PDA

View Full Version : Recuperare un hard disk illeggibile (RAW)


Tonino M
17-07-2012, 18:06
Salve a tutti,
come sospettavo alla fine il mio hard disk 2,5" esterno WD da 500 GB è "saltato": l'ho collegato come sempre via USB (è alloggiato in un box di alluminio), ha funzionato per un po' e poi... al momento di staccarlo, il sistema operativo sembrava eternamente occupato.
Ho usato Unlocker per capire cosa ca**o stava facendo, ma niente: Unlocker lo dava libero, senza hook. Allora ho riavviato il SO... et voilà: il disco sembra da formattare.
Ho provato a vedere da Gestione disco e, anche se poco prima non era così, ora me lo indica come Integro ma con file system RAW.
Ho sperato nell'ottimo TestDisk, che indica la partizione come ok, ma niente, non riesce a riscrivere la tabella di allocazione dei file :(

Ora, siccome me lo aspettavo, per fortuna ho un backup credo quasi completo dei dati, ma... Prima di copiare di nuovo 500 GB di file, chiedo i vostri lumi.

Avete qualche ulteriore passaggio da suggerirmi per recuperare quella che credo sia il MBR e/o la FAT?

Grazie, grazie!

Danilo Cecconi
17-07-2012, 18:37
L'hd potrebbe avere problemi di settori corrotti.
Con il sw HD Tune controllane i valori SMART nella sezione Health (in firma :read: ).
Posta la schermata se vuoi.

Tonino M
17-07-2012, 18:46
Grazie per la risposta.

Sono quasi certo che non ci siano settori danneggiati: un controllo l'ho fatto qualche giorno fa e questa era la volta successiva che lo usavo senza fargli fare nulla di particolare se non copiare un paio di file. Questo HD lo uso con molta attenzione! Non a caso tengo un backup di 500 GB.

Comunque, farò una prova appena possibile con il sw che mi indichi: la versione trial da quanto vedo mi pare sufficiente per ricavare i dati S.M.A.R.T.

Ma invece un tool che tenta il recupero di una partizione NTFS, esiste?

Tonino M
17-07-2012, 18:56
Con il sw HD Tune controllane i valori SMART nella sezione Health (in firma :read: ).

Nella sezione Health non vedo dati per nessun hard disk... Non è disponibile nella versione Trial o sono io che non so far partire questa funzione?

Per il resto posso dirti che nel tab Error scan mi dà errore per ogni settore (ma forse è normale visto che non è leggibile il filesystem) e la capacità dell'HD è errata (circa 62 GB)...

Danilo Cecconi
17-07-2012, 18:59
Io conosco solo testdisk nei casi di file system RAW, ma visto che già l'hai provato.... A proposito, hai seguito la procedura completa?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32048244&postcount=115
HD Tune evidentemente non va bene la trial, prova con Crystaldiskinfo (free) Potrebbero essere altri i motivi (deducibili dallo SMART), non solo i settori corrotti o pendenti.

Danilo Cecconi
17-07-2012, 19:32
Altro tool di controllo è quello del costruttore: WD Data Lifeguard Diagnostic for Windows.
Fai il test e :sperem:, perché se non lo supera puoi dire addio all'hd.

gufovolante
17-07-2012, 23:12
getdataback della runtime software, credo sia fra i più potenti in questi casi :cool:

Tonino M
18-07-2012, 12:53
Grazie di nuovo, Danilo.

Io conosco solo testdisk nei casi di file system RAW, ma visto che già l'hai provato.... A proposito, hai seguito la procedura completa?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32048244&postcount=115

Sì ho seguito esattamente quei passaggi: testdisk non ha nessun problema a trovare la partizione e a segnalarla correttamente. Poi però, al comando Write, mi dà un errore generico :(
Mi viene però un dubbio: la partizione viene segnata con *, come una partizione di boot... E' corretto? L'intero disco era un'unica partizione primaria attiva NTFS.

Altro tool di controllo è quello del costruttore: WD Data Lifeguard Diagnostic for Windows.
Fai il test e :sperem:, perché se non lo supera puoi dire addio all'hd.

Ok, fatto. Con il tool WD il disco ha superato senza problema alcuno il Quick Test, ora vado ad eseguire l'Extended Test - siamo sicuri che questo tool NON scrive mai nulla?

