View Full Version : Nokia: 826 milioni di Euro di perdita operativa
Redazione di Hardware Upg
19-07-2012, 16:14
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-826-milioni-di-euro-di-perdita-operativa_43125.html
Il periodo critico per l'azienda finlandese sembra essere ben lontano dal termine. Anche nel corso del secondo trimestre 2012 Nokia ha registrato una consistente perdita, con vendite di terminali smartphone in calo rispetto ai 3 mesi precedenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
in giro vedo solo samsung .. apple...e qualche sony..... nokia della serie lumia...... ehm..... direi nada.... mi sapice x nokia...
PhoEniX-VooDoo
19-07-2012, 16:17
http://www.hwupgrade.it/immagini/nokia7settembre.jpg
very ammazzing...
Purtroppo nokia non è riuscita a passare da produttore di "semplici" telefonini a produttore di smartphone. E' un peccato....perché i suoi prodotti mi sono sempre piaciuti e ritengo che tutt'ora sforni dei telefonini di fascia entry level ottimi. Però ormai non sono quelli che ti permettono di primeggiare sul mercato...eppure in una fase iniziale del mercato smartphone era riuscita a non rimanere indietro! Il nokia 6630 (che ancora tengo come cellulare di riserva) ne era un ottimo esempio....
PhoEniX-VooDoo
19-07-2012, 16:55
l'N95 (8GB) era un signor smartphone :O
semplicemente da quando è uscito l'iPhone hanno sbagliato ogni singola mossa...
michele790
19-07-2012, 17:02
Vendite di Lumia raddoppiate, in USA finalmente tengono testa al declino di Symbian, perdite ridotte del 40% rispetto al trimestre precedente (quando ci si aspettavano risultati simili). I risultati di questo trimestre sono relativamente positivi. Dico relativamente perchè Nokia è pur sempre in perdita ed ha ancora tanto da lavorare.
Secondo me (e non solo), dovevano fare come la maggior parte (se non quasi tutti) dei produttori di cellulari, e cioè fare smartphone basati su Android. Hanno voluto distinguersi dalla maggioranza, hanno sbagliato e come al solito i dirigenti pagano in misura molto minore le conseguenze dei propri errori, rispetto ai dipendenti che invece vengono licenziati. Proprio non capisco la testardaggine di non voler fare cellulari Android.
Sono stati degli stupidi secondo me.
pabloski
19-07-2012, 17:22
Secondo me (e non solo), dovevano fare come la maggior parte (se non quasi tutti) dei produttori di cellulari, e cioè fare smartphone basati su Android.
dovevano fare quello che sta facendo jolla e cioè vendere smartphone con meego
i telefoni li sanno fare e hanno le idee chiare pure sul software....non a caso nokia ha sfornato alcuni dei migliori software nel loro ambito ( un nome a caso, qt )
se pensi che n9 ( senza pubblicità ) ha venduto 2 milioni e 200 mila unità
quello che non hanno capito è che esiste pure una cosa chiamata fama ed è fondamentale per una multinazionale
vedi apple, praticamente vive sulla sua fama e sul marketing serrato
loro si sono inimicati buona parte dei loro più accaniti supporter, hanno spaccato l'azienda, hanno allontanato i migliori ingegneri, hanno scontentati buona parte dell'azionariato
con queste premesse vorrebbero vincere?
mortimer86
19-07-2012, 17:29
Vendite di Lumia raddoppiate, in USA finalmente tengono testa al declino di Symbian, perdite ridotte del 40% rispetto al trimestre precedente (quando ci si aspettavano risultati simili). I risultati di questo trimestre sono relativamente positivi. Dico relativamente perchè Nokia è pur sempre in perdita ed ha ancora tanto da lavorare.
Ok, ha venduto 4 milioni di lumia, ma oltre 6 milioni di smartphone Symbian (oltre ai feature phone).
E tutto questo PRIMA che microsoft dichiarasse che gli attuali terminali non sarbbero stati aggiornati, mentre per i Smbian la morte è stata dichiarata mesi fa.
Se non è un Elop questo... (ops, lasus, volevo dire flop)
mortimer86
19-07-2012, 17:31
se pensi che n9 ( senza pubblicità ) ha venduto 2 milioni e 200 mila unità
Nel primo trimestre, quando i lumia avevano portato a casa ben 2 milioni :rotfl: di vendite
Si, anche quello che tu dici è vero, ma io sostengo che il mercato si sta avviando verso un duopolio iOS / Android. Gli altri faticano il doppio per raggiungere i livelli di questi due, perchè nonostante la validità dei sistemi alternativi (ad esempio anche Win), le applicazioni sono sviluppate per lo più per iOS o Android. Anzi aggiungo che anche iOS deve aver paura di Android.
Pier2204
19-07-2012, 17:37
Per chi è interessato a notizie fresche ed evita sarcasmi da 4 soldi come in questo thread, oggi Nokia ha fatto un + 11,50% nel valore azionario, in sostanza la perdita era ampiamente prevista tranne per il fatto che è stata molto sotto le attese, tanto che ne ha beneficiato anche STM.
Buon divertimento...
michele790
19-07-2012, 17:40
oggi Nokia ha fatto un + 11,50% nel valore azionario, in sostanza la perdita era ampiamente prevista tranne per il fatto che è stata molto sotto le attese, tanto che ne ha beneficiato anche STM.
Buon divertimento...
Esattamente. :)
Non capisco, stai dicendo che dalla perdita di nokia meno disastrosa del previsto STM ci ha guadagnato e quindi la notizia della quale stiamo discutendo è una bufala e siamo tutti coglioni che facciamo chiacchiere da bar e che nokia va bene??
Pier2204
19-07-2012, 17:48
Non capisco, stai dicendo che dalla perdita di nokia meno disastrosa del previsto STM ci ha guadagnato e quindi la notizia della quale stiamo discutendo è una bufala e siamo tutti coglioni che facciamo chiacchiere da bar e che nokia va bene??
quoto per le chiacchere da bar..
Mah allora la borsa è parecchio difficile da capire, perchè se guardo questo:
http://it.advfn.com/borsaitaliana/Quotazione.asp?azione=NOK1V
mi sembra che non vada benissimo
mortimer86
19-07-2012, 18:03
quoto per le chiacchere da bar..
Quindi non è da consderarsi un flop il fatto che nonostante mesi di martellante pubblicità sui lumia, gli smartphone symbian (abbandonati al proprio destino mesi fa) vendano ancora +50% rispetto alla controparte nokia-windows?
E il fatto che solo il trimestre precedente, con un unico cellulare symbian (N9, che ancora oggi costa oltre 300€) abbia superato le vendite della famiglia lumia, non è un chiaro indicatore di cosa vuole il mercato da nokia?
Ovviamente se per creare un mercato a windows-phone uccidono i symbian, chi sceglie un nokia dovrà obbligatoriamente passare a windows (o a un altra marca)
pabloski
19-07-2012, 18:10
Per chi è interessato a notizie fresche ed evita sarcasmi da 4 soldi come in questo thread, oggi Nokia ha fatto un + 11,50% nel valore azionario, in sostanza la perdita era ampiamente prevista tranne per il fatto che è stata molto sotto le attese, tanto che ne ha beneficiato anche STM.
Buon divertimento...
Pure le borse italiane ad ogni nuovo giro di promesse vanno bene. Poi, tempo una paio di giorni, ricrollano nell'oblio.
E' sul lungo periodo che si valutano i risultati non sul breve. Nokia ha guadagnato un tot da quei 4 milioni di lumia e c'è gente che vuole papparsi un pezzo della torta. Pappata la torta, scappano via.
Dcromato
19-07-2012, 18:20
Purtroppo nokia non è riuscita a passare da produttore di "semplici" telefonini a produttore di smartphone.
Nokia insieme a Ericsson ha introdotto il concetto di smartphone, vediamo di ripassare un po'.
adapting
19-07-2012, 18:57
Per chi è interessato a notizie fresche ed evita sarcasmi da 4 soldi come in questo thread, oggi Nokia ha fatto un + 11,50% nel valore azionario, in sostanza la perdita era ampiamente prevista tranne per il fatto che è stata molto sotto le attese, tanto che ne ha beneficiato anche STM.
Buon divertimento...
Nokia sta facendo adesso giusto un +4% a 1.80 dollari.
Ha toccato 1.95 ma sono si e no sono i valori di una settimana fa.
Tanto per dare un'idea del crollo, era a 2.50 un mese fa (-30% oggi), 3.80 tre mesi fa (-55%), 5.50 sei mesi fa (-67%), 7 dollari un anno fa (-75%), quasi 12 dollari quando Elop arrivò a puntare tutto su Microsoft (-90% da allora).
Tecnicamente temo che si tratti di un dead cat bounce, rimbalzo del gatto morto. In tal caso domani finirà sotto i valori di ieri e si riprende la via verso il baratro esattamente come il rimbalzo non ci fosse mai stato.
E' vero che la borsa si aspettava perdite peggiori da parte di Nokia, ma in realtà rimane in perdita in tutte le linee di prodotto: alla fin fine si tratta si e no qualche mese in più di vita.
adapting
19-07-2012, 18:58
Nokia insieme a Ericsson ha introdotto il concetto di smartphone, vediamo di ripassare un po'.
Si ma non credo che lo abbia mai capito.
Gualmiro
19-07-2012, 19:05
Per chi è interessato a notizie fresche ed evita sarcasmi da 4 soldi come in questo thread, oggi Nokia ha fatto un + 11,50% nel valore azionario, in sostanza la perdita era ampiamente prevista tranne per il fatto che è stata molto sotto le attese, tanto che ne ha beneficiato anche STM.
Buon divertimento...
Il fatto che sul mercato le azioni Nokia avessero già incamerato le perdite, previste essere superiori, e che tu ti trovi oggi di fronte ad un piccolo rimbalzo dovuto al fatto che lo sconto è risultato essere evidentemente eccessivo, non muove di una virgola la situazione reale di Nokia.
Se guardi un po' più in là, il trend di Nokia è quello, e pure consolidato. E non è uno sconticino troppo pessimistico spalmato da 15 giorni a questa parte sul prezzo delle proprie azioni che risolve i problemi. I problemi si risolvono, nel caso di Nokia, cominciando a fare ed a vendere cellulari e smartphone. I mercati prezzano, non "lavorano", a quello ci deve pensare Nokia.
michele790
19-07-2012, 19:09
Quindi non è da consderarsi un flop il fatto che nonostante mesi di martellante pubblicità sui lumia, gli smartphone symbian (abbandonati al proprio destino mesi fa) vendano ancora +50% rispetto alla controparte nokia-windows?
Se A parte da 1 e B parte da 20, anche raddoppiando le vendite ogni trimestre il primo e dimezzandole il secondo ci vuole qualche trimestre perchè B venda meno di A. :fagiano:
E il fatto che solo il trimestre precedente, con un unico cellulare symbian (N9, che ancora oggi costa oltre 300€) abbia superato le vendite della famiglia lumia, non è un chiaro indicatore di cosa vuole il mercato da nokia?
L'unica fonte che lo afferma è un analista che è noto per avercela a morte con Nokia. Si tratta quindi di poco più di un rumour. :rolleyes:
Ovviamente se per creare un mercato a windows-phone uccidono i symbian, chi sceglie un nokia dovrà obbligatoriamente passare a windows (o a un altra marca)
Certo, se Nokia produce Windows Phone chi non vuole Windows Phone deve andare altrove. Hai scoperto l'acqua calda. :D
PhoEniX-VooDoo
19-07-2012, 19:41
Per chi è interessato a notizie fresche ed evita sarcasmi da 4 soldi come in questo thread, oggi Nokia ha fatto un + 11,50% nel valore azionario, in sostanza la perdita era ampiamente prevista tranne per il fatto che è stata molto sotto le attese, tanto che ne ha beneficiato anche STM.
Buon divertimento...
le perdite limitate potrebbero essere dovute alle migliaia di persone licenziate?
Ma infatti, boh ?? E' quello che dicevo anch'io. Qua tutti a fare gli avvocati difensori di nokia, boh ?? Guardate qua:
http://www.trtitalian.com/trtworld/it/newsDetail.aspx?haberkodu=0daf3bcc-f591-4fe2-b64d-b7c8a78d1e55
Non mi sembrano cosucce da poco.
Licenziamenti di mila persone. Vi sembra poco ?? Sono più importanti i punti percentuali in più o in meno sul trend azionistico ???
Pier2204
19-07-2012, 20:22
le perdite limitate potrebbero essere dovute alle migliaia di persone licenziate?
Non esattamente, anche perchè nei mesi successivi ai licenziamenti i costi decuplicano per stipendi, liquidazioni e chiusura del contratto.
La situazione di Nokia è sotto gli occhi di tutti, nessuno difende nessuno, ma mi sembra di capire che la si voglia dare per morta prima del tempo. Prima che metta a frutto un lavoro, che certamente non è alla fine ma allo stadio iniziale, ci vuole tempo, nonostante l'annuncio del mancato aggiornamento degli attuali Terminali a WP8, le vendite non sono crollate come paventato, hanno tenuto abbastanza bene., forse, e dico forse, anche questo ha consentito il rimbalzo in borsa.
Ma come dicono a Napoli "ha da passà a nuttata" il cammino è ancora lungo..
altre strategie le dovevano addottare tempo fa se volevano, oggi luglio 2012, sono in un quella barca e bisogna che remano.
devono fare dei smart android bi fascia medio bassa.
quella è la fetta giusta.
per la media alta samsung e apple mangiano di brutto
Pier2204
19-07-2012, 20:39
Il fatto che sul mercato le azioni Nokia avessero già incamerato le perdite, previste essere superiori, e che tu ti trovi oggi di fronte ad un piccolo rimbalzo dovuto al fatto che lo sconto è risultato essere evidentemente eccessivo, non muove di una virgola la situazione reale di Nokia.
Se guardi un po' più in là, il trend di Nokia è quello, e pure consolidato. E non è uno sconticino troppo pessimistico spalmato da 15 giorni a questa parte sul prezzo delle proprie azioni che risolve i problemi. I problemi si risolvono, nel caso di Nokia, cominciando a fare ed a vendere cellulari e smartphone. I mercati prezzano, non "lavorano", a quello ci deve pensare Nokia.
Esattamente, i problemi si risolvono quando sei competitivo sul mercato, difficile farlo in poco tempo in un settore dove la concorrenza è estremamente agguerrita , se togliamo apple e samsung non è che negli smartphone gli altri stiano messi meglio, l'unica che va un po è HTC nel mercato americano, il resto boccheggia..
... ci vuole tempo, nonostante l'annuncio del mancato aggiornamento degli attuali Terminali a WP8, le vendite non sono crollate come paventato, hanno tenuto abbastanza bene., forse, e dico forse, anche questo ha consentito il rimbalzo in borsa. .
L'annuncio di Windows Phone 8 e del mancato aggiornamento dei terminali è stato dato ufficialmente il 20 giugno (correva giusto qualche voce nei giorni precendenti ma nulla su cui davvero scommetterci), quindi nei 10-15 giorni successivi non si può sapere se le vendite sono effettivamente crollate o se hanno tenuto.
Lo sapremo nel Q3 quale sarà l'effettiva portata di quell'annuncio ed anche nel Q4 se non ci saranno ancora terminali Nokia WP8 in commercio.
Althotas
19-07-2012, 21:23
Se Nokia avesse fatto gli smartphone che ha fatto Meizu (che sono basati su Android standard, più la nuova versione customizzata Flyme), e sarebbe bastata la nuova versione dual-core Meizu MX dotata di processore Samsung's Exynos 4212 Cortex A9 (32 nm) 16 GB e display 4" 960x640: http://en.meizu.com/products/mx-specifications.html , venduti online attorno ai 300-320 euro (magari anche direttamente) avrebbe fatto una vera e propria strage e sarebbe stato un successo garantito al 1000% :) (la versione quad-core costa poco più, ma non serve)
qiplayer
19-07-2012, 22:20
Mi fa ridere perchè hanno scelto windows mobile perchè ricevevano una sovvenzione da microsoft.
In cambio hanno 800 milioni di buco.
Fossi in nokia passerei immediatamente ad android.
Come smartphone i loro telefoni non sono il top. Punterei su altro tipo facilità d'uso resistenza ad una caduta, comparto foto video, altoparlanti.
A molti consumatori ancora oggi non interessano chissà quali app.
Eppure vanno a prendersi uno smartphone come tanti altri perchè non sanno cosa prendere
Pier2204
19-07-2012, 22:33
L'annuncio di Windows Phone 8 e del mancato aggiornamento dei terminali è stato dato ufficialmente il 20 giugno (correva giusto qualche voce nei giorni precendenti ma nulla su cui davvero scommetterci), quindi nei 10-15 giorni successivi non si può sapere se le vendite sono effettivamente crollate o se hanno tenuto.
Lo sapremo nel Q3 quale sarà l'effettiva portata di quell'annuncio ed anche nel Q4 se non ci saranno ancora terminali Nokia WP8 in commercio.
La mia è più una valutazione fatta da chi opera nei negozi Nokia, quindi limitata a una zona, non è un campione statistico ma a sentire loro le vendite dei Lumia dopo la notizia hanno continuato quasi come prima, in particolare per il 710 e il 900, sembra strano ma è così..
Ricordiamoci anche che per definizione non potranno mai esserci SP di fascia bassa con WPX. E su questo android ci marcia non poco. (io vedo in giro galaxy next fit Y pocket a gogo, altro che S3). E questo nuoce sia a nokia che a Mz.
Ah ma Flop da chi è pagato? Microzoz o nokia?
Ricordiamoci anche che per definizione non potranno mai esserci SP di fascia bassa con WPX. E su questo android ci marcia non poco. (io vedo in giro galaxy next fit Y pocket a gogo, altro che S3). E questo nuoce sia a nokia che a Mz.
Ah ma Flop da chi è pagato? Microzoz o nokia?
Ma se qualche giorno fa si trovava in offerta un Lumia 610 a 139€... E' solo una questione di volontà, sarebbe mille volte meglio un terminale WP di fascia bassa che un qualsiasi Android di fascia bassa.
L'unico modo per riprendersi ce l'hanno con WP8, sempre che MS dia maggiore libertà agli sviluppatori.
@Pier: la gente non riesce a capire che la maggior parte di quelli che comprano uno smartphone non lo fa con cognizione di causa.
Ergo MS deve pompare il più possibile, e deve assolutamente dare man forte agli sviluppatori se vuole aumentare il suo ecosistema di app e sperare di competere ad armi pari con gli altri.
Il vero metro di paragone non è il sistema in se, quanto l'ecosistema di App, è sempre la stessa storia, si è visto con i PC e si vede con gli smartphone (chiaramente su 2 scenari diammetralmente opposti).
Althotas
19-07-2012, 23:06
E' solo una questione di volontà, sarebbe mille volte meglio un terminale WP di fascia bassa che un qualsiasi Android di fascia bassa.
E su quali basi affermi quanto sopra? Non credo che tu sia molto informato sui terminali di fascia bassa con android, che poi bisogna vedere quale target di prezzo si intende per "fascia bassa".
dovevano fare quello che sta facendo jolla e cioè vendere smartphone con meego
i telefoni li sanno fare e hanno le idee chiare pure sul software....non a caso nokia ha sfornato alcuni dei migliori software nel loro ambito ( un nome a caso, qt )
se pensi che n9 ( senza pubblicità ) ha venduto 2 milioni e 200 mila unità
quello che non hanno capito è che esiste pure una cosa chiamata fama ed è fondamentale per una multinazionale
vedi apple, praticamente vive sulla sua fama e sul marketing serrato
loro si sono inimicati buona parte dei loro più accaniti supporter, hanno spaccato l'azienda, hanno allontanato i migliori ingegneri, hanno scontentati buona parte dell'azionariato
con queste premesse vorrebbero vincere?
Mah, marketing o no, da quando è scoppiata l'epidemia del multitouch l'iphone si è attestato come telefono che restituisce la migliore esperienza d'uso ed il miglior ecosistema creato intorno al dispositivo. Android zoppicando è giunto ad un buon livello, per alcuni equivalente, per altri un po' peggio, per altri anche meglio, a ognuno il suo ...
