PDA

View Full Version : Molte vendite per gli Ultrabook? Non per il momento


Redazione di Hardware Upg
13-07-2012, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/molte-vendite-per-gli-ultrabook-non-per-il-momento_43013.html

Nel corso della prima metà del 2012 sono stati commercializzati circa 500.000 modelli Ultrabook, valore interessante ma ben lontano dalle stime iniziali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Faster_Fox
13-07-2012, 08:06
grazie...costano una fucilata! adesso ci vogliono mettere anche quella boiata del 3D che non serve a una ceppa ed è il flop del secolo, per far rimanere i prezzi alti e giustificati (imho)

comunque sia, ho visto la notizia dell'ultrabook di nuova generazione acer con schermo a dir poco scandaloso per più di 1000€....ho detto tutto

frankie
13-07-2012, 08:25
realtà:
Se eppol fa air cosi a 1x00 € va bene e si vendono.
Se qualcun altro fa prodotti a 1x00 € non li vende.

Certo non sono prodotti per tutti, questo è ovvio, ma quello che serve è presentare prodotti non zoppi in una cosa, devono essere perfetti. Alta gamma e alta gamma siano!

Personalmente non spenderei mai 699 o più per uno smartphone, ma 899 per un ultrabook si.
(non ho capito perchè in francia costan meno (UX21 in un centro commerciale non in offerta a 699 (se non fosse stato per la tastiera FR l'avrei preso)))

nickmot
13-07-2012, 08:30
realtà:
Se eppol fa air cosi a 1x00 € va bene e si vendono.
Se qualcun altro fa prodotti a 1x00 € non li vende.

Certo non sono prodotti per tutti, questo è ovvio, ma quello che serve è presentare prodotti non zoppi in una cosa, devono essere perfetti. Alta gamma e alta gamma siano!

Personalmente non spenderei mai 699 o più per uno smartphone, ma 899 per un ultrabook si.
(non ho capito perchè in francia costan meno (UX21 in un centro commerciale non in offerta a 699 (se non fosse stato per la tastiera FR l'avrei preso)))

Beh, onestamente l'unico ultrabook che mi ha convinto, a parte l'Air è l'UX31 o meglio ancora l'UX32VD (da capire se i 32GB di flash sono saldati o no)

Utonto_n°1
13-07-2012, 08:30
"considerando come Apple commercializzi circa 10 milioni di notebook MacBook all'anno è facile ipotizzare che il numero totale di MacBook Air venduti in un anno sia ben più elevato di quello delle proposte Ultrabook."
Però! proprio un commento circonstanziato e professionale!
Un'opinione buttata lì solo a scopo pubblicitario
Sembra quasi che l'articolo sia stato scritto da un MacBook...

frankie
13-07-2012, 08:37
Anche a me l'unico che mi ha convinto è l'UX21

Anzi adesso è uscito UX21A che migliora ancora l'ottimo ux21E. Sembra non avere difetti.

(in FR cosatava meno perchè aveva un i3 al posto dell' i5 e 64G SSD al posto di 128, versione non commercializzata in italia)

Capozz
13-07-2012, 08:40
Per forza vendono poco, hanno dei prezzi stratosferici. Va bene che sono piccoli, sottili ecc, ma più di 1000 euro sono proprio tanti visto l'hardware che montano.

nickmot
13-07-2012, 08:47
Per forza vendono poco, hanno dei prezzi stratosferici. Va bene che sono piccoli, sottili ecc, ma più di 1000 euro sono proprio tanti visto l'hardware che montano.

L'HW è AMPIAMENTE sufficiente per il loro target d'uso. Giusto la VGA intel è un tantino stretta, una GT620 o equivalenti Ati non sarebbero male.

Per il resto mica ti metti a fare rendering o calcoli di fluidodinamica in treno od in giro. Questi sono progettati per l'estrema mobilità, frequent flyer e simili che hanno bisogno di leggerezza, autonomia e necessitano di qualcosa con schermi, tastiere e potenza decisamente migliori che su un netbook.

Non credo proprio che un i5 ULV sia tanto peggio di un i3 mobile e per la produttività personale, home office e simili vanno più che bene.

