PDA

View Full Version : I piani di Valve su Steam per Linux


Redazione di Hardware Upg
17-07-2012, 08:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-piani-di-valve-su-steam-per-linux_43065.html

Valve conferma ufficialmente di essere al lavoro sul client di Steam per Ubuntu 12.04 e sulla versione Linux di Left 4 Dead 2.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GameLiar
17-07-2012, 08:29
Ottimo :D

Family Guy
17-07-2012, 08:52
Non vedo l'ora di poter installare steam nativamente anche su Ubuntu!

:happy:

Holy87
17-07-2012, 08:54
Bastion, Limbo, Superbrothers, Psyconauts sono esempi di giochi su Steam fatti anche per Linux. Che sia il vero balzo in avanti dei videogiochi su Linux? Grazie Steam!

s0nnyd3marco
17-07-2012, 09:08
Era ora!!! Grazie steam! Finalmente si potra giocare anche senza windows. Speriamo che altri seguano il loro esempio!!!

sbudellaman
17-07-2012, 09:51
Ma a che punto sta linux coi giochi ? Sarebbe bello poterci giocare su qualche pc più vecchiotto, ma ho sentito che come compatibilità sta a zero! Manco steam ci girava, non lo sapevo!

Donbabbeo
17-07-2012, 10:03
Bastion, Limbo, Superbrothers, Psyconauts sono esempi di giochi su Steam fatti anche per Linux. Che sia il vero balzo in avanti dei videogiochi su Linux? Grazie Steam!

A dire il vero Limbo (ne sono certo al 100%) non è "fatto anche per Linux".
Su Linux non ci gira. Molto probabilmente è la stessa cosa anche per Psyconauts, gli altri due non so, potrebbero essere stati benissimo riscritti.
In realtà il gioco si appoggia ad un wrapper di Wine che fa girare l'eseguibile Windows.

Il balzo in avanti è ancora (molto) presto per averlo, finchè i motori grafici non sfrutteranno adeguatamente l'OpenGL e le schede video avranno driver decenti non si vedrà molta roba. Ora come ora si tratta solo di fare un lavoro extra per soddisfare l'1% dell'utenza totale
Uno store di più di 4000 titoli di cui si e no il 5% gira nativamente su Linux non è un gran salto in avanti purtroppo.

Comunque la manovra era chiara da mesi, Windows 8 sta spostando il PC sempre più verso il tablet e l'utente "casual", Steam, che deve la sua fortuna ai PCisti "hardcore" deve trovare un'altra via di sbocco perchè potrebbe ritrovarsi con le ali tarpate a causa delle scelte di Microsoft.

yukon
17-07-2012, 11:38
Era ora!!! Grazie steam! Finalmente si potra giocare anche senza windows. Speriamo che altri seguano il loro esempio!!!

veramente steam c'è pure per mac, quindi già si può giocare senza windows all'intero catalogo valve e a molti altri giochi..

malmo
17-07-2012, 11:45
veramente steam c'è pure per mac, quindi già si può giocare senza windows all'intero catalogo valve e a molti altri giochi..

lol, dalla padella alla brace.

Family Guy
17-07-2012, 11:59
veramente steam c'è pure per mac, quindi già si può giocare senza windows all'intero catalogo valve e a molti altri giochi..
non ti puoi costruire una gaming box con "mac"... il che rende il tutto piuttosto inutile...

yukon
17-07-2012, 12:12
non ti puoi costruire una gaming box con "mac"... il che rende il tutto piuttosto inutile...

ti lascio la mail di Gabe Neweel, così potrai dire che è piuttosto inutile direttamente a lui

gaben@valvesoftware.com

fraussantin
17-07-2012, 12:26
ti lascio la mail di Gabe Neweel, così potrai dire che è piuttosto inutile direttamente a lui

gaben@valvesoftware.com

lui fa bene , perche i maccaroni , che non sono abituati a vedere nulla :appena vedono qualcosa zack fanno man bassa. poi è gente abituata a farsi spremere come arancie , quindi diciamo "cliente buono"!!!

