Entra

View Full Version : HTC sul punto di aggiornare Desire HD ad Ice Cream Sandwich


Redazione di Hardware Upg
17-07-2012, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-sul-punto-di-aggiornare-desire-hd-ad-ice-cream-sandwich_43075.html

Stando a quanto diffuso in queste ore tramite un post su Facebook mancherebbe davvero poco all'aggiornamento di HTC Desire HD alla versione 4.0 di Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

manowar84
17-07-2012, 14:19
prima si, poi no, poi forse, poi ti do il contentino... HTC non ha ancora capito che questo è il miglior modo per perdere clienti... me compreso :)
(ex possessore di desire)

acerbo
17-07-2012, 14:51
prima si, poi no, poi forse, poi ti do il contentino... HTC non ha ancora capito che questo è il miglior modo per perdere clienti... me compreso :)
(ex possessore di desire)

Purtroppo sono politiche comuni un po' a tutti, è sempre la stessa storia. Ad oggi ad esempio si annunciano smartphone top di gamma che saranno equipaggiati con ICS, quando ormai è già uscito Jelly Bean.

manowar84
17-07-2012, 14:58
Purtroppo sono politiche comuni un po' a tutti, è sempre la stessa storia. Ad oggi ad esempio si annunciano smartphone top di gamma che saranno equipaggiati con ICS, quando ormai è già uscito Jelly Bean.

no beh è diverso... htc più di una volta dice che "l'aggiornamento ci sarà" e poi si inventi finti motivi tecnici ecc. ecc. per vendere terminali nuovi...
E' una cosa che non si fa, è l'unica che dichiara aggiornamenti e poi non li pubblica, gli altri semplicemente dicono "non ci sarà" e mi pare più coerente :)

VirtualFlyer
17-07-2012, 15:05
prima si, poi no, poi forse, poi ti do il contentino... HTC non ha ancora capito che questo è il miglior modo per perdere clienti... me compreso :)
(ex possessore di desire)

No l'ha detto la Telus che non c'entra nulla con HTC!! Come se Vodafone saltasse su e dicesse no niente aggiornamento (Per i nostri brandizzati al massimo)
Comunque la storia del desire era penosa

Purtroppo sono politiche comuni un po' a tutti, è sempre la stessa storia. Ad oggi ad esempio si annunciano smartphone top di gamma che saranno equipaggiati con ICS, quando ormai è già uscito Jelly Bean.

Ma sai, io almeno aspetterei l'uscita dei sorgenti.

manowar84
17-07-2012, 15:12
No l'ha detto la Telus che non c'entra nulla con HTC!! Come se Vodafone saltasse su e dicesse no niente aggiornamento (Per i nostri brandizzati al massimo)
Comunque la storia del desire era penosa


Speriamo ma ho un brutto presentimento... :(

acerbo
17-07-2012, 15:17
No l'ha detto la Telus che non c'entra nulla con HTC!! Come se Vodafone saltasse su e dicesse no niente aggiornamento (Per i nostri brandizzati al massimo)
Comunque la storia del desire era penosa



Ma sai, io almeno aspetterei l'uscita dei sorgenti.

Si appunto, anche io li aspetterei prima di mettere sul mercato terminali da 500 o 600 euro che saranno venduti con ICS ...

A occhio e croce google i sorgenti di Jelly Bean li avrà rilasciati visto che hanno messo in vendita il Nexus 7 funzionante. Purtroppo questa mania di consumismo sfrenato non fà altro che tirare fuori modelli che di nuovo non hanno nulla a parte la dimensione del display e si sta sempre un anno indietro con gli aggiornamenti, dovendo costringere poi la gente a impazzire con le Rom ...

VirtualFlyer
17-07-2012, 15:24
Si appunto, anche io li aspetterei prima di mettere sul mercato terminali da 500 o 600 euro che saranno venduti con ICS ...

