PDA

View Full Version : Consiglio PC portatile per l'università con grafica dedicata


xtype23
19-07-2012, 08:41
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto: ho bisogno di un pc portatile per l'università (a settembre inizio ingegneria informatica) e mi è stato detto da gente che già frequenta i corsi che i netbook non sono proprio il massimo della comodità, e che forse dovrei comprare un portatile un pochino più serio.. Non ho un grandissimo budget, il massimo è 450 euro, so che è poco ma i miei non collaborano e tra vacanze e tassa d'iscrizione i soldi iniziano a scarseggiare.. volevo chiedere consiglio a voi: diciamo che in questo caso preferirei comprarlo in un negozio fisico il pc, tipo mediaworld unieuro ecc, perchè almeno se succede qualcosa non devo andare in giro per il mondo a cercare un centro assistenza del produttore.. inoltre con questo fantomatico laptop vorrei anche poter fare una partitina a qualcosa, quindi una scheda grafica un po' decente (non le Intel HD quindi XD) sarebbe gradita.. dei nuovi modelli con le APU AMD cosa dite? fanno davvero schifo come ho sentito in giro? cioè il clock è veramente basso se paragonato ad esempio ad un intel i3.. ma di queste cose non capisco molto quindi chiedo a voi conferme, smentite e consigli :) grazie in anticipo :)

stormaker
19-07-2012, 09:39
sono nella tua stessa situazione (io però inizio ingegneria della'automazione)...
che dimensioni ti serve? perchè ho trovato online questo acer che forse prenderò anche io, questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+timeline+4830&id=10&prezzomin=&prezzomax=

sfora di 60, 70 euro il budget però secondo me ha delle ottime dimensioni e un peso ragionevole (2,1kg)

purtroppo nei negozi io non ho trovato niente con dimensioni e peso così contenuto a buon prezzo se non dei netbook...

tonyxx
19-07-2012, 10:21
dei nuovi modelli con le APU AMD cosa dite?
meglio di no, cpu troppo scarsa gpu un pò migliore ma non buona comunque
cioè il clock è veramente basso se paragonato ad esempio ad un intel i3..
e sono pure quad core, eppure vanno molto meno
quindi una scheda grafica un po' decente (non le Intel HD quindi XD) sarebbe gradita
le intel hd4000 sono piuttosto potenti, però costano un occhio dato che sono presenti solo sugli ivy bridge
ci sarebbe l' acer timelinex da 13" ma le versioni da 13" che sono sui 500 euro hanno i3+hd3000

Ash75
19-07-2012, 10:40
Visto che hai citato "mediamondo" x la comodità, ho controllato cos'hanno attorno a quei prezzi nel listino online... (se ho tempo vedo cos'altro c'è in giro)

Se vuoi spendere poco, a 370€ trovi L'ACER 5552G-N834G75Mnkk
Per 460€ invece c'è l'Acer 4750G-2314G50MNKK

Entrambi hanno una scheda video accettabile ed un procesore vagamente passabile (non pretenderci troppo però); a quei prezzi è dura trovare un processore migliore con una scheda video decente...

Parlando di processori, in generale i processori intel (core i3/5/7) sono di circa un 30% più potenti degli AMD a parità di clock e core (beh, dipende molto anche l'ambito in cui si utilizzano).

tonyxx
19-07-2012, 10:50
Parlando di processori, in generale i processori intel (core i3/5/7) sono di circa un 30% più potenti degli AMD a parità di clock e core (beh, dipende molto anche l'ambito in cui si utilizzano).
i3 e i5 si, ma gli i7 sono totalmente + potenti di qualsiasi amd
l' i7 2670qm è appena meno potente del bulldozer a 8 core desktop versione base:read: :asd:
comunque a parità di core no, perche le apu a6 e a8 sono quad core eppure vanno ben meno di cpu intel dual core

Ash75
19-07-2012, 11:08
comunque a parità di core no, perche le apu a6 e a8 sono quad core eppure vanno ben meno di cpu intel dual core

