PDA

View Full Version : Quale Processore scegliere per nuovo Pc? Consigli e Informazioni!


jonny_x
16-07-2012, 14:59
Ciao a tutti ho in progetto l'assemblaggio di un nuovo pc, senza fretta (Estate/inizio autunno),anche aquistando qualche pezzo "qua" ora e qualche altro "la" dopo, vorrei scegliere i migliori pezzi per qualità-prezzo-scopo piu longevi possibile che mi permettano di lavorare e giocare tranquillamente ad alte prestazioni per un po di tempo e che mi permettano poi un aggiornamento futuro.

per il processore dopo aver letto un po in giro avrei pensato o ad un intel i5 3570k o i7 3770k ivi bridge (a quanto ho letto dovrebbero essere i migliori al momento) ora mi dite in che ambito di utilizzo vale la pena prendere l'i7 anzichè l'i5???

il mio sarebbe un utilizzo gaming e di lavoro web con programmi come i vari pacchetti adobe ecc per utilizzo di editing e programmazione web, grafica
cosa consigliate ???
qual'è la maggiore differenza tra un i5 e un i7??? dove la si nota la potenza dell'i7???nel mio caso?? utilizzando una molteplicità di programmi in contemporanea? quale vale la pena prendere??

per quanto riguarda amd nn lo presa in considerazione (ho letto recensioni molto deludenti) ma se mi dite che ne vale la pena posso valutare anche un FX?!
i piledrive di amd quando dovrebbero uscire vale la pena aspettare???

per quanto riguarda l'overclock nn l'ho mai fatto ma se ci sn miglioramenti evidenti nel farlo vorrei provare percio ho scelto i modelli K che ne pensate? cosa consigliate???

Grazie

Ferendinus
17-07-2012, 17:09
Per il tuo tipo di utilizzo (lavoro) sarebbe opportuno un 3930k su sock 2011
se vuoi restare sul sock 1055 un i7 3770k è la scelta migliore...il perchè è presto detto, alcuni applicativi che usi sono in grado di sfruttare tutti i core/threads che hanno a disposizione

jonny_x
17-07-2012, 20:22
Per il tuo tipo di utilizzo (lavoro) sarebbe opportuno un 3930k su sock 2011
se vuoi restare sul sock 1055 un i7 3770k è la scelta migliore...il perchè è presto detto, alcuni applicativi che usi sono in grado di sfruttare tutti i core/threads che hanno a disposizione
grazie del consiglio ora volevo sapere siccome nn ho mai overclockato prendendo un i7 3770k e spingendolo moderatamente in overclock senza cose estreme si ottengono benefici evidenti ne vale la pena??? o vado di 3770 liscio e nn faccio overclock.
ho visto sulle comparazioni del sito della intel paragonandoli quello liscio ha qualche specifica in piu (come vpro e altre cose che leggendo un po in giro servono per la sicurezza web e per server mi sembra di aver capito...cose che in futuro potrebbero servire)

mi hai consigliato il 3930k...che differenze ci sn con il 3770k???
grazie

Mark011
18-07-2012, 01:26
grazie del consiglio ora volevo sapere siccome nn ho mai overclockato prendendo un i7 3770k e spingendolo moderatamente in overclock senza cose estreme si ottengono benefici evidenti ne vale la pena??? o vado di 3770 liscio e nn faccio overclock.
ho visto sulle comparazioni del sito della intel paragonandoli quello liscio ha qualche specifica in piu (come vpro e altre cose che leggendo un po in giro servono per la sicurezza web e per server mi sembra di aver capito...cose che in futuro potrebbero servire)

mi hai consigliato il 3930k...che differenze ci sn con il 3770k???
grazie

il socket è diverso il 3930k è su skt 2011, ed ha 8core

jonny_x
18-07-2012, 01:32
il socket è diverso il 3930k è su skt 2011, ed ha 8core

ho anche visto che costa molto nn rientra nel mio budget (max il costo del 3770k) c'è molta differenza tra i due?