A occhio e croce google i sorgenti di Jelly Bean li avrà rilasciati visto che hanno messo in vendita il Nexus 7 funzionante. Purtroppo questa mania di consumismo sfrenato non fà altro che tirare fuori modelli che di nuovo non hanno nulla a parte la dimensione del display e si sta sempre un anno indietro con gli aggiornamenti, dovendo costringere poi la gente a impazzire con le Rom ...

No purtroppo no, se no avremmo rom con jb dappertutto :D. Penso aspettino prima di aggiornare i nexus.

@manowar84: hanno confermato ieri che è previsto entro agosto.

manowar84
17-07-2012, 15:37
@manowar84: hanno confermato ieri che è previsto entro agosto.

confermarono anche gingerbread per desire, poi sappiamo tutti com'è andata a finire! finchè non vedo non credo.... l'unica cosa che posso dire è un bel "speriamo"! :)

key2710
17-07-2012, 16:07
Possessore di HTC Desire. Attualmente dentro c'è Cyanogenmod 7.1.
A breve monto su a2sd (così risolviamo il problema della scarsa memoria) e Cyanogenmod 7.2.

Quando vorrò ICS me lo flasho da me.
Ottimi terminali quelli di HTC... e anche ottimo supporto. L'aggiornamento del Desire HD sarebbe impensabile per le altre case. E' e resta un hardware di 2 anni fa. Che annuncino o non annuncino... le altre case non arrivano a supportare fino a queste date.

Personalmente gradisco l'iniziativa.

Flender76
17-07-2012, 16:16
Il desire con ancora Froyo, è una macchia per Htc, di cui dovrebbero vergognarsi. Giustificando impossibilità tecniche con sporche politiche di marketing, è assurdo. Pure il wildfire ha avuto almeno gingerbread, così come tutti i "desire dopo il restyling" compreso l'Hd in questione sono lo stesso telefono. Oltre a puntare ad avere nuovi clienti, bisogna cmq non trattare a pesci in faccia i vecchi che hanno sborsato all'epoca (2 anni e mezzo fa) 580€, quanto vale il one x ora, per avere un telefono con software obsoleto dopo pochi mesi.

key2710
17-07-2012, 16:26
*cut* Pure il wildfire ha avuto almeno gingerbread, così come tutti i "desire dopo il restyling" compreso l'Hd in questione sono lo stesso telefono. *cut*

Li possiedo ambedue (uno io, uno mia moglie), Desire e Desire HD... i due terminali oltre allo schermo (fronzolo) hanno anche una differenza parecchio significante in termini di memoria interna. Parecchio significante.

Il Desire è stato un "errore tecnico" che hanno corretto con il Desire S.
Errore tecnico agirabile (per chi smanetta) con a2sd e con 13 euro di SDHC classe 10 da 16giga.

FRANLELLI
17-07-2012, 17:15
ahimè è una politica comune ai maggiori produttori di smartphone.
Anche Samsung non è da meno. Con la storia del galaxy s1 non si è fatta una gran pubblicità.
E con la linea galaxy tab stà facendo la stessa figura. Basta andare su xda per vedere quanti possessori di 8.9 e 10.1 promettono di non comprare mai più un terminale samsung visto che l'update a ics annunciato ormai da svariati mesi ancora non è arrivato, e stà venendo posticipato di mese in mese. I produttori di devices android dovrebbero capire che per i terminali di fascia alta il supporto è fondamentale: non si può lasciare a distanza di un anno dei terminali senza più aggiornamenti. Forse era una politica che poteva funzionare ai tempi di symbian. Ora no. Chi ha speso 500-600€ pretende che vengano risolti bug spesso fastidiosi e che l'os sia aggiornato il più possibile.

manowar84
17-07-2012, 17:31
Possessore di HTC Desire. Attualmente dentro c'è Cyanogenmod 7.1.
A breve monto su a2sd (così risolviamo il problema della scarsa memoria) e Cyanogenmod 7.2.

Quando vorrò ICS me lo flasho da me.
Ottimi terminali quelli di HTC... e anche ottimo supporto. L'aggiornamento del Desire HD sarebbe impensabile per le altre case. E' e resta un hardware di 2 anni fa. Che annuncino o non annuncino... le altre case non arrivano a supportare fino a queste date.

