PDA

View Full Version : cpu amd Phenom II X4 945 non raffredda!!


..Sbrillo..
20-07-2012, 14:48
salve ragazzi.. ho un problema con la temperatura della cpu.. in pratica non riesco a far raffreddare la cpu...

dopo max 2 minuti raggiunge temperature in idle di 60 gradi..
la pasta termica l'ho cambiata (ho messo la cooler master) ma non raffredda ugualmente
il dissipatore e la ventola sono quelli originali.. la scheda madre è una gigabyte 790xt-ud4p..

ipertotix
20-07-2012, 14:55
vuol dire che la superficie del dissi e quella della cpu non aderiscono bene...inoltre assicurati pure di non mettere troppa pasta, altrimenti fa da isolante, invece di fungere da fattore termoconduttivo...

tecno789
20-07-2012, 15:23
vuol dire che la superficie del dissi e quella della cpu non aderiscono bene...inoltre assicurati pure di non mettere troppa pasta, altrimenti fa da isolante, invece di fungere da fattore termoconduttivo...

quoto, e controlla anche che il dissipatore aderisce bene senza muoversi e che sia perfettamente installato.

..Sbrillo..
20-07-2012, 15:43
un pò si muove.. ma veramente poco.. in quanto la pasta non è la prima volta che la metto in un pc (questo no perchè aveva la sua nel dissipatore già pronta)
quindi sono sicuro di averne messo una giusta quantità ;)

questo pc ha avuto sempre alte temperature.. in più non è molto veloce nonostante sia un quad core

tecno789
20-07-2012, 15:50
un pò si muove.. ma veramente poco.. in quanto la pasta non è la prima volta che la metto in un pc (questo no perchè aveva la sua nel dissipatore già pronta)
quindi sono sicuro di averne messo una giusta quantità ;)

questo pc ha avuto sempre alte temperature.. in più non è molto veloce nonostante sia un quad core

purtroppo la qualità del dissipatore non è eccezionale..infatti molti consigliano di comprarne uno aftermarket :)

isomen
21-07-2012, 00:05
I dissipatori stock sono sufficenti per tenere a bada le cpu con cui sono venduti a frequenza default, poi ci sono altri fattori che possono incidere... cattiva aereazione del case, his convesso/concavo, dissi intasato dalla polvere, ventola che gira troppo piano, voltaggi troppo elevati, sensori sballati.

;) CIAUZ

..Sbrillo..
21-07-2012, 10:02
che dissipatore mi consigliate per avere un pc silenzioso ma ben raffreddato? (tenete conto che il pc si trova sotto una scrivania)

tecno789
21-07-2012, 18:42
che dissipatore mi consigliate per avere un pc silenzioso ma ben raffreddato? (tenete conto che il pc si trova sotto una scrivania)

ci sono miriadi di dissipatori, dipende da quanto vuoi spendere...

ipertotix
21-07-2012, 19:31
Posta magari nella sez. Case e sistemi di raffreddamento...avrai risposte piu azzeccate..

ipertotix
21-07-2012, 19:36
ci sono miriadi di dissipatori, dipende da quanto vuoi spendere...

Esatto...magari un arctic di quelli nuovi potrebbe fare al caso tuo...ma forse é meglio se chiedi nella sez sistemi di raffreddamento.



Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

raffy2
21-07-2012, 19:40
ci sono miriadi di dissipatori, dipende da quanto vuoi spendere...

Quoto.

sbudellaman
22-07-2012, 06:39
comunque c'è qualcosa che non va, io un phenom quad core col dissipatore originale non mi supera i 55-60 gradi IN FULL con linx.
Ma la ventola gira?

isomen
22-07-2012, 08:08
comunque c'è qualcosa che non va, io un phenom quad core col dissipatore originale non mi supera i 55-60 gradi IN FULL con linx.
Ma la ventola gira?

Come dicevo anche io, a default il dissi stock é sufficente per tenere la cpu nel range di temperature stabilito... poi per la rumorosità un dissi aftermarket da poche decine di euro generalmente già é migliore.

;) CIAUZ

sbudellaman
22-07-2012, 08:22
già... eppoi la miseria, ma 60 gradi in idle è davvero assurdo!

Deve per forza aver sbagliato qualcosa, è impossibile, è inutile pure che cerca un dissipatore nuovo! A che serve scusate?