Mark011
18-07-2012, 01:38
ho anche visto che costa molto nn rientra nel mio budget (max il costo del 3770k) c'è molta differenza tra i due?

sono due fasce diverse, il 3930k è il top insieme al 3960k, è indicato per chi fa uso massiccio di multitasking ed ha bisogno di molta potenza, il 3770k è il fratello per la casa, per gli utenti che hanno bisogno di buona potenza per lavoro o giochi

Mark011
18-07-2012, 01:51
edit: doppio post

Ferendinus
18-07-2012, 10:58
il socket è diverso il 3930k è su skt 2011, ed ha 8core
Magari ne avesse 8 ;) purtroppo ne ha solo 6 più sei threads.

La differenza che chiedi tra i due processori è proprio nel numero di core.
il 3930k ha 6 core + 6 threads
il 3770k ha 4 core + 4 threads
Il che tradotto in soldoni significa almeno un 20% - 30% (secondo gli applicativi) di potenza "reale" in più.
Il che ritradotto significa che è utilizzabile ad un medio livello professionale. Per i livelli professionali veri e propri ci sono altri sistemi molto più costosi basati sugli xeon 8 core

Mark011
18-07-2012, 11:26
Magari ne avesse 8 ;) purtroppo ne ha solo 6 più sei threads.

La differenza che chiedi tra i due processori è proprio nel numero di core.
il 3930k ha 6 core + 6 threads
il 3770k ha 4 core + 4 threads
Il che tradotto in soldoni significa almeno un 20% - 30% (secondo gli applicativi) di potenza "reale" in più.
Il che ritradotto significa che è utilizzabile ad un medio livello professionale. Per i livelli professionali veri e propri ci sono altri sistemi molto più costosi basati sugli xeon 8 core

mi sono confuso LOL, vero ne ha 6 vs 4

jonny_x
18-07-2012, 22:50
quindi per il mio utilizzo va bene un 3770??? viene sfruttato o posso andare anche di 3570??

Mark011
18-07-2012, 23:08
quindi per il mio utilizzo va bene un 3770??? viene sfruttato o posso andare anche di 3570??

se giochi molto e ti diletti in editing vai di 3570k, se giochi e fai molto editing vai di 3770k

jonny_x
19-07-2012, 03:19
L'editing e' grafico nn video con programmazione web e anche giocare...vengono sfruttati i vari trehad e feature in piu del 3770 con programmi come photoshop e illustrator? Ne vale la pena? Si nota la differenza prestazionale in questo campo a confronto del 3570?

Emilstyle
19-07-2012, 09:15
Ovviamente, con 2 core in più, si nota eccome. Ma ti ricordo che è la scheda video che fa una grande differenza in quei campi !

jonny_x
19-07-2012, 10:45
Ma i core nn sn gli stesssi cioe' 4 sia nel 3770 che nel 3570 o sbaglio?

Mark011
19-07-2012, 11:40
Ma i core nn sn gli stesssi cioe' 4 sia nel 3770 che nel 3570 o sbaglio?

si ma i thread sono diversi, sono 8 thread su 4 core nel 3770k e 4 su 4 nel 3570k, i thread sono processori virtuali

jonny_x
19-07-2012, 12:30
Quindi nelle applicazioni che andro' ad usare e nella programmazione web fanno la differenza questi 8 trehad?? Ne vale la pena?

Conan12345
20-07-2012, 15:05
Ciao Jonny, io faccio più o meno le stesse cose col PC lo uso per lavoro come grafica e editing immagini e video e per giocare, ho delle configurazioni un pò diverse da quelle che chiedi tu ma diciamo che comunque da quello che ho potuto provare le differenze ci sono anche se minime, specie con illustrator, che a quanto pare usi, non noterai differenze rivoluzionarie ma ci sono. La grossa differenza in questi ambiti la fa la RAM (per photoshop e Illustrator) e la VGA come ti ha suggerito Emilstyle per l'editing video di vario genere (AE o Premiere, ma solo con Nvidia per quanto riguarda Adobe).

carlottoIIx6
20-07-2012, 15:21
cut

per quanto riguarda amd nn lo presa in considerazione (ho letto recensioni molto deludenti) ma se mi dite che ne vale la pena posso valutare anche un FX?!
i piledrive di amd quando dovrebbero uscire vale la pena aspettare???

per quanto riguarda l'overclock nn l'ho mai fatto ma se ci sn miglioramenti evidenti nel farlo vorrei provare percio ho scelto i modelli K che ne pensate? cosa consigliate???

