PDA

View Full Version : Hands-on Tomb Raider: Lara Croft stavolta ha una psicologia


Redazione di Hardware Upg
12-07-2012, 07:58
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3301/hands-on-tomb-raider-lara-croft-stavolta-ha-una-psicologia_index.html

Abbiamo avuto modo di provare per la prima volta in maniera diretta il nuovo Tomb Raider. Il gioco è molto diverso rispetto al passato, perdendo il sostenuto livello di difficoltà tipico della serie. Ma si tratta di un'avventura coinvolgente e cinematografica, con un motore grafico decisamente all'avanguardia.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sonountoro
12-07-2012, 08:06
"perdendo il sostenuto livello di difficoltà tipico della serie"

Da quando in qua Tomb Raider aveva un livello di difficoltà sostenuto?

Max_R
12-07-2012, 08:10
Psicologia vs bocce? mhmmm

Fabio985
12-07-2012, 08:10
@sonountoro
tomb raider 2, teatro dell opera (livello 4) e tempio dello xian (livello 15)...poi mi dirai :P

Wolfhask
12-07-2012, 08:18
@sonountoro
tomb raider 2, teatro dell opera (livello 4) e tempio dello xian (livello 15)...poi mi dirai :P

già già che bei ricordi...e la grafica di allora era un gusto per gli occhi, anche a venezia... mamma mia a volte giocavo solo per vedere i dettagli, cosa che ora mi accade di rado,..che peccato! per quanto riguarda questo sembra accattivante e ben fatto, vediamo come lo castreranno in versione definitiva su pc..

Fabio985
12-07-2012, 08:28
il mio preferito era il monastero di barkhang (o come si chiamava) con i monaci ch se non li attaccavi ti aiutavano contro gli sgherri di Bartoli, il tutto immerso in una splendida cornice tibetana con tanto di "cori" di sottofondo :)

redeagle
12-07-2012, 08:44
Non so dire come sarà il gioco finito, ma di certo questa nuova Lara l'hanno fatta incredibilmente bella.

matrix83
12-07-2012, 08:47
Da quando in qua Tomb Raider aveva un livello di difficoltà sostenuto?
Si vede che non hai mai finito un TR.

Rox87
12-07-2012, 08:56
@sonountoro
tomb raider 2, teatro dell opera (livello 4) e tempio dello xian (livello 15)...poi mi dirai :P

E' stato il mio primo gioco quando ho preso il pc..!!! Che bei ricordi..!!! :cry:
E cmq ragazzi,anche tomb raider 4 non era una passeggiata eh.... :sofico:

La Paura
12-07-2012, 09:18
Madonna, che ricordi, secondo me il 2 è stato uno dei migliori in assoluto.

Tornando alla news, ma solo a me pare che le bocce sono state ridotte?:muro:

TigerTank
12-07-2012, 09:22
il mio preferito era il monastero di barkhang (o come si chiamava) con i monaci ch se non li attaccavi ti aiutavano contro gli sgherri di Bartoli, il tutto immerso in una splendida cornice tibetana con tanto di "cori" di sottofondo :)

Quoto...mitico TR2, uno dei miei primi giochi su PC.
A me piaceva anche il relitto della nave "Maria Doria" :D

sonountoro
12-07-2012, 09:23
@Tutti

Che vi devo dire, o sono un fenomeno io (e non lo sono mai stato) o eravate troppo distratti voi... eheheh

DVD2005
12-07-2012, 09:23
Madonna, che ricordi, secondo me il 2 è stato uno dei migliori in assoluto.

Tornando alla news, ma solo a me pare che le bocce sono state ridotte?:muro:

E' Lara da giovane, il chirurgo plastico lo ha incontrato più avanti :O :D

redeagle
12-07-2012, 09:30
Io ribadisco che secondo me questa versione è stupenda. :D

La Paura
12-07-2012, 10:01
edit: post doppio

hexaae
12-07-2012, 10:03
«Il gioco è molto diverso rispetto al passato, perdendo il sostenuto livello di difficoltà tipico della serie.»

Si inizia molto male... insomma sempre più cinema da guardare e meno da giocare e rigiocare, questo è il trend.

E poi l'articolo svela anche di peggio:

«ma si nota come l’esplorazione si divenuta molto più ‘light’ di una volta: se nei vecchi TR si presentavano ‘gloriose’ sezioni di puzzle, in cui si doveva riflettere su come interagire con lo scenario, per superare situazioni bloccate, adesso il percorso è sempre molto chiaro.»