O ha sbagliato a montarlo, o la ventola non gira, o la cpu è rotta (anche se non ho mai sentito una cosa simile, ma non si smette di imparare).

isomen
22-07-2012, 08:35
Potrebbe anche essere andato il sensore, visto che dice che ha sempre scaldato molto... con una extreme 4 (nuova, fra l'altro) la temp cpu mi é arrivata a 127° e il pc continuava a funzionare correttamente :boh:

PS
chissà se per un problema del genere la passerebbero in RMA?

;) CIAUZ

Mr.xxxxxxxxxx17
22-07-2012, 13:15
Se lil dissipatore é pulito, la ventola gira la pasta è a posto... io direi di provare a leggere la temperatura con altri programmi, tipo coretemp e hwmonitor! il mio per esempio ogni tanto dice che sta a 200 gradi, o a 0, mentre il bios mi da temperature un po piu basse della realta

tecno789
22-07-2012, 14:15
Se lil dissipatore é pulito, la ventola gira la pasta è a posto... io direi di provare a leggere la temperatura con altri programmi, tipo coretemp e hwmonitor! il mio per esempio ogni tanto dice che sta a 200 gradi, o a 0, mentre il bios mi da temperature un po piu basse della realta

oltre a questo direi che in misura minore puo' incidere anche l'areazione del case..

ipertotix
22-07-2012, 17:57
X avere una conferma pratica e immediata sull'attendibilità del sensore basta toccare la base del dissi...se scotta allora il sensore funziona e segna davvero 60°!!!

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

sbudellaman
22-07-2012, 18:04
oltre a questo direi che in misura minore puo' incidere anche l'areazione del case..

si, in misura minore... ma molto minore... 60 gradi in idle è impossibile anche con la peggiore areazione, devi metterlo in un forno per avere risultati simili.

tecno789
22-07-2012, 18:06
si, in misura minore... ma molto minore... 60 gradi in idle è impossibile anche con la peggiore areazione, devi metterlo in un forno per avere risultati simili.

beh ma se è pieno di cavi e l'aria non circola direi che quella temperatura in estate è perfettamente raggiungibile...

sbudellaman
22-07-2012, 18:14
beh ma se è pieno di cavi e l'aria non circola direi che quella temperatura in estate è perfettamente raggiungibile...

non in idle ;) puoi metterci tutti i cavi che vuoi... ma una cosa del genere è assurda.

ipertotix
22-07-2012, 18:41
non in idle ;) puoi metterci tutti i cavi che vuoi... ma una cosa del genere è assurda.

quoto...anche se il dissi fa schifo, la pasta pure, l'aerazione del case è pessima e fa caldo, 60° in idle sono sempre troppi!!!
proprio poco fa stavo stavo controllando il pc di mio padre, un packard bell con un i5 650, c'era caldo nella stanza e l'aerazione del case, cosi come il dissi (essendo un preassemblato..) lasciano certamente a desiderare...risultato : 45-46° in idle e 68-70° con entrambi i core in full con prime95...un po altine le temp, pensavo io, ma tutto sommato nella norma (magari è da cambiare la pasta..)...ma da li a 60° in idle ce ne passa...:rolleyes:

Speedy L\'originale
23-07-2012, 12:29
Ma oltre ai 60°C in idle sotto stress per caso da problemi x caso?
Magari è solamente una misura errata e la cpu funziona lo stesso senza prbolemi

marco_182
25-07-2012, 00:06
Ho il tuo stesso processore con dissipatore stock :)

Adesso che è sera in idle (chrome e qualche altro programmino leggero) sono a 29/30°C

Di pomeriggio raggiungo i 35/38°C sempre in IDLE...

..Sbrillo..
27-07-2012, 13:51
grazie per aver risposto così numerosi.. scusate ma con le vacanze non ho molto tempo per rispondere... ma ci provo lo stesso.

comunque c'è qualcosa che non va, io un phenom quad core col dissipatore originale non mi supera i 55-60 gradi IN FULL con linx.
Ma la ventola gira?

sbudellaman: si la ventola gira.. fa un casino della madonna gira a 5500 rpm...

già... eppoi la miseria, ma 60 gradi in idle è davvero assurdo!

