PDA

View Full Version : Samsung NX5 - regalo - cambio?


MichaelKnight
15-07-2012, 22:42
Ciao a tutti,
è da anni che non seguo l'avanzata delle fotocameri digitali, ho sempre rinviato con l'intento di fare un grande passo verso una piccola reflex quando un bel giorno (oggi) mi viene regalata una Samsung NX5.
Bella macchina, avevo letto qualcosa sulle mirroless e questa in particolare mi è sembrata la giusta via fra una compatta seria ed una reflex entry level (l'impugnatura la ritengo molto comoda).
Questo fino a quando l'ho accesa, fatemi capire è una caratteristica di questa macchina l'infima risoluzione del display o è una causa del rapporto alta risoluzione / piccolo display? Ho visto il display di una Nikon P510 ed era un altro mondo
Ho cercato un po' di info frettolosamente ed ho letto molto bene della sorellona NX10 e questa mi sembrava che avesse in meno "solo" un mirino con una risoluzione più bassa è un display classico a fronte di OLED.
Lo ammetto non è stato amore a prima vista e potrei cambiare con una NEX-3K (ma è un regalo e non mi garbano queste cose).
Cosa mi consigliate di fare? Ho scoperto che la NX5 è stata pagata 360 la NEX3 costerebbe 40 euro in meno.
Vale la pena effettuare il cambio?
Cosa differisce le 2 macchine oltre all'assenza di mirino per la NEX e la possibilità di montare ottiche differenti?
Attendo intrepido vostri suggerimenti sul da farsi.

Sonmaury
15-07-2012, 23:22
visto che è un regalo, io ti consiglierei di usare un po' quest macchina e vedere come ti ci trovi.... cosa intendi per infima risoluzione del display? io ho una wb600, ce non è di quella categoria, e il display ha una qualità ottima, anzi pure eccessiva infatti le immagini che nel display sono fantastiche, poi sul pc necessitano spesso di qualche correzione....

Asmita1983
16-07-2012, 01:34
Dirò la verità non sapevo nemmeno che esistesse questa fotocamera...
A leggere le specifiche in effetti la risoluzione dello schermo e quella del mirino sono molto basse e tuttavia io non la cambierei mai con una Nex-3K; perderesti mirino e ghiera dei programmi che secondo me sono accessori di quasi indispensabili...
Peraltro vi è anche una ghiera di regolazione in posizione comodissima in stile reflex che la Nex-3k non ha...
Peraltro la Nex-3K non ha nemmeno il famoso sensore da 16 mpx...
Non vedo in cosa ci guadagneresti a cambiare... al massimo avresti una portabilità leggermente superiore...

MichaelKnight
16-07-2012, 07:42
Sarò sincero, mi turba il valore di acquisto del prodotto. Per 360 € (ma leggo che all'uscita costava oltre 600) uno schermo un attimino migliore poteva starci, no? Trattandosi di una entry per un principiante avrei bisogno di uno strumento affidabile per poter valutare, sempre con le pinze, il mio operato. Su bridge di pari prezzo ci sono schermi da 900.000 punti..
:muro:

lorenz082
16-07-2012, 09:16
io lascerei bridge e compatte..come foto finali stanno cmq sotto alla nx 5...semmai punterei altre mirrorless o reflex...cmq cerca di mantenere il mirino elettronico

Asmita1983
16-07-2012, 10:34
Sarò sincero, mi turba il valore di acquisto del prodotto. Per 360 € (ma leggo che all'uscita costava oltre 600) uno schermo un attimino migliore poteva starci, no? Trattandosi di una entry per un principiante avrei bisogno di uno strumento affidabile per poter valutare, sempre con le pinze, il mio operato. Su bridge di pari prezzo ci sono schermi da 900.000 punti..
:muro:

Il problema è che poi con la bridge quando guardi il tuo operato al computer sei più scontento di quando guardavi quello della NX-5 sul suo schermo da poco...
Se proprio vuoi cambiare prendi una Panasonic G3...

MichaelKnight
16-07-2012, 13:04
Innanzi tutto, grazie a tutti per l'intervento.
Purtroppo l'unica mirror less disponibile in sostituzione è la NEX-3K, le alternative sono o compatte, una bridge Canon ed un paio di reflex entry level in questo ultimo caso dovrei aggiungere la differenza ma non mi sembra il caso visto che fino a ieri era in offerta a 369 una EOS1100 + 18/55 IS presso un altro store.
La panasonic G3 da quanto vedo siamo sui 150 €ca in più, comunque non è fra quelle disponibili.
Comincio a pensare che forse dovrei chiudere un occhio sulla frivolezza dello schermo e focalizzare l'attenzione sul connubio sensore/ottica.
Ho fatto un paio di ricerche e comunque il prezzo di mercato essere quello orientativamente, eccetto un paio di siti dove ho trovato 330/340.
Non riesco a questo punto a spiegarmi la tenuta del prezzo rispetto alla NEX-3K

FreeMan
16-07-2012, 15:11
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<