View Full Version : A cosa serve un tablet?
Onestamente è un oggetto che mi piace un sacco e sto cercando una scusa qualunque per comprarmene uno. Avrei anche scelto il modello: Asus TF300T.
Il problema è che ancora non ho capito a cosa serve: ha meno potenza e capacità di un buon netbook da 10 pollici e non mi consente neppure di mettere il sistema operativo che preferisco. Pago per una ridicola fotocamera che non serve a nulla, anzi, mi viene da ridere un sacco quando vedo persone (ai mei occhi abbastanza ridicoli) che si fanno vedere da tutti a fare foto con il tablet (di solito di un modello in particolare).
Ma ancora non ho capito cosa offra in più rispetto ad un netbook. Mi aiutate a capire?
Grazie
Floro Flores
15-07-2012, 19:43
Io non ho un tablet, ma credo la maggiore portabilità (minor peso), il fatto di poterlo utilizzare anche in piedi, la comodità di avere comandi più immediati col touch (magari più per la navigazione, ma meno per scrivere). Poi sarei anche io curioso di conoscere il parere di chi invece ne usa uno :D
Anch'io non ho (ancora) un tablet, e per chiarirmi le idee ho raccolto un po' di informazioni. Spero siano corrette...
Forse possono essere utili ad altri:
Il tablet si differenzia da un notebook/netbook principalmente per le seguenti caratteristiche:
assenza di tastiera fisica e uso del touchscreen o di una tastiera “virtuale”
sistema operativo: la gran parte dei tablet hanno sistema operativo Apple o Android
funzionalità del sistema operativo più limitate, principalmente rivolte all’utilizzo di applicazioni specifiche e alla navigazione internet
l’hard disk è sostituito con una scheda di memoria di capacità e dimensioni fisiche ridotte rispetto a un normale hard disk: normalmente i tablet hanno una scheda interna di 16GB/32GB espandibile con una ulteriore scheda aggiuntiva di dimensioni variabili (tipicamente fino a 32GB).
Alcuni modelli hanno la possibilità di aggiungere una tastiera fisica come elemento accessorio (docking station). In questo caso le differenze tra un netbook e un tablet diventano molto ridotte.
Vantaggi
il touchscreen offre una modalità di interazione intuitiva e veloce
il suo uso non richiede necessariamente un piano di appoggio (può essere utilizzato anche in piedi)
ha dimensioni e peso molto ridotti: ad esempio un tablet con schermo 10,1’’ (il Samsung Galaxy Tab 2 10.1 P5110) ha queste dimensioni 256,6 x 175,3 x 9,7 mm e un peso di 0,587 kg; mentre un netbook (ASUS Eee PC 1015BX) ha dimensioni 262 x 178 x 23.6/36.4 mm e un peso di 1,170 kg;
rispetto a un netbook un tablet è più sottile e leggero.
Svantaggi
assenza della tastiera fisica
funzionalità più limitate
prezzo leggermente maggiore rispetto ai netbook.
Silversoulx86
16-07-2012, 08:59
Il tablet è uno strumento pensato principalmente per la nagivagione, è pronto istantaneamente come un cellulare, e ha la possibilità di utilizzare dei microprogrammi (app) per svolgere una determinata operazione... Certo si possono utilizzare anche per modificare file derivanti da office, ma se prevista la possibilità di una dock, perchè la tastiera virtuale complica un po le cose in questi casi...
In buona sostanza non serve a niente. Credo che lo comprerò.
FunnyDwarf
16-07-2012, 19:49
Onestamente è un oggetto che mi piace un sacco e sto cercando una scusa qualunque per comprarmene uno.
ne vuoi una ottima? Navigazione internet durante le sedute di gabinetto ordinarie :sofico:
eddievedder80
16-07-2012, 20:03
per risponderti dovrei chiederti che lavoro fai,
ma visto che non sono affaracci miei ti rispondo in maniera molto semplice come ho già risposto in diversi 3d:
se devi comprare un tablet per stare sul divano non lo comprare
se giri molto, per lavoro o studio o per qualsiasi altro motivo, è uno strumento utilissimo che unisce le capacità di un navigatore avanzato a quelle di un notebook di due anni fa con una connessione immediata
e non è vero che con le tastiere touch si scriva poi così male
poi con le apps decidi tu come utilizzarlo
ovviamente tutto quello che ho scritto dipende da cosa acquisti
x9drive9in
16-07-2012, 20:04
E' un mini netbook diciamo, pensato per chi si sposta spesso o per chi usa il computer solo per navigare o ricevere mail. Un mio parente che spedisce solo email e naviga sul web alla fine ha regalato il suo netbook e la ditta gli ha dato un ipad e si trova moolto meglio.
phill971
18-07-2012, 17:17
ok ok tutte belle parole....
allora se devi prendere un tablet il motivo è semplice o vuoi fare una pazzia:eekk: o vuoi avere un simil-pc per poter navigare sul web quando cavolo ti pare, come diceva prima l'esimio collega, anche durante le sedute di gabinetto:ciapet: e ovviamente poi farci anche tante altre cose con le migliaia di app che trovi sul playstore(android) o applestore(apple)
io per esempio ho preso il galaxy p7500 per vedere cosa era "sto coso":wtf: , e ora ne sono innamorato.
consiglio?
se hai uno smartphone con la possibilità del tethering wifi, prendilo senza il 3g, motivi?
