View Full Version : Recupero Raid0
bladerunner2006
15-07-2012, 18:31
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi. Ho un Dell con Pentium D 3.00 Ghz con su un Raid0 da 320 Gb e Win Xp; per qualche motivo è saltata la scheda madre; l'ho sostituita con una uguale, ma non riesco a vedere il Raid0; credo che nel tentativo di recuperare i dati io lo abbia danneggiato; in un primo momento ho installato il sistema operativo su uno dei due dischi, perchè l'altro Xp non lo vedeva, provato anche con Easus, niente. Poi con GParted son riuscito a vedere il disco, un Samsung; lo vedeva come spazio non allocato, io l'ho formattato in ntfs, però da win comunque il disco non è visto. Ora mi chiedo sarà possibile ripristinare il Raid0 che velocizza notevolmente il sistema? io ho il disco di ripristino originale ma della vecchia scheda madre, se riformatto mi darà la possibilità di ripristinare il Raid? A proposito, ho controllato nel bios, il secondo disco lo vede come Drive ID Unknown. Spero di essere stato chiaro e di avere qualche consiglio, grazie comunque.
alecomputer
15-07-2012, 21:08
Se il tuo scopo e tentare un recupero dati dovresti leggere qui sotto la voce recupero dati da sistemi raid 0 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Inoltre con la nuova l' installazione di windows avrai sicuramente cancellato molti vecchi file che si trovavano dentro al disco fisso , e ormai quei file sono persi per sempre . Inoltre visto le modifiche che hai fatto non e piu possibile ricreare il vecchio raid 0 con tutti i dati che avevi prima , ma dovrai crearne uno nuovo riformattando i dischi fissi e reistallando tutti i programmi .
Quindi dopo aver tentato il recupero dati , per ripristinare il raid 0 devi ricreare il raid 0 tramite il menu del raid e riformattare i dischi fissi . Al termine reistalli windows e tutti i programmi .
bladerunner2006
16-07-2012, 09:36
ok, perfetto, ho bisogno proprio di questa informazione: non mi interessa il recupero dati perchè avevo da poco fatto un backup delle cose importanti; ci sarebbero delle cose che pensavo di aver salvato, pazienza, ma credo che avendo installato un s.o. su uno dei dischi ormai è fatta, si è cancellato tutto, o no? comunque, va bene anche formattare, ma come faccio a "per ripristinare il raid 0 devi ricreare il raid 0 tramite il menu del raid"? sono veramente a digiuno della cosa, se hai informazioni su come muovermi ti sarei molto grato :)
P.S. se apro la console di Intel Matrix Storage non mi vede il Samsung ma solo il WD; riesco a vedere i due dischi con tutte le informazioni, capacità, modello, formattazione, solo con GParted, quindi credo che non si tratti di un errore mio di connessione; anche nel bios ho visto che il disco c'è, su sata1, (l'altro con Xp è su Sata0), però è visto come "Unknown" quindi senza dimensione nè modello......potrebbe essere che quando li montati li ho invertiti? che forse è necessario metterli nella giusta sequenza che io non ho purtroppo annotato?
bladerunner2006
16-07-2012, 13:19
aggiungo informazioni e chiedo scusa se non ho controllato prima : allora invertendo i dischi negli alloggiamenti, nel bios mi vede il samsung e non più il WD! chiaramente non parte xp. Quindi questo significa che i dischi sono integri, di conseguenza usando il disco di ripristino, dovrebbe esserci la possibilità di ripristinare il raid, o no? o semplicemente mi fa reinstallare xp sul disco visibile? grazie per eventuali suggerimenti.
Capellone
17-07-2012, 14:44
non è possibile darti indicazioni precise senza sapere com'è fatta la scheda madre;
che chipset monta?
bladerunner2006
17-07-2012, 15:13
Risolto! e devo aggiungere con pochissimo merito mio :D , nel senso che entrato per l'ennesima volta nel bios, disperato, ho provato a mettere su "on" tutti i drive presenti; mi spiego: il primo disco è su drive 0, io ho pensato che il secondo fosse su drive 1, che era su "on", gli altri tranne il masterizzatore su pata 0, erano "off"; invece il secondo disco era su drive 2 che risultava "off". Insomma rebottato il pc per incanto mi è apparso il II disco! Poi è stato semplice: ho usato la console di Intel Storage Manager e ho scelto di "migrare" a una configurazione Raid0. Ho riportato il pc alla configurazione iniziale. Ho perso qualche dato, ma pazienza.