Nokia di cappellate ne ha fatte troppe e si è adagiata sul suo monopolio di cellulari piu' o meno evoluti, ma pur sempre cellulari, non smartphone. Puoi fare tutta la pubblicità che vuoi, ma alla fine un buon prodotto vende, uno non buono non vende, è quasi sempre così. Le allucinazioni di massa ammesso che esistono posso durare 6 mesi, 1 anno ... non 4 anni.
Inoltre Nokia a differenza delle altre multinazionali che si occupano di telefonia si è tirata fuori dal mercato dei Tablet tanto che nonostante l'alleanza con Microsoft Surface se lo sono fatto per conto proprio.
Althotas
19-07-2012, 23:36
Android è versatilissimo, cambi ROM e interfacce come vuoi, e ce ne sono di bellissime in giro e anche come quella dell'iphone (p.e. MIUI e la nuova Flyme). Il tutto, ovviamente, gratis, grazie alla comunità di sviluppatori. Basta fare un giretto su XDA per rendersene conto.
Ma se qualche giorno fa si trovava in offerta un Lumia 610 a 139€... E' solo una questione di volontà, sarebbe mille volte meglio un terminale WP di fascia bassa che un qualsiasi Android di fascia bassa.
L'unico modo per riprendersi ce l'hanno con WP8, sempre che MS dia maggiore libertà agli sviluppatori.
@Pier: la gente non riesce a capire che la maggior parte di quelli che comprano uno smartphone non lo fa con cognizione di causa.
Ergo MS deve pompare il più possibile, e deve assolutamente dare man forte agli sviluppatori se vuole aumentare il suo ecosistema di app e sperare di competere ad armi pari con gli altri.
Il vero metro di paragone non è il sistema in se, quanto l'ecosistema di App, è sempre la stessa storia, si è visto con i PC e si vede con gli smartphone (chiaramente su 2 scenari diammetralmente opposti).
Concordo, ma proprio perchè MS parte con diversi anni di svantaggio e con la macchia di alcune cappellate che hanno allontanato anche alcuni fedelissimi (vedi i vecchi WP che non potranno aggiornarsi a WP8) non credo che riusciranno a colmare il gap con IOS e Android e come dici tu, non parlo del sistema operativo in se, ma di tutto cio' che ruota intorno. Magari Nokia domani tirerà fuori il Lumia con WP8 e con fotocamera PureView, ma per schiodarsi da un misero 4% di market share ci vorrà ben altro secondo me.
maxmax80
20-07-2012, 00:42
devono fare dei smart android bi fascia medio bassa.
quella è la fetta giusta.
Se Nokia avesse fatto gli smartphone che ha fatto Meizu (che sono basati su Android standard, più la nuova versione customizzata Flyme), e sarebbe bastata la nuova versione dual-core Meizu MX dotata di processore Samsung's Exynos 4212 Cortex A9 (32 nm) 16 GB e display 4" 960x640: http://en.meizu.com/products/mx-specifications.html , venduti online attorno ai 300-320 euro (magari anche direttamente) avrebbe fatto una vera e propria strage e sarebbe stato un successo garantito al 1000% :) (la versione quad-core costa poco più, ma non serve)
ma a voi chi vi dice che una mossa del genere gli avrebbe risollevato le sorti alla nokia nel mezzo di un marasma di 200mila modelli android di aziende ben più in salute di loro?
ma l' avete mai provato un Lumia con WP7 per dire che è un fallimento?
ragazzi, 651 milioni di Euro di tasse differite vuol dire quasi il 79% di tutta la perdita...nokia ha un carrozzone di debiti da portarsi dietro..
debiti cresciuti -come diceva giustamente qualcuno- con le liquidazioni e le buone uscite dei poveri lavoratori licenziati..
e come abbia fatto a generare tutti questi debiti è lo stesso mistero dei nostri politici che continuano ad alimentare il debito italiano...
arrivo anche a dire che mi stupisco che la nokia non sia un' azienda italiana...:p
Althotas
20-07-2012, 00:52
ma l' avete mai provato un Lumia con WP7 per dire che è un fallimento?
A parte il fatto che qua nessuno ha mai detto quanto hai asserito, per stabilire il fallimento o meno di un prodotto o di una linea di prodotti non serve possederli, basta leggere le statistiche delle vendite ;)
Comincia tu col provare un android decente, poi vediamo se torni indietro quando avrai capito le possibilità di trasformazioni che offrono le varie GUI e ROM.. è come cambiare telefono ;)
zephyr83
20-07-2012, 00:57
Vendite di Lumia raddoppiate, in USA finalmente tengono testa al declino di Symbian, perdite ridotte del 40% rispetto al trimestre precedente (quando ci si aspettavano risultati simili). I risultati di questo trimestre sono relativamente positivi. Dico relativamente perchè Nokia è pur sempre in perdita ed ha ancora tanto da lavorare.
falso, in america vende ancora più symbian di lumia e fra i produttori windows phone è terza dietro a samsung ed htc! I risultati sono DISATROSI altroché!!! Ma vi ricordate come era messa nokia nel 2010??? Ora ha toccato il fondo e ogni minima cosa sembra un miglioramento ma in realtà se è arrivata fino a sto punto è colpa di Elop e della sua scelta di usare solo windows phone e buttare subito nel cesso quello che aveva in casa :read:
Inoltre vorrei chiedere, ma nokia in cina non aveva venduto più lumia di iphone?? :sofico: E c'era chi ci credeva pure!
Sto windows phone è stato un flop clamoroso sotto ogni punto di vista! E purtroppo per nokia è stata una tragedia, almeno per ora! A fine 2010 avevano chiuso con oltre 1 miliardo di utile (e investivano miliardi in ricerca e sviluppo), vendendo più dell'anno precedente e avevano solo bisogno di una spinta nel settore high end.........windows phone doveva servire proprio a questo e invece quel genio di Elop l'ha portata quasi sul baratro!!! Complimentoni!! E c'è chi ancora ha coraggio di negare tutto questo e dire che che Elop si sta muovendo bene??? è una cosa assurda!!!!!
zephyr83
20-07-2012, 01:00
Per chi è interessato a notizie fresche ed evita sarcasmi da 4 soldi come in questo thread, oggi Nokia ha fatto un + 11,50% nel valore azionario, in sostanza la perdita era ampiamente prevista tranne per il fatto che è stata molto sotto le attese, tanto che ne ha beneficiato anche STM.
Buon divertimento...
eh bhe, c'è da rallegrarsi visto il valore che avevano le azioni! il +11,50% di poco è sempre poco :sofico: è una fortuna che non siano precipitati ulteriormente ma ormai avevano già raggiunto il valore più basso degli ultimi 20 anni!!
Buon divertimento :sofico:
zephyr83
20-07-2012, 01:06
Non esattamente, anche perchè nei mesi successivi ai licenziamenti i costi decuplicano per stipendi, liquidazioni e chiusura del contratto.
La situazione di Nokia è sotto gli occhi di tutti, nessuno difende nessuno, ma mi sembra di capire che la si voglia dare per morta prima del tempo. Prima che metta a frutto un lavoro, che certamente non è alla fine ma allo stadio iniziale, ci vuole tempo, nonostante l'annuncio del mancato aggiornamento degli attuali Terminali a WP8, le vendite non sono crollate come paventato, hanno tenuto abbastanza bene., forse, e dico forse, anche questo ha consentito il rimbalzo in borsa.
Ma come dicono a Napoli "ha da passà a nuttata" il cammino è ancora lungo..
altre strategie le dovevano addottare tempo fa se volevano, oggi luglio 2012, sono in un quella barca e bisogna che remano.
Aspettiamo il trimestre in corso per vedere se le vendite hanno tenuto alla notizia del mancato aggiornamento! Intanto in america hanno dimezzato il costo del lumia 900 in abbonamento, e già prima costava poco :sofico:
Le strategie di Elop sn INDIFENDIBILI per qualsiasi persona senziente :sofico: è stato un disastro su tutta la linea e nn si può davvero trovare nulla di positivo!!! Ha portato un colosso come nokia in leggera crisi nella fascia alta del mercato ad azienda da salvare :doh:
Con windows phone 8 magari si riprenderà ma quesi due anni di scempio rimarranno indifendibili perché non c'era bisogno di ridursi in questa maniera!!!
maxmax80
20-07-2012, 01:31
A parte il fatto che qua nessuno ha mai detto quanto hai asserito, per stabilire il fallimento o meno di un prodotto o di una linea di prodotti non serve possederli, basta leggere le statistiche delle vendite ;)
Comincia tu col provare un android decente, poi vediamo se torni indietro quando avrai capito le possibilità di trasformazioni che offrono le varie GUI e ROM.. è come cambiare telefono ;)
Non sono d' accordo con il primo punto.
se un prodotto è buono, è buono anche se non vende, che razza di discorsi da consumismo di massa che si fanno qui...
ed io non vado in giro mica a dire che Android fa schifo..
e la maggior parte degli utenti Android delle capacità di trasformazione delle gui & rom se ne fregano assai..
se avete tanta fiducia in Nokia comprate le azioni adesso :D
Cmq a meno che ci sia un miracolo, Nokia è morta. Esattamente come RIM.
Il mercato attualmente è dominato da Android (cioè Samsung), per il semplice motivo che i telefoni Android coprono tutta la fascia di mercato (ormai anche negli entry level).
maxmax80
20-07-2012, 02:04
Il mercato attualmente è dominato da Android (cioè Samsung), per il semplice motivo che i telefoni Android coprono tutta la fascia di mercato (ormai anche negli entry level).
evviva il libero mercato e la differenziazione dell' offerta, vero?:p
ZannaMax
20-07-2012, 07:25
l'N95 (8GB) era un signor smartphone :O
semplicemente da quando è uscito l'iPhone hanno sbagliato ogni singola mossa...
rispetto comunque il tuo pensiero ma... :)
anche io avevo l'N95 - l'N85...
il problema è che si era montata la testa.. symbian anche su questi telefoni senza nessuna (o poche) novità... fatti di plastica.... costavano al momento dell'acquisto, come un iphone...se non poco meno...dopo qualche mese già valevano la metà.... per non parlare dei graffi che comparivano ovunque sulle cover fronte - retro...
insomma... ben venga l'avvento di iphone (e poi di altri smartphone)...ha dato un calcio nel fondo schiena a nokia...che credeva di fare telefoni plasticosi, che SCRICCHIOLAVANO, del valore di 20$, venduti al prezzo di un iphone, per poi svalutarsi dopo qualche mese.
Se penso al fatto di aver speso quei soldi per quei telefoni.... però devo dire che a suo tempo c'era solo quello... per questo l'ha fatta da padrona. ;)
ripeto...senza offesa per nessuno :)
ZannaMax
20-07-2012, 07:30
Aspettiamo il trimestre in corso per vedere se le vendite hanno tenuto alla notizia del mancato aggiornamento! Intanto in america hanno dimezzato il costo del lumia 900 in abbonamento, e già prima costava poco :sofico:
Le strategie di Elop sn INDIFENDIBILI per qualsiasi persona senziente :sofico: è stato un disastro su tutta la linea e nn si può davvero trovare nulla di positivo!!! Ha portato un colosso come nokia in leggera crisi nella fascia alta del mercato ad azienda da salvare :doh:
Con windows phone 8 magari si riprenderà ma quesi due anni di scempio rimarranno indifendibili perché non c'era bisogno di ridursi in questa maniera!!!
anche lui è un essere umano... purtroppo l'hanno messo li, nel periodo di "inizio crisi"... non di "leggera crisi"... la discesa era appena cominciata...
mettersi in quelle situazioni, non è cosa affatto facile... soprattutto quando le cose vanno male... si incolpano sempre e solo i ceo... e non gli azionisti che, avendo gran voce nelle decisioni, dicono al ceo di fare cose del menga... si del menga perché nel 99% dei casi, gli azionisti son persone con tantissimi soldi e di tecnologia non ne capiscono una mazza... :)
adapting
20-07-2012, 08:02
anche lui è un essere umano... purtroppo l'hanno messo li, nel periodo di "inizio crisi"... non di "leggera crisi"... la discesa era appena cominciata...
Non esattamente, prima di Elop Nokia era in salita.
Un grafico vale più di mille parole.
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017743174241970d-pi
AlexSwitch
20-07-2012, 08:06
Credo proprio che Nokia sia arrivata al suo final rush.... Oramai, economicamente parlando, ha pochissimo margine di manovra visto che non può assolutamente più agire sull'azionariato per racimolare liquidità e per prendere soldi a prestito dovrebbe pagare interessi altissimi ( le sue obbligazioni sono valutate come " junk " ).
In queste condizioni Nokia non ha assolutamente più tempo per aspettare che WP consolidi il suo marketshare. Ad oggi con i suoi Lumia e con il suo brand, Nokia non è stata capace di mettere i razzi sotto WP, nel senso che gli incrementi registrati trimestre su trimestre, sono quasi insignificanti a livello globale.
A discolpa di Elop c'è da dire che il marchio finlandese era già in crisi sui modelli di fascia alta, dove Nokia pagava un listino in cui c'erano modelli che si facevano concorrenza a vicenda, con caratteristiche ridondanti, o con castrazioni assurde ( vedi N97mini ) nella stessa fascia di OS.
Si trattava semplicemente di riorganizzare la produzione in base ad un listino coerente, tagliando in questo modo i costi, e procedere spediti con Symbian.
Invece Elop, e qui non ha scusanti, ha mandato tutto all'aria passando a WP... Sentendosi con le spalle coperte da Microsoft, soprattutto dal suo miliardo di dollari, ha sbarrocciato alla grande sui trend di mercato degli smartphone.
Wolfenstein
20-07-2012, 08:07
bè sai com'è prima ti rifilano il terminale a 400€ e oltre poi ti dicono che non verrà aggiornato a windows phone 8 ????
Inculata pazzesca :) io volevo tornare a Nokia ma presumo che aspetterò i nuovi terminali windows phone 8 ;) a meno che non trovassi un Lumia 800 usato a prezzo basso
PhoEniX-VooDoo
20-07-2012, 08:15
rispetto comunque il tuo pensiero ma... :)
anche io avevo l'N95 - l'N85...
il problema è che si era montata la testa.. symbian anche su questi telefoni senza nessuna (o poche) novità... fatti di plastica.... costavano al momento dell'acquisto, come un iphone...se non poco meno...dopo qualche mese già valevano la metà.... per non parlare dei graffi che comparivano ovunque sulle cover fronte - retro...
insomma... ben venga l'avvento di iphone (e poi di altri smartphone)...ha dato un calcio nel fondo schiena a nokia...che credeva di fare telefoni plasticosi, che SCRICCHIOLAVANO, del valore di 20$, venduti al prezzo di un iphone, per poi svalutarsi dopo qualche mese.
Se penso al fatto di aver speso quei soldi per quei telefoni.... però devo dire che a suo tempo c'era solo quello... per questo l'ha fatta da padrona. ;)
ripeto...senza offesa per nessuno :)
io ho solo detto che l'N95 era uno smartphone e non credo ci sia da discuterne
Conan12345
20-07-2012, 08:25
l'N95 è stato il mio ultimo telefono nokia, l'ultimo almeno per me che valeva la pena prendere... dopo di che il declino. Nokia in giro ne vedo pochissimi a parte qualche vecchio modello di annetti fa.
AlexAlex
20-07-2012, 08:27
Non è certo un caso se Elop è finito alla Nokia...
Nokia doveva semplicemente ricordarsi di essere prima di tutto un produttore, e produrre terminali per ogni possibile OS come fanno Samsung e tutti gli altri, senza vincolarsi inutilmente a WP! anche perchè a livello telefonico i Nokia sono sempre stati fra i migliori prodotti (secondi forse solo a Motorola), sicuramente migliori dei Samsung che fino ad ora ho posseduto.
l'N95 (8GB) era un signor smartphone :O
semplicemente da quando è uscito l'iPhone hanno sbagliato ogni singola mossa...
N95, N96, E65, E66, N79... Tutti ottimi cellulari, gli ultimi.
In attesa della rinascita...
davyjones
20-07-2012, 09:41
Ho il forte sospetto che nokia finirà dritta dritta nel pancione di microsoft...con le azioni a due soldi....
AlexSwitch
20-07-2012, 09:45
Ipotesi abbastanza veritiera....
Pier2204
20-07-2012, 09:57
Non esattamente, prima di Elop Nokia era in salita.
Un grafico vale più di mille parole.
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017743174241970d-pi
Prima di Elop Nokia ERA NEL PANICO, quelle vendite erano su smartphone N97, 5800, ecc che gli stessi dirigenti dicevano come SO non valgono un c...
Vogliamo fare un paragone tra un n97 o un Lumia 800? .. ma veramente?? oppure un 710m con un 5800 express music, oppure un Lumia 900 con n900 .. credi che con quegli affari sarebbe andata avanti molto Elop o non Elop?
Forse no, pero' molto probabilmente ora Nokia era su Android e avrebbe gia' potuto ripartire.
Qui state tutti sottovalutando questa cosa...
ZannaMax
20-07-2012, 10:07
l'N95 (8GB) era un signor smartphone :O
semplicemente da quando è uscito l'iPhone hanno sbagliato ogni singola mossa...
io ho solo detto che l'N95 era uno smartphone e non credo ci sia da discuterne
veramente hai detto "era un SIGNOR smartphone" :)
si infatti non c'è da discutere...era solo un mio pensiero...non mi sembra ci sia spazio per interpretazione della tua frase ;)
che poi abbiano sbagliato mosse nel tempo, su questo ti do 100% ragione :)
ZannaMax
20-07-2012, 10:11
Non esattamente, prima di Elop Nokia era in salita.
Un grafico vale più di mille parole.
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017743174241970d-pi
forse mi sbaglio ma l'andamento in salita era solo per il fatto di M$... mica gli aveva dato tanti microsoft-dollaroni?...han fatto anche il patto per l'os sui loro cell..
ripeto... forse mi sbaglio :)
PhoEniX-VooDoo
20-07-2012, 10:13
veramente hai detto "era un SIGNOR smartphone" :)
non mi sembra ci sia spazio per interpretazione della tua frase ;):)
e quindi?
stavo enfatizzando il fatto che oltre ad essere uno smartphone era anche di fascia alta ed aveva praticamente tutto per l'epoca in cui era uscito.
adapting
20-07-2012, 10:17
forse mi sbaglio ma l'andamento in salita era solo per il fatto di M$...
Ti sbagli, quelle erano le vendite di smartphone, non i denari di Redmond.
mica gli aveva dato tanti microsoft-dollaroni?...han fatto anche il patto per l'os sui loro cell..
ripeto... forse mi sbaglio :)
Si prima vendevano smartphones ora cercano di non fallire col sussidio (di disoccupazione) di Microsoft come fossero dei mendicanti. Btw, sussidio già finito, era legato a WP7 che è già morto.
adapting
20-07-2012, 10:21
Prima di Elop Nokia ERA NEL PANICO, quelle vendite erano su smartphone N97, 5800, ecc che gli stessi dirigenti dicevano come SO non valgono un c...
Forse non valevano un c..., ma vendevano 30 milioni di smartphone a quarter e Nokia era prima incontrastata nel settore. Ora vende 4 milioni di smartphone wp7 e non se la caga più nessuno. Se fai i giusti rapporti capisci perchè la borsa dava NOKIA a 12 dollari prima di Microsoft e a meno di 2 dollari oggi.
Pier2204
20-07-2012, 10:22
e quindi?
stavo enfatizzando il fatto che oltre ad essere uno smartphone era anche di fascia alta ed aveva praticamente tutto per l'epoca in cui era uscito.
Uno dei pochi che mi sono tenuto nel cassetto, chi critica la qualità costruttiva di questo smartphone, che ricordiamo aveva la tastiera a scomparsa, non credo lo ha avuto.
Era veramente completo di tutto e a distanza di anni ancora funziona da Dio, persino la batteria è ancora originale.
Ventresca
20-07-2012, 10:24
Ho il forte sospetto che nokia finirà dritta dritta nel pancione di microsoft...con le azioni a due soldi....
Microsoft sta aspettando che nokia valga 2 euro per poi acquisirla con tutta calma. D'altronde Apple fa software e hardware, Google con l'acquisizione di Motorola c'è la possibilità che inizi a fare anche lei il suo hardware in proprio (anche se l'idea di Nexus affidato di volta in volta a produttori diversi mi piace tantissimo, perché diversifica l'offerta e permette di dare visibilità a ciascun produttore), Rim produce per conto suo i Blackberry con il suo software proprietario, quindi manca solo Microsoft all'appello a prodursi hardware in casa. Il problema è che se iniziano a fare una politica simile, c'è il rischio che gli altri produttori ignorino totalmente WP, visto il già bassissimo market share e una politica da parte della casa di Redmond non proprio trasparente (prima impone l'hardware e poi non permette l'aggiornamento).
