View Full Version : Cambio TAmron 17-50 2.8 con Tamron 17-50 2.8 VC sensato!?
Frenky-90
15-07-2012, 12:22
Salve ragazzi come da titolo chiedo a voi, è sensato cambiare la mia lente Tamron 17-50 con una Tamron 17-50 VC?
350€ posso spendere massimo per un'eventuale cambio.
Nè uno sforzo in più nè in meno.
Avete da consigliarmi qualcos altro?
Asmita1983
15-07-2012, 13:05
Secondo me no visto che la versione VC a tutta apertura è meno nitida ai bordi.
Ti consiglio di tenere quello che hai...
Chiaramente se ti vengono continuamente foto mosse allora fai pure...
Frenky-90
15-07-2012, 13:14
baa certo, quando si scende sotto il 1/20 ci sono dei micromossi..MA nulla di eccessivo. all'aperto è incredibile l'obiettivo.
Aaa quindi e meno nitido il VC?
Asmita1983
15-07-2012, 16:17
Beh certo 1/20 è troppo lungo come tempo, poi dipende alla focale a cui scatti, se sei a 17 mm dovresti ancora farcela ma a 50 mm è molto difficile senza stabilizzatore evitare il mosso a 1/20.
Considera che su Aps-C se sei a 20 mm il tempo di sicurezza è 1/30 circa, a 50 mm 1/75 e così via...
Crisa...
16-07-2012, 08:35
Dipende che foto fai di solito... se sono foto statiche lo stabilizzatore puo' aiutare non poco scattando a mano libera e ha senso perdere quel minimo di nitidezza del vc rispetto al non vc
se poi scatti spesso soggetti in movimento, il vc non serve a nulla... meglio scattare leggermente sottoesposto e riguadagnare in pp
in questo la nitidezza del non vc non è mai troppa
Frenky-90
21-07-2012, 14:25
OK tengo il VC.
Ok avendo il Tamron 17-50 ha senso comprare un canon 50mm 1.8?
E' da tento che sono attratto da queste ottiche fisse. Il 50 1.4 costa un bel pò.
Ha senso prendere 1uindi il 50 1.8?
Asmita1983
21-07-2012, 15:44
Il 50 su Aps-c è una focale un po' strana, in molti lo usano come ottica da ritratto anche se secondo me ed altri è un po' corto, in ogni caso usandolo a tutta apertura, o quasi, è possibile ottenere un ottimo sfocato. Per i canonisti il 50 f1.8 è un must visto il rapporto qualità prezzo, però non è detto che a te serva, secondo me potrebbe esserti utile solo per guadagnare uno stop sul controllo della profondità di campo per sfocare di più... sta a te decidere se ti conviene prenderlo o risparmiare qualcosina per il futuro...
Secondo me il cambio non vale la pena!!
Se non avevi nulla allora si, ti consigliavo il VC ma se hai già quello normale non vale la pena spendere quei soldi per il cambio...
X quanto riguarda l'ottica fissa vedi te in base al tuo utilizzo...io più che il 50 ho preferito il 35 in quanto è più usabile anche negli interni, ma per un uso più sportivo il 50 potrebbe essere meglio...
Frenky-90
22-07-2012, 12:17
Mi attira la nitidezza più che altro, ma alla fine uso sempre ottiche zoom:stordita:
E' più un pallino che una reale necessità.
Il 17-50 non è da meno in nitidezza.
Cmq risparmierò per qualcosa di migliore in futuro.
Grazie a tutti.:)
roccia1234
24-07-2012, 17:16
Se proprio hai il pallino per un fisso (altrimenti detto scimmia :D ), allora prendi un 50ino 1.8 usato. Con 80€ te la cavi e se non ti piace lo rivendi molto velocemente allo stesso prezzo, perdendoci al max le spese di spedizione (se te lo fai spedire).
Oppure, visto che hai canon, adattatore m42 -> eos + helios 44: con 20-25€ provi l'ebbrezza del fisso luminoso e hai comunque una lente di qualità elevatissima (molto definito e sfocato da sbavo, a me piace moltissimo) :) .
Frenky-90
25-07-2012, 22:05
cioè stai scherzando??:eek: :eek: :eek:
I in garage ho una vecchia ZENIT che monta una lente che si avvita ed è proprio la Elios 44-M6. Che culo!
Insomma basta prendere una ghiera adattatore da 8€ per canon e via.
LA qualità quindi è elevata?
Poi devo fare tutto in manuale. Ha due ghiere una mi sembrano gli stop e l'altra il fuoco. Che fico:D :D
roccia1234
26-07-2012, 12:25
cioè stai scherzando??:eek: :eek: :eek:
I in garage ho una vecchia ZENIT che monta una lente che si avvita ed è proprio la Elios 44-M6. Che culo!
Insomma basta prendere una ghiera adattatore da 8€ per canon e via.
LA qualità quindi è elevata?
Poi devo fare tutto in manuale. Ha due ghiere una mi sembrano gli stop e l'altra il fuoco. Che fico:D :D
LOL, e che stai aspettando?!?!?!? :D :D
Piglia al volo l'adattatore eos->m42 su ebay (dai cinesi te la cavi con 1-2€) e appena arriva... dviertiti :D .
Magari hai pure altri vetri m42, controlla bene :read: .
La qualità per me è elevata... non ai livelli di una lente top da 6k€ però si difende molto bene, poi per quello che costa (nel tuo caso, 0€)...
Le ghiere sono una per regolare il diaframma e l'altra per la messa a fuoco. Ovviamente è tutto full manual, anche il diaframma lo devi aprire e chiudere a mano ogni volta tramite la relativa ghiera.
Poi essendo un 58mm f/2, su aps diventa una perfetta lente da ritratto (58*1.6= 92mm).
Frenky-90
26-07-2012, 13:08
Non sapevo che cosa fosse la Helios 44, però appena me lo hai detto ho fatto una ricerca su google ed ho visto che era la lente montata sulle ZENIT.
Ho chiesto anche ai miei ma l'unico relitto che hanno in garage è questa macchina con questa lente. Mi dicono che la presero da un venditore polacco o roba simile.:)
LA ghiera l'ho mandata a prendere subito. Appena arriva ti faccio sapere le impressioni.
Grazie del suggerimento! ;)
P.S La macchina la metto in TV, priorità tempi di scatto? Con le esposizioni ci sono problemi? Bisogna sottoesporre di qualche stop? VIsto che la macchina non riconosce la lente, magari può commettere qualche errore di valutazione.
roccia1234
26-07-2012, 13:35
Penso che tu debba mettere in M e poi modificare il tempo in base alle indicazioni dell'esposimetro, ma non sono sicuro, conosco poco le canon.
Frenky-90
26-07-2012, 13:41
ok appena arriva la ghiera sperimento..Cmq grazie.
Frenky-90
29-07-2012, 11:17
Adattatore per helios arrivato!!!!
Ottica semplicemente fantastica.. Comunque l'ottica fissa è l'ottica fissa! Mi provoca scompensi ormonali.:D :eek: Bella si!
Comunque è quello che pensavo. L'obiettivo non essendo riconosciuto dalla macchina, l'esposimetro a diaframma spalancato non misura alla perfezione, difetto che si annulla già a f4.
L'unica modalità a cui lo si può usare e priorità sui tempi di scatto.
Il difetto ad f2 lo si può correggere sottoesponendo di 1 stop.;)
Anche i colori sono belli saturi.
BEllo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.