Grazie a tutti per la consueta sollecitudine!
bladerunner2006
31-08-2012, 14:19
Salve a tutti..........:D , spero che qualcuno di voi del forum abbia tempo per dare un'occhiata alle immagini che allego per chiarirmi un po le idee su quello che ho combinato. Io prima delle ferie avevo lasciato il pc convinto di aver configurato il raid 0 come era inizialmente. Mi sembrava tutto in ordine, il pc non lo ho più usato, era già abbastanza caldo!! Poi giorni fà ho notato che l'HD sembrava pieno e allora controllando ho notato che in risorse ni dava C: di 149Gb. Evidentemente qualcosa è andato storto; allego le videate per semplificare : queste 3 dalla console di intel matrix
http://img222.imageshack.us/img222/5228/immagine1oz.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/9541/immagine2dv.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/7063/immaginevu.jpg
questa da easeus
http://img805.imageshack.us/img805/9371/immagine3jb.jpg
e infine da gestione disco
http://img171.imageshack.us/img171/1622/immagine4qz.jpg.
Nel bios il raid è attivato, si vedono i due dischi separati sulle due porte sata0 e sata2, e come unità Raid 0000 da 298Gb.
Perchè EaseUs e gestione computer mi vedono il II disco come vuoto e non allocato? Da risorse il disco mi viene visto così:
http://img10.imageshack.us/img10/2097/immagine7v.jpg.
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti.
bladerunner2006
31-08-2012, 14:38
allego videate da cpu-z :
http://img820.imageshack.us/img820/3484/immagine5gt.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/6721/immagine6va.jpg.
Il mio dubbio è questo: il raid per qualche motivo è andato storto, (magari perchè il II disco non era stato allocato, quindi senza file system); non capisco come, ma la console di Intel ha visto i due dischi e credo all'atto della configurazione del Raid0 ha usato un solo disco perchè l'altro non era allocato. Ora se io partiziono il disco non allocato con il file system NTFS come l'altro, e riconfiguro il raid tramite la Console di Intel, non dovrei perdere i dati, perchè quelli presenti sul solo disco I dovrebbero essere divisi sui due dischi, e quindi non dovrei riformattare il tutto, giusto? O no? Dovrebbe funzionare così con la configurazione Raid via software, credo.
Chiedo scusa, e spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di leggermi e darmi qualche dritta, sperando di non dover formattare ancora una volta.
bladerunner2006
01-09-2012, 10:38
proprio nessun suggerimento?..............
alecomputer
01-09-2012, 17:48
Io ti consiglierei di rifare tutto dal principio . Ricrei il raid con i 2 dischi , formatti e reistalli windows e tutti i programmi . Se hai dati da salvare li salvi prima su un disco esterno .
Inoltre prima di fare altre operazioni , ti consiglierei anche di fare un test diagnostico su tutti e due i dischi fissi per verificare che funzionano bene e che non abbiano settori danneggiati .
bladerunner2006
05-09-2012, 21:03
mi scuso, sono stato fuori per lavoro;
è chiaro che se rifaccio tutto da capo risolvo, ma avendo formattato da poco, e reinstallato tutto da capo, con aggiornamenti e programmi indispensabili ( 2 giorni di lavoro!! nessuna immagine del disco!! ), ............speravo....fosse possibile farlo senza formattare.
In realtà io già fatto proprio questo tentativo, migrando da una configurazione non raid, ad un RaidO dopo aver aggiunto un altro disco; secondo la teoria dovrebbe essere possibile farlo, ma a me non è riuscito; eppure ho seguito una procedura suggerita dalla stessa Console Manager.
forse può aiutare questo :
http://img35.imageshack.us/img35/4888/immagine8s.jpg
perchè mi dice nessuna migrazione attiva? o spazio libero 0 Gb? il raid c'è, della giusta dimensione, ma in risorse vede un disco da 149 gb con 11 gb liberi............
nelle prime 3 immagini prese dalla console di Intel si vedono in una il WD, nella seconda il Samsung, e infine il raido, però in risorse no, mi vede un disco da 198 gb, perchè? io credo che dovrei poter risolvere senza formattare, ma non riesco a trovare il modo............help me!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.