papinist
18-07-2012, 21:54
Salve a tutti,
ho fatto un po' di ricerche nel forum ma non riesco a trovare il caso specifico identico al mio, quindi vi chiedo aiuto.
Ho una rete LAN (192.168.0.x) gestita in DHCP da un Netgear WNDR3700 che tramite due switch da 8 porte mi gestisce, cablata, buona parte della casa. Adesso avrei necessità sia della rete Wifi sia di un altro paio di porte LAN in garage, dove già mi arriva un cavo di rete. Volevo prendere un access point ma vista la necessità anche delle porte Lan ho preso un router (TP-LINK TL-WR1043ND).
Quello che vorrei è che il nuovo router non facesse _niente_ da router :) cioè che lasciasse il compito di assegnare gli indirizzi IP (sia cablati che wifi) al Netgear, inoltre vorrei che la rete wifi fosse 'complementare' a quella principale.. non so se mi spiego: la rete wifi gestita dal Netgear si chiama "home_wifi" e vorrei che anche quella gestita dal Tp-Link non solo si chiamasse così (facile fino qui..) ma che fosse proprio una estensione dell'altra, cioè che uscendo di casa le periferiche connesse alla rete wifi al momento di perdere il segnale del netgear, passassero automaticamente sul wifi del Tp-Link.
Ovviamente anche la rete Lan gestita dal Tp-Link dovrebbe essere un'estensione della rete principale e quindi ogni cosa (port forwarding, uPnP, ecc.) dovrebbe essere gestita dal Netgear.
Credo che questa cosa sia possibile, ma non ho idea su come si faccia :-\
Grazie per ogni consiglio che mi darete.
ho fatto un po' di ricerche nel forum ma non riesco a trovare il caso specifico identico al mio, quindi vi chiedo aiuto.
Ho una rete LAN (192.168.0.x) gestita in DHCP da un Netgear WNDR3700 che tramite due switch da 8 porte mi gestisce, cablata, buona parte della casa. Adesso avrei necessità sia della rete Wifi sia di un altro paio di porte LAN in garage, dove già mi arriva un cavo di rete. Volevo prendere un access point ma vista la necessità anche delle porte Lan ho preso un router (TP-LINK TL-WR1043ND).
Quello che vorrei è che il nuovo router non facesse _niente_ da router :) cioè che lasciasse il compito di assegnare gli indirizzi IP (sia cablati che wifi) al Netgear, inoltre vorrei che la rete wifi fosse 'complementare' a quella principale.. non so se mi spiego: la rete wifi gestita dal Netgear si chiama "home_wifi" e vorrei che anche quella gestita dal Tp-Link non solo si chiamasse così (facile fino qui..) ma che fosse proprio una estensione dell'altra, cioè che uscendo di casa le periferiche connesse alla rete wifi al momento di perdere il segnale del netgear, passassero automaticamente sul wifi del Tp-Link.
Ovviamente anche la rete Lan gestita dal Tp-Link dovrebbe essere un'estensione della rete principale e quindi ogni cosa (port forwarding, uPnP, ecc.) dovrebbe essere gestita dal Netgear.
Credo che questa cosa sia possibile, ma non ho idea su come si faccia :-\
Grazie per ogni consiglio che mi darete.