PDA

View Full Version : Consiglio Acquisto Navigatore 150€ circa


federicosnake
12-07-2012, 21:12
Ciao ragazzi,

siccome non me ne intendo chiedo a voi:
sapreste consigliarmi un navigatore Tom Tom o Garmin che sia, intorno ai 150€? magari se di meno meglio pure :D

spero mi diate il nome di qualche modello.

Grazie.

Saluti.

55AMG
12-07-2012, 21:27
Garmin 2445 LM:
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=134&pID=103915
Sei sui 140-150 Euro.
Schermo da 4.3"

Altimenti se vuoi lo schermo da 5.0" con identiche caratteristiche c'è il Garmin 2545 LM:
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=134&pID=103879
Sei sui 160-170 Euro.
L'unica differenza è appunto lo schermo più grande.

Sono entrambi modelli LM, quindi hai l'aggiornamento delle mappe gratuito a vita INCLUSO nel prezzo. Un'ottima cosa.


Intorno ai 150 non potresti prendere di meglio. Lo so perchè mi sono super documentato (con prove dal vivo) poco tempo fa quando dovevo prenderne uno io :)

federicosnake
12-07-2012, 22:10
Ma a quel prezzo lo trovo nei negozi Media World, Euronics ecc o su qualche sito internet?

Piccola domanda, come mai mi hai consigliato il Garmin? il Tom Tom non ha buoni prodotti nella stessa fascia di prezzo?

55AMG
12-07-2012, 23:18
Ciao, io parlo di prezzi ufficiali (quelli più alti), vedi sito Garmin.
Poi nei vari centri commerciali di norma sono allineati col prezzo consigliato da Garmin, però se chiedi un 10% te lo fanno senza troppi problemi.
Il mio costava sui 329 come prezzo consigliato ma l'ho portato (chiedendo un po' di sconto)via sui 300, al MediaW (avevo un buono da 100 e rotti euro da usare che stava per scadere).

All'inizio ero partito per prendere il 2545 (l'ho anche tenuto un paio di giorni), ma poi mi innamorai del 3590 per via della risoluzione dello schermo.

Tutti i navigatori sono più o meno buoni, non ne esiste uno pessimo per intenderci. Diciamo che Garmin e TomTom sono i migliori, se la "giocano" ma Garmin resta leggermente migliore in tutto (funzionalità, uso, ricezione, precisione,dotazione complessiva, qualità).
I prezzi, a pari caratteristiche si equivalgono.

federicosnake
13-07-2012, 21:14
ma l' abbonamento gratis per il traffico è utile? l'hai testata questa funzionalità?

altra domanda, ma il caricabatterie per la macchina è incluso o è da comprare separatamente? in caso quanto costa?

55AMG
14-07-2012, 06:51
E' molto utile comodo e preciso ma si può anche farna a meno. Calcola che aumenteresti la spesa iniziale probabilmente per averlo.
Se ne prendi uno sprovvisto (serve caricabatteria da auto specifico che deve avere un'antenna integrata), puoi sempre prenderlo in un secondo momento e fare l'abbonamento.

Nella confezione di norma trovi:
- Navigatore :D
- Caricabatteria da auto
- Cavetto collegamento per pc (usb)
- Ventosa e supporto per vetro.

Ciao ;)

federicosnake
20-07-2012, 12:49
Ti ringrazio per le info!

mi premeva sapere se ci fosse già di suo il caricabatterie per la macchina.

Un' altra domandina, ma esistono dei modelli LMT da 5" ?

55AMG
21-07-2012, 12:27
Con schermo da 5" di LMT c'è il 3590LMT ma è il modello di punta e costa sui 300Euro. Oltre ad essere LMT appunto, ha anche tutte le funzionalità possibili ma cosa più importante ha uno schermo con risoluzione maggiore e d ialta qualità (da qui la differenza d oprezzo rispetto agli altri).
Da vedere è realmente spettacolare.

NZ
21-07-2012, 18:10
Con schermo da 5" di LMT c'è il 3590LMT ma è il modello di punta e costa sui 300Euro. Oltre ad essere LMT appunto, ha anche tutte le funzionalità possibili ma cosa più importante ha uno schermo con risoluzione maggiore e d ialta qualità (da qui la differenza d oprezzo rispetto agli altri).
Da vedere è realmente spettacolare.

il mio TomTom One è morto (è il secondo TomTom che mi muore in 5 anni) e sto valutando cosa prendere in sostituzione. Di sicuro basta TomTom :mad:

il 3590LMT l'ho visto al MW e il suo display è spettacolare :eek:
vista la spesa però non indifferente ne approffitto poer chiederti alcune info:

1) è veloce ad agganciare i satelliti appena acceso?
2) all'uscita delle gallerie è veloce a riagganciare il segnale?
3) l'assistente di corsia funziona solo sulle autostrade o anche in città? è dettagliato?
4) c'è un limite ai POI personali che si possono aggiungere?
5) quando il TMC avvisa di traffico causa lavori/incidenti, ricalcola in automatico il percorso alternativo?
6) l'aggiornamento delle postazioni autovelox è gratuito come le mappe?
7) le indicazioni stradali a voce sono fedeli alla mappa? spesso nel TomTom sono sfasate e ti avvisa di girare solo all'ultimo istante
8) avendolo provato su strade che conosci, ti indica percorsi sensati o fa fare strade assurde per risparmiare 5m?

così su due piedi sono le prime cose che mi vengono in mente; ogni info aggiuntiva che puoi fornire sul reale utilizzo su strada del dispositivo sono ben accette.

grazie ;)

55AMG
23-07-2012, 02:32
Ciao NZ, calcola che prove super approfondite ancora non le ho fatte sul 3590LMT.
Il display ed il modo in cui si vede è quello che ha colpito anche me e mi ha fatto spendere ben più dei 150Euro/200Euro che mi ero prefissato. :rolleyes: :muro:
Ma sono soldi ben spesi in quanto un navigatore non lo cambi poi spesso.