Personalmente gradisco l'iniziativa.

scusa ma per citare le "altre case", stesso periodo, aggiornamenti ufficiali:
desire: 2.1 - 2.2
Galaxy S: 2.1 - 2.2 - 2.3.x

Quindi non mi sembra che htc faccia un lavoro migliore degli altri anzi...

WLF
17-07-2012, 17:33
HTC ha sbagliato completamente politica sia commerciale che di supporto.
Sentirsi dire (questo diversi mesi fa) che Desire S, HD e Incredible S non avrebbero ricevuto aggiornamento a ICS perchè "poco potenti" e poi mettere in vendita il ONE V che praticamente ha lo stesso hardware dei telefoni che ho detto mi sa proprio di presa in giro.

v1doc
17-07-2012, 17:43
Vorrei aggiungere un dettaglio dell'aggiornamento a ICS per i terminali HTC:
molti terminali non hanno ricevuto il vero aggiornamento (ICS+Sense 4) ma solo una versione decisamente castrata (ICS+Sense 3.6).

WLF
17-07-2012, 18:01
Vorrei aggiungere un dettaglio dell'aggiornamento a ICS per i terminali HTC:
molti terminali non hanno ricevuto il vero aggiornamento (ICS+Sense 4) ma solo una versione decisamente castrata (ICS+Sense 3.6).

E' quello che volevo dire...tra non aggiornamenti e aggiornamenti castrati (le serie sensation è quella che li ha avuti) politica completamente sbagliata. Telefoni con 1 anno o poco più di vita non ricevere aggiornamenti completi.
Pensare che il Nexus S ha ricevuto l'aggiornamento a Jelly Bean con l'hardware che si ritrova :rolleyes:

AVRILfan
17-07-2012, 18:28
no beh è diverso... htc più di una volta dice che "l'aggiornamento ci sarà" e poi si inventi finti motivi tecnici ecc. ecc. per vendere terminali nuovi...
E' una cosa che non si fa, è l'unica che dichiara aggiornamenti e poi non li pubblica, gli altri semplicemente dicono "non ci sarà" e mi pare più coerente :)

Quoto ed è il motivo per il quale non prenderò mai più un HTC...

Quando glielo scrissi sulla loro pagina facebook la risposta fu cancellarmi, ridicoli...

SuperMatrix
17-07-2012, 20:38
E il Desire Z ????

Alfhw
17-07-2012, 21:05
Il desire con ancora Froyo, è una macchia per Htc, di cui dovrebbero vergognarsi. Giustificando impossibilità tecniche con sporche politiche di marketing, è assurdo. Pure il wildfire ha avuto almeno gingerbread, così come tutti i "desire dopo il restyling" compreso l'Hd in questione sono lo stesso telefono. Oltre a puntare ad avere nuovi clienti, bisogna cmq non trattare a pesci in faccia i vecchi che hanno sborsato all'epoca (2 anni e mezzo fa) 580€, quanto vale il one x ora, per avere un telefono con software obsoleto dopo pochi mesi.
Il desire è stato aggiornato a Gingerbread l'anno scorso ma non via OTA. L'aggiornamento lo trovi sul sito ufficiale HTC.

VirtualFlyer
17-07-2012, 21:09
Quoto ed è il motivo per il quale non prenderò mai più un HTC...

Quando glielo scrissi sulla loro pagina facebook la risposta fu cancellarmi, ridicoli...

Se il problema non si vede non esiste :O

E il Desire Z ????

