View Full Version : Western Digital: i prezzi degli hard disk si abbasseranno solo nel 2013
Redazione di Hardware Upg
12-07-2012, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-i-prezzi-degli-hard-disk-si-abbasseranno-solo-nel-2013_43011.html
Le conseguenze delle alluvioni che hanno colpito la Thailandia verso la fine dell'anno scorso si fanno ancora sentire nei prezzi degli hard disk. Una situazione che tornerà normale solo nel 2013
Click sul link per visualizzare la notizia.
I grandi stabilimenti di wd, seagate , hitachi, sono tutti assicurati, anche contro i disastri naturali e scommetteri anche per le mancate vendite a causa di questi inconvenienti....
Quindi dire che ci stanno mangiando su non mi semba poi tanto un azzardo.
Il problema vero è che prima della "crisi alluvione", avevamo Seagate-WD-Samsung- Hitachi e Toshiba, mentre ora ci troviamo con Seagate, WD che hanno l'85% del mercato e Toshiba, e quest'ultima non so proprio quanto potrà resistere nel settore consumer, nulla vieta che si dedichi solo ad ssd e hard disk sas, dove i margini sono migliori.
Con queste premesse, sono più propenso alla previsione di iSupply
http://www.isuppli.com/Memory-and-Storage/News/Pages/Hard-Disk-Drive-Prices-Not-Expected-to-Return-to-Pre-Flood-Levels-Until-2014.aspx
che parla di riallineamento dei prezzi nel 2014.
TigerTank
12-07-2012, 11:58
Imho hanno approfittato sia della tragedia naturale sia dell'arrivo del sata3 per riposizionare i prezzi degli HD meccanici su fasce più alte e guadagnarci sopra. Mi auguro che i crolli di vendite li obblighino a tornare su prezzi più onesti al più presto visto che si trovavano i 2TB green a 65-70€.
Sevenday
12-07-2012, 12:43
Basta portar pazienza...
Possso tenere i prezzi che vogliono, infatti si è visto anche il crollo delle vendite dei pc, quindi anche degli HDD... :)
bene, significa che prima del 2013 non prenderò nessun hd... :D
blu(e)yes
12-07-2012, 13:12
Basta portar pazienza...
Possso tenere i prezzi che vogliono, infatti si è visto anche il crollo delle vendite dei pc, quindi anche degli HDD... :)
si, le vendite dei pc sono in flessione, ma leggevo poco tempo fa che sia WD che Seagate hanno avuto un incremento degli utili in questo ultimo periodo, e non solo, sono state talmente colpite da mercato ed eventi naturali che si sono pure comprate rispettivamente il ramo hard disk di Hitachi, la WD, e la Seagate quello di Samsung, ergo: è nato un bel duopolio!
Questa favoletta degli allagamenti non mi convince per niente, non mi sembra che in quella zona ci fossero solo capannoni dove si producevano hard disk, eppure altri prodotti quali fotocamere, videocamere ecc... non mi sembra siano aumentati nella stessa misura dei dischi meccanici.
Theodorakis
12-07-2012, 13:14
E' old di 5 mesi questa notizia. :read:
kernelex
12-07-2012, 13:28
la preistoria delle alluvioni se la ricordano solo loro :sofico:
che se la tengano per altri 2 anni la loro merce preziosa.
blu(e)yes
12-07-2012, 13:39
Sarà ma su certi store ho visto dei seagate 1 TB a circa 70 €, prezzo che non mi pare si discosti moltissimo da quelli pre alluvione, contro i 112 di alcuni negozi fisici (esse*i), quindi penso che, oltre ai grandi marchi, ci marci anche qualche negoziante
che i negozianti ci abbiano fatto grosse abbuffate su sta cosa è palese...
cmq pre alluvione con 70€ ti portavi a casa 2Tb... almeno sui negozi online
il senso della news è chiaro, ed è simile a quello che sony e microsoft vogliono dare quando si parla di nuove console non prima di prima di una certa data...