il linuxxaro invece è uno abituato al mondo del free , aggratis ,scarichiamo insieme e condividiamo pure le mogli :asd:!!

sara dura fargli comprare molta roba.

cmq tentare non nuoce.


imho sarebbe buono importare il free to play piu che l4d2.

cmq vedremo.

per quanto riguarda l'inutilita dei mac in gaming non lo direi in quanto i mac non vengono certamente usati da giocatori incalliti , ma da gente che gioca per avanzatempo. quindi gli abbastano i giochetti che gli danno. che cmq è un bel catalogo.

s0nnyd3marco
17-07-2012, 12:36
veramente steam c'è pure per mac, quindi già si può giocare senza windows all'intero catalogo valve e a molti altri giochi..

Il mac non e' una piattaforma da gioco (la mia affermazione e' legata sempre al rapporto prezzo prestazioni, se hai i soldi che ti escono dallo sfintere puoi fare un macpro super carrozzato).

Family Guy
17-07-2012, 13:11
ti lascio la mail di Gabe Neweel, così potrai dire che è piuttosto inutile direttamente a lui

è utile per avvicinare gente alla piattaforma, io ad esempio ho conosciuto steam quando è stato disponibile per mac

poi però con 200 euro mi sono assemblato un computer su cui i giochi girano 1000 volte meglio che sul mio mac da 1500 euro

"inutile" per i videogiocatori, non per la "promozione"

non a caso i giochi "steamplay" sono multipiattaforma (lo acquisti per una piattaforma e lo puoi giocare su un'altra)

viceversa non c'è alcun bisogno di cambiare piattaforma per un utente ubuntu

lo puoi installare su computer configurato a tuo piacimento (a differenza di OS X)

yukon
17-07-2012, 13:41
per quanto riguarda l'inutilita dei mac in gaming non lo direi in quanto i mac non vengono certamente usati da giocatori incalliti , ma da gente che gioca per avanzatempo. quindi gli abbastano i giochetti che gli danno. che cmq è un bel catalogo.



lo stesso discorso si può fare per gli utenti linux.

chi ha ubuntu non penso sia un giocatore incallito, principalmente perchè manca proprio la materia prima.

poi oh, son contento che steam approdi anche su linux..

eimer
17-07-2012, 13:43
il linuxxaro invece è uno abituato al mondo del free , aggratis ,scarichiamo insieme e condividiamo pure le mogli :asd:!!

sara dura fargli comprare molta roba.

cmq tentare non nuoce.


considerando che gli utenti linux sono i più spendaccioni , basta vedere i risultati
degli "Humble Indie" , al contrario degli utenti windows che sono i + tirchi ...

Mde79
17-07-2012, 14:08
considerando che gli utenti linux sono i più spendaccioni , basta vedere i risultati
degli "Humble Indie" , al contrario degli utenti windows che sono i + tirchi ...

Peccato che gli utenti windows quei giochi li comprano normalmente al di fuori degli humble, cosa che gli utenti linux invece fanno molto poco

Theodorakis
17-07-2012, 14:10
il linuxxaro invece è uno abituato al mondo del free , aggratis ,scarichiamo insieme e condividiamo pure le mogli :asd:!!

sara dura fargli comprare molta roba.



Errore piuttosto grossolano, ma se non si sa di cosa si parla è piuttosto comune. ;)

Es: http://www.humblebundle.com/

fraussantin
17-07-2012, 14:21
@Theodorakis

cosa è quel grafico in basso sotto a Total Payments by Platform?

