PDA

View Full Version : Problemi hd sata e Gigabyte GA-H77-DS3H


REPSOL
16-07-2012, 17:03
Come da titolo, stò facendo un pc per un amico ed ho problemi con questa mobo ed un hd sata.

La configurazione è la seguente:

MOBO: Gigabyte GA-H77-D23H
CPU: Intel i5 2310
HD: Seagate vecchiotto 500Gb sata (se volete il codice modello non lo ricordo ma lo guardo e ve lo dico)
VGA: POV nVidia GT 430 2Gb
RAM: Kingston 2x2gb DDR3 1600Mhz
ALIM: 520W sconosciuto venduto dentro al case CoolerMaster Elite 331
Mast.DVD: Un LG da 2 nEuri sata


Il mio problema è con l'HD e con la mobo. L'HD è usato, è lo usavo fino a poco tempo fa (2-3 giorni fa) perfettamente sul 2° pc che ho in signature, senza il minimo problema (quindi un problema all'hd è da escludere giusto?).
Ho provato tramite il seatool di seagate (il live cd DOS) a fare i test sull'hd in questione e mi dice che lo smart è attivato, ma appena parte a fare test, mi da errori su una multitudine di settori. Provo a risolverli, (sempre tramite il seatool), ma mi dice che non è possibile...
L'unica mi resta da provare a fare un low level format, ma mi sono un pò ingarbugliato in google e non trovo quella apposita per hd seagate...
Purtroppo non posso provare altri hd sata sulla mobo, ma ho solo pata, e sullas mobo non vi è controller pata... quindi...
A dir laa verità ho provato a collegare un hd pata con un convertitore pata-sata, ma la mobo non mi vede l'hd una volta collegato.
Ovviamente ho provato ad usare una decina di cavi sata diversi, ma niente il problema di fondo rimane.
La cosa bella è che l'installazione di win7 va tutto ok, però dopo installati i driver e un paio di programmi essenziali (firefox, vlc, ecc ecc.) tutto diventa comatoso, e il so risponde molto lentamente ai comandi, quando non i incricca (e succede quasi sempre).
I voltaggi la mobo li rileva tutti a posto (poco sopra il valore nominale), quindi penso che l'ali, quel poco che gli è richiesto, lo faccia benone.

Sono 3-4 giorno che stò diventando matto... non so più dove :muro: :muro: :muro:

Help pls :D :help: :help: :help:

REPSOL
16-07-2012, 20:06
Intanto l'ho smontato, dal pc con la gigabyte, montato sul mio 2° in firma, e fatto tuti i dovuti test e visto che c'ero aggiornato il firmware (dal vecchio sd15 al nuovo SD1A).

Cose subito differenti, è che ora l'hd (sulla mobo del pc 2° in firma) mi da un messaggio di errore sullo smart... (ma porc :mad:) e se non lo disattivo dal bios, devo sempre premere F1 per bootare e skippare il messaggio di errore.

HDTune:
http://imageshack.us/photo/my-images/196/hdtunebenchmarkst350032m.png/

Ho fatto un bench con HD Tune e mi pare che il tutto sia nella norma (o quasi se tralasciamo quel 3-5% iniziale di tentennamento), quindi non mi spiego tutta la lentezza in Win7 sulla Gigabyte. Su quell< non mi faceva completare tutto il processo di hd tune (si fermava tra il 5-10%), ma all'inizio era il solito comportamento (tentennante) e mi son proccupato del danno all'hd, ma poi messo di qua, il guasto pare non ci sia.

Ora provo a fare un Error scan con hdtune e dopo proverò pure un LLF.
Ho trovato un tool di 3dguru per il low level format, dopo-stanotte lo lascio li a macinare LLF e vedo se si sistemerà.

Poi mi son rcicordato di avere un hd maxtor da 80gb sata, al limite ci provo quello (sulla gigabyte) e provo ad installarci win7 per vedere come va (ma azz devo svuotarlo da qualche parte...)

Ciauz, se intanto qualcuno avesse qualche consiglio sul come dovrei comportarmi, è ben gradito... grazie, ciauz :D

zesto
16-07-2012, 22:07
Ciao!

Beh, se non è l'hdd, non sono i cavi, non è la mobo, non è la scheda video e non è la ram bisogna cercare altrove. Quello che mi da da pensare è che appena installato win rulla, poi si incasina. Un problema di driver? Hai controllato il visualizzatore eventi? Hai provato a lanciare una live linux per vedere come reagisce il sistema?

Edit
Hai una di quelle schede pci con porte sata da 8€ per avviare l'hdd da li?

REPSOL
17-07-2012, 00:16
Ciao!

Beh, se non è l'hdd, non sono i cavi, non è la mobo, non è la scheda video e non è la ram bisogna cercare altrove. Quello che mi da da pensare è che appena installato win rulla, poi si incasina. Un problema di driver? Hai controllato il visualizzatore eventi? Hai provato a lanciare una live linux per vedere come reagisce il sistema?

Edit
Hai una di quelle schede pci con porte sata da 8€ per avviare l'hdd da li?