Della serie "chi sta optando per una nuova console o per un HD, può farlo da subito, non ha senso attendere perchè prima di una certa data non si muoverà nulla".
NON è altro che un invito all'acquisto nonostante le condizioni generali lo sconsiglino. Nessun problema, i loro HD e le loro console possono restare dove sono fino a tempi migliori, e a stabilirli è il sottoscritto, non loro.
TreeWalker
12-07-2012, 14:11
che i negozianti ci abbiano fatto grosse abbuffate su sta cosa è palese...
cmq pre alluvione con 70€ ti portavi a casa 2Tb... almeno sui negozi online
Presi un WD da 2 tera a 50€ al tempo.. :)
SaggioFedeMantova
12-07-2012, 14:41
90€ se ti va di lusso, il prezzo medio per 2tb attualmente è 100-110€
confermo i 70€ medi pre alluvione
dave4mame
12-07-2012, 15:30
vabbuò... vorrà dire che rimanderò il pensionamento dei due dischini da 250 e 120 gb... alla peggio parcheggerò sul portatile :)
bene bene, allora comprerò l'anno prossimo.
FORSE...
non comprate nulla di nulla
fate come me
almeno stronchiamo i furbastri
non comprate nulla di nulla
fate come me
almeno stronchiamo i furbastri
Sicuramente non c'è nessuno tanto stupido da far scorta di hard disk in questo momento. Chi li compra vuol dire che ne ha bisogno, in fondo il costo di un HD da 1 tera è solo un decimo del costo di un inutile IPad. E non mi risulta che la Apple o i suoi imitatori siano sull'orlo del fallimento anzi.
maxmax80
12-07-2012, 16:18
WD è destinata ad una perdita pesante con questa politca..
il coro è lo stesso su TUTTI i siti del mondo:
NON COMPRARE!!:mad:
Sicuramente non c'è nessuno tanto stupido da far scorta di hard disk in questo momento. Chi li compra vuol dire che ne ha bisogno, in fondo il costo di un HD da 1 tera è solo un decimo del costo di un inutile IPad. E non mi risulta che la Apple o i suoi imitatori siano sull'orlo del fallimento anzi.
Non sempre, un collega ha comprato un 2TB a 114€ solo per consolidare i quattro dischi che aveva accumulato nel fisso. poteva aspettare...
e comunque anch'io invito a non comprare se non necessario (aka guasto)
qwerty333
12-07-2012, 17:54
Ma lo sapete che la Samsung gli HD li fa in Polonia e in Brasile?
Ci stanno solamente mangiando sopra come sempre, punto.
Presi un WD da 2 tera a 50€ al tempo.. :)
mi sembra pochino, forse 55
WD è destinata ad una perdita pesante con questa politca..
il coro è lo stesso su TUTTI i siti del mondo:
NON COMPRARE!!:mad:
max è un discorso sensa senso perchè se ti serve veramente l'hd lo devi comprare ( non è mica l'ultima cpu/gpu da 200-300euro che puoi rimandare...), alla fin fine online 2tb si trovano a 90euro vs i 55-60 euro che era il prezzo più basso pre alluvione, è vero che è un bel po di più ma non tale da non comprare, senza considerare che il grosso delle vendite si ha col mercato oem e senza hd non si assemblano i pc, chi può deve aspettare perchè i prezzi sono destinati a calare, probabilmente saranno i 3tb a calare parecchio entro natale, secondo me intorno ai 90-100euro, presto vedremo se ho ragione ;)
Micene.1
12-07-2012, 19:28
l'obiettivo è avere i 3tera a 1tb piatto a 100E
marcopalestra
12-07-2012, 20:02
Io mi dovrei fare un PC Gaming ma aspetto il 2014 così guardo se i prezzi degli Hard Disk sono tornati ai livelli pre alluvione oppure no
Io per adesso non acquisto nessun hard disk a meno che non mi si guasti quello del portatile
SpaCeOne
12-07-2012, 20:07
non comprate nulla di nulla
Infatti, non comprate nulla. Facciamo come la benzina. Abbassassero i prezzi!
