Jonny802
13-07-2012, 23:13
Salve a tutti scrivo questo Thread per lasciare la soluzione di un problema che mi cancellato 500 GB di Filmati e Dati. Poichè Googolando non ho trovato una guida o una soluzione valida eccomi quì a condividere la mia esperienza.
PREMETTO CHE L'HARD DISK SUL QUALE SI è VERIFICATO IL PROBLEMA FUNZIONA BENISSIMO E NON HA NESSUN CLUSTER DANNEGGIATO.
Ho un Hard disk esterno che ogni volta che veniva collegato al Pc faceva comparire una finestra con La richiesta :"Analizza e correggi (Scelta consigliata)" "Continua Senza Analizzare".
Comparirà una finestra che chiede in inglese se correggere gli errori automaticamente: "Automatically Fix files System Errors" , Se decidete di procedere vi consiglio caldamente di RIMUOVERE LA SPUNTA da questa opzione!
Ma se siete quì probabilmente il danno è fatto e state cercando una soluzione.
Ho eseguito il processo analizza e correggi (con la spunta su correggi automaticamente) e quando ho riaperto il mio Hard Disk 500 Gb di Divx file Video Foto e documenti suddivisi in decine di sottocartelle erano spariti.
Lo schifosissimo programma di analisi di windows aveva trasformato tutti i file contenuti nel disco in file con estensione CHK che a quanto pare sono difficilissimi da recuperare.Inoltre questi benedetti CHK erano contenuti in una cartella nascosta di nome FOUND.000 Nonostante in opzioni cartella la visualizzazione dei file nascosti fosse attivata la cartella era assolutamente invisibile e inaccessibile.
Ho tentato con molti software di Recupero file CHK senza successo, il problema fondamentale è che questi programmi non erano in grado di trovare la cartella Found.000 sulla quale lavorare per recuperare i CHK e ri-trasformarli in file utilizzabili.
Ho dovuto agire da DOS , infatti tramite il comando DIR /a la cartella era finalmente visibile dal promt di DOS. La cartella risultava infatti avere l'attributo di Archivio , per questo era visibile con l'opzione /a.
Rimuovere gli attributi non è servito perciò ho creato una cartella che ho chiamato pippo (senza attributi strani e quindi visibile in windows) e ho spostato con il comando MOVE tutti i CHK dentro la cartella pippo.
FINALMENTE I CHK erano visibili anche in windows.
Ho preso il primo file da 700 MB che mi è capitato e dopo avergli cambiato l'estensione da .chk in .avi il film è TORNATO AD ESSERE FUNZIONANTE!
C'era tutto dall'inizio alla Fine!
Windows non consente di cambiare l'estensione a più file contemporaneamente , ameno io non ci sono riuscito , perciò ho dovuto nuovamente ricorrere al Dos usando il comando REN che sta per Rename.
Ho selezionato tutti i file che pensavo essere dei Divx o dei Filmati li ho messi in una sola cartella chiamata filmati e con il comando
G:\pippo\filmati: Ren *.chk *.avi
gli ho cambiato l'estensione in una volta sola.Ora non mi resta che riscrivere i titoli , ri catalogarli e ri-suddividerli con tanta tanta pazienza e tanto tanto odio per la funzione analizza e correggi di Windows 7.
SPERO DI ESSERVI STATO UTILE E DI AVER LASCIATO ANCHE IO IL MIO CONTRIBUTO AL WORLD WIDE WEB.
La procedura è valida per tutti gli altri files come documenti o foto e bisogna rinominare il file CHK interessato in doc in jpg in Pdf in exe finchè non si scopre cos'è lo si rende di nuovo funzionante esiste anche un programma che prova tute le estensioni e ci evita di farlo manualmente.
P.S.
Al posto delle cartelle visibili nella root che contenevano tutti i miei files ho trovato dei file da pochi kb senza estensione con lo stesso nome di quelle cartelle.Ho pensato che questi Files contenessero le informazioni per effettuare una procedura inversa e riportare tutto come prima, magari l'albero delle sottocartelle e dei file in esse contenuti.
Ma non ho idea se sia un ipotesi fondata e soprattutto non ho trovato guide o informazioni sul web per effettuare un operazione inversa che mi avrebbe evitato tutto questo lavoro.
