PDA

View Full Version : Creare una seconda rete da una rete gia' in uso per avere i pc "isolati" fr


Axospirit
18-07-2012, 11:26
ciao a tutti, volevo porvi un paio di domande in quanto non sono molto afferrato con le reti...
Ho una rete lan condivisa fra piu' terminali tra 2 "fabbricati", nel fabbricato 1 vi e' l'origine della rete tramite un modem router modello netgear dng 2000 DGN2000, il quale condivide la rete(via lan e wireless) in tutto il fabbricato 1. Dal netgear un cavo lan e' stato portato nel fabbricato 2(per poter usufruire della connessione ovviamente)direttamente ad un access point(per poter usufruire di una rete wireless)modello EW-7228APn::: EDIMAX Technology :::

dall'access point e' stato portato un cavo lan verso uno switch ,affinche' tutti i terminali cablati del fabbricato 2 potessero usufruire della rete del modem router del fabbricato 1.
SCHEMA
https://www.dropbox.com/s/8poapw3jb5pc24j/schema%20rete.JPG

Con questa configurazione ho una rete lan sia nel fabbricato 1 che nel 2 ed in entrambe ho anche il wi-fi. Quello che vorrei fare e' poter "separare" la rete lan del fabbricato 1 dal 2, affinche' i pc dei 2 fabbricati non si possano vedere.Avendo montato uno switch nel fabbricato 2 ho si, una diversa rete wi-fi(cmq protetta) ma la lan risulta essere ovviamente quella del modem dgn 2000, Esiste un modo??
Un mio amico mi ha detto che basterebbe un router(con ingresso wan) opportunamente configurato, affinche' possa gestire una "sottorete"..dice di averlo fatto anche lui con il:
wnr1000
WNR1000 Router Broadband Wireless-N 150Mbps
se e' vero, posso farlo anche con l'access point?? in fin dei conti ha un suo sw ed una porta wan in ingresso.
Spero di essere stato chiaro, attendo risposte, ciau

malatodihardware
18-07-2012, 12:17
Non puoi perchè ti serve un apparato che faccia routing, e un access point non lo è..

Axospirit
18-07-2012, 12:29
Non puoi perchè ti serve un apparato che faccia routing, e un access point non lo è..

quindi con questo potrei??
WNR1000 Router Broadband Wireless-N 150Mbps
posso avere una rete separata dalla 1°?? Dammi pure tutte le dritte ;)

malatodihardware
18-07-2012, 13:38
Quello va bene, se vuoi risparmiare qualcosa (e tra le due reti non vengono scambiati dati) puoi prendere anche un router 10/100M senza wifi (e usi l'accesspoint che già hai).
Attualmente chi fa da DHCP Server? E' unico su tutta la rete (ovviamente)?

Axospirit
18-07-2012, 15:11
Quello va bene, se vuoi risparmiare qualcosa (e tra le due reti non vengono scambiati dati) puoi prendere anche un router 10/100M senza wifi (e usi l'accesspoint che già hai).
Attualmente chi fa da DHCP Server? E' unico su tutta la rete (ovviamente)?

il dhcp server solo fa il modem router dgn 2000 del 1° fabbricato. Ok per il router con o senza wi/fi,se pero' lo prendo senza wifi e ci collego l'acces point non peggioro la "linea"in quanto ci sono troppe periferiche collegate?(domanda stupida?).
io pensavo per stare tranquillo a questo:
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/WNDR4500.aspx
ora ho problemi con film hd(mkv)in rete(da lettore multimediale lacie) nel 2° fabbricato, spesso mi laggano e si bloccano per un po', mi e' stato detto che puo' essere dovuto ad una saturazione della lan(troppe periferiche) e/o alla troppa distanza tra il modem router e il lettore. Mi hanno consigliato un router con ethernet da 1000Mb/s, quello linkato sopra e' ottimale??(forse spalo) se anche separo la lan dal primo fabbricato, ho cmq una casa su 2 piani.
consigli?

malatodihardware
18-07-2012, 15:55
Dovresti fare quindi streaming di MKV da un edificio all'altro? Allora non so se basti un router di fascia bassa, perchè deve avere un'elevata velocità di routing per supportare 1GB lato WAN.. Riesci a postare uno schema della rete (con i device connessi ed i flussi maggiori)?