Beh, ci sono tanti fattori che avvantaggiano i processori intel...
- i compilatori sono ottimizzati principalmente le architetture intel;
- tranne alcuni ambiti dove si possono parallelizzare totalmente processi e thread, la forza bruta dei core intel è avvantaggiata rispetto alla quantità dei core amd;
- il turbo dei core intel è di gran lunga più efficiente di quello amd;
- intel utilizza un processo produttivo migliore di quello amd (che è passata solo da poco ai 32nm);
- e tante altre cose come la quantità di cache usata ecc...

xtype23
19-07-2012, 11:28
Grazie a tutti :) ho visto che mi consigliate tutti acer, ma valgono? nel senso, io ho un paio di amici con degli acer che hanno dovuto cambiarli dopo nemmeno due anni causa surriscaldamenti eccessivi, blocchi di scheda video e malfunzionamenti vari.. poi ho visto che il timeline X ha l'SSD, ma 120GB di spazio non sono un po' pochi? chiedo perchè io non so nulla riguardo agli SSD, non mi sono mai informato visto che i 3 HDD del fisso vanno ancora egregiamente :)

tonyxx
19-07-2012, 11:31
poi ho visto che il timeline X ha l'SSD, ma 120GB di spazio non sono un po' pochi?
buona parte degli ssd ha 128gb, è il taglio standard per gli ssd diciamo
comunque tra partizione di ripristino e robaccia acer ne hai liberi 60, che diventano 40gb dato che non si deve riempire gli ssd oltre al 75%
io ho un paio di amici con degli acer che hanno dovuto cambiarli dopo nemmeno due anni causa surriscaldamenti eccessivi, blocchi di scheda video e malfunzionamenti vari..
erano modelli vecchi immagino, grossi problemi quelli nuovi non ne hanno

xtype23
19-07-2012, 11:36
Se vuoi spendere poco, a 370€ trovi L'ACER 5552G-N834G75Mnkk
Per 460€ invece c'è l'Acer 4750G-2314G50MNKK

L'acer da 370 ho visto che ha un AMD tri-core, com'è? non mi aveva entusiasmato molto quando lo avevo provato..

buona parte degli ssd ha 128gb, è il taglio standard per gli ssd diciamo
comunque tra partizione di ripristino e robaccia acer ne hai liberi 60, che diventano 40gb dato che non si deve riempire gli ssd oltre al 75%

erano modelli vecchi immagino, grossi problemi quelli nuovi non ne hanno

Si parlo di 2-3 anni fa.. quindi in linea di massima se mi serve tanto spazio di archiviazione è ancora meglio un HDD rispetto a un SSD?

tonyxx
19-07-2012, 12:16
L'acer da 370 ho visto che ha un AMD tri-core, com'è? non mi aveva entusiasmato molto quando lo avevo provato..

evitale a tutti i costi perchè oltre ad essere piuttosto scarsa come cpu, non avendo la gpu integrata, ma solo la dedicata ha un autonomia ridicola di solo 2 ore a carico leggero, molto meglio un i3
quindi in linea di massima se mi serve tanto spazio di archiviazione è ancora meglio un HDD rispetto a un SSD?
si, comunque ci sono ssd da 256 e 512gb anche, ma costano parecchio (190-200 per i 256 e 380-400 per i 512)

xtype23
19-07-2012, 12:48
Ragazzi ho trovato un ASUS X54HR-SX138D, secondo voi com'è? dovrebbe costare circa 350 euro..

Ash75
19-07-2012, 13:31
Ragazzi ho trovato un ASUS X54HR-SX138D, secondo voi com'è? dovrebbe costare circa 350 euro..

Se ci vuoi anche giocare un po' direi di non considerarlo nemmeno...

