View Full Version : processore su p4b533
antononino
14-07-2012, 15:47
ciao
ho una vecchia scheda madre con processore pentium4 2.4 ghz
ho trovato un processore p4 3.4 ghz fsb 533 478 pin ma non riesco a capire se e' compatibile con la mia scheda madre
qualcuno ne sa qualcosa?
Gaetano77
14-07-2012, 22:06
Allora...:rolleyes:
Come puoi vedere anche qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4), tutti i Pentium 4 a 3,4 Ghz hanno FSB a 800 Mhz e quindi NON sono adatti alla tua mobo, che invece, come dice anche il nome, supporta solo fino a 533 Mhz quad pumped; se monti questa CPU, il BIOS potrebbe non riconoscerla proprio oppure nel caso più fortunato farla lavorare alla frequenza ridotta di (17 x 133) = 2261 Mhz poichè verrebbe automaticamente abbassata la velocitá dell'FSB.
Qui (http://support.asus.com/cpusupport/list.aspx?SLanguage=en&p=1&s=15&m=P4B533&os=&hashedid=Ks5jYCnYXXgGPdu7) puoi trovare la lista delle CPU supportate dalla tua scheda madre; la piú potente che puoi installare è il Pentium 4 3,06 Ghz con FSB a 533 Mhz, che peró richiede almeno la versione 1.03 del PCB e il BIOS 1011.
Ovviamente ti consiglio quest'upgrade soltanto se il nuovo procio lo trovi a poco prezzo ( massimo 10-15€) altrimenti il gioco non vale la candela, siccome ormai si tratta di componenti cmq obsoleti rispetto alla tecnologia attuale..
Facci sapere ;)
antononino
14-07-2012, 23:17
grazie per la risposta
vedi un po' per esempio questo processore: link (http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160841684862&ssPageName=ADME:X:eRTM:IT:1123)
pare che sia adatto per il socket 478 e con il fsb a 533
non capisco perche' non dovrebbe essere compatibile
grazie per la risposta
vedi un po' per esempio questo processore: link (http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160841684862&ssPageName=ADME:X:eRTM:IT:1123)
pare che sia adatto per il socket 478 e con il fsb a 533
non capisco perche' non dovrebbe essere compatibile
E' una cpu mobile da portatili, ma essendo sckt 478 con fsb a 533 potrebbe essere compatibile... con l'incognita del bios.
;) CIAUZ
Gaetano77
15-07-2012, 00:39
Come giá ti hanno detto, quello è un mobile Pentium 4 per notebook, perciò ha l'FSB più basso!!! :rolleyes:
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Mobile_Pentium_4) puoi trovare la lista completa :read:
I mobile P4 hanno caratteristiche diverse rispetto a quelli normali ( tensione di funzionamento inferiore, impostazioni avanzate di risparmio energetico) che li rendono in teoria incompatibili; alcuni hanno provato ad installare questo tipo di CPU anche su schede madri per PC fissi come la tua, come puoi vedere in questo (http://www.tomshw.it/forum/processori/123109-p4-e-p4-mobile-sono-intercambiabili.html)3d del 2009, ma IMHO è meglio lasciar perdere..:rolleyes:
Ti consiglio invece sempre un Pentium 4 a 3,06 Ghz con FSB a 533 Mhz, anche perchè la differenza tra 3,06 e 3,46 Ghz è quasi impercettibile con i programmi odierni....te lo dico da possessore di un sistema simile!!! ;)
antononino
15-07-2012, 07:14
grazie per la spiegazione
il fatto di prendere un 3.06ghz non so se mi convenga realmente
nel senso che passare da 2,66 a 3.06 ghz va a finire che la differenza non si sente proprio..
voi che dite?
p.s.: eventualmente, come faccio a controllare che la mia scheda madre risponde a questi requisiti: Since PCB 1.03, With IAA version 2.2.2 or later ?
questo IAA e' un software? si puo' installare su windows 7? e su linux?
p.s.: eventualmente, come faccio a controllare che la mia scheda madre risponde a questi requisiti: Since PCB 1.03, With IAA version 2.2.2 or later ?
questo IAA e' un software? si puo' installare su windows 7? e su linux?
non comprare cpu, trova un po' di ram una s.video dell'epoca e montaci linux.
vedi il mio pc in firma non è molto migliore e va benissimo
antononino
15-07-2012, 07:51
ho un altro hd con sopra debian squeeze con gnome 2, a girare gira pero' se uno si mette a usarlo il processore va subito al massimo (tipo a visualizzare pdf, flash o altro), cosi come fa anche windows
credo che ci voglia un processore piu' potente
Gaetano77
15-07-2012, 20:06
grazie per la spiegazione
il fatto di prendere un 3.06ghz non so se mi convenga realmente
nel senso che passare da 2,66 a 3.06 ghz va a finire che la differenza non si sente proprio..
voi che dite?
Effettivamente tra 2,66 e 3,06 Ghz non c'è un cambiamento notevole (anche per il fatto che l'FSB rimane sempre a 533 Mhz), diciamo dell'ordine del 15-20% a seconda dell'applicazione; peró tieni presente che questa CPU potresti poi overcloccarla arrivando a 3,3-3,4 Ghz, visto che la tua mobo è abbastanza adatta allo scopo...
p.s.: eventualmente, come faccio a controllare che la mia scheda madre risponde a questi requisiti: Since PCB 1.03, With IAA version 2.2.2 or later ?
questo IAA e' un software? si puo' installare su windows 7? e su linux?
La versione del PCB è stampata direttamente sulla scheda madre; per quanto riguarda IAA (Intel Application Accelerator) si tratta di un software che sui chipset Intel 845E/GE consentiva un certo miglioramento della velocitá di trasferimento dati dagli hard disk, ma non è essenziale per il funzionamento del PC...
Sicuramente è compatibile con Win XP e quindi probabilmente anche con 7, ma non credo con Linux :rolleyes:
Cmq sul tuo computer ti consiglio di installare Win XP SP3...sulla mia macchina che piú o meno ha le stesse caratteristiche della tua (config in firma) va benissimo, e tra l'altro è ancora supportato ufficialmente...;)
la macchina in firma occata a 2,1Ghz con 1,5GB di Ram con Win8 preview è inchiodata, superlenta non usabile.
penso anche con 7
e la mia è +potente del p4.
imho ci metterei una debian con Xfce lo Lxde
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.