View Full Version : 20 milioni di iPad immessi sul mercato da Apple nel secondo trimestre
Redazione di Hardware Upg
13-07-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20-milioni-di-ipad-immessi-sul-mercato-da-apple-nel-secondo-trimestre_43040.html
Stime di vendita ben oltre le previsioni per i tablet Apple, spinti dalla domanda di mercato per questa tipologia di dispositivi oltre che dal debutto della nuova generazione avvenuto proprio nel secondo trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
gilbertogobbi
13-07-2012, 11:08
Quanti co...oni !!!!
Spider-Mans
13-07-2012, 11:26
cifre impressionanti
domenica mi aggiungo anche io ...compro il mio primo ipad :sofico: :oink:
Sempre felice (e orgoglioso) di non far parte di questa massa.
icarus_88
13-07-2012, 12:30
Quanti co...oni !!!!
Fortuna che ci sono le persone intelligenti come te... :muro:
Sono più che altro Aziende e professionisti che li acquistano, effettivamente è uno strumento che fa figo ma è anche comodo in ambito lavorativo.
Sarei stupito invece se fossero numeri riferiti a utenti privati.
icarus_88
13-07-2012, 12:35
Sempre felice (e orgoglioso) di non far parte di questa massa.
Noi sei meglio dei Fanboy Apple, anzi siete sullo stesso livello:
Fanboy: Comprano qualsiasi prodotto Apple solo perchè va di moda e ignorando completamente l'utilizzo concreto del prodotto.
TE: Eviti a priori qualsiasi prodotto Apple perchè non vuoi far parte della massa "ignorante", ma allo stesso tempo ignorando completamente le effettive possibilità che qualche prodotto può realmente darti.
Non è una critica, ma solo una constatazione. Buona Vita! :D
uncletoma
13-07-2012, 12:41
Immessi sul mercato non significa automaticamente venduti all'utente finale.
Faster_Fox
13-07-2012, 12:56
Quanti co...oni !!!!
anche se non amo la mela morsicata ti consiglio di editare se non vuoi un "addio" secco by fazz :asd:
Spider-Mans
13-07-2012, 13:17
Sono più che altro Aziende e professionisti che li acquistano, effettivamente è uno strumento che fa figo ma è anche comodo in ambito lavorativo.
Sarei stupito invece se fossero numeri riferiti a utenti privati.
molti sono utenti privati
navigare su un tablet o meglio su ipad è decisamente comodo anche inc asa ...magari sul divano mentre si guarda la tv
tanti come me lo comprano anche per aspetti videoludici (si qualcuno potrebbe stupirsi ma su ios ci sono una valanga di titoli interessanti e diversi dal solito gameplay delle console e pc di casa...infinity blade tanto per citarne uno famoso....ha creato un genere particolare che trovo dannatamente divertente...in ottica massa poi non dimentichiamoci di giochi come angry irds o fruit ninja che su ipad sono ancora piu godibili a lvl familiare)
Quanti co...oni !!!!
ottimo flame
addio
Inoltre negli usa e' un prodotto ancora piu' utile con servizi tipo netflix o hulu o amazonprime, per pochi dollari al mese si ha una videoteca enorme, veloce, ottima qualita e senza rogne piratesche
Io continuo a non trovare utilità nei tablet (per me) eppure sono pienamente convinto che se la moglie si fosse presa un iPad al posto dell EEEPC1225 sarebbe stata più soddisfatta.
Doveva solo ca$$€ggiare su FB, youtube e al massimo gestirsi le foto (e qui il pad scricchiola, se non altro per questioni di spazio archiviazione) comodamente spalmata sul letto o sul divano.
Puntualmente domenica eravamo da sua sorella che ha preso un new iPad e...
"Bello! Perchè non ne ho uno anche io?" :muro: :muro: :muro:
Quindi confermo, per me è inutile, ma per l'utilizzo sopra descritto è decisamente una scelta azzeccata.
Noi sei meglio dei Fanboy Apple, anzi siete sullo stesso livello:
Fanboy: Comprano qualsiasi prodotto Apple solo perchè va di moda e ignorando completamente l'utilizzo concreto del prodotto.
TE: Eviti a priori qualsiasi prodotto Apple perchè non vuoi far parte della massa "ignorante", ma allo stesso tempo ignorando completamente le effettive possibilità che qualche prodotto può realmente darti.
Non è una critica, ma solo una constatazione. Buona Vita! :D
Giustissimo.
