View Full Version : Aggiornamento vecchio PC per giocare
Salve a tutti ragazzi, vi seguo da molto ma solo adesso mi sono deciso a chiedere un consiglio sui miei prossimi acquisti :)
Vi espongo il problema: ho un PC molto vecchio che a suo tempo mi ha dato grosse soddisfazioni. Ora la vecchiaia si fa sentire e non riesco a giocare fluidamente a Battlefield 3, neanche con dettagli al minimo. L'anziano è il seguente:
Tipo processore: DualCore Intel Core 2 Duo E8400, 1966 MHz (6 x 328)
Nome scheda madre: Asus P5Q (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Memoria di sistema: 2x 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Scheda video: ATI Radeon HD 4850 512MB (RV770)
Schermo: LG W2240 [22" LCD 1920x1080]
Alimentatore: Perdoon P-500ATX 500W +12V 30A (possibile?)
La domanda che vorrei porvi è: quali sono i componenti che dovrei sostituire con maggior priorità? (lo so che dovrei cambiare l'intero PC, ma al momento non ho la disponibilità per comprare tutto insieme, quindi vorrei aggiornarlo gradualmente) e quali potrebbero essere dei degni sostituti? (considerando un budget di circa 100€ per componente, orientativamente). Vi ringrazio per le eventuali risposte :)
P.S Non so se ho sbagliato sezione, nel caso chiedo venia
DVD 2000
20-07-2012, 18:40
Ho il tuo stesso pc e stamattina mi è arrivata la HD7770. Ho subito provato Battlefield 3 e gira tranquillamente con dettagli Ultra ma la risoluzione del mio monitor è solo 1440x900.
Per il tuo monitor FullHD prendi una 6870 sui 125/130 euro e potrai giocare ancora per qualche annetto con quel pc ;)
Ho il tuo stesso pc e stamattina mi è arrivata la HD7770. Ho subito provato Battlefield 3 e gira tranquillamente con dettagli Ultra ma la risoluzione del mio monitor è solo 1440x900.
Per il tuo monitor FullHD prendi una 6870 sui 125/130 euro e potrai giocare ancora per qualche annetto con quel pc ;)
Grazie della risposta! Battlefield 3 in multiplayer? Ho letto da qualche parte che la CPU influisce molto di più durante il gioco in multiplayer, per questo pensavo che fosse l'E8400 il collo di bottiglia del sistema...
DVD 2000
21-07-2012, 10:41
L'ho giocato in single player
omar8792
21-07-2012, 18:38
secondo me il tuo pc è ancora valido...pero io farei 2 considerazioni in previsione futura.
attenendosi al budget di 100 € per componente potresti passare a
8 gb ram ddr3 1600mhz 60€
cpu i3 2120 100€
scheda madre z68 80€
scheda video quello che ha consigliato dvd2000 che costa 120€
altrimenti ti cambi solo la scheda video
Io consiglio 'almeno' una 6870 per il full HD e riguardo il processore, è un peccato non occarlo :D
Io consiglio 'almeno' una 6870 per il full HD e riguardo il processore, è un peccato non occarlo :D
Dici il mio processore attuale? E overclockandolo potrei lasciare tutto così e sostituire solo la VGA con una 6870?
secondo me il tuo pc è ancora valido...pero io farei 2 considerazioni in previsione futura.
attenendosi al budget di 100 € per componente potresti passare a
8 gb ram ddr3 1600mhz 60€
cpu i3 2120 100€
scheda madre z68 80€
scheda video quello che ha consigliato dvd2000 che costa 120€
altrimenti ti cambi solo la scheda video
Grazie della risposta, questo è proprio quello che vorrei fare io. L'ordine dei componenti è quello in cui potrei cambiarli? Nel senso, posso cambiarli separatamente senza incorrere in problemi di compatibilità o di alimentazione? Ma la HD6850 non piace a nessuno? :)
Ma la HD6850 non piace a nessuno? :)
e chi l'ha detto!?
occa la cpu .. e vai sulla HD6850 che è ottima!
e chi l'ha detto!?
occa la cpu .. e vai sulla HD6850 che è ottima!