"Abbiamo troppa poca ram/rom (non lo sa nemmeno HTC)"

Comunque sono stato quasi fanboy HTC, ma mi sta deludendo da morire, non immaginate quanto. Anche solo il fatto che in meno di un anno il mio desire z abbia rotto Tastiera Tasto del volume (conseguente sostituzione della scheda madre) Schermo




E gli ingegneri della ditta che ripara gli htc (facciamo nomi che non fa male: Prima) si siano sempre rifiutati di sosituirlo, mi fa davvero arrabbiare tantissimo.
Non so se il mio prossimo telefono sarà HTC, ma samsung non mi piace, LG tenetemela il più lontano possibile... Rimangono forse sony e motorola...

lonewo|_f
17-07-2012, 21:33
Il desire è stato aggiornato a Gingerbread l'anno scorso ma non via OTA. L'aggiornamento lo trovi sul sito ufficiale HTC.

this, per via della poca memoria flash non era aggiornabile normalmente, esiste un aggiornamento alla 2.3 ufficiale =)

da possessore di desire HD non posso essere che contento del futuro aggiornamento, a parte la batteria il terminale mi ha dato solo soddisfazioni

VirtualFlyer
17-07-2012, 22:10
Si appunto, anche io li aspetterei prima di mettere sul mercato terminali da 500 o 600 euro che saranno venduti con ICS ...

A occhio e croce google i sorgenti di Jelly Bean li avrà rilasciati visto che hanno messo in vendita il Nexus 7 funzionante. Purtroppo questa mania di consumismo sfrenato non fà altro che tirare fuori modelli che di nuovo non hanno nulla a parte la dimensione del display e si sta sempre un anno indietro con gli aggiornamenti, dovendo costringere poi la gente a impazzire con le Rom ...

Ho sbagliato io, li hanno rilasciati, me l'ero persa. scusa

Bestio
18-07-2012, 01:24
Io sono mesi che ho un ICS cucinato sul Desire Z, e nonostante qualche buggetto funziona bene...
Assurdo che HTC non riesca a farne una versione perfettametne funzionante, se non per questioni di marketing.

Da parte mia mi terro il DZ finchè non uscirà un nuovo cellulare con tastiera QWERTY fisica decente (per me assolutamente indispensabile), tutti sti mattoncini full touch che oramai monopolizzano il mercato proprio non li sopporto.

key2710
18-07-2012, 08:31
scusa ma per citare le "altre case", stesso periodo, aggiornamenti ufficiali:
desire: 2.1 - 2.2
Galaxy S: 2.1 - 2.2 - 2.3.x

Quindi non mi sembra che htc faccia un lavoro migliore degli altri anzi...

Ribadisco quanto detto nei post precedenti. :read: Il desire è stato un errore hardware corretto con il desire s. La memoria interna è scandalosa... e per aggirare il problema bisogna fare salti mortali montando dentro una SDHC classe 10 di dimensioni considerevoli e patchando. Il desire HD che è il modello immediatamente successivo e che non ha questo "scandaloso problema" viene infatti aggiornato fino ad ICS.

punix
18-07-2012, 09:52
prima si, poi no, poi forse, poi ti do il contentino... HTC non ha ancora capito che questo è il miglior modo per perdere clienti... me compreso :)
(ex possessore di desire)

Scusa, mi indichi una azienda che produce Android (salvo il NExus ovviamente) che su un telefono cosi' datato abbia rilasciato un aggiornamento ad ICS?

manowar84
18-07-2012, 10:40
Scusa, mi indichi una azienda che produce Android (salvo il NExus ovviamente) che su un telefono cosi' datato abbia rilasciato un aggiornamento ad ICS?

Non considerando le rom, l' S2 si è fatto froyo - gingerbread e ics per esempio :) Tra l'altro sembra essere confermato anche JB. 3 Major release ufficiali e in lavoro la quarta non mi sembra così male :)

per chi parla poi di gingerbread su desire ufficiale di htc, dai non prendiamoci in giro :)
Questo aggiornamento ROM è rilasciato esclusivamente a fini di sviluppo e non per il comune utilizzo. Alcune funzioni potrebbero non essere più utilizzabili a seguito dell’installazione dell’aggiornamento ROM, inclusi (ma non solo) MMS e SMS. HTC non è responsabile per qualunque funzione che risulti inutilizzabile. HTC non è responsabile per la perdita e/o la diffusione di dati personali conseguente all’installazione dell’aggiornamento ROM.