Family Guy
17-07-2012, 14:24
credo che Theodorakis si riferisse a questo:

http://i.imgur.com/zbbSV.png

in media gli utenti Linux pagano più di tutti

e quelli windows sotto la media

Donbabbeo
17-07-2012, 14:31
credo che Theodorakis si riferisse a questo:

http://i.imgur.com/zbbSV.png

in media gli utenti Linux pagano più di tutti

e quelli windows sotto la media

Nulla di più vero.
Personalmente [disclaimer: attenzione, contenuto classista e qualunquista] mi sono fatto l'idea che un utente Linux è più consapevole e maturo (se non altro perchè sceglie il proprio sistema operativo invece di subirlo) e quindi si trovano molti meno minchioni.

Vi ricordo che è per colpa loro se ora è richiesto 1 $ per avere le chiavi di Steam, perchè c'era gente che offriva 1 cent per l'intero pacco e se ne vantava pure.

fraussantin
17-07-2012, 14:35
credo che Theodorakis si riferisse a questo:

http://i.imgur.com/zbbSV.png

in media gli utenti Linux pagano più di tutti

e quelli windows sotto la media


il problema non è quanto pagano ...... ma quanti pagano.

cioè i linuxari sono pochi , e vero , ma quei pochi dato la pochissima roba che c'è dovrebbero avventarsi su di essa. invece non lo fanno.( io parlo di medie , non di tutti ovvio)

yukon
17-07-2012, 14:42
ragazzi però non guardate solo quello che vi fa comodo.

se vedete il grafico a fianco, quasi il 75% delle donazioni sono state fatte da utenti windows, mentre quelle linux sono sul 10%


A conti fatti la piattaforma windows è quella che ha fatto più donazioni ed ha raccimolato molti più soldi...

SpyroTSK
17-07-2012, 15:57
Non vorrei fare la figura del Troll o altro, ma cmq:
"Stiamo lavorando per migliorare le performance, in modo da avere le stesse prestazioni su Ubuntu della versione per Windows".
Siamo messi bene eh? è un macigno steam su windows, se devono ottimizzare quello per linux ora che è un progetto NUOVO ed è molto più lento quello su Linux vs Windows, figuriamoci quando l'avranno finito che colosso sarà!

Io uso desura da un pò di tempo, è un macigno pure quello (colpa dei browser integrati?) però come politica, se dovessi scegliere tra desura vs steam, senza alcun dubbio steam per me rimarrebbe dov'è! ovviamente non potrò avvalermi dei giochi valve e di quelli che sfruttano la piattaforma steam, ma ne ho fatto a meno fino ad ora :)

Capozz
17-07-2012, 16:07
Non vorrei fare la figura del Troll o altro, ma cmq:

Siamo messi bene eh? è un macigno steam su windows, se devono ottimizzare quello per linux ora che è un progetto NUOVO ed è molto più lento quello su Linux vs Windows, figuriamoci quando l'avranno finito che colosso sarà!

Io uso desura da un pò di tempo, è un macigno pure quello (colpa dei browser integrati?) però come politica, se dovessi scegliere tra desura vs steam, senza alcun dubbio steam per me rimarrebbe dov'è! ovviamente non potrò avvalermi dei giochi valve e di quelli che sfruttano la piattaforma steam, ma ne ho fatto a meno fino ad ora :)

Parlavano di performance del gioco, non di Steam. (che poi da quando in qua è un macigno ?)

SpyroTSK
17-07-2012, 16:52
Parlavano di performance del gioco, non di Steam. (che poi da quando in qua è un macigno ?)

chiudi steam, apri il task manager di windows con la tab processi selezionata, apri steam e quarda il processo steam.exe e la quantità di ram/tempo che ci mette ad avviarsi (tenendo conto che se lo avevi già aperto e l'hai chiuso è già in cache e quindi più veloce a caricarsi le volte successive), poi ne riparliamo :)

Comunque per una piattaforma che deve solamente tenermi i giochi aggiornati, permettermi di comprarli e tenermi traccia delle licenze, è un macigno.

sbudellaman
17-07-2012, 16:57
Parlavano di performance del gioco, non di Steam. (che poi da quando in qua è un macigno ?)

