PDA

View Full Version : collegamento modem router wifi e router wifi


ErConte
17-07-2012, 10:31
Ciao a tutti,
per qualche imprescindibile motivo il mio dgn3500 (modem router wifi) non riesce a coprire l'intero appartamento....
Avendo a disposizione un "vecchio" wndr3300 (router wifi) ho pensato di ampliare la rete wireless , e qui nascono i problemi.
Ho collegato i due tramite un cavo lan, impostato il 3500 come dhcp e indirizzi dal 192.168.0.3 in poi assegnando il .2 al 3300 (no dhcp)
il 3300 ha lo stesso ssid e password del 3500.
dal pc non riesco ad entrare nel 3300 (via cavo) e se mi sposto con il tablet una volta sotto il 3300 non riesco a navigare mentre ovviamente gli altri dispositivi connessi al 3300 via cavo vanno benissimo.
Nemmeno collegandomi direttamente ad una porta del 3300 via cavo riesco a raggiungere quest'ultimo tramite il suo indirizzo 192.168.0.2
Dove sbaglio?
grazie a chi puà aiutarmi

M@gic
17-07-2012, 10:51
prova a connettere il router al modem al usando una delle porte lan (e non quella wan)...

ErConte
17-07-2012, 11:20
prova a connettere il router al modem al usando una delle porte lan (e non quella wan)...
è già connesso tramite porta lan, se lo metto sulla wan non funziona nemmeno come hub:(
in pratica da uscita lan del 3500 a porta lan 3300

Dumah Brazorf
17-07-2012, 13:08
Prova a resettarlo e riconfigurarlo.
L'altro router che ip ha?
Che cavi stai usando per i collegamenti? Di fabbrica o fatti a mano?

ErConte
17-07-2012, 15:37
Prova a resettarlo e riconfigurarlo.
L'altro router che ip ha?
Che cavi stai usando per i collegamenti? Di fabbrica o fatti a mano?
allora il primo, quello anche mode, ha 192.168.0.1, il secondo 192.168.0.2
il primo ha dhcp (da.03 in poi) il secondo ovviamente no.
il cavo è fatto a mano ma non credo che possa essere questo il problema, in quanto, come detto funziona benissimo da hub/switch essendoci attaccati sia tv che bluray che sky che prendono l'ip dal modem router principale

peg1987
18-07-2012, 13:04
E provare a collegarlo sulla wan e metterlo in modalità bridge?
Oppure modificare il firwamre dell wndr3300 e metterci il dd-wrt la modalità dal DHCP che ti interessa si chiama "dhcp forwarder" e chiede come ip il server dhcp, che nel tuo caso sarebbe 192.168.0.1..

ErConte
18-07-2012, 18:07
E provare a collegarlo sulla wan e metterlo in modalità bridge?
non mi è chiaro questo punto, dovrei mettere il 3500 in bridge?

Oppure modificare il firwamre dell wndr3300 e metterci il dd-wrt la modalità dal DHCP che ti interessa si chiama "dhcp forwarder" e chiede come ip il server dhcp, che nel tuo caso sarebbe 192.168.0.1..

ma in questo caso sarebbe il 3300 a dover assegnare gli ip giusto?
e il router del 3500 che fine fa?:rolleyes:

Adesso ho il 3500 che gestisce gli ip e tutto va tranne il wifi del 3300.....sarebbe forse il caso di cambiare ssid sul 3300? ma poi passando da un segnale all'altro cadrebbe....

ErConte
28-07-2012, 14:57
resettato il 3300 e collegato al 3500 da lan a wan:
riesco ad accedere al router via wifi ma si è creato giustamente un'altra sottorete 192,168,1,x mentre il modem ha 192,168,0,1 e adesso navigo in rete ma non vedo i dispositivi collegati al modem.
Se accedo al modem vedo il router collegato alla porta 192,168,0,2
Come posso accedere al nas sotto modem dal router?

Dumah Brazorf
28-07-2012, 19:54
Ricollegalo per una porta lan disattivando preventivamente il dhcp.

Il Bruco
28-07-2012, 20:04
Resetti il WNDR3300
Lo colleghi solo al PC tramite cavo LAN e configuri:
La scheda di rete del PC con IP statico 192.168.0.100 e Subnet mask 255.255.255.0 (viene in automatico)
Entri nella pagina WEB del Router e lo configuri:
Sezione LAN
IP 192.168.0.2
DHCP disabilitato
Sezione Wireless
Stesso SSID, tipo di chiave di protezione (WEP, WPA, WPA2, etc.), Canale di trasmissione del DGN3500
In questa maniera puoi usufruire del Roaming.

Collega il WNDR3300 al DGN3500 tramite una delle loro porte LAN
Riconfigura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP

Vedrai che se gli apparati non hanno problemi tutto funzionerà

ErConte
30-07-2012, 21:00
Resetti il WNDR3300
Lo colleghi solo al PC tramite cavo LAN e configuri:
La scheda di rete del PC con IP statico 192.168.0.100 e Subnet mask 255.255.255.0 (viene in automatico)
Entri nella pagina WEB del Router e lo configuri:
Sezione LAN
IP 192.168.0.2
DHCP disabilitato
Sezione Wireless
Stesso SSID, tipo di chiave di protezione (WEP, WPA, WPA2, etc.), Canale di trasmissione del DGN3500
In questa maniera puoi usufruire del Roaming.