La 7470m è abbastanza misera (+/- come l'HD4000 o la 610m), inoltre quel pc monta ubuntu (ottimo SO, ma la scelta dei giochi sarebbe decisamente limitata).

xtype23
19-07-2012, 14:00
Si beh il fatto che monti ubuntu non è un problema.. ma alla fine le schede video per giochicchiare a qualcosa quali sono? Che poi io non uso sti gran giochi, quello che metterebbe più alla frusta la grafica sarebbe sicuramente il prossimo assassin's creed.. per il resto gioco quasi esclusivamente a fifa o nba, che a livello grafico non hanno bisogno di grandissime risorse..

Ash75
19-07-2012, 14:52
Si beh il fatto che monti ubuntu non è un problema.. ma alla fine le schede video per giochicchiare a qualcosa quali sono? Che poi io non uso sti gran giochi, quello che metterebbe più alla frusta la grafica sarebbe sicuramente il prossimo assassin's creed.. per il resto gioco quasi esclusivamente a fifa o nba, che a livello grafico non hanno bisogno di grandissime risorse..

Diciamo che le schede video minime per giocare in modo passabile sono 540m e 630m di nVidia (hanno nome diverso, ma sono la stessa scheda) oppure 6650m e 7670m di AMD.

Considera che la prima cifra per entrambe le marche indica la serie, non ha nulla a che vedere con la potenza della scheda; in pratica una 610m non è più potente di una 540m (il contrario infatti).

Se trovi un pc che ti può sembrare buono e vuoi accertarti che la GPU sia accettabile, puoi farti un'idea consultando questo indirizzo con la classifica completa di tutte le schede video per portatili: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Quest'altra invece è la classifica dei processori: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

xtype23
19-07-2012, 15:57
Ho capito grazie.. mmm credo che dovrò passare e scordarmi le partite a fifa durante i viaggi in treno, il portatile che costa meno con una di quelle schede video è sui 600 euro..

tonyxx
19-07-2012, 17:03
mmm credo che dovrò passare e scordarmi le partite a fifa durante i viaggi in treno
non direi, fifa è molto leggero, funziona bene anche con gpu di fascia bassa, anche con l' hd3000 funziona bene a 1366x768p

xtype23
19-07-2012, 18:21
Ah, avevo capito di no XD come dicevo i miei giochi principali sono fifa, nba e magari AC.. ecco forse assassin's creed 3 potrebbe avere qualche problema giusto? per il resto le dedicate di fascia medio bassa vanno bene? Non ho mai dovuto pormi questo problema quindi non so.. cioè sul fisso ho sempre avuto pezzi di alto livello, tipo adesso monto una GTX 590 XD.. da mediaworld c'è un ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk a 370 euro.. che mi dite del processore? perchè è AMD... :S

tonyxx
19-07-2012, 18:44
da mediaworld c'è un ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk a 370 euro.. che mi dite del processore? perchè è AMD... :S
la cpu è scarsa e poi non ha la gpu integrata ma solo la dedicata amd 6550m, che quindi ha poca autonomia e scalda sempre + della media
ecco forse assassin's creed 3 potrebbe avere qualche problema giusto?
a 1366x768p e dettagli bassi no, per giocarlo bene ci vuole almeno una nvidia 540m

xtype23
19-07-2012, 19:53
Insomma la CPU deve essere per forza una Intel?

tonyxx
19-07-2012, 20:14
Insomma la CPU deve essere per forza una Intel?
se vuoi buone prestazioni si

antoniotdi
20-07-2012, 14:45
potresi considerare Il nuovo Acer V3 571g con i3 e nvidia 630m

da Euronics della mia citta lo danno per 479 euro, oppure potresti prenderlo online es
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=NX.M14ET.004&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=NX.M14ET.004&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=NX.M14ET.004&utm_campaign=notebook%20e%20netbook

Io ho preso la versione con i5 3210m e 630m e mi trovo molto bene!

xtype23
20-07-2012, 16:42
Interessante, ho visto che si trova intorno ai 430 spedito.. grazie :D