PDA

View Full Version : Problema recupero dati Hard Disk


floppy5310
19-07-2012, 01:26
Ciao tutti
Cercherò di spiegare il mio problema nella maniera piu chiara possibile.
Pochi giorni fa il mio HD(WD caviar green 750Gb), che gia da un poco di tempo aveva iniziato a rallentarsi nonostante lo avessi formattato, non ha voluto piu saperne di far partire Win7(praticamente si fermava nella schermata di caricamento, questa qui -->http://www.google.it/imgres?q=windows+7+avvio&um=1&hl=it&sa=N&biw=1440&bih=770&tbm=isch&tbnid=QHtO_D_dYd5RhM:&imgrefurl=http://www.risorsegeek.net/guide/guidatradurre-windows-7-ultimate-rtm-in-italiano/&docid=QGB5NSYzYEt-LM&imgurl=http://risorsegeek.net/wp-content/uploads/2009/07/Avvio-di-Windows-7.png&w=1024&h=768&ei=mVEHUJrGDqig4gTQ4OGIBA&zoom=1&iact=hc&vpx=169&vpy=146&dur=947&hovh=194&hovw=259&tx=147&ty=110&sig=110459601120275937956&page=1&tbnh=127&tbnw=157&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:0,s:0,i:72, quindi siccome era già lento(anche di per sè :D ) ne ho comprato uno nuovo.

Ora però vorrei cercare di recuperare i miei dati in qualche modo, anche se non sono di vitale importanza, o almeno se proprio non si puo fare niente per i dati, cercare di utilizzarlo comunque affiancandolo a quello nuovo.
(Ho visto che potrebbero esserci dei CLUSTER danneggiati, ma non so proprio di che cosa si parli e come rimediare)

Per questo mi affido a voi, qualche consiglio su come recuperare i dati?

alecomputer
19-07-2012, 17:00
Per il recupero dei dati dal disco fisso puoi utilizzare un cd di boot tipo una live di linux , basta che avvi il pc tramite cd di boot , quindi accedi al disco fisso e fai una copia dei dati su un altro disco magari un disco esterno .

In alternativa installi windows su un disco fisso nuovo , quindi colleghi il disco WD come disco secondario , una volta avviato windows basta che fai una copia dal disco fisso vecchio a quello nuovo .

Se invece il disco fisso non fosse visibile in nessun modo , allora devi utilizzare uno dei programmi che trovi in questa guida :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

floppy5310
20-07-2012, 12:55
Per il recupero dei dati dal disco fisso puoi utilizzare un cd di boot tipo una live di linux , basta che avvi il pc tramite cd di boot , quindi accedi al disco fisso e fai una copia dei dati su un altro disco magari un disco esterno .

In alternativa installi windows su un disco fisso nuovo , quindi colleghi il disco WD come disco secondario , una volta avviato windows basta che fai una copia dal disco fisso vecchio a quello nuovo .

Se invece il disco fisso non fosse visibile in nessun modo , allora devi utilizzare uno dei programmi che trovi in questa guida :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ho provato se vado nel BIOS il disco lo trova e mi diche che e collegato, ma quando vado ad accendere il computer si blocca sempre alla schermata di avvio , anche se tramite il BIOS mposto il disco nuovo come first boot device , inoltre se lo collego a pc gia acceso windows non lo riconosce.

Grazie comunque, proverò a leggere quella giuda.