Qua le risposte alle tue domande:

1) Dipende dal luogo. Il trucco come per tutti i navigatori è aspettare 1 minuto prima di muoversi in modo di facilitare l'aggancio ai satelliti. Comunque lo reputo veloce.

2) A me sinceramente in molte gallerie nemmeno lo perde il segnale. Se capita è velocissimo nel riaggancio. Manco ci si accorge.

3) L'assistente di corsia funziona sia in autostrada che su strade normali. Ovvio non in tutte, ma su quelle più importanti/grosse. La visualizzazione è fantastica, fotorealistica.

4) Non lo so ma mi pare di no.

5) Mi sembra si debba cofnermare di voler cambiare strada per evitare il traffico, ma anche qua non sono sicuro.

6) Domandona, dovrebebro aggiornarsi in automatico con le mappe.

7) Le indicazioni a voce sono PERFETTE e IDENTICHE alla mappa.

8) Indica percorsi sensatissimi e se sbagli strada (anche facendolo apposta) ricalcola la rotta in maniera velocissima. Su questo aspetto mi ha colpito molto in maniera positiva.

Spero di esserti stato utile.
Posso solo dirti che io dovessi riacquistarlo lo farei senza dubbi.

Ciao :)

55AMG
23-07-2012, 03:47
NZ qua c'è il manuale completo in PDF (in italiano), vedi se trovi le risposte precise che ti interessano:

http://static.garmincdn.com/pumac/nuvi_35xx_OM_IT.pdf

NZ
23-07-2012, 07:57
Ciao NZ, calcola che prove super approfondite ancora non le ho fatte sul 3590LMT.
Il display ed il modo in cui si vede è quello che ha colpito anche me e mi ha fatto spendere ben più dei 150Euro/200Euro che mi ero prefissato. :rolleyes: :muro:
Ma sono soldi ben spesi in quanto un navigatore non lo cambi poi spesso.

Qua le risposte alle tue domande:

1) Dipende dal luogo. Il trucco come per tutti i navigatori è aspettare 1 minuto prima di muoversi in modo di facilitare l'aggancio ai satelliti. Comunque lo reputo veloce.

2) A me sinceramente in molte gallerie nemmeno lo perde il segnale. Se capita è velocissimo nel riaggancio. Manco ci si accorge.

3) L'assistente di corsia funziona sia in autostrada che su strade normali. Ovvio non in tutte, ma su quelle più importanti/grosse. La visualizzazione è fantastica, fotorealistica.

4) Non lo so ma mi pare di no.

5) Mi sembra si debba cofnermare di voler cambiare strada per evitare il traffico, ma anche qua non sono sicuro.

6) Domandona, dovrebebro aggiornarsi in automatico con le mappe.

7) Le indicazioni a voce sono PERFETTE e IDENTICHE alla mappa.

8) Indica percorsi sensatissimi e se sbagli strada (anche facendolo apposta) ricalcola la rotta in maniera velocissima. Su questo aspetto mi ha colpito molto in maniera positiva.

Spero di esserti stato utile.
Posso solo dirti che io dovessi riacquistarlo lo farei senza dubbi.

Ciao :)

grazie mille!!!

alla fine penso proprio che prenderò il 3590LMT
gli altri top di gamma (TomTom - Navigon - Becker) costano quasi uguale ma non hanno gli aggiornamenti a vita delle mappe quindi calcolando una vita del dispositivo di almeno 4 anni e di tenerlo sempre aggiornato il Garmin è il più economico sul lungo termine. Il display confrmo però che è :sbav:
fra poco vado in ferie, al rientro procederò con l'acquisto.

ciao,
NZ

55AMG
23-07-2012, 16:29
Sul manuale d'istruzioni che ti ho linkato ( http://static.garmincdn.com/pumac/nuvi_35xx_OM_IT.pdf ) hai trovato le info che cercavi poi?

NZ
23-07-2012, 19:14
Sul manuale d'istruzioni che ti ho linkato ( http://static.garmincdn.com/pumac/nuvi_35xx_OM_IT.pdf ) hai trovato le info che cercavi poi?

l'ho guardato veramente di fretta ma ormai tra quello che sapevo e quello che mi hai confermato sono abbastanza deciso.
non c'è altro navigatore con quelle funzioni e che, sul lungo termine, sia sempre aggiornato con una spesa di 300€ complessivi.

il dubbio minimale rimasto era sull'aggornamento autovelox e questo si scarica gratuitamente dal sito garmin
http://www.garmin.com/it/extra/download/automotive/autovelox/

ciao

55AMG
23-07-2012, 19:18
il dubbio minimale rimasto era sull'aggornamento autovelox e questo si scarica gratuitamente dal sito garmin
http://www.garmin.com/it/extra/download/automotive/autovelox/


Oh perfetto!!! Non riuscivo a trovare dove scaricare gli Autovelox aggiornati! :D
Grazie per il link :) :cool:

arawol
15-08-2012, 18:17
quali consigliate voi ??

55AMG
16-08-2012, 23:21
quali consigliate voi ??

GARMIN senza dubbi, poi il modello esatto da scegliere in base al budget di spesa prefissato.