Piccola curiosità:
quali possibilità mi sto perdendo ignorando questo marchio che altri non mi possano dare?
unfaced12
13-07-2012, 15:59
Immessi sul mercato non significa automaticamente venduti all'utente finale.
No significa proprio venduti, quando viene venduto un dispositivo iOS queste deve essere attivato dai servire Apple.... di conseguenza loro contano le attivazioni e non gli shipped come altri....
adapting
13-07-2012, 17:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20-milioni-di-ipad-immessi-sul-mercato-da-apple-nel-secondo-trimestre_43040.html
Stime di vendita ben oltre le previsioni per i tablet Apple, spinti dalla domanda di mercato per questa tipologia di dispositivi oltre che dal debutto della nuova generazione avvenuto proprio nel secondo trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante: dopo iPhone, anche l'"azienda iPad" finisce per fatturare quasi quanto tutta Microsoft. Non è difficile immaginare la ragione del cambio di rotta su Windows8 e Surface. Se non è troppo tardi...
adapting
13-07-2012, 17:35
Io continuo a non trovare utilità nei tablet (per me) eppure sono pienamente convinto che se la moglie si fosse presa un iPad al posto dell EEEPC1225 sarebbe stata più soddisfatta.
Doveva solo ca$$€ggiare su FB, youtube e al massimo gestirsi le foto (e qui il pad scricchiola, se non altro per questioni di spazio archiviazione) comodamente spalmata sul letto o sul divano.
Puntualmente domenica eravamo da sua sorella che ha preso un new iPad e...
"Bello! Perchè non ne ho uno anche io?" :muro: :muro: :muro:
Quindi confermo, per me è inutile, ma per l'utilizzo sopra descritto è decisamente una scelta azzeccata.
Esatto.
Come disse un giorno David Ogilvy ai suoi colleghi, "il consumatore non è uno stupido. Il consumatore è tua moglie".
adapting
13-07-2012, 19:34
la news dice questo:
quindi non tratta di unità vendute all'utente finale.
Non capisco le vostre diatribe. Si tratta di una stima di vendita fatta da un analista che l'ha alzata da 13 a 20 milioni. I risultati di Apple (che misurano solo le unità vendute) arriveranno il 24 luglio, nel frattempo qui ci sono solo ipotesi. Buona serata.
Giustissimo.
Piccola curiosità:
quali possibilità mi sto perdendo ignorando questo marchio che altri non mi possano dare?
iOS è un sistema chiuso dalle logiche Apple che è un'azienda stile anni 70/80 ma questo non vuol dire che non sia un ottimo sistema operativo.
Ho avuto Android per due anni, poi sono passato a iOS, più per voglia di cambiare che per altro, ed ho, con piacere, scoperto un sistema veramente molto bello e curato. L'interfaccia è sempre fluida, la tastiera è sempre reattiva e ovunque si editi ha il correttore ortografico (in Android l'oggetto box deve prevederlo), mettendo il device in landscape ed editando un contenuto si ha una finestra ruotata non un textfield allargato, vi è un integrazione seria anche con l'Exchange aziendale non che un client di posta che permette la sincronizzazione selettiva delle cartelle (su Android si deve acquistare un app da 10€). Su Android la maggior parte delle cose sono renderizzate con colori a 16bit, su iOS 24 o 32 nelle trasparenze (e la risultare sono delle form pulite e non "scalettate"). Sono un system administeator principalmente LINUX ma lavoro anche con HPUX e Microsoft, quotidianamente dal mio iPad mi connetto in VPN (IPSec o PPtP) in RDP/VNC o in SSH al server della situazione, partendo dal fatto che con Android ho dovuto far modificare delle policy sugli ASA ai networker altrimenti la VPN non si instaurava, la stessa app (Pocket Cloud) con Android continuava a bloccarsi, su iOS mai accaduto (app acquistata non crackata). Poi altro "dettaglio" gli unici device Android con NTP funzionante sono i Samsung... È sconcertante. Come questi ho altri decine di esempi. Non per entrare nei soliti luoghi comuni ma su iPad ci sono un sacco di applicazioni che tutta la concorrenza si sogna (ex sostenitore del contrario ma provando mi sono ricreduto). Su Android a momenti c'è il concetto dell'app allargata dal layout. Su iOS un preciso design da seguire. Proprio quest'ultima cosa, la standardizzazione dei layout, è una figata fantastica (a mio parere).
