View Full Version : Qualità HD Verbatim 1 tb
Dariobros
12-07-2012, 20:47
C'è qualcuno che mi può dire se questo è un buon HD esterno?
http://www.verbatim.it/it_10/product_external-hard-drive-usb-2-0-1tb_12297.html
Ho comprato questo HD esterno solo per archiviare tutti i file che scarico film video articoli documentari programmi etc.. in modo da non tenere tutto sul pc.
se non lo è mi consigliate uno buono?
Poi volevo sapere quali possono essere le complicazioni a cui posso andare in contro quando si parla di HD esterni in generale e in particolare su questo modello se qualcuno ce l'ha, volevo sapere, se io lo uso come piccolo archivio, dopo molto tempo si rovina ? perdo i dati ? e dopo quanto tempo rischio seriamente di perdere l' HD esterno utilizzandolo in queto modo ?
grazie a tutti in anticipo per la risposta!
dirklive
12-07-2012, 21:12
partiamo dal fatto che verbatim non produce dischi fissi, quindi in quell'involucro con elevate probabilità potrebbe esserci dentro un wd green o un seagate.
Con questo lungi da dire che non è buono o fasciarci la testa prima di essercela rotta, io comunque preferisco assemblarli da me, per lo meno so che disco ci metto dentro.
Random81
12-07-2012, 23:24
C'è qualcuno che mi può dire se questo è un buon HD esterno?
http://www.verbatim.it/it_10/product_external-hard-drive-usb-2-0-1tb_12297.html
Ho comprato questo HD esterno solo per archiviare tutti i file che scarico film video articoli documentari programmi etc.. in modo da non tenere tutto sul pc.
se non lo è mi consigliate uno buono?
Poi volevo sapere quali possono essere le complicazioni a cui posso andare in contro quando si parla di HD esterni in generale e in particolare su questo modello se qualcuno ce l'ha, volevo sapere, se io lo uso come piccolo archivio, dopo molto tempo si rovina ? perdo i dati ? e dopo quanto tempo rischio seriamente di perdere l' HD esterno utilizzandolo in queto modo ?
grazie a tutti in anticipo per la risposta!
I produttori di dischi esterni sono moltissimi, ma gli hard disk all'interno si riducono a circa 3-4 marche. Seagate, Western Digital, Hitachi e poco altro (ora anche Samsung è stata assorbita da Seagate). Non c'è una marca più affidabile o meno affidabile, va molto a fortuna/caso. Un hard disk si può rompere perchè difettato di fabbrica a prescindere dalla marca o dall'uso che se ne fa. L'unica accortezza che si può avere è quella, ovvia, di non dare colpi al disco, sopratutto quando è acceso e in movimento. In quel caso lasciarlo sempre su una superficie piana senza muoverlo troppo. Una volta spento è possibile muoverlo senza problemi, ma senza mai dargli colpi secchi.
Tolte queste accortezze, non si può fare nulla perchè un disco non si rompa. Si può rompere un disco dopo 6 mesi, anche se uno usa tutte le accortezze del caso, e invece può rimanere sano un disco usato per 10 anni di fila 24 ore su 24, è un fattore abbastanza casuale.
La norma fondamentale è sempre la stessa: MAI tenere dei dati importanti su un singolo supporto, perchè può rompersi in qualsiasi momento. I dati importanti vanno SEMPRE tenuti su due supporti contemporaneamente. Il disco interno del pc e un disco esterno, oppure un disco esterno e dei dvd, oppure delle pen drive, ma avere sempre una duplice copia dei dati fondamentali. E' la stessa ragione per la quale si mette la ruota di scorta nelle auto; una ruota può bucarsi in qualsiasi momento, e devo sempre avere una ruota di scorta pronta. E' inutile cercare di procurarsi una ruota di scorta DOPO aver fatto il danno
dirklive
13-07-2012, 16:35
i produttori di dischi fissi si contano ormai sulle dita di mezza mano, visto che seagate ha assorbito il comparto dischi samsung così come western digital ha fatto con hitachi, (siamo a 2) poi l'altro mezzo è rappresentato da toshiba che produce qualche disco form factor 2,5, (e siamo a due e mezzo).
Premesso ciò anche se sono pochi, i prodotti sono ben differenti per dendità cache numero piatti e rpm, di conseguenza preferisco scegliere io cosa mettere nel box e non lasciarlo fare a terzi.:)
Dariobros
13-07-2012, 21:40
Apperò non le sapevo tutte queste cose soprattutto la storia dei dischi interni quindi io molto probabilmente non so di che marca è il disco interno e che anche se lo sapessi non conterebbe nulla perchè non fa differenza .. ok ..
ma In altri forum mi hanno detto che è un buon HD e che è stata una buona scelta..
grazie a tutti! :mc:
dirklive
14-07-2012, 09:11
ma In altri forum mi hanno detto che è un buon HD e che è stata una buona scelta..
grazie a tutti! :mc:
su che base puoi dire che un prodotto è buono se non sai che prodotto è?
In linea di massima dentro c'è pur sempre un hard disk, ma siccome non si sa quale sia e si azzardano delle ipotesi, la realtà dei fatti è che con quel prodotto ci si trova di fronte a un bell'uovo di pasqua dentro il quale non si sa che sorpresa ci sia dentro.:D
Preferisco di gran lunga essere io con le mie scelte artefice della bontà dell'hardware, comunque è una considerazione del tutto personale.
Dariobros
14-07-2012, 21:17
Beh logico .. cosa faccio lo apro ? non ci penso neanche .. Cmq volevo sapere: ma secondo voi con la tempesta geomagnetica i dati di qualsiasi apparecchiatura saranno tutti persi ? se io metto hard disk mp3 chiavette nella cara stagnola ? funziona ? :stordita: :mc: loooool
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.