PDA

View Full Version : all'avvio "immagine danneggiata" e mouse/tastiera bloccati


millina
19-07-2012, 00:21
Ciao a tutti, oggi nel pc di mio fratello abbiamo riscontrato questo problema:
all'accensione, giunti alla schermata principale di windows compare un messaggio che dice:
AdobeARM.exe immagine danneggiata.
L'applicazione c:\windows\system32\oledlg.dll non èì un'immagine di valida di windows.
controllare con il dischetto di installazione.

Però è impossibile muovere sia la freccia del mouse che impartire i comandi dalla tastiera, sono entrambi bloccati, anche se le spie sono accese, non riesco a fare nulla, quindi come posso fare a risolvere il problema?
S.O. windows xp
grazie

PS (precisazione):
Il problema persiste anche avviando in mod provv, mod provv con rete, e pure selezionando "ultima configurazione sicuramente finzionante"
Blocco totale di mouse e tastiera, che non posso neppure selezionare il profilo administrator per accedere al desktop.:(
Dato che la tastiera funziona prima di accedere a windows, (permette di selezionare il tipo di mod provv voluto) pensavo di entrare dal prompt del dos per disabilitare adobeAMR all'avvio, ma come entrare nel dos all'avvio??

alecomputer
22-07-2012, 11:51
Dovresti provare a fare un ripristino di windows , in questo modo i file di sistema verranno riscritti e molto probabilmente l' errore verra corretto .

Di solito errori del genere sono causati da virus , per qui dopo il ripristino controlla il disco con un antivirus .

millina
22-07-2012, 20:44
Dovresti provare a fare un ripristino di windows , in questo modo i file di sistema verranno riscritti e molto probabilmente l' errore verra corretto .

Di solito errori del genere sono causati da virus , per qui dopo il ripristino controlla il disco con un antivirus .

salve, Infatti ho fatto come dici tu, per fortuna avevo il cd di xp!
Non ho fatto una reinstallazione totale, ma solo riparatoria.
Ho perduto i service pack di aggiornamento, alcuni dei dati e programmi (non tutti).
per ora tutto è ok, ma non ho ancora controllato con antivirus, in quel pc ho avira 10, pensi che dovrei fare un controllo con qialcosa di più mirato? Il passaggio alla 2012 è un po' complesso, se intanto potessi controllarlo con una scansione più "immediata"...

millina
22-07-2012, 20:54
scusate sto cercando di occultare un doppio post

alecomputer
22-07-2012, 21:27
L' antivirus Avira puo andare bene , basta che sia aggiornato all' ultima versione , altrimenti puoi utilizzare Malwarebytes anti-malware per fare una scansione al pc .

millina
22-07-2012, 21:44
L' antivirus Avira puo andare bene , basta che sia aggiornato all' ultima versione , altrimenti puoi utilizzare Malwarebytes anti-malware per fare una scansione al pc .
No, quella versione è la 2010 mentre adesso c'è la 2012, dovrò reinstallarlo, spero di farcela domani. intanto però ho installato superantispyware forse può andare?) non sono certa di avere Malwarebytes anti-malware ma ce lo metto subito, di solito con avira li uso sempre, ma questo pc problematico non lo uso io in famiglia...
grazie

millina
29-07-2012, 14:08
oggi ho di nuovo avuto problemi con l'avvio di windows. I giorni scorsi ero riuscita ad individuare e quarantenare un virus doplo la scansione con antivirus e tutto procedeva tranquillo.

Stamattina la sorpresa: accendendo il pc dopo la schermata che elenca i tasti da premere in caso di emergenze (DEL; TAB; ESC) Windows non si avvia e lo schermo torna nero.
inserisco il cd di xp e riavvio ma nulla, allora riavvio, entro nel boot menu e seleziono boot da cd (non ho lettore floppy).
E qui viene il bello: dopo aver cliccato su invio PRIMA ANCORA CHE RIESCA A INSERIRE IL CD, WINDOWS SI AVVIA CORRETTAMENTE!
quindi ho "risolto" senza sapere perché né a cosa fosse dovuto...
Mi chiedo se sia un problema di stabilità del sistema o di un virus che continua a persistere...

Ieri

alecomputer
29-07-2012, 17:37
Potrebbe essere che il bios ha perso le impostazioni memorizzate , di solito la cosa avviene quando la batteria tampone che tiene in memoria il bios e scarica .
Per verificare se e proprio cosi basta che guardi l' ora sl pc , se ogni volta che accendi il pc e sbagliata , allora e proprio la batteria scarica .

Un altra possibilita e che il disco fisso stia cominciando a guastarsi , per verificare puoi fare un test utilizzando il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco e fai il test per cercare eventuali settori danneggiati .

millina
05-08-2012, 16:47
Potrebbe essere che il bios ha perso le impostazioni memorizzate , di solito la cosa avviene quando la batteria tampone che tiene in memoria il bios e scarica .
Per verificare se e proprio cosi basta che guardi l' ora sl pc , se ogni volta che accendi il pc e sbagliata , allora e proprio la batteria scarica .

Un altra possibilita e che il disco fisso stia cominciando a guastarsi , per verificare puoi fare un test utilizzando il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco e fai il test per cercare eventuali settori danneggiati .
L'ultima volta l'orario era ok, possibile che sia l'hd che ho sostituito lo scorso anno... e dire che lo usiamo così poco quel pc... cmq grazie del suggerimento!