è un macigno... che poi probabilmente sarà per le millemila funzioni che fa ma un macigno rimane. Certo se hai un super-pc come il tuo o il mio i7 occato non te ne accorgi. Prova a metterlo su un portatile da supermercato.

SpyroTSK
17-07-2012, 17:04
è un macigno... che poi probabilmente sarà per le millemila funzioni che fa ma un macigno rimane. Certo se hai un super-pc come il tuo o il mio i7 occato non te ne accorgi. Prova a metterlo su un portatile da supermercato.

anche io sul mio non me ne accorgo più di tanto, ma comunque, come ho scritto sopra, per quelle funzionalità che ha, è un macigno.

riepilogando steam fà:
Storage Cloud dei giochi (relativo download di aggiornamenti)
Storico Licenze
Avere uno Store (su web oltretutto)
Chat
Server list
...altro?

PS: il sito steampowered.com è down.

Family Guy
17-07-2012, 17:07
Io uso desura da un pò di tempo
interessante, non lo conoscevo... vedo che ha già una versione linux

dopotutto la scelta di steam non è così "controcorrente" allora...

SpyroTSK
17-07-2012, 17:10
interessante, non lo conoscevo... vedo che ha già una versione linux

dopotutto la scelta di steam non è così "controcorrente" allora...

infatti, io ho optato per desura solo perchè ha client per linux (che uso al 98% delle volte).

SpyroTSK
17-07-2012, 17:15
interessante, non lo conoscevo... vedo che ha già una versione linux

dopotutto la scelta di steam non è così "controcorrente" allora...

tra l'altro se compri i giochi da www.humblebundle.com hai i vari codici per i giochi su desura!

e se hai un gioco ad esempio Amnesia o Uplink ad esempio e sono nell'elenco dei giochi di desura ma non lo hai agganciato al tuo account desura, chiami la relativa società e ti danno il codice per agganciare il tuo gioco a desura, ovviamente previa verifica delle key :P

UnicoPCMaster
17-07-2012, 17:16
tra l'altro se compri i giochi da www.humblebundle.com hai i vari codici per i giochi su desura!

Purtroppo non sempre è così, e con gli ultimi bundle mi pare non sembrano più esserci i codici Desura, le versioni linux comunque continuano ad esserci. :D

SpyroTSK
17-07-2012, 17:19
Purtroppo non sempre è così, e con gli ultimi bundle mi pare non sembrano più esserci i codici Desura, le versioni linux comunque continuano ad esserci. :D

è normale, se il gioco del bundle non è in desura (perchè non drm free o semplicemente la società sviluppatrice del gioco non vuole metterlo su desura), il gioco non potrà avere il codice per desura :)

ps: c'era un gioco che ultimamente non era stato accettato da desura perchè usava delle librerie con dei drm o robe del genere e di conseguenza su desura non c'era la versione per windows, ma solo quella per linux e mac :D

Donbabbeo
17-07-2012, 18:16
interessante, non lo conoscevo... vedo che ha già una versione linux

dopotutto la scelta di steam non è così "controcorrente" allora...

Eh sì, Desura non è affatto male, però è dedicato esclusivamente agli indie.
In ogni caso ci stanno autentiche perle che non trovi da altre parti, vedi Unepic, Wazhack o Escape Goat.
Preferire Desura a Steam o viceversa è un discorso che comunque ha poco senso visto che trattano prodotti differenti per utenti differenti.

Theodorakis
18-07-2012, 06:32
ragazzi però non guardate solo quello che vi fa comodo.

se vedete il grafico a fianco, quasi il 75% delle donazioni sono state fatte da utenti windows, mentre quelle linux sono sul 10%


A conti fatti la piattaforma windows è quella che ha fatto più donazioni ed ha raccimolato molti più soldi...