Deve per forza aver sbagliato qualcosa, è impossibile, è inutile pure che cerca un dissipatore nuovo! A che serve scusate?

O ha sbagliato a montarlo, o la ventola non gira, o la cpu è rotta (anche se non ho mai sentito una cosa simile, ma non si smette di imparare).

sbudellaman: non credo di aver sbagliato nulla perchè quando l'ho assemblato stava tranquillamente sui 33-35 °C in idle... l'ho rimontato come l'avevo montato la prima volta... abbassando la levetta del dissi per bloccarlo..

Potrebbe anche essere andato il sensore, visto che dice che ha sempre scaldato molto... con una extreme 4 (nuova, fra l'altro) la temp cpu mi é arrivata a 127° e il pc continuava a funzionare correttamente

PS
chissà se per un problema del genere la passerebbero in RMA?

CIAUZ

isomen: non credo sia andato il sensore perchè il pc raggiunti i 60 °C inizia a rallentare...
ps. sono ormai fuori garanzia :D

Se lil dissipatore é pulito, la ventola gira la pasta è a posto... io direi di provare a leggere la temperatura con altri programmi, tipo coretemp e hwmonitor! il mio per esempio ogni tanto dice che sta a 200 gradi, o a 0, mentre il bios mi da temperature un po piu basse della realta

Mr.xxxxxxxxxx17: coretemp, hwmonitor, il bios mi segnano tutti la stessa temperatura

X avere una conferma pratica e immediata sull'attendibilità del sensore basta toccare la base del dissi...se scotta allora il sensore funziona e segna davvero 60°!!
ipertotix: si scotta parecchio.. anche i tubicini in rame del dissi scottano

Ma oltre ai 60°C in idle sotto stress per caso da problemi x caso?
Magari è solamente una misura errata e la cpu funziona lo stesso senza prbolemi

Speedy L\'originale: non posso fare prove perchè già in idle comincia a rallentare quando arriva sui 60-61 °C e allora lo spengo per evitare danni

..Sbrillo..
27-07-2012, 13:58
e pensare che l'ho pure fatto vedere da un tecnico della mia città e quando gli ho detto che raggiunge i 60 °C in idle mi ha riso in faccia.. dicendomi che sono normali... quando gli ho detto che vorrei che il pc raggiungesse i 35 in idle se la stava facendo sotto dalle risate...:mad:

marco_182
27-07-2012, 14:00
e pensare che l'ho pure fatto vedere da un tecnico della mia città e quando gli ho detto che raggiunge i 60 °C in idle mi ha riso in faccia.. dicendomi che sono normali... quando gli ho detto che vorrei che il pc raggiungesse i 35 in idle se la stava facendo sotto dalle risate...:mad:

Non è che abbia confuso idle con full?

Ad ogni modo è inutile cercare altri programmi per le temperature, perché tutti la rilevano dagli stessi sensori, non è che ogni programma abbia il suo sensore di temperatura specificatamente progettato per funzionare solo con lui :D tutti fanno riferimento ad un unico sensore, solo che certi programmi vengono tarati diversamente da scheda madre a scheda madre per rendere più realistica la temperatura.
A questo punto se puoi infila un termometro digitale in mezzo alle alette del dissi per avere conferma che siano più di 40 gradi anche a una certa distanza dal core.

Non saprei che altro consigliarti.

Provare il processore su un' altra scheda madre? Almeno avresti la conferma diretta che il processore si sia danneggiato (dato che dici che scalda anche toccando il dissi)

tecno789
27-07-2012, 14:06
e pensare che l'ho pure fatto vedere da un tecnico della mia città e quando gli ho detto che raggiunge i 60 °C in idle mi ha riso in faccia.. dicendomi che sono normali... quando gli ho detto che vorrei che il pc raggiungesse i 35 in idle se la stava facendo sotto dalle risate...:mad:

penso che non abbia capito bene...Comunque in idle 60°C sono davvero troppi...ti conviene forse cambiare dissipatore se ci tieni alla vita della tua cpu

..Sbrillo..
27-07-2012, 14:14
penso che non abbia capito bene...Comunque in idle 60°C sono davvero troppi...ti conviene forse cambiare dissipatore se ci tieni alla vita della tua cpu

si.. infatti il pc non l'ho acceso più... per adesso uso il portatile...
spero che abbia capito male anche se ho utilizzato le seguenti parole per farglielo capire: "quando la cpu non fa niente ha una temperatura di 60 °C..."
che incompetenza che c'è! :rolleyes:

marco_182
27-07-2012, 14:14
penso che non abbia capito bene...Comunque in idle 60°C sono davvero troppi...ti conviene forse cambiare dissipatore se ci tieni alla vita della tua cpu

Ma... se ha 60°C in IDLE ti pare che cambiando dissipatore la cosa si risolva?

