View Full Version : Microsoft per la prima volta in perdita. Divisione Xbox in crescita del 20% grazie a Skype
Redazione di Hardware Upg
20-07-2012, 13:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-per-la-prima-volta-in-perdita-divisione-xbox-in-crescita-del-20-grazie-a-skype_43136.html
Microsoft ha chiuso il trimestre fiscale aprile-giugno 2012 in perdita. È la prima volta da quando la compagnia si è quotata in Borsa nel 1986.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma di economia conoscete solo il nome ????
la M$ non e' in perdita dato che l'utile e' aumentato ancora nel 2011 ma ha avuto una perdita dato da una rivalutazione di un investimento che ha messo un segno meno di 500 milioni di euro a fronte di 21 miliardi di utile
sempre piu' in basso la qualita'
Phoenix Fire
20-07-2012, 13:53
ma di economia conoscete solo il nome ????
la M$ non e' in perdita dato che l'utile e' aumentato ancora nel 2011 ma ha avuto una perdita dato da una rivalutazione di un investimento che ha messo un segno meno di 500 milioni di euro a fronte di 21 miliardi di utile
sempre piu' in basso la qualita'
essendo abbastanza ignorante in materia, puoi spiegare anche per gente come me?
sbudellaman
20-07-2012, 14:09
mmm.. bisogna sempre prendere con le pinze questi dati. Probabilmente sarà per una serie di investimenti in cui microsoft deve ancora vedere un profitto (vedi windows 8). Appunto anche le vendite dei S.O. devono essere diminuite dal momento che sta per uscire il nuovo, dopodichè vedrete che boom. Secondo me è ancora molto lontano il giorno in cui vedremo Microsoft REALMENTE in perdita.
BulletHe@d
20-07-2012, 14:20
Verament è più semplice del previsto, leggendo l'articolo è spiegato che la perdita è dovuta ad una recente acquisizione con conseguente svalutazione di azioni tutto qui, come hanno già scritto il giorno che MS andrà realmente in perdita arriverà l'apocalisse XD
PhoEniX-VooDoo
20-07-2012, 14:24
Microsoft per la prima volta in perdita.
:eek: :eek: :eek: :wtf: WTF??
:read:
Autore: Rosario Grasso
aaaaahhh
http://gamersmafia.com/storage/comments/655/55/545372825_everything_went_better_than_expected_answer_2_xlarge.png
Francamente non capisco il tono dei commenti, viene fatto notare che per la prima volta Microsoft chiude in perdita un trimestre.
E' lo stesso "tono giornalistico" adottato dal Wall Street Journal:
http://online.wsj.com/article/SB10000872396390444330904577537262279070778.html
TITOLO:
Microsoft Posts Rare Loss
Company Takes $6.19 Billion Charge for Online Unit; Corporate Sales Still Strong
o dal Sole 24 Ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-19/microsoft-primo-trimestre-rosso-225027.shtml?uuid=Ab027eAG
TITOLO:
Microsoft, primo trimestre in rosso della storia: pesa la svalutazione di aQuantive. Utili in crescita per Google
pabloski
20-07-2012, 15:02
Francamente non capisco il tono dei commenti, viene fatto notare che per la prima volta Microsoft chiude in perdita un trimestre.
La risposta è semplice: Fanboy :D
E' come chiedere ad un utente mac di commentare questa news http://www.bloomberg.com/news/2012-07-18/apple-must-publish-notice-samsung-didn-t-copy-ipad-judge-says.html
Francamente non capisco il tono dei commenti, viene fatto notare che per la prima volta Microsoft chiude in perdita un trimestre.
E' lo stesso "tono giornalistico" adottato dal Wall Street Journal:
http://online.wsj.com/article/SB10000872396390444330904577537262279070778.html
TITOLO:
Microsoft Posts Rare Loss
Company Takes $6.19 Billion Charge for Online Unit; Corporate Sales Still Strong
o dal Sole 24 Ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-19/microsoft-primo-trimestre-rosso-225027.shtml?uuid=Ab027eAG
TITOLO:
Microsoft, primo trimestre in rosso della storia: pesa la svalutazione di aQuantive. Utili in crescita per Google
Tra:
Microsoft per la prima volta in perdita.