«Minima pare anche la destrezza necessaria per progredire nel gioco: le operazioni di platforming paiono sempre piuttosto semplici. Anche perché le scene più spettacolari vengono superate attraverso dei Quick Time Event – che sono sempre intensi e spettacolari, ma non fantasiosi, a livello di giocabilità -.»

Ho capito perfettamente come sarà: molto bello da vedere e poi riporre sullo scaffale. Poco da fare, tele-guidato, facile e quindi noioso come interattività del giocatore.

Catan
12-07-2012, 10:08
Vogliamo parlare del primo invece? Vi ricordare come fù annunciato in sordina e poi le prime recensioni? Lo stupore che fece all'intera comunity videoludica planetaria? Bella storia, livello intricatissimi ed una complessità grafica incredibile. E mi prendo l'onore di averlo giocato e finito sul Saturn^^. Il livello lost valley in perù? Appena salta fuori il t-rex? La difficoltà dei livelli di grecia? il palazzo di mida mi ha fatto venire i sudori freddi + di una volta! Credo che il primo e poi il secondo abbiano toccato punte di gameplay che i giochi di adesso si sognano veramente.

Aenor
12-07-2012, 10:22
Memorabile la scena del T-Rex.. gioco meraviglioso per il tempo in cui è uscito.

extremelover
12-07-2012, 10:48
Vogliamo parlare del primo invece? Vi ricordare come fù annunciato in sordina e poi le prime recensioni? Lo stupore che fece all'intera comunity videoludica planetaria? Bella storia, livello intricatissimi ed una complessità grafica incredibile. E mi prendo l'onore di averlo giocato e finito sul Saturn^^. Il livello lost valley in perù? Appena salta fuori il t-rex? La difficoltà dei livelli di grecia? il palazzo di mida mi ha fatto venire i sudori freddi + di una volta! Credo che il primo e poi il secondo abbiano toccato punte di gameplay che i giochi di adesso si sognano veramente.

Bellissimo livello il palazzo di mida! Al primo TR ci giocavo a casa con gli amici, poco più che ragazzino! Che bei ricordi! :cry:

paolox86
12-07-2012, 10:51
Già il palazzo di Mida!! Ci ho messo un mese (quando non c'erano le soluzioni su internet!!!) a capire che andava fatto un salto impossibile per andare avanti!!

halduemilauno
12-07-2012, 10:53
Aggiamepiace.
:ave:

cronos1990
12-07-2012, 11:05
Non che la serie TB fosse impossibile, ma durante l'arco di tutta la serie ci sono sicuramente degli ambienti/puzzle che non erano banali da superare (o meglio: capire come superarli). In alcuni frangenti serviva un certo impegno.

Quindi, rispetto a quanto letto tempo fa, questa sorta di recensione mi lascia alquanto con l'amaro in bocca. Gameplay limitato dalla componente "psicologica", percorso sempre chiaro, sezioni di platforming semplici, esaltazione del QTE, richiami ad Heavy Rain...

Mi spiace, da un produttore di videogiochi mi aspetto un "Videogioco", non una storia (per quanto bene raccontata) in cui il personaggio è semplicemente un ottimo attore e nulla più. La componente "psicologica" è ben accetta, ma se rappresenta un valore aggiunto al gameplay, non la parte prevalente di tutta l'opera.

Ed è un peccato perchè, discorso reboot a parte, l'idea di un gioco che rispecchiasse i canoni base della serie (enigmi/puzzle e fasi di platforming) con una sezione di combattimento rivista e migliorata e l'aggiunta di una sorta di area Sandbox "ristretto" e componenti di miglioramento del personaggio/equipaggiamento stile RPG sembravano far promettere un titolo di prim'ordine per il 2013.

Ora sinceramente la cosa si ridimensione, anche se per me rimane ancora un titolo da acquistare (pare che comunque stiano lavorando bene, e presenta comunque diverse caratteristiche che mi sono sempre piaciute).

[ EDIT ]
I commenti finali dell'articolo mi fan cadere le braccia -.-

flapane
12-07-2012, 11:05
"perdendo il sostenuto livello di difficoltà tipico della serie"

Da quando in qua Tomb Raider aveva un livello di difficoltà sostenuto?