Rudyduca
13-07-2012, 08:50
Se ragionaniamo solo in termini di hardware utilizzato, forse costano davvero pochissimo questi ultrabook visti l'hardware e i prezzi di uno smartphone.

herth90
13-07-2012, 09:37
Se ragionaniamo solo in termini di hardware utilizzato, forse costano davvero pochissimo questi ultrabook visti l'hardware e i prezzi di uno smartphone.

ma che idiozie stai dicendo? uno smartphone al top come iphone 4s sta 600 euro magari il nuovo starà i soliti 670 ma un ultrabook costa dai 1000 in su e in funzione dell'hardware utilizzato guarda che un i5 ulv costa tray sui 250$ e contando che comprende già la gpu basta aggiungere altri 300$-450$ per il resto= un super profitto perché li vendono a più di 1000 euro il prezzo non è giustificato contando anche che gli ssd sono scesi molto di prezzo.
In conclusione non comprei mai un ultrabook mi orienterei sempre sul un Macbook air che ha un trackpad davvero stupendo

genesi86
13-07-2012, 09:45
preso da pochissimo un macbook air 11 del 2011, in offerta a 799€.
Indipendentemente da mac o pc, sono una grandissima evoluzione, fatta per chi non ha mai creduto ai tablet (giocattoli) e per chi non era soddisfatto dalla potenza elaborativa dei netbook.

Ogni mattina lascio a casa il mio vecchio Compaq da 2,7Kg e infilo in borsa l'Air che occupa lo stesso spazio di una cartellina da lavoro! In bici neanche mi accorgo di trasportare un computer, arrivo in ufficio o vado al parco e con OpenOffice ho un vero computer.... ai tempi dell'università diventavo cieco sulla tastiera di un eeepc 701 che montava un SSD da 4GB, quanta strada!

In italia però l'air non l'avrei mai potuto comprare, poichè la totale mancanza del wifi urbano, costringe ad avere un modulo 3g integrato più un costoso abbonamento dati.

herth90
13-07-2012, 09:49
preso da pochissimo un macbook air 11 del 2011, in offerta a 799€.
Indipendentemente da mac o pc, sono una grandissima evoluzione, fatta per chi non ha mai creduto ai tablet (giocattoli) e per chi non era soddisfatto dalla potenza elaborativa dei netbook.

Ogni mattina lascio a casa il mio vecchio Compaq da 2,7Kg e infilo in borsa l'Air che occupa lo stesso spazio di una cartellina da lavoro! In bici neanche mi accorgo di trasportare un computer, arrivo in ufficio o vado al parco e con OpenOffice ho un vero computer.... ai tempi dell'università diventavo cieco sulla tastiera di un eeepc 701 che montava un SSD da 4GB, quanta strada!

In italia però l'air non l'avrei mai potuto comprare, poichè la totale mancanza del wifi urbano, costringe ad avere un modulo 3g integrato più un costoso abbonamento dati.

guarda io ho appena preso il MBA da 13" con ivy bridge e devo dire che ne sono molto soddisfatto finalmente una batteria cristiana dura dalla mattina alla sera e poi velocissimo e con un design davvero perfetto a mio a parere non spenderei mai 1000 euro per un ultrabook che non sia MBA. Per quanto riguarda internet io uso l'iphone come hot spot credimi va una meraviglia

melo86
13-07-2012, 10:17
guarda io ho appena preso il MBA da 13" con ivy bridge e devo dire che ne sono molto soddisfatto finalmente una batteria cristiana dura dalla mattina alla sera e poi velocissimo e con un design davvero perfetto a mio a parere non spenderei mai 1000 euro per un ultrabook che non sia MBA. Per quanto riguarda internet io uso l'iphone come hot spot credimi va una meraviglia

Mi sa che nel tuo MBA da 1000 euro si sono dimenticati il tasto della virgola...

Capozz
13-07-2012, 11:04
L'HW è AMPIAMENTE sufficiente per il loro target d'uso. Giusto la VGA intel è un tantino stretta, una GT620 o equivalenti Ati non sarebbero male.

Per il resto mica ti metti a fare rendering o calcoli di fluidodinamica in treno od in giro. Questi sono progettati per l'estrema mobilità, frequent flyer e simili che hanno bisogno di leggerezza, autonomia e necessitano di qualcosa con schermi, tastiere e potenza decisamente migliori che su un netbook.

