PDA

View Full Version : Abit AT7, Socket A legacy free


Redazione di Hardware Upg
29-04-2002, 10:17
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6158.html

Recensita la nuova scheda madre Socket A Abit, basata su chipset VIA KT333 e dotata di layout legacy free

Click sul link per la notizia completa.

Sig. Stroboscopico
29-04-2002, 10:57
bella!
questa si che è una scheda!

a chi cacchio serve ormai le com e gli orridi floppy mangia dati! Basta finalmente dover mettere tutto in sharing!

Sig. Stroboscopico
29-04-2002, 10:58
no... il floppy ci sta ancora...
^__^'

MAGNO
29-04-2002, 11:11
si il buchetto per il floppy ce sta

Mirus
29-04-2002, 11:12
Senza floppy voglio vedere come installi Win2K :)

csteo
29-04-2002, 11:15
Con il cd MA LOL

sidew
29-04-2002, 11:17
Certo che si puo installare Win2K senza floppy. Basta fare il boot da CD.

Ormai sul mio PC il floppy non funziona (mi da errore generale in lettura) e non mi passa per la mente di cambiarlo visto che praticamente non lo uso neppure per scambiare files . Lo faccio tramite email e il mio spazio FTP/WWW

(IH)Patriota
29-04-2002, 11:39
Seconda me OSA un po' troppo.

Mancano le seriali e contando che esistono ancora molte periferiche che usano questo standard il problema diventa abbastanza importante.Si potrebbe ovviare con un cavo USB->seriale sempre se non costasse 65€ !!!

Manca la porta parallela quindi se hai una stampante che non supporta USB puoi anche buttarla.

Se non si e' molto soddisfatti dell' Audio 1 slot PCI finisce li , uno per un modem ADSL interno , uno per una scheda di cattura video e poi ?
Se avessi la necessita' di avere una seconda scheda video bo ?

Pero' meno male che abbiamo ben 4 controller RAID per un totale di 8 periferiche EIDE (solo HD sugli highpoint) con i nuovi HD da 120Gb fanno circa 960Gb di Hd che non so a cosa servano.

Questa scheda mi lascia molto perplesso.

anpiiz
29-04-2002, 11:42
PAZZI !!!!
Parlate del floppy ( che ovviamente non manca) e non pensate alle stupende specifiche di questa scheda... piuttosto il prezzo ???

Comunque il floppy non serve solo per il boot: Fdisk.exe vi dice nulla ??? oppure entrare via dos al sistema per cambiare delle dll per craccare che in w2k e wxp non cambia perchè sono registrate o in uso ??!?!

Dai raga !!!

Tech4all
29-04-2002, 11:44
aprezzabile lo sforzo innovativo di Abit, tutto stà a vedere la qualità del materiale integrato e già che c'era poteva integrare un modem

anpiiz
29-04-2002, 11:49
Patriota ma tu stai male !!! L'audio di questa scheda può fare schifo ?!?! MA sai leggere ??

Lexon
29-04-2002, 12:08
Quindi uno che ha, come me, una scheda tv con telecomendo su Com....si attacca?????

Ciaozx

PS: e' tropppoooo avanti O_o

Fabio Cascio
29-04-2002, 12:08
Scusami ma ora perchè c'è scritto 5.1 significa per forze che la scheda audio è ottima, e se anche fosse, metti che io la voglio cambiare lo stesso??? 3 pci sono troppo pochi.... e inoltre tu che parli di fdisk e dll... quelle sono tutte operazioni che puoi fare facendo il boot da cd.....

khri81
29-04-2002, 12:30
Salve a tutti,
premetto che era ora che qualche produttore di schede madri si decidesse ad eliminare l'inutile floppy visto che tutte le operazioni di boot posso essere fatte tranquillamente da cd e ad eliminare la porta parallela e seriale visto che ormai tutte le periferiche che hanno almeno 3 anni (o forse più) sono dotate di porta usb!
Quello che nn capisco è xchè state qui a lamentarvi del fatto che manca il floppy, manca la parallela, manca la seriale e che ci sono pochi slot pci!
Ragazzi ma sapete che in giro esistono anche altre schede madri sempre della abit altrettanto buone e altre schede madri di altri produttori che nn sono da meno!
Se nn vi va bene questa scheda ma prendetevene un altra nn capisco che problemi ci sono!
Visto che c'è della gente come me che apprezza l'innovazione tecnologica che non è legata a standard di 20 anni fa, nn vedo il motivo x cui tutte le altre persone che nn apprezzano debbano disprezzare l'idea della abit!
Visto che c'è la possibilità di scegliere, chi desidera una scheda free legacy se la compra (se la compra è xchè nn ha periferiche vecchie che funzionano ancora con la com o lpt e xchè nn se ne fa nulla del floppy), mentre chi vuole una scheda compatibile con qualsiasi tipo di porta si compra un altra scheda!!!