Hai mai giocato a T2 o TR4, oppure hai mai finito un qualsiasi capitolo che va dall'1 al 4, senza rubacchiare un walkthrough tramite connessione 56k, ma smazzandoti per terminarlo da solo? (non calcolo i successivi, non hanno nulla a che vedere con lo spirito iniziale della serie)

Vertex
12-07-2012, 11:44
In questa preview non ho letto quasi nulla di positivo, a parte la grafica e il combat system (non se ne poteva più dell'auto aim). Per il resto sembrerebbe più un film interattivo che un gioco. Pessima scelta, ma me lo aspettavo. L'aspetto psicologico mi interessa poco. Non mi coinvolgono più di tanto le scene dove non ho il controllo della situazione, per quanto siano spettacolari. Mi piace giocare (almeno) per mezz'ora di fila senza essere interrotto da inutili cut-scene, o senza sentire i commenti sottovoce del protagonista, non doppiati magari (ogni riferimento a Max Payne 3 è voluto). Ma ve li immaginate se nei primi TR Lara si mettesse a chiacchierare ogni 2 passi? Il bello dei giochi d'avventura è anche il fatto di essere soli...ora invece vanno di moda le ammucchiate :asd:

Hellraiser83
12-07-2012, 13:40
penso che ormai la parte "puzzle" non ha ragione di esistere in nessun action-game per il semplice motivo che abbiamo internet. mi spiego meglio: ai tempi dei primi gloriosi TB, come dei vari RE, o SH, se rimanevamo incastrati in un enigma, ci rimanevamo anche per settimane, ma una volta risolto, c'era una bella soddisfazione. ora, se non sappiamo come andare avanti, andiamo su google, e troviamo la soluzione. ora comincio a capire anche il motivo per il quale gli ultimi RE sono diventati sempre piu shooter, senza un minimo di enigmi...

bobby10
12-07-2012, 14:36
Aggiungo tra i livelli super cazzuti La libreria perduta in TR4 :O

Credo di averci impiegato un mese per uscirne cribbio.

E stare un mese allo stesso livello significa che quando ce l'hai fatta fai urla di gioia, chiami l'amico tutto euforico per dirgli che ce l'hai fatta e quello che non ci crede!
Roba che ti rimane impressa nella mente a vita :fagiano:

mirkonorroz
12-07-2012, 15:07
Insomma... gameplay ridotto ai minimi termini e per giunta con molti QTE (che gia' non mi piacevano in quelli precedenti).
Se lo prendo lo prendo per collezione e per la grafica. A 'sto punto potrebbero mettere una modalita' dodemodexter e via, sarebbe un bel guardare.


In definitiva, la prova di questo TR mi ha convinto: ...


Se se... so io chi ti ha convinto :sofico:

http://i.imgur.com/JBsrF.png

AleK
12-07-2012, 15:15
Prima forse per soluzionare un gioco, l'alternativa poteva venire solo da riviste specializzate o amici che ti davano la dritta, oggi c'è la rete. Ma anche nel contesto moderno non sei obbligato a cercare la soluzione su internet se vuoi farcela da solo. Ad ogni modo la recensione non lascia prevedere nulla di buono. I filmini interattivi possono piacere solo ai veri fan del gioco. Appare oramai evidente che vogliano vendere un gioco per la faccia anche perchè il gameplay appare da scuola elementare. Peccato perchè potevano realmente donare nuovo spendore ad un genere oramai abbandonato da tutti.
A questo punto spero in un remake cinematografico che prenda spunto dalla storia che vogliono raccontare quì. Almeno me lo gusto in poltrona con il popcorn.

mirkonorroz
12-07-2012, 15:25
Potrebbe anche essere che per aumentare il livello di sfida i QTE vengano implementati male :)

AleK
12-07-2012, 15:28
Se se... so io chi ti ha convinto :sofico:

http://i.imgur.com/JBsrF.png

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

In fin dei conti anche il buon Carnevali lo spiega subito che la parte psicologica è molto importante in questo gioco. :fiufiu:

powerloi
12-07-2012, 19:01
Il primo, mi ha fatto provare emozioni uniche .. cosa che con i giochi di oggi purtroppo mi capita veramente di rado ..

Speriamo solo che questo nuovo capitolo della saga sia bello almeno la metà del primo ...

Pier2204
12-07-2012, 19:59
Ma solo io ho trovato TR3 come più difficile e lungo da finire?
Il 2 è stato fantastico come trama e difficoltà degli enigmi, ma il 3 era veramente impossibile, in quel cavolo di giungla ci ho perso i giorni, per non parlare dell'area 51 e nella Città di Londra...
Finirlo è stato una faticaccia.
Comunque il 2 e il 4 sono quelli che più mi sono piaciuti.

tony73
12-07-2012, 21:41
Dalla descrizione non mi ha convinto per nulla, poi questa Lara non ha proprio niente di quella originale, ne come fattezze e ne come personaggio in se.

