View Full Version : Problema Banding
Marcus Aseth
19-07-2012, 00:17
Ciao a tutti,oggi ho comprato un ASUS LED 23 ML239H ,ero felice fino a che non mi sono reso conto dell'evidentissimo problema di banding :(
Adesso,ho letto alcune recensioni del monitor in giro su internet quindi pare che il monitor non ne soffra,quindi pure se non sono esperto direi che il problema sta nella scheda video (Nvidia GTX 480) o nel cavo hdmi :stordita:
potete darmi qualche indicazione su quale potrebbe essere la causa e come risolvere? vi prego,sono disperato :( :cry:
Marcus Aseth
19-07-2012, 17:01
nessuno? dai raga,questa community è rinomata per i suoi tecnici ed esperti,non lasciatemi così in questo mare di m*rda perfavore... :cry:
Provare il monitor su un'altro pc non mi sembra sia impraticabile....
Marcus Aseth
19-07-2012, 21:17
Provare il monitor su un'altro pc non mi sembra sia impraticabile....
...ma non mi sembra neppure la cosa piu intelligente da fare,non avendo nel mio caso un altro computer qui per fare la prova.
Inoltre,molto probabilmente per chi ne capisce sarà un problema così banale da non dover richiedere di questi test,per questo sto chiedendo qui...
Comunque,il problema di banding si presenta quando collego il monitor alla 480 gtx tramite "dvi to hdmi",cavo dato in dotazione con il monitor.
Se invece connetto tramite "dvi to vga" tutto funziona alla perfezione,niente banding,quindi il monitor in se funziona.
è normale che usando il cavo dvi to hdmi si presentino di questi problemi,o dipende da qualcos'altro?
questa scheda video inoltre ha un'uscita mini-hdmi,quindi in teoria se usassi un cavo mini-hdmi to hdmi il problema sparirebbe? (vorrei evitare di spendere 25 euro di cavo senza averne la certezza...)
Dvi to Hdmi non cambia nulla nel segnale come non cambia nulla da mini hdmi a hdmi. Se non lo fa in vga è perchè forse in digitale hai attivo qualche regolazione o elaborazione nelle regolazioni del monitor, perchè la vga non ho mai sentito avessero problemi di vertical banding, mentre di tv che ne hanno sì ad esempio.
Marcus Aseth
19-07-2012, 21:33
Scusami,forse mi sono espresso male :stordita:
Il mio è un problema di Color Banding,il vertical banding di cui parli tu penso sia un'altra cosa,cioè quello che si corregge con il vsync nei giochi,quindi errore mio,scusa :stordita:
Marcus Aseth
19-07-2012, 21:43
ok,ragionando meglio sul problema penso di aver capito cosa ho sbagliato,ma mi serve conferma :stordita:
Quando ho provato il cavo "dvi to hdmi",io ho attaccato il dvi alla scheda video e l'hdmi al monitor,quindi...sono un profano in questo campo,però per logica direi che ho preso il segnale dvi e l'ho mandato nell'entrata hdmi dello schermo,una cosa da c*glioni,giusto? :D
e se la mia logica è corretta,mettendo il mini hdmi (nella scheda video) to hdmi (nel monitor) dovrebbe funzionare...
ho ragione??? :stordita:
ok,ragionando meglio sul problema penso di aver capito cosa ho sbagliato,ma mi serve conferma :stordita:
Quando ho provato il cavo "dvi to hdmi",io ho attaccato il dvi alla scheda video e l'hdmi al monitor,quindi...sono un profano in questo campo,però per logica direi che ho preso il segnale dvi e l'ho mandato nell'entrata hdmi dello schermo,una cosa da c*glioni,giusto? :D
e se la mia logica è corretta,mettendo il mini hdmi (nella scheda video) to hdmi (nel monitor) dovrebbe funzionare...
ho ragione??? :stordita:
Il segnale dvi e hdmi sono la stessa cosa, l'hdmi è solo il dvi con in più l'audio, per quello puoi prendere in uscita il segnale della presa dvi e mandarlo in ingresso alla porta hdmi senza fare nessuna conversione
Marcus Aseth
20-07-2012, 08:54
allora ci rinuncio,non ho altre idee al riguardo sulla possibile causa e a quanto pare neppure voi :cry:
Scusate se mi intrometto, e sono pure in ritardo, ma hai risolto il problema del banding?