Io continuo a ripeterlo, non è normale, ho un case di m*rda e ho il suo stesso processore, 35/38°C di pomeriggio d' estate, 29/30°C di sera d' estate, eppure il mio case non è aerato.

Spendere soldi per ottenere 59°C non serve a nulla se il processore è difettoso

..Sbrillo..
27-07-2012, 14:17
Ma... se ha 60°C in IDLE ti pare che cambiando dissipatore la cosa si risolva?

Io continuo a ripeterlo, non è normale, ho un case di merda e ho il suo stesso processore, 35/38°C di pomeriggio d' estate, 29/30°C di sera d' estate, eppure il mio case non è aerato.

Spendere soldi per ottenere 59°C non serve a nulla se il processore è difettoso

se può aiutare il case è un coolermaster elite 332 con il cilindro che incanala l'aria della ventola della cpu verso la griglietta

marco_182
27-07-2012, 14:23
se può aiutare il case è un coolermaster elite 332 con il cilindro che incanala l'aria della ventola della cpu verso la griglietta

Ancora peggio, dovrebbe addirittura rimanere più fresco dato che non prende tutta l'aria calda dalla scheda video o dai chipset.

Io a questo punto sentirei per la sostituzione.

Se le lamelle del dissipatore scottano e ancor più le heatpipes è proprio il caso di fermare tutto e pensare a cambiarlo.

Se continui ad usarlo con queste temperature rischi solo di peggiorare la situazione e la vita del tuo processore si accorcerà drasticamente

..Sbrillo..
27-07-2012, 14:25
Non è che abbia confuso idle con full?

Ad ogni modo è inutile cercare altri programmi per le temperature, perché tutti la rilevano dagli stessi sensori, non è che ogni programma abbia il suo sensore di temperatura specificatamente progettato per funzionare solo con lui :D tutti fanno riferimento ad un unico sensore, solo che certi programmi vengono tarati diversamente da scheda madre a scheda madre per rendere più realistica la temperatura.
A questo punto se puoi infila un termometro digitale in mezzo alle alette del dissi per avere conferma che siano più di 40 gradi anche a una certa distanza dal core.

Non saprei che altro consigliarti.

Provare il processore su un' altra scheda madre? Almeno avresti la conferma diretta che il processore si sia danneggiato (dato che dici che scalda anche toccando il dissi)

si ci ho pensato.. devo solo trovare qualcuno che abbia una scheda madre AM3 (i miei amici hanno tutti intel :( )

..Sbrillo..
27-07-2012, 14:26
Ancora peggio, dovrebbe addirittura rimanere più fresco dato che non prende tutta l'aria calda dalla scheda video o dai chipset.

Io a questo punto sentirei per la sostituzione.

Se le lamelle del dissipatore scottano e ancor più le heatpipes è proprio il caso di fermare tutto e pensare a cambiarlo.

Se continui ad usarlo con queste temperature rischi solo di peggiorare la situazione e la vita del tuo processore si accorcerà drasticamente

no no.. è spento da 2 settimane.. da quando ha iniziato a dare problemi...

Nforce Ultra
27-07-2012, 14:48
Smonta il dissipatore e controlla che la superficie della cpu e del dissipatore siano totalmente lisci e non presentino deformazioni che potrebbero non fare aderire bene le superfici.
p.s. non è che per caso quando hai pulito via la vecchia pasta termica per mettere la nuova ti è rimasto sul processore un pezzetto di carta non te ne sei accorto e ci hai messo su la pasta termica nuova?

