View Full Version : Le GPU DirectX 11 sono le più utilizzate in Steam
Redazione di Hardware Upg
13-07-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-gpu-directx-11-sono-le-piu-utilizzate-in-steam_43036.html
Nelle statistiche dei componenti hardware utilizzati dai videogiocatori che si servono del servizio di distribuzione Steam sono le GPU con funzionalità DirectX 11 quelle più diffuse: poco più del 45% del totale
Click sul link per visualizzare la notizia.
sonountoro
13-07-2012, 13:08
Sarebbe interessante mettere anche la proporzione fra giochi direct X 11 e 9, giusto per vedere se queste "nuove" librerie hanno avuto un qualche senso, marketing a parte.
Sarebbe interessante mettere anche la proporzione fra giochi direct X 11 e 9, giusto per vedere se queste "nuove" librerie hanno avuto un qualche senso, marketing a parte.
A volte preferisco non sapere la risposta :muro:
coschizza
13-07-2012, 13:35
Sarebbe interessante mettere anche la proporzione fra giochi direct X 11 e 9, giusto per vedere se queste "nuove" librerie hanno avuto un qualche senso, marketing a parte.
le librerie nuove sono nettamente superiori in tutto dalle funzionalità alle performance alle feature messe a disposizione la questione non è questa ma che gli sviluppatori non le sfruttano a dovere quindi gli utenti scaricano la responsabilità a chi non centra.
Se io faccio un nuova api ma poi chi sviluppa usa sempre l'approcio di programmazione conservativo partendo dalle api precedenti è normale che i risultati siano discutibili.
la stessa cosa vale per le opengl puo avere uan scheda che è compatibile con la versione 4 ma se il gioco è nato per le 2 per esempio non vedrai certo nessun vantaggio ad usare le piu recenti. Pero questo delle openg non lo nota nessuno perche non sono MS e quindi non ha senso criticarle.
Sono abbastanza stupito di vedere una scheda discreta che supera la HD3000.
Inoltre credevo che la HD5770 sarebbe stata un po' più in alto, visto il suo successo.
si, però l' hd3000 è spesso abbinata a gpu dedicate nvidia o amd e magari vengono viste quelle e non l' hd3000, comunque non è che tutti i notebook vengono usati per giocare, mentre la 560 che è molto diffusa sui assemblati quella si che viene spesso usata per giocare.
comunque dx11 o dx10 il fatto è che pochi giochi usano le dx superiori alla 9...
le dx11 sono ancora poco usate
roccia1234
13-07-2012, 16:14
Ma cos'è quell' "other" nei produttori di vga, che ha guadagnato il 6% negli ultimi mesi? Matrox's revenge? The return of 3dfx? :stordita:
Comunque da queste statistiche si evince che non ha più alcun senso continuare con le dx9 per quanto riguarda lo sviluppo di giochi per pc. Se continuano con le dx9 è solo a causa delle scatolette :doh:
matsnake86
13-07-2012, 17:05
Gran scheda la 5770 :D
celo :D
le librerie nuove sono nettamente superiori in tutto dalle funzionalità alle performance alle feature messe a disposizione la questione non è questa ma che gli sviluppatori non le sfruttano a dovere quindi gli utenti scaricano la responsabilità a chi non centra.
Se io faccio un nuova api ma poi chi sviluppa usa sempre l'approcio di programmazione conservativo partendo dalle api precedenti è normale che i risultati siano discutibili.
la stessa cosa vale per le opengl puo avere uan scheda che è compatibile con la versione 4 ma se il gioco è nato per le 2 per esempio non vedrai certo nessun vantaggio ad usare le piu recenti. Pero questo delle openg non lo nota nessuno perche non sono MS e quindi non ha senso criticarle.
La colpa credo sia sostanzialmente delle console ... Hanno bloccato la grafica paticamente alle dx 9.
Quanti giochi dx11 nativi sono usciti finora? Battlefield 3... e basta mi sa...
Io ho giocato a metro 2033 in dx 11, ma si vedeva che non era progettato bene. Con la mia configurazione scattava spesso. Mentre in dx 9 nessun problema.
Credo che quando usciranno le nuove console allora vedremo il cambio di directx. Prima no.
XenonEvolution
13-07-2012, 22:03
misà che sò l'unico con una hd4250 integrata
se è vero merito un gioco hihiihihihihihhi
II ARROWS
13-07-2012, 22:54
90,82%
Direi che è ora di cominciare a fare giochi DirectX 10...
Come detto da matsnake, solo Battlefield è DirectX 10/11. In 7 anni mi pare un po' poco.
II ARROWS
13-07-2012, 22:56
Comunque da queste statistiche si evince che non ha più alcun senso continuare con le dx9 per quanto riguarda lo sviluppo di giochi per pc. Se continuano con le dx9 è solo a causa delle scatolette :doh:Non proprio.
I giochi esclusivi PC però non stanno girando su motori DirectX 10/11... Vuoi dare la colpa alle console anche per quelli?
sonountoro
14-07-2012, 09:18
le librerie nuove sono nettamente superiori in tutto dalle funzionalità alle performance alle feature messe a disposizione la questione non è questa ma che gli sviluppatori non le sfruttano a dovere quindi gli utenti scaricano la responsabilità a chi non centra.