maxmax80
12-07-2012, 20:40
max è un discorso sensa senso perchè se ti serve veramente l'hd lo devi comprare
certo, ma prima dell' alluvione la gente passava da 500gb a 1tb a 1.5tb fino a 2tb in modo molto cadenzato..
cioè, c'era la predisposizone all' upgrade della capacità di storaggio, che invece adesso non c'è più..
e la cartina al tornasole è che lo smercio di hdd usati (quelli di grossa capienza) nel mercatino è diminuita
TigerTank
12-07-2012, 20:54
alla fin fine online 2tb si trovano a 90euro vs i 55-60 euro che era il prezzo più basso pre alluvione, è vero che è un bel po di più ma non tale da non comprare
Sì ma se ad esempio calcoli che magari uno ne deve prendere 2 identici da 2TB causa materiale importante per il quale tenere una doppia copia in raid 1 ora deve tirare fuori 200€ contro i 130€ di prima...
E con 200€ prima di HD 2TB ne saltavano fuori 3...
E sappiamo tutti che il sata3 su dischi meccanici non porta alcun vantaggio prestazionale a differenza che con gli SSD più moderni.
Io mi dovrei fare un PC Gaming ma aspetto il 2014 così guardo se i prezzi degli Hard Disk sono tornati ai livelli pre alluvione oppure no
Io per adesso non acquisto nessun hard disk a meno che non mi si guasti quello del portatile
ma diamo in numeri?
in un pc gaming in cui di solito si spende 800-1200euro ritieni fondamentale 30euro di differenza? :muro: :muro: :muro:
Maddoctor
12-07-2012, 22:56
La mia situazione .... :
Raid 6 con 4 HD da 1 TB .... 1 disco fuori uso .....
... ho scalato a RAID 5 con 3 dischi .....
IMHO : Non comprare, non è il periodo .....
ragazzi voi che che ci giocate col PC fate come volete, non comprate HD, non comprate PC , anzi quelli che avete distruggeteli pure e andate al mare a godervi il sole.
Ma chi ci lavora non si farà certo spaventare da pochi euro in piu'. L'HD è importantissimo specie per quanto riguarda il backup dei dati e sicuramente in campo produttivo è l'elemento chiave. Mai risparmiare sul backup. Chi lo fa non sa a cosa puo' andare incontro.
Ma chi ci lavora non si farà certo spaventare da pochi euro in piu'. L'HD è importantissimo specie per quanto riguarda il backup dei dati e sicuramente in campo produttivo è l'elemento chiave. Mai risparmiare sul backup. Chi lo fa non sa a cosa puo' andare incontro.
:read:
blu(e)yes
13-07-2012, 12:30
l'unica novità ci sarà solo quando abbasseranno i prezzi.
Toshiba produce solo 2,5 pollici per dispositivi mobili e sas per l'enterprise, il mercato sata dei 3,5 è sola esclusiva di Seagate e WD, ma è evidente che è un pretesto per legittimare il non intervento dell'antitrust.
In questa situazione forse un 2Tb tornerà a costare sui 70€ se vogliono spingere le vendite dei 3Tb e dei nuovi 4Tb reperibili con il contagoccia a circa 300€
PhoEniX-VooDoo
14-07-2012, 12:12
quello di cui nessuno parla è di come hanno ridotto tutte le garanzie che prima erano di 36 a 24 mesi, cosa ben più importante di 20 euro in piu o meno all'acquisto, secondo me..
quello di cui nessuno parla è di come hanno ridotto tutte le garanzie che prima erano di 36 a 24 mesi, cosa ben più importante di 20 euro in piu o meno all'acquisto, secondo me..
Io ne parlo sempre! :asd:
Oltretutto in alcuni casi (per esempio il segate "green") la riduzione di garanzia è molto più marcata (se non sbaglio è passata da 5 anni ad 1 anno, e vorrei far notare che il 2TB di quella serie è uno dei dischi con le maggiori percentuali di rottura).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.