PDA

View Full Version : Problema fissaggio dissipatore su AM3+


syndr0me
13-07-2012, 12:06
Ho un problema relativamente serio e non so come risolverlo!
Per spiegarlo procedo per step.

01. ho comprato questo dissipatore:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/422/freezer-13-pro-co.html?c=2181

02. il dissipatore, per collegarlo ad un socket amd sfrutta quelle barrette in metallo che si vedono in basso a destra su questa foto:
http://www.bttech.com.au/images/big/AC-FRZER-13-CO.jpg

03. la mia scheda madre è questa:
http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2011/Computex/ASRock/IMGP2041.jpg

04. come si vede sulla foto della scheda madre, con l'attuale retention module non posso montare in nessun modo le due placchette fornite in bundle con il dissipatore.

05. se vado sul sito del produttore e vedo gli accessori acquistabili separatamente per quel dissipatore mi ritrovo questo accessorio:
http://www.arctic.ac/en/p/accessories/347/retention-module-amd.html

ma considerando che non è disponibile e che un eventuale spedizione partirebbe da honk kong, come posso risolvere il problema?
qualcuno sa indicarmi un sito dove acquistare questo nuovo retention module?

isomen
15-07-2012, 18:25
Per fortuna che nn é disponibile, quello é per sckt 939, ha solo 2 fori centrali... mentre la tua mobo ne ha 4 agli angoli, cmq se nn ti da noia il dissipatore dei mosfet nn dovresti averne bisogno (se ti da noia significa che il dissi nn é compatibile con la mobo e nn puoi montarlo cmq)... nn riesci ad agganciare le barrette dove normalmente si fissa il dissi stock?

http://img204.imageshack.us/img204/6416/montaggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/montaggio.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

syndr0me
15-07-2012, 19:01
Per fortuna che nn é disponibile, quello é per sckt 939, ha solo 2 fori centrali... mentre la tua mobo ne ha 4 agli angoli, cmq se nn ti da noia il dissipatore dei mosfet nn dovresti averne bisogno (se ti da noia significa che il dissi nn é compatibile con la mobo e nn puoi montarlo cmq)... nn riesci ad agganciare le barrette dove normalmente si fissa il dissi stock?

http://img204.imageshack.us/img204/6416/montaggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/montaggio.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

Grazie tante per la risposta.
Alla fine sono riuscito a fissarlo con l'attacco originale.
Anche se, non avendo a disposizione tutti e 3 i dentini per lato, fino a che non vengono serrati bene entrambe le viti di fissaggio, da un bel po senso di "ballerino" l'attacco.
Pare che funzioni bene, quindi deduco che è stato collegato come si deve.
Ora il problema è un altro (a questo punto è da considerarsi uno sfogo) il dissipatore va ad occupare due slot di ram il che significa rinunciare a 8 gb di corsair dominator a 1866 mhz dissipata che avevo sui due slot ed ovviamente eliminare di fatto il dual channel per lo stesso motivo.
Dovrò quindi reperire 16 gb di low profile e vendere a malincuore la dominator, comprata un mese fa.
oppure vendere il dissipatore e prenderne uno con una compatibilità migliore.

ps
non saprei neanche cosa scegliere!
ma i produttori di mainboard dovrebbero stilare anche una lista di dissipatori compatibili o, ancora meglio il contrario, ovvero, chi produce dissipatori dovrebbe fare una lista di schede madri sulle quali non si rischia nessun componente.

isomen
15-07-2012, 20:37
Grazie tante per la risposta.
Alla fine sono riuscito a fissarlo con l'attacco originale.
Anche se, non avendo a disposizione tutti e 3 i dentini per lato, fino a che non vengono serrati bene entrambe le viti di fissaggio, da un bel po senso di "ballerino" l'attacco.
Pare che funzioni bene, quindi deduco che è stato collegato come si deve.
Ora il problema è un altro (a questo punto è da considerarsi uno sfogo) il dissipatore va ad occupare due slot di ram il che significa rinunciare a 8 gb di corsair dominator a 1866 mhz dissipata che avevo sui due slot ed ovviamente eliminare di fatto il dual channel per lo stesso motivo.
Dovrò quindi reperire 16 gb di low profile e vendere a malincuore la dominator, comprata un mese fa.
oppure vendere il dissipatore e prenderne uno con una compatibilità migliore.

ps
non saprei neanche cosa scegliere!
ma i produttori di mainboard dovrebbero stilare anche una lista di dissipatori compatibili o, ancora meglio il contrario, ovvero, chi produce dissipatori dovrebbe fare una lista di schede madri sulle quali non si rischia nessun componente.