Io ho il tuo stesso problema avendo una sapphire 7870 e un asus VE247H:(
Fammi sapere
Marcus Aseth
27-07-2012, 10:04
no non ho risolto,oggi mi è arrivato il cavo hdmi ma il banding e sempre presente :cry:
E cmq ho realizzato che in questo forum tutti hanno le domande ma nessuno ha le risposte,quindi o mi cerco un tecnico in carne e ossa e chiedo a lui oppure dovrò stare con il cavo vga :(
Se non lo fa in vga è perchè forse in digitale hai attivo qualche regolazione o elaborazione nelle regolazioni del monitor, perchè la vga non ho mai sentito avessero problemi di vertical banding, mentre di tv che ne hanno sì ad esempio.
no non ho risolto,oggi mi è arrivato il cavo hdmi ma il banding e sempre presente :cry:
E cmq ho realizzato che in questo forum tutti hanno le domande ma nessuno ha le risposte,quindi o mi cerco un tecnico in carne e ossa e chiedo a lui oppure dovrò stare con il cavo vga :(
Tu hai provato a vedere quello che ti ho scritto?
Pinco Pallino #1
27-07-2012, 21:14
no non ho risolto,oggi mi è arrivato il cavo hdmi ma il banding e sempre presente :cry:
E cmq ho realizzato che in questo forum tutti hanno le domande ma nessuno ha le risposte,quindi o mi cerco un tecnico in carne e ossa e chiedo a lui oppure dovrò stare con il cavo vga :(
Prima di tutto, con che cosa stai verificando la presenza del banding?
Seconda cosa, non ci vuole chissà quale esperto.
Devi mettere a riposo qualsiasi regolazione.
In particolare l'accentuazione del contrasto (contrasto dinamico) e il contrasto stesso.
Tutto deve stare su Standard/OFF o sui valori fabbrica.
Idem per qualsiasi correzione cromatica applicata con i driver della scheda video.
Se in queste condizioni il problema persiste, significa che il pannello è calibrato male "di suo" oppure c'è un difetto nell'elettronica.
P.S.
Forse anche qualche incompatibilità con la scheda video.
Mi sembra meno probabile del resto.
P.P.S.
Tra i tentativi, anche un aggiornamento/reinstallazione dei driver della scheda video.
Facendo pulizia dei settaggi precedenti.
Marcus Aseth
28-07-2012, 07:24
@sacd:
Tu hai provato a vedere quello che ti ho scritto?
si ho visto,cioe intendi quando mi hai suggerito di fare la prova con un altro monitor no? non posso,appunto per quello l'unica è cercarmi un tecnico vero che può portarsi tutto in laboratorio e fare di queste prove...
@Pinco Pallino #1 :
Prima di tutto, con che cosa stai verificando la presenza del banding?
Semplice,apro photoshop e creo un'immagine con gradient da bianco a nero,se sono in modalità VGA vedo una perfetta sfumatura,se sono in hdmi vedo un terribile Color Banding.
Mentre ho photoshop aperto provo a modificare le varie opzioni,per esempio nel pannello nvidia,una cosa che ho scoperto è che se ad esempio metto 1080p 60hz il banding è presente,ma se metto 1080i 30hz l'immagine è di nuovo perfetta,niente color banding...sono davvero confuso :confused:
In particolare l'accentuazione del contrasto (contrasto dinamico) e il contrasto stesso.
Tutto deve stare su Standard/OFF o sui valori fabbrica.
ho appena riprovato,ho persino raccolto in questo screen tutti i setting dei vari pannelli http://img842.imageshack.us/img842/2507/36813578.png che come vedi sono tutti di base,dal monitor ho messo tutto su standard ed ho pure portato a 0 il contrasto,non cambia niente,il color banding è sempre lì...
ho aggiornato i driver nvidia 3 giorni fà
Pinco Pallino #1
28-07-2012, 07:51
Semplice,apro photoshop e creo un'immagine con gradient da bianco a nero,se sono in modalità VGA vedo una perfetta sfumatura,se sono in hdmi vedo un terribile Color Banding.
Io non userei Photoshop perché soggetto al profilo colore...
Parlo da niubbo di PS.