..Sbrillo..
27-07-2012, 15:17
Smonta il dissipatore e controlla che la superficie della cpu e del dissipatore siano totalmente lisci e non presentino deformazioni che potrebbero non fare aderire bene le superfici.
p.s. non è che per caso quando hai pulito via la vecchia pasta termica per mettere la nuova ti è rimasto sul processore un pezzetto di carta non te ne sei accorto e ci hai messo su la pasta termica nuova?

ho utilizzato del solvente per rimuovere la pasta.. era completamente liscia la superficie dopo la pulizia... ho notato però un piccolo segno (forse lieve bruciatura?) non troppo scuro che non sono riuscito a togliere.. ma non è un pezzo di pasta o di carta...

marco_182
27-07-2012, 16:27
ho utilizzato del solvente per rimuovere la pasta.. era completamente liscia la superficie dopo la pulizia... ho notato però un piccolo segno (forse lieve bruciatura?) non troppo scuro che non sono riuscito a togliere.. ma non è un pezzo di pasta o di carta...

Segni del genere fanno presagire che il processore ha (forse) subito un danno al die interno e che, essendo sigillato all'interno di un vero e proprio "tappo" (la superficie di contatto tra il dissipatore e il processore) abbia reso la superficie di questo "tappo" di un colore più scuro.

La cosa più strana è che sia ancora funzionante..

Dato che non stai usando quel computer, per favore potresti smontare il dissipatore, pulire il processore e fare una bella foto macro del segno?

..Sbrillo..
28-07-2012, 13:42
di ritorno da un amico che ha un negozio di pc.. gli ho fatto vedere il pc e lo abbiamo fatto ripartire... adesso nella sua posizione (sotto la scrivania) le temperature dei core variano da 43 in idle, a 54 in normale utilizzo mentre la cpu sta sui 40-45... abbiamo installato una ventolina ulteriore sopra quella originale, abbiamo pulito bene il dissi con la pistola ad aria compressa e verificato l'areazione del case, impostato l'avviso di temperatura alta a 60 gradi...
In un ambiente fresco ha fatto anche 33 in idle..
si lo so sono un pò altine.. infatti stavo pensando lo stesso di mettere un dissipatore migliore...

tecno789
28-07-2012, 13:48
Ancora peggio, dovrebbe addirittura rimanere più fresco dato che non prende tutta l'aria calda dalla scheda video o dai chipset.

Io a questo punto sentirei per la sostituzione.

Se le lamelle del dissipatore scottano e ancor più le heatpipes è proprio il caso di fermare tutto e pensare a cambiarlo.

Se continui ad usarlo con queste temperature rischi solo di peggiorare la situazione e la vita del tuo processore si accorcerà drasticamente

processore difettoso??? Innanzitutto dal dissipatore stock a quelli aftermarket c'è sempre stato un divario enorme, quindi cambiandolo la situazione non può che migliorare. Tra l'altro, non credo proprio che sia la cpu difettosa, piuttosto come ho già scritto in precedenza potrebbe essere il case con una scarsa aerazione.

isomen
28-07-2012, 14:13
di ritorno da un amico che ha un negozio di pc.. gli ho fatto vedere il pc e lo abbiamo fatto ripartire... adesso nella sua posizione (sotto la scrivania) le temperature dei core variano da 43 in idle, a 54 in normale utilizzo mentre la cpu sta sui 40-45... abbiamo installato una ventolina ulteriore sopra quella originale, abbiamo pulito bene il dissi con la pistola ad aria compressa e verificato l'areazione del case, impostato l'avviso di temperatura alta a 60 gradi...
In un ambiente fresco ha fatto anche 33 in idle..
si lo so sono un pò altine.. infatti stavo pensando lo stesso di mettere un dissipatore migliore...

alla luce di questo nn posso che quotare quanto detto da tecno:

processore difettoso??? Innanzitutto dal dissipatore stock a quelli aftermarket c'è sempre stato un divario enorme, quindi cambiandolo la situazione non può che migliorare. Tra l'altro, non credo proprio che sia la cpu difettosa, piuttosto come ho già scritto in precedenza potrebbe essere il case con una scarsa aerazione.

aggiungendo che anche come é collocato il case ha la sua importanza, 33° in idle é un'ottima temp... ma se nn gli arriva aria fresca é naturale che una volta scaldato l'ambiente nn si raffredda più, cmq penso che già così sia usabile.

;) CIAUZ

marco_182
28-07-2012, 17:13
processore difettoso??? Innanzitutto dal dissipatore stock a quelli aftermarket c'è sempre stato un divario enorme, quindi cambiandolo la situazione non può che migliorare. Tra l'altro, non credo proprio che sia la cpu difettosa, piuttosto come ho già scritto in precedenza potrebbe essere il case con una scarsa aerazione.