Nokia doveva muoversi con windows phone e meego in parallelo, come stanno facendo da anni samsung e htc che propongono WP e Android nella stessa gamma di prodotti (il mozart è un desire s rimarchiato).
adapting
20-07-2012, 10:32
Microsoft sta aspettando che nokia valga 2 euro per poi acquisirla con tutta calma.
E' un discorso vecchio di qualche settimana, ma la realtà con cui è crollata Nokia lo ha visto persino superato dagli eventi. Nokia vale 1.5 euro.
Comunque, concordo con te: Microsoft probabilmente acquisterà la divisione handsets di Nokia entro fine anno (più tardi no, non ci sarebbe più nulla da acquisire). Hanno buttato 6 miliardi di dollari in un'acquisizione inutile due anni fa, ne possono buttare altrettanti per giungere al nuovo modello convergente hw/sw prodotti dallo stesso fornitore. Ciao.
ZannaMax
20-07-2012, 10:55
Ti sbagli, quelle erano le vendite di smartphone, non i denari di Redmond.
Si prima vendevano smartphones ora cercano di non fallire col sussidio (di disoccupazione) di Microsoft come fossero dei mendicanti. Btw, sussidio già finito, era legato a WP7 che è già morto.
Il sussidio Microsoft... questa è bellissima :D
e quindi?
stavo enfatizzando il fatto che oltre ad essere uno smartphone era anche di fascia alta ed aveva praticamente tutto per l'epoca in cui era uscito.
ma ok aveva molte cose che all'epoca gli altri cellulari non le avevano...più o meno... :)
Uno dei pochi che mi sono tenuto nel cassetto, chi critica la qualità costruttiva di questo smartphone, che ricordiamo aveva la tastiera a scomparsa, non credo lo ha avuto.
Era veramente completo di tutto e a distanza di anni ancora funziona da Dio, persino la batteria è ancora originale.
io li ho avuti tutti e 2... l'n85 l'ho fatto sostituire dopo 2 giorni perché mi si era spento e mai più acceso...ma può capitare. Però ti assicuro che a quel prezzo, avere un telefono di plastica scricchiolante e per di più che si graffia per niente, fa un pelo pena...
NON ho detto che eran brutti prodotti per l'epoca...ho solo detto che nokia ci ha "mangiato" troppo sedendosi per troppo tempo sugli allori... il destino l'ha punita...
A parer mio non è finita... sicuramente si ridimensionerà al punto da esser comprata forse da M$... come motorola è stata comprata da Google... :)
Mi spiace un po di questo...i terminali nokia li ho avuti per tantissimi anni...
Ventresca
20-07-2012, 10:59
E' un discorso vecchio di qualche settimana, ma la realtà con cui è crollata Nokia lo ha visto persino superato dagli eventi. Nokia vale 1.5 euro.
Comunque, concordo con te: Microsoft probabilmente acquisterà la divisione handsets di Nokia entro fine anno (più tardi no, non ci sarebbe più nulla da acquisire). Hanno buttato 6 miliardi di dollari in un'acquisizione inutile due anni fa, ne possono buttare altrettanti per giungere al nuovo modello convergente hw/sw prodotti dallo stesso fornitore. Ciao.
il problema è come si comporterà dopo microsoft con i brevetti nokia...
ZannaMax
20-07-2012, 11:00
E' un discorso vecchio di qualche settimana, ma la realtà con cui è crollata Nokia lo ha visto persino superato dagli eventi. Nokia vale 1.5 euro.
Comunque, concordo con te: Microsoft probabilmente acquisterà la divisione handsets di Nokia entro fine anno (più tardi no, non ci sarebbe più nulla da acquisire). Hanno buttato 6 miliardi di dollari in un'acquisizione inutile due anni fa, ne possono buttare altrettanti per giungere al nuovo modello convergente hw/sw prodotti dallo stesso fornitore. Ciao.
scusa...cosa han comprato che non ricordo? :confused:
pabloski
20-07-2012, 11:08
scusa...cosa han comprato che non ricordo? :confused:
aQuantive
adapting
20-07-2012, 11:09
il problema è come si comporterà dopo microsoft con i brevetti nokia...
Come sempre: spremerà il limone fino all'impossibile.
Chiedi ai produttori di Android quante royalties devono dare a Microsoft ogni anno. (http://www.androidiani.com/news/il-70-dei-produttori-di-dispositivi-android-paga-royalties-a-microsoft-119215)
Persino Apple, fa pagare il camera connection kit di ipad 30 euro perché con quella cifra ci deve far entrare anche le royalties che passa a Microsoft per l'uso del FAT filesystem. Quasi quasi le converrebbe chiudere la baracca mobile, tanto ci guadagna abbastanza dallo sforzo degli altri senza far nulla.
E poi ci dicono che non esistono i diritti acquisiti...
ZannaMax
20-07-2012, 11:12
aQuantive
che buco nell'acqua! :doh:
pabloski
20-07-2012, 11:21
Persino Apple, fa pagare il camera connection kit di ipad 30 euro perché con quella cifra ci deve far entrare anche le royalties che passa a Microsoft per l'uso del FAT filesystem.
E perchè non fanno causa, visto che l'ITC ha dato un parere preliminare che definisce il brevetto su FAT farlocco?
Torvalds ha mostrato una vecchia discussione su un newsgroup in cui lui parlava proprio di un filesystem siffatto. Tale prova costituisce prior art ed è tutto ciò che serve per far invalidare il brevetto.
Trovo ridicolo che queste aziende paghino anche quando è palese la fuffaggine di un brevetto, ma mi rendo conto che temono che l'avversario possa mostrare in pubblico i loro panni sporchi.
michele790
20-07-2012, 11:38
falso, in america vende ancora più symbian di lumia e fra i produttori windows phone è terza dietro a samsung ed htc! I risultati sono DISATROSI altroché!!!
Ma perchè dovete mentire pur di dare addosso a Windows Phone? In USA Nokia ha venduto 330 mila terminali su 600 mila (http://www.phonearena.com/news/Nokia-confirms-330k-Lumia-sales-in-the-US-vindicates-comScore-and-Nielsen-numbers_id32451), le vendite dei Lumia hanno superato quelle dei Symbian.
Althotas
20-07-2012, 12:50
Questo è un articolo molto interessante (uscito ieri), che merita letto fino in fondo:
"Nokia missed the boat with early prototypes that hinted at the Apple iPhone and Apple iPad": http://www.phonearena.com/news/Nokia-missed-the-boat-with-early-prototypes-that-hinted-at-the-Apple-iPhone-and-Apple-iPad_id32425
E in questo ci sono un po' di numeri che contano:
"The report dovetails with a recent estimate from NPD that Windows Phone models had doubled their U.S. smartphone presence from 2% last quarter to 4% in the current three month period, riding the coattails of the flagship Nokia Lumia 900. The report also matches the May comScore report that shows Windows Phone with a 4% share of the U.S. smartphone market. That compares with the 50.9% controlled by Android, the 31.9% share that belongs to iOS and the 11.4% slice of the pie owned by BlackBerry, The U.S. smartphone market is expected to grow to 123 million users this year from the 102 million that used a smartphone last year."
Per leggere tutto l'articolo: http://www.phonearena.com/news/Report-says-Windows-Phone-will-have-4-of-the-U.S.-market-in-2012_id32410
maxmax80
20-07-2012, 13:34
Forse no, pero' molto probabilmente ora Nokia era su Android e avrebbe gia' potuto ripartire.
Qui state tutti sottovalutando questa cosa...
sarebbe stata l' identica cosa secondo me.
Nokia si stava scavando la fossa da sola già ben prima dell' avvento di WP7...
e se Microsoft si papperà nokia in un solo boccone la si può biasimare?
mi sembra la logica conseguenza degli eventi, no?
di certo i 10.000 dipendenti che stanno andando a casa devono ringraziare la loro azienda che non ha saputo rinnovarsi, e non ha saputo rivoluzionare il symbian prima del dovuto, e faceva pagare i suoi cellurari con symbian uno sproposito...ma questo terrendo bisognava prepararlo almeno 5 anni fa..
p.s. quando me ne vado in giro per l' europa in moto, tiro fuori sempre dal cassetto il fido 6630!
Pier2204
20-07-2012, 14:20
E' un discorso vecchio di qualche settimana, ma la realtà con cui è crollata Nokia lo ha visto persino superato dagli eventi. Nokia vale 1.5 euro.
.
Io l'ho pagata leggermente di più ma a quel prezzo è un affare, se va male perdo relativamente poco ma se come credo Nokia esce dal tunnel...
Mai comprerei le azioni Apple a 400 dollari.. li devi essere pazzo.
Faster_Fox
20-07-2012, 14:22
Nokia sarà di Microsoft...no way
adapting
20-07-2012, 17:27
sarebbe stata l' identica cosa secondo me.
Nokia si stava scavando la fossa da sola già ben prima dell' avvento di WP7...
Senza dubbio, ma tra scavarsi la fossa, e buttarsi da 10.000 metri senza paracadute c'è una certa differenza. Lo si vede bene nel grafico azionario di Nokia, passata da 12 dollari a 1.80.
e se Microsoft si papperà nokia in un solo boccone la si può biasimare?
mi sembra la logica conseguenza degli eventi, no?
Esatto, infatti il CEO Elop veniva da Microsoft, e il suo mondo e tutta la sua immaginazione finiva lì. Era rimasto persino uno dei maggiori azionisti di Microsoft al momento dell'accordo Nokia-Microsoft, non lo si può certo biasimare. Ha fatto quello che più conveniva al suo portafoglio.
Meno a Nokia, ma tant'è: probabilmente Nokia si merita anche certi "manager".
adapting
20-07-2012, 17:31
Io l'ho pagata leggermente di più ma a quel prezzo è un affare, se va male perdo relativamente poco ma se come credo Nokia esce dal tunnel...
E' il ragionamento del prendere il biglietto della lotteria. Se perdo, perdo poco. Se vinco, vinco molto. Hai proprio ragione, Nokia è una lotteria.
Mai comprerei le azioni Apple a 400 dollari.. li devi essere pazzo.
400? Nel frattempo che ci pensavi sono già a 600. Proprio pazzi.
Pier2204
20-07-2012, 17:44
E' il ragionamento del prendere il biglietto della lotteria. Se perdo, perdo poco. Se vinco, vinco molto. Hai proprio ragione, Nokia è una lotteria.
400? Nel frattempo che ci pensavi sono già a 600. Proprio pazzi.
Non è questione di Lotteria, semplicemente Nokia difficilmente la portano al default, (l'acquisto da parte di MS la vedrei come una necessità non una scelta)
Il prezzo è al minimo, a Novembre esce WP8 e nokia ci arriva in un modo o nell'altro, si tratta di ragionamento.
Discorso Apple i 400 o i 600 sono prezzi al massimo, una capitalizzazione che è altre il valore reale secondo me, dubito che riesca a salire ancora mancando un elemento essenziale, Steve Jobs.
adapting
20-07-2012, 17:54
Non è questione di Lotteria, semplicemente Nokia difficilmente la portano al default, (l'acquisto da parte di MS la vedrei come una necessità non una scelta)
Forse non andrà in default, forse sarà acquisita o magari venderà tutte le sue patents prima, ma anche le aziende di telecomunicazioni finiscono in default: Nortel dice niente?
Il prezzo è al minimo,
Non esiste minimo in borsa. Era al minimo anche tre o sei mesi fa ma questo minimo è molto più basso.
Per quanto riguarda la quotazione in USA, potrebbe scendere per alcune settimane sotto il dollaro e a quel punto verrebbe sospesa dal listino.
a Novembre esce WP8 e nokia ci arriva in un modo o nell'altro, si tratta di ragionamento.
Tecnicamente ci arriva forse fino a fine 2013. Il dubbio è se non sarà espulsa dal mercato borsistico come le è negato il finanziamento del mercato bond (ridotta a junk).
Discorso Apple i 400 o i 600 sono prezzi al massimo, dubito che riesca a salire ancora mancando un elemento essenziale, Steve Jobs.
Pensiero limitante, non esiste massimo in borsa.
E, per tua informazione, da quando Jobs ci ha lasciato, Apple è passata da 370 a 600/630 (quasi il doppio). Come è andata Nokia nel frattempo?
adapting
20-07-2012, 18:07
Btw, CVD: dead cat bounce confermato.
Nokia (-8% anche oggi) già sotto i livelli di martedì a $1.69. Sotto $1.63 si apre il baratro. (http://finance.yahoo.com/echarts?s=nok#symbol=nok;range=1m;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
pabloski
20-07-2012, 18:16
Btw, CVD: dead cat bounce confermato.
Nokia (-8% anche oggi) già sotto i livelli di martedì a $1.69. Sotto $1.63 si apre il baratro. (http://finance.yahoo.com/echarts?s=nok#symbol=nok;range=1m;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
Sai qual'è il problema di nokia e perchè sta accadendo questo? L'azienda ha perso credibilità e i mercati ti giudicano in base a quanto sei credibile.
Già il fatto di prendere un'azienda multiforme che progettava hardware e software e trasformarla in uno spara-smartphone dipendente da un altro soggetto per il suo futuro, per i mercati è segno di forte debolezza e perdita di capacità.
A ciò aggiungiamo la perdita di know-how ( ingegneri licenziati e altri che hanno abbandonato ) e il supporto di buona parte dei fan più accaniti.
Il fatto stesso di mirare solo ed esclusivamente a windows, dà l'impressione di un'azienda che manca di progettualità e capacità innovative. Se samsung domattina annunciasse la dismissione delle sue attività produttive nel campo dei semiconduttori, il titolo crollerebbe immediatamente.
Questo non perchè il mercato penserebbe che samsung non sia più in grado di far reddito, ma perchè verrebbe percepita come un'azienda che ha perso la sua capacità di progettare ed innovare.
A nokia è successo proprio questo e sarà dura far credere che la nokia di oggi è la stessa di symbian, meego, n95, n9, i tablet n800 e n770, ecc...
C'erano tanti progetti di ottima fattura in corso e c'erano tante possibilità di diversificazione anche senza considerare meego. Tutti hanno a listino smartphone con almeno android e windows, perchè nokia c'ha solo windows? Praticamente si è presa un'azienda capace di fare tutto da sola e farlo bene e la si è fatta diventare la succursale di un altro produttore di software. Chiaramente un'azionista, che mira ad investire nel lungo periodo, percepisce tutto ciò come un crollo creativo dell'azienda, con i risultati che stiamo vedendo.
Se investo in huawei mi aspetto di guadagnare con cineserie a basso costo ma vendute in milioni di esemplari. Se investo su nokia mi aspetto di guadagnare sull'eccellenza tecnologica e soluzioni informatiche allo stato dell'arte. Queste ultime sono state prese dal signor Elop e buttate nel gabinetto ed è stato fatto entrare un sistema operativo dal passato mediocre, presente incolore e futuro incerto.
adapting
20-07-2012, 18:19
Sai qual'è il problema di nokia e perchè sta accadendo questo? L'azienda ha perso credibilità e i mercati ti giudicano in base a quanto sei credibile.
Già il fatto di prendere un'azienda multiforme che progettava hardware e software e trasformarla in uno spara-smartphone dipendente da un altro soggetto per il suo futuro, per i mercati è segno di forte debolezza e perdita di capacità.
A ciò aggiungiamo la perdita di know-how ( ingegneri licenziati e altri che hanno abbandonato ) e il supporto di buona parte dei fan più accaniti.
Il fatto stesso di mirare solo ed esclusivamente a windows, dà l'impressione di un'azienda che manca di progettualità e capacità innovative. Se samsung domattina annunciasse la dismissione delle sue attività produttive nel campo dei semiconduttori, il titolo crollerebbe immediatamente.
Questo non perchè il mercato penserebbe che samsung non sia più in grado di far reddito, ma perchè verrebbe percepita come un'azienda che ha perso la sua capacità di progettar ed innovare.
A nokia è successo proprio questo e sarà dura far credere che la nokia di oggi è la stessa di symbian, meego, n95, n9, i tablet n800 e n770, ecc...
Infatti non è più la stessa azienda: ha licenziato tutti gli sviluppatori e ora non è altro che uno dei tanti OEM di Microsoft. Concorrente di ZTE e Huawei che il super low-cost lo fanno molto meglio: quanto può durare?
zephyr83
20-07-2012, 18:51
anche lui è un essere umano... purtroppo l'hanno messo li, nel periodo di "inizio crisi"... non di "leggera crisi"... la discesa era appena cominciata...
mettersi in quelle situazioni, non è cosa affatto facile... soprattutto quando le cose vanno male... si incolpano sempre e solo i ceo... e non gli azionisti che, avendo gran voce nelle decisioni, dicono al ceo di fare cose del menga... si del menga perché nel 99% dei casi, gli azionisti son persone con tantissimi soldi e di tecnologia non ne capiscono una mazza... :)
no sbaglia alla grande, era leggera crisi! Nokia investiva quasi 4 miliardi in ricerca e sviluppo, vendeva sempre più rispetto l'anno precedente e faceva UTILI! il problema era la fascia alta del mercato, la concorrenza cresceva più di lei! Ma nokia nn andava male, l'n8 a fine 2010 ha venduto 4 milioni di terminali in 3 mesi!!! A nokia serviva qualcosa per tornare competitiva nella fascia alta, dopo vari tentennamenti finalmente, a inizio 2010 si erano decisi con meego...........Elop a inizio 2011 ha deciso di buttare tutto nel cesso e partire da zero SOLO con windows phone e questi sn i risultati DISASTROSI! Da società in attivo che spendeva miliardi sn passai IN UN ANNO a una società in passivo che sta vendendo e licenziato a più non posso!!!
zephyr83
20-07-2012, 18:54
Prima di Elop Nokia ERA NEL PANICO, quelle vendite erano su smartphone N97, 5800, ecc che gli stessi dirigenti dicevano come SO non valgono un c...
Vogliamo fare un paragone tra un n97 o un Lumia 800? .. ma veramente?? oppure un 710m con un 5800 express music, oppure un Lumia 900 con n900 .. credi che con quegli affari sarebbe andata avanti molto Elop o non Elop?
ma quali panico!! :doh: Cmq non devi paragonare un n97 a un lumia 800 ma a un N9 (da cui deriva il lumia) :cool: nokia la strada per il rilancio l'aveva scelta, è stata abortita dopo neanche un anno in favore di windows phone e questi sn i risultati!!
zephyr83
20-07-2012, 19:23
Ma perchè dovete mentire pur di dare addosso a Windows Phone? In USA Nokia ha venduto 330 mila terminali su 600 mila (http://www.phonearena.com/news/Nokia-confirms-330k-Lumia-sales-in-the-US-vindicates-comScore-and-Nielsen-numbers_id32451), le vendite dei Lumia hanno superato quelle dei Symbian.
a si? allora ho capito male io leggendo qui e guardando questo grafico
http://nokia.hdblog.it/2012/07/13/nielsen-nokia-insegue-htc-e-samsung-nel-mercato-wp-usa/
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/07/nokia_nielsen_01.jpg
Ma 0.9 non è maggiore di 0.3?:sofico:
zephyr83
20-07-2012, 19:26
Io l'ho pagata leggermente di più ma a quel prezzo è un affare, se va male perdo relativamente poco ma se come credo Nokia esce dal tunnel...
Mai comprerei le azioni Apple a 400 dollari.. li devi essere pazzo.
infatti le vorrei comprare anche io le azioni nokia, tanto più in basso di così non possono andare e c'è il "pericolo" di guadagnarci molto :sofico:
Dcromato
20-07-2012, 19:28
ma quali panico!! :doh: Cmq non devi paragonare un n97 a un lumia 800 ma a un N9 (da cui deriva il lumia) :cool: nokia la strada per il rilancio l'aveva scelta, è stata abortita dopo neanche un anno in favore di windows phone e questi sn i risultati!!
Oltre tutto era il periodo di N8 che in 3 mesi aveva venduto 4 milioni di terminali...
Pier2204
20-07-2012, 19:37
Btw, CVD: dead cat bounce confermato.