1-se hai lo smart col tethering wifi, non ti serve il 3g(io lo uso cosi quando sono fuori e vado benissimo)mentre in casa vado di wifi:D
2 cosa molto importante per me, perchè devo pagare due abbonamenti/ricariche ad un operatore quando con una li uso tutti e due:D .
si perchè a differenza del pc, con il tablet puoi sfruttare questa opportunità,in quanto il protocollo del tablet è uguale a quello dello smartphone percui non vieni bloccato dall'operatore.:sofico:
nekromantik
18-07-2012, 17:21
Navigazione web e fumetti. Accoppiata devastante.
Avoja di cose che puoi fare che sono fuori dalla portata di un netbook.... :D
Per me che sono ingegnere mi consente di consultare ovunque tutti i disegni ed i documenti che mi servono: cantiere, uffici comunali, a studio di colleghi, ecc. Un rappresentante ha a disposizione in una mano tutti i cataloghi, i disegni tecnici e le foto delle realizzazioni della sua ditta. All'università o durante le conferenze consente di prendere appunti più velocemente integrandoli con audio e foto. E via di questo passo, dipende da cosa fai nella vita.
Il vantaggio fondamentale è che puoi usarlo in qualsiasi situazione. Il dispositivo è sempre in standby grazie alla lunghissima autonomia delle batterie, quindi ti basta sfilarlo dalla borsa, premere un tasto e sei operativo... senza bisogno di un piano d'appoggio, di prese di corrente, ecc ecc.
Onestamente chi compra un tablet per navigare sul divano secondo il mio modestissimo parere ha tanti soldi da buttare. Beato lui. :rolleyes:
ettopippo
20-07-2012, 13:35
In buona sostanza non serve a niente. Credo che lo comprerò.
giusto, serve a nulla che tu non possa fare con un netbook o un portatile, ma serve a spendere in qualche modo almeno 300 euro e a far girare l'economia:D
In buona sostanza non serve a niente. Credo che lo comprerò.
Esatto! :D Soprattutto se sei single ed hai già un pc.
Se sei sposato e le volte che vuoi usare il pc tua moglie (o figli) te lo espropiano, allora inizia ad intravedersi una certa utilitià, anche solo per navigare o scaricare ed archiviare le bollette in pdf della telecom :D
Emilstyle
20-07-2012, 16:03
Onestamente è un oggetto che mi piace un sacco e sto cercando una scusa qualunque per comprarmene uno. Avrei anche scelto il modello: Asus TF300T.
Il problema è che ancora non ho capito a cosa serve: ha meno potenza e capacità di un buon netbook da 10 pollici e non mi consente neppure di mettere il sistema operativo che preferisco. Pago per una ridicola fotocamera che non serve a nulla, anzi, mi viene da ridere un sacco quando vedo persone (ai mei occhi abbastanza ridicoli) che si fanno vedere da tutti a fare foto con il tablet (di solito di un modello in particolare).
Ma ancora non ho capito cosa offra in più rispetto ad un netbook. Mi aiutate a capire?
Grazie
I tablet non hanno una utilità vera e propria. Sono uno strumento di SUPPORTO per qualsiasi cosa. Vuoi giocare comodamente ? non ti devi portare il portatile ma nemmeno il cellulare che è troppo piccolo. Vuoi scrivere comodamente? Idem. Vuoi navigare comodamente? Idem.
Sono una via di mezzo che serve da supporto, di fatto non hanno introdotto nulla di nuovo che non si potesse già fare, ma tante cose con un tablet puoi farle meglio !
Bi7hazard
20-07-2012, 22:19
Svantaggi
assenza della tastiera fisica
funzionalità più limitate
prezzo leggermente maggiore rispetto ai netbook.
non per contraddirti ma l'assenza di una tastiera fisica non la trovo 1 gran male considerando che gia su un 7 pollici Ainol Elf 2 (cinese) riesco a scrivere quasi più veloce che su una logitech g110
tralasciando che se si vuole 1 tastiera basta semplicemente collegarla ... basta 1 semplice adattatore Usb -> Micro Usb
eccezione fatta per l'asus trasformer la quale vanta di una tastiera fisica
in conclusione ritengo che non sia da considerarsi un contro dato che le possibilità ci sono, ricordiamoci che la tastiera di 1 Netbook non è ETERNA
NiubboXp
27-07-2012, 18:55
certi post mi fanno rabbrividire....
una cosa serve quando per un qualunque motivo se ne sente la NECESSITA'
ovvio che qualunque componente elettronico non è necessario alla sopravvivenza come aria ed acqua, quindi evitiamo commenti sulla parola necessità, avete ben capito quello che voglio intendere...
sia per il professionista che ci lavora e gli viene comodo, ma anche per quello che invece di accendere un pc gli basta uno schermo per andare su internet va benissimo, quello che non va bene è cercare una scusa per comprare una cosa.... questo è da vomito, in un paese dove c'è gente senza lavoro e famiglie rovinate dalla situazione economica....
