View Full Version : Problemi con Arctic Silver 5
Firechris
12-07-2012, 11:25
Salve! Ho riscontrato dei problemi nelle temperature del mio processore (Intel i7 930). Ho assemblato il pc più di un anno fa, ed all'epoca un nostro amico ci aiutò a montarlo e, nel mettere la pasta termica (sempre arctic silver 5) ne mise un tubetto intero da 3,5g sul processore :muro: :sofico: :muro:
Ora, a 3,6 Ghz (ed un VCore molto basso (sono fortunato) per quelle frequenze) la CPU a pieno carico arrivata a 77 °C... Pochi giorni fa ho ricomprato un tubetto di AS5 ed ho smontato il dissi... vi posto le foto, parlano da sole!
http://i50.tinypic.com/8zocih.jpg
il dissi....
http://i48.tinypic.com/2d76nf7.jpg
il procio dopo la pulizia:
http://i48.tinypic.com/15p4ll5.jpg
alla luce di tutto ciò, ne metto un chicco di riso e lo spalmo su tutta la superficie del procio, dopodichè pulisco anche il dissi, ne metto un altro chicco al centro del dissi però senza spalmarla.
Avvio windows 7 e dopo pochi minuti a pieno carico la CPU sale ad 80 °C...
Come è possibile? Cosa ho sbagliato?
Grazie per l'aiuto!
Chris
lol...roba da matti
pulisci TUTTO BENE, poi ne metti un chicco (o una striscia, ci sono varie scuole di pensiero) al centro della cpu e ci fissi sopra il dissipatore. lascia che sia la pressione del dissipatore a fare lo "spalmaggio".
ovviamente controlla che il dissipatore faccia contatto nel modo corretto e che sia fissato bene.
la Arctic Silver 5 a suo tempo era, se non la migliore, quasi. al giorno d'oggi ci sono paste più performanti.
nulla che giustifichi 8o° in idle cmq. l'unica cosa è una errata installazione del dissipatore.
:)
azi_muth
12-07-2012, 12:41
Più che la pasta direi che è sbagliato il modo di metterla...lo strato dovrebbe essere sottilissimo...La superficie di contatto tra il metallo del dissipatore e quello della cpu è sempre irregolare e si alternano a punti di contatto dei microscopici avvallamenti che vanno riempiti con la pasta che per quanto buona la pasta termica ha una conduttività inferiore al metallo ed in strati spessi diventa isolante.
Firechris
12-07-2012, 12:50
vi ringrazio innanzitutto per le risposte!
Comunque 80 °C ovviamente li fa a pieno carico, in idle sta a 50 °C (che mi sembrano sempre tanti!)
Il dissi è uno Xigmatek Dark Knight (non è il massimo ma non giustifica temp così elevate).
Io di pasta ne ho messa un po' sul procio (poca, ve l'assicuro) ed in modo che spalmandola con una carta di credito ha ricoperto tutta la superficie del procio, dopodichè ne ho messo un chicco anche sul dissi ma senza spalmarla, e l'ho montato.
Per quanto riguarda il fissaggio ho già eseguito il fissaggio a croce come consigliatomi... Secondo voi qual'è la causa?
Capellone
12-07-2012, 14:31
quasi sicuramente errato montaggio del dissipatore.
Firechris
12-07-2012, 17:24
quasi sicuramente errato montaggio del dissipatore.
cosa intendi per errato montaggio? Secondo te dove ho sbagliato?
Capellone
12-07-2012, 23:00
il momento critico è la chiusura delle viti
se il dissipatore si sposta un po' durante la chiusura la pasta perde aderenza.
le viti vanno chiuse due a due in diagonale e gradualmente, tenendo ben fermo il dissipatore.
Firechris
13-07-2012, 11:05
il momento critico è la chiusura delle viti
se il dissipatore si sposta un po' durante la chiusura la pasta perde aderenza.
le viti vanno chiuse due a due in diagonale e gradualmente, tenendo ben fermo il dissipatore.
effettivamente mentre lo rimontavo, il dissipatore è scivolato un po' qui e lì... dite che forse è questo il problema? :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.