Forse è l'hd il problema, però proprio non saprei, l'ho messo a fare una formattazione a basso livello, ma il tool si è incriccato, dopo 3-4 ore ho stoppato e riavviato il sistema.
Ora stà facendo il long test error scan di hdtune a 1/5 dell'intero processo, ha trovato 3 settori (danneggiati (quadratini rossi).
E poi ho notato che sempre in hdtune, nella sezione "Healt", sulla 5° voce e cioè la "Reallocated Sector count", c'è scritto Failed.
Ma quella è proprio la voce che indica la possibilità dell'hd di escludere i settori danneggiati?
Mi ricordo anche che l'hd di 500gb l'avevo diviso in 2 partizioni di 250 l'una.
Nella prima c'era win e nella seconda iutilizata per dati personali.
Possibile che quei 3 settori (visto che sono ll'inizio, quindi nella partizione di win?) abbiano fatto incasinare win in quel modo?
Cioè win dopo tot programmi installati, crashava ripetutamente pochi secondi dopo l'apertura di un qualsiasi programma.

Possibile questi 3 gli imputati? Iltest però ancora non è finito... aspetto con buona fiducia.

Poi ho aggiornato pure il firmware sull'hd, c'è qualche minima possibilità che ora quella nuova mobo (la Gigabyte) riesca a digerirlo correttamente (magari c'era qualche incompatibilità strana)?
Il firmware montato è datato Maggio 2012, forse lo hanno rilasciato proprio per questo?
Stò sognando? Quanto tanto?

P.S. Ahhh mi son scordato di dire che i cavi sata (sia di hd che di masterizzatore) li ho provati 4-5 diversi, ma il problema è sempre il solito.

Ciauz

REPSOL
17-07-2012, 00:45
Ciao!

Beh, se non è l'hdd, non sono i cavi, non è la mobo, non è la scheda video e non è la ram bisogna cercare altrove. Quello che mi da da pensare è che appena installato win rulla, poi si incasina. Un problema di driver? Hai controllato il visualizzatore eventi? Hai provato a lanciare una live linux per vedere come reagisce il sistema?

Edit
Hai una di quelle schede pci con porte sata da 8€ per avviare l'hdd da li?

Si come distro linux, ho provato ubuntu 11.10 e senza installare funzionava tutto ok, anzi, prima di spartizionare e low formattare il tutto, ho trasferito i dati che aveva all'hd esterno per non perderli, senza il minimo problema.

Ora il test hdtune è al 70% (circa) della conclusione dell'error test e ha trovato altri tre quadrati rossi, ma sempre molto prima della metà del disco.
Dici che se partizionassi, prima (questa volta) da 300-350gb la partizione dati, e poi la seconda di windows con il rimannte, mi dovrei ritrovare i settori danneggiati nella partizione dei dati, giusto? E quindi con 0 casini che avevo prima nella partizione windows?
Ti rammento che questo hd prima era nell'altro pc (2° in firma) e col salvataggio dati, non mi ha mai dato il minimo tentennamento o errore.

Un controller scheda sata pci per provare non ce l'ho.

Ciauz

REPSOL
17-07-2012, 01:42
3° post di fila per postare i due test che ti dicevo nel post precedente.

http://img594.imageshack.us/img594/5545/hdtunehealthst3500320asm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/hdtunehealthst3500320asm.png/)

http://img846.imageshack.us/img846/8929/hdtuneerrorscanst350032.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/hdtuneerrorscanst350032.png/)

Come me le commenti?
Domani ripartiziono, la prima di 350gb per i dati e la seconda (sul pulito) con i restanti per windows.
Mo vado a letto che mi cala la palpebra :D

Ciauz

zesto
17-07-2012, 09:03
Guarda, se non sono i controller sata sulla mobo ti conviene chiedere ad un mod di spostare in sezione hdd perchè qua siamo ot e rischi di non trovare aiuto.

Comunque se il disco è danneggiato mettiti l'anima in pace: è da sostituire. Più prima che poi ti lascerà a piedi portandosi dietro tutto quello che hai dentro. Inutile sbattersi per tentare chissà cosa. Ci risparmi in tempo e salute...

Comunque guarda anche il visualizzatore eventi: non è possibile che win liscio funzioni e con driver&co si incasini...

REPSOL
17-07-2012, 11:38
Guarda, se non sono i controller sata sulla mobo ti conviene chiedere ad un mod di spostare in sezione hdd perchè qua siamo ot e rischi di non trovare aiuto.

Comunque se il disco è danneggiato mettiti l'anima in pace: è da sostituire. Più prima che poi ti lascerà a piedi portandosi dietro tutto quello che hai dentro. Inutile sbattersi per tentare chissà cosa. Ci risparmi in tempo e salute...

Comunque guarda anche il visualizzatore eventi: non è possibile che win liscio funzioni e con driver&co si incasini...

Ho provato ad installare win7 su un altro hd che avevo (da 80gb) e con questo pare andare tutto ok.
Io cmq non ci credo che per quei pochi settori danneggiati, win7 andasse così in "CAONA"...
Proverò come dici te a controllare il visualizzatore eventi, ma siccome di win7 non sono molto "pratico", cosa dovrei cercare di anomalo?

Ok ho chiesto all'"Uomolibero" lo spostamento :D

Ciauz