Comunque nella schermata iniziale non riesce ad accedere allo stato SMART: non ci sono informazioni per questo disco :confused:

Tonino M
18-07-2012, 12:56
getdataback della runtime software, credo sia fra i più potenti in questi casi :cool:

Di nuovo un software a pagamento, però.

Non è che voglio tutto gratis, ma un backup completo dell'HD per fortuna ce l'ho... Vorrei solo risparmiarmi di ricopiare da capo quasi 500 GB di dati e con l'occasione imparare qualcosina in più ;)

Grazie comunque.

gufovolante
18-07-2012, 15:29
di solito la prova non è mai a pagamento e se non ricordo male la limitazione sta proprio nella quantità di dati recuperabili, visto che a te manca un piccolo aggiornamento, stando attento a non sbagliare manovra, magari raggiungi lo scopo ;)

Tonino M
18-07-2012, 15:41
di solito la prova non è mai a pagamento e se non ricordo male la limitazione sta proprio nella quantità di dati recuperabili, visto che a te manca un piccolo aggiornamento, stando attento a non sbagliare manovra, magari raggiungi lo scopo ;)

Ok, rivedendo il sito in modo più completo vedo che si può scaricare liberamente, almeno la versione di prova... Stamattina avevo solo visto il pulsante "Acquista".

Però prima tenterei con questo sw di EaseUs: http://www.easeus.com/resource/convert-raw-ntfs.htm

Mi pare descrivano esattamente la mia situazione... Però a questo punto ho un po' di timore a procedere: la prossima prova dovrebbe essere quella definitiva, perché da quanto ho letto finora, appena un qualunque tool inizierà a scrivere sul disco, il tentativo successivo di recupero sarà ancora più difficile se non impossibile.

Vorrei procedere con la massima cautela...

gufovolante
18-07-2012, 15:59
bello!! :eek: non lo conoscevo, buono a sapersi :) grazie

Danilo Cecconi
18-07-2012, 16:22
Ok, rivedendo il sito in modo più completo vedo che si può scaricare liberamente, almeno la versione di prova... Stamattina avevo solo visto il pulsante "Acquista".

Però prima tenterei con questo sw di EaseUs: http://www.easeus.com/resource/convert-raw-ntfs.htm

Mi pare descrivano esattamente la mia situazione... Però a questo punto ho un po' di timore a procedere: la prossima prova dovrebbe essere quella definitiva, perché da quanto ho letto finora, appena un qualunque tool inizierà a scrivere sul disco, il tentativo successivo di recupero sarà ancora più difficile se non impossibile.

Vorrei procedere con la massima cautela...
Tutti i sw di recupero dati non scrivono nulla sul disco, altrimenti che senso avrebbe, si limitano solo a leggere i settori.
La versione di prova di getdatabak non permette il recupero, ti fa solo vedere i dati recuperabili.

gufovolante
18-07-2012, 16:29
può essere, allora mi confondevo con nucleus kernel :stordita:

Tonino M
18-07-2012, 16:43
Tutti i sw di recupero dati non scrivono nulla sul disco, altrimenti che senso avrebbe, si limitano solo a leggere i settori.

Mmmh :rolleyes:
Sono perplesso... A parte che testdisk come ultime passaggio dice proprio "Write", ma io non dovrei recuperare dati nel vero senso della parola: io dovrei tentare di riscrivere la tabella di allocazione dei file o le informazioni sulla partizione. Credo che per far questo, per forza debba essere scritto qualcosa.

Sbaglio?

Danilo Cecconi
18-07-2012, 16:59
Mmmh :rolleyes:
Sono perplesso... A parte che testdisk come ultime passaggio dice proprio "Write", ma io non dovrei recuperare dati nel vero senso della parola: io dovrei tentare di riscrivere la tabella di allocazione dei file o le informazioni sulla partizione. Credo che per far questo, per forza debba essere scritto qualcosa.