Fai il confronto con questa schermata:
http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gradient
Mentre ho photoshop aperto provo a modificare le varie opzioni,per esempio nel pannello nvidia,una cosa che ho scoperto è che se ad esempio metto 1080p 60hz il banding è presente,ma se metto 1080i 30hz l'immagine è di nuovo perfetta,niente color banding...sono davvero confuso :confused:
Se, a parità di condizioni, risolvi cambiando frequenza...
Mi sembra proprio ci sia qualche prob. con la scheda video.
ho appena riprovato,ho persino raccolto in questo screen tutti i setting dei vari pannelli http://img842.imageshack.us/img842/2507/36813578.png che come vedi sono tutti di base,dal monitor ho messo tutto su standard ed ho pure portato a 0 il contrasto,non cambia niente,il color banding è sempre lì...
ho aggiornato i driver nvidia 3 giorni fà
Sto usando anche io una NVidia.
Hai la "Brillantezza digitale" al 50%.
Sulla mia scheda il valore di default è 0%.
Disinstalla i driver e reinstalla scegliendo la modalità personalizzata/avanzata.
Solo così hai la possibilità di fare un'installazione pulita.
http://img690.imageshack.us/img690/3860/nvidia2i.jpg
Marcus Aseth
28-07-2012, 08:21
Fai il confronto con questa schermata:
http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gradient
lo avevo gia fatto,è la stessa che mi ha linkato un amico (e si,color banding sempre presente)
Se, a parità di condizioni, risolvi cambiando frequenza...
Mi sembra proprio ci sia qualche prob. con la scheda video.
Bhe non era proprio parità di condizioni,una era 1080p e l'altra 1080i,quella letterina finale penso che cambi qualcosa anche se non so cosa...
Sto usando anche io una NVidia.
Hai la "Brillantezza digitale" al 50%.
Sulla mia scheda il valore di default è 0%.
qui da me la brillantezza digitale controlla la saturazione,quindi se la porto a 0 vedo tutto in bianco e nero,ottimo se voglio vedermi un film recente in stile film antico :D
Cmq ok,scarico di nuovo i driver e faccio installazione pulita,visto che non riesco a ricordare quale avevo scelto l'altro giorno
intanto ho mandato una mail alla asus
Pinco Pallino #1
28-07-2012, 09:24
lo avevo gia fatto,è la stessa che mi ha linkato un amico (e si,color banding sempre presente)
Ok.
Bhe non era proprio parità di condizioni,una era 1080p e l'altra 1080i,quella letterina finale penso che cambi qualcosa anche se non so cosa...
Intendevo a parità delle altre condizioni.
Il suffisso indica (i)nterlacciato o (p)rogressivo.
Secondo me questo può essere rilevante.
Prima di mandare il monitor in assistenza proverei a collegarlo ad un altro PC.
qui da me la brillantezza digitale controlla la saturazione,quindi se la porto a 0 vedo tutto in bianco e nero,ottimo se voglio vedermi un film recente in stile film antico :D
Ok.
I settaggi cambiano a seconda della scheda. :)
Cmq ok,scarico di nuovo i driver e faccio installazione pulita,visto che non riesco a ricordare quale avevo scelto l'altro giorno
Dopo la disinstallazione cancella anche la cartella C:\NVIDIA.
intanto ho mandato una mail alla asus
Fossi in te prima cercherei di capire il discorso.
Se l'assistenza non riesce a riprodurre il problema inizia il calvario.
E comunque una sostituzione del monitor non è sempre indolore.
@sacd:
si ho visto,cioe intendi quando mi hai suggerito di fare la prova con un altro monitor no?
Ti ho anche detto di controllare le impostazioni del monitor dal lato elaborazione immagini
Marcus Aseth
28-07-2012, 21:34
se intendi le impostazioni che appaiono cliccando i bottoni del monitor,l'ho fatto piu e piu volte,tieni conto che non sono un tecnico quindi con " impostazioni del monitor dal lato elaborazione immagini" non posso sapere se stiamo parlando della stessa cosa.. :stordita:
una cosa che so per certo è che questo monitor ha incorporata una funzione chiamata "Splendid Mode" che non può essere disattivata,ma non penso sia la causa del problema
@Pinco Pallino #1
Il calvario con asus non penso sarà superiore al calvario che sto gia affrontando dall'apertura di questo topic :)
Pinco Pallino #1
28-07-2012, 23:13
@Pinco Pallino #1
Il calvario con asus non penso sarà superiore al calvario che sto gia affrontando dall'apertura di questo topic :)
Un calvario sarebbe fare qualche prova a costo zero?