Collega il WNDR3300 al DGN3500 tramite una delle loro porte LAN
Riconfigura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP

Vedrai che se gli apparati non hanno problemi tutto funzionerà

provata la configurazione suggerita, entro nella lan e dispositivi collegati ma niente accesso a internet nemmeno via cavo:(

Il Bruco
30-07-2012, 22:50
Riconfigura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP
L'hai fatto?
Se sì posta, la risposta del comando ipconfig /all in Prompt dei comandi

ErConte
31-07-2012, 17:05
Riconfigura la scheda di rete del PC con acquisizione automatica dell'IP
L'hai fatto?
Se sì posta, la risposta del comando ipconfig /all in Prompt dei comandi

Chiaro che si, il problema e" che adesso nessuna delle periferiche che dovevano connettersi al router (tv, SKY, brp) riescono ad entrare in internet, dialogano sulla LAN con il NAS e il pc ma niente internet:(
Dal 3500 vedo tutti i dispositivi collegati, incluso il 3300 al quel riesco ad accedere ma di navigare non se ne parla, il 3300 ha come gateway il 192.168.0.1 come e ' giusto che sia.....
Nel frattempo ho risolto con uno switch e tutto va ma mi rode non estendere il wifi:muro:

Il Bruco
31-07-2012, 19:43
Non potendo vedere come hai fatto i collegamenti non posso dire dove sbagli.

Collega il WNDR3300 al DGN3500 tramite le loro porte LAN

IP del DGN3500 IP 192.168.0.1 e DHCP abilitato da 192.168.0.3 a 192.168.0.X
IP del WNDR3300 IP 192.168.0.2 e DHCP disabilitato

WIFI di tutte e 2 i Router
Modalità di rete Mistai
SSID (es: Rete_Mia)
Modalità di protezione WPA2 personal AES (es: pincopalla2012)
Canale di trasmissione 6

Se non funziona hai qualcosa che blocca l'assegnazione del Gateway alle periferiche collegate al WNDR3300

ErConte
03-08-2012, 15:15
Non potendo vedere come hai fatto i collegamenti non posso dire dove sbagli.

Collega il WNDR3300 al DGN3500 tramite le loro porte LAN

IP del DGN3500 IP 192.168.0.1 e DHCP abilitato da 192.168.0.3 a 192.168.0.X
IP del WNDR3300 IP 192.168.0.2 e DHCP disabilitato

WIFI di tutte e 2 i Router
Modalità di rete Mistai
SSID (es: Rete_Mia)
Modalità di protezione WPA2 personal AES (es: pincopalla2012)
Canale di trasmissione 6

Se non funziona hai qualcosa che blocca l'assegnazione del Gateway alle periferiche collegate al WNDR3300

Grazie per il tempo che mi stai dedicando, ,ma questa è la configurazione da cui sono partito quando ho aperto il 3d, quindi sono daccapo a 12...lan che funziona, internet che va sul cablato ma wifi non funzionante, anzi a volte disturba pure il segnale del 3500:(

Il Bruco
03-08-2012, 15:43
Grazie per il tempo che mi stai dedicando, ,ma questa è la configurazione da cui sono partito quando ho aperto il 3d, quindi sono daccapo a 12...lan che funziona, internet che va sul cablato ma wifi non funzionante, anzi a volte disturba pure il segnale del 3500:(

il 3300 e collegato al 3500 da lan a wan

Qualcuno sta scrivendo delle bugie

ErConte
03-08-2012, 19:18
il 3300 e collegato al 3500 da lan a wan

Qualcuno sta scrivendo delle bugie

Non vedo perchè dovrei scrivere il falso e chiedere aiuto.... cmq il 3300 è collegato al 3500 via lan, anzi prima era collegato ad uno switch e pensando potesse essere quello il problema l'ho collegato direttamente al 3500.
Se collego il 3300 al 3500 wan/lan mi cambia la rete da 192.168.0.1 ( del 3500) a 192.168.1.1 come cmq avevo scritto anche su, vado in rete ma oviamente non mi vede i dispositivi collegati al 3500:O

Il Bruco
03-08-2012, 22:18
cmq il 3300 è collegato al 3500 via lan

In questa maniera, se configuri la LAN e la WiFi dei 2 Router, come scritto sopra deve funzionare, altrimenti hai qualche problema sulla connessione delle risorse WiFi.

Every
05-08-2012, 11:28
Scusate, non vorrei dire una cavolata, ma.... uno dei 2 router dovrebbe essere un broadband e non entrambi DSL ??

Il Bruco
05-08-2012, 16:43
Scusate, non vorrei dire una cavolata, ma.... uno dei 2 router dovrebbe essere un broadband e non entrambi DSL ??

Il 3300 è un Borodband ma per funzionare con la stessa sottorete del 3500 deve essere collegato in LAN ed usato come AP/Switch