View Full Version : Windows 8: come è stata sviluppata la tastiera virtuale
Redazione di Hardware Upg
18-07-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-come-e-stata-sviluppata-la-tastiera-virtuale_43094.html
Microsoft svela alcuni dettagli relativi allo sviluppo e all'ottimizzazione della tastiera virtuale prevista per Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
18-07-2012, 14:34
Il problema dei touch è proprio questo, che devi guardare la maledetta tastiera per poter scrivere qualcosa.
SpyroTSK
18-07-2012, 14:47
scusate, ma non combinare il dizionario italiano/inglese/tedesco (in base alla lingua selezionata sulle impostazioni della tastiera) ad una specie di correttore live per la tastiera? :|
es: se premo i tasti "CIAP+SPAZIO/INVIO" la parola più vicino sarà "CIAO+SPAZIO/INVIO", no?
Il problema dei touch è proprio questo, che devi guardare la maledetta tastiera per poter scrivere qualcosa.
che è esattamente il contrario di quello appena detto nella notizia:
gli occhi degli utenti si spostano molto più sull'area del display in cui compare l'output digitato ignorando la tastiera virtuale
L'affermazione presente nella notizia è stata dimostrata sulla base di indagini sperimentali e non in base a ipotesi a priori del primo che passava.
Il post evidenzia ancora una volta come le critiche a Windows 8 siano dovute principalmente a pregiudizi non verificati sul campo.
Il problema della tastiera virtuale su tablet è che la tastiera per essere usabile va a occupare tutto lo schermo, rendendo impossibile un feedback visivo a video di quanto si va scrivendo, con errori di digitazione che vedi dopo aver fatto scomparire la tastiera e rendendo il tutto molto lento e goffo per digitazioni appena più lunghe di una riga.
personalmente ritengo che una tastiera virtuale sia perlomeno adatta all'uso PC e password, la completa mancanza dei tasti numerici priva qualsiasi utente tablet di immettere password alfanumeriche con semplicità costringendoti a cliccare l'apposito tasto di comparsa dei numeri!
obbiettivo finale sarebbe potersi comporre un layout personalizzato della tastiera impostando non solo quali pulsanti avere a portata di mano ma anche quanto grandi farli, alcune persona necessitano spesso di lettere accentate che sono fastidiose da ricercare sulla tastiera virtuale.
molti di noi che usiamo software da programmazione o di laboratorio necessitano dei tasti Funzione completamente assenti.
sono errori di valutazione di MS non da poco mettendo al primo posto una tastiera per le sole faccine ipotizzando quindi un uso non business!
tuttodigitale
18-07-2012, 16:17
che è esattamente il contrario di quello appena detto nella notizia:
Non proprio: la tastiera viene guardata comunque, ma meno di quello che si pensava.
Ma da qui a dire che la tastiera virtuale si può far a meno di guardarla, come fanno, credo, la maggiorparte di noi con le tastiere fisiche ce ne vuole (bisogna farci l'abitudine).
PS alcuni non guardano mai lo schermo del PC quando scrivono....per questi soggetti paradossalmente è meglio un tablet.
banryu79
18-07-2012, 16:42
molti di noi che usiamo software da programmazione o di laboratorio necessitano dei tasti Funzione completamente assenti.
sono errori di valutazione di MS non da poco mettendo al primo posto una tastiera per le sole faccine ipotizzando quindi un uso non business!
Non è un errore è proprio il risultato voluto.
Prova a leggere il link nell'articolo, spiegano le premesse sottese alla loro ricerca.
Il target è la massa, non l'utilizzatore specifico; tra l'altro, se ci rifletti, anche nel settore "business" quanta percentuale di utenza ha le esigenze specifiche che hai descritto tu? Non penso la maggioranza (il settore "business" non è fatto solo da programmatori o utenti di software di laboratorio, anzi!)
Perseverance
18-07-2012, 20:58
i tbalet soon un falilimetno dlla nasicta, volgiono a tt i cotsi forzanre l'uso spcaicadnoli per fighi e superpc ma sno solo dele ingmobratni calocolatirci, qulauqnue cosa penastaa per i tablet e' pnesata per la massa ed e' uan cosa stiupda...
scsaute se nno si cpaiacse ma sto' sridveno da un tablet :ciapet:
rockroll
19-07-2012, 03:21
Vale l'opinione di Perseverance (#8), anche se ha volutamente pacioccato il testo: le frequentissime imprecisioni di digitazione, direi inevitabili, dovrebbero riguardare caratteri mancanti, duplicati, aggiunti o sostituiti con quelli immediatamente vicini a quello voluto, cosa non evidente nel suo testo. Ciò non toglie che ha ragione da vendere.
E se la situazioe è già drammatica sui tablet, figuratevi sugli smartphone.
Imprecisioni dicevo, inevitabili su schermo capacitivo, dove si va avanti a colpi di ditate per approssimazioni successive, con lo schermo che recepisce un carattere si e l'altro no..., vi lascio dire la precisione risultante, e la sporcizia fisiologica accumulata...: in proposito, ho visto ragazzotti grondanti sudore diteggiare all'impazzata (o almeno fingere) mentre mangiavano la pizza con le mani, per non parlare del gelato che colava... fate voi...
Lungi da me schermetti ridicoli viscidi unti e ingrassati a regola d'arte...
Il sottoscritto, con tablet da 10" a schermo resistivo, usa la punta di uno stuzzicadente montata su una matitina portamine al posto della mina di grafite, e solo così riesce a avere la precisione (e la pulizia) necessarie. Ma lo smartphone capacitivo è stato subito smerciato altrove perchè assolutamente inusabile (ed io non ho ditoni da onesto lavoratore della terra).
Vi lascio immaginare quanto rido in cuor mio pensando agli sforzi che fa un'azienda del calibro di M$ per rendere appetibile e almeno minimamente usabile un giocattolo fallito dalla nascita, anche se va di moda tra i fighetti... Ed il bello che tale fior di azienda ci punta al massimo (ed arriva comunque ultima)...
P.P.PRRRRprprprrrrrrrr...
Scusate, mi è scappata.
Emilstyle
19-07-2012, 08:06
A me non è che entusiasmi più di tanto. E' così bello sentire i tasti sotto le dita che si schiacciano =D
Conan12345
19-07-2012, 09:53
Anche io sono ancora uno degli "old users" che preferisce la buon vecchia tastiera, però il sistema di correzione degli errori, se funzionasse davvero come dicono, sarebbe una cosa davvero carina.
M$ è geniale.
Dai tabletPC, che avevano una tavoletta grafica wacom "incassata" nel portatile, hanno deciso di buttarsi nel mercato delle ditate. Adesso, non contenti, vogliono far andare in bestia gli utenti con queste tastiere virtuali. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.