Ti ripeto per l'ennesima volta che io ho il suo stesso processore dentro ad un case BIG tower con la sola ventola del processore che gira e in idle raggiungo i 35/38°C con chrome, photoshop e sketchup tutti attivi.
Ovviamente ho il dissipatore originale

Se poi mi vuoi dire che 60°C in idle sono normali allora questa è una tua supposizione, i dissipatori stock sono certificati per mantenere una temperatura nella media con un buon case e senza overclock

Comunque sono felice che tu abbia risolto Sbrillo, tutto è bene quel che finisce bene :)

Poi per il discorso della "bruciatura" sul processore, se fosse mio sarei lo stesso preoccupato tutt' ora.
Sapere di avere una bruciatura sul posto meno immaginabile ti fa riflettere..

isomen
28-07-2012, 17:38
Ti ripeto per l'ennesima volta che io ho il suo stesso processore dentro ad un case BIG tower con la sola ventola del processore che gira e in idle raggiungo i 35/38°C con chrome, photoshop e sketchup tutti attivi.
Ovviamente ho il dissipatore originale

Se poi mi vuoi dire che 60°C in idle sono normali allora questa è una tua supposizione, i dissipatori stock sono certificati per mantenere una temperatura nella media con un buon case e senza overclock

Comunque sono felice che tu abbia risolto Sbrillo, tutto è bene quel che finisce bene :)

Poi per il discorso della "bruciatura" sul processore, se fosse mio sarei lo stesso preoccupato tutt' ora.
Sapere di avere una bruciatura sul posto meno immaginabile ti fa riflettere..

Già avere un big tower é un discreto vantaggio per la dissipazione del calore, il fatto poi che dopo un po' di manutenzione in ambiente più fresco faccia 33° in idle esclude che la cpu sia danneggiata... e onestamente, nn ho mai visto segni di bruciatura sull'his di cpu che fossero ancora funzionanti (credo che quando si vedono i segni esternamente... l'interno é già cotto).

;) CIAUZ

marco_182
28-07-2012, 19:46
Già avere un big tower é un discreto vantaggio per la dissipazione del calore, il fatto poi che dopo un po' di manutenzione in ambiente più fresco faccia 33° in idle esclude che la cpu sia danneggiata... e onestamente, nn ho mai visto segni di bruciatura sull'his di cpu che fossero ancora funzionanti (credo che quando si vedono i segni esternamente... l'interno é già cotto).

;) CIAUZ

Vantaggio iniziale :)
A lungo andare senza ventolame l'aria si scalda e a raffreddarla tutta ci vuole un po' di tempo :(

isomen
28-07-2012, 20:27
Vantaggio iniziale :)
A lungo andare senza ventolame l'aria si scalda e a raffreddarla tutta ci vuole un po' di tempo :(

Anni fa ho avuto anche io dei big tower e con un minimo di circilazione éra molto più facile tenere fresco il sistema rispetto ai case piccoli... poi chiaramente se nn c'é nemmeno quel minimo é come dici te, serve più tempo ma poi si scalda tutto uguale.

;) CIAUZ

sbudellaman
28-07-2012, 21:01
e pensare che l'ho pure fatto vedere da un tecnico della mia città e quando gli ho detto che raggiunge i 60 °C in idle mi ha riso in faccia.. dicendomi che sono normali... quando gli ho detto che vorrei che il pc raggiungesse i 35 in idle se la stava facendo sotto dalle risate...:mad:

Sicuro che non vi siete capiti male fra idle e full ? :mbe:

Comunque... dici che il dissi scotta. Allora le alternative sono due:
1- la ventola non gira o gira lentissima
2- il tuo case è una specie di forno dove non c'è il minimo ricambio d'aria.

