theoden9017
17-07-2012, 11:34
Salve a tutti, vi spiego la mia situazione, stavo cercando di installare ubuntu su un computer non mio, tuttavia questo computer aveva già 3 partizioni primarie + boot
|--config boot--|--SO windows--|--dati--|--dati--|
quindi dopo aver spostato i dati ne ho formattata una delle due (due contenevano solo dati) usando la gestione dischi, e l'ho ridimensionata in modo da creare 2 partizioni logiche
|--config boot--|--SO windows--|--dati--|--dati--|--nuova partizione logica--|
dopo di ché, tanto per fare le cose fatte bene XD, ho ritrasferito i dati su una delle 2 partizioni logiche che ho creato e ho formattato anche l'altra partizione primaria che conteneva i dati per renderla logica.
tuttavia con il gestore dei dischi non ho trovato dove dire al programma "EI FALLA LOGICA" (quella di prima era automaticamente diventata logica senza che nessuno le dicesse nulla), quindi ho scaricato partition magic...
non lo avessi mai fatto :muro: , l'ho avviato e mi ha chiesto, di correggere alcuni errori che aveva riscontrato, ho acconsentito a tale processo, poi ho inserito l'usb bootabile con ubuntu e ho riavviato il PC.
in questo momento dovrei avere le seguenti partizioni
|--config boot--|--SO windows--|--dati--|--dati--|--partizione in cui volevo installare linux--|
una volta partita la partizione di ubuntu, vedo (da gparted) tutto l'harddisk come un unico blocca da un tera non utilizzabile se non formattando, (nonostante nel nautilus abbia 3 partizioni montabili, per la precisione: config boot, SO windows, partizione destinata a linux).
a questo punto tento di ritornare su winzoz per capire cosa è successo ma una bellissima scritta mi si para davanti:
http://lnx.faqwindows.com/wp-content/uploads/2008/02/20080223bootmgr01.png
allora ho creato un disco di ripristino (con recdisc.exe) usando un PC portatile che avevo li.
ripristino i file usando bootrec (anche se alcuni comandi mi danno messaggi non troppo incoraggianti: "impossibile trovare bla bla bla...") ad ogni modo, riavvio e parte ma quando guardo in computer, non vedo le due partizioni dati, e se tento di abilitarle dal gestore di dischi, mi dice che non è aggiornato (anche se lo aggiorno) quindi di aggiornare o riavviare il computer.
i dati sulle partizioni potrei provare a recuperarli con getBackData ma se fosse possibile utilizzare altri metodi sarai decisamente più felice.
qualche anima pia, è in grado di aiutarmi?
PS: perdonate il wall
|--config boot--|--SO windows--|--dati--|--dati--|
quindi dopo aver spostato i dati ne ho formattata una delle due (due contenevano solo dati) usando la gestione dischi, e l'ho ridimensionata in modo da creare 2 partizioni logiche
|--config boot--|--SO windows--|--dati--|--dati--|--nuova partizione logica--|
dopo di ché, tanto per fare le cose fatte bene XD, ho ritrasferito i dati su una delle 2 partizioni logiche che ho creato e ho formattato anche l'altra partizione primaria che conteneva i dati per renderla logica.
tuttavia con il gestore dei dischi non ho trovato dove dire al programma "EI FALLA LOGICA" (quella di prima era automaticamente diventata logica senza che nessuno le dicesse nulla), quindi ho scaricato partition magic...
non lo avessi mai fatto :muro: , l'ho avviato e mi ha chiesto, di correggere alcuni errori che aveva riscontrato, ho acconsentito a tale processo, poi ho inserito l'usb bootabile con ubuntu e ho riavviato il PC.
in questo momento dovrei avere le seguenti partizioni
|--config boot--|--SO windows--|--dati--|--dati--|--partizione in cui volevo installare linux--|
una volta partita la partizione di ubuntu, vedo (da gparted) tutto l'harddisk come un unico blocca da un tera non utilizzabile se non formattando, (nonostante nel nautilus abbia 3 partizioni montabili, per la precisione: config boot, SO windows, partizione destinata a linux).
a questo punto tento di ritornare su winzoz per capire cosa è successo ma una bellissima scritta mi si para davanti:
http://lnx.faqwindows.com/wp-content/uploads/2008/02/20080223bootmgr01.png
allora ho creato un disco di ripristino (con recdisc.exe) usando un PC portatile che avevo li.
ripristino i file usando bootrec (anche se alcuni comandi mi danno messaggi non troppo incoraggianti: "impossibile trovare bla bla bla...") ad ogni modo, riavvio e parte ma quando guardo in computer, non vedo le due partizioni dati, e se tento di abilitarle dal gestore di dischi, mi dice che non è aggiornato (anche se lo aggiorno) quindi di aggiornare o riavviare il computer.
i dati sulle partizioni potrei provare a recuperarli con getBackData ma se fosse possibile utilizzare altri metodi sarai decisamente più felice.
qualche anima pia, è in grado di aiutarmi?
PS: perdonate il wall