:rolleyes:
Tanto i tentativi sono quelli.
Come ti dice anche sacd.
Il banding di norma (escludendo incompatibilità e guasti) è provocato dalle regolazioni sul lato monitor o software.
Perché un LCD "fisicamente" può fare poco o nulla.
Può giusto regolare la luminosità delle backlight.
Tutto il resto è simulato elaborando l'immagine.
Per questo l'elettronica è così importante.
TFT Central ha fatto le misurazioni con lo Splendid in "standard mode".
L'opzione ASCR (Smart Contrast) deve essere OFF.
Il contrasto di default dovrebbe essere 80 (?)
Ma quando dici che cambiando frequenza video si risolve...
Questo mi sembra escludere un problema di settaggi.
Provare il monitor su un sistema diverso ti può dare una grossa mano nel capire dove sta l'inghippo.
Althotas
29-07-2012, 08:58
Quando ho provato il cavo "dvi to hdmi",io ho attaccato il dvi alla scheda video e l'hdmi al monitor,quindi...sono un profano in questo campo,però per logica direi che ho preso il segnale dvi e l'ho mandato nell'entrata hdmi dello schermo,una cosa da c*glioni,giusto? :D
Ciao Marcus,
il tipo di collegamento che hai indicato qua sopra è quello corretto: il ML239H ha un ingresso HDMI e un ingresso VGA, quindi se vuoi collegarlo usando un ingresso digitale puoi usare l'uscita DVI della tua scheda video, e con il cavo in dotazione (andando a memoria) lo colleghi alla HDMI del monitor. Ti consiglio di usare questo collegamento, e non l'uscita mini-hdmi della tua scheda video, perchè quando si usa una uscita HDMI della scheda video spesso il monitor viene visto come fosse un TV, e viene gestito diversamente dai drivers dell'OS.
Passando ad altro: per l'ML239H esiste da una vita il thread ufficiale, questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039 - al suo interno troverai molte informazioni, inclusi i settings consigliati ed usati già da molti possessori. I thread ufficiali/dedicati sono sempre il posto migliore per porre domande, e spesso le risposte sono già presenti al loro interno (quindi conviene leggerli con calma). La prossima volta che ti dovesse capitare, ricordati di usare quell'approccio, che è anche quello che più garantisce le risposte perchè la visibilità delle domande è maggiore :)
Tornando al banding: l'ML239H non è un modello che soffre nativamente di questo problema in modo particolare, con nessun tipo di connessione (lato monitor). La prima cosa che ti consiglio di fare è di collegarlo come ho indicato sopra: uscita DVI (scheda video) ---> ingresso HDMI del monitor. Questo per vari motivi, primo tra tutti quello che ho spiegato sopra, che nel tuo caso è suffragato dal fatto che citi "1080p, 1080i" e non risoluzioni pc (p.e. 1920x1080 60 Hz, che è quella corretta per quel monitor). Quelle 1080p/i sono modalità video standard HDTV e vengono utilizzate normalmente quando ad un pc viene collegato una TV tramite ingresso HDMI.
Quindi, dopo aver collegato il monitor come indicato sopra, ti consiglio poi (per sicurezza) di disinstallare i driver NVIDIA, poi verifichi se esiste per caso una versione più aggiornata, ed eventualmente reinstalli quella. A quel punto, si verifica nel control panel NVIDIA (immagino ci sia, non conosco le schede NVIDIA) come è stato riconosciuto il monitor, e se l'impostazione in uscita è 1920x1080 a 60 Hz (e non 1080p/i), e poi si verifica se windows ha riconosciuto il tuo monitor. Se hai windows 7 basta fare un clic col tasto destro in un punto vuoto del desktop, e poi cliccare sulla voce "Risoluzione dello schermo" del menu a tendina.
Per verificare il livello di color banding puoi anche scaricare il piccolo programma gratuito Eizo monitor test, dal sito di Eizo (con google trovi il link diretto), usando gli appositi pattern.