Axospirit
18-07-2012, 18:09
Dovresti fare quindi streaming di MKV da un edificio all'altro? Allora non so se basti un router di fascia bassa, perchè deve avere un'elevata velocità di routing per supportare 1GB lato WAN.. Riesci a postare uno schema della rete (con i device connessi ed i flussi maggiori)?

scusa ci siamo capiti male, del 1° fabbricato non m'interessa nulla, l'importante e' il 2° e mi deve garantire questo:
1)wi-fi
2)internet(ovviamente il modem router che da l'accesso ad internet e' e deve essere quello del 1° fabbricato-modem router dgn 2000)
3)la rete di questo fabbricato non visibile dal 1° in nessun modo, questo perche' vorrei mettere in questa rete(quella del 2° fabbricato) un hard disk in rete per il mio lettore multimediale lacie(che ha una porta ethernet). Ora come ora a prescindere che sono sulla stessa lan del 1° fabbricato e che sono visibile, ho problemi con la visualizzazione dei video a 720p(figurarsi i 1080p) in quanto questi flussi multimediali dovrebbero andare dall' hard disk del 2° fabbricato,al modem router del 1° fabbricato, tornare indietro e giungere al lettore multimediale del 2° fabbricato.( l'hard disk ed il lettore sono su 2 piani differenti del 2° fabbricato). Tutto sto macello della "divisione" della rete e' quindi per questi 2 motivi:
1)separarla dal 1° fabbricato per non essere raggiungibili e quindi condividere cio' che ho nell' hard disk del 2° fabbricato
2)garantire una lan piu' veloce sul 2° fabbricato, dato che, ora come ora(presumibilmente a causa della troppa distanza che deve percorrere il flusso multimediale) i film in rete(quelli in hd), faticano ad eseguirsi.
Se ho capito bene, la mia soluzione e' un router(quindi senza modem) da installare sul 2° fabbricato,collegandolo in cascata al modem router del 1, per poter quindi avere una rete separata(grazie al routing che esso e' in grado di fare). Se cio' che ho detto e' giusto, che router prendere?? e' importante che le porte ethernet siano a 100 o 1000?? nel 2° caso me la cavo con 130-145 euro circa con questo modello che e' si sicuro il top(forse esagerando)
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/WNDR4500.aspx#two
poi questo a 89 euro
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/WNDR37AV.aspx#two
ed infine questo a 118 euro
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/WNDR4000.aspx#two
SCHEMA:
https://www.dropbox.com/s/8poapw3jb5pc24j/schema%20rete.JPG

p.s.
ho trovato questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
pare confermare quanto detto sin'ora, che ne dici? consigli? grazie infinitamente

Il Bruco
18-07-2012, 18:21
Se, nella rete del 2° fabbricato, il tasferimneto dati non avviene tra risorse che abbiano schede di rete da 1 Gbps ti consiglio
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR941ND - 40 € ca.
Se invece hai risorse che scambiano dati a 1 Gbps ti consiglio
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND - 50 € ca.

malatodihardware
18-07-2012, 18:23
Se i due dispositivi che si scambiano i film sono entrambi sotto lo switch del 2° fabbricato, puoi usare anche il più economico dei router con swtch gigabit, tanto dovrà fare il routing solo della connessione internet..

PS: Appoggio il 1043 che è un ottimo prodotto

Axospirit
18-07-2012, 21:00
Se, nella rete del 2° fabbricato, il tasferimneto dati non avviene tra risorse che abbiano schede di rete da 1 Gbps ti consiglio
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR941ND - 40 € ca.
Se invece hai risorse che scambiano dati a 1 Gbps ti consiglio
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND - 50 € ca.
allora, lo scambio di dati avviene tra un muletto "scrigno" ed il lacie mini hd che ha come porta lan la seguente:Ethernet 10/100 Mbps, DLNA compatible, Media Player and Server, and SMB Client and Server
Optional Wi-Fi: 802.11b/g/n
Ovviamente la connessione lan ora passa da un access point e successivamente ad uno switch normalissimo,quindi
deduco che, se anche prendessi un router con porta 1000Mbps posto prima dello switch(togliendo l'access point) non sarebbe sfruttato in pieno, in quanto i miei dispositivi(switch,muletto,lettore multimediale) sfruttano al max porte da 100( ma non e' un prob, anzi).
Quindi se prendessi http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND risolverei tutti i miei problemi? rete lan separata dal 1° fabbricato e scambio di flusso multimediale hd tra muletto e player multimediale senza problemi di nessuna sorta?
il wifi e' un dual band da 450Mbps? nel disegno c'e' scritto cosi, nelle caratteristiche 300(ora ho un edimax da 150) il segnale e' buono, immagino che con questo diventi ottimale( ho un fabbricato su 2 piani, piu' e' elevato il segnale, meglio e').
p.s.
reputate la tp-link meglio delle soluzioni netgear? quelle scelte da me sono esagerate??(es. wndr 4500 http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/WNDR4500.aspx)
scuate le domande, mi piace approfondire. Gentili come sempre!!
ciau!

Il Bruco
19-07-2012, 07:34
Ottima scelta

Axospirit
19-07-2012, 07:56
Ottima scelta

ok, allora pondero se prendere il WR1043ND spendendo meno, o il wndr4500 della netgear avendo il top.
la configurazione e' la medesima di un modem router? nulla di comlicato?
grazie!!!