Il classico gioco moderno da console insomma... e poi esce tra un anno, tra 3-4 mesi non ne potrò gia piu per quanti trailer e filmatini mostreranno!

jam71
12-07-2012, 23:48
Tomb rider è stato uno dei primi giochi che ho giocato all'epoca della ps1,figuratevi che ho ancora la memori card con tutti i salvataggi delle varie serie,è il gioco che piu' degli altri ti faceva immergere in una dimensione del tutto originale con quelle musiche e l'atmosfera che non ho piu' visto in nessun videogame,ricordo ancora l'inizio di tomb rider1,i rumori de passi di lara in quelle caverne dove poi incontrava l'orso e che dire di quando ti imbattevi nelle pozze d'acqua che sembrava vera e gli enigmi che molte volte ti tenevano bloccato per giorni e settimane,sembrava di fare un viaggio all'interno del gioco stesso tanto ti coinvolgeva,veramente dei bei ricordi,comunque ritornando a questo nuovo penso che la vera saga di tomb rider sia finita,gia' dagli ultimi capitoli era cambiato davvero tanto,non riuscivano piu' a farti provare le sensazioni di quelli precedenti,a questo potevano dargli anche un altro nome,non ha proprio niente di tomb rider per quanto son sicuro che sara' bello graficamente.

giuliop
13-07-2012, 01:03
E provare a pronunciarlo un po' meglio? Non si chiede la perfezione, va bene anche all'italiana: "u" al posto della "o", niente "b", "e" al posto della "a", magari anche niente "r" finale, che in inglese britannico non si pronuncia; insomma una specie di "tum reida(r)". Approssimato e sempre maccheronico, ma già molto meglio.

sonountoro
13-07-2012, 11:18
@ tutti i sedicenti esperti hardcore gamer:

I primi Tomb Raider come difficoltà erano in linea coi giochi dell'epoca. Se poi avete iniziato a giocare solo allora, pazienza.

Non si tratta comunque di una semplificazione da console, ma dell'andazzo di tutto il mercato videoludico che si sta massificando: basta pensare alla "WOW-izzazione" di Diablo3 per capire che le console non sono la causa ma una delle piattaforme vittime di questa politica.

Detto questo, "Gamemag" è tutt'altro che infallibile, perciò attendo altre recensioni e soprattutto il respondo di giocatori di vecchia data, per stabilire se merita l'acquisto.

Natsu
13-07-2012, 11:47
Che squallore, ormai pur di vendere qualche migliaio di copia in più e far soldi devono scomodare e violentare una saga gloriosa come TR, che ha letteralmente fatto la storia dei videogiochi.

Componente psicologica? Assenza di enigmi/puzzle?? Dialoghi??? Ma che sostanze hanno assunto questi??
Questo NON E' Tomb Raider, non ha nulla a che vedere con la saga originale e per me resterà sullo scaffale.

La saga TR è finita con il quarto capitolo.

floc
13-07-2012, 11:54
tr era tette+dificolta'... levate tette e difficolta' cosa resta? una brutta copia di uncharted a occhio, che tra l'altro a me nemmeno aveva fatto cosi' impazzire.

ennesimo reboot bimbominkia-friendly, peccato

Aenor
13-07-2012, 12:25
@ tutti i sedicenti esperti hardcore gamer:

I primi Tomb Raider come difficoltà erano in linea coi giochi dell'epoca. Se poi avete iniziato a giocare solo allora, pazienza.

Non si tratta comunque di una semplificazione da console, ma dell'andazzo di tutto il mercato videoludico che si sta massificando: basta pensare alla "WOW-izzazione" di Diablo3 per capire che le console non sono la causa ma una delle piattaforme vittime di questa politica.

Detto questo, "Gamemag" è tutt'altro che infallibile, perciò attendo altre recensioni e soprattutto il respondo di giocatori di vecchia data, per stabilire se merita l'acquisto.

ma cosi ti contraddici automaticamente.. i giocatori di vecchia data ti diranno sicuramente che è un obrobrio, proprio in base alla politica da te citata precedentemente...

AleK
13-07-2012, 12:53
ma cosi ti contraddici automaticamente.. i giocatori di vecchia data ti diranno sicuramente che è un obrobrio, proprio in base alla politica da te citata precedentemente...

Una logica perfetta.