E:
Microsoft, primo trimestre in rosso della storia
Trovi qualche differenza?
No perchè il primo indica la chiusura dell'anno fiscale in perdita, mentre il secondo indica l'andamentro trimestale di cassa, e scusa se è poca la differenza.
La risposta è semplice: Fanboy :D
E' come chiedere ad un utente mac di commentare questa news http://www.bloomberg.com/news/2012-07-18/apple-must-publish-notice-samsung-didn-t-copy-ipad-judge-says.html
Scusa, ma 'sta storia del dare dei fanboy ha un po' rotto, è vero che MS ha chiuso un trimestre in perdita, e ripeto è vero che MS ha chiuso un trimestre in perdita, ma è altrettanto vero che MS non è in cattive acque o che non produce utili, semplicemente dopo l'acquisizione di aQuantive e la svalutazione di 6,2 miliardi di dollari e le perdite dovute al programma di aggiornamento a Win8
Escludendo questi parametri, si ottengono utili per 73 centesimi ad azione e un fatturato complessivo di 18,6 miliardi di dollari.
Mi pare che sia tutto tranne che un'azienda in crisi. Se poi i detrattori credono che sia così, temo dovranno ricredersi, e sinceramente a me di MS e dei suoi fatturati mi importa poco, solo che oltre a leggere i titoli che vengono giustamente fatti per far cliccare la gente, bisognerebbe leggere gli articoli e soprattutto capirli.
pabloski
20-07-2012, 15:12
Scusa, ma 'sta storia del dare dei fanboy ha un po' rotto, è vero che MS ha chiuso un trimestre in perdita, e ripeto è vero che MS ha chiuso un trimestre in perdita, ma è altrettanto vero che MS non è in cattive acque o che non produce utili, semplicemente dopo l'acquisizione di aQuantive e la svalutazione di 6,2 miliardi di dollari e le perdite dovute al programma di aggiornamento a Win8
e mica ho detto un'altra cosa, commentavo il fatto che c'è gente che s'è scagliata veementemente contro l'articolista
se non è fanboysmo questo, cos'è?
Mi pare che sia tutto tranne che un'azienda in crisi. Se poi i detrattori credono che sia così, temo dovranno ricredersi, e sinceramente a me di MS e dei suoi fatturati mi importa poco, solo che oltre a leggere i titoli che vengono giustamente fatti per far cliccare la gente, bisognerebbe leggere gli articoli e soprattutto capirli.
ma chi ha parlato di azienda in crisi? stiamo commentando questa news, punto e basta
inutile fare il sermone di incoraggiamento per quel di Redmond
..........
inutile fare il sermone di incoraggiamento per quel di Redmond
.......eh no, proprio non ce la fai............pazienza :mbe:
Tra:
Microsoft per la prima volta in perdita.
E:
Microsoft, primo trimestre in rosso della storia
Trovi qualche differenza?
No perchè il primo indica la chiusura dell'anno fiscale in perdita, mentre il secondo indica l'andamentro trimestale di cassa, e scusa se è poca la differenza.
Tra Microsoft per la prima volta in perdita
e
Microsoft Posts Rare Loss
del WSJ trovi qualche differenza?
Le news si leggono nella loro interezza, titolo, sottotitolo e corpo.
pabloski
20-07-2012, 15:27
.......eh no, proprio non ce la fai............pazienza :mbe:
vedo che non sono l'unico
Microsoft Posts Rare Loss
del WSJ trovi qualche differenza?
Le news si leggono nella loro interezza, titolo, sottotitolo e corpo.
Non conosco bene l'inglese per poter capire nell'interezza la frase, ma se vuoi tradurmela (non nel senso letterale, ma nel contesto economico) ti potrei rispondere pure.
... sinceramente a me di MS e dei suoi fatturati mi importa poco, solo che oltre a leggere i titoli che vengono giustamente fatti per far cliccare la gente, bisognerebbe leggere gli articoli e soprattutto capirli.
Sono assolutamente d'accordo.
Su Bloomberg lo sai come mi è arrivata la news?
Titolo: "Microsoft Posts First Ever Loss"
ma sai com'è, io poi c'ho cliccato su e me lo sono letto l'articolo.