Marcus Aseth
29-07-2012, 19:27
grazie Althotas,mi hai indirizzato a capire la causa del problema,anche se ora mi serve aiuto per trovarne la soluzione :D
Ho collegato dvi to hdmi come da te suggerito,ma come mostrato in questo screen http://img194.imageshack.us/img194/8034/59416245.png quando sono in modalità hdmi la lista di risoluzioni PC si ferma a 1680x1050,tuttavia ho provato quella risoluzione anche se non è quella giusta per il mio pc,ed il color banding era sparito!! :D
Quindi il problema sta decisamente nel fatto che viene rilevata come un'hdtv e se ad esempio da windows metto la risoluzione nativa di 1920x1080,dal pannello nvidia si imposta su 1080p...:cry:
Quindi,mi serve un modo per far capire ai driver nvidia che è uno schermo PC e che può arrivare a 1920x1080 senza usare risoluzioni da HDTV,please,aiuto,non ho idea di come fare :(
inoltre il problema non si presenta col cavo vga perche con quel cavo su PC vedo la risoluzione corretta del mio monitor
Marcus Aseth
29-07-2012, 19:54
ok,ecco ulteriori sviluppi.
Sono andato dal pannello nvidia per creare una risoluzione PC personalizzata,così ho creato la 1920x1080 a 60Hz,però ricevo questo problema http://imageshack.us/f/441/93168715.png/ e come potete vedere dallo screen nel mio post precedente è chiaramente una menzogna,perche su PC si ferma su 1680x1050,così ho creato 1920x1080 59Hz, sto usando questa e tutto pare risolto,niente color banding e giusta risoluzione :D
Il mio dubbio è,da 60hz a 59,sto perdendo qualcosa a livello visivo o andando incontro a qualche problema? :stordita:
Pinco Pallino #1
29-07-2012, 21:55
Mi sa che Althotas ha beccato in pieno.
Quando hai parlato di 1080i e 1080p non ho pensato che erano risoluzioni TV...
:fagiano:
Ma perché adesso non vede la risoluzione nativa? :what:
Reinstallazione pulita dei driver NVidia (?)
Reinstallazione driver del monitor (?)
Althotas
29-07-2012, 22:33
ok,ecco ulteriori sviluppi.
Sono andato dal pannello nvidia per creare una risoluzione PC personalizzata,così ho creato la 1920x1080 a 60Hz,però ricevo questo problema http://imageshack.us/f/441/93168715.png/ e come potete vedere dallo screen nel mio post precedente è chiaramente una menzogna,perche su PC si ferma su 1680x1050,così ho creato 1920x1080 59Hz, sto usando questa e tutto pare risolto,niente color banding e giusta risoluzione :D
Il mio dubbio è,da 60hz a 59,sto perdendo qualcosa a livello visivo o andando incontro a qualche problema? :stordita:
No, non cambia niente tra 59 e 60 Hz. Se adesso funziona bene settato in quel modo, lascialo così e non pensarci più.
Tempo fa ricordo che c'era gente in giro che aveva quel problema, cioè bisognava impostare 59 Hz anzichè 60 altrimenti non si riusciva a far funzionare correttamente il sistema. Non ricordo però se la cosa fosse dovuta a certi driver di certe schede video, o ad un bug di alcune versioni di windows. Siccome la cosa non mi riguardava direttamente, non feci approfondimenti. Forse era stato segnalato un caso anche nel thread ufficiale del ML239H.
Per mia curiosità fai così: se hai windows 7 fai un clic col tasto destro in un punto vuoto del desktop, poi clicca sulla voce "Risoluzione dello schermo" del menu a tendina. A quel punto si aprirà una finestra, la catturi e poi posti qua l'immagine, perchè vorrei vedere alcune cose.
Marcus Aseth
30-07-2012, 01:52
ok,grazie per le info :)
ecco lo screen http://img525.imageshack.us/img525/818/63276759.png
Althotas
30-07-2012, 07:33
Ok, il monitor è riconosciuto correttamente anche da windows.
Direi che a questo punto l'argomento può ritenersi chiuso :).
Leggi con calma il thread ufficiale per i settings ottimali da settare nell'OSD del monitor, e sistemalo al più presto (altrimenti ti abituerai male). Ti consiglio di non tenere un valore del contrasto troppo elevato, a prescindere da quello che troverai indicato in qualche recensione. Valori compresi tra 60 e 70, a seconda del tipo di utilizzo (navigazione/lavoro oppure gaming/visione di film) vanno bene, oltre non sarebbe il caso di andare per evitare affaticamento alla vista. Regola subito anche il valore della Luminosità (leggi il thread).