Nulla di trascendente ma nel complesso, nel mio caso, indispensabili. Di recente ho regalato un HTC One S ma mi sono pentito perché, pur essendo Android 4 il sistema è molto distante da iOS: per carità estremamente personalizzabile, ma quanto funzionale? In Android, quando il sistema deve condividere una foto con qualcosa, "chiede" a tutte le App "vuoi questo png" la risultante sono i quad-core a 1.5GHz negli smartphone ...
Per quanto mi riguarda, da completo sostenitore Android, avendo scoperto i vantaggi di aver fatto il cambio ho tornerò più indietro.
Non che mi si prenda per un Fanboy, altri prodotti Apple non fanno minimamente per me (come OSX). L'unica cosa utile sono i MacMini su cui si mette ESX che funziona a meraviglia (ovviamente per dei lab).
Calma ragazzi. Sono cifre impressionanti ma c'è scritto a chiare lettere che sono stati immessi sul mercato. Non significa che siano gia stati venduti. Significa solo che molti commercianti stanno cavalcando la tigre del momento. Possono avere tutti ragione? Secondo me no. Chi gia possiede un prodotto Apple ne conosce pregi e difetti e telefoni a parte, esiste sempre il concreto problema dell'usato. Quindi secondo me si tratta appena di una incannata generale da parte dei commercianti che si son svegliati all'ultimo momento. Certo un'altra vittoria da parte della mela mordicchiata (con bruco), ma probabilmente siamo di fronte al giro di boa.
sempre la solita storia!
ci sono i "professori"
ci sono i fan boys
ci sono i detrattori
Tutto già visto ma l'importante è parlarne e pure io sono qui a farlo :)
Ci sentiamo alla prossima notizia , l'importante è esserci e
divertirsi nel vedere le risposte;
sono più divertenti dell'argomento fine a se stesso :D
porradeiro
14-07-2012, 13:17
non so come possano esistere ancora commenti del tipo: "non capisco a cosa possa servire un tablet"; ci potrebbero essere milioni di risposte. Io, ad esempio, ho caricato 6 dizionari completi e infinite applicazioni di supporto alla mia attività; molto più comodo di portare i cartacei dietro o un portatile per rispondere alle mail.
adapting
14-07-2012, 13:43
non so come possano esistere ancora commenti del tipo: "non capisco a cosa possa servire un tablet"; ci potrebbero essere milioni di risposte. Io, ad esempio, ho caricato 6 dizionari completi e infinite applicazioni di supporto alla mia attività; molto più comodo di portare i cartacei dietro o un portatile per rispondere alle mail.
Henry Ford diceva sempre che chi non si adegua al cambiamento prima o poi se lo ritrova addosso.
I computer continueranno ad essere venduti, ma le mansioni per cui può essere utilizzato diminuiranno man mano che i post-pc (tablet,smartphone e quant'altro sarà inventato prossimamente) evolveranno e prenderanno piede.
Già oggi molte aziende lasciano iPad ai loro venditori, tablet in biblioteca, negli uffici informazioni, nel mondo medicale, nelle scuole, per le presentazioni e per mostrare immagini in generale (uffici tecnici, immobiliari, grafici etc.). Tutti pc non più acquistati.
Gli ipad li ho notati pure in pizzeria dove gestiscono le postazioni wi-fi con iphone e ipod touch. Simil-tablet (se fossero tablet sarebbero probabilmente meglio) esistono da sempre nei bancomat e negli emettitori di biglietti dei treni.
Nel futuro a 1-2 anni credo che arriveranno a coprire almeno il 50% degli usi di ufficio. Del resto, lo stesso Bill Gates aveva predetto che il tablet sarebbe diventato mainstream entro il 2012. Forse, se ci fosse stato ancora lui al timone la sua azienda non avrebbe assistito da spettatrice.
Henry Ford diceva sempre che chi non si adegua al cambiamento prima o poi se lo ritrova addosso.
I computer continueranno ad essere venduti, ma le mansioni per cui può essere utilizzato diminuiranno man mano che i post-pc (tablet,smartphone e quant'altro sarà inventato prossimamente) evolveranno e prenderanno piede.
Già oggi molte aziende lasciano iPad ai loro venditori, tablet in biblioteca, negli uffici informazioni, nel mondo medicale, nelle scuole, per le presentazioni e per mostrare immagini in generale (uffici tecnici, immobiliari, grafici etc.). Tutti pc non più acquistati.
Gli ipad li ho notati pure in pizzeria dove gestiscono le postazioni wi-fi con iphone e ipod touch. Simil-tablet (se fossero tablet sarebbero probabilmente meglio) esistono da sempre nei bancomat e negli emettitori di biglietti dei treni.