Tralasciando Windows, allora, si può notare come gli utenti Linux, decisamente meno degli utenti Mac, abbiano portato più soldi di questi. Quindi un porting di Steam su Linux dovrebbe avere più senso di un porting su Mac.

fraussantin
18-07-2012, 07:24
Tralasciando Windows, allora, si può notare come gli utenti Linux, decisamente meno degli utenti Mac, abbiano portato più soldi di questi. Quindi un porting di Steam su Linux dovrebbe avere più senso di un porting su Mac.

no.

gli utenti mac hanno semplicemente piu scelta.

cioe io da utente windows adesso con i saldi di steam di bundle indie non ne ho preso neppure uno eppure ho gia speso 30 euro.

non si puo fare paragoni con dei giochetti indie.

parliamo si sw in genere. quanto fatturato di sw avviene su windows pro capite e quanto ne avviene su linux.


cioe un utente mac / windows/ linux quanti sw acquista all'anno ? e quanti acquistano sw o si abbandonano al freewere?

Theodorakis
18-07-2012, 11:46
non si puo fare paragoni con dei giochetti indie.



Valve i soldi li fa anche e soprattutto con gli Indie, e le politiche commerciali con le case Indie sono lì a dimostrarlo: Magika, Orcs Must Die, ecc sono dei capolavori che hanno quasi tutti.

UnicoPCMaster
18-07-2012, 11:48
è normale, se il gioco del bundle non è in desura (perchè non drm free o semplicemente la società sviluppatrice del gioco non vuole metterlo su desura), il gioco non potrà avere il codice per desura :)

ps: c'era un gioco che ultimamente non era stato accettato da desura perchè usava delle librerie con dei drm o robe del genere e di conseguenza su desura non c'era la versione per windows, ma solo quella per linux e mac :D

Be si, dicevo che sono però almeno due-tre bundle che link Desura non ce ne sono più, forse è indice che questa partnership Desura/Humble non sia più o che comunque sia meno stretta di prima.:(

Donbabbeo
18-07-2012, 14:30
Be si, dicevo che sono però almeno due-tre bundle che link Desura non ce ne sono più, forse è indice che questa partnership Desura/Humble non sia più o che comunque sia meno stretta di prima.:(

O che sono giochi non presenti sul catalogo Desura.
Vi ricordo che il requisito per far parte dell'Humble Bundle è avere un eseguibile standalone ed esistere sia per windows che per linux che per mac osx.

Bundle minori come Be Mine Bundle o lo stesso Indie Royale (fatto proprio da Desura) hanno molti più keys Desura per via che si limitano a giochi Windows-only come requisito. Poi vabbè, l'Indie Royale ha chiavi Desura per tutti i giochi e per Steam solo se disponibili.

fraussantin
18-07-2012, 14:48
Valve i soldi li fa anche e soprattutto con gli Indie, e le politiche commerciali con le case Indie sono lì a dimostrarlo: Magika, Orcs Must Die, ecc sono dei capolavori che hanno quasi tutti.

che la valve sfrutti i lavori indie per farci soldi lo sappiamo da tempo( infatti quando vedo un gioco indie steamworks , mi domando cosa ci sia di indie e soprattutto quanto gli danno a chi l'ha fatto,ma questo non centra nulla) . Di certo non è il loro grosso giro di affari , quello è dato dai giocono che vanno a ruba , come skyrim , deus, portal , l4d , ecc ecc che oltre ad avere l'esclusiva sono supervenduti e danno superguadagni.

quello che ho detto prima , è chiaramente che: chi mette linux in genere è o un appassionato del sw in questione , o è uno che non ha voglia di pagare 70 euro per una licenza windows. , magari perche gliene servono 100 per un ufficio , o magari perche gli servono per determinati lavori \ server dove windows non va bene.

quindi escludendo gli appassionati del sw , ( che imho farebbero prima a mettersi windows se vogliono giocare , e mettere dapparte le passioni)che in effetti soltano per incentivare lo sviluppo del sw su linux comprerebbero qualsiasi cosa,
tutti quelli che usano linux per lavoro in ufficio , o come server , oppure quelli che non vogliono pagare una licenza , tipare che spenderanno molti soldi in giochi?

poi tutto puo essere.

guarda io non sono di certo un simpatizzante di windows, pero va riconosciuto che quando una cosa serve , serve.

e per giocare al pc WINDOWS SERVE.

