PDA

View Full Version : Problema VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670


brisendil
13-07-2012, 08:24
Ciao,
ho un piccolo problemino con questa VGA:
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI (GV-R667D3-1GI)

La scheda fa parte di un nuovo pc assemblato acquistato on-line (mi e' arrivato ieri). Gli altri componenti:
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

Il problema e' il seguente: ho provato ieri a installare il os (ho provato sia linux che win xp) ma ho avuto dei problemi con questa VGA.
Per linux (xubuntu), riesco a caricare l'installazione fino alla schermata di scelta fra installazione o di utilizzo di linux in modalita' live-cd, ecc... Poi, dopo aver scelto, sia l'una o l'altra, sembra che il prg di installazione cerci di verificare le proprieta' grafiche del sistema; 5-6 secondi di schermata con tantissimi puntini colorati e poi il monitor mi va in stand-by. Unico modo per riprendere il controllo del sistema e' riavviare il pc.
Per XP invece, durante l'installazione del os appare la classica schermata blu che mi segnala un errore sul file sys.<qualcosa> o <qualcosa>.sys (non mi ricordo bene). Unico modo per riprendere il controllo del sistema e' riavviare il pc.

Se stacco la VGA del pc e utilizzo la vga integrata, ho verificato che Linux, in modalita' Live-cd, viene caricato correttamente (presumo che anche un'installazione vera e proprio vada a buon fine). In XP non ho ancora provato, ma mi aspetto che anche qui funzioni, senza la HD6670.

Avete suggerimenti a riguardo? E' la scheda bacata o e' un problema di driver o altro?

Secondo voi, se installo ad esempio Xp (senza la hd6670) e poi a installazione completata attacco la hd6670 riesco a configurala o ad aggiionrle i driver in modo da risolvere il problema?

Grazie mille per l'aiuto, non so proprio che pesci pigliare :)

cloudin
13-07-2012, 09:46
Secondo me č si...cioe' se installi tutto winxp(che poi sarebbe meglio che tu installassi win7 visto che la vga lo supporta e avresti un sistema piu' stabile)e poi metti la hd6670,tutto dovrebbe risolversi senza problemi,previa installazione dei catalyst!
Tienici aggiornati,visto che sono sempre step da dover provare.

brisendil
13-07-2012, 11:41
Grazie mille per la risposta veloce.
Si', in effetti installero' Windows7; ieri ho provato XP perche' Win7 e' OEM e temevo dopo la sua installazione un RMA e sostituzione di mobo o vga a cui si sarebbe legata la licenza.... ho preferito XP, quando mi funziona tutto, vga compresa, metto seven.
Vi aggiorno.
Grazie mille per ora. :)

brisendil
13-07-2012, 16:24
Se stacco la VGA del pc e utilizzo la vga integrata, ho verificato che Linux, in modalita' Live-cd, viene caricato correttamente (presumo che anche un'installazione vera e proprio vada a buon fine). In XP non ho ancora provato, ma mi aspetto che anche qui funzioni, senza la HD6670.

Niente da fare. Purtroppo non e' vero quello che ho detto. L'installazione di XP mi da ancora schermata blu anche senza la vga:
Si e' verificato un problema e Windows e' stato arrestato per impedire danni al pc.
Verificare che sia disponibile sufficiente spazio su disco. Se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver. Provare a cambiare le schede video.
Contattare il fornitoredell'hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del BIOS.
Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalita' provvisioria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere f8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalitā provvisioria.
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0xF748E0BF,.....)
*** pci.sys - Address F7448E0BF base at F7487000, DateStamp 3b7d855c
Ho aggiornato anche la versione del BIOS all'ultima disponibile sul sito ASRock.
Ma come faccio ad aggiornare quel driver pci.sys se e' contenuto nel cd di installazione??
Help!!! :(

cloudin
13-07-2012, 17:07
Prova con Win7!

brisendil
13-07-2012, 17:32
Prova con Win7!
Lo farei anche ma come dicevo, Win7 e' OEM. Se lo installo, e poi si scopre che devo sostituire la scheda madre, quella licenza OEM e' legata alla scheda bacata e non a quella che la sostituirā. Non so se Win7 accettera la nuova mobo. Dovrei contattare Microsoft... e notificare il cambiamento hw per quella licenza...
Vorrei evitarmi questo sbattimento.

Ma anche se con Win7 funzionasse, il problema rimane perche' se volessi installare Linux, non lo posso fare.

cloudin
14-07-2012, 06:57
Purtroppo non so cosa altro consigliarti,in questi casi bisogna procedere per step,quindi io proverei...altrimenti via con la sostituzione...tanto rimangono comunque sia solo queste 2 alternative!