Sbaglio?
Sbagli, devi proprio cliccare su Write Per riscrivere gli indirizzi della partizione, non si cancellano i dati.

gufovolante
18-07-2012, 17:01
la cautela a cui si fa riferimento non passa certo da una scrittura su un disco debilitato!!! :cool:
l'azione da intraprendere in questi casi è quella di recuperare il recuperabile da un supporto che poi, molto probabilmente verrà cestinato :O
i programmi che ti ho citato sono in grado di leggere su diversi strati di sovrascritture dei supporti magnetoottici e di portare a galla anche le diverse tabelle di allocazione dei file a cui potrai far riferimento per attingere ai dati + o - leggibili e quindi recuperabili :fagiano:

Tonino M
18-07-2012, 17:01
Comunque Danilo, torno alla questione:

Per testdisk ti dicevo:


Mi viene però un dubbio: la partizione viene segnata con *, come una partizione di boot... E' corretto? L'intero disco era un'unica partizione primaria attiva NTFS.


Mentre per il tool di WD:


Ok, fatto. Con il tool WD il disco ha superato senza problema alcuno il Quick Test, ora vado ad eseguire l'Extended Test - siamo sicuri che questo tool NON scrive mai nulla?

Comunque nella schermata iniziale non riesce ad accedere allo stato SMART: non ci sono informazioni per questo disco :confused:

La mancata rilevazione di SMART status è ok, secondo te?
E' utile procedere con l'Extended Test? Dice che ci vogliono ore...

Danilo Cecconi
18-07-2012, 17:27
No, non è normale che il tool WD non rilevi la tabella SMART.
Io lascerei perdere l'extended test.

Se con Testdisk ti restituisce errore quando premi Write, credo ci sia ben poco da fare.

L'unica rimane un formattazione lenta (a basso livello), visto che comunque un backup ce l'hai.

Tonino M
19-07-2012, 13:22
Non mi dò per vinto :)

Oggi ho deciso di togliere l'HD dal suo box per attaccarlo direttamente su una porta SATA libera. Ho inserito Hiren's Boot CD e ho fatto girare qualche applicazione:

1. HDD S.M.A.R.T Viewer: non capisco la maggior parte dei dati che riporta, ma sembra essere tutto OK;
2. HDD Regenerator, solo scansione (senza tentare correzioni), risultato: tutto OK, nemmeno un settore danneggiato;
3. TestDisk dal CD va senza problemi: quick search > deep search > write > OK, reboot. Ho avviato Mini Windows XP, ma da lì sembra ancora non leggibile come NTFS;
4. Provo PartitionMagik, quello che secondo me farebbe proprio al caso: niente, "critical error" e non si avvia il programma;
5. Riprovo con TestDisk, con le opzioni Advanced: boot sector OK, ma "filesystem seems damaged"

...e adesso? Come riparo il filesystem? Si può fare?

Grazie ancora per il supporto.

Danilo Cecconi
19-07-2012, 15:02
Formattazione!
Prova prima quella veloce (la lenta ci mette l'ira di dio)

Tonino M
19-07-2012, 16:37
Formattazione!

Intendevo dire: cosa fare prima di formattare, per tentare di recuperare i dati, insomma :)

Ora TestDisk sta girando, dice: "search MFT" ...e ha quasi completato. Probabilmente non serve a niente, ma ho letto diversi post in giro di gente che aveva un problema simile ("Il disco non è formattato...") e ha recuperato tutto in un colpo solo! ;)

Tonino M
19-07-2012, 18:24
Niente da fare, TestDisk poi non ha risolto, altre applicazioni di Hiren's Boot CD non sono servite lo stesso... Alcune dicono che manca il MFT, altre che il file system è danneggiato, ma rilevano quasi tutte che c'è una partizione NTFS.
Riprovando ad attaccare l'HD su USB in Windows, il disco e l'unica partizione che c'era continua a non essere visto come NTFS, ma come raw, non formattato :(

Eppure non mi voglio convincere che da un HD perfettamente funzionante non ci sia modo di recuperare i dati o meglio ancora la MFT.

gufovolante
19-07-2012, 19:10
come gia detto in precednza l'unica soluzione passa per un programma di recupero dati:
- un pc con 1 disco di sistema avviato, 1 disco vuoto e il disco rotto tutti collegati
- un sw di recupero dati installato e funzionante
- una sigaretta, un sacchetto di patatine e una ceres ghiacciata
:read: :D :Prrr:

Tonino M
23-07-2012, 09:20
Ti ringrazio gufovolante, ma come ho detto anch'io in precedenza:
- ho un backup completo di questi dati
- non ho intenzione di utilizzare programmi a pagamento
- vorrei tentare, se possibile, il ripristino del file system e nient'altro

Se non si può fare così, faccio prima a spianare tutto e copiare i dati dalla copia di backup. Almeno ora so che questo HD non ha settori danneggiati.