E' più alla portata del mio budget :) Per quanto riguarda l'OC, non corro rischi a farlo dopo 5 anni di uso intenso del processore? Magari overclocko, vedo se cambiano le prestazioni, poi compro la HD6850/70, vedo come cambiano le prestazioni e poi compro il blocco CPU-MB-RAM-Alimentatore. Andrebbe bene così? Grazie a tutti per i consigli comunque :)
E' più alla portata del mio budget :) Per quanto riguarda l'OC, non corro rischi a farlo dopo 5 anni di uso intenso del processore? Magari overclocko, vedo se cambiano le prestazioni, poi compro la HD6850/70, vedo come cambiano le prestazioni e poi compro il blocco CPU-MB-RAM-Alimentatore. Andrebbe bene così? Grazie a tutti per i consigli comunque :)
visto che BTF è cpu dipendente, dovresti avere dei miglioramenti dopo l'o.c.
la cpu occata è un "must" se ci vuoi giocare con il pc
tra l'altro ti consiglierei di cambiare la tua attuale Ati con la 6850 e con un ali affidabile tipo Corsair o XFX
quel tuo Perdoon non lo trovo tra gli 80 plus certificati
visto che BTF è cpu dipendente, dovresti avere dei miglioramenti dopo l'o.c.
la cpu occata è un "must" se ci vuoi giocare con il pc
tra l'altro ti consiglierei di cambiare la tua attuale Ati con la 6850 e con un ali affidabile tipo Corsair o XFX
quel tuo Perdoon non lo trovo tra gli 80 plus certificati
Essendo un pivello dell'overclocking, stamattina ho fatto un po' di test e sono riuscito a portarlo solo fino a 3.3GHz. Ho seguito le guide ma più di tanto non voglio rischiare, non vorrei bruciare tutto. I miglioramenti in gioco, se ci sono, sono poco visibili, quindi ora sarei orientato a sostituire prima il processore e poi la scheda video. Il problema è che se devo cambiare CPU, MB, RAM e alimentatore nello stesso tempo sarei in fase di stallo, perchè il budget non permette...
Scusa se mi aggiungo ma avendo quasi la tua stessa configurazione trovo inutile aprire un'altra discussione.
Cpu: E8400
Main: P5q-pro
Ram: 2gb corsair dominator
Ali: corsair HX520
Vga: HD4850
Monitor: Acer x193w (1440x900)
(4 anni di onorato servizio)
Visto che la vga se ne sta andando (compaiono e scompaiono righe quadrati e punti di pixel verdi o rossi e artefatti nei giochi) volevo sapere quale siano le migliori schede da comprare sia nvidia che ati per una cifra intorno ai 150€ (se ne vale la pena si può arrivare anche a 180/200)....il tutto in previsione di un cambio futuro del pc mantenendo la vga comprata ora (quando rifarò il pc probabilmente cambierò anche il monitor orientandomi su massimo un 22"). Grazie!
DylzEn ti posso assicurare che l'8400 sale piuttosto bene anche stando bassi di vcore........hai tempi era una grande cpu che a mio parere ha ancora parecchio da dare.
Se mi potete dire anche lo shop con un mp ve ne sarei grato
@ H3O
vai su HD6850/6870/7850
o Nvidia GTX560Ti e seguenti serie 6
DylzEn ti posso assicurare che l'8400 sale piuttosto bene anche stando bassi di vcore........hai tempi era una grande cpu che a mio parere ha ancora parecchio da dare.
L'ho portato a 3.5GHz proprio ieri con vcore a 1.225v :)
Quasi quasi me lo tengo e cambio solo la scheda video :D
RAMsterdam
23-07-2012, 17:44
si il problema è la gpu, un dual core overclockato lo regge bene bf3
Scusate se rompo ancora ma quando fo un acquisto deve essere duraturo sicchè ci penso su parecchio:D
ero orientato sulle nvidia visto che non le ho mai provate ma ho alcune domande:
Ho visto sulla chiave che la 560Ti parte da un prezzo di 186€ circa mentre la 7850 parte da 205€....la mia domanda è....c'è parecchia differenza fra le due? (contando anche che al max giocherò su un 22") perchè se la 560ti mi deve durare 3 anni mentre la 7850 4/5 preferisco spendere un pò di più.
Seconda domanda: fra le 6850-6870-560 e le 560Ti c'è tanta differenza? e fra le prime tre qual'è la migliore?
Per capirsi....meno spendo meglio è....ma siccome dovrebbe essere la vga del mio futuro pc (se non mi basterà questo) vorrei evitare di prendere una vga che inizia già ad arrancare ora. Quando comprai la 4850 costava 145€ se non sbaglio e mi è bastata fino ad ora considerando che al max gioco/giocavo a 1440x900 con dettagli anche non al massimo.
