PDA

View Full Version : Olympus pensa come Sony allo specchio traslucido


Redazione di Hardware Upg
16-07-2012, 14:37
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/olympus-pensa-come-sony-allo-specchio-traslucido_43061.html

Secondo alcune indiscrezioni anche Olympus ha allo studio un prototipo di fotocamera con specchio semitrasparente, come il sistema SLT di Sony, ma con un elemento attivo a cristalli liquidi

Click sul link per visualizzare la notizia.

marck77
16-07-2012, 15:55
Se questo specchio traslucido riuscissero ad inserirlo in un tubo adattatore da 4/3 a m4/3 (come gli attuali MMF-1&C. per intenderci) sarebbe la svolta! Addio linea di corpi 4/3, produzione di una sola linea di corpi m4/3 capaci di usare sia lenti 4/3 che m4/3 con AF veloce per tutte.

acerbo
17-07-2012, 00:08
Mah, onestamente a me sembra che tutto questo sforzo nel cercare tecnologie innovative in ambito fotografico abbia tralasciato il gusto di fotografare. Vedo poche proposte concentrate su ergonomia, comandi, velocità della macchina e vedo tanta fuffa legata a milioni di megapixel, ISO pompati su valori ridicoli (di fatto poi non ci sono sensibili migliorie da almeno 2 anni oltre gli 800/1.600 iso) e video Full HD, che per elaborarli al computer, a meno che non hai una workstation, impieghi una vita. A mio modestissimo parere servirebbero piu' fotocamere tipo la Fujifilm x100, magari con ottica un po' piu' versatile e prezzo piu' popolare. La massa poi continuerà a scattare le foto con lo smartphone, le compatte da 100 euro e le reflex con le lenti del kit ...

acerbo
17-07-2012, 00:11
edit

GiulianoPhoto
17-07-2012, 07:08
Secondo me sto specchio translucido è una porcata. :oink:

Si perde mezzo stop abbondante di luminosità senza contare che c'è una perdita di qualità dovuta proprio alla sovrapposizione di questo elemento tra ottica e sensore.
Concordo con chi mi ha preceduto

Ma è tanto difficile fare una reflex tipo X1 pro o X100? Mi sa tanto che le due grandi big rimarranno tali se le altre procedono in questa direzione :mc:

Chelidon
23-07-2012, 13:01
Non si capisce granché dell'implementazione, ma pazienza visto che è una voce.. Interessante invece che sia saltato fuori che l'ottimo sensore della OM-D sia sony! :wtf:
Secondo me sto specchio translucido è una porcata. :oink:

Si perde mezzo stop abbondante di luminosità senza contare che c'è una perdita di qualità dovuta proprio alla sovrapposizione di questo elemento tra ottica e sensore.
Concordo con chi mi ha preceduto

Ma è tanto difficile fare una reflex tipo X1 pro o X100? Mi sa tanto che le due grandi big rimarranno tali se le altre procedono in questa direzione :mc: Ci sono sempre dei compromessi a scapito di vantaggi, :boh: ma il fatto che ci siano aziende che tentano d'innovare e percorrere nuove strade non lo troverei un fatto di cui lamentarsi. Anche perché tranquillo che le big restano tali perché hanno investito molto nel valorizzare l'immagine del marchio e questo per la massa viene molto prima che qualsiasi per quanto eccezionale innovazione! :asd:

AAASteve
23-07-2012, 16:28
Io invece sono convinto che lo specchio traslucido sia una buona idea.
Sono un felice possessore di una Sony A33 e devo dire che sono MOLTO soddisfatto del mirino elettronico: i suoi vantaggi non si limitano a un maggior velocità della raffica, ma includono molte altre possibilità precluse al mirino ottico. Al di là dei gadget (come le griglie in sovraimpressione o la livella elettronica) personalmente trovo ormai irrinunciabile sia la "face detection" (faccio molti ritratti) che la preview nel mirino della foto scattata (cosa che non costringe a togliere l'occhio dal mirino per rivedere la foto appena scattata).
La perdita di luminosità è per me ininfluente in quanto spesso scatto con filtri ND4 o ND8 quindi perdo volontariamente 4 oppure 8 stop.
Sempre parlando personalmente non tornerei mai indietro al mirino ottico.