Grazie

piledriver dovrebbe uscire ad ottobre e dovrebbe offrire prestazioni nettamente migliori rispetto bulldozzer anche 20-30% per core tra aumento frequenza e aumento ipc.
qui qualche assaggio di piledrive:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html

secondo me ne vale la pena aspettare, perchè così puoi valutare i pro e contro delle due architetture.
tieni a mente che adobe cs6 dovrebbe offrire un supporto per il multicore adeguato oltre al calcolo gpgpu che attualmente è supportato meglio dalle radeon 79XX 78XX rispetto a nvidia, che lo spupporta adeguatamente solo nelle quadro che però non sono il massimo per giocare).

Strato1541
20-07-2012, 15:38
piledriver dovrebbe uscire ad ottobre e dovrebbe offrire prestazioni nettamente migliori rispetto bulldozzer anche 20-30% per core tra aumento frequenza e aumento ipc.
qui qualche assaggio di piledrive:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html

secondo me ne vale la pena aspettare, perchè così puoi valutare i pro e contro delle due architetture.
tieni a mente che adobe cs6 dovrebbe offrire un supporto per il multicore adeguato oltre al calcolo gpgpu che attualmente è supportato meglio dalle radeon 79XX 78XX rispetto a nvidia, che lo spupporta adeguatamente solo nelle quadro che però non sono il massimo per giocare).
Per ora i conti vanno fatti con ciò che c'è,anche perchè a buona memoria sia tu che tutto il 3d che aspettava bulldozer lo dava sopra ad un i7 950 del 50%...Invece...

jonny_x
20-07-2012, 16:28
piledriver dovrebbe uscire ad ottobre e dovrebbe offrire prestazioni nettamente migliori rispetto bulldozzer anche 20-30% per core tra aumento frequenza e aumento ipc.
qui qualche assaggio di piledrive:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html

secondo me ne vale la pena aspettare, perchè così puoi valutare i pro e contro delle due architetture.
tieni a mente che adobe cs6 dovrebbe offrire un supporto per il multicore adeguato oltre al calcolo gpgpu che attualmente è supportato meglio dalle radeon 79XX 78XX rispetto a nvidia, che lo spupporta adeguatamente solo nelle quadro che però non sono il massimo per giocare).

scusate ma il calcolo gpgpu nn era supportato pienamente solo da nvidia??? mi avevano consigliato nvidia per il pacchetto adobe proprio per il supporto nn è cosi???

questi piledrive quindi se la giocheranno con i nuovi ivy bridge o saranno addirittura superiori??? o ancora ne avranno di strada da fare?? quale delle tre è piu realistica???

quindi conan nn ho capito se mi consigli di andare di i7 o i5?? naturalmente abbinando un ottima ram...vorrei capire se viene sfruttato il 3770 e quindi se ne vale davvero la pena spendere quei 100€ in piu se no li adopero per qualche altro componente....voi cosa fareste??

carlottoIIx6
20-07-2012, 16:37
Per ora i conti vanno fatti con ciò che c'è,anche perchè a buona memoria sia tu che tutto il 3d che aspettava bulldozer lo dava sopra ad un i7 950 del 50%...Invece...

bhe, di piledriver esistono già dei bench, e si sa che su gli fx piccoli miglioramente ci saranno ancora, d'altronde è lo stesso utente a volere sapere di ciò.

Strato1541
20-07-2012, 16:45
scusate ma il calcolo gpgpu nn era supportato pienamente solo da nvidia??? mi avevano consigliato nvidia per il pacchetto adobe proprio per il supporto nn è cosi???

questi piledrive quindi se la giocheranno con i nuovi ivy bridge o saranno addirittura superiori??? o ancora ne avranno di strada da fare?? quale delle tre è piu realistica???

quindi conan nn ho capito se mi consigli di andare di i7 o i5?? naturalmente abbinando un ottima ram...vorrei capire se viene sfruttato il 3770 e quindi se ne vale davvero la pena spendere quei 100€ in piu se no li adopero per qualche altro componente....voi cosa fareste??