Altra cosa.....l'hx520 regge/è compatibile con queste schede?
Ultima cosa.....della 6870 e della 560Ti che versioni consigliate e su quale shop?
@ H3O
prova tu stesso a fare i confronti
HERE (http://www.hwcompare.com/)
parlare di "durata" in ambito informatico/ludico è molto rischioso
dipende anche dall'uscita di nuove future console con requisiti/prestazioni grafiche migliori
da qui il "porting" richiederà schede grafiche più prestazionali
tutt'ora c'è chi gioca soddisfattamente con una GTX560Ti credo con con qualisiasi game al max.
quindi le vga superiori dovranno garantire una "vita durevole" maggiore
Quindi facendo un confronto con queste schede risulta che la 560Ti va abbastanza meno rispetto alla 6870 pur costando parecchio di più oppure sono test generici e la differenza è minore? (altrimenti che senso ha comprare la 560Ti?)
Radeon HD 7850 153600 MB/sec 205€
Radeon HD 6870 134400 MB/sec 140€
GTX 560 Ti 128256 MB/sec 186€
GeForce GTX 560 128128 MB/sec 145€
Se si sta a guardare anche i prezzi la 560Ti dovrebbe fare schifo.....visto che si avvicina quasi come prezzo alla 7850 ma va nettamente meno...o mi sbaglio?
Alla fine la questione diventa: spendo di più e prendo la 7850 o meno e prendo la 6870?
Mi devo togliere questo dubbio perchè ero intenzionato a prendere una nvidia ma in questo modo ne scoraggiano l'acquisto......è troppo più conveniente ati.....
Edit: Ok da quello che ho capito la classifica è in base al bandwidth della memoria quindi da prendere con le pinze.....facendo un confronto risulterebbe più veloce la 560Ti rispetto alla 6870.......giusto?
Fra queste quale prendereste considerando anche il prezzo?
VGA Palit NVIDIA GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI 186€
VGA MSI N560GTX-Ti-M2D1GD5 nVidia GeForce GTX 560 TI OC Core 832MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB DVI MiniHDMI 190€
VGA Asus GTX560 Ti DirectCU ENGTX560 Ti DC/2DI/1GD5 822MHz GDDR5 1GB DVI HDMI 192€
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 822MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI 193€
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 560 Ti OC Core 900MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniHDMI 197€
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI 199€
VGA EVGA NVIDIA GeForce GTX 560 Ti Superclocked Core 900MHz Memory GDDR5 4212 MHz 1Gb DVI-I DVI-I Mini-HDMI 199€
Vale la pena spendere questa cifra o nettamente meglio prendere 6870 o 7850?
Nforce Ultra
24-07-2012, 10:47
Quindi facendo un confronto con queste schede risulta che la 560Ti va abbastanza meno rispetto alla 6870 pur costando parecchio di più oppure sono test generici e la differenza è minore? (altrimenti che senso ha comprare la 560Ti?)
Radeon HD 7850 153600 MB/sec 205€
Radeon HD 6870 134400 MB/sec 140€
GTX 560 Ti 128256 MB/sec 186€
GeForce GTX 560 128128 MB/sec 145€
Se si sta a guardare anche i prezzi la 560Ti dovrebbe fare schifo.....visto che si avvicina quasi come prezzo alla 7850 ma va nettamente meno...o mi sbaglio?
Alla fine la questione diventa: spendo di più e prendo la 7850 o meno e prendo la 6870?
Mi devo togliere questo dubbio perchè ero intenzionato a prendere una nvidia ma in questo modo ne scoraggiano l'acquisto......è troppo più conveniente ati.....
Edit: Ok da quello che ho capito la classifica è in base al bandwidth della memoria quindi da prendere con le pinze.....facendo un confronto risulterebbe più veloce la 560Ti rispetto alla 6870.......giusto?
Fra queste quale prendereste considerando anche il prezzo?
VGA Palit NVIDIA GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI 186€
VGA MSI N560GTX-Ti-M2D1GD5 nVidia GeForce GTX 560 TI OC Core 832MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB DVI MiniHDMI 190€
VGA Asus GTX560 Ti DirectCU ENGTX560 Ti DC/2DI/1GD5 822MHz GDDR5 1GB DVI HDMI 192€
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 822MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI 193€
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 560 Ti OC Core 900MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniHDMI 197€
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI 199€
VGA EVGA NVIDIA GeForce GTX 560 Ti Superclocked Core 900MHz Memory GDDR5 4212 MHz 1Gb DVI-I DVI-I Mini-HDMI 199€
Vale la pena spendere questa cifra o nettamente meglio prendere 6870 o 7850?