Nokia (-8% anche oggi) già sotto i livelli di martedì a $1.69. Sotto $1.63 si apre il baratro. (http://finance.yahoo.com/echarts?s=nok#symbol=nok;range=1m;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
Per i tecnologici oggi non è stata una gran giornata...apple è passata da 614 a 607, altri hanno fatto pure peggio, nokia non è certo esente
Pier2204
20-07-2012, 19:47
ma quali panico!! :doh: !!
Nessun panico, infatti hanno licenziato Olly-Pekka su 2 piedi, se non è panico questo. Sai qual'è stata la sua colpa a detta del CDM? che con tutti i miliardi spesi per sviluppare un nuovo SO per controbattere Apple si ritrovavano tra le mani il vecchio symbian che andava bene su tastiere fisiche, con il touch faceva venire il latte alle ginocchia, maemo è stato un esperimento e meego doveva ancora nascere.
Ne avevamo gia discusso di questo..
adapting
20-07-2012, 19:47
Per i tecnologici oggi non è stata una gran giornata...apple è passata da 614 a 607, altri hanno fatto pure peggio, nokia non è certo esente
Non arrampichiamoci sugli specchi.
Apple oggi fa -1% Nokia i soliti -8%.
Grafichino NOK/AAPL a 3 mesi?
http://chart.finance.yahoo.com/z?s=AAPL&t=3m&q=l&l=on&z=l&c=NOK&a=v&p=s&lang=en-US®ion=US
Dcromato
20-07-2012, 19:59
maemo è stato un esperimento e meego doveva ancora nascere.
Maemo non era un esperimento ma il futuro di nokia sviluppato dal 770 addirittura affondava le proprie radici in Symbian S90 e hildon infatti è nato da li.Meego è solo il suo nome nuovo, almeno nella sua incarnazione harmattan.
zephyr83
20-07-2012, 20:03
Nessun panico, infatti hanno licenziato Olly-Pekka su 2 piedi, se non è panico questo. Sai qual'è stata la sua colpa a detta del CDM? che con tutti i miliardi spesi per sviluppare un nuovo SO per controbattere Apple si ritrovavano tra le mani il vecchio symbian che andava bene su tastiere fisiche, con il touch faceva venire il latte alle ginocchia, maemo è stato un esperimento e meego doveva ancora nascere.
Ne avevamo gia discusso di questo..
ah si se era panico prima adesso cos'è? :sofico: Le strategia, finalmente decisiva, era stata presa a febbraio 2010, puntare su symbian e meego sfruttando le QT per fare da ponte! L'errore per me è stato creare meego con intel, dovevano continuare da soli con maemo! Symbian 3 è uscito nell'ultimo quarto del 2010 e l'n8 da solo ha venduto la bellezza di 4 milioni di terminali nei primi 3 mesi!!! A febbraio 2011 Elop ha deciso di abbandonare meego, symbian e puntare tutto su windwos phone! UN ANNO ESATTO DOPO!!! Ovviamente accampando scuse assurde e alla fine è uscito prima l'n9 del lumia 800 :doh: è stato proprio un genio sto Elop!! Eppure l'n9 di cose buone ne ha fatte vedere tante!!!! Forse non era messa così male nokia come Elop ha voluto far credere.........ora invece lo è di sicuro :sofico:
Pier2204
20-07-2012, 20:24
Non arrampichiamoci sugli specchi.
Apple oggi fa -1% Nokia i soliti -8%.
Grafichino NOK/AAPL a 3 mesi?
http://chart.finance.yahoo.com/z?s=AAPL&t=3m&q=l&l=on&z=l&c=NOK&a=v&p=s&lang=en-US®ion=US
Cerchiamo di non rivoltare la frittata.
Io ho fatto un discorso chiaro:
Al prezzo attuale di Nokia io rimango dell'idea di avere fatto un affare, (non sicurezza, quella c'è l'ha solo un certo signore in alto) tu mi rispondi che oggi nokia fa meno 8, cosa che sai meglio di me l'andamento giornaliero è valido solo a fini speculativi, ti rispondo che oggi i titoli del settore sono stati negativi e mi posti un grafico a tre mesi..:rolleyes:
Inoltre dico che al livello attuale di capitalizzazione di AAPL un investimento su apple lo vedo più a rischio, e tu mi rispondi che da quando è morto SJ il valore è raddoppiato, ma secondo te una capitalizzazione del genere non ha anche di bolla?
Parti da oggi in poi, il resto è interessante a fini statistici.
Pier2204
20-07-2012, 20:36
ah si se era panico prima adesso cos'è? :sofico: Le strategia, finalmente decisiva, era stata presa a febbraio 2010, puntare su symbian e meego sfruttando le QT per fare da ponte! L'errore per me è stato creare meego con intel, dovevano continuare da soli con maemo! Symbian 3 è uscito nell'ultimo quarto del 2010 e l'n8 da solo ha venduto la bellezza di 4 milioni di terminali nei primi 3 mesi!!! A febbraio 2011 Elop ha deciso di abbandonare meego, symbian e puntare tutto su windwos phone! UN ANNO ESATTO DOPO!!! Ovviamente accampando scuse assurde e alla fine è uscito prima l'n9 del lumia 800 :doh: è stato proprio un genio sto Elop!! Eppure l'n9 di cose buone ne ha fatte vedere tante!!!! Forse non era messa così male nokia come Elop ha voluto far credere.........ora invece lo è di sicuro :sofico:
http://www.cellulari.it/news/software/120120/ancora-un-trimestre-negativo-per-nokia-ma-le-vendite-lumia-raddoppiano.html
quando tocchi il fondo puoi cominciare a pensare di risalire la china, se hai poche idee e confuse puoi pensare di allungare l'agonia ma non cambia il finale, le decisioni dolorose portano a reazioni negative nell'immediato, ma almeno hai una strategia chiara. Ecosistema che ti hanno fatto altri, quello di nokia era fatto di tre app e l'unica grande risorsa disponibile, le mappe navteq.
Integrazione di sistemi, W8, che portano al poter sviluppare nuovi prodotti, Tablet e Notebook, quello nokia ne hanno venduti 3 nonostante sia un campione di autonomia.
Prospettive in ambiente businnes dopo che lo hai perso tutto, supporto software nella loro infrastruttura.
Che cose buone ha fatto vedere N9?? chiedo perchè non l'ho mai visto, quali sono le cose che possono far dire effettivamente che n9 sia un buon sistema rispetto WP?
_BlackTornado_
20-07-2012, 20:46
Non mi sto a ripetere sulla situazione di Nokia e sulle presunte alternative che avrebbe potuto scegliere, dato che ho già scritto molto in altri topic.
Una cosa però vorrei dirla, ed è che mi sembra "intellettualmente poco onesto" confrontare le vendite di Nokia ora con quelle del passato.
Uno dei motivi è questo (quoto dall'altro topic sulla "novità" in arrivo):
Come dicono gli ultimi utenti, speriamo che con l'uscita di Windows 8 su pc e tablet e la presenza dei millemila megapixel del pureview, la gente torni a comprare Nokia... Personalmente non ci penso nemmeno dopo la delusione del C7-00, finche' non vedo un Nokia Android da lei mi spiace ma non ci torno nonostante 12 anni passati in compagnia di Nokia a partire dal 3210 e sempre fedele...
Qui c'è un utente che ha comprato un telefono Symbian di ultima generazione, e proprio per questo motivo afferma che non comprerà più Nokia, indipendentemente dalla bontà effettiva dei nuovi telefoni.
N8 ha venduto 4 milioni di terminali in pochissimo tempo... Bhe, quanti di quelli che l'hanno comprato sono rimasti soddisfatti e ricomprerebbero Nokia?
Andando avanti per anni con solo Symbian, Nokia ha perso decisamente appeal, perché la gente voleva terminali "come l'iPhone", comprava Nokia con la speranza che i loro telefoni fossero un alternativa e rimaneva delusa.
E il grafico che postai tempo fa sulla "contrazione" dello share di Nokia ne è la riprova. Nokia stava perdendo marketshare da ben prima dell'arrivo di Elop. Ed il trend (per quando riguarda il marketshare, non per il prezzo delle azioni) è continuato fino ad oggi senza grandi scosse.
L'immediata conseguenza è che mentre prima anche terminali non all'altezza vendevano tantissimo, adesso devi faticare per vendere anche telefoni tecnicamente ottimi.
Se, ipoteticamente, la prossima versione di iPhone dovessere essere una ciofeca clamorosa, pensate che iPhone 5 venderebbe poco?
Probabilmente, venderebbe tra il 70% e il 50% di quello che ha venduto il 4S, il che significa sempre qualcosa intorno ai 100 milioni di unità. Non esattamente un flop commerciale.
Se però anche iPhone 6, iPhone 7 e iPhone 8 fossero dei flop, allora la faccenda comincerebbe a cambiare.
A quel punto, iPhone 9 potrebbe anche essere un capolavoro, ma non arriverebbe comunque mai ai numeri del 4S.
Nel caso di Nokia, oltre all'effetto "utenti delusi" bisogna anche considerare la progressione della concorrenza Android, che ha creato piano piano alternative sempre più convincenti anche nella fascia bassa.
IMHO, sintomo di questa situazione è anche la distribuzione delle vendite di Lumia. In US, proprio dove Nokia non ha mai venduto troppi Symbian, le vendite di Lumia sono andate decentemente, mentre non si può dire la stessa cosa del mercato europeo, dove invece Nokia era padrone assoluto.
adapting
20-07-2012, 20:53
Cerchiamo di non rivoltare la frittata.
Io ho fatto un discorso chiaro:
Al prezzo attuale di Nokia io rimango dell'idea di avere fatto un affare,
Ricordo un collega che acquistò azioni Parmalat perché "più giù di così non possono andare". Dopo una settimana finì in fallimento e perse tutto.
ZERO è l'unico minimo in finanza, e talvolta si va anche sotto.
(non sicurezza, quella c'è l'ha solo un certo signore in alto) tu mi rispondi che oggi nokia fa meno 8, cosa che sai meglio di me l'andamento giornaliero è valido solo a fini speculativi, ti rispondo che oggi i titoli del settore sono stati negativi e mi posti un grafico a tre mesi..:rolleyes:
Esatto, perché ci può essere sempre un giorno no per tutti. In quelli Nokia fa -8% quando il resto del mercato fa -1%. Prosit.
E non si tratta di una cosa che è nata oggi ma accade da molti mesi, ho postato un grafico a 3 mesi ma quello ad un anno sarebbe stato assai più impietoso. E' così che funziona in borsa, il cui funzionamento ti capisco risulta un pò ostico. In borsa, dai tempi dei tempi, si compra quando si sale e si vende quando si scende. It's that simple. Trend is your friend. Cercalo su google è la cosa più utile che esista.
Poi, ci sono quelli che vanno contro-trend. Come quelli che vogliono nuotare contro la corrente oceanica. Se ne salva uno su cento.
Buona fortuna.
Inoltre dico che al livello attuale di capitalizzazione di AAPL un investimento su apple lo vedo più a rischio, e tu mi rispondi che da quando è morto SJ il valore è raddoppiato, ma secondo te una capitalizzazione del genere non ha anche di bolla?
Mi sa che ti è ostico il concetto di bolla.
Le aziende che fanno profitti e fatturato e aumentano possono essere sopravvalutate, ma difficilmente sono una bolla.
Finora per APPLE sono entrambi in aumento quest'anno tra il +40% e il +100%, e il suo valore P/E (16 quest'anno, su 10 l'anno prossimo) è nettamente inferiore a quanto viene calcolato per molte altre aziende del settore: in realtà il titolo AAPL è sottovalutato.
Il suo valore di borsa è alto, ma considerando i suoi immensi utili e gli enormi tassi di crescita potrebbe giungere a punti assai più alti.
Finora il valore è infatti aumentato di conseguenza alle sue crescite di fatturato: solo 5 anni fa non c'era l'iPhone, oggi fattura più di tutta Microsoft.
Solo due anni fa non c'era l'iPad, oggi fattura già più di metà Microsoft.
Naturale che sia aumentato di 1.5 volte il valore di Microsoft in cinque anni.
Quando quando le persone non compreranno più iPhone e iPad e iMac, se Apple non avrà magari trovato un nuovo settore di business dove compensare le perdite di fatturato e magari utili, allora anche Apple comincerà a calare.
Le bolle sono un'altra cosa.
Pier2204
20-07-2012, 21:13
Mi sa che ti è ostico il concetto di bolla.
Le aziende che fanno profitti e fatturato e aumentano possono essere sopravvalutate, ma difficilmente sono una bolla.
Finora per APPLE sono entrambi in aumento quest'anno tra il +40% e il +100%, e il suo valore P/E (16 quest'anno, su 10 l'anno prossimo) è nettamente inferiore a quanto viene calcolato per molte altre aziende del settore: in realtà il titolo AAPL è sottovalutato.
Il suo valore di borsa è alto, ma considerando i suoi immensi utili e gli enormi tassi di crescita potrebbe giungere a punti assai più alti.
Finora il valore è infatti aumentato di conseguenza alle sue crescite di fatturato: solo 5 anni fa non c'era l'iPhone, oggi fattura più di tutta Microsoft.
Solo due anni fa non c'era l'iPad, oggi fattura già più di metà Microsoft.
Naturale che sia aumentato di 1.5 volte il valore di Microsoft in cinque anni.
Quando quando le persone non compreranno più iPhone e iPad e iMac, se Apple non avrà magari trovato un nuovo settore di business dove compensare le perdite di fatturato e magari utili, allora anche Apple comincerà a calare.
Le bolle sono un'altra cosa.
Ci sono diverse scuole di pensiero per definire Bolla mi sa...in particolare in questo articolo di Forbes..
La conclusione è che Sambers consiglia oculatezza e modestia, speranza e gravità non vanno d'accordo
http://www.forbes.com/sites/investor/2012/04/23/five-signs-that-apple-is-a-bubble/
adapting
20-07-2012, 21:25
Ci sono diverse scuole di pensiero per definire Bolla mi sa...in particolare in questo articolo di Forbes..
http://www.forbes.com/sites/investor/2012/04/23/five-signs-that-apple-is-a-bubble/
Quell'autore è un pir.la totale, di quelli che cercano di fare il contrarian per incassare pubblicità. Ovviamente non investe contro Apple, lo fa credere.
I 5 punti da lui elencati denotano un'ignoranza totale di cosa sia APPLE (ne cito uno: Apple è un'azienda di giocattoli, ditelo ai milioni di clienti business!).
Ridicolizzato in tutti i commenti, peccato siano già chiusi. Volevo divertirmi un pò.
Del resto, come lui stesso dice era scettico di Apple da quando era a $200.
E' finita a $600 e questo la dice lunga di quanto ci capisca di bolle, hai altri articoli interessanti da propormi?
Althotas
20-07-2012, 21:37
Nel caso di Nokia, oltre all'effetto "utenti delusi" bisogna anche considerare la progressione della concorrenza Android, che ha creato piano piano alternative sempre più convincenti anche nella fascia bassa.
Gli Android di fascia bassa erano usciti già 1 anno e mezzo fa, e sono stati un successo immediato. Ricordo quello venduto da Wind e Vodafone a 89 e 99 euro, andati letteralmente a ruba.
Ma le ultime novità adesso parlano di smartphone Android con connettività 3G, WiFI e GPS sotto i 50 dollari, in arrivo il prossimo anno: http://www.phonearena.com/news/Chinese-phone-makers-starting-to-build-sub-50-3G-Android-phones_id32390
Ah.. per gli amanti di windows phone, senza nemmeno fare una ricerca segnalo una app gratuita per Android vista stamattina in un articolo che presentava 10 android "launchers", che consente di trasformare la GUI di un android in quella di windows phone 7/7.5: http://www.phonearena.com/news/10-cool-Android-launchers-to-pimp-your-smartphone-with_id32392#10-Windows-Phone-7-Launcher
E tra poco uscirà anche Firefox OS, totalmente aperto e gratuito, che verrà "lanciato" inizialmente dalla compagnia Brasiliana Telefonica e ha il supporto di Sprint e Deutsche Telekom: http://www.phonearena.com/news/First-in-depth-look-at-Firefoxs-mobile-OS_id32457#1-Lock-screen
Solo un pazzo, o peggio ancora qualcosa che preferisco non indicare, avrebbe potuto fare le scelte che ha fatto Nokia, e sono sorpreso che ci sia ancora gente che non l'ha capito. Se l'attuale CEO, che grazie alle sue scelte in 1 anno e mezzo ha messo in ginocchio un gigante quale era Nokia, era di provenienza Microsoft, ed adesso la compagnia è quasi pronta per passare di mano per un bianco ed un nero, se 1+1 fa ancora 2 tirate voi le conclusioni. E ancor meno capisco come quel tizio possa ancora coprire quel ruolo, e non sia stata aperta una seria indagine dalle autorità locali.
Pier2204
20-07-2012, 21:41
Quell'autore è un pir.la totale, di quelli che cercano di fare il contrarian per incassare pubblicità. Ovviamente non investe contro Apple, lo fa credere.
I 5 punti da lui elencati denotano un'ignoranza totale di cosa sia APPLE (ne cito uno: Apple è un'azienda di giocattoli, ditelo ai milioni di clienti business!).
Ridicolizzato in tutti i commenti, peccato siano già chiusi. Volevo divertirmi un pò.
Del resto, come lui stesso dice era scettico di Apple da quando era a $200.
E' finita a $600 e questo la dice lunga di quanto ci capisca di bolle, hai altri articoli interessanti da propormi?
No, per oggi basta così :D anche perche siamo leggermente OT..
Pier2204
20-07-2012, 21:58
Gli Android di fascia bassa erano usciti già 1 anno e mezzo fa, e sono stati un successo immediato. Ricordo quello venduto da Wind e Vodafone a 89 e 99 euro, andati letteralmente a ruba.
Livello di soddisfazione? ..va bene che a 99 euro non pretendi molto.
Ma le ultime novità adesso parlano di smartphone Android con connettività 3G, WiFI e GPS sotto i 50 dollari, in arrivo il prossimo anno: http://www.phonearena.com/news/Chinese-phone-makers-starting-to-build-sub-50-3G-Android-phones_id32390
Mi immagino, per esempio ci sono le penne a sfera da 200 euro e le bic a un euro, ci sono i rasoi gilette da 20 euro e gli usa e getta da 50 centesimi, questo che significa, che si venderanno solo i cinefonini?
Ah.. per gli amanti di windows phone, senza nemmeno fare una ricerca segnalo una app gratuita per Android vista stamattina in un articolo che presentava 10 android "launchers", che consente di trasformare la GUI di un android in quella di windows phone 7/7.5: http://www.phonearena.com/news/10-cool-Android-launchers-to-pimp-your-smartphone-with_id32392#10-Windows-Phone-7-Launcher
Si, peccato che windows Phone non è solo una GUI, è un ecosistema, quella app mette una Gui Wp su Android, preferisco l'originale di entrambi.
E tra poco uscirà anche Firefox OS, totalmente aperto e gratuito, che verrà "lanciato" inizialmente dalla compagnia Brasiliana Telefonica e ha il supporto di Sprint e Deutsche Telekom: http://www.phonearena.com/news/First-in-depth-look-at-Firefoxs-mobile-OS_id32457#1-Lock-screen
Questo forse potrebbe essere interessante, bisogna vedere come lo presentano è chi lo adotterà.
zephyr83
20-07-2012, 22:02
http://www.cellulari.it/news/software/120120/ancora-un-trimestre-negativo-per-nokia-ma-le-vendite-lumia-raddoppiano.html
quando tocchi il fondo puoi cominciare a pensare di risalire la china, se hai poche idee e confuse puoi pensare di allungare l'agonia ma non cambia il finale, le decisioni dolorose portano a reazioni negative nell'immediato, ma almeno hai una strategia chiara. Ecosistema che ti hanno fatto altri, quello di nokia era fatto di tre app e l'unica grande risorsa disponibile, le mappe navteq.
Integrazione di sistemi, W8, che portano al poter sviluppare nuovi prodotti, Tablet e Notebook, quello nokia ne hanno venduti 3 nonostante sia un campione di autonomia.
Prospettive in ambiente businnes dopo che lo hai perso tutto, supporto software nella loro infrastruttura.