La sigaretta però me la fumo lo stesso ;)

Alligator1
24-07-2012, 15:11
Se, giustamente, non vuoi usare programmi a pagamento, prova con http://www.ontrackdatarecovery.it/recuperodati-softwaredownload/
Con me ha funzionato, peccato che prima di arrivare a questo ho sborsato soldi inutilmente...ti capisco perfettamente quindi.
Ciao!

Tonino M
24-07-2012, 16:04
Ti ringrazio molto Alligator1. Terrò il suggerimento da conto, ma trattandosi di versioni di prova non vorrei mi piantassero nel bel mezzo di un recupero :)

Quindi prima proveri un'altra opzione che ho letto in giro: ho già acquistato un nuovo hard disk (se devo spendere, meglio spendere per un HD nuovo!) e lì presto rimetterò tutti i file prendendoli dal backup, ma intanto sto cercando di mettere su un PC con Ubuntu... Perché pare che Linux abbia un paio di tool per fixare i filesystem NTFS danneggiati!

Non mi stupirei se la soluzione alla fine venisse da Linux ;)

Intanto però grazie di nuovo per il tuo suggerimento.

eclipse73it
27-07-2012, 09:22
Ciao anche io ho lo stesso problema, fortunatamente ho subito recuperato tutti i dati con una distro di ubuntu (il pc avviava windozzz ma mi chiedeva continuamente la password di amministratore e non sono più riuscita ad entrare, pareva quasi non riuscisse più a caricare il SO...).
Ora dopo varie vicissitudini ho dovuto formattare C: e mi ritrovo con un disco X: (che vedo solo se entro nel cmd dal dvd di installazione) che contiene i files di windows, il lettore dvd D: e il disco rigido C:.
Se provo a fare chkdsk su C: anche a me da la segnalazione che è impossibile perchè è di tipo RAW, ho fatto TestDisk senza alcun risultato, e non capisco cosa sia questo X: che vede ma non vede...
Il risultato? Un pc che alla avvio mi dice "Invalid Partition Table" :muro:
Mi sto pian piano convincendo che dovrò chiamare un'impresa funebre.... o ho qualche speranza?

Tonino M
10-09-2012, 15:49
Rieccomi! Avevo detto che vi avrei fatto sapere... ;-)

Dunque, sembra davvero non ci sia speranza.
Ho seguito passo-passo questa guida: http://www.makeuseof.com/tag/fix-corrupted-windows-ntfs-filesystem-ubuntu/

Ho seguito tutte le opzioni per tentare il recupero e ad un certo punto ho avuto un qualche messaggio di errore che non ricordo. Ma insomma, non ce l'ho fatta.

Per curiosità ho provato a fare una cosa: ho eseguito una "formattazione veloce" dell'intera partizione e poi ho fatto girare Recuva con la scansione approfondita. Poi ho interrotto perché ci volevano altre 8 ore! Però sembrava funzionare: Recuva, fin dove è arrivato, aveva recuperato numeorsissimi file, una buona parte dei quali anche con il nome originario.
Se fossi stato disperato, avrei aspettato le altre 8 ore ;)

E invece adesso vado a fare una formattazione "vera" (non rapida) e poi mi sa che venderò l'HD visto che ne ho preso un altro nel frattempo.

Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

OutOfMind
20-07-2014, 21:51
Salve a tutti, scrivo qui in quanto ho un problema simile....
allora ieri il mio notebook si e' impallato, cerco di disconnettemi e poi rieffettuare il login niente riavvio forzato e poi al momento del boot mi da disco non leggibile ctrl+alt+canc.....
configurazione HD ST9250827AS win xp+partizione dati+linux sabayon ora non riesco ad arrivare nemmeno alla schermata di grub per avviare linux, niente andato proprio.....

lo stacco dal pc e lo connetto tramite adattatore sata usb all'altro pc per recuperare i tutte le foto di mia moglie nella partizione dati, ma sia con windows 7 che sia con linux non riesco ad accedere alle partizione, linux mi da un messaggio lungo di errore e mi dice di effettuare un chkdsk su windows ma sul 7 non riesco mi dice di formattare il disco e non riesco a fare uno scadisk nemmeno da cmd.....