La 560ti va di più della 6870, va come la 6950. Per il tuo pc la più equilibrata è la 6870 che alla tua attuale risoluzione ti garantirà anche un' ottima longevità. Nel caso hai in mente di passare al full hd e di cambiare il resto della macchina per 200 euro il migliore acquisto è la 7850 che garantisce le prestazioni della vecchia 570 con un minore consumo di corrente e con ampio margine di overclock
Ultima domanda e giuro che non rompo più.......
Ho visto che hanno abbassato i prezzi della 7850.......da tipo 205€ a 190€ :eek:
ormai non c'è storia......costa quanto una 560Ti ma va più veloce e da quello che ho capito sale molto bene in oc........come sempre arrivo al punto che guardando i soldi in tasca e le prestazioni conviene sempre ati (peccato perchè volevo provare nvidia).......quindi ho solo un "dubbio"...feature come Physix della nvidia fanno veramente la differenza oppure prendendo la 7850 vado sul sicuro e non mi cambia una mazza?
p.s. la chiave è buono come shop o ce ne sono di meglio?
Nforce Ultra
24-07-2012, 11:38
Ultima domanda e giuro che non rompo più.......
Ho visto che hanno abbassato i prezzi della 7850.......da tipo 205€ a 190€ :eek:
ormai non c'è storia......costa quanto una 560Ti ma va più veloce e da quello che ho capito sale molto bene in oc........come sempre arrivo al punto che guardando i soldi in tasca e le prestazioni conviene sempre ati (peccato perchè volevo provare nvidia).......quindi ho solo un "dubbio"...feature come Physix della nvidia fanno veramente la differenza oppure prendendo la 7850 vado sul sicuro e non mi cambia una mazza?
p.s. la chiave è buono come shop o ce ne sono di meglio?
Nvidia purtroppo non ha ancora in commercio nulla sulla fascia media in questo momento e devi per forza ripiegare sulla vecchia serie 500 per cui non ti conviene. Se vuoi provare una scheda nvidia devi aspettare ancora, si dice che le nuove schede possano uscire ad agosto, ma non si sa con certezza. Personalmente a me physix interessa poco per cui se fossi in te andrei di 7850 senza pensarci troppo.
Ok allora vada per la 7850..........un consiglio (anche se vado leggermente OT).
Nel sistema in firma credo che il collo di bottiglia sia principalmente la ram e quindi mi sorge un dubbio.
Meglio secondo voi ricomprare la ram (e qui da decidere se comprare 2gb diversi da quelle che ho, visto che forse hanno dei problemi, o 4gb nuovi) e cercare di andare avanti il più possibile con questo pc (visto che nn gioco mai al max dei dettagli e visto che l'E8400 mi sembra ancora in grado di reggere il passo) oppure aspettare 2/3 mesi e rifare il pc nuovo (ovviamente con la 7850)?
p.s. L'hx520 regge la 7850 vero?
Nforce Ultra
25-07-2012, 12:16
Ok allora vada per la 7850..........un consiglio (anche se vado leggermente OT).
Nel sistema in firma credo che il collo di bottiglia sia principalmente la ram e quindi mi sorge un dubbio.
Meglio secondo voi ricomprare la ram (e qui da decidere se comprare 2gb diversi da quelle che ho, visto che forse hanno dei problemi, o 4gb nuovi) e cercare di andare avanti il più possibile con questo pc (visto che nn gioco mai al max dei dettagli e visto che l'E8400 mi sembra ancora in grado di reggere il passo) oppure aspettare 2/3 mesi e rifare il pc nuovo (ovviamente con la 7850)?
p.s. L'hx520 regge la 7850 vero?
Tieni il pc com'è e poi cambia tutto assieme, cambiare la ram non ha senso e non avresti miglioramenti tangibili se non solo via bench
Per l'alimentatore sei ok
Ok grazie mille dell'aiuto e scusate per "l'intrusione". Davvero un bel forum!!:D
@ H3O
compra ora la vga e tieni il tuo ali
in seguito cambi cpu/mobo/ram
@ H3O
compra ora la vga e tieni il tuo ali
in seguito cambi cpu/mobo/ram
;) quoto, non avrebbe senso agire diversamente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.