Che cose buone ha fatto vedere N9?? chiedo perchè non l'ho mai visto, quali sono le cose che possono far dire effettivamente che n9 sia un buon sistema rispetto WP?
quali sarebbero le poche idee confuse? symbian, meego e qt? :confused: invece puntare solo su windows, dire che symbian è morto e poi ritrattare e dire che sarà fondamentale in questi due anni di transizione per poi non puntarci più niente da subito, acquisire società specializzate in features phone, annunciare maltemi e poi stroncarlo dopo neanche un mese, vendere gli n9 in mercati limitati, produrre telefoni da oltre 500 euro che non verranno aggiornati alla prossima major release non è avere le idee confuse vero??? :sofico: dai no arrampichiamoci sugli specchi, qualsiasi persona senziente (non dico Einstein :sofico: ) dovrebbe criticare apertamente l'operato di Elop, è proprio indifendibile su TUTTA LA LINEA!
L'n9 ha fatto vedere un'interfaccia nuova, COMPLETAMENTE pensata per il touch cn le gesture swipe ed è l'unico addirittura senza tasti fisici! inoltre ti ricordo che la cosa più apprezzata del lumia 800 finora è stato il design, nato appunto per l'n9!!! Poi non ho detto che ne9 è meglio di wp (lo penso, ma di certo non l'ho detto) ma solo che nokia qualcosa di nuovo e diverso l'aveva realizzato e commercializzato, di certo non aveva disperato bisogno di windows phone come si vuol far credere!
E se proprio c'era bisogno di un sistema operativo la scelta migliore a sto punto era Android, apprezzato dalla massa e sul quale si potevano sfruttare investimenti precedenti come l'interfaccia dell'n9 e SOPRATTUTTO le QT! Invece cn WP devono abbandonare tutto! A logica doveva andare così, ma qui di logica ne ho vista molto poca finora e si cerca di difendere cose assurde veramente :mbe:
zephyr83
20-07-2012, 22:05
Non mi sto a ripetere sulla situazione di Nokia e sulle presunte alternative che avrebbe potuto scegliere, dato che ho già scritto molto in altri topic.
Una cosa però vorrei dirla, ed è che mi sembra "intellettualmente poco onesto" confrontare le vendite di Nokia ora con quelle del passato.
Uno dei motivi è questo (quoto dall'altro topic sulla "novità" in arrivo):
Qui c'è un utente che ha comprato un telefono Symbian di ultima generazione, e proprio per questo motivo afferma che non comprerà più Nokia, indipendentemente dalla bontà effettiva dei nuovi telefoni.
N8 ha venduto 4 milioni di terminali in pochissimo tempo... Bhe, quanti di quelli che l'hanno comprato sono rimasti soddisfatti e ricomprerebbero Nokia?
Andando avanti per anni con solo Symbian, Nokia ha perso decisamente appeal, perché la gente voleva terminali "come l'iPhone", comprava Nokia con la speranza che i loro telefoni fossero un alternativa e rimaneva delusa.
E il grafico che postai tempo fa sulla "contrazione" dello share di Nokia ne è la riprova. Nokia stava perdendo marketshare da ben prima dell'arrivo di Elop. Ed il trend (per quando riguarda il marketshare, non per il prezzo delle azioni) è continuato fino ad oggi senza grandi scosse.
L'immediata conseguenza è che mentre prima anche terminali non all'altezza vendevano tantissimo, adesso devi faticare per vendere anche telefoni tecnicamente ottimi.
Se, ipoteticamente, la prossima versione di iPhone dovessere essere una ciofeca clamorosa, pensate che iPhone 5 venderebbe poco?
Probabilmente, venderebbe tra il 70% e il 50% di quello che ha venduto il 4S, il che significa sempre qualcosa intorno ai 100 milioni di unità. Non esattamente un flop commerciale.
Se però anche iPhone 6, iPhone 7 e iPhone 8 fossero dei flop, allora la faccenda comincerebbe a cambiare.
A quel punto, iPhone 9 potrebbe anche essere un capolavoro, ma non arriverebbe comunque mai ai numeri del 4S.
Nel caso di Nokia, oltre all'effetto "utenti delusi" bisogna anche considerare la progressione della concorrenza Android, che ha creato piano piano alternative sempre più convincenti anche nella fascia bassa.
IMHO, sintomo di questa situazione è anche la distribuzione delle vendite di Lumia. In US, proprio dove Nokia non ha mai venduto troppi Symbian, le vendite di Lumia sono andate decentemente, mentre non si può dire la stessa cosa del mercato europeo, dove invece Nokia era padrone assoluto.
MOLTI di quelli che hanno preso un N8 ricomprerebbero un nokia..........il problema è che l'n8 è DEL 2010, un terminale VECCHIO e la piattaforma hardwqare di symbian non è più stata aggiornata adeguatamente! è uscito l'808 pureview ma anche li sembra lo facciano apposta a limitarne le vendite :doh:
Chiedi invece quanta gente vorrebbe un nokia con android o meego?? scommetto più di quelli che lo vorrebbero con windows phone! in ogni caso nn sarebbe un problema per nessuno se nokia si appoggiasse a PIÙ OS come fa samsung! Sarebbe il mercato a premiare il sistema che preferisce........è che poi finirebbe come con samsung, cioè tutti comprano android e poco windows phone, per questo microsoft è riuscita ad ottenere questo accordo da nokia!!! O pensi davvero che nokia abbia scelto volontariamente SOLO windows phone perché lo riteneva la soluzione migliore in assoluto?
Althotas
20-07-2012, 23:01
Si, peccato che windows Phone non è solo una GUI, è un ecosistema, quella app mette una Gui Wp su Android, preferisco l'originale di entrambi.
Tu non hai idea di quanto ci guadagneresti a smetterla di essere un fanboy di microsoft :)
"ecosistema" è un parolone che dice tanto e nulla. E quello di windows phone è un ecosistema misero se confrontato con quelli degli OS mobile che dominano il mercato. WP ha una quota di mercato attuale del 4%, contro il 51% di Android che è diventato il numero 1 in 2 anni. 2 anni fa windows phone aveva il 2%, e adesso ha solo il 4%. Guarda invece cosa è riuscito a fare android, e chiediti anche il perchè.
La gente normale non sa che farsene dei paroloni come "ecosistema" quando compra un telefonino. Chi compra uno smartphone e non è un vero smanettone, usa poi quelle 4 o 5 apps che vanno per la maggiore e fine. Quello che invece apprezza sono le possibilità di customizzazione della GUI in modo semplice, e non di quello che ci sta sotto. Se devo lanciare una app per usarlo come navigatore satellitare, quello che mi interessa è la GUI del telefono non la app in sè, perche quella girerà comunque allo stesso modo a prescindere dall'OS che ci sta dietro.
Con Android trasformo completamente il mio furbofonino in pochi minuti, e lo posso far diventare identico ad un iPhone o ad un windows phone, o lo sistemo come più mi piace e senza dover essere un esperto. Il tutto quasi sempre GRATIS, grazie a centinaia di valide apps. E' questo che ne ha decretato l'enorme e rapido successo, altro che il solito approccio di MS. E non bisogna poi dimenticare l'enorme quantità di furbofonini androidiani, che offrono ampia scelta per tutte le tasche ed esigenze. Tutto il resto sono chiacchiere di fanboy.
wolololo
20-07-2012, 23:27
gia con launcher 7 + wp7 notification la gente mi chiedeva dove avessi trovato un htc desire con wp7 :asd:
pabloski
20-07-2012, 23:36
la differenza la fanno gli oem, è successo con windows negli ultimi 30 anni e sta succedendo con android adesso
sono d'accordo che il termine "ecosistema" sia una buzzword peggio di cloud, kernel ibrido e altre simili scemenze
viviamo nell'era della convergenza e dell'interoperabilità e parliamo di ecosistema? l'ecosistema c'è già ed è figlio dell'interoperabilità
alla fine della giornata rimangono:
1. pubblicità
2. passaparola
3. familiarità col sistema
4. numero e tipo delle applicazioni
5. prezzi
il brand conta tantissimo e quello di google è molto radicato e accoppiato a samsung è praticamente una bomba
non è dunque un caso che i galaxy siano i più venduti in assoluto
la gente s'individua col marchio, è una strategia basilare del marketing e se iphone è il marchio di quelli che vogliono sentirsi vip, android è il marchio di quelli che vogliono sentirsi tecnologicamente all'avanguardia
Althotas
21-07-2012, 00:06
gia con launcher 7 + wp7 notification la gente mi chiedeva dove avessi trovato un htc desire con wp7 :asd:
Io non seguo le mode e non sono un fanboy di brand (ci mancherebbe!), compro quello che più mi piace e mi sembra valido, con un occhio di riguardo al portafoglio ed al rapporto qualità/prezzo, alle prestazioni ed alla longevità del prodotto perchè non cambio spesso il phone.
Lo scorso dicembre avevo individuato quello che mi piaceva di più e si sposava con ciò che cervavo: autonomia della batteria, buon display, dimensioni e peso contenuti. Ho atteso che raggiungesse un buon prezzo e 1 mese fa l'ho comprato: un Sony Ericsson (ora solo Sony) Xperia ray con display 3.3" 854x480 (297 ppi!), 111.0 x 53.0 x 9.4 mm – peso: 100 grammi, uscito con Android Gingerbread e già aggiornabile a ICE cream (e tra qualche mese anche al nuovo Jelly Bean). Un vero e proprio gioiellino sotto tutti i profili, anche come materiali e costruzione, pagato 195 euro s.s. incluse dalle amazzoni italiane :).
Per come lo userò io è sufficiente come potenza del processore, ma chi volesse un android "tosto" time-proof, bello e curato, con display di maggiori dimensioni e senza spendere capitali, può dare una occhiata a gioiellini come questi (dual o quad core), appena usciti e che dovrebbero arrivare anche in E.U. tra non molto:
Meizu MX: http://en.meizu.com/products/mx-specifications.html
Oppo Finder: http://store.opposhop.com.cn/goods/22 (il furbofonino più sottile del mondo: 6.65 mm, ma solido come una roccia: hanno fatto un video promo dove lo usavano come martello per piantare chiodi).
Ma chi se lo fila un windows phone? :)
maxmax80
21-07-2012, 02:00
..Se devo lanciare una app per usarlo come navigatore satellitare, quello che mi interessa è la GUI del telefono non la app in sè, perche quella girerà comunque allo stesso modo a prescindere dall'OS che ci sta dietro.
Con Android trasformo completamente il mio furbofonino in pochi minuti, e lo posso far diventare identico ad un iPhone o ad un windows phone, o lo sistemo come più mi piace e senza dover essere un esperto. Il tutto quasi sempre GRATIS, grazie a centinaia di valide apps. E' questo che ne ha decretato l'enorme e rapido successo, altro che il solito approccio di MS. E non bisogna poi dimenticare l'enorme quantità di furbofonini androidiani, che offrono ampia scelta per tutte le tasche ed esigenze. Tutto il resto sono chiacchiere di fanboy.
e me interessa la app-licazione in sè e per sè invece..
ed il mio telefonino non lo trasformo in nulla, lo uso per quello che serve e basta..
sms
foto
agenda
blocco note
sveglia
navigatore (raramente)
internet (raramente)
Office mobile (ancora più raramente)
e come me, miliardi di persone nel mondo.
mica tutti passano il tempo con ste dannate app.
e mica tutti cambiano il telefono ogni anno (se non meno)
ho visto un sacco di persone partire in quarta installando le peggio stron*ate sul telefono (apple o android), salvo poi togliere quasi tutto...
..dopo un po' pure le app stufano...
tutto questo per dire:
ma chissene di tutta sta presunta super efficienza cool di android, qui si sta parlando di altro..
...pure i consigli per gli acquisti ci hai piazzato..
Althotas
21-07-2012, 02:10
Senza offesa, ma non hai capito un tubo ;)
Mi scuso comunque per l'involontario OT, che comunque ci stava per dimostrare l'errore di Nokia di essersi legata a MS e windows phone.
maxmax80
21-07-2012, 02:25
senza offesa ma io ho capito che qui ogni discussione su nokia è buona per dire che android fa questo, android fa quell' altro, e quanto è bello android, e quanto è funzionale android..;)
ed alla fine della fiera sempre su microsoft si va a parare..:stordita:
Pier2204
21-07-2012, 07:34
Tu non hai idea di quanto ci guadagneresti a smetterla di essere un fanboy di microsoft :)
.
Qui siamo tutti fanboy di qualcosa, l'importante è esserne consapevoli, se vuoi ti posso fare un elenco di persone che sono fanboy peggio di me ma non lo sanno, o fanno finta di non saperlo.
Tu, ad esempio, sei un fanboy di tutto ciò che non è microsoft, ergo da evitare come la peste, non so se per questioni ideologiche o un retaggio passato di politiche MS che ti hanno infastidito, oppure perchè amante del software libero, sappi che comunque, a parte chi in questo settore ci vive (ergo lo fa per lavoro), noi siamo solo utilizzatori finali, quindi il discorso fanboy non esiste, ognuno sceglie in base alle proprie preferenze, visto che i soldi sono i suoi.
Il mondo è bello perchè è vario, ma l'ultima cosa che vorrei è un monopolio Android negli smartphone stile Microsoft nei PC, non amo i monopoli in generale, neppure quello di MS che ormai sta volgendo al termine, quindi perchè dovrei quadagnare di più se MS o Nokia dovessero fallire? in quale mondo immaginario?
Althotas
21-07-2012, 08:03
Tu, ad esempio, sei un fanboy di tutto quello che non è microsoft, ergo da evitare come la peste (cut)
Wrong.
Io sono un tecnico informatico, basta guardare il mio profilo, e ho cominciato a lavorare con il CPM, dal quale nacque poi il DOS ed in seguito Windows. Quanto hai affermato sopra non corrisponde affatto al vero e, se permetti, pecchi di presunzione, visto che non ci conosciamo nemmeno minimamente.
Ho usato, e conosco abbastanza bene, tutte le versioni di windows a partire dalla 3.1 for workgroup. E, come tutti sanno, ci sono state versioni buone e versioni scadenti. Windows 7, che uso quotidianamente, fa parte sicuramente delle versioni "buone", ed è un OS col quale mi trovo perfettamente a mio agio. Stessa cosa dicasi per Office 2010, nonchè la versione free (preinstallata da alcuni vendors) Office Starter 2010. Non la penso invece allo stesso modo sul prossimo windows 8, ma questo tu lo sai bene perchè abbiamo già avuto modo di scambiarci opinioni in altro thread. Non si capisce quindi come tu possa affermare quanto sopra, se non per il mero scopo di screditare e senza alcun motivo :)
Il mondo è bello perchè è vario, ma l'ultima cosa che vorrei è un monopolio Android negli smartphone stile Microsoft nei PC, non amo i monopoli in generale, neppure quello di MS che ormai sta volgendo al termine, quindi perchè dovrei quadagnare di più se MS o Nokia dovessero fallire? in quale mondo immaginario?
La tua domanda mi è incomprensibile, dal momento che nessuno, qua, ha mai ipotizzato o sperato in una simile soluzione. Al contrario, le critiche, peraltro più che giuste, che sono state fatte, sono a fin di bene, perchè nessuno sarebbe contento nel veder fallire una azienda come Nokia. Ma se un giorno ciò dovesse malauguratamente accadere, le cause sono abbastanza semplici da individuare.
Da quello che scrivi, invece, si capisce chiaramente, e per l'ennesima volta, che quello che te non gradisci è sentire tirare in ballo MS negativamente, anche quando se lo merita :)
AlexSwitch
21-07-2012, 08:11
no sbaglia alla grande, era leggera crisi! Nokia investiva quasi 4 miliardi in ricerca e sviluppo, vendeva sempre più rispetto l'anno precedente e faceva UTILI! il problema era la fascia alta del mercato, la concorrenza cresceva più di lei! Ma nokia nn andava male, l'n8 a fine 2010 ha venduto 4 milioni di terminali in 3 mesi!!! A nokia serviva qualcosa per tornare competitiva nella fascia alta, dopo vari tentennamenti finalmente, a inizio 2010 si erano decisi con meego...........Elop a inizio 2011 ha deciso di buttare tutto nel cesso e partire da zero SOLO con windows phone e questi sn i risultati DISASTROSI! Da società in attivo che spendeva miliardi sn passai IN UN ANNO a una società in passivo che sta vendendo e licenziato a più non posso!!!
Finalmente si scrivono le cose come stanno!!! Nokia tra il 2008 e il 2010 aveva bisogno solamente di rivedere la sua linea prodotti, ottimizzarla per le richieste di mercato e ristrutturare la produzione!! Ovvero: se hai un ( dico per esempio ) N97 in listino, un N97 Mini non deve esistere!!!
Anche il suo OS, Symbian, andava solamente supportato di più per reggere la concorrenza di iOS e Android; andava migliorato e sviluppato, per poi sbarcare su MeeGo!!
Elop quando è arrivato come CEO aveva sia risorse finanziarie disponibili per questa ristrutturazione che risorse umane... Invece le sue prime parole sono state: goodbye Symbian, goodbye MeeGo, ed ha smantellato tutto ( lo spin off della divisione Symbian è avvenuta mesi prima della presentazione del primo Lumia!!!!! ).
Ora, con i risultati ottenuti negli ultimi 12 mesi, c'è da chiedersi: Elop ci è o ci fa?? Io sono per la seconda ipotesi: un bella talpa marchiata MS!!!! :rolleyes:
michele790
21-07-2012, 08:12
a si? allora ho capito male io leggendo qui e guardando questo grafico
http://nokia.hdblog.it/2012/07/13/nielsen-nokia-insegue-htc-e-samsung-nel-mercato-wp-usa/
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/07/nokia_nielsen_01.jpg
Ma 0.9 non è maggiore di 0.3?:sofico:
Penso che Nokia sappia meglio di Nielsen quanti smartphone ha venduto.
Althotas
21-07-2012, 08:33
Ora, con i risultati ottenuti negli ultimi 12 mesi, c'è da chiedersi: Elop ci è o ci fa?? Io sono per la seconda ipotesi: un bella talpa marchiata MS!!!! :rolleyes:
Era quello che non avevo osato scrivere in un post precedente. I fatti parlano da soli ;)
_BlackTornado_
21-07-2012, 11:14
MOLTI di quelli che hanno preso un N8 ricomprerebbero un nokia..........il problema è che l'n8 è DEL 2010, un terminale VECCHIO e la piattaforma hardwqare di symbian non è più stata aggiornata adeguatamente! è uscito l'808 pureview ma anche li sembra lo facciano apposta a limitarne le vendite :doh:
Chiedi invece quanta gente vorrebbe un nokia con android o meego?? scommetto più di quelli che lo vorrebbero con windows phone! in ogni caso nn sarebbe un problema per nessuno se nokia si appoggiasse a PIÙ OS come fa samsung! Sarebbe il mercato a premiare il sistema che preferisce........è che poi finirebbe come con samsung, cioè tutti comprano android e poco windows phone, per questo microsoft è riuscita ad ottenere questo accordo da nokia!!! O pensi davvero che nokia abbia scelto volontariamente SOLO windows phone perché lo riteneva la soluzione migliore in assoluto?
L'N8 era un terminale vecchio già quando e uscito. Quoto dal thread ufficiale dell'N8 (posts di ottobre 2010):
concordo però mi sono accorto solo ora che ha SOLO 256mega di ram :'(
come si fa a fare un cellulare da 469€ con soli 256mb di ram, la cosa mi lascia perplesso perchè proprio la nokia parla del Multitasking vero ma con tutta quella poca ram come fai a fare multitasking??
inoltre se giochi o usi un programma pesante tra soli 600mhz e 256mb di ram gira fluido??
per il resto non si batte come hardware
Ho visto questo terminale ieri e lo reputo come un altro flop di mamma Nokia. la scocca oltre ad essere l'antiestetismo per eccellenza è plasticosa e poco robusta e scricchiola.Passo poi ad accendere il terminale per vedere il nuovo Symbian e....uguale al symbian precedente se non peggiore per lentezza.Poi leggo che ha il processore a 600mhz e soli 256mb di ram.L'unica cosa che mi ha colpito è la possibilità di usare periferiche usb e la fotocamera da 12mpx che è a mio parere inferiore a quella di Iphone 4. Peccato, aspettavo con ansia questo terminale.
Alla situazione attuale di Nokia hanno contribuito molto più i vari N97, N8 e Symbian vari che i Windows Phone. La gente li comprava "per il nome", rimaneva delusa e passava ad altro. La stessa gente che adesso qui posta "carino questo, ma non voglio comprare più Nokia".
