PDA

View Full Version : Panasonic Lumix G5: primo contatto e primi scatti


Redazione di Hardware Upg
18-07-2012, 14:21
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3309/panasonic-lumix-g5-primo-contatto-e-primi-scatti_index.html

In occasione del lancio dei nuovi prodotti a Budapest abbiamo passato un pomeriggio con la nuova Panasonic Lumix G5: dietro l'apparenza di un semplice restyling si nasconde una mirrorless di qualità, anche dal punto di vista dell'ergonomia

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
18-07-2012, 14:33
Mi pare molto buona fino a 1600 ISO.
Poi è fuffa.

Voto positivo, 1600 con quella pulizia è comunque tanta roba!
Garanzia di belle foto anche in situazioni di luce difficile.

tmx
18-07-2012, 14:45
sembra un laser game qui lol
http://s12.postimage.org/sk0khuwzx/fot.jpg

acerbo
18-07-2012, 16:02
Scrivono nell'articolo : "Lumix G5, poca apparenza e molta sostanza"

Poca apparenza? E' un catafalco!!! Vorrei capire che te ne fai di una mirrorlsess micro 4:3 grande come una reflex APS-C ... per non parlare del prezzo.

Danielg45
18-07-2012, 17:09
INcomprabibile. Meglio una aps-c entry tipo nikon d3200/3100

_Aenea_
18-07-2012, 17:54
mah... mi lascia perplesso il crop al 100% dell'immagine a 160 ISO. Io vedo rumore e grana.

rikyxxx
18-07-2012, 19:27
Io tra una D3200 e questa Pana scelgo quest'ultima tutta la vita solo per il display snodabile e il mirino elettronico che mi permette di vedere bene quello che filmo anche in pieno giorno e con il sole molto forte.

Detto questo capisco però chi si prende una D3200 visto che non siamo tutti uguali e i miei gusti non devono essere quelli degli altri.

Si deve semplicemente essere meno "talebani" in queste cose...

(Tra parentesi ho impugnato la G3 e posso dire che, se non l'hanno ingrandita, questa G5 è davvero piccola).

acerbo
18-07-2012, 21:50
Io tra una D3200 e questa Pana scelgo quest'ultima tutta la vita solo per il display snodabile e il mirino elettronico che mi permette di vedere bene quello che filmo anche in pieno giorno e con il sole molto forte.

Detto questo capisco però chi si prende una D3200 visto che non siamo tutti uguali e i miei gusti non devono essere quelli degli altri.

Si deve semplicemente essere meno "talebani" in queste cose...

(Tra parentesi ho impugnato la G3 e posso dire che, se non l'hanno ingrandita, questa G5 è davvero piccola).

Talebani o non talebani puoi spiegarmi che difficoltà avresti a scattare in pieno giorno con un mirino ottico???

rikyxxx
18-07-2012, 22:07
Filmare, non scattare.

harlock1972
18-07-2012, 22:09
mirrorless e specchi translucidi sono il futuro è solo questione di tempo e si adegueranno tutti.

acerbo
18-07-2012, 22:23
Filmare, non scattare.

Per filmare usi il display in modalità live view, non il mirino, dunque non cambia nulla se è ottico o elettronico. Per scattare invece il mirino ottico è ancora la scelta migliore, soprattutto se è un pentaprisma.

acerbo
18-07-2012, 22:29
mirrorless e specchi translucidi sono il futuro è solo questione di tempo e si adegueranno tutti.

Lo specchio traslucido non mi sembra che abbia avuto successo, anzi. Se non fosse spinto da un colosso come Sony sarebbe già finito nel cestino dei vari brevetti inutili.

Per quanto riguarda le EVIlL dovevano essere almeno dal punto di vista del marketing delle alternative alle compatte premium e alle bridge (almeno come costo) ma le prime sono ancora le uniche tascabili, le seconde continueranno ad avere mercato perchè è pieno di polli che vogliono lo zoom motorizzato 20X.

Per quanto riguarda l'ambito Reflex poi solo per la disponibilità di lenti e di costo delle stesse in rapporto alla qualità/prezzo la lotta è impari.

Onestamente poi parlare di concetti astratti lascia sempre il tempo che trova, se tra 10 anni le fotocamere saranno tutte EVIL ce ne faremo una ragione, oggi sono solo un'alternativa discutibile ad alcune tipologie di fotocamere.

harlock1972
18-07-2012, 22:45
per acerbo: le mirrorless sono il futuro della fotografia, stanne certo.

rikyxxx
18-07-2012, 22:48
Per filmare usi il display in modalità live view, non il mirino, dunque non cambia nulla se è ottico o elettronico. Per scattare invece il mirino ottico è ancora la scelta migliore, soprattutto se è un pentaprisma.