Se fai uso intensivo prendi l'i7 altrimenti l'i5 va benone,lascia perdere gli fx.

Strato1541
20-07-2012, 16:46
bhe, di piledriver esistono già dei bench, e si sa che su gli fx piccoli miglioramente ci saranno ancora, d'altronde è lo stesso utente a volere sapere di ciò.

Quando usciranno quelli ufficiali se ne potrà parlare,per il momento esistono solo fx e di questo ben si conoscono le prestazioni,almeno tutti a parte te le sanno.

jonny_x
20-07-2012, 17:01
Se fai uso intensivo prendi l'i7 altrimenti l'i5 va benone,lascia perdere gli fx.

cosa intendi per uso intensivo??
voglio sapere se ne vale la pena in prestazioni(se nel lavoro quotidiano si vede la differenza?!), per il mio scopo, spendere questi 100€ in piu quindi la scelta è tra 3770 e 3570?!
che dite???

carlottoIIx6
20-07-2012, 17:11
scusate ma il calcolo gpgpu nn era supportato pienamente solo da nvidia??? mi avevano consigliato nvidia per il pacchetto adobe proprio per il supporto nn è cosi???

questi piledrive quindi se la giocheranno con i nuovi ivy bridge o saranno addirittura superiori??? o ancora ne avranno di strada da fare?? quale delle tre è piu realistica???

quindi conan nn ho capito se mi consigli di andare di i7 o i5?? naturalmente abbinando un ottima ram...vorrei capire se viene sfruttato il 3770 e quindi se ne vale davvero la pena spendere quei 100€ in piu se no li adopero per qualche altro componente....voi cosa fareste??

guarda, nvidia supporta le istruzioni propietarie cuda, e amd quelle open cl che sono libere. adobe darà pieno appoggio ad entrambe e sembra che open cl sia comunque destinato a crescere.
ora nelle nuove gpu 6xx nvidia ha completamente tolto o disattivato la parte gpgpu, infatti vanno peggio della serie precedente, mentre amd ha fatto l'esatto contrario, nella 7970 ha nettomente rafforzamento il gpgpu, tanto che la 7970 va più forte di tante fire pro e nvidia quadro di basso emedio basso livello, rimando un mostro nel game.
questo amd lo ha fatto perchè nella apu vuole rafforzare il calcolo ibrido cpu gpu, che solo questa azienda può fare.

riguardo piledriver, amd ha raffornzato l'ipc facendo tanti miglioramenti, e inoltre va con un silicio modificato per consumare meno e dare più frequenza (con un meccanismo di risonanza simile a quella usata in formula uno).
con l'ipc migliorato e le frequenza aumentate (si parla di 4GHz minumo con otto core) le prestazioni totali dovrebbero andare bene.
d'altra parte l'architettura bulldozzer scala bene all'aumento dei core con software parallelizzato:
http://atenra.blog.com/2012/02/01/amd%E2%80%99s-bulldozer-cmt-scaling/
come il numero di core raddoppia praticamente anche le prestazioni raddoppiano.
questo fa si che un 8350, almeno sulla carta potrebbe superare un 3770 in alcuni scenari fortemente paralleizzati e sembra che adobe cs6 abbia intezione di essere fortemente parallelizata.
l'incremento in ipc e frequenza dovrebbe aumentare le potenzialità nel game che già da ora non sono da buttare.
questo sulla carta, ma vale la pena di aspettare, se hai tempo, perchè come dice strato bisogna vederlo in pratica, ma le aspettative ci sono tutte confermate da bench in circolazione su tom's sugli x4 senza cache l3 che hanno gli fx.

il 8150, a 175 euro già da ora è un buon acquisto e io al posto tuo, che ho esigenze simili, mi farei un sistema 8150 + 7970
che hanno un rapporto qualità prezzo buono ed accessibile.
edit:
da questa recensione si vede che non perdi un gran che rispetto un sandy nel game (i drives della 7970 sono nel frattempo cambiati e ora la 7970 va più forte della nvidia 680 costando molto meno)
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/20.html
ma risparmi 75 euro che vanno ad alleggerire il prezzo della scheda video

Strato1541
20-07-2012, 18:16
cosa intendi per uso intensivo??
voglio sapere se ne vale la pena in prestazioni(se nel lavoro quotidiano si vede la differenza?!), per il mio scopo, spendere questi 100€ in piu quindi la scelta è tra 3770 e 3570?!
che dite???