Hackman
18-07-2012, 11:15
Ribadisco quanto detto nei post precedenti. :read: Il desire è stato un errore hardware corretto con il desire s....
Quoto! Da possessore di Desire, il primo HTC che ho acquistato e che sarà anche l'ultimo.

Per i produttori si dovrebbe cambiare terminale ad ogni aggiornamento di android, loro devono vendere terminali, per questo aggiornano con una lentezza allucinante o non aggiornano per niente.
Per fortuna che ci sono i ragazzi di XDA!

punix
18-07-2012, 13:01
Non considerando le rom, l' S2 si è fatto froyo - gingerbread e ics per esempio :) Tra l'altro sembra essere confermato anche JB. 3 Major release ufficiali e in lavoro la quarta non mi sembra così male :)

per chi parla poi di gingerbread su desire ufficiale di htc, dai non prendiamoci in giro :)

Scusa ma l'S2 e' uscito dopo circa 1 anno dal Desire HD, e non mi risulta che Samsung sia la piu' veloce negli aggiornamenti...


Guarda il note (top di gamma fino a 2 mesi fa), guarda i primi galaxy TAB che non verranno mai aggiornati manco alla 3.x... o i 10.1 (tipo il mio) che ancora e' sulla 3.2.....

Credimi, ho avuto tanti Samsung Android, la migliore secondo me come frequenza negli aggiornamenti e' HTC.

Il sensation (che uso ora) e' stato uno dei primi a passare ad ICS... ed e' della generazione dell'S2... che e' stato aggiornato da pochissimo.

L'unica cosa che mi potrebbe attrarre, e' il Nexus, per ovvi motivi di frequenza e velocita' negli aggiornamenti. Altrimenti (per me) Htc.

manowar84
18-07-2012, 14:03
Scusa ma l'S2 e' uscito dopo circa 1 anno dal Desire HD, e non mi risulta che Samsung sia la piu' veloce negli aggiornamenti...


Guarda il note (top di gamma fino a 2 mesi fa), guarda i primi galaxy TAB che non verranno mai aggiornati manco alla 3.x... o i 10.1 (tipo il mio) che ancora e' sulla 3.2.....

Credimi, ho avuto tanti Samsung Android, la migliore secondo me come frequenza negli aggiornamenti e' HTC.

Il sensation (che uso ora) e' stato uno dei primi a passare ad ICS... ed e' della generazione dell'S2... che e' stato aggiornato da pochissimo.

L'unica cosa che mi potrebbe attrarre, e' il Nexus, per ovvi motivi di frequenza e velocita' negli aggiornamenti. Altrimenti (per me) Htc.

Si lo so che è uscito dopo, contavo il numero dei major update che sul gs2 si è passati da 2.2 a 2.3 a 4.0 Il sensation è uscito leggermente dopo e si è fatto 2.3 - 4.0. HTC imho ha sbagliato a far uscire tantissimi device tutti uguali che poi vengono abbandonati praticamente subito anche se sembra che quest'anno la cosa per fortuna sia cambiata con la serie one!
I device samsung che citi te verranno cmq aggiornati al 4, qui in unfficio abbiamo un galaxy tab 8.9 che è fermo all'8.9 ma entro fine mese dovrebbe arrivare ICS! Certo la velocità lascia a desiderare però meglio di niente...

IO cmq mi butterei solo sui nexus ormai... mentre prima avere una gui proprietaria era quasi obbligatorio perchè android aveva tante lacune adesso con 4.x la situazione per fortuna è notevolmente migliorata! Si può fare a meno delle varie sense, touchwiz ecc. :)

Bestio
18-07-2012, 15:06
Ma poi io dico, piuttosto fatelo a pagamento, li darei volentieri 20/30€ ad HTC per un aggiornamento ufficiale a ICS del mio DZ, ma di certo non vado a cambiare cellulare solo per avere un nuovo SO!
Se lo facessi sarebbe solo per avere un HW più potente e funzionalità maggiori, di certo un Desire HD/Z con ICS non potrebbe comunque competere con un dual/quad core di ultima generazione.