Family Guy
18-07-2012, 16:02
Io dalla discussione mi sono fatto l'idea che valve ha visto il successo di pacchetti come l'humble bundle, con giochi per windows - mac e linux, e che molti hanno acquistato proprio perché compatibili con linux.

Gli deve essere sembrato inaccettabile che non ci fosse steam per linux, visto anche che la concorrenza come desura ha il suo client linux, ed hanno ben pensato di realizzarlo, e con l'occasione fare il porting di l4d2 (che gira già su opengl su mac quindi non dev'essere troppo complicato portarlo su linux).

Tutto giusto per me.

Theodorakis
18-07-2012, 19:05
che la valve sfrutti i lavori indie per farci soldi lo sappiamo da tempo( infatti quando vedo un gioco indie steamworks , mi domando cosa ci sia di indie e soprattutto quanto gli danno a chi l'ha fatto,ma questo non centra nulla) . Di certo non è il loro grosso giro di affari , quello è dato dai giocono che vanno a ruba , come skyrim , deus, portal , l4d , ecc ecc che oltre ad avere l'esclusiva sono supervenduti e danno superguadagni.

quello che ho detto prima , è chiaramente che: chi mette linux in genere è o un appassionato del sw in questione , o è uno che non ha voglia di pagare 70 euro per una licenza windows. , magari perche gliene servono 100 per un ufficio , o magari perche gli servono per determinati lavori \ server dove windows non va bene.

quindi escludendo gli appassionati del sw , ( che imho farebbero prima a mettersi windows se vogliono giocare , e mettere dapparte le passioni)che in effetti soltano per incentivare lo sviluppo del sw su linux comprerebbero qualsiasi cosa,
tutti quelli che usano linux per lavoro in ufficio , o come server , oppure quelli che non vogliono pagare una licenza , tipare che spenderanno molti soldi in giochi?

poi tutto puo essere.

guarda io non sono di certo un simpatizzante di windows, pero va riconosciuto che quando una cosa serve , serve.

e per giocare al pc WINDOWS SERVE.

Uso fedora dalla verisone 2, ora è alla 17 stabile, e posso dirti che mi vergogno di quanto sia diventata a prova di niubbo. A volte penso che dovrei tornare a Windows perché trovare i driver per alcune periferiche è più difficile che con Linux.
Linux non è per smanettoni, bisogna smetterla di ricamarci sopra. E' una questione psicologica, anche perché il 99.9% degli utenti windows non sa neppure cosa sia un driver.

fraussantin
18-07-2012, 20:59
Uso fedora dalla verisone 2, ora è alla 17 stabile, e posso dirti che mi vergogno di quanto sia diventata a prova di niubbo. A volte penso che dovrei tornare a Windows perché trovare i driver per alcune periferiche è più difficile che con Linux.
Linux non è per smanettoni................., bisogna smetterla di ricamarci sopra. E' una questione psicologica, anche perché il 99.9% degli utenti windows non sa neppure cosa sia un driver.
............... ma per gente che non ha necessita di giocare , perche i giochi non ci sono . fine della questione.

e non è neppure per gente che ha bisogno di usare programmi che le aziende( fornitori) ti affibbiano e per linux non ci sono.

D_M
19-07-2012, 01:57
Lo sviluppo di steam su linux potrebbe aprire diverse porte,ad esempio steam su android...oppure chi lo sa,magari una consolle steam!!!
p.s steam gira sotto wine,infatti tramite l'htpc gioco sul tv di casa a...Monkey island 1,2 e worms reloaded :P