View Full Version : Tool di diagnostica hdd
bASDardo
13-07-2012, 19:14
Ragazzi da ormai troppo tempo ho problemi col pc...freeze totali e completamente random, sia durante l'uso di windows che durante navigazione o gaming...
pensavo fosse l'hdd, molto vecchio e con settori danneggiati...cambio l'hdd (prendo un barracuda da 1 TB) e ora ho gli stessi problemi...pensavo a questo punto (dopo aver controllato le ram una ad una con memtest) che il problema fosse la mobo, anch'essa molto datata...
porto il pc in assistenza e invece mi dicono che l'hdd è proprio andato, non durerà ancora molto...torno a casa, testo l'hdd con i tool della seagate stessa..sia lanciando il programma da windows sia con cd bootable prima di caricare l'OS...non rileva nessun errore...
a chi devo credere???:confused: ci sono dei programmi specifici e affidabili per testare gli hdd??
PS: il seagate barracuda da 1TB ha 2 mesi di vita...prima di cominciare l'incredibile calvario dell'RMA vorrei provarle tutte...:(
alecomputer
13-07-2012, 21:02
il programma piu affidabile per provare il disco fisso e l' utility diagnostica che puoi scaricare dal sito del produttore del disco fisso . Fai un test completo del disco e vedi se lo passa o se ti da errore .
Poi potresti anche vedere i dati s.m.a.r.t. del disco utilizzando il programma hdtune , che di solito indicano la salute del disco fisso e i possibili problemi che ha il disco . Se non sai interpretare i dati s.m.a.r.t. puoi mettere una foto dei dati qui sul forum .
bASDardo
14-07-2012, 13:59
il programma piu affidabile per provare il disco fisso e l' utility diagnostica che puoi scaricare dal sito del produttore del disco fisso . Fai un test completo del disco e vedi se lo passa o se ti da errore .
Poi potresti anche vedere i dati s.m.a.r.t. del disco utilizzando il programma hdtune , che di solito indicano la salute del disco fisso e i possibili problemi che ha il disco . Se non sai interpretare i dati s.m.a.r.t. puoi mettere una foto dei dati qui sul forum .
ok...i test della seagate li ha passati tutti..nessun errore...ora proverò a guardare con hd tune e vi posterò i risultati...
bASDardo
14-07-2012, 19:15
Aggiornamento...ho eseguito un controlo con hdtune e non ha trovato nessun settore danneggiato...
http://img526.imageshack.us/img526/8686/hdd2d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/hdd2d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per quanto riguarda i dati smart c'è un solo warning...e da quanto ho capito riguarda il cavo sata..in effetti ho, senza volerlo, cambiato il cavo e fino ad ora non ho avuto problemi...
http://img707.imageshack.us/img707/3091/hdd1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/hdd1w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da questi dati mi sembra tutto a posto..direi che al centro assistenza, dove mi han detto che l'hdd era andato ed era assolutamente da cambiare, non hanno neanche provato a cambiare quella merda di cavetto prima di fare i test... -.-"
che mi dite??
alecomputer
14-07-2012, 20:41
L' errore che viene evidenziato in giallo puo essere dovuto al cavetto di collegamento sata o dall' eletronica del disco fisso che comincia a guastarsi .
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a sostituire il cavo sata . Poi dopo la sostituzione del cavo tieni controllato quel valore se sale troppo velocemente potrebbe indicare un problema alla scheda elettronica del disco fisso .
Poi tieni controlata anche la temperatura del disco fisso durante l' uso , non deve mai superare i 50 °C altrimenti potrebbero crearsi errori sul disco e quel valore potrebbe aumentare .
Visto le prove che hai fatto si potrebbe anche escludere un problema al disco fisso e cercare le cause del problema da qualche altra parte .
bASDardo
15-07-2012, 14:47
L' errore che viene evidenziato in giallo puo essere dovuto al cavetto di collegamento sata o dall' eletronica del disco fisso che comincia a guastarsi .
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a sostituire il cavo sata . Poi dopo la sostituzione del cavo tieni controllato quel valore se sale troppo velocemente potrebbe indicare un problema alla scheda elettronica del disco fisso .
Poi tieni controlata anche la temperatura del disco fisso durante l' uso , non deve mai superare i 50 °C altrimenti potrebbero crearsi errori sul disco e quel valore potrebbe aumentare .
Visto le prove che hai fatto si potrebbe anche escludere un problema al disco fisso e cercare le cause del problema da qualche altra parte .
infatti ho cambiato il cavetto per sbaglio ed è da ieri che il pc non presenta problemi...penso (e spero!) che potesse essere quello il problema...
quello che non mi spiego è come possa un centro assistenza pc dirmi di buttare un hdd quando invece è perfettamente funzionante...:mbe: :mbe:
comunque, ora che ci penso, mi viene in mente che in passato, dopo 4 avvi del pc e nessun riconoscimento dell'hdd, mi bastava togliere e rimettere il cavetto...questo mi fa proprio pensare che fosse il cavo sata ad essere danneggiato...vi terrò informati sugli sviluppi.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.