PDA

View Full Version : Ubisoft: vendite superiori del 27% grazie a free-to-play e Ghost Recon


Redazione di Hardware Upg
20-07-2012, 13:40
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-vendite-superiori-del-27-grazie-a-free-to-play-e-ghost-recon_43140.html

Ubisoft ha pubblicato i risultati finanziari, dichiarandosi soddisfatta delle vendite di Ghost Recon Future Soldier e del riscontro ottenuto all'E3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
20-07-2012, 14:34
Comprare munizioni,armi,magie per poter avanzare mi sembra di tornare ai tempi delle monetine o gettoni delle sale giochi,ti credo che è remunertivo,uno senza accorgersene magari in un anno per giocare a quel gioco,magari on line,spende 100 euro o più senza accorgersene grazie alle microtransazioni....

Faster_Fox
20-07-2012, 14:40
Comprare munizioni,armi,magie per poter avanzare mi sembra di tornare ai tempi delle monetine o gettoni delle sale giochi,ti credo che è remunertivo,uno senza accorgersene magari in un anno per giocare a quel gioco,magari on line,spende 100 euro o più senza accorgersene grazie alle microtransazioni....

e chiamali scemi :asd:

yukon
20-07-2012, 15:04
io gioco ad apb e in 1400 ore di gioco avrò speso nello shop una ventina di euro

ad esempio invece la maximum edition di crysis su steam mi è costata 5 euro, ma le ore di gioco per finire i 2 capitoli si attesta intorno alle 25, quindi il rapporto prezzo\ore giocate è imbarazzante.

a me il modello f2p piace, ti da la possibilità di vedere subito, e gratis, se il gioco ti piace. poi se ti gusta dopo nessuno ti vieta di comprare qualche item.

al contrario magari spendere soldi per un gioco e poi non ti piace non è il massimo..

ho comprato CSS a 14 euro ma dopo 120 ore lo ho lasciato perchè mi annoiava (e 120h per un titolo multi sono pochissime)

sintopatataelettronica
20-07-2012, 22:35
"capitalizzare".. che gran butta parola :D

kisono
21-07-2012, 11:21
@yokun:

Tu paghi poco, ma qualcun'altro s'è fatto fuori uno stipendio.
Il brutto del modello f2p è che spesso se non paghi sei a malapena decente... ci sono davvero poche società che sviluppano (o distribuiscono) veri giochi f2p.

giulio.foletto
21-07-2012, 16:33
ho comprato CSS a 14 euro ma dopo 120 ore lo ho lasciato perchè mi annoiava (e 120h per un titolo multi sono pochissime)
Eh oddio pochissime, non tutti possono spendere tante ore in un solo gioco. Non so quanta gente abbia su steam tanti giochi da più di 120 ore, conosco alcune persone, ma sono la minoranza della minoranza. Io ho un solo gioco ben oltre quelle cifre, cioè appunto CSS, 530 ore, pagato 3.75€, ma poi nessun altro gioco è mai arrivato a 100.

Non puoi granchè confrontare crysis e apb, e comunque il modello di prezzo non influisce sulle ore giocate. Comprai portal scatolato a 20€ e lo finii in 5 ore la prima volta, oggi ci metto 45 minuti, mentre ho giochi per cui pagai molto meno e che ho giocato per molte ore di più, ma preferisco di gran lunga Portal. Non si possono fare confronti fra generi così diversi considerando solo gli €/h

Baboo85
23-07-2012, 09:06
Comprare munizioni,armi,magie per poter avanzare mi sembra di tornare ai tempi delle monetine o gettoni delle sale giochi,ti credo che è remunertivo,uno senza accorgersene magari in un anno per giocare a quel gioco,magari on line,spende 100 euro o più senza accorgersene grazie alle microtransazioni....

Piu' che altro in molti giochi fa girare le palle che tu sudi per farti un personaggio e poi arriva il bbk di turno che spende millemila euro e ha in mano un dio tra oggetti unici con bonus assurdi e altri bonus a tempo che lo fanno diventare immortale.

Molto meglio giochi come MWO dove non ci sono oggetti unici o altro, o ti compri cose coi soldi ingame oppure coi soldi veri. Quindi nessuno e' avvantaggiato o comunque il vantaggio dura qualche partita.

!fazz
23-07-2012, 09:17
@yokun:

Tu paghi poco, ma qualcun'altro s'è fatto fuori uno stipendio.
Il brutto del modello f2p è che spesso se non paghi sei a malapena decente... ci sono davvero poche società che sviluppano (o distribuiscono) veri giochi f2p.

per fortuna che non tutti i giochi free adottano questo sistema, non sopporto i giochi dove l'unico modo per vincere è pagare più dell'avversario :D

Aenor
23-07-2012, 09:34
per fortuna che non tutti i giochi free adottano questo sistema, non sopporto i giochi dove l'unico modo per vincere è pagare più dell'avversario :D

Io ho paura che il trand futuro invece sia proprio questo, sia su console che su PC.. non a caso Diablo 3 basa tutta la sua "forza" sugli acquisti in RMAH.

Tristezza.

sbudellaman
23-07-2012, 14:11
al contrario magari spendere soldi per un gioco e poi non ti piace non è il massimo..

ho comprato CSS a 14 euro ma dopo 120 ore lo ho lasciato perchè mi annoiava (e 120h per un titolo multi sono pochissime)

Perchè quello è un gioco da fare con gli amici, o un TEAM! Purtroppo ora, dopo tutti questi anni, è passato di moda (è anche giusto! Esiste da un eternità). Ma ai suoi tempi d'oro, dovevi vedere quant'erano belle le clanwar! Organizzavano anche dei bei tornei.

Se giochi solo è sicuramente una noia dopo un pò! Prova le modalità particolari, come quella "surf", rpg o simili... anche se non so quanti server trovi oggi, è davvero vecchio.

CSS è stato un bellissimo gioco, da fare in compagnia però!

120 ore cmq non sono proprio poche!

shura
23-07-2012, 14:27
Io ho paura che il trand futuro invece sia proprio questo, sia su console che su PC.. non a caso Diablo 3 basa tutta la sua "forza" sugli acquisti in RMAH.

Tristezza.

se il trend è questo è perchè la gente lo vuole
mi piacerebbe leggere tra qualche mese quanto muove la RMAH di diablo

quello che penso succederà con i F2P è che al contrario di quanto accade ora:

gioco nuovo : prezzo alto = gioco vecchio : prezzo scontato

gli item in game potrebbero non andare in sconto e quindi il prezzo nel tempo potrebbe non abbassarsi con la stessa velocità di adesso

su steam che faranno poi?summersale con -75% sulle armature?