PDA

View Full Version : ATI 5970: LCD si pegne di colpo, il crossfire non lavora come dovrebbe


Paddy
18-07-2012, 01:38
Ciao a tutti,

mi scuso da subito se questa non è la sezione adatta per postare il seguente messaggio, ma non ho trovato una sezione "generale" dove inoltrare richieste di supporto tecnico, e a dire il vero non ho ancora capito qualche componente del mio PC stia creando problemi.

La mia cfg:

Mobo Asus P6T Deluxe V2
CPU Intel Quad Core 920 2.66Ghz @ 3.50Ghz
Dissipatore Noctua NH-U9B
Alimentatore OCZ 1200W
6GB Ram Teamgroup DDR3
ATI 5970 2GB Occata a 850/1200
HD Western Digital Velociraptor 10000 RPM 300GB
HD da magazzino (non ricordo la marca) 2TB
Windows 7 Ultimate 64bit

Come da titolo, da circa due settimane, molto saltuariamente (al momento è successo 3-4 volte), e senza preavviso alcuno, mentre gioco il mio LCD Samsung da 24" si spegne e a schermo appare il messaggio di mancanza di segnale. Il PC però rimane acceso, anche se l'unica cosa che posso fare è riavviare la macchina staccando di netto la corrente tenendo premuto il tasto di alimentazione frontale. Nessuna schermata blu e nessun riavvio automatico del PC. Ho avuto l'impressione che comunque il suono proveniente dal gioco in uso in quel momento non desse più riscontro alcuno ai comandi da tastiera, quindi credo vada in loop / blocco anche il sistema.

Siccome avevo appena provato ad installare i nuovi Catalyst 12.7 Beta quando mi è successo la prima volta, ho pensato fosse un baco di questa versione e sono quindi sceso ai 12.6 ufficiali, riscontrando però subito lo stesso problema. Nello specifico sempre in Battlefield 3 con la scheda video occata (vedi sopra i valori). Allora sono tornato ai 12.4 che non mi avevano mai dato un problema, ed effettivamente pensavo di aver risolto il problema. Invece ieri, mentre giocavo a Dead Island (sempre VGA occata), TAC, monitor spento e riavvio forzato dal sottoscritto.

Da notare anche che a volte, raramente, in avvio il sistema mi segnala 4GB di RAM invece di 6. Togliendo tensione all'alimentatore solitamente al riavvio torna tutto a posto.

Ebbene, verificato che il problema dello spegnimento dello schermo non era dovuto ai driver video bacati, sono passato ad eseguire un po' di bench vari.

- memtest in avvio di sistema non ha rilevato errori sulla memoria RAM.

- Prime95 adesso esegue i suoi test sugli 8 thread della CPU senza problemi, anche se originariamente mi dava dei "rounding errors" su 2-3 thread, i quali venivano bloccati dal bench. Ho provato a staccare i moduli ram e a invertirli e adesso Prime funziona correttamente senza errori. Ho letto comunque che il "rounding error" parrebbe dovuto ad una cattiva alimentazione delle memorie.

- Stress test della VGA con Furmark a valori "occati". Comportamento strano: una VGA va subito a manetta, l'altra rimane idle....se abbasso la finestra del bench e la riporto su dalla barra applicazioni, anche la seconda parte a manetta. Strano comportamento, quando acquistai il PC partivano tutte e due insieme.
Ad ogni modo nessun artefatto a video o blocco o spegimento del monitor. Le temperature rimangono entro i 90° e comunque ho verificato che in game rimangono sempre molto più sotto.
Oggi però giocando a Max Payne 3 e BF3 mi sono accorto dai valori di Afterburner che il crossfire non supera mai l'80% di carico, tutte e due le schede lavorano correttamente alla stessa percentuale di carico, ma non vengono mai sfruttate a pieno. Sono tornato a furmark e ho provato a lanciare il bench INSIEME a Prime95, per caricare l'alimentatore al massimo possibile. Ebbene anche se in possesso di un alimentatore di ottima marca e da 1200W, nel momento in cui Prime è partito, i valori di carico sulle GPU sono scesi dal 90% (cmq strano nn fosse 100%) fino al 70%, oscillando tra questo valore e l'85%. A suo tempo il carico rimaneva sempre al 100%. E' come se non ci fosse corrente disponibile per reggere l'OC della CPU insieme a quello della VGA quando si tratta di lavorare insieme, che sia un bench o un gioco qualsiasi.

Potrebbe essere l'alimentatore che sta pian piano peggiorando le sue prestazioni? O peggio che sta per salutare? Direi che 1200W sono più che abbondanti per reggere la mia cfg e in effetti non ho mai avuto un problema in questi due anni, lavorando sempre con queste frequenze sia per CPU che per VGA

Cosa posso fare? Mi era venuto in mente di provare a cambiare la coppia di cavi da 6 e 8 PIN che alimentano la VGA (ne ho ancora due coppie volanti nel case) ma nn so....voi cosa ne pensate?

Grazie

Paddy
18-07-2012, 02:02
Rifatto test vari, adesso pare tutto funzionare a dovere....nn so pare andare e venire sto problema...:(

Bench CPU a manetta e VGA occate a manetta rimangono sopra il 90% di carico. Prima invece era evidente il calo di carico appena aggiungevo il bench della CPU. Anche in gioco adesso le due schede lavoravano ampiamente sopra il 90%, anche perchè le CPU non erano mai stressate come nel caso del bench con Prime.

Boh...pensavo di aver capito il problema fosse l'alimentatore...

cloudin
18-07-2012, 07:36
Strana questa cosa...senti con lo stress test di gpuz ti rileva tutto correttamente?

Paddy
18-07-2012, 08:08
Strana questa cosa...senti con lo stress test di gpuz ti rileva tutto correttamente?

Non ho mai usato GPUz per fare stress test, ne ha uno tutto suo?

milkyway
18-07-2012, 12:12
Non ho mai usato GPUz per fare stress test, ne ha uno tutto suo?

Si questo:

http://img855.imageshack.us/img855/3191/gpuzm.jpg

cloudin
18-07-2012, 14:47
Si questo:

http://img855.imageshack.us/img855/3191/gpuzm.jpg

Quoto alla grande...^^!