ciao

P.S insultatemi pure nn ho paura di esprimere ciò che penso

Fabio Cascio
29-04-2002, 12:33
Sono daccordo con te però l'avere solo 3 slot pci non è innovazione, ma bensì limitazione....

khri81
29-04-2002, 12:39
Ciao sono ancora qui,
tu parli di limitazione xò tieni presente che c'è già integrato l'audio e la scheda di rete, quindi volendo sono due schede pci in meno!
Secondo me la abit poteva integrare anche il modem cosi 3 pci erano sufficenti.
Anche xchè quante schede pci vorresti metterci?
Ti faccio un es.
La scheda video va nello slot agp e li tutti daccordo, poi mettiamo che nn mi vada bene la qualità dell'audio integrato e prendo una scheda audio a parte e li parte uno slot, poi mettiamoci pure il modem visto che nn è integrato e li parte un secondo slot, me ne riamane uno cosa ci metto?
Io niente, poi magari c'è chi ha il controller scsi e ci mette pure quello ecco che i tre slot sono pieni, ma scusa cos'altro ci devo mettere?

ciao

Al3ego
29-04-2002, 12:50
In effetti non riesco a capire tutte queste polemiche. Floppy sì/floppy no, audio bello/audio brutto, seriale, parallela e via dicendo sono tutte questioni che in realtà sono considerazioni. Abit ha fatto una scelta coraggiosa e per quanto mi riguarda mi sembra una bella scheda e con delle features interessanti. Per quanto riguarda gli slot pci terrei inoltre presente non poteva essere altrimenti, dove le pescavano le risorse per tutte quelle periferiche sennò? Di certo è una scheda che si differenzia da tutte le altre ed era ora che qualcuno avesse il coraggio di produrla :cool:

paulgazza
29-04-2002, 12:51
D'accordissimo con khri81
E poi: volete una scheda di cattura video? --> Firewire
Una scheda audio nuova? --> Extigy su USB2.0
Modem? --> Adsl su USB/Ethernet
Direi che abbiamo risolto tutti i vostri problemi. Ora se non ve la comprate tutti vengo a casa di ognuno e vi costringo a montare dei P4!! :D:D

paulgazza
29-04-2002, 12:52
Nota a margine: gli IRQ sono quelli che sono, aggiungere altri pci avrebbe incasinato tutto

Fabio Cascio
29-04-2002, 12:56
Che è una bella scheda è fuori da ogni dubbio..... poi è Abit ;) però io non sono mai stato a favore di una integrazione dei componenti esagerata... e poi non ho capito xchè parlate di polemica, qui si discute e commenta, non mi sembra che qualcuno stia facendo polemica...

--||ONLY-AMD||--
29-04-2002, 12:59
allora nulla da dire su questa scheda ma ho una sola domanda:
la tastiera dove la metto?
no xkè il mouse usb c'è ma la tastiera no...

Fabio Cascio
29-04-2002, 13:01
la tastiera USB no??????? ti sbagli....

Al3ego
29-04-2002, 13:04
X Fabio Cascio, che c'entra, va bene pure la polemica, se è civile (non come quella di una nota trasmissione televisiva calcistica ;)), io ho espresso un mio punto di vista.

Fabio Cascio
29-04-2002, 13:07
e io sono daccordo con il tuo punto di vista..... ;)

sasadf
29-04-2002, 13:12
io faccio una considerazione: questa scehda andrà benissimo per chi vuole fare un supercomputer, ma collegare poi tutto tramite usb 2.0 non creerebbe problemi di velocità? io da quando ho l'adsl, un joypad usb della logitech, lo scanner ed altri ammenicoli, ho visto il mio 3dmark2001 calare della metà....
Inoltre il floppy serve eccome.Voglio ricordare agli ultra oltranzisti che ogni innovazione che ha avuto successo è sempre stata retrocompatibile....
Io faccio l'avvocato e molto spesso da colleghi taccagni e con computer dell'anteguerra con l'Iraq, se non porto il floppyno con il txt me lo sogno di lavorare con loro!!!
éuna periferica Molto Poco capiente, ma ha una versatilità e soprattutto una economia di gestione che restano insuperati.
Allora che vogliamo fare buttiamo tutte le vhs del mondo dalla finestra solo perchè forse si fra un pò il dvd masterizzabile nelle sue dieci accezioni diverse arriverà?
io mi sono già preso la mia asus a7v333 e sti grandi Ca*** del cop....

Love
29-04-2002, 13:23
be cmq secondo me abit punta sull'utente quake monitor cpu e svideo potentissimi possibilmente overcloccati modem isdn/adsl molti hd per scaricare minchiate dagli altri in lan e in fine mouse e tastiera...

perme' i conti tornano!

devilman0077
29-04-2002, 13:51
Originariamente inviato da Love
[B]be cmq secondo me abit punta sull'utente quake monitor cpu e svideo potentissimi possibilmente overcloccati modem isdn/adsl molti hd per scaricare minchiate dagli altri in lan e in fine mouse e tastiera...

perme' i conti tornano!