Mai sentito il detto "ecco l'asino che si mette in cattedra"?

Se non si di cosa parli perchè ti metti a spiegare?

Con la G5 Panasonic puoi usare anche il mirino elettronico per filmare.
Ed è molto meglio del display quando sei all'apero con il sole.

acerbo
19-07-2012, 09:18
Mai sentito il detto "ecco l'asino che si mette in cattedra"?

Se non si di cosa parli perchè ti metti a spiegare?

Con la G5 Panasonic puoi usare anche il mirino elettronico per filmare.
Ed è molto meglio del display quando sei all'apero con il sole.

Indispensabile!!!

rikyxxx
19-07-2012, 09:24
Terrò in grande considerazione la tua opinione, thanks for sharing!

AceGranger
19-07-2012, 10:06
Per quanto riguarda le EVIlL dovevano essere almeno dal punto di vista del marketing delle alternative alle compatte premium e alle bridge (almeno come costo) ma le prime sono ancora le uniche tascabili, le seconde continueranno ad avere mercato perchè è pieno di polli che vogliono lo zoom motorizzato 20X.


io la mia NEX riesco tranquillamente a metterla in tasca, sia smontata sia con il pancake gia montato.

una bridge in tasca non ce la metti, come non ci metti nemmeno una reflex senza obiettivo, e la qualita delle foto e di rumore è tranquillamente paragonabile a quella di una reflex media.


Per quanto riguarda l'ambito Reflex poi solo per la disponibilità di lenti e di costo delle stesse in rapporto alla qualità/prezzo la lotta è impari.


bha, il grosso delle vendite reflex è fatto dalle entry lvl e imho, ci scommetto quello che vuoi, che la maggiorparte delle entry lvl non vede nessun'altra ottica se non il 18-55 con la quale viene venduta o al massimo con uno zoom economico della stessa casa della macchina.

zaltiboy
19-07-2012, 10:43
Madonna, quanta gente che parla senza sapere...

iso: questa macchina (lo faceva la G3, non vedo perchè non dovrebbe farlo la G5...) regge comodamente e benissimo i 3200 iso.

Dimensioni: ma come si fa a dire che è grande come una aps-c??? Non è tascabile ma è decisamente più piccola (e leggera).

Costi: ma da quando si prende in considerazione il prezzo di listino al lancio? Anche la tanto decantata d3200 al lancio costava un botto, ma nel giro di 3 mesi lo street-price si abbassa, adesso la G3 la trovi a 480€ e nei video bagna il naso a TUTTE le aps-c, tranne le Sony slt.

acerbo
19-07-2012, 12:33
io la mia NEX riesco tranquillamente a metterla in tasca, sia smontata sia con il pancake gia montato.

una bridge in tasca non ce la metti, come non ci metti nemmeno una reflex senza obiettivo, e la qualita delle foto e di rumore è tranquillamente paragonabile a quella di una reflex media.


Io se leggi bene il post ho detto che non sono tascabili paragonate alle compatte premium (fascia che cercano di aggredire le EVIL), non le Reflex. La tua nex in tasca ci sta col 16mm, già col 18-55mm devi avere delle tasche molto grandi ...


bha, il grosso delle vendite reflex è fatto dalle entry lvl e imho, ci scommetto quello che vuoi, che la maggiorparte delle entry lvl non vede nessun'altra ottica se non il 18-55 con la quale viene venduta o al massimo con uno zoom economico della stessa casa della macchina.

Su questo posso essere anche d'accordo, pero' stavo facendo un discorso piu' generale, non sulle abitudini del consumatore medio.

Pung
19-07-2012, 20:16
La dimensione minima del sensore per puntare a fare delle foto decenti e il formato APS-C (metà 35 mmm). Al di sotto di questa dimensione, è solo stilosa fuffa per gonzi.

rikyxxx
20-07-2012, 00:16
Sempre peggio!!! Più conosco le persone e più amo gli animali...

Ormai non insinuerò più che chi scrive caXXate è un asino perchè gli asini sono creature intelligenti e non si meritano certi paragoni offensivi.