Come se adesso che esce Win8 dovessimo buttare via tutti i nostri PC, perchè Win9 si può mettere solo sui PC nuovi... non ha proprio senso questa cosa.

calabar
18-07-2012, 17:12
I device samsung che citi te verranno cmq aggiornati al 4, qui in unfficio abbiamo un galaxy tab 8.9 che è fermo all'8.9 ma entro fine mese dovrebbe arrivare ICS! Certo la velocità lascia a desiderare però meglio di niente...
Guarda, secondo me samsung è proprio l'ultima da citare in questi casi.
Di tutta la gamma smartphone 2011 ha aggiornato solo due telefoni, S2 e Note. Per il resto... buio.
HTC e Sony si sono comportati molto meglio, quest'ultima in particolare.

Per quanto riguarda le tempistiche, sinceramente non ho molta fretta. Per ora GB va bene, a me l'update interessa nel lungo termine, in maniera da ridurre l'obsolescenza del terminare.
C'è poi da dire che con ICS hanno tutti avuto ritardi (compreso il nexus, che infatti ha visto il primo aggiornamento ritirato e quindi riproposto molti mesi dopo), ICS ha evidentemente portato dei problemi imprevisti, per cui contare il tempo impiegato a partire da novembre 2011 non ha molto senso, mi pare più ragionevole farlo dall'update del nexus (quello di aprile).

Baboo85
19-07-2012, 13:23
HTC smettila.

Io la ICS la sto usando da mesi sul mio Desire HD e non c'e' alcun problema prestazionale.

Muoviti, cosi' con una rom ufficiale quelle custom saranno esenti dai bug.

manowar84
23-07-2012, 09:47
confermarono anche gingerbread per desire, poi sappiamo tutti com'è andata a finire! finchè non vedo non credo.... l'unica cosa che posso dire è un bel "speriamo"! :)

ecco, un bel cvd: http://www.androidworld.it/2012/07/21/htc-desire-hd-rimarra-con-gingerbread-100473/

ed ecco perchè non voglio più sentire htc finchè non cambia politica :) Non si fanno promesse che poi non si mantengono, non si fanno e basta e non si illudono i clienti in questo modo :)

TheDarkAngel
23-07-2012, 10:31
ecco, un bel cvd: http://www.androidworld.it/2012/07/21/htc-desire-hd-rimarra-con-gingerbread-100473/

ed ecco perchè non voglio più sentire htc finchè non cambia politica :) Non si fanno promesse che poi non si mantengono, non si fanno e basta e non si illudono i clienti in questo modo :)

Potrebbe ancora andare a finire come il desire, rilasceranno una versione monca solo per sviluppatori dove il disclaimer ti farebbe passare la voglia anche di vivere :asd:

punix
23-07-2012, 14:29
IO cmq mi butterei solo sui nexus ormai... mentre prima avere una gui proprietaria era quasi obbligatorio perchè android aveva tante lacune adesso con 4.x la situazione per fortuna è notevolmente migliorata! Si può fare a meno delle varie sense, touchwiz ecc. :)

Sono stra d'accordo con te! Se trovo un Nexus Bianco ad un prezzo ragionevole lo prendo!

E comunque dopo l'ennesimo dietrofront (conferma annullamento ICS su DHD), hanno fatto girare gli zebedei pure a me (facevano piu' bella figura a stare zitti....).

manowar84
23-07-2012, 14:39
Sono stra d'accordo con te! Se trovo un Nexus Bianco ad un prezzo ragionevole lo prendo!

E comunque dopo l'ennesimo dietrofront (conferma annullamento ICS su DHD), hanno fatto girare gli zebedei pure a me (facevano piu' bella figura a stare zitti....).

nero in offerta da marcopoloshop a 299 dal 26 se ti interessa ;)

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s480x480/396965_10150973703425945_931029123_n.jpg

io l'ho pagato 50 euro in più giovedì, amarezza :p

punix
24-07-2012, 11:45
Azz. quasi quasi... nero...

punix
26-07-2012, 11:54
Preso!