A parte l'ovvio sensazionalismo della notizia (si parla pur sempre di giornalismo), mi pare che le cose non gli vadano affatto male, anzi, visti i ricavi in aumento e il fatturato record direi che vanno piuttosto bene. Le azioni sono aumentate di valore al momento della notizia, quindi suppongo che gli investitori ci capiscano abbastanza da non fermarsi semplicemente alla perdita :stordita:
Rimango comunque abbastanza scettico nelle loro scelte per il futuro. E' vero che stanno andando bene in tutto tranne che nel mobile e nell'online, ma proprio quei due settori credo stiano lentamente diventando i più importanti nel mercato del consumo... quindi ho qualche dubbio sulle loro capacità di mantenere questi ritmi anche in futuro.
Comunque vedremo. Di sicuro però, l'aver sopportato una svalutazione di 6 miliardi di dollari, è indice che quell'investimento l'hanno cannato.
Il problema è che hwupgrade raccoglie articoli sia di economia (businessmagazine) che puratamente di informatica.
Il taglio della notizia nei siti tecnici è molto diversa
http://www.techpowerup.com/169283/Microsoft-Reports-Record-Fourth-Quarter-and-Full-Year-Revenue.html
http://www.engadget.com/2012/07/19/microsoft-announces-record-q4-18-06-billion-in-revenue/
Visto che una svalutazione del genere non è di alcun interesse per noi utenti (visto che è puramente una questione economica/di investimenti), mentre l'informazione importante è che Microsoft è in salute e si prepara ad un anno fiscale da record con le nuove uscite di windows phone/windows/office/ecc ecc.
Sono assolutamente d'accordo.
Su Bloomberg lo sai come mi è arrivata la news?
Titolo: "Microsoft Posts First Ever Loss"
ma sai com'è, io poi c'ho cliccato su e me lo sono letto l'articolo.
E che mi quoti a fare?
Io rispondevo solo a chi dà del fanboy agli altri quando poi la trave è nel suo occhio :O
Perchè ripeto, è vero che MS ha chiuso il primo trimestre della sua storia in rosso ed è una notizia eclatante, poi però c'è l'articolo che spiega altre cose con buona pace di chi è seduto sulla riva del fiume in attesa del cadavere di MS.
banryu79
20-07-2012, 16:33
...poi però c'è l'articolo che spiega altre cose ...
Pare che tanti utenti si aspettino che il "titolo" di un articolo debba veicolare la stessa quantità di informazione dell'"articolo" titolato, neanche i titoli svolgessero una funzione di compressione lossless :D
Pier2204
20-07-2012, 16:48
Ne vorrei avre una decina in Italia di aziende in crisi come MS, forse oggi alla chiusura del mercato azionario in Italia non avremmo assistito a un tale tracollo.
Sarebbe meglio preoccuparci di quello che non funziona da noi (tipo referendum sugli stramaledetti vitalizi dei consiglieri a salire che li stanno bocciando nel silenzio più assoluto)
pabloski
20-07-2012, 16:48
Pare che tanti utenti si aspettino che il "titolo" di un articolo debba veicolare la stessa quantità di informazione dell'"articolo" titolato, neanche i titoli svolgessero una funzione di compressione lossless :D
e pensa che sono stato tacciato di fanboysmo solo perchè ho detto che non è bello lanciare improperi all'articolista solo per un titolo un pò più colorito
chissà che succederà verso ottobre-dicembre :D
prevedo lampi, tuoni e suicidi di massa ( ovviamente di gente che si lancerà dalle finestre....pardon, dal megabannerone metro :D )
pabloski
20-07-2012, 16:50
Ne vorrei avre una decina in Italia di aziende in crisi come MS, forse oggi alla chiusura del mercato azionario in Italia non avremmo assistito a un tale tracollo.