Nel primo caso... la velocità della ventola si può modificare in vari modi, ad esempio una mobo asrock AMD che ho visto ha la gestione del CPU FAN nel bios... non è che ci hai messo mano e hai cambiato valori ?
Prova a scaricarti un programma per vedere sta velocità della ventola (si misura in rpm), ad esempio speedfan te la fa vedere. Dopodichè potresti dirci quanto rpm fai. Ma la ventola almeno si sente che gira? Hai controllato?
Nel secondo caso... oltre alla ventola della cpu, c'è qualche ventola sul case che faccia entrare o uscire l'aria?

marco_182
28-07-2012, 21:12
Anni fa ho avuto anche io dei big tower e con un minimo di circilazione éra molto più facile tenere fresco il sistema rispetto ai case piccoli... poi chiaramente se nn c'é nemmeno quel minimo é come dici te, serve più tempo ma poi si scalda tutto uguale.

;) CIAUZ

OT:

L'ho avuto in regalo dal mio datore di lavoro di stage, ho già tagliato il pannello laterale per montare una 200 o 250mm e modificato le prese per le 80mm per montare delle 120mm ;)

Speriamo che dopo questa mod il case ne risenta positivamente

isomen
28-07-2012, 21:37
OT:

L'ho avuto in regalo dal mio datore di lavoro di stage, ho già tagliato il pannello laterale per montare una 200 o 250mm e modificato le prese per le 80mm per montare delle 120mm ;)

Speriamo che dopo questa mod il case ne risenta positivamente

Con questa mod avrai sicuramente risultati positivi, basta che l'aria segua un percorso lineare... gneralmente si orienta le ventole in modo che dal davanti e dal laterale entra aria fresca e dal retro e/o dall'alto esce quella calda.

;) CIAUZ

..Sbrillo..
29-07-2012, 12:45
no la cosa non sta andando... navigo su internet ed è arrivato a toccare i 55 gradi ma credo che la colpa sia del kaspersky.. adesso non è neanche sotto la scrivania...

@sbudellaman: guarda che ho una certa esperienza e riesco a capire quando una ventola gira o no.. o lo sento o la vedo.. adesso navigando faccio 44 gradi e la ventola gira a 4500 quasi fissi (hwmonitor)

..Sbrillo..
29-07-2012, 12:57
strano poi che il pc non è proprio in idle.. è al 30% di utilizzo ma non sto facendo niente

isomen
29-07-2012, 13:51
strano poi che il pc non è proprio in idle.. è al 30% di utilizzo ma non sto facendo niente

Generalmente con la navigazione e processi vari in background si arriva si e no al 10%... potresti avere qualche ospite indesiderato nel sistema operativo, ma quando in idle stava a 33° per caso éri disconnesso?

;) CIAUZ

ATi7500
01-08-2012, 15:00
non è che il voltaggio CPU è troppo elevato?

..Sbrillo..
02-08-2012, 11:14
Generalmente con la navigazione e processi vari in background si arriva si e no al 10%... potresti avere qualche ospite indesiderato nel sistema operativo, ma quando in idle stava a 33° per caso éri disconnesso?

;) CIAUZ

si... disconnesso.. ma avevo kaspersky che mi dava grossi problemi.. adesso ho messo avg e va meglio.. l'utilizzo della cpu varia da 2 a 5% in idle e sul browser ma ho sempre dei microscatti audiovideo

..Sbrillo..
02-08-2012, 11:17
non è che il voltaggio CPU è troppo elevato?

il voltaggio cpu varia leggermente... si va da min 1V a 1.34 massimo

edit: ho problemi di microscatti audio-video.. sia su youtube che col mediaplayer ma la cpu sta al 20%

isomen
02-08-2012, 17:26
il voltaggio cpu varia leggermente... si va da min 1V a 1.34 massimo

edit: ho problemi di microscatti audio-video.. sia su youtube che col mediaplayer ma la cpu sta al 20%

Un'oscillazione di 0,34 per il vcore nn é poco... ma se hai il C&Q attivo e l'utilizzo cpu sale é normale.
Credo che avresti bisogno di una bella pulizia al sistema operativo, magari una formattazione... con il sistema pulito gli scatti dovrebbero sparire.

;) CIAUZ

..Sbrillo..
03-08-2012, 10:22
Un'oscillazione di 0,34 per il vcore nn é poco... ma se hai il C&Q attivo e l'utilizzo cpu sale é normale.
Credo che avresti bisogno di una bella pulizia al sistema operativo, magari una formattazione... con il sistema pulito gli scatti dovrebbero sparire.

;) CIAUZ

si.. cool&quiet attivo... vedo di pulire un pò il sistema e in caso formatto..