Non credo proprio che un i5 ULV sia tanto peggio di un i3 mobile e per la produttività personale, home office e simili vanno più che bene.

Non sto dicendo che la potenza è insufficiente, sto dicendo che il prezzo è troppo elevato rispetto all'hardware usato. Il prezzo di produzione, ingegnerizzazione e distribuzione di un ultrabook sarà si e no la metà del prezzo finale, non puoi pretendere di guadagnare 6-700 euro a pezzo e sperare di venderne a milioni.

nickmot
13-07-2012, 13:36
Non sto dicendo che la potenza è insufficiente, sto dicendo che il prezzo è troppo elevato rispetto all'hardware usato. Il prezzo di produzione, ingegnerizzazione e distribuzione di un ultrabook sarà si e no la metà del prezzo finale,

Non so con quali certezze affermi ciò onestamente.


non puoi pretendere di guadagnare 6-700 euro a pezzo e sperare di venderne a milioni.

Questo è vero, la verità è che non puoi pensare di vendere un prodotto per sua natura di nicchia in volumi pari alla fascia mainstream.
Apple ci riesce (in percentuale sulle sue vendite) solo perché è il suo portatile meno costoso. Acer, ASUS & co. hanno in gran parte modelli di ben altre fasce, e con altro HW che cascano proprio nella fascia più venduta. Il consumatore medio va a MediaUniEuroWorld (:D ) e becca il PC con l'aspetto migliore per lui nella fascia di prezzo che è disposto a spendere, uno Zenbook (o uno Spectre, un Envy, un Vaio Z e simili) li vendi solo a chi parte in cerca di quel prodotto, categoria che, per la natura del prodotto, non può che essere ristretta.

frankie
13-07-2012, 15:18
non spenderei mai 1000 euro per un ultrabook che non sia MBA.

era questo uno dei fattori che intendevo.

E se io DEVO usare windows cosa devo fare, prendere un MBA e metterci W7?
comunque MBA13" 256GB 1579€
Asus zenbook 13" 256GB 1399€

e a veder bene l'asus ha caratteristiche migliori (i7 e FHD)

Mparlav
13-07-2012, 16:59
A 550-600 euro ivato c'è il Samsung NP530U3B-A01IT.
Intel Core i5-2467M
13,3 (1366 x 768) - schermo no glossy
4 GB
Hard Disk - 500GB
ExpressCache da 16 GB
1,45 kg con HDD
Dimensioni 31,51 x 21,89 x 1,49 ~ 1,76 cm

Con 100/200 euro un ssd Samsung 830 128/256GB, se serve.

A 870 euro c'è quello con Core i5- 3317UM, 6GB di ram, 24GB di cache (anche qui hdd sostituibile con poco)

nickmot
13-07-2012, 17:22
A 550-600 euro ivato c'è il Samsung NP530U3B-A01IT.
Intel Core i5-2467M
13,3 (1366 x 768) - schermo no glossy
4 GB
Hard Disk - 500GB
ExpressCache da 16 GB
1,45 kg con HDD
Dimensioni 31,51 x 21,89 x 1,49 ~ 1,76 cm

Con 100/200 euro un ssd Samsung 830 128/256GB, se serve.

A 870 euro c'è quello con Core i5- 3317UM, 6GB di ram, 24GB di cache (anche qui hdd sostituibile con poco)

Che però è in plastica ed ha una risoluzione che a me non basterebbe. Diciamo che non è esattamente la stessa cosa dello Zenbook o dell'Air. Proposta comunque dignitosa se si cerca solo la portabilità.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

unfaced12
13-07-2012, 18:33
Come avevo previsto 6 mesi fa.... allo stesso prezzo del MBA la gente compra il MBA!

nickmot
13-07-2012, 18:41
Come avevo previsto 6 mesi fa.... allo stesso prezzo del MBA la gente compra il MBA!

Si ma l'Air ha alzato il prezzo, ed i concorrenti stanno affilando le armi (alcuni, altri giocano al ribasso)

unfaced12
13-07-2012, 18:46
Guarda che mi sembra che invece siano calati gli Air rispetto a quelli del 2011 ;)

nickmot
13-07-2012, 18:53
l'11 e' aumentato di 100Euro, il 13 non so.

unfaced12
13-07-2012, 19:15
l'11 e' aumentato di 100Euro, il 13 non so.

