PDA

View Full Version : Consiglio ventolame Xpredator


2CPU
20-07-2012, 19:47
Salve ragazzi, vorrei qualche consiglio sulle ventole per il mio nuovo case Aerocool Xpredator. Voglio fare questa configurazione:

Ventole stock Xpredator: 2x23cm (Top e Front) 100/750 RPM; 49 CFM; 3 pin
Ventole da acquistare a parte:
1. Arctic Cooling F14 PWM 1x14cm (Rear) 12V; 77,3 CFM; 4 pin
2. Enermax Apollish Vegas UCAPV14A-BL 1x14cm (Bottom); 700/1500 RPM; 90,71 CFM max; 3 pin
3. Bitfenix Spectre Pro BFF-LPRO-23030B-RP 1x23cm (Side panel) 900 RPM; 97,8 CFM; 3 pin

Raffreddamento Xpredator (http://www.aerocool.com.tw/images/case/xpredator_white/air-flow-w.jpg)

Pensavo per ora di lasciare quelle di serie (numero 1 e 4 in fig.) e di aggiungere 3 ventole:
1 da 14cm dietro il dissi (posteriore del case, numero 2 in fig.)
1 da 14cm affianco all'alimentatore nell'apposito spazio con filtro (numero 5 in fig.)
1 da 23cm nel pannello laterale anzichè 4 da 14cm (numero 3 in fig.)

In effetti la vegas come potenza è superiore all'arctic, la mia paura è però mettendola lì che il dissi possa coprirla troppo (parlando di estetica delle luci), al posto 5 illuminerebbe praticamente tutto l'interno coi suoi giochi di luci. A meno che non rinuncio al pwm dell'arctic e metto tipo una noctua al numero 2, più performante.

L'arctic la sto considerando perchè è pwm, mi dispiacerebbe non sfruttare l'asus Xpert 2 della deluxe, praticamente tutte queste ventole tranne l'arctic sono a 3 pin. Sapete se ci sono in giro delle ventole a 4pin performanti? Non riesco proprio a trovarne.

Per quanto riguarda il rheobus volevo fare così: collegare ad uno le ventole in espulsione (n. 2 e 4) e all'altro quelle in immissione (n. 1, 3 e 5). Però che io sappia la bitfenix e la vegas possono essere collegate solo alla psu e regolate tramite resistenze o appositi regolatori in bundle, quindi in immissione potrei collegare solo quella fornita col case (n.1).

Avete qualche consiglio? può andar bene o con quello che vado a spendere si può fare di meglio?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

x9drive9in
20-07-2012, 20:47
Anche se non sono pwm le ventole puoi regorarle comunque sia via softwarenche con rehobus ;)

2CPU
20-07-2012, 21:27
Sicuro che anche le ventole da 3 pin sono regolabili tramite Asus Fan Xpert II?

Io sapevo che quelle da 3 pin sono tachimetriche e si può solo sapere a che velocità stanno andando, ma non si possono regolare di velocità e andranno sempre al max (a meno che non si usano appositi cavetti con resistenze).

x9drive9in
20-07-2012, 22:17
Certamente, io ho la ventola della cpu (4-pin) e quella sul retro (3-pin) entrambe collegate alla scheda madre e controllate da fan xpert 2. A dire la verità puoi controllare persino quelle a 2 pin ma non puoi leggerne la velocità

2CPU
20-07-2012, 22:32
Allora mi stai dando davvero una bella notizia ;).

Ero certo che solo le pwm 4 pin potessero funzionare coll'asus fan xpert 2.

Ma le governi proprio tramite software o c'è la voce anche nel bios? Io ho preso una p8z77-v deluxe, ancora devo montare il tutto, penso che funzioni allo stesso modo no?

x9drive9in
21-07-2012, 08:58
Io mi trovo meglio dal programma che comunque agisce sui valori del bios. Quindi è uguale, ma dal programma puoi regolare qualche cosina in più

2CPU
21-07-2012, 14:26
Un altro piccolo dubbio: ai connettori CPU_FAN e CPU_OPT a 4 pin possono essere attaccate anche ventole a 3 pin, o funzionano solo quelle a 4? Ho un Noctua NH-D14.

Da quello che ho capito i connettori cpu fan non possono essere gestiti tramite asus fan xpert 2, quindi non può essere regolata la velocità delle ventole collegate. Sapete se tramite bios si può disattivare il controllo del connettore cpu per farlo risultare come un CHA_FAN e poterlo quindi controllare con FX2?

x9drive9in
21-07-2012, 14:45
Puoi collegare tranquillamente 3 pin ai 4 pin e viceversa. Puoi controllare senza problemi anche la centola della cpu