Nel futuro a 1-2 anni credo che arriveranno a coprire almeno il 50% degli usi di ufficio. Del resto, lo stesso Bill Gates aveva predetto che il tablet sarebbe diventato mainstream entro il 2012. Forse, se ci fosse stato ancora lui al timone la sua azienda non avrebbe assistito da spettatrice.
si certo negli uffici con i tablet, senza tastiera fisica e schermo piccolo.....
adapting
14-07-2012, 14:00
si certo negli uffici con i tablet, senza tastiera fisica e schermo piccolo.....
Le tastiere fisiche le vendono anche per i tablet, dove necessario. E quanto allo schermo (naturalmente vendono anche schermi), è comunque relativo a cosa devi fare. Serve un 27" per scrivere un documento o preparare una fattura?
Le tastiere fisiche le vendono anche per i tablet, dove necessario. E quanto allo schermo (naturalmente vendono anche schermi), è comunque relativo a cosa devi fare. Serve un 27" per scrivere un documento o preparare una fattura?
perciò fammi capire, compro un tab e poi ci applico una tastiera fisica ed eventualmente anche uno schermo grande a che pro???
faccio prima a prendere un pc molto più flessibile ,completo,economico, che lo metto in rete via lan,
ma vabbe se ci vogliamo complicare la vita lo possiamo usare un tab....
adapting
14-07-2012, 14:14
perciò fammi capire, compro un tab e poi ci applico una tastiera fisica ed eventualmente anche uno schermo grande a che pro???
faccio prima a prendere un pc molto più flessibile ,completo,economico, che lo metto in rete via lan,
ma vabbe se ci vogliamo complicare la vita lo possiamo usare un tab....
Lo so che sei il solito fanboy microsoft con doppio nick darkmelon, probabilmente sei ancora un ragazzino e le aziende le hai viste col binocolo.
Ma quanto tu dici oggi lo si diceva 10 anni fa dei desktop vs notebook. Perchè devo prendere un notebook se poi devo avere video esterno e tastiera esterna?
Se entri in una medio-grande azienda la risposta la puoi vedere da solo: oggi il 70% delle postazioni è mobile.
Lo so che sei il solito fanboy microsoft con doppio nick darkmelon, probabilmente sei ancora un ragazzino e le aziende le hai viste col binocolo.
Ma quanto tu dici oggi lo si diceva 10 anni fa dei desktop vs notebook. Perchè devo prendere un notebook se poi devo avere video esterno e tastiera esterna?
Se entri in una medio-grande azienda la risposta la puoi vedere da solo: oggi il 70% delle postazioni è mobile.
non ne hai presa una,
come tel ho un iphone, come tab un iconia ,e pc assemblato da me
ho 45 anni suonati e di azienda ne ho una
percio non sono un fanboy di nulla
di aziende ne vedo molte, e stai tranquillo che se non hanno bisogno di mobilità continueranno tranquillamente ad usare i pc fissi
adapting
14-07-2012, 14:29
non ne hai presa una,
come tel ho un iphone, come tab un iconia ,e pc assemblato da me
ho 45 anni suonati e di azienda ne ho una
percio non sono un fanboy di nulla
di aziende ne vedo molte, e stai tranquillo che se non hanno bisogno di mobilità continueranno tranquillamente ad usare i pc fissi
Se sei un semplice assemblatore di pc, dubito che vedrai molti notebook e tablet, non fanno parte del tuo catalogo.
Nel resto del mondo, la situazione vendite è la seguente: solo il 23% dei pc venduti è desktop (http://www.inquisitr.com/76157/tablets-to-overtake-desktop-sales-by-2015-laptops-will-still-reign/). Il grosso (60%) è notebook+ netbook. Già il 18% sono tablet, e hanno appena cominciato.
Buona continuazione.
Se sei un semplice assemblatore di pc, dubito che vedrai molti notebook e tablet, non fanno parte del tuo catalogo.
Nel resto del mondo, la situazione vendite è la seguente: solo il 23% dei pc venduti è desktop (http://www.inquisitr.com/76157/tablets-to-overtake-desktop-sales-by-2015-laptops-will-still-reign/). Il grosso (60%) è notebook+ netbook. Già il 18% sono tablet, e hanno appena cominciato.
Buona continuazione.
non assemblo pc per professione faccio altre cose
io non discuto la diffusione dei tab, hanno il loro mercato,
ma credere che sostituiranno il pc è ridicolo, perche in ambito professionale
che siano portatili o fissi i pc per ora non hanno rivali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.