L'11 da 128 è diminuito idem il 13! Quello da 64 non ricordo ma ha anche 2Gb in più;)

adapting
13-07-2012, 19:39
Si ma l'Air ha alzato il prezzo, ed i concorrenti stanno affilando le armi (alcuni, altri giocano al ribasso)

I prezzi sono stati alzati solo in Italia per via di un cambio deciso in modo poco condivisibile. I prezzi in dollari sono invece rimasti costanti nonostante l'aumento della RAM sul modello base (si parte da 4GB).

Mparlav
13-07-2012, 20:00
Che però è in plastica ed ha una risoluzione che a me non basterebbe. Diciamo che non è esattamente la stessa cosa dello Zenbook o dell'Air. Proposta comunque dignitosa se si cerca solo la portabilità.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Il mio non era un post di confronto con uno zenbook fullhd da 1400 euro o un mac air 13.3" da 1300 euro

Altrimenti avrei parlato di questo, se la spesa non fosse mai un problema:
http://www.sony.it/product/vn-z-series/svz1311s8e

Lo Zenbook mi sta' bene, ma faccio una considerazione: basta guardare la risoluzione, e tutto il resto diventa solo "dignitoso"?

Il serie 5 Samsung non è in plastica, ma in alluminio con fondo in fibra di vetro.
Il display è 1366, risoluzione criticabile sì, ma NON è glossy, anche questo conta visto che spesso li si usa all'esterno.
L'hw è li, puoi decidere per un Sandy Bridge e risparmiare tanto, o un Ivy Bridge e risparmiare.

Usa hdd 2.5" da 7mm invece che un msata, il che rende l'upgrade più economico.

Che i prezzi debbano ancora calare mi sembra giusto.

unfaced12
13-07-2012, 20:42
Il mio non era un post di confronto con uno zenbook fullhd da 1400 euro o un mac air 13.3" da 1300 euro

Altrimenti avrei parlato di questo, se la spesa non fosse mai un problema:
http://www.sony.it/product/vn-z-series/svz1311s8e

Lo Zenbook mi sta' bene, ma faccio una considerazione: basta guardare la risoluzione, e tutto il resto diventa solo "dignitoso"?

Il serie 5 Samsung non è in plastica, ma in alluminio con fondo in fibra di vetro.
Il display è 1366, risoluzione criticabile sì, ma NON è glossy, anche questo conta visto che spesso li si usa all'esterno.
L'hw è li, puoi decidere per un Sandy Bridge e risparmiare tanto, o un Ivy Bridge e risparmiare.

Usa hdd 2.5" da 7mm invece che un msata, il che rende l'upgrade più economico.

Che i prezzi debbano ancora calare mi sembra giusto.

Il Sony che hai postato ha una risoluzione base di 1600x1900 nell'ignobile formato 16:9 contro i 1440x900 del MBA in 16:10..... qual'è più dignitoso fai te. Se vuoi il FHD, che già su un 15'' è esagerato e una CPU quad core arrivi al prezzo del MBP Retina ;) Quel Sony è fuori mercato ancora peggio di certi Ultrabook! E devi pure pagare la tastiera retroilluminata.
E dulcis in fundo Sony ti fa pagare l'upgrade da 128 a 256Gb quanto Apple l'upgrade da 256 a 512Gb alla faccia della Apple ladrona!
Alla fine della fiera torniamo allo stesso punto, a quei prezzi e vista la politica sui prezzi di Apple gli Ultrabook sono destinati al fail! Secondo me intel si aspettava che Apple mantenesse per il MBA gli stessi prezzi della prima generazione..... allora si che avrebbero avuto successo!

Capozz
13-07-2012, 20:51
A 550-600 euro ivato c'è il Samsung NP530U3B-A01IT.
Intel Core i5-2467M
13,3 (1366 x 768) - schermo no glossy
4 GB
Hard Disk - 500GB
ExpressCache da 16 GB
1,45 kg con HDD
Dimensioni 31,51 x 21,89 x 1,49 ~ 1,76 cm

Con 100/200 euro un ssd Samsung 830 128/256GB, se serve.

A 870 euro c'è quello con Core i5- 3317UM, 6GB di ram, 24GB di cache (anche qui hdd sostituibile con poco)

Questo mi mancava, mi segno il modello :D