Intensivo intendo rendering avanzato , montaggi video ed elaborazioni in background continue..
Se tu fai questo ma non ti interessa metterci qualche minuto in più allora l'i5 è un ottimo investimento.

jonny_x
21-07-2012, 01:02
guarda, nvidia supporta le istruzioni propietarie cuda, e amd quelle open cl che sono libere. adobe darà pieno appoggio ad entrambe e sembra che open cl sia comunque destinato a crescere.
ora nelle nuove gpu 6xx nvidia ha completamente tolto o disattivato la parte gpgpu, infatti vanno peggio della serie precedente, mentre amd ha fatto l'esatto contrario, nella 7970 ha nettomente rafforzamento il gpgpu, tanto che la 7970 va più forte di tante fire pro e nvidia quadro di basso emedio basso livello, rimando un mostro nel game.
questo amd lo ha fatto perchè nella apu vuole rafforzare il calcolo ibrido cpu gpu, che solo questa azienda può fare.

riguardo piledriver, amd ha raffornzato l'ipc facendo tanti miglioramenti, e inoltre va con un silicio modificato per consumare meno e dare più frequenza (con un meccanismo di risonanza simile a quella usata in formula uno).
con l'ipc migliorato e le frequenza aumentate (si parla di 4GHz minumo con otto core) le prestazioni totali dovrebbero andare bene.
d'altra parte l'architettura bulldozzer scala bene all'aumento dei core con software parallelizzato:
http://atenra.blog.com/2012/02/01/amd%E2%80%99s-bulldozer-cmt-scaling/
come il numero di core raddoppia praticamente anche le prestazioni raddoppiano.
questo fa si che un 8350, almeno sulla carta potrebbe superare un 3770 in alcuni scenari fortemente paralleizzati e sembra che adobe cs6 abbia intezione di essere fortemente parallelizata.
l'incremento in ipc e frequenza dovrebbe aumentare le potenzialità nel game che già da ora non sono da buttare.
questo sulla carta, ma vale la pena di aspettare, se hai tempo, perchè come dice strato bisogna vederlo in pratica, ma le aspettative ci sono tutte confermate da bench in circolazione su tom's sugli x4 senza cache l3 che hanno gli fx.

il 8150, a 175 euro già da ora è un buon acquisto e io al posto tuo, che ho esigenze simili, mi farei un sistema 8150 + 7970
che hanno un rapporto qualità prezzo buono ed accessibile.
edit:
da questa recensione si vede che non perdi un gran che rispetto un sandy nel game (i drives della 7970 sono nel frattempo cambiati e ora la 7970 va più forte della nvidia 680 costando molto meno)
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/20.html
ma risparmi 75 euro che vanno ad alleggerire il prezzo della scheda video

8150 nn mi convince abbastanza troppi lati e opinioni negative ho letto... per la 7970 ci farò un pensierino poi apriro' un nuovo trehad per la scheda video...

ancora indeciso su 3770 o 3550 altre opinioni o consigli da chi li ha testati?

grazie a tutti per i consigli ricevuti fin'ora ;)

Strato1541
21-07-2012, 01:15
8150 nn mi convince abbastanza troppi lati e opinioni negative ho letto... per la 7970 ci farò un pensierino poi apriro' un nuovo trehad per la scheda video...

ancora indeciso su 3770 o 3550 altre opinioni o consigli da chi li ha testati?

grazie a tutti per i consigli ricevuti fin'ora ;)

Io ho acuto un 2600k uso un 3570k e un 3930k attualmente..Fammi sapere in particolare cosa vuoi chiarire..

jonny_x
21-07-2012, 12:10
Io ho acuto un 2600k uso un 3570k e un 3930k attualmente..Fammi sapere in particolare cosa vuoi chiarire..

visto che hai avuto il 2600k che dovrebbe paragonarsi al nuovo 3770k(ivy bridge) e visto che ora utilizzi il 3570k mi dici in che ambito hai notato e di quanto le prestazioni?? dove si nota il divario di prestazioni?? meglio 2600 o il 3570???