Quanto al mantenere diversi OS, la faccio molto semplice: tanti OS necessitano di tanti investimenti, sopratutto quando sei rimasto l'unico soggetto a spingere un OS (Meego) che deve affermarsi partendo da 0.
Se la Nokia di adesso può più o meno "tirare a campare" con uno share relativamente piccolo, se spendi per mantenere diversi OS devi essere grosso. Per "appoggiarsi a più OS come fa Samsung" devi essere grosso come Samsung.
Tutti gli altri produttori utilizzano al massimo due OS, senza svilupparli direttamente ma solo realizzando delle personalizzazioni e solo su uno dei due.
Nokia avrebbe dovuto spingere Meego, commercializzare Android in salsa QT e nel frattempo mantenere Symbian, che comunque è l'unico che fa vendite.
Perché non solo Elop, ma anche Olly-Pekka e tutto il CdA di Nokia sono dei coglioni che non ci hanno pensato, a passare ad Android.
Dai su, qui si fanno tutti i conti senza l'oste.
Tutti vorrebbero Meego, tutti vorrebbero Android, tutti sono capaci a dire che avrebbero venduto di più, ma nessuno considera quanto sarebbero costati in più.
Althotas
21-07-2012, 11:27
Dai su, qui si fanno tutti i conti senza l'oste.
Tutti vorrebbero Meego, tutti vorrebbero Android, tutti sono capaci a dire che avrebbero venduto di più, ma nessuno considera quanto sarebbero costati in più.
Android gli sarebbe costato tanto quanto costa agli altri produttori, e se lo hanno scelto anche quelli piccoli e lo trovi anche su fonini da meno di 100 euro, non costa sicuramente un granchè ;)
Il nuovo OS mobile di Firefox costa zero, e uscirà verso la fine dell'anno su alcuni nuovi fonini. Tanto per citarne un altro che sembra decisamente meritevole.
_BlackTornado_
21-07-2012, 11:43
Android gli sarebbe costato tanto quanto costa agli altri produttori, e se hanno scelto anche quelli piccoli e lo trovi anche su fonini da meno di 100 euro, non costa sicuramente un granchè ;)
Il nuovo OS mobile di Firefox costa zero, e uscirà verso la fine dell'anno su alcuni nuovi fonini. Tanto per citarne un altro che sembra decisamente meritevole.
Ti dirò: la scelta di Android è stata valutata, in Nokia, ben prima dell'arrivo di Elop. E se è stata scartata, direi che c'era qualcosa che non andava.
Quando a Firefox OS, cosa c'entra?
Non entro nemmeno nel dettaglio del "costa zero"... Nulla costa zero.
pabloski
21-07-2012, 11:52
Ti dirò: la scelta di Android è stata valutata, in Nokia, ben prima dell'arrivo di Elop. E se è stata scartata, direi che c'era qualcosa che non andava.
ovviamente tra android e meego la scelta nemmeno si poneva
il problema è che hanno fatto morire pure meego
Quando a Firefox OS, cosa c'entra?
non ho letto tutto e non so come sia stato tirato in ballo, però c'è una notizia importante a riguardo http://www.informationweek.com/news/development/web/240003088
alla faccia dei disfattisti che lo davano per morto ancor prima di nascere :D
Alla situazione attuale di Nokia hanno contribuito molto più i vari N97, N8 e Symbian vari che i Windows Phone. La gente li comprava "per il nome", rimaneva delusa e passava ad altro. La stessa gente che adesso qui posta "carino questo, ma non voglio comprare più Nokia".
su questo mi spiace ma devo dissentire
conosco personalmente svariate persone che hanno comprato degli n9 e ne sono letteralmente entusiasti
la delusione è legata invece all'abbandono da parte di nokia di questa piattaforma e del relativo hardware ed inoltre considera che i lumia sono degli n9 dal punto di vista hardware, per cui nemmeno l'azienda li reputa così schifosi!!!
Althotas
21-07-2012, 11:55
Sul nuovo OS di Firefox avevo postato prima un articolo interessante, che evidentemente nessuno ha letto.
_BlackTornado_
21-07-2012, 12:08
ovviamente tra android e meego la scelta nemmeno si poneva
il problema è che hanno fatto morire pure meego
In che senso la scelta nemmeno si poneva? Tu, fossi stato il CEO, chi avresti scelto? E sopratutto, considerando quali parametri?
su questo mi spiace ma devo dissentire
conosco personalmente svariate persone che hanno comprato degli n9 e ne sono letteralmente entusiasti
la delusione è legata invece all'abbandono da parte di nokia di questa piattaforma e del relativo hardware ed inoltre considera che i lumia sono degli n9 dal punto di vista hardware, per cui nemmeno l'azienda li reputa così schifosi!!!
Mai parlato di N9. Ho scritto chiaramente "N97, N8 e Symbian vari". N9 non è Symbian.
Wrong.
Io sono un tecnico informatico, basta guardare il mio profilo, e ho cominciato a lavorare con il CPM, dal quale nacque poi il DOS ed in seguito Windows. Quanto hai affermato sopra non corrisponde affatto al vero e, se permetti, pecchi di presunzione, visto che non ci conosciamo nemmeno minimamente.
Ho usato, e conosco abbastanza bene, tutte le versioni di windows a partire dalla 3.1 for workgroup. E, come tutti sanno, ci sono state versioni buone e versioni scadenti. Windows 7, che uso quotidianamente, fa parte sicuramente delle versioni "buone", ed è un OS col quale mi trovo perfettamente a mio agio. Stessa cosa dicasi per Office 2010, nonchè la versione free (preinstallata da alcuni vendors) Office Starter 2010. Non la penso invece allo stesso modo sul prossimo windows 8, ma questo tu lo sai bene perchè abbiamo già avuto modo di scambiarci opinioni in altro thread. Non si capisce quindi come tu possa affermare quanto sopra, se non per il mero scopo di screditare e senza alcun motivo :)
La tua domanda mi è incomprensibile, dal momento che nessuno, qua, ha mai ipotizzato o sperato in una simile soluzione. Al contrario, le critiche, peraltro più che giuste, che sono state fatte, sono a fin di bene, perchè nessuno sarebbe contento nel veder fallire una azienda come Nokia. Ma se un giorno ciò dovesse malauguratamente accadere, le cause sono abbastanza semplici da individuare.
Da quello che scrivi, invece, si capisce chiaramente, e per l'ennesima volta, che quello che te non gradisci è sentire tirare in ballo MS negativamente, anche quando se lo merita :)
Lo chiami fanboy, ma se a sua volta chiama così anche te ti indigni!
Perchè, tu lo conosci?
Sei meno presuntuoso?
:doh: :doh: :doh:
pabloski
21-07-2012, 12:24
In che senso la scelta nemmeno si poneva? Tu, fossi stato il CEO, chi avresti scelto? E sopratutto, considerando quali parametri?
era l'epoca in cui android faceva letteralmente schifo...ti ricordi quando google trionfalmente annunciò di aver velocizzato android di 2 volte? pensa che anche così è molto più lento di quanto dovrebbe essere
all'epoca le performance di meego era stellari rispetto ad android e meego era ed è un vero os linux non un castra-linux
aveva un framework grafico di tutto rispetto, contro il sdk un pò dozzinale di android
tecnologicamente parliamo di due pianeti completamente diversi e la bilancia pende ancora oggi dal lato di meego
Mai parlato di N9. Ho scritto chiaramente "N97, N8 e Symbian vari". N9 non è Symbian.
??? parliamo di questo n9? http://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_N9
considera che il solo n9, nel trimestre scorso, ha venduto più di tutti i lumia messi insieme ed è uno smartphone ufficialmente abbandonato dalla casa madre
il punto è che dopo la non brillante performance di symbian^3, nokia aveva capito che meego poteva andare e sembra che i numeri di n9 confermassero
ma all'improvviso è stato tutto capovolto...mi chiedo quale logica ci sia alla base dello sfasciare la casa che si ha in costruzione per comprarne un'altra già costruita
_BlackTornado_
21-07-2012, 12:46
era l'epoca in cui android faceva letteralmente schifo...ti ricordi quando google trionfalmente annunciò di aver velocizzato android di 2 volte? pensa che anche così è molto più lento di quanto dovrebbe essere
all'epoca le performance di meego era stellari rispetto ad android e meego era ed è un vero os linux non un castra-linux
aveva un framework grafico di tutto rispetto, contro il sdk un pò dozzinale di android
tecnologicamente parliamo di due pianeti completamente diversi e la bilancia pende ancora oggi dal lato di meego
??? parliamo di questo n9? http://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_N9
considera che il solo n9, nel trimestre scorso, ha venduto più di tutti i lumia messi insieme ed è uno smartphone ufficialmente abbandonato dalla casa madre
il punto è che dopo la non brillante performance di symbian^3, nokia aveva capito che meego poteva andare e sembra che i numeri di n9 confermassero
ma all'improvviso è stato tutto capovolto...mi chiedo quale logica ci sia alla base dello sfasciare la casa che si ha in costruzione per comprarne un'altra già costruita
Aaaah, e qui ti volevo.
In pratica, tra Android e Meego scegli Meego, perché è tecnologicamente migliore.
Non importa il fatto che Meego avesse un ecosistema completamente da costruire, e che Nokia sarebbe stata l'unica a spingerlo. Che Android fosse in crescita vertiginosa, mentre Meego soltanto al primo telefono.
Mi confermi che basi le tue considerazioni sul telefono che avresti voluto avere, e non sulla situazione reale.
Meego era meglio di Android, e su questo non ci piove. Ma c'erano moltissimi soldi da spendere, ed il rischio di fare la fine di RIM era altissimo.
Android era già stato scartato in precedenza, e comunque c'erano soldi da spendere per personalizzazioni, porting dei programmi Nokia ecc.
Pier2204
21-07-2012, 13:42
Wrong.
Io sono un tecnico informatico, basta guardare il mio profilo, e ho cominciato a lavorare con il CPM, dal quale nacque poi il DOS ed in seguito Windows. Quanto hai affermato sopra non corrisponde affatto al vero e, se permetti, pecchi di presunzione, visto che non ci conosciamo nemmeno minimamente.
I tecnici informatici sono esenti da preferenze?.. sono talmente al di sopra delle parti che non esprimono preferenze? strano mi è sembrato di capire diversamente: cito da un tuo post precedente.
Per come lo userò io è sufficiente come potenza del processore, ma chi volesse un android "tosto" time-proof, bello e curato, con display di maggiori dimensioni e senza spendere capitali, può dare una occhiata a gioiellini come questi (dual o quad core), appena usciti e che dovrebbero arrivare anche in E.U. tra non molto:
Meizu MX: http://en.meizu.com/products/mx-specifications.html
Oppo Finder: http://store.opposhop.com.cn/goods/22 (il furbofonino più sottile del mondo: 6.65 mm, ma solido come una roccia: hanno fatto un video promo dove lo usavano come martello per piantare chiodi).
Ma chi se lo fila un windows phone?
Ho usato, e conosco abbastanza bene, tutte le versioni di windows a partire dalla 3.1 for workgroup.
Tu pensa che in quel periodo preferivo alla grande OS/2..:D sarà la mia mania di stare con i perdenti ..:asd:
E, come tutti sanno, ci sono state versioni buone e versioni scadenti. Windows 7, che uso quotidianamente, fa parte sicuramente delle versioni "buone", ed è un OS col quale mi trovo perfettamente a mio agio. Stessa cosa dicasi per Office 2010, nonchè la versione free (preinstallata da alcuni vendors) Office Starter 2010.
si come tutte le cose, non sempre le ciambelle escono con il buco, ma qui si discute della salvezza di una azienda storica come Nokia, non di windows. Alla fine mi sa che tra i fanboy sono quello più leggero, per poi scoprire che forse non lo sono affatto.
Non la penso invece allo stesso modo sul prossimo windows 8, ma questo tu lo sai bene perchè abbiamo già avuto modo di scambiarci opinioni in altro thread.
Su windows 8 la penso in modo totalmente opposto a te, infatti ne abbiamo gia discusso.
Non si capisce quindi come tu possa affermare quanto sopra, se non per il mero scopo di screditare e senza alcun motivo :)
Io non ho screditato nessuno, ma come tu dici che do l'impressione che mi da fastidio quando si tocca MS, nei vari post tuoi la mia impressione è diametralmente opposta, ci stiamo impressionando male..:D
Da quello che scrivi, invece, si capisce chiaramente, e per l'ennesima volta, che quello che te non gradisci è sentire tirare in ballo MS negativamente, anche quando se lo merita :)
Adesso invece ti spiego il motivo vero e logico.
Purtroppo non è solo su un forum che si rende negativa l'immagine di Nokia, l'ho notato nei centri commerciali, sento discorsi da far accapponare la pelle, lo si nota a vario modo e titolo in diversi ambienti.
Se Nokia deve cambiare ha solo una strada: riunisce il CDA e a maggioranza caccia Elop e nomina un nuovo AD. se non lo fa è perche sta bene anche a lei, non prendiamoci in giro per favore, che le fate turchine sono andate via.
Nokia poteva essere indipendente 3 anni fa? certo, lo poteva fare benissimo, non è stata invasa con i carri armati da MS ed Elop non lo hanno fiondato li, lo hanno scelto loro.
Possono ancora fare l'ennesimo passo in avanti e 2 indietro, certo, lo possono fare ancora sta a loro.
Ma se scelgono di andare avanti, per favore, ma saranno .azzi loro? o no?
Io rimango dell'idea che nel lungo periodo la scelta darà loro qualche soddisfazione, ma è la mia idea di utilizzatore insignificante.
zephyr83
21-07-2012, 13:58
Penso che Nokia sappia meglio di Nielsen quanti smartphone ha venduto.
si peccato che numeri precisi non voglia mai rilasciarli e bisogna sempre "ricavare" qualche dato :fagiano:
zephyr83
21-07-2012, 14:04
L'N8 era un terminale vecchio già quando e uscito. Quoto dal thread ufficiale dell'N8 (posts di ottobre 2010):
Alla situazione attuale di Nokia hanno contribuito molto più i vari N97, N8 e Symbian vari che i Windows Phone. La gente li comprava "per il nome", rimaneva delusa e passava ad altro. La stessa gente che adesso qui posta "carino questo, ma non voglio comprare più Nokia".
Quanto al mantenere diversi OS, la faccio molto semplice: tanti OS necessitano di tanti investimenti, sopratutto quando sei rimasto l'unico soggetto a spingere un OS (Meego) che deve affermarsi partendo da 0.
Se la Nokia di adesso può più o meno "tirare a campare" con uno share relativamente piccolo, se spendi per mantenere diversi OS devi essere grosso. Per "appoggiarsi a più OS come fa Samsung" devi essere grosso come Samsung.
Tutti gli altri produttori utilizzano al massimo due OS, senza svilupparli direttamente ma solo realizzando delle personalizzazioni e solo su uno dei due.
Nokia avrebbe dovuto spingere Meego, commercializzare Android in salsa QT e nel frattempo mantenere Symbian, che comunque è l'unico che fa vendite.
Perché non solo Elop, ma anche Olly-Pekka e tutto il CdA di Nokia sono dei coglioni che non ci hanno pensato, a passare ad Android.
Dai su, qui si fanno tutti i conti senza l'oste.
Tutti vorrebbero Meego, tutti vorrebbero Android, tutti sono capaci a dire che avrebbero venduto di più, ma nessuno considera quanto sarebbero costati in più.
L'n8 era si vecchi come cpu e ram però symbian è più leggero di altri OS, soprattutto android e aveva già la GUI accelerata via hardware! Inoltre la fotocamera era all'avanguardia. Symbian era tutto nuovo e tutto sommato non era affatto male! Però montava sempre il solito ARM11 :doh: ma c'erano terminali android con processore simile che non costavano tanto di meno!
Nokia ha iniziato a toppare alla grande da topo l'n95, non ha più migliorato l'hardware e addirittura aveva tolto l'acceleratore grafico :doh: IN più pubblicare applicazioni sullo store era costoso e macchinoso! Se la sono ampiamente cercata!! L'n97 per me faceva ridere, aveva un arm 11 da 400 mhz e rotti senza acceleratore quando samsung e sonyericsson erano riuscite già da prima a tirare fuori dei signor telefoni symbian con cortex a8 (omina hd e satio/vivaz). Però campava di "rendita"! Dopo l'n8 ha realizzato l'E7 che costava 629 euro, era uguale all'n8 cn in più tastiera fisica ma in meno aveva una fotocamera peggiore e senza autofocus :doh: Purtroppo questi sono errori che ha sempre commesso e continua a commettere, vedi lumia 900 :help:
Però a fine 2010 l'azienda non era in crisi e avevano finalmente delineato una strategia chiara che stava dando i propri frutti! era migliorato di botto anche l'ovi store, con la possibilità per gli sviluppatori di pubblicare rapidamente applicazioni pagando solo 1 euro!
Tutto questo è finito nella fogna grazie ad Elop e ora Nokia è quasi alla canna del gas!
pabloski
21-07-2012, 14:05
In pratica, tra Android e Meego scegli Meego, perché è tecnologicamente migliore.
ovviamente
Non importa il fatto che Meego avesse un ecosistema completamente da costruire, e che Nokia sarebbe stata l'unica a spingerlo. Che Android fosse in crescita vertiginosa, mentre Meego soltanto al primo telefono.
all'epoca erano pari, poi chiaramente se abbandoni il tuo prodotto non è che la concorrenza farà altrettanto
nokia aveva i numeri, in tutti i sensi, per far crescere meego
ci sono moltissimi programmatori, soprattutto freelance e piccole aziende, che volevano buttarsi su meego, ma sono stati costretti ad optare per android per ovvie ragioni contingenti
Mi confermi che basi le tue considerazioni sul telefono che avresti voluto avere, e non sulla situazione reale.
la situazione reale è quella di adesso, dove nokia ha abbandonato meego
questo non vuole che se nokia avesse preso la strada di meego avrebbe automaticamente fallito
con windows phone cos'hanno risolto? anche in questo caso si ritrovano con un sistema senza un'ecosistema e sul quale sono gli unici ad investire seriamente ( gli altri mettono in vendita giusto qualche smartphone wp tanto per ammazzare il tempo )
Meego era meglio di Android, e su questo non ci piove. Ma c'erano moltissimi soldi da spendere, ed il rischio di fare la fine di RIM era altissimo.
fine che hanno fatto lo stesso a quanto pare
Android era già stato scartato in precedenza, e comunque c'erano soldi da spendere per personalizzazioni, porting dei programmi Nokia ecc.
i soldi si trovano, un'azienda non è un privato, non ha uno stipendio fisso con cui far quadrare il cerchio
un'azienda può chiedere prestiti, può lavorare con altre aziende, può giocare con le sue azioni, ma la gente si fida di te se ti mostri capace, se mostri di saper innovare
devo ricordarti che pure l'UE aveva investito in nokia, proprio perchè credeva che avesse il know-how necessario per fare miracoli sia con symbian sia con meego
Elop ha distrutto questa fiducia e la vedo veramente dura risalire la china partendo da queste premesse....e non dimentichiamo che ha cacciato o fatto scappare tutti i migliori cervelli di nokia!!! con quali energie creative nokia dovrebbe fare questo mirabolante boom windows-centrico? allo stato attuale nokia può solo fare come quelle fabbriche cinesi che sfornano roba di tutte le forme, colori e dimensioni, tanto grazie ai prezzi ridicoli si vende comunque....ma nokia non può far leva sul prezzo!!
zephyr83
21-07-2012, 14:10
In che senso la scelta nemmeno si poneva? Tu, fossi stato il CEO, chi avresti scelto? E sopratutto, considerando quali parametri?
Mai parlato di N9. Ho scritto chiaramente "N97, N8 e Symbian vari". N9 non è Symbian.
