PDA

View Full Version : notebook che non si avvia


89stefano89
17-07-2012, 07:19
salve gente.
l´altro giorno é saltata la luce in casa, avevo il mio hp dv7 1030el attaccato alla rete.
bene, cioé, male! riavvio e mi si blocca sulla strisciolina di windows che carica (windows vista home premium) ci rimane dei minuti, ore. fino a che non decido di spegnerlo.

spengo e riaccendo e mi dice che é stato spento male e di tentare con un ripristino delle configurazioni sicuramente funzionanti blablabla... errore si blocca.
allora avvio dal menu all´avvia la diagnostica del pc, dischi ok.
avvio l´utilitá di ripristino del notebook che mi dice che tutto verrá riportato alle condizioni iniziali perdendo i dati :doh: FOSI MATTO ho 30gb di foto da archiviare.
torna indietro, impostazioni avanzate, c´é ripristino di windows. faccio partire... non funziona.

a questo punto provo con il ripristino da cd del sistema operativo, ci metto il cd di win7, li c´é l´opzione "ripara il tuo pc" peccato che non trova il sistema operativo (dovrebbe andare bene anche se c´é vista da quel che ho letto). allora dice che forse mancano i driver del disco, niente da fare, il disco lo vede ma come non vi accedesse e non vedesse l´os fallato...
ora sono un po´impanicato che sia saltatoil disco rigido, e per me sarebbe un danno enorme, ho anche documenti di lavoro, molti documenti di lavoro... cosa posso fare???

grazie

Khronos
17-07-2012, 22:38
questi "molti documenti di lavoro" sono importanti? se si, sono in decuplice copia anche al di fuori di quel portatile.
altrimenti non dirmi che sono importanti.

(li ti serve un cd di VISTA. il cd di Seven va bene "si e no" solo per sistemare il bootloader, (perchè sono simili.) non il sistema stesso. Seven, non è Vista.)

Se devi utilizzare il pc in fretta e furia e non hai tempo di portarlo a farlo sistemare, e i tuoi "molti documenti di lavoro" sono soltanto documenti di Office, allora il tuo pc puoi utilizzarlo "provvisoriamente" con una distribuzione live di linux. masterizzi il cd, avvii il pc con dentro quel cd, scegli di "AVVIARE SENZA INSTALLARE" e ti godi un desktop di "emergenza" completamente usabile.

una distro buona per queste cose è la Ubuntu (click qua.) (http://www.ubuntu-it.org/). ha Libreoffice, molto compatibile con la suite di M$.
browser, qualsiasi (Firefox equipaggiato.)

SE invece hai bisogno di applicativi esclusivamente per windows....
dovrai trovare il tempo di farlo sistemare. ^^

starsat
18-07-2012, 11:31
salve gente.

a questo punto provo con il ripristino da cd del sistema operativo, ci metto il cd di win7, li c´é l´opzione "ripara il tuo pc" peccato che non trova il sistema operativo (dovrebbe andare bene anche se c´é vista da quel che ho letto). allora dice che forse mancano i driver del disco, niente da fare, il disco lo vede ma come non vi accedesse e non vedesse l´os fallato...
ora sono un po´impanicato che sia saltatoil disco rigido, e per me sarebbe un danno enorme, ho anche documenti di lavoro, molti documenti di lavoro... cosa posso fare???

grazie

- quando ti dice che non trova il s.o. scegli comunque utilizza strumenti di ripristino e premi avanti.
- nella maschera che appare scegli prompt dei comandi.
- ti compare il prompt di dos con scritto x:\sources
- scrivi c: invio
- dir invio
- dovresti vedere il contenuto del tuo disco.......
- prova a lanciare chkdsk /f/r invio (anche più volte finchè non ti dice più di aver trovato/corretto errori)
- quando ti chiede di forzare lo smontaggio del volume rispondi si
- alla fine scrivi exit invio e...........

Buona fortuna

Per quanto riguarda i dati importanti la soluzione di salvarli prima con ubuntu e una memoria usb penso sia la migliore anche se con quello che ti ho detto non dovresti peggiorare la situazione più di tanto