IMPORTANTE: non modificare mai le impostazioni che trovi nel pannello del controllo della scheda video, vanno lasciate ai valori di default. Bisogna intervenire solo in quelle presenti nell'OSD del monitor.
Bye :)
Marcus Aseth
30-07-2012, 07:38
ok Althotas,però sono 48 pagine,non è che puoi suggerirmi un "range" di pagine da leggere dove sai troverò quelle info,tipo "da- a" ? :)
Althotas
30-07-2012, 09:13
Entra nell'OSD del monitor (lingua inglese - la puoi impostare nell'ultimo menu in basso dell'OSD), e inizialmente prova a settarlo così:
Menu Splendid: Standard Mode
Menu Color --> Brightness (luminosità): 28-30 in ambienti (il luogo dove lo usi) mediamente luminosi. Si può eventualmente abbassare di qualche step se l'ambiente è poco illuminato.
Menu Color --> Contrast (contrasto): 64-65 per uso normale (navigazione, office, etc) e 70-72 per gaming/film.
Menu Color --> Color Temp. (temperatura colore) --> User Mode --> R=98 G=100 B=93
Menu Image --> Trace Free (Overdrive): 40
Menu Image --> ASCR (contrasto dinamico): OFF
Menu System Setup --> ECO Mode (risparmio energetico): OFF
Non toccare niente nella sezione di Windows per la gestione dei profili colore.
Le valutazioni sulla resa visiva fanno sempre fatte quando il pannello del monitor ha raggiunto la temperatura ottimale; ciò avviene dopo almeno 15-20 minuti di normale utilizzo.
Prova ad usarlo con quei settings per un paio di giorni, poi fai sapere come ti trovi.
Adesso ti saluto perchè oggi ho diverse cose da fare :)
Marcus Aseth
30-07-2012, 09:42
Ho provato Althotas ma non mi piace minimamente :D
la splendid mode in standard la uso anche se la trovo gia parecchio "spenta" (comparata con la splendid mode game) e dopo questi setting anche peggio,non mi garba proprio :(
Non so se centra ma io faccio grafica 3d al computer,quindi durante il texturing voglio che i colori siano il piu "corretti possibile",e vedere il tutto così "spento" non mi convince affatto :stordita:
Althotas
30-07-2012, 10:08
O il tuo ambiente è molto luminoso, oppure sei abituato male :)
I colori "corretti" sono una cosa, e se vuoi ottenerli veramente "corretti" devi usare un colorimetro e calibrare il tuo setup monitor-pc. I colori "spenti" o "accesi" sono un'altra cosa, e dipendono principalmente da come setti contrasto e luminosità (e anche in parte dalla regolazione del Gamma, che però andrebbe eseguita usando un colorimetro).
Comunque, la base di partenza è quella che ti ho indicato, ed è usata ed apprezzata dalla maggioranza dei possessori :)
Pinco Pallino #1
30-07-2012, 10:33
Non so se centra ma io faccio grafica 3d al computer,quindi durante il texturing voglio che i colori siano il piu "corretti possibile",e vedere il tutto così "spento" non mi convince affatto :stordita:
Ci devi solo fare l'abitudine.
Le modalità Splendid Game, ecc. fanno proprio ciò che temi.
Accentuano i colori a scapito della fedeltà.
Se non sbaglio ci dovrebbe essere anche una modalità sRGB.
Io a differenza di Althotas non toccherei nemmeno il contrasto, lasciandolo sul valore di fabbrica.
In genere anche questo può introdurre il banding, ma dipende dal monitor.
P.S.
La modalità sRGB, in genere, ha la controindicazione di forzare la luminosità su un valore elevato.
Marcus Aseth
30-07-2012, 10:34
la luminosità sotto il 70 proprio non mi garba...quindi sono io abituato male? :stordita: azz
l'ambiente in generale è in penombra il giorno e buio la notte
Ciao a tutti...so che questa discussione è molto vecchia....ma sto avendo lo stesso problema di questo utente con un monitor VX239H....quindi penso abbastanza simile al suo....
Sto avendo problemi di Banding con un collegamento HDMI-HDMI....scheda video gtx970....dite che collegandolo da DVI-D ad HDMI potrei risolvere??? Grazie....
P.S. Da pannello nvidia anche il mio viene visto come HDTV....appena posso proverò a comprare un cavo DVI-HDMI....
Potrebbe centrare anche la versione del cavo hdmi che sto usando ora(ignota)???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.