SE QUALCUNO CONOSCE un metodo più rapido o l'operazione inversa a quella che trasformato tutti i miei files in CHK vi prego di scrivermi su [email protected] ve ne sarei grato.
PREMETTO CHE L'HARD DISK SUL QUALE SI è VERIFICATO IL PROBLEMA FUNZIONA BENISSIMO E NON HA NESSUN CLUSTER DANNEGGIATO.
Ho un Hard disk esterno che ogni volta che veniva collegato al Pc faceva comparire una finestra con La richiesta :"Analizza e correggi (Scelta consigliata)" "Continua Senza Analizzare".
Comparirà una finestra che chiede in inglese se correggere gli errori automaticamente: "Automatically Fix files System Errors" , Se decidete di procedere vi consiglio caldamente di RIMUOVERE LA SPUNTA da questa opzione!
Ma se siete quì probabilmente il danno è fatto e state cercando una soluzione.
Ho eseguito il processo analizza e correggi (con la spunta su correggi automaticamente) e quando ho riaperto il mio Hard Disk 500 Gb di Divx file Video Foto e documenti suddivisi in decine di sottocartelle erano spariti.
Lo schifosissimo programma di analisi di windows aveva trasformato tutti i file contenuti nel disco in file con estensione CHK che a quanto pare sono difficilissimi da recuperare.Inoltre questi benedetti CHK erano contenuti in una cartella nascosta di nome FOUND.000 Nonostante in opzioni cartella la visualizzazione dei file nascosti fosse attivata la cartella era assolutamente invisibile e inaccessibile.
Ho tentato con molti software di Recupero file CHK senza successo, il problema fondamentale è che questi programmi non erano in grado di trovare la cartella Found.000 sulla quale lavorare per recuperare i CHK e ri-trasformarli in file utilizzabili.
Ho dovuto agire da DOS , infatti tramite il comando DIR /a la cartella era finalmente visibile dal promt di DOS. La cartella risultava infatti avere l'attributo di Archivio , per questo era visibile con l'opzione /a.
Rimuovere gli attributi non è servito perciò ho creato una cartella che ho chiamato pippo (senza attributi strani e quindi visibile in windows) e ho spostato con il comando MOVE tutti i CHK dentro la cartella pippo.
FINALMENTE I CHK erano visibili anche in windows.
Ho preso il primo file da 700 MB che mi è capitato e dopo avergli cambiato l'estensione da .chk in .avi il film è TORNATO AD ESSERE FUNZIONANTE!
C'era tutto dall'inizio alla Fine!
Windows non consente di cambiare l'estensione a più file contemporaneamente , ameno io non ci sono riuscito , perciò ho dovuto nuovamente ricorrere al Dos usando il comando REN che sta per Rename.
Ho selezionato tutti i file che pensavo essere dei Divx o dei Filmati li ho messi in una sola cartella chiamata filmati e con il comando
G:\pippo\filmati: Ren *.chk *.avi
gli ho cambiato l'estensione in una volta sola.Ora non mi resta che riscrivere i titoli , ri catalogarli e ri-suddividerli con tanta tanta pazienza e tanto tanto odio per la funzione analizza e correggi di Windows 7.
SPERO DI ESSERVI STATO UTILE E DI AVER LASCIATO ANCHE IO IL MIO CONTRIBUTO AL WORLD WIDE WEB.
La procedura è valida per tutti gli altri files come documenti o foto e bisogna rinominare il file CHK interessato in doc in jpg in Pdf in exe finchè non si scopre cos'è lo si rende di nuovo funzionante esiste anche un programma che prova tute le estensioni e ci evita di farlo manualmente.
P.S.
Al posto delle cartelle visibili nella root che contenevano tutti i miei files ho trovato dei file da pochi kb senza estensione con lo stesso nome di quelle cartelle.Ho pensato che questi Files contenessero le informazioni per effettuare una procedura inversa e riportare tutto come prima, magari l'albero delle sottocartelle e dei file in esse contenuti.
Ma non ho idea se sia un ipotesi fondata e soprattutto non ho trovato guide o informazioni sul web per effettuare un operazione inversa che mi avrebbe evitato tutto questo lavoro.
SE QUALCUNO CONOSCE un metodo più rapido o l'operazione inversa a quella che trasformato tutti i miei files in CHK vi prego di scrivermi su [email protected] ve ne sarei grato.