Se io faccio un nuova api ma poi chi sviluppa usa sempre l'approcio di programmazione conservativo partendo dalle api precedenti è normale che i risultati siano discutibili.
la stessa cosa vale per le opengl puo avere uan scheda che è compatibile con la versione 4 ma se il gioco è nato per le 2 per esempio non vedrai certo nessun vantaggio ad usare le piu recenti. Pero questo delle openg non lo nota nessuno perche non sono MS e quindi non ha senso criticarle.
Quindi chi a suo tempo comprò schede dX11 al lancio buttò i suoi soldi visto che ad oggi nemmeno i titoli esclusivi PC sfruttano pienamente le ultime directX. Sulla "pigrizia" degli sviluppatori penso sia anche dovuta alle molteplici configurazioni PC che dovrebbero ottimizzare; è il rovescio della medaglia: da una parte hai potenza computazione inimmaginabile e dall'altra molteplici configurazioni e nessuna ottimizzata. Tutto l'opposto di una 360, ormai pesantemente limitata rispetto al PC ma facile da programmare e relativamente ottimizzata. Ho abbandonato il gaming su PC proprio per questa situazione precaria in favore di maggiore semplicità ed immediatezza, accettandone anche tutte le limitazioni.
OpenGL: anche se sono un mac-user, non do contro a microsoft a priori, la critico dove merita per quella che è la mia esperienza personale (ad esempio le porcate fatte su xbox360) e la lodo se merita (penso di farmi in salotto uno ZBOX con win8 gestito unicamente con controller LEAP); quindi delle OpenGL non mi può fregare di meno.
sonountoro
14-07-2012, 09:24
celo :D
La colpa credo sia sostanzialmente delle console ... Hanno bloccato la grafica paticamente alle dx 9.
Quanti giochi dx11 nativi sono usciti finora? Battlefield 3... e basta mi sa...
Io ho giocato a metro 2033 in dx 11, ma si vedeva che non era progettato bene. Con la mia configurazione scattava spesso. Mentre in dx 9 nessun problema.
Credo che quando usciranno le nuove console allora vedremo il cambio di directx. Prima no.
COLPA? Dì piuttosto che sono gli sviluppatori che non trovano proficuo sviluppare due versioni distinte console/PC visto e considerato che pur disprezzando i porting (a volte pure scandalosi come GTAIV) ve li giocate lo stesso. Probabilmente quando l'utenza PC sarà in grado di imporsi, acquistando solo ciò che è espressamente sviluppato per PC, allora le cose cambieranno. Nel frattempo ringrazia che esca la prossima xbox, così da sfruttare finalmente le directX 11 ANCHE sul tuo PC.
robertino75
14-07-2012, 15:33
forse vi siete persi le recenti dichiarazioni dei programmatori del tipo :
"i giochi tripla A costano troppo"
"ci vuole troppo tempo per programmare un gioco tripla A"
"vendere anche 2 milioni di copie è un'insuccesso"
se le cose stanno cosi altro che scatolette che bloccano l'evoluzione della grafica...qui i giochi costano troppo da produrre e già cosi richiedono tempistiche troppo lunghe, figuriamoci se possono renderli ancora più complessi e cosi allungare ancora di più le tempistiche di programmazione e progettazione...a meno che non vi preparate a sborzare 100€ a titolo, perchè finirà cosi se continueranno a investire milioni di dollari per fare un gioco.
e la cosa più bella è che la maggior parte di questi programmatori sono gli stessi che hanno criticato il wii perchè è obsoleto e ora "piangono" perchè produrre giochi su ps3 e 360 è troppo costoso...:stordita:
sbudellaman
14-07-2012, 16:00
forse vi siete persi le recenti dichiarazioni dei programmatori del tipo :
"i giochi tripla A costano troppo"
"ci vuole troppo tempo per programmare un gioco tripla A"
"vendere anche 2 milioni di copie è un'insuccesso"
se le cose stanno cosi altro che scatolette che bloccano l'evoluzione della grafica...
premettendo che le console limitano realmente l'evoluzione della grafica (giacchè il problema non è solo fare un bel motore ma riuscire a farlo partire su un hardware così limitato, è questo l'impegno enorme che ha un suo costo)...
Data la fatica che lamentano a sviluppare, sarei realmente disponibile per un ritorno al passato, dopo aver visto certi giochi di oggi. Parliamo degli sparatutto ad esempio. Grafica, effetti, fisica, ok... ma il resto ?
Online: Hitbox di merda, colpi che arrivano così in ritardo da ammazzarti quando ti sei già riparato (nonostante il basso ping), mappe sbilanciate e fatte col culo, cheater dappertutto, armi lamer, metodi e punti di spawn ridicoli... Per il single player, uguale: trame stupide, bug degli script, incapacità di intrattenere il giocatore come invece riuscivano un tempo nonostante il progresso tecnologico...
Allora, PRIMA IL GAMEPLAY. POI TUTTO IL RESTO.
Grafica e fisica sono secondari, perchè se non c'è gameplay per me il gioco è ingiocabile. E pensare che prima avevo quasi l'opinione opposta. Ma siamo scesi così in basso che non posso più non vedere certe cose.
Scusate l'ot...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.