Credo che hai scelto un dissi nn adatto alla tua mobo, la soluzione ideale sarebbe ruotarlo con la ventola che butta aria verso il retro del pc... ma mi sembra che le lamelle di fissaggio nn si possano ruotare.

;) CIAUZ

syndr0me
15-07-2012, 21:26
Credo che hai scelto un dissi nn adatto alla tua mobo, la soluzione ideale sarebbe ruotarlo con la ventola che butta aria verso il retro del pc... ma mi sembra che le lamelle di fissaggio nn si possano ruotare.

;) CIAUZ

no hai ragione non si può ruotare diciamo che segue la direzione della levetta per il fissaggio della cpu sul socket.
si non è la scelta migliore per questa scheda madre, ma intanto pur facendo diverse ricerche non sono riuscito a trovare informazioni.
che dissipatore posso scegliere?

isomen
15-07-2012, 22:00
no hai ragione non si può ruotare diciamo che segue la direzione della levetta per il fissaggio della cpu sul socket.
si non è la scelta migliore per questa scheda madre, ma intanto pur facendo diverse ricerche non sono riuscito a trovare informazioni.
che dissipatore posso scegliere?

Simile al tuo, ma che può essere ruotato c'é l'Hyper 212 plus della cooler master (ce ne sono anche altri, questo é il primo che mi é venuto in mente), ma nn sapendo se overclocki (dalla mobo direi di si) e che cpu deve dissipare nn sò se può andarti bene... cmq qui (http://www.guru3d.com/article/cooler-master-hyper-212-plus-review/) c'é una recensione.

;) CIAUZ

syndr0me
16-07-2012, 10:20
Simile al tuo, ma che può essere ruotato c'é l'Hyper 212 plus della cooler master (ce ne sono anche altri, questo é il primo che mi é venuto in mente), ma nn sapendo se overclocki (dalla mobo direi di si) e che cpu deve dissipare nn sò se può andarti bene... cmq qui (http://www.guru3d.com/article/cooler-master-hyper-212-plus-review/) c'é una recensione.

;) CIAUZ


sei gentilissimo,
deve dissipare un amd fx 8120 che sta senza grossi problemi (tolto il rumore della ventola originale) sui 4.3 / 4.4 ghz.
credi che possa andare bene quel modello o devo scegliere qualcosa di più grande?

ilratman
16-07-2012, 10:27
Thermalright hr02 macho e sei a posto

syndr0me
16-07-2012, 10:31
Thermalright hr02 macho e sei a posto

il THERMALRIGHT HR-02 MACHO si può anche girare?

syndr0me
16-07-2012, 11:05
Thermalright hr02 macho e sei a posto

purtroppo scaricando il PDF dal sito (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=39&id=178) mi dice "NON COMPATIBILE" con la mia mainboard ASROCK 990 FX FATAL1TY PROFESSIONAL

isomen
16-07-2012, 16:14
sei gentilissimo,
deve dissipare un amd fx 8120 che sta senza grossi problemi (tolto il rumore della ventola originale) sui 4.3 / 4.4 ghz.
credi che possa andare bene quel modello o devo scegliere qualcosa di più grande?

Nn ho mai provato un FX 8x (volevo prenderlo ma poi ho deciso d'aspettare vishera), però andrei su qualcosa di migliore, tipo noctua (C14- D14 vedi te)... sono abbastanza costosi ma ti assicuro che sono soldi spesi bene.

;) CIAUZ

syndr0me
16-07-2012, 16:24
Nn ho mai provato un FX 8x (volevo prenderlo ma poi ho deciso d'aspettare vishera), però andrei su qualcosa di migliore, tipo noctua (C14- D14 vedi te)... sono abbastanza costosi ma ti assicuro che sono soldi spesi bene.

;) CIAUZ

dell'fx sono molto soddisfatto tiene bene il confronto con l'i7 2600k che ho in ufficio.
si vede che sono su un altro livello, costano il doppio ed hanno sul sito tutta la lista compatibilità con le mainboard.
vabbè vuol dire che venderò la mia e procedo con una noctua...

grazie per l'aiuto