PDA

View Full Version : Come si spiega questa disparità di prezzo?


daelril
21-07-2012, 00:23
Davo un'occhiata su e-key ai portatili, e per sfizio ho visto quelli che cominciavano a costare dai 1000 euro in su, e sono rimasto sconcertato. Alcuni di questi portatili hanno componenti hardware così mediocri che non si spiega proprio a cosa sia dovuto il prezzo così alto. Non è colpa di e-key, su altri siti i prezzi non variano di tanto. Per esempio:

http://www.e-key.it/prod-notebook-133-led-169-toshiba-portege-r830-110-intel-core-i3-21ghz-2310m-ram-ddr3-4gb-hdd-320gbbluetooth-wireless-windows-7-pro-64bit-garanzia-ita-19123.htm

Questo costa quasi 1000 euro, e ha un processore I3 da 2.3 ghz, non malissimo ma decisamente lontano dall'essere il migliore sul mercato; 4 gb di ram ddr3, e fin qui; monitor da 13.3"; scheda grafica integrata HD graphics 3000, già vedo i settaggi grafici calare drasticamente, e puoi scordati i video in HD; batteria 8 ore, buono, ma non giustifica il prezzo; hard disk da 320 gb, neanche 500. Cioè, dove vanno a finire i soldi? Diciamo la verità, l'uso che si fa di un portatile è navigare in internet, guardare film e giocare. Un power point e un word ogni tanto, ma un portatile simile, con quello che mi offre e con quello che mi permette di fare, io non lo pagherei più di 400 euro, eppure ne costa 1000. Ma non è finita.

http://www.e-key.it/prod-notebook-131-led-sony-vaio-serie-z-intel-core-i7-27ghz-ram-8gb-hdd-256gb-windows-7-professional-garanzia-ita-27715.htm

Questo ne costa ben 2300!!! È il più caro in vendita su e-key, ti aspetteresti un portatile assemblato dalla N.A.S.A., e invece:

processore I7 2.7 ghz, davvero non male; 8 gb di ram ddr3; batteria da 7 ore, e con questa finiscono gli aspetti positivi; scheda video integrata, di nuovo, HD graphics 3000. Visto che si poggia sul processore, sicuramente la resa finale sarà migliore rispetto a quello di prima, ma sono comunque dubbioso; hard disk da 250 gb; schermo da 13"; il processore è ottimo, ma non può giustificare un prezzo di oltre 2300 euro. Specie se poi ci sono portatili come il prossimo.

http://www.e-key.it/prod-notebook-173-toshiba-qosmio-intel-x870-112-core-i7-3610qm-fullhd-3d-23ghz-ram-12gb-hdd-750gb-bd-re-geforce-gtx670m-windows-7-home-premium-garanzia-ita-30142.htm

Questo ne costa 1700, circa 600 euro in meno, e ha: processore I7 da 2.3 ghz, ma i benchmark me lo danno superiore a quello di prima, che rientrava tra i primi 50, mentre questo tra i primi 15; scheda video dedicata da 3 gb; hard disk 750 gb; 12 gb di ram; schermo da 17"; batteria solo 2 ore, ma non poteva essere tutto perfetto. Comunque visto le possibilità che avrei con un portatile simile, proprio non mi spiego come faccia a costare così tanto in meno.

Sono confuso. Non ho tenuto conto delle marche, nè delle dimensioni, e forse sono io che non capisco, ma come può un computer che offre possibilità così deludenti essere quotato oltre 2000 euro, e uno che costa 600 euro in meno offrire prestazioni migliori? O sono io che mi illudo e sono troppo abituato coi pc fissi? Magari coi portatili cambia tutto, ma in ultima analisi, quello che conta è ciò che devi farci col portatile, quindi se devo scegliere guardo all'hardware e a ciò che mi permette di fare. Ditemi voi.

Yaroooo
21-07-2012, 00:46
Dipende molto dalle marche, ma potrebbe essere che ad alcuni notebook non hanno calato i prezzi ma hanno lasciato quello che avevano anni prima.
La vaio ha decisamente dei prezzi più alti rispetto ad altre marche.
Per la batteria penso che intenda se lo utilizzi "spinto", con risparmio energetico e programmi più leggeri durerà sicuramente di più.

kikki2
21-07-2012, 22:32
vabbè sono tipologie diverse, un desktop replacement da 17 non è paragonabile ad un 13 'pro' come gli atlri due
prendi il vaioz da 2300e: intanto monitor ( form factor del nb) più piccoli in genere implicano costi maggiori per via dell'ingegnerizzazione ben diversa rispetto ad un 17": oltretutto sul sito sony tutti gli z hanno lo schermo da 13 è fullhd, anche se su quel sito lo indicano 1600x900
e poi materiali brand ecc ecc
il toshiba non è + a catalogo ma cmq mi pare facesse parte della linea pro ( case in magnesio ed altri accorgimenti specifici).
in ogni caso scagli in base all'effettivo utilizzo ( anche in prospettiva , diciamo almeno un paio di anni) perchè magari a qualcuno fa bene un maggior portabilità (13) vs schermo più grande ma solo 'trasportabile' ( e a fatica per il peso)