provo GetDataBack e si blocca, niente quindi lo ricollego al pc originario per cercare di reinstallare sopra, senza formattare, il win xp ma senza formattare non me lo fa fare e nemmeno win 7 me lo fa installare.....

avvia da live sabayon ma anche in questo caso non mi fa entrare nelle partizioni, allora provo testdisk ma non so usarlo molto bene, faccio qualche prova ad analizzare e riscrivere il boot ma non trovo soluzioni.....

ora sto cercando sempre tramite testdisk di salvare i dati della partizione, ma le ore al termine sono circa 1270h O_O

qualcuno mi sa aiutare a trovare una soluzione, ho bisogno di recuperare quei dati....
grazie mille a tutti.

OutOfMind
21-07-2014, 11:17
Se qualcuno puo´ un aiuto per favore :(

gavbarr
21-07-2014, 11:20
Forse le partizioni sono tre:
swap (boot) + windows (mbr) + linux (grub), che vengono viste come raw.
in questo caso è andata la prima.
Se linux è stato installato successivamente il file di swap sta in windows e deve e deve attivare o mbr o grub dalla apposita schermata di avvio.
Questa è la soluzione più critica, foriera di guai.
Se uno dei due non è integro non avvia nessuno dei due.
Detto questo, scaricati il file iso di Rescatux, crea il dvd e lancialo.
E' un beta ma funziona bene. Può risistemare sia l'mbr che il grub.
Mi ha levato da qualche impiccio.
Prova e facci sapere,
ciao

OutOfMind
21-07-2014, 11:59
Grazie per il tuo interesse e risposta
dunque la prima partizione e´ di windows ne sono sicurissimo ed era primaria, poi c´e la estesa con la partizione dati dentro e anche linux sabayon, non sono sicuro se c´e anche una swap ma cmq sia sta di fianco a quella di linux e non credo sia problemi, il mio dubbio e´ che si sia rovinato mbr dalla partizione di windows e questo mi ha causato tutti i problemi....
cmq oggi vedo di scaricare questo Rescatux e provo, non mi resta altro....

OutOfMind
22-07-2014, 18:28
ho avviato da live rescatux e dopo aver fatto sia file system check (fix) sia ripristino MBR riavvio e ora mi appare solo MBR 1: e non mi da altro ne mi fa fare altro......

gavbarr
23-07-2014, 07:48
Ti vorrei aiutare, ma non vorrei darti false indicazioni.
Sembra che il firmware del disco o chi per lui, forse a causa di qualche guaio nella zona, abbia tentato di spostare l'mbr in zona sicura e l'operazione non sia andata a buon fine.
Questo purtroppo lo si scopre solo alla riaccensione, con i messaggi che ben conosci.
Rescatux poi era l'ennesimo tentativo dato che linux è decisamente meno schizzinoso di windows.

OutOfMind
23-07-2014, 09:00
k guaio a me non interessa recuperare l'hard disk ma solo tutte le foto di mia moglie che con testdisk photorec qualcosa si riusciva a recuperare ma le ore di lavoro che mi mostra sono incredibilmente troppe ....

OutOfMind
25-07-2014, 14:54
volevo solo. aggiungere che alla fine non sono riuscito con nessun programma a ripristinare il file system del HD però sono riuscito con easeUs data recovery pian piano a recuperare molto del contenuto della partizione dati dell'HD se a qualcuno può essere d'aiuto....
ora un ultima domanda... dopo aver cercato di recuperare il recuperabile, in che modo posso formattarlo in modo da fare una piallata completa e cercare di riportarlo il più possibile come esce di fabbrica?
grazie

gavbarr
26-07-2014, 10:12
Ho piacere che sia riuscito a recuperare tutto/parte dei dati.
Lancia la formattazione a basso livello (ci vorrà un paio di giorni), senza l'opzione di tentare di recuperare i settori o cluster danneggiati.
Alla fine.... non tornerà più allo stato di fabbrica, sarebbe come truccare il tachimetro di una automobile, e non lo userei comunque come hd primario.

OutOfMind
27-07-2014, 12:45
grazie gavbarr x i tuoi interventi....
ho spostato la mia domanda in questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2633729