Human_Sorrow
20-07-2012, 09:22
Le mirrorless sono più piccole e leggere finché si usa un pancake. Con obiettivi zoom più estesi (ma neanche troppo) hanno lo stesso ingombro di una reflex. Ed è per questo che non mi piacciono.

Chelidon
31-07-2012, 10:47
La G5 pare interessante anche se fatico a capire a chi si rivolga il prodotto e se vuole più richiamare le forme di una reflex-entry o fornire qualcosa di più avanzato come ergonomia e puntare a un altro tipo di utenza (cosa che non mi sembra), inoltre almeno da questa recensione non sembrano molto sottolineati i punti di forza che intuisco sul video avendo qualche idea del prodotto..

Poca apparenza? E' un catafalco!!! Vorrei capire che te ne fai di una mirrorlsess micro 4:3 grande come una reflex APS-C ... per non parlare del prezzo. Te ovviamente lo dici dopo averla vista (questa o un'altra Gx) dal vivo, vero? Solo per curiosità, beninteso, :rolleyes: visto che a parlare di catafalchi in genere mi vien da pensare dalle 5D/D700 in su e a queste Gx proprio no.. :fiufiu:

Lo specchio traslucido non mi sembra che abbia avuto successo, anzi. Se non fosse spinto da un colosso come Sony sarebbe già finito nel cestino dei vari brevetti inutili. Divertente che quando serve si consideri Sony un colosso, mentre di solito lo si considera un minore che rincorre in ambito fotografico.. :p
Ora io ignoro se le SLT abbiano avuto successo o meno, :boh: però mi domando come mai al giorno d'oggi Sony non abbia più reflex a listino e ricordo che al lancio delle prime SLT c'erano pure le versioni equivalenti reflex (sparite in pochi mesi dal listino); qualcosa vorrà pur dire a logica sul fatto che abbiano venduto di più o di meno, no? :fagiano:

Per quanto riguarda le EVIlL dovevano essere almeno dal punto di vista del marketing delle alternative alle compatte premium e alle bridge (almeno come costo) ma le prime sono ancora le uniche tascabili, le seconde continueranno ad avere mercato perchè è pieno di polli che vogliono lo zoom motorizzato 20X. Ricordiamoci però anche che prima delle mirrorless le compatte erano alla frutta, invece in questi ultimi anni è tutto un pullulare di proposte tipo compatte (non intercambiabili), ma di gamma alta tipo X100 &co. Perfino le superzoom ultimamente cercano di alzare un po' il tiro e abbassare i prezzi, basta solo guardarsi indietro consultando anche per esempio gli annali di dpreview. ;)

Per quanto riguarda l'ambito Reflex poi solo per la disponibilità di lenti e di costo delle stesse in rapporto alla qualità/prezzo la lotta è impari.

Onestamente poi parlare di concetti astratti lascia sempre il tempo che trova, se tra 10 anni le fotocamere saranno tutte EVIL ce ne faremo una ragione, oggi sono solo un'alternativa discutibile ad alcune tipologie di fotocamere. Però sono un alternativa che in giappone ha lo stesso mercato per numero di vendite che il mercato reflex e anche nel resto del mondo stanno guadagnando in fretta fette importanti (qua puoi vedere il Q3'11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36929705&postcount=10) :read: prova a cercare dati più attuali :Perfido:). Quindi già oggi bisogna farci i conti o almeno lo stanno facendo tutti i produttori tradizionali che dopo l'ultima restia canon, l'hanno implicitamente ammesso tutti presentando anche loro quel genere.
Sui parchi di lenti ci sono sistemi più o meno avviati, ma ad esempio quello che si faceva quasi due terzi delle mirrorless nel 2011 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36821929&postcount=1) :read: cioè il u4/3 mi sembra si possa già definire un sistema piuttosto completo con obiettivi per tutte le tasche/fascie.

il grosso delle vendite reflex è fatto dalle entry lvl e imho, ci scommetto quello che vuoi, che la maggiorparte delle entry lvl non vede nessun'altra ottica se non il 18-55 con la quale viene venduta o al massimo con uno zoom economico della stessa casa della macchina.
:winner:
Standing ovation!! Meno male che ogni tanto qualcuno afferma che il "re è nudo"! :asd:

La dimensione minima del sensore per puntare a fare delle foto decenti e il formato APS-C (metà 35 mmm). Al di sotto di questa dimensione, è solo stilosa fuffa per gonzi. Bellissima opinione personale, ma non credo che basti a far cadere nella trappola molti per scatenare qualche flame.. ;)