Redazione di Hardware Upg
19-07-2012, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kit-memorie-ddr3-sino-a-2400-mhz-per-adata_43108.html
Il produttore taiwanese estende la propria famiglia di memorie XPG presentando un kit dual channel DDR3 certificato per la frequenza di 2.400 MHz, da abbinare a piattaforme Ivy Bridge
Click sul link per visualizzare la notizia.
redeagle
19-07-2012, 09:51
Mah, io ho appena sostituito le mie g.skill 2133MHz 11-11-11-30 1.6V con delle Crucial Ballistix Elite 1866MHz 9-9-9-27 1.5V preferendo minore latenza e minore voltaggio.
secondo me si torna indietro invece di andare avanti.
con queste latenze un buon paio di ddr2 vanno meglio.e consumano meno.che senso ha?
dav1deser
19-07-2012, 11:29
secondo me si torna indietro invece di andare avanti.
con queste latenze un buon paio di ddr2 vanno meglio.e consumano meno.che senso ha?
Le latenze non le devi considerare da sole, ma in rapporto alla frequenza, perchè sono latenze espresse in cicli di clock. Volendo fare un paragone, a livello di latenza espresso in secondi, sarebbero paragonabili a delle DDR2 1200 5-6-6-16, oppure a delle DDR2 800 3-4-4-8. Per non parlare della differenza di banda passante...
liberato87
19-07-2012, 13:42
Mah, io ho appena sostituito le mie g.skill 2133MHz 11-11-11-30 1.6V con delle Crucial Ballistix Elite 1866MHz 9-9-9-27 1.5V preferendo minore latenza e minore voltaggio.
tu fai un ragionamento da daily use che può essere più o meno condivisibile.
chi vuole ram a 2400mhz non si preoccupa di queste cose.
la latenza poi va valutata insieme alla frequenza e il controller della memoria quando la cpu è overclockata scala meglio in base alla frequenza perchè sfrutta più banda.
se uno tiene la cpu a default (o con poco oc) è normale che siano sprecate ram a 2400mhz.
XPG Gaming?
questi signori sarebbero così gentili da spiegarmi TECNICAMENTE quando e come la frequenza di esercizio di questi o altri moduli influirebbe sulle prestazioni nei giochi?
Inutili sia nelle specifiche che nella taglia, ancora + ridicole se chiamate in quel modo. 2 banchi di serie C in gaming danno le stessissime prestazioni.
Del resto la storia dell'hardware è zeppa anche di alimentatori "gaming edition" o altre periferiche totalmente estranee all'ambito ludico, per cui non c'è da meravigliarsi.
Finchè ci sono polli in giro, che ben venga anche il becchime.
maxmax80
20-07-2012, 00:27
a parte che sono totalmente d' accordo con Lino P bisogna sottolineare che:
-Adata è sempre in prima linea che le sue ddr3 sempre più spinte di quasi tutta la concorrenza che arriva dopo
-Adata per questo non cambia perà la sua reputazione fra i consumatori, ovvero non è mai sulla bocca di tutti (kingston e corsair in primis appena fanno una scoreggia Tah-daaaaah, tutti a comprare i loro ultimi banchi!:p )
-il prezzo di qeste Ram è tutto sommato competito, però se andiamo a vedere i tagli 2x2gb o 2x4gb su memorie così spinte hanno senso?
bah...occasione mancata...
Snickers
20-07-2012, 14:21
a parte che sono totalmente d' accordo con Lino P bisogna sottolineare che:
-Adata è sempre in prima linea che le sue ddr3 sempre più spinte di quasi tutta la concorrenza che arriva dopo
-il prezzo di qeste Ram è tutto sommato competito, però se andiamo a vedere i tagli 2x2gb o 2x4gb su memorie così spinte hanno senso?
bah...occasione mancata...
Sarà.... Fattostà che in realtà vedp a 90 pipparuoli dei moduli incorporanti chip ormai vecchi e stantii, quando sono in giro chip samsung a 30nm (montati dai moduli samsung e capaci di frequenze anche ben superiori ai 2400Mhz e offerti a 50€), o chip micron (montati sugli ultimi crucial, meno capaci di tirare in su in frequenza dei samsung, ma dotati di timings più "tirati"). A questo aggiungiamoci pure il fatto che Samsung sta completando lo sviluppo dei moduli da 20nm (probabilmente arriveranno sul mkt verso ottobre-novembre) e che i moduli con chip a 30nm sono in giro (in larga scala) da marzo in ITA e si capisce bene che inc....ata siano questi moduli :read:
maxmax80
20-07-2012, 14:48
beh, ma Samsung fa storia a se...
ha un settore di ricerca e sviluppo da fare invidia ad Intel..:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.