Scheda inutile solo per figli di papà...
Una Mobo INUTILE
Dove sono finite le ps2...le com....la parallela???
Alla Abit vista l'assurdità del progetto hanno pensato bene a creare la sorella kx-333 molto + versatile con Ps2, Com, e Parallela
Il tutto + attuale e sfruttabile per rispondere alle esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.
ciao

INSPIRON70
29-04-2002, 14:21
Vi scrivo da Londra, dove recentemente ho comprato la scheda madre in questione!Posso garantirvi che e' molto valida, e che il floppy fa parte di questa mobo!
Adesso ho installato un xp1600+ che sta girando a 2200+ con ben 174 fsb!!!Senza tentennamenti da ben 3 ore a massimo carico!L'unica nota negativa e' la temperatura che varia da 55 a 59 gradi ma x il resto tt e' stabilissimo.La memoria ho una CORSAIR XMS 2700 da 512 mb.
L'avvio e' stato ridotto notevolmente e x chi nn ha problemi di tastiera e mouse...posso assolutamente confermarvi che ne vale la pena!!!!

rosaurus
29-04-2002, 14:35
l'highpoint fa schifo come chip raid, mettendo 4 hdd in raid lo si satura subito! provate i promise!
E poi non mi sembra di aver visto integrata la scheda di rete! perciò sarebbe stata carina solo se avesse avuto 2 pci in più! ;)

INSPIRON70
29-04-2002, 15:18
La scheda di rete e' presente!!!!

BeppeSqualo
29-04-2002, 15:49
Belle le 2 porte fireware... Mac rulez...

Palermox
29-04-2002, 16:56
domanda e io dove attacco la il mio controlelr scsi il mio modem adsl interno, il mio modem isdn interno che per ora fa sol oda fax o backup, la mia seconda lpt e la sk di rete ??? MA soprattutto senza com con cosa programmo le mie schedine satellitari ???

cps136
29-04-2002, 16:58
Io provengo dal mondo del HIFI e li c'è una regola non scritta, ossia meglio tutto separato perchè ogni casa è brava a fare una cosa e non 100, non comprerò mai una scheda che incorperi troppe cose. Già la scheda video è troppo, un controller Raid e tutto il resto no grazie.

andrewxx
29-04-2002, 17:54
IO faccio accatastamenti di abitazioni e simili , e per presentare la pratica devo allegare il floppy questo vale anche per l'ufficio del registro , e se devo portare un file cad a plottare?? metto il file in un cd??? ma dai... il floppy serve ancora moltissimo. Niente porte seriali.... butto il plotter???? e lo scanner????? anche il mio volantino guilemon?????

romeop
29-04-2002, 18:21
Io personalmente senza una porta COM per un utilizzo indicato da Palermox non potrei vivere !!!

Frankino
29-04-2002, 19:32
ma per piacere il boot da floppy è ormai quasi totalmente inutile
un cd di boot ad hock è enormemente migliore e lo si fa in 2 secondi

czoli
29-04-2002, 22:48
Ma Paolo Corsini scherza? "non supoorta purtroppo il RAID 5 con dischi IDE" eheheeh e ci mancherebbe .. il RAID 5 con i dischi IDE integrato nella mobo ? a questi prezzi? ma non esageriamo.

czoli
29-04-2002, 22:53
to rosaurus: "mettendo 4 hdd in raid lo si satura subito!" maddai ? forse che il PCI diventa saturo a quel punto? con 4 dischi che vanno non c'e' controlle IDE che tenga .. e cavolo .. lo standard IDE! non e' mica scsi poi!

erupter
30-04-2002, 00:33
Originariamente inviato da Czoli:
[b] con 4 dischi che vanno non c'e' controlle IDE che tenga .. e cavolo .. lo standard IDE! non e' mica scsi poi!

Perchè scusa tu un controller Scsi dove lo metti?
Non lo metti forse sul pci?

Cely
30-04-2002, 01:09
guarda che i controller scsi di un certo livello per poter andare al massimo delle prestazioni si collegano alle pci a 64bit il pci normale arriva al massimo a 133mb/s

biffuz
02-05-2002, 11:56
CALMATEVI TUTTI QUANTI!!!!!!!!

Si può sapere cosa sono tutti 'sti discorsi sulle porte, sui floppy e tutto il resto?????

Insomma, se questa scheda vi va bene, prendetela, altrimenti compratene una diversa!

fceruti
02-05-2002, 22:47
Per prima cosa per installare Win2K o WinXp in RAID dovete fare il Boot da CD ma dovete anche caricare i driver solo da dischetto ( questo in qualunque sistema anche in quelli che costano 30,000 Euro, ne stò preparando uno in questi giorni) poi per quanto riguarda il Raid 1 è già di per sè pesante da fare con dei controller IDE ( che usano la CPU per il controllo ) figuriamoci un Raid 5 che necessita anche di calcoli per la ricostruzione dei Byte solo lo SCSI permette di liberare la CPU dall'onere di controllare il traffico sui dischi.