Sarebbe meglio preoccuparci di quello che non funziona da noi (tipo referendum sugli stramaledetti vitalizi dei consiglieri a salire che li stanno bocciando nel silenzio più assoluto)
ma noi non ce li abbiamo gli iu-es marinz :D
non è che siamo più stupidi, è che loro c'hanno il mitra puntato contro di noi....dove non arrivano con l'intelligenza, arrivano col ricatto, la violenza e...le agenzie di rating!!!
ma del resto noi siamo i servi dell'impero e dobbiamo pertanto subire le angherie del padrone
adapting
20-07-2012, 17:43
Scusa, ma 'sta storia del dare dei fanboy ha un po' rotto, è vero che MS ha chiuso un trimestre in perdita, e ripeto è vero che MS ha chiuso un trimestre in perdita, ma è altrettanto vero che MS non è in cattive acque o che non produce utili, semplicemente dopo l'acquisizione di aQuantive e la svalutazione di 6,2 miliardi di dollari e le perdite dovute al programma di aggiornamento a Win8
Si ma permetti che una svalutazione da 6 miliardi di dollari (più del costo del Ponte di Messina) fa un certo senso, o neanche quello possiamo dire?
Microsoft non sarà in crisi, ma certo con le acquisizioni non ne ha quasi mai azzeccata una. Sembra una certa squadra di calcio strapiena di denaro che compra a destra e a manca chiunque per milioni di euro, non riesce a fare spogliatoio e a integrare i nuovi e poi li rivende dopo due anni svalutati a un decimo del prezzo.
Morale: i soldi bisogna saperli usare perché prima o poi finiscono.
coschizza
20-07-2012, 20:20
Microsoft non sarà in crisi, ma certo con le acquisizioni non ne ha quasi mai azzeccata una. Sembra una certa squadra di calcio strapiena di denaro che compra a destra e a manca chiunque per milioni di euro, non riesce a fare spogliatoio e a integrare i nuovi e poi li rivende dopo due anni svalutati a un decimo del prezzo.
Morale: i soldi bisogna saperli usare perché prima o poi finiscono.
la ms fino ad oggi ha acquisito piu di 150 aziende senza contare quelle dove ha comprato una parte del pacchetto azionario ora mi chiedo la tua frase da che analisi è venuta fuori visto che fino ad ora i soldi li ha dimostrati largamente di saper usare meglio del 99,9% di aziende operanti nello stesso settore visto che in suo monopolio è tuttora li.
Sir.Jerry
21-07-2012, 02:15
Il titolo potrebbe essere sbagliato ma, se leggeste l'articolo per intero... :sofico:
Maledetti non fermatevi al titolo! :muro:
Sir.Jerry
21-07-2012, 02:23
Si ma permetti che una svalutazione da 6 miliardi di dollari (più del costo del Ponte di Messina) fa un certo senso, o neanche quello possiamo dire?
Microsoft non sarà in crisi, ma certo con le acquisizioni non ne ha quasi mai azzeccata una. Sembra una certa squadra di calcio strapiena di denaro che compra a destra e a manca chiunque per milioni di euro, non riesce a fare spogliatoio e a integrare i nuovi e poi li rivende dopo due anni svalutati a un decimo del prezzo.
Morale: i soldi bisogna saperli usare perché prima o poi finiscono.
Questa è decisamente una perla...
...stai parlando di una azienduccia che nell'anno 2011 ha registrato un utile netto di 23.15 miliardi di $...
BLACK-SHEEP77
21-07-2012, 07:05
ormai è diventato cool prendere x il cool chi posta le notizie:ciapet:
Tra:
Microsoft per la prima volta in perdita.
E:
Microsoft, primo trimestre in rosso della storia
Trovi qualche differenza?
No perchè il primo indica la chiusura dell'anno fiscale in perdita, mentre il secondo indica l'andamentro trimestale di cassa, e scusa se è poca la differenza.
Eh, mesa che hai un poco ragione. Un poco TANTO ragione.
Per rispondere a chi dice "Fanboy", misa che non ha capito il significato di questa parola dato che qui gli utenti che hanno commentato non stanno parando il sedere a Microsoft ma anzì, stanno dicendo che Microsoft è andata in perdita più di una volta.
Non vedo alcun tipo di "fanboismo" in questo discorso...
Spectrum7glr
23-07-2012, 07:20
all'articolista segnalo un errore:
"Escludendo questi parametri, si ottengono utili per 73 centesimi ad azione e un fatturato complessivo di 18,6 miliardi di dollari"
è una frase errata: il fatturato non dipende dalla svalutazione volontaria...semmai escludendo la svalutazione volontaria di aQuantive si ottiene un utile di 6 miliardi di dollari circa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.