Ovvio avrebbe scelto meego che si stavano facendo in casa!!!! Ma ricordi cosa disse Elop a suo tempo? che nokia era una piattaforma in fiamme che aveva disperato bisogno di tornare SUBITO competitiva, in tempi brevi, soprattutto nella fascia alta! Se hai POCO tempo e devi sbrigarti cosa fai? Ti appoggi a chi è già arrivato (android) o a chi deve arrivare (wp)??? Elop diceva che meego erano troppo indietro come sviluppo e non poteva garantire un numero adeguato di terminali l'anno! Tutto questo ovviamente era stato smentito da sviluppatori e ingegneri, ma va bhe, non conta :sofico: Allora cosa fa Elop? decide di passare a windows phone che a quei tempi ancora non aveva il copia incolla (febbraio 2011) e che ha permesso di realizzare finora solo 4 terminali che manco verranno aggiornati a wp8??? :doh: Allora è una presa per il sedere! Se avevano bisogno di qualcosa di pronto per vendere la scelta migliore era android sul quale non ci sn neanche costi di licenza!!! Se invece dovevano aspettare tanto valeva continuare con meego che alla fine è uscito 2 mesi prima del lumia 800!!
è su questo che si discute! Da quello che dicevano e da come sono andate le cose windows phone è stata la scelta meno logica e sensata in assoluto!!!
pabloski
21-07-2012, 14:12
Purtroppo non è solo su un forum che si rende negativa l'immagine di Nokia, l'ho notato nei centri commerciali, sento discorsi da far accapponare la pelle, lo si nota a vario modo e titolo in diversi ambienti.
magari se lo meritano
Se Nokia deve cambiare ha solo una strada: riunisce il CDA e a maggioranza caccia Elop e nomina un nuovo AD. se non lo fa è perche sta bene anche a lei, non prendiamoci in giro per favore, che le fate turchine sono andate via.
credi troppo nel capitalismo bello, buono e democratico http://www.phonearena.com/news/Nokia-shareholders-file-class-action-lawsuit-against-the-company-over-Windows-Phone-fraud_id29799
http://www.engadget.com/2011/02/16/nokia-shareholders-and-unions-fight-back-against-microkia/
in nokia c'è una guerra in corso senza precedenti ed evidentemente ci sono grossi azionisti legati a ms ed elop che mantengono lo status quo
ma la situazione è bun lungi dall'essere chiara e limpida come la descrivi
quando hai contro una grossa parte dell'azionariato e i sindacati dei lavoratori, allora c'è qualcosa di marcio sotto il tappeto
wolololo
21-07-2012, 14:44
giusto per la cronaca degli anti microsoft e anti elop
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-19/nokia-segna-maggior-rialzo-184113.shtml?uuid=Ab63mYAG
http://wmpoweruser.com/strategy-analytics-defends-nokias-lumia-range-notes-faster-growth-than-the-iphone-and-samsung/
a parte che da una crisi non si esce in un anno e mezzo (di cui 8 mesi di lumia) ...dal 2008 era gia colpa di elop? ooops eflop come lo chiamate voi
non so se sia piu ridicolo il sole24ore come fonte o un sito che si chiama wmpoweruser :asd:
_BlackTornado_
21-07-2012, 14:50
all'epoca erano pari, poi chiaramente se abbandoni il tuo prodotto non è che la concorrenza farà altrettanto
Ma erano pari dove?
Un anno e mezzo fa, Android era già Android. Lento, laggoso e inferiore tecnicamente, ma con 100000 applicazioni nel market.
Non ho capito poi quale sarebbe la concorrenza che non ha abbandonato Meego.
Ovvio avrebbe scelto meego che si stavano facendo in casa!!!! Ma ricordi cosa disse Elop a suo tempo? che nokia era una piattaforma in fiamme che aveva disperato bisogno di tornare SUBITO competitiva, in tempi brevi, soprattutto nella fascia alta! Se hai POCO tempo e devi sbrigarti cosa fai? Ti appoggi a chi è già arrivato (android) o a chi deve arrivare (wp)??? Elop diceva che meego erano troppo indietro come sviluppo e non poteva garantire un numero adeguato di terminali l'anno! Tutto questo ovviamente era stato smentito da sviluppatori e ingegneri, ma va bhe, non conta :sofico: Allora cosa fa Elop? decide di passare a windows phone che a quei tempi ancora non aveva il copia incolla (febbraio 2011) e che ha permesso di realizzare finora solo 4 terminali che manco verranno aggiornati a wp8??? :doh: Allora è una presa per il sedere! Se avevano bisogno di qualcosa di pronto per vendere la scelta migliore era android sul quale non ci sn neanche costi di licenza!!! Se invece dovevano aspettare tanto valeva continuare con meego che alla fine è uscito 2 mesi prima del lumia 800!!
è su questo che si discute! Da quello che dicevano e da come sono andate le cose windows phone è stata la scelta meno logica e sensata in assoluto!!!
Con Meego non si trattava di aspettare, ma di spendere ancora soldi.
Quanto ad Android, il discorso avrebbe anche senso. Peccato che lo stesso Android fosse già stato scartato in passato (prima di Elop) e che comunque Nokia sarebbe entrata in gran ritardo in un mercato già bello consolidato.
Inoltre, sarebbe da valutare quanto sarebbe stato grande l'investimento per un passaggio ad Android e quali sarebbero stati i margini di guadagno. Fior fior di compagnie sono fallite pur continuando a proporre terminali con Android (Motorola).
Microsoft ha messo sul piatto 1 miliardo di euro, un rapporto di stretta collaborazione con Nokia e un OS in cui MS sta continuando ad investire.
wolololo
21-07-2012, 14:57
Ma erano pari dove?
Un anno e mezzo fa, Android era già Android. Lento, laggoso e inferiore tecnicamente, ma con 100000 applicazioni nel market.
Non ho capito poi quale sarebbe la concorrenza che non ha abbandonato Meego.
Con Meego non si trattava di aspettare, ma di spendere ancora soldi.
Quanto ad Android, il discorso avrebbe anche senso. Peccato che lo stesso Android fosse già stato scartato in passato (prima di Elop) e che comunque Nokia sarebbe entrata in gran ritardo in un mercato già bello consolidato.
Inoltre, sarebbe da valutare quanto sarebbe stato grande l'investimento per un passaggio ad Android e quali sarebbero stati i margini di guadagno. Fior fior di compagnie sono fallite pur continuando a proporre terminali con Android (Motorola).
Microsoft ha messo sul piatto 1 miliardo di euro, un rapporto di stretta collaborazione con Nokia e un OS in cui MS sta continuando ad investire.
ma cosa dici!?!?!:doh: :doh: :doh:
TheDarkAngel
21-07-2012, 15:19
giusto per la cronaca degli anti microsoft e anti elop
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-19/nokia-segna-maggior-rialzo-184113.shtml?uuid=Ab63mYAG
http://wmpoweruser.com/strategy-analytics-defends-nokias-lumia-range-notes-faster-growth-than-the-iphone-and-samsung/
a parte che da una crisi non si esce in un anno e mezzo (di cui 8 mesi di lumia) ...dal 2008 era gia colpa di elop? ooops eflop come lo chiamate voi
... e le condizioni del mercato quali erano quando è uscito l'iphone o quando è uscito il fantasmagorico samsung i7500, terminale di fascia schifo? :asd:
I dati avulsi dal contesto sono buoni solo per i troll, non so se ridere o piangere per tanta superficialità e pochezza :asd:
pabloski
21-07-2012, 15:32
... e le condizioni del mercato quali erano quando è uscito l'iphone o quando è uscito il fantasmagorico samsung i7500, terminale di fascia schifo? :asd:
I dati avulsi dal contesto sono buoni solo per i troll, non so se ridere o piangere per tanta superficialità e pochezza :asd:
beh, il contesto è questo
giusto per la cronaca degli anti microsoft e anti elop
è evidente che la sua è una missione per sconfiggere i cavalieri neri che vogliono uccidere l'eroe windows :D
l'ho notato molte volte sui forum italiani, c'è un tasso di fidelizzazione verso microsoft pauroso, per cui l'azienda può vendere anche letame e verrà idolatrata lo stesso
solo i fanboy della mela sono superiori a questi qui
che poi ci sono dati evidenti sotto gli occhi di tutti....prima non c'avevo mai fatto caso, ma leggendo quello ha scritto zephyr mi sono ricordato del discorso di Elop riguardo la "soluzione rapida"
scegliere un os senza un minimo di ecosistema quale soluzione rapida, non so, come lo vogliamo definire?
Pier2204
21-07-2012, 16:40
è evidente che la sua è una missione per sconfiggere i cavalieri neri che vogliono uccidere l'eroe windows :D
windows non è eroe, è un sistema operativo nato anni fa che ha saputo conquistarsi una quota di mercato notevole e che ha portato in tutte le case un PC che tra loro si parlavano senza traduzioni, e che nella sua mission è riuscito in pieno, punto.
I cavalieri neri lasciamoli alle credenze popolari.
La cosa che mi fa strano, e non parlo per te, è che quando uno posta un articolo di una testata giornalistica è valida secondo convenienza, esempio il sole 24 ore, visto che ha dato una statistica presa dai dati di vendita diventa ridicolo.. :doh:
Io in tutto questo non ci vedo nulla di diverso se non:
1 Ogni azienda cerca in tutti i modi di prevalere sull'altra. Legge di mercato
2 Gratis non è sempre sinonimo di libertà o etica, si è visto nella storia umana che quello che viene dato gratis lo paghi in varie forme peggio che pagare subito e arrivederci, a parte una minoranza che si impegna gratis per il bene comune e trova giovamento in questo.
3 quando una azienda usa soldi propri, rischia in proprio e non usufruisce di soldi pubblici a pioggia, ha il diritto di attuare la strategia a lei più conveniente, lo fa Apple, lo fa Microsoft, lo fa Google.
4 Etica o capitalismo buono: L'etica del buon capitalismo è quella del sacrificare qualcosa di tuo per il bene collettivo, sempre dando il giusto rapporto per chi rischia, mentra invece l'economia di mercato pianificata non ha prodotto alcunchè, perche chi la pianificava aveva a sua volta i suoi sporchi interessi personali, ...o no.
5 Corruzzione e capitalismo malato: Tutti i casi in cui ci sono interessi politici di convenienza personale, (voto di scambio), amicizie da sistemare in cariche pubblice allo scopo di di un ritorno in soldi a discapito della collettvità, dicasi AMICI DEGLI AMICI... pulizia interna di proventi illeciti lavati sotto forma di investimenti su aziende sane, CRIMINALITA' ORGANIZZATA, favori per il mantenimento dello status quo di privilegi, infine organizzazioni occulte con poteri decisionali che gestiscono in forma privatistica l'interesse comune, P2-P3-P4 e P38.....ecc
Se vogiamo buttarla sull'etica o sul satana Microsoft, (aggettivo attribuito anche in questo forum) allora siamo fuori strada.
Dcromato
21-07-2012, 18:30
L'N8 comunque non era vecchio quando era uscito, tutt'altro...
zephyr83
21-07-2012, 18:36
giusto per la cronaca degli anti microsoft e anti elop
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-19/nokia-segna-maggior-rialzo-184113.shtml?uuid=Ab63mYAG
http://wmpoweruser.com/strategy-analytics-defends-nokias-lumia-range-notes-faster-growth-than-the-iphone-and-samsung/
a parte che da una crisi non si esce in un anno e mezzo (di cui 8 mesi di lumia) ...dal 2008 era gia colpa di elop? ooops eflop come lo chiamate voi
si ma non è che si possono sempre ripetere le stesse cose però? :sofico: in crisi nera c'è finita con Elop, è un dato di fatto! Prima faticava nella fascia alta, ma ripeto FATICAVA, non che faceva schifo e aveva bisogno di un'alternativa! Ora invece è alla frutta! SI È COLPA DI ELOP e delle sue scelte!
zephyr83
21-07-2012, 18:46
Ma erano pari dove?
Un anno e mezzo fa, Android era già Android. Lento, laggoso e inferiore tecnicamente, ma con 100000 applicazioni nel market.
Non ho capito poi quale sarebbe la concorrenza che non ha abbandonato Meego.
Con Meego non si trattava di aspettare, ma di spendere ancora soldi.
Quanto ad Android, il discorso avrebbe anche senso. Peccato che lo stesso Android fosse già stato scartato in passato (prima di Elop) e che comunque Nokia sarebbe entrata in gran ritardo in un mercato già bello consolidato.
Inoltre, sarebbe da valutare quanto sarebbe stato grande l'investimento per un passaggio ad Android e quali sarebbero stati i margini di guadagno. Fior fior di compagnie sono fallite pur continuando a proporre terminali con Android (Motorola).
Microsoft ha messo sul piatto 1 miliardo di euro, un rapporto di stretta collaborazione con Nokia e un OS in cui MS sta continuando ad investire.
L'ecosistema e le applicazioni di meego sarebbero state le stesse di symbian e l'ovi store è sulle 100 mila applicazioni, un po' come windows phone! C'erano già accordi con case automobilistiche come BMW (che ora è passata ad android), per tv (il cubo vision di intel per fare un esempio nostrano), netbook (asus e toshiba hanno fatto uscire qualcosa), tablet e tante altre cose! In pratica tutto quello che sta facendo android adesso già lo faceva meego, ma hanno preferito mollare!
Certo che sviluppare meego sarebbe costato ma di certo non lo avrebbe fatto da sola ma con una community vastissima, intel, tante altre aziende e tutto il mondo che gira attorno a GNU. E poi mi vuoi dire che nokia non aveva fondi e risorse per svilupparsi in casa un sistema operativo visto che lo aveva fatto già per due decenni? NOn era messa così male e aveva tutte le risorse per competere con samsung e compagnia! Poi non capisco samsung usa android, windows phone si è fatta in casa bada e ora sta realizzando tizen! Vuoi dire che nokia è da meno di samsung??? E htc? anche lei ha window phone, android e in passato si era fatta brewos (senza successo). Htc riesce a usare due sistemi operativi e nokia no??
Cn android avrebbero potuto riutilizzare i propri investimenti come le QT e l'interfaccia dell'n9 (fra le altre cose). Ora invece devono buttare quasi tutto via cn windows phone! se davvero avevano bisogno di un'alternativa a symbian la scelta migliore era android che gira su qualsiasi hardware pure sugli ARM11 cosa che nn fa WP! E infatti nokia, che mai ha usato hardware qualcomm, per i Lumia si è dovuta affidare a terzi!!! Ma ti sembra una cosa con un minimo di senso e logica??? Assolutamente no! O si continuava con Meego che i suoi frutti poteva darli (di certo peggio di così non poteva fare) o si puntava su android se mancava un sistema operativo valido!
Windows phone come scelta esclusiva è priva di logica a meno che qualcuno in nokia abbia deciso che il futuro dell'azienda doveva esser un altro, cioè non più leader del mercato ma semplice produttore di smartphone alla stregua di htc ed lg! Ecco in quel caso il senso di usare windows phone lo capisco e sta funzionando alla grande! Nokia non investe più come prima in ricerca e sviluppo, produce poco in casa, si è liberata di symbian e presto anche di QT (tanto non se ne fa più niente), ha licenziato migliaia di dipendenti e ora dipende da microsoft!!!
Se volevano continuare a esser quello che erano prima dovevano puntare su meego o al massimo android! Puntare su WP ha voluto dire "arrendersi" e cambiare faccia all'azienda!! Mai tornerà quella di prima, anche se magari cn WP8 potrebbe tornare a fare utili rilevanti!
maxmax80
22-07-2012, 04:15
Finalmente si scrivono le cose come stanno!!! Nokia tra il 2008 e il 2010 aveva bisogno solamente di rivedere la sua linea prodotti, ottimizzarla per le richieste di mercato e ristrutturare la produzione!!
questo è il nocciolo della questione..
L'N8 era un terminale vecchio già quando e uscito......La gente li comprava "per il nome", rimaneva delusa e passava ad altro. La stessa gente che adesso qui posta "carino questo, ma non voglio comprare più Nokia"..
e questa era la realtà che si respirava quando è usito il primo iphone..
la gente nei centri commerciali prendeva in mano i nokia con il symbian e si metteva a ridere, altro che bla bla bla..
Meego era meglio di Android, e su questo non ci piove. Ma c'erano moltissimi soldi da spendere, ed il rischio di fare la fine di RIM era altissimo.
Android era già stato scartato in precedenza, e comunque c'erano soldi da spendere per personalizzazioni, porting dei programmi Nokia ecc.
tutto può essere, ma in ogni caso hanno deciso di puntare su WP7
Adesso invece ti spiego il motivo vero e logico.
Purtroppo non è solo su un forum che si rende negativa l'immagine di Nokia, l'ho notato nei centri commerciali, sento discorsi da far accapponare la pelle, lo si nota a vario modo e titolo in diversi ambienti..
purtroppo è vero, il passaparola negativo è duro da rivoltare, anche con i prodotti marchiati WP
...Quanto ad Android, il discorso avrebbe anche senso. Peccato che lo stesso Android fosse già stato scartato in passato (prima di Elop) e che comunque Nokia sarebbe entrata in gran ritardo in un mercato già bello consolidato.
Microsoft ha messo sul piatto 1 miliardo di euro, un rapporto di stretta collaborazione con Nokia e un OS in cui MS sta continuando ad investire.
uno era già stato scartato, per l' altro ti danno pure i soldoni..quali si sceglie dei due?(domanda retorica ovviamente..)
straquotone.... perche poi solo microsoft e' satana...invece apple e' dio e google e' un angelo
su queste pagine sembrerebbe di sì..
si ma non è che si possono sempre ripetere le stesse cose però? :sofico: in crisi nera c'è finita con Elop, è un dato di fatto! Prima faticava nella fascia alta, ma ripeto FATICAVA, non che faceva schifo e aveva bisogno di un'alternativa! Ora invece è alla frutta! SI È COLPA DI ELOP e delle sue scelte!
@zephyr:
ho Elop in linea che vorrebbe fare 4 chiacchere con te! :angel:
dai, sii obiettivo,
Nokia stava già perdendo i pezzi nel 2007/2008 contro l' iphone ed i primi Android..Elop è arrivato solo nel 2010 inoltrato..
AlexSwitch
22-07-2012, 09:05
SI ma ha fatto la scelta più sbagliata in assoluto cassando immediatamente Symbian e compagnia bella!!! Doveva dare continuità nel processo di rilancio con una nuova piattaforma ed invece ha fatto fare a Nokia un quadruplo salto mortale senza rete sotto!!! E purtroppo il tonfo c'è stato in tutti i sensi....
Ora la domanda è: con le ossa tutte rotte cosa potrà fare Nokia per il futuro? Che prospettive riuscirà a dare agli investitori? Dove troverà le risorse necessarie per continuare lo sviluppo?
E questa situazione l'ha creata il signor Elop con la sua strategia " nonsense ": casso tutto, mi lego a MS, busco un po' di soldi e poi si starà a vedere cosa succederà.....
Il " too big to fail " è un concetto che non esiste!!!!
Althotas
22-07-2012, 09:49
Devono chiedere le dimissioni di Elop al più presto, fare inizialmente e al più presto quei (almeno) 3 modelli di smartphone validi (dual core) basati sull'ultima versione di Android, di cui 1 con la fotocamera pureview, e cominciare a fare 4 chiacchiere con Firefox per valutare il nuovo Firefox OS. Quello sicuramente ridarrebbe fiducia agli investitori.
si peccato che numeri precisi non voglia mai rilasciarli e bisogna sempre "ricavare" qualche dato :fagiano:
I numeri precisi li ha dati, in USA sono stati venduti 330.000 Lumia su un totale di 600.000 dispositivi. In USA Nokia questo trimestre ha venduto piu' WP di Symbian, nel resto del mondo accade ancora l'opposto.
I dati del mercato americano sono effettivamente quelli, anche se interpretandoli resta comunque un disastro.
zephyr83
23-07-2012, 00:29
questo è il nocciolo della questione..
@zephyr:
ho Elop in linea che vorrebbe fare 4 chiacchere con te! :angel:
dai, sii obiettivo,
Nokia stava già perdendo i pezzi nel 2007/2008 contro l' iphone ed i primi Android..Elop è arrivato solo nel 2010 inoltrato..
più obiettivo di così non si può :cool: Nokia continuava a CRESCERE, il problema è che il mercato cresceva più di lei, soprattutto nella fascia alta! aveva bisogno qualcosa per competere che i vari iphone e terminali android high end! Ora invece è ridotta a dover esser aiutata da microsoft e sta vendendo e licenziando tutto!!! E tutto questo in poco più di un anno :doh:
TheDarkAngel
23-07-2012, 10:26
Quando dicevo che erano numeri buoni solo per trolloni avevo ragione e non sono l'unico ad averlo notato :asd:
http://www.tomshw.it/cont/news/i-nokia-lumia-battono-l-iphone-solo-nei-sogni-degli-analisti/38773/1.html
Ma tanto pensiero critico e fanboy non vanno d'accordo.