Scusa niubbo, ma da che mondo e mondo ci sono sempre stati quelli che certe cose se le possono permettere economicamente e altri invece, quelli meno fortunati, non ci riescono, non tiriamo sempre in ballo la scusante della crisi.
Se io acquisto ad es. il galaxy s3 da 700 euro non sto a guardare il mio vicino di casa che ha il mutuo da pagare e non arriva a fine mese.
Evitiamo i soliti moralismi, che alla fine non sono utili non solo al presente 3d ma anche al forum in generale.
L'utente ha posto una domanda legittima, se ha soldi da spendere in prodotti "di non prima necessità" non sono affari miei e se permetti neanche tuoi.
NiubboXp
28-07-2012, 08:51
hai perfettamente ragione, ognuno con i propri soldi fa quel che vuole, ed è assolutamente legittimo, volevo però, vista la libertà di espressione che grazie a dio è ancora permessa, semplicemente manifestare il mio disgusto per certe cose, non voglio ne aprire polemiche e ne aprire discussioni morali, però mi sono sentito di esternare questo mio pensiero, per ricordare a chi può permetterselo, ma anche a chi invece tira la cinghia e vorrebbe certi prodotti costosi, che nel mondo ci sono realtà piu importanti, e se uno ha proprio soldi da buttare, potrebbe anche aiutare chi sta peggio di lui.
qualcuno potrebbe dire che questo non è il forum adatto e ne il topic adatto, per parlare di questo, e difatti non voglio aprire nessuna discussione, vorrei solo, che chi aprisse il post e leggesse, si ricordasse con questa mia postilla, che il mondo ha anche altre facce... e poco serve ricordare certe cose in forum "in topic" dove la gente se è li, lo è perchè è gia consapevole di certe situazioni.
detto questo, ripeto, ignorate senza commentare quello che scrivo, non cerco risposte e non voglio che il post vada OT o prenda pieghe particolari, ma come detto, voglio solo fare un piccolo flash di uno spaccato diverso, ricordando altro...
preciso inoltre che non è mio scopo ne offendere nessuno, e ne dare "lezioni di vita" o fare il "moralista" ma giusto riportare un messaggio
ChristinaAemiliana
28-07-2012, 16:11
Scusa niubbo, ma da che mondo e mondo ci sono sempre stati quelli che certe cose se le possono permettere economicamente e altri invece, quelli meno fortunati, non ci riescono, non tiriamo sempre in ballo la scusante della crisi.
Se io acquisto ad es. il galaxy s3 da 700 euro non sto a guardare il mio vicino di casa che ha il mutuo da pagare e non arriva a fine mese.
Evitiamo i soliti moralismi, che alla fine non sono utili non solo al presente 3d ma anche al forum in generale.
L'utente ha posto una domanda legittima, se ha soldi da spendere in prodotti "di non prima necessità" non sono affari miei e se permetti neanche tuoi.
qualcuno potrebbe dire che questo non è il forum adatto e ne il topic adatto, per parlare di questo...
Le considerazioni essenziali che come mod dovrei fare sono già perfettamente espresse qui sopra. Aggiungo soltanto che, per quanto ovvio:
1) "libertà di espressione" non significa - esempio vicino al nostro caso- che si possa scrivere qualsiasi cosa sul sito di chiunque anche in barba alle regole eventualmente decise da chi amministra il luogo, ma che chiunque possa aprire un proprio sito (o un blog, o altra vetrina per i propri scritti) in cui esprimere e proporre i propri contenuti, chiaramente essendone responsabile di fronte alla legge, quindi l'argomentazione "scrivo X anche se è off topic in virtù del fatto che godo della libertà di espressione" è un'argomentazione fallace sin dalle premesse;
2) non esiste una definizione universale di "indispensabile" e "superfluo" in quanto essa varia a seconda del contesto: il 99% di ciò che possiede un soggetto che nella nostra società "tira la cinghia" (espressione che tra l'altro spesso viene usata anche a sproposito, ad esempio da chi si lamenta di non potersi permettere oggetti o viaggi molto costosi!) è con estrema probabilità un lusso mai visto in parecchie zone del mondo;
3) nessuno ci dice che chi acquista un tablet da 700 euro non aiuti anche chi è più sfortunato...magari lo fa 100 volte più di noi e quei 700 euro sono i primi che spende per sé in molto tempo (a meno che non si voglia intendere che in ogni caso tutto ciò che non sia strettamente indispensabile alla sopravvivenza debba essere donato, stile frate francescano dei primi tempi, ma mi sembrerebbe giusto un po' eccessivo!)
Detto questo, il thread è decisamente a rischio di degenerazione, oltre a essere effettivamente piuttosto OT se impostato nel presente modo, perciò chiudo. Si può comunque pensare, se qualcuno lo desidera, di aprire una discussione di stampo tecnico sugli utilizzi del tablet (quindi non qualcosa tipo "un tablet non serve a niente ma vi insegno 1000 e 1 scemenze assurde che potete farci", per intenderci. :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.