Angelus666
19-07-2012, 00:08
Salve ragazzi.
Sto avendo un problemino con un hard disk Maxtor Diamond Plus 10 ATA-133 da 250 GB. Praticamente risulta mezzo hard disk usato, pur essendo questo quasi completamente vuoto in realtà!
Questo hdd era utilizzato per Kubuntu, aveva quindi 3 partizioni: una partizione di swap e due partizioni formattate in ext3fs.
Volendo riutilizzare l'hdd per un'installazione di WinXP, ho fatto il fixmbr e tramite l'ultima versione di Partition Wizard, ho eliminato tutte le partizioni, creandone soltanto una in NTFS (allineamento al cilindro a 2048, capacità di 233.76 GB, circa 13 MB non allocati posti in fondo). Una cosa anomala era che, dopo aver creato questa partizione, risultava uno spazio occupato di poco più di 71 MB (vedere foto allegata).
Durante la procedura di installazione di Windows, ho notato qualcosa di strano nella schermata di riepilogo delle partizioni (dove si deve decidere se formattare o riutilizzare il file system): venivano riportati circa 236 GB e nella stessa schermata c'era un'altra indicazione di circa 130 GB (non ricordo esattamente cosa fosse). Ho comunque deciso di formattare in modalità non rapida.
Dopo l'installazione, ho applicato i service pack 1 e 2 (per il primo ho deciso di non conservare i file per la disinstallazione) ma non ho effettuato aggiornamenti. Poi ho controllato la capienza dell'hard disk e ho avuto la brutta sorpresa: risulta una capacità di 233 GB, ma risultano occupati più di 110 GB! Eppure controllando il reale contenuto del disco (cartella windows, programmi e users), il loro "peso" è di soli 1,75 GB.
Ci sono più di 108 GB che non tornano! Come mai? Qualcuno ha qualche idea? Sono praticamente bloccato!:(
NB= nell'immagine è riportato "Disk 2", ma al momento dell'installazione di WinXP, avevo staccato il primo hdd.
Sto avendo un problemino con un hard disk Maxtor Diamond Plus 10 ATA-133 da 250 GB. Praticamente risulta mezzo hard disk usato, pur essendo questo quasi completamente vuoto in realtà!
Questo hdd era utilizzato per Kubuntu, aveva quindi 3 partizioni: una partizione di swap e due partizioni formattate in ext3fs.
Volendo riutilizzare l'hdd per un'installazione di WinXP, ho fatto il fixmbr e tramite l'ultima versione di Partition Wizard, ho eliminato tutte le partizioni, creandone soltanto una in NTFS (allineamento al cilindro a 2048, capacità di 233.76 GB, circa 13 MB non allocati posti in fondo). Una cosa anomala era che, dopo aver creato questa partizione, risultava uno spazio occupato di poco più di 71 MB (vedere foto allegata).
Durante la procedura di installazione di Windows, ho notato qualcosa di strano nella schermata di riepilogo delle partizioni (dove si deve decidere se formattare o riutilizzare il file system): venivano riportati circa 236 GB e nella stessa schermata c'era un'altra indicazione di circa 130 GB (non ricordo esattamente cosa fosse). Ho comunque deciso di formattare in modalità non rapida.
Dopo l'installazione, ho applicato i service pack 1 e 2 (per il primo ho deciso di non conservare i file per la disinstallazione) ma non ho effettuato aggiornamenti. Poi ho controllato la capienza dell'hard disk e ho avuto la brutta sorpresa: risulta una capacità di 233 GB, ma risultano occupati più di 110 GB! Eppure controllando il reale contenuto del disco (cartella windows, programmi e users), il loro "peso" è di soli 1,75 GB.
Ci sono più di 108 GB che non tornano! Come mai? Qualcuno ha qualche idea? Sono praticamente bloccato!:(
NB= nell'immagine è riportato "Disk 2", ma al momento dell'installazione di WinXP, avevo staccato il primo hdd.