Strato1541
21-07-2012, 13:20
visto che hai avuto il 2600k che dovrebbe paragonarsi al nuovo 3770k(ivy bridge) e visto che ora utilizzi il 3570k mi dici in che ambito hai notato e di quanto le prestazioni?? dove si nota il divario di prestazioni?? meglio 2600 o il 3570???

Allora si nota nei tempi di rendering e montaggio video,si guadagnano alcuni minuti in certi ambiti..In tutto il resto non cambia assolutamente nulla.

jonny_x
21-07-2012, 13:38
Mentre nell'uso e nel caricamento dei programmi da me citati si nota la differenza???

Strato1541
21-07-2012, 13:56
Mentre nell'uso e nel caricamento dei programmi da me citati si nota la differenza???

Con l'adobe qualcosa si noterebbe di certo , tutto dipende quanto importante è per te il tempo...Se tu devi "fare soldi" con il tuo tempo,allora i 100 euro sono investiti bene per il 3770k,se invece metterci 5 minuti in più quando fai certi lavori non ti cambia nulla allora va benissimo il 3570k.

jonny_x
21-07-2012, 14:50
Per queste cifre questi due proc nn sn i migliori?? Altre alternative??? Ne vale la pena overclokkare per il mio utilizzo??

Strato1541
21-07-2012, 15:06
Per queste cifre questi due proc nn sn i migliori?? Altre alternative??? Ne vale la pena overclokkare per il mio utilizzo??

Data la spesa sono i migliori.Fare oc serve sempre, se trovi stabilità..Io lo tengo a 4,5 ghz ma con un noctua nh c14(70 euro di dissipatore) con un dissipatore da 30 euro lo terrai a 4,2-4,3, il problema per queste cpu è il calore oltre i 4,5 ghz.

jonny_x
21-07-2012, 19:15
Data la spesa sono i migliori.Fare oc serve sempre, se trovi stabilità..Io lo tengo a 4,5 ghz ma con un noctua nh c14(70 euro di dissipatore) con un dissipatore da 30 euro lo terrai a 4,2-4,3, il problema per queste cpu è il calore oltre i 4,5 ghz.

in che senso serve sempre overclokare??? nn ho mai overclokkato me lo consigliate?? le prestazioni migliorano notevolmente??

carlottoIIx6
22-07-2012, 14:57
8150 nn mi convince abbastanza troppi lati e opinioni negative ho letto... per la 7970 ci farò un pensierino poi apriro' un nuovo trehad per la scheda video...

ancora indeciso su 3770 o 3550 altre opinioni o consigli da chi li ha testati?

grazie a tutti per i consigli ricevuti fin'ora ;)

guarda, sulla negatività si esagera, è una cou che offre prestazioni in single deboli, ma che va bene in multi dove non rimpiangerai le altre cpu.
certo un 3770 o un 3550 sono una buona alternativa (e consumano poco), ma dubito che in un uso reale di tutte quest cpu tu riesca a distinguere una dall'altra, intel da amd.
spesso si esaggera nei commenti, tanto, da far credere che se spendi di più hai anto di più, ma questo di più spesso non è mesurabile da mezzi umani ed emerge solo nei bench.

se dovessi prendere un fx 8150, gli puoi abinare una facilmenre una scheda da overcloker con 140 euri ottenendo il meglio.
il 8150 sale facilmente (anche i consumi però) e lo puoi tnere ad aria a 4,5 ghz zenza cambiare dissipatore e senza crescere troppo nei consumi, altrimenti potresti spingerlo anche più (con un du+issi buon anche 5GHz).
insomma è comunque una valida alternativa tra scheda amdre e procio risparmi 120-140 euri (preciso che una scheda da overclok come quella amd in versione intel costa molto di più)