Pier2204
23-07-2012, 10:53
Devono chiedere le dimissioni di Elop al più presto, fare inizialmente e al più presto quei (almeno) 3 modelli di smartphone validi (dual core) basati sull'ultima versione di Android, di cui 1 con la fotocamera pureview, e cominciare a fare 4 chiacchiere con Firefox per valutare il nuovo Firefox OS. Quello sicuramente ridarrebbe fiducia agli investitori.
Ecco svelato l'arcano.. (dual core e android).. e sei a posto..
pabloski
23-07-2012, 11:04
eh come non quotarti specie stando agli ultimi commenti...abbiamo il lato oscuo della forza (microsoft) contro gli jedi (google e apple) che vogliono salvare il mondo, mica fare i loro interessi
ma che lato oscuro e jedi, la verità è che c'è gente che lavora con i dispositivi elettronici e certe scelte minano la produttività
leggiti questo e capirai http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-8-poco-adatto-ai-pc-aziendali-per-gartner/29411/1.html
Dcromato
23-07-2012, 11:11
si certo e la colpa e' solo di quei cattivoni di microsoft e elop...non conta quello che e' successo fino a prima di elop? ci voleva harry potter invece di elop per risollevarla SOLO in un anno e mezzo
Boh...io sto leggendo delle gran fandonie...Nokia non era un cesso in disarmo, andava bene e vendeva bene, faceva ricerca e sviluppo e guadagnava....da quando c'è Elop ha perso mercato quote e vale poco un cavolo...se vi piace cosi...
zephyr83
23-07-2012, 14:08
si certo e la colpa e' solo di quei cattivoni di microsoft e elop...non conta quello che e' successo fino a prima di elop? ci voleva harry potter invece di elop per risollevarla SOLO in un anno e mezzo
ma gli errori di nokia li ho SEMPRE sottolineati! Elop però ha dato il colpo di grazia! Doveva risollevare l'azienda in crisi (non sul lastrico) e invece l'ha affossata!!! è un dato di fatto, non capisco perché si voglia dire il contrario :rolleyes:
zephyr83
23-07-2012, 14:16
e tu davvero pensi che la colpa sia di elop...i danni o i miracoli non si fanno in un anno e mezzo..dal 2008 era gia in declino la nokia. elop e' arrivato solo nel 2011 mica poteva fa il miracolo...diciamo che almeno per il primo anno buono si e' accollato i danni della precedente gestione...ne riparliamo a dicembre 2013
si ma quantifica sto declino! Come è già stato detto non so quante volte Elop è arrivato a settembre del 2010 e nokia ha chiuso quell'anno vendendo PIÙ TELEFONI DELL'ANNO PRECEDENTE, investendo quasi 4 miliardi in R&D e facendo quasi 2 miliardi di UTILE!!! Elop ha annunciato la sua strategia a febbraio del 2011 e da quel momento nokia ha licenziato, venduto, tagliato, perso quote e venduto meno rispetto gli anni precedenti!!!
Ma si può sapere di cosa stai parlando???? :rolleyes:
A dicembre 2013 magari si riprende ma dopo un bagno di sangue, aver licenziato oltre 10 mila persone, venduto il vendibile e appoggiandosi a microsoft........in pratica se si riprenderà sarà un'altra nokia non più leader del mercato ma semplice comprimario!!! Cmq aspettiamo......prima dovevamo aspettare dicembre 2011, poi dicembre 2012, ora siamo arrivati a dicembre 2013 :sofico:
maxmax80
23-07-2012, 14:46
ma dove li vendevano tutti sti telefoni che dici?
qui in italia già un paio d' anni prima tutti volevano solo l' iphone & il blackberry...e android iniziava a macinare consensi..
ed i Nokia con i symbian venivano considerati obsoleti...
ma ci andavate nei centri commericiali?
e li sentivate i commenti dei vosti amici?
poi che Elop abbia amplificato il danno, potrebbe anche essere -non voglio perdermi nei numeri e nei bilanci-, ma stando a quelle che erano le cose "reali" io continuo a dire che Nokia dal 2007 al 2010 ha pascolato..
Dcromato
23-07-2012, 15:09
e tu davvero pensi che la colpa sia di elop...i danni o i miracoli non si fanno in un anno e mezzo..dal 2008 era gia in declino la nokia. elop e' arrivato solo nel 2011 mica poteva fa il miracolo...diciamo che almeno per il primo anno buono si e' accollato i danni della precedente gestione...ne riparliamo a dicembre 2013Nel 2008 Nokia aveva ancora il 40% del mercato, cosa vendeva prima il 60%?quando è arrivato elop era un azienda in buone condizioni che faceva sia ha che sw, guadagnava da brevetti e faceva ricerca come nessun altra nel settore.Aveva un piano per il futuro piuttosto brillante fra l'altro e aveva un parco prodotti notevole.elop appena arrivato ha tagliato tutto ceduto settori che andavano bene venduto brevetti e asset strategici, e nel momento in cui dovrebbero vedersi risultati l'azienda è in rosso...nonostante le entrate dalle cessioni....vendono tanto gli windows iphone...
zephyr83
23-07-2012, 15:43
ma dove li vendevano tutti sti telefoni che dici?
qui in italia già un paio d' anni prima tutti volevano solo l' iphone & il blackberry...e android iniziava a macinare consensi..
ed i Nokia con i symbian venivano considerati obsoleti...
ma ci andavate nei centri commericiali?
e li sentivate i commenti dei vosti amici?
poi che Elop abbia amplificato il danno, potrebbe anche essere -non voglio perdermi nei numeri e nei bilanci-, ma stando a quelle che erano le cose "reali" io continuo a dire che Nokia dal 2007 al 2010 ha pascolato..
I numeri sn quelli, sia dichiarati da Nokia che rilevati dagli analisti!! Nokia ogni anno vendeva sempre di più, solo nel 2011 guarda un po' ha iniziato a vendere meno!! Nel 2010 gli smartphone symbian viaggiavano sui 100 milioni! Il solo N8 ne vendette 4 milioni in 3 mesi!!
Se poi tu guardi solo sotto casa tua la questione è diversa,
*sasha ITALIA*
23-07-2012, 15:49
I numeri sn quelli, sia dichiarati da Nokia che rilevati dagli analisti!! Nokia ogni anno vendeva sempre di più, solo nel 2011 guarda un po' ha iniziato a vendere meno!! Nel 2010 gli smartphone symbian viaggiavano sui 100 milioni! Il solo N8 ne vendette 4 milioni in 3 mesi!!
Se poi tu guardi solo sotto casa tua la questione è diversa,
Android ha preso fortemente piede solo dall'anno scorso, segando le gambe a Nokia.
Per me si stanno portando verso il fallimento. I Lumia sono carini ma per vendere tanto e subito dovevano obbligatoriamente adottare Android.
Spero per loro che con Win Phone 8 le cose si risollevino ma ci vorrà del tempo, cosa che Nokia al momento non ha.
zephyr83
23-07-2012, 15:57
Android ha preso fortemente piede solo dall'anno scorso, segando le gambe a Nokia.
Per me si stanno portando verso il fallimento. I Lumia sono carini ma per vendere tanto e subito dovevano obbligatoriamente adottare Android.
Spero per loro che con Win Phone 8 le cose si risollevino ma ci vorrà del tempo, cosa che Nokia al momento non ha.
Ma si sapeva dove sarebbe arrivato android e nokia nn ha fatto altro che favorirlo mollando di colpo symbian pure nella fascia bassa!!!
pabloski
23-07-2012, 16:01
ma ci vorrà del tempo, cosa che Nokia al momento non ha.
hai detto bene e mi dispiace notare che moltissima gente non considera il fattore tempo
un'azienda ricchissima non può permettersi di perdere troppo tempo, un'azienda piena di problemi finanziari ed economici deve praticamente correre
ma infatti mister Flop disse che bisognava adottare una soluzione rapida, che cambiasse la situazione in brevissimo tempo
l'idiozia è stata di considerare windows phone ( un sistema con uno share prossimo allo zero ) come la soluzione rapida
onestamente io non capisco questi manager dov'è che hanno studiato e cos'hanno studiato....ma del resto, se i manager pubblici sono talmente ottusi da mandare l'Europa verso il default, non mi aspetto niente di meglio dai loro "fratellini" del settore privato
I contratti, da che mondo e mondo, si possono sempre rediscutere o annullare.
Nokia se vuole è ancora in grado di fregarsene dell'esclusiva con Microsoft e buttare fuori un device per fascia con Jelly Bean.
Se non lo fà è evidente che l'obiettivo è quello di portarla a perdere più valore possibile in vista di una acquisizione di Microsoft.
E' fin troppo evidente dalle premesse e da come ha agito che Elop è stato messo li per quello.
La vergogna è che per fare queste operazioni ci hanno rimesso migliaia di dipendenti europei e diversi ottimi progetti opensource che stavano crescendo grazie agli investimenti di Nokia.
IMHO è uno schifo.
Pier2204
23-07-2012, 17:14
Mi sa che vivete nel mondo dei sogni, mettetevi il cuore in pace e lasciate ogni speranza di vedere Android dentro un Nokia, se proprio ci tenete tanto vi comprate un lumia e ci mettete una Rom cucinata, se l'hanno fatta.
Ormai sono già con i prototipi con WP8, hanno già fatto accordi con i carrier, stanno passando tutti i software Nokia (navteq, drive, music e ovi) dentro WP8 e questi mollano tutto per ricominciare..
I sogni son desideri...:asd:
zephyr83
23-07-2012, 17:33
Mi sa che vivete nel mondo dei sogni, mettetevi il cuore in pace e lasciate ogni speranza di vedere Android dentro un Nokia, se proprio ci tenete tanto vi comprate un lumia e ci mettete una Rom cucinata, se l'hanno fatta.
Ormai sono già con i prototipi con WP8, hanno già fatto accordi con i carrier, stanno passando tutti i software Nokia (navteq, drive, music e ovi) dentro WP8 e questi mollano tutto per ricominciare..
I sogni son desideri...:asd:
un tempo sarebbe stato un sogno anche vedere windows su nokia eppure....cmq sicuramente non si vedrà android su un nokia (a meno di non prendere un n9) ma gli accordi si possono anche rescindere, vedi quello con Intel, pure li erano già pronti con prototipi e accordi commerciali di varia natura!
*sasha ITALIA*
23-07-2012, 19:10
Mi sa che vivete nel mondo dei sogni, mettetevi il cuore in pace e lasciate ogni speranza di vedere Android dentro un Nokia, se proprio ci tenete tanto vi comprate un lumia e ci mettete una Rom cucinata, se l'hanno fatta.
Ormai sono già con i prototipi con WP8, hanno già fatto accordi con i carrier, stanno passando tutti i software Nokia (navteq, drive, music e ovi) dentro WP8 e questi mollano tutto per ricominciare..
I sogni son desideri...:asd:
Nokia ha un piano B ma intanto ha fatto gravi errori
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-ha-un-piano-b-ma-intanto-ha-fatto-gravi-errori/38360/1.html
Comunque per me Windows Phone 8 prenderà piede per il semplice fatto di poter condividere le app tra smartphone tablet e pc.. ma ci vorrà del tempo, cosa che appunto Nokia non ha.
Tra l'altro non conosco i dettagli dell'accordo con Microsoft ma credo che debbano obbligatoriamente supportare Win Phone per un determinato periodo
zephyr83
24-07-2012, 00:57
Nokia ha un piano B ma intanto ha fatto gravi errori
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-ha-un-piano-b-ma-intanto-ha-fatto-gravi-errori/38360/1.html
Comunque per me Windows Phone 8 prenderà piede per il semplice fatto di poter condividere le app tra smartphone tablet e pc.. ma ci vorrà del tempo, cosa che appunto Nokia non ha.
Tra l'altro non conosco i dettagli dell'accordo con Microsoft ma credo che debbano obbligatoriamente supportare Win Phone per un determinato periodo
nulla è obbligatorio a sto mondo :sofico: cmq su smartphone non ci metterai le applicazioni del tablet o del pc, almeno non per ora!!! In ogni caso era quello che già volevano fare con meego e anzi, si faceva già con maemo!!!
Pier2204
24-07-2012, 08:41
Nokia ha un piano B ma intanto ha fatto gravi errori
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-ha-un-piano-b-ma-intanto-ha-fatto-gravi-errori/38360/1.html
Comunque per me Windows Phone 8 prenderà piede per il semplice fatto di poter condividere le app tra smartphone tablet e pc.. ma ci vorrà del tempo, cosa che appunto Nokia non ha.
Tra l'altro non conosco i dettagli dell'accordo con Microsoft ma credo che debbano obbligatoriamente supportare Win Phone per un determinato periodo
Questo fantomatico piano B, di cui non se ne conosce la natura, verrebbe attuato solo se i terminali Nokia con WP8 vendono sotto le attese, ammettendo che il primo terminale Nokia esce a Novembre per avere dei dati di vendita nei vari paesi deve passare almeno un trimestre, e siamo nel 2013.
Un Piano B, dopo gli accordi con MS, penso sia lo sviluppo di un sistema proprio affiancato a WP8 (Maemo)? o il rientro in campo di Intel con Meego?, dubito fortemente che sia Android dopo che MS caccia un miliardo all'anno, una soluzione del genere credo che violi qualche accordo ed è probabile che MS rivuole i soldi indietro con gli interessi...e sarebbe pure logico.
michele790
24-07-2012, 09:30
I numeri sn quelli, sia dichiarati da Nokia che rilevati dagli analisti!! Nokia ogni anno vendeva sempre di più, solo nel 2011 guarda un po' ha iniziato a vendere meno!! Nel 2010 gli smartphone symbian viaggiavano sui 100 milioni! Il solo N8 ne vendette 4 milioni in 3 mesi!!
Se poi tu guardi solo sotto casa tua la questione è diversa,
Sei incorreggibile. Visto che sei stato sgamato a mentire sui numeri delle vendite dei Lumia in USA, ora riporti i numeri giusti ma privandoli del contesto? :D
Ogni anno Nokia vendeva sempre di più, è vero. Peccato che per vendere quei volumi di symbian hanno dovuto continuare a ridurre i prezzi di vendita con il risultato che se i volumi aumentavano, gli utili diminuivano. La divisione dispositivi mobili ha fatto 7.588mld nel 2007, 6.373 mld nel 2008 (http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2008Q4e.pdf), 3.488mld nel 2009, 3.162mld nel 2010 (http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2010Q4e.pdf). Utili in calo, un sistema operativo non all'altezza dei concorrenti, l'altro in eterno sviluppo. Di questo passo per quanto poteva andare avanti?
michele790
24-07-2012, 09:39
un tempo sarebbe stato un sogno anche vedere windows su nokia eppure....cmq sicuramente non si vedrà android su un nokia (a meno di non prendere un n9) ma gli accordi si possono anche rescindere, vedi quello con Intel, pure li erano già pronti con prototipi e accordi commerciali di varia natura!
Mi stupirei se Microsoft avesse deciso di sborsare 1 miliardo l'anno senza inserire penali (come la restituzione dei soldi che ha regalato) in caso di recessione anticipata dal contratto.
maxmax80
24-07-2012, 13:31
..io è da mo' che dico che Nokia ha inziato la discesa da ben prima del 2010, con il symbian che già era considerato obsoleto dai consumatori che già dal 2008 inizavano ad acquistare sempre meno i loro telefoni!
zephyr83
24-07-2012, 19:53
Sei incorreggibile. Visto che sei stato sgamato a mentire sui numeri delle vendite dei Lumia in USA, ora riporti i numeri giusti ma privandoli del contesto? :D
Ogni anno Nokia vendeva sempre di più, è vero. Peccato che per vendere quei volumi di symbian hanno dovuto continuare a ridurre i prezzi di vendita con il risultato che se i volumi aumentavano, gli utili diminuivano. La divisione dispositivi mobili ha fatto 7.588mld nel 2007, 6.373 mld nel 2008 (http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2008Q4e.pdf), 3.488mld nel 2009, 3.162mld nel 2010 (http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2010Q4e.pdf). Utili in calo, un sistema operativo non all'altezza dei concorrenti, l'altro in eterno sviluppo. Di questo passo per quanto poteva andare avanti?
io nn ho mentito su niente :fagiano: avevo riportato dei dati! Inoltre il succo del discorso non cambia ed è in linea cn quanto detto! Nokia faceva meno utili perché era sempre più in crisi nella FASCIA ALTA, quella più redditizia! Ecco perché rendeva meno nonostante le vendite che aumentavano! E aveva bisogno di riprendersi proprio in quella fascia...........invece ora va male sia nella fascia alta che in quella media e addirittura nella bassa!!!
wolololo
24-07-2012, 19:55
vedo che certa gente non capisce,un grafico vale piu di mille parole :asd:
http://www.brightsideofnews.com/Data/2012_7_1/What-Now-Microsoft-Throws-Nokia-Under-the-Bus/TomiAhonen_02_689.jpg
zephyr83
24-07-2012, 19:57
Mi stupirei se Microsoft avesse deciso di sborsare 1 miliardo l'anno senza inserire penali (come la restituzione dei soldi che ha regalato) in caso di recessione anticipata dal contratto.
ovvio che le penali ci sn sempre, ma si pagano e via :sofico:
zephyr83
24-07-2012, 20:05
vedo che certa gente non capisce,un grafico vale piu di mille parole :asd:
http://www.brightsideofnews.com/Data/2012_7_1/What-Now-Microsoft-Throws-Nokia-Under-the-Bus/TomiAhonen_02_689.jpg
evidentemente no :sofico: vogliono a tutti costi difendere microsoft e windows phone che per esser nn sono la causa principale! Nokia potrebbe riprendersi anche con WP, il PROBLEMA è stata la politica di Elop FALLIMENTARE su tutta la linea!! La transizione doveva esser più "soft" e continuare a spingere per questi due annetti su symbian giusto per nn far crollare troppo le vendite! E soprattutto non doveva gettar cacca sull'azienda che lo paga (nokia, magari qualcuno potrebbe confondersi :sofico: ) e sui suoi prodotti!! è tutta colpa sua e di come ha gestito la cosa!!! Alla fine i numeri non gli hanno dato ragione così come sn si rilevate FALSE le cause che l'hanno portato a scegliere windows phone!!
Però alcuni proprio non vogliono vedere tutto questo :stordita:
Pier2204
24-07-2012, 21:06
vedo che certa gente non capisce,un grafico vale piu di mille parole :asd:
http://www.brightsideofnews.com/Data/2012_7_1/What-Now-Microsoft-Throws-Nokia-Under-the-Bus/TomiAhonen_02_689.jpg
Hooo finalmente, mi mancava questo grafico..è un pezzo che non lo vedevo..
è diventato un cavallo di battaglia..:D
Cavolo elop ha fatto proprio impennare le vendite di samsung :asd: :asd: :asd:
Cjdhdndhdiwjdncncjdnd dncdm
zephyr83
25-07-2012, 01:15
Hooo finalmente, mi mancava questo grafico..è un pezzo che non lo vedevo..
è diventato un cavallo di battaglia..:D
invece non viene fatto vedere abbastanza! Dimostra in modo INEQUIVOCABILE come Elop abbia peggiorato mostruosamente le vendite di nokia! Non ci sn scuse, il compito di Elop era quello di far ritornare nokia competitiva nella fascia alta del mercato e invece è riuscito ad affossarla del tutto lasciando campo libero ad android pure nella fascia media e bassa :doh: Ma come si può difendere un operato del genere????? :doh: scommetto che se le cose fossero andate così pure nel caso fossero passati ad android i vostri commenti sarebbero stati diametralmente opposti :sofico:
Cavolo elop ha fatto proprio impennare le vendite di samsung :asd: :asd: :asd:
Non so da altre parti, ma in Russia dopo che Nokia per ridurre i costi ha "tagliato" i negozi "marchiati" Nokia ... gli è subentrata Samsung e sono diventati dei negozi Samsung ...
che hanno traghettato un mucchio di vecchi clienti Nokia verso Samsung (sia quelli capitati li con l'idea di comprare un nuovo Nokia per sostituire quello vecchio, sia per il passaparola che hanno fatto questi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.