View Full Version : Cambio Utente su Linux
mortimer7
15-07-2012, 13:22
Ciao,
ho notato che su Linux ( con qualunque distribuzione e DE) per passare da un utente all'altro è obbligatorio effettuare il LOG-OUT...non esiste un opzione simile al CAMBIO UTENTE di Windows?
in KDE c'e':
da Menu--> Esci--> Cambiautente---> nuova sessione
e ti crea un'altra sessione di X :1 (accedibile anche da: ctrl-alt-F8)
mortimer7
15-07-2012, 17:36
ah, non l'avevo notata. io però di solito uso LXDE o XFCE...lì non c'è niente?
non saprei.... forse si
p.s.
a me vedo che viene dato il comando:
/usr/bin/X :1 vt8 -nolisten tcp -auth /var/run/xauth/A:1-M3Qh5a
/usr/bin/X :1 vt8 -nolisten tcp -auth /var/run/xauth/A:1-M3Qh5a
Occhio che la parte di xauth cambia sicuramente da sistema a sistema: se metti A:1-M3Qh5a sicuramente non funziona.
Puoi provare a non metterla proprio oppure a fare un ls di /var/run/xauth/ per vedere come si chiama il tuo.
Oppure se ti serve una singola applicazione grafica lanciata da un utente diverso dal proprietario della sessione puoi usare (installare) sux .
mortimer7
16-07-2012, 09:25
in verità la cartella "xauth" non esiste nemmeno (io suo Fedora)
e il programma sux su yum non c'è.
in alternativa puoi farla a mano:
ctrl-alt-fx
Login utente
startx -- :1
p.s.
devi avere creato nelle home il file:
.xinitrc
con dentro:
exec startlxde
mortimer7
17-07-2012, 18:32
grazie sacarde,
funziona però così facendo mi chiude i programmi che avevo aperto nella mia sessione.
mmm
sei sicuro?
non passi da un video all'altro con i tasti: ctrl-alt-Fx ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.