AleK
13-07-2012, 14:12
Non si tratta comunque di una semplificazione da console, ma dell'andazzo di tutto il mercato videoludico che si sta massificando: basta pensare alla "WOW-izzazione" di Diablo3 per capire che le console non sono la causa ma una delle piattaforme vittime di questa politica.

L'esempio di Diablo3 e la sua "WOW-izzazione" come la chiami te, quì non centra un tubo al cubo. E comunque ti sia chiaro che Diablo3 è un gioco da console. Il vero miracolo a cui assistiamo è che la versione per pc è uscita un anno prima. E poi finiamola di citare questo gioco ogni qual volta cercate di spiegarvi cosa è cambiato nel mondo. Son trascorsi 10 anni tra il secondo capitolo e l'ultimo. Un'eternità in termini di marketing. E' chiaro che han fatto delle scelte che a qualcuno son piaciute e ad altri no. Ma si tratta di vendere un videogioco, nulla di più.
Le console non sono ne causa ne vittima dell'appiattimento della difficoltà di gioco. Sono appena il veicolo più adatto per attuare una politica che oramai ha trovato la sua legittimazione nei volumi di vendita. L'effetto ha come conseguenza una ripercussione sull'intero mercato. La console è divenuta per diffusione e semplicità una piattaforma PEGI 4-60, è un dato di fatto. La politica consiste nel cercare di fare avvicinare alla console il maggior numero di membri della famiglia, al fine di invogliare futuri acquisti. Ecco perchè ci son giochi sempre più facili e filmini interattivi. Che pretese possiamo avanzare quindi? Lara Croft sarà uno di quei titoli che sarà probabilmente piacevole da giocare comodamente seduti sul sofà a lato della propria compagna, con vostro figlio che vi dirà: "passami il pad dai. Vuoi giocare solo te?" E voi: "adesso no! E' il turno della mamma".

jam71
13-07-2012, 14:19
E provare a pronunciarlo un po' meglio? Non si chiede la perfezione, va bene anche all'italiana: "u" al posto della "o", niente "b", "e" al posto della "a", magari anche niente "r" finale, che in inglese britannico non si pronuncia; insomma una specie di "tum reida(r)". Approssimato e sempre maccheronico, ma già molto meglio

Ma che cazzo stai a di? lol ok ho dimenticato una "a" e allora? c'è bisogno di fare la lezioncina del cazzo? lol roba da matti

giuliop
13-07-2012, 15:19
Ma che cazzo stai a di? lol ok ho dimenticato una "a" e allora? c'è bisogno di fare la lezioncina del cazzo? lol roba da matti

Roba da matti è che tu risponda così non avendo nemmeno capito a chi stessi parlando... :doh:

Pronuncia e ortografia sono due cose ben diverse, ma un po' d'educazione non guasterebbe comunque.

!fazz
13-07-2012, 16:58
E provare a pronunciarlo un po' meglio? Non si chiede la perfezione, va bene anche all'italiana: "u" al posto della "o", niente "b", "e" al posto della "a", magari anche niente "r" finale, che in inglese britannico non si pronuncia; insomma una specie di "tum reida(r)". Approssimato e sempre maccheronico, ma già molto meglio

Ma che cazzo stai a di? lol ok ho dimenticato una "a" e allora? c'è bisogno di fare la lezioncina del cazzo? lol roba da matti

una lezioncina di buona educazione sarebbe necessaria,

hai una settimana di tempo per completare il corso

xarz3
14-07-2012, 18:58
Ma solo io ho trovato TR3 come più difficile e lungo da finire?
Il 2 è stato fantastico come trama e difficoltà degli enigmi, ma il 3 era veramente impossibile, in quel cavolo di giungla ci ho perso i giorni, per non parlare dell'area 51 e nella Città di Londra...
Finirlo è stato una faticaccia.
Comunque il 2 e il 4 sono quelli che più mi sono piaciuti.


Hai decisamente ragione.. non ho giocato al 2, ma solo all'1 e al 3 e devo dire che il 3 è quasi perverso ogni tanto. Mi ricordo ancora quella cosa illogica della scala mobile nella metropolitana a londra, per cui se scendevi dalla rampa a sx trovavi uno scenario, se scendevi da quella a dx ne trovavi un'altro completamente diverso anche se le 2 rampe erano parallele.. Poi per i salvataggi bisognava trovare i cristalli.. poi certe corse a tempo erano veramente durissime con i controlli scomodi che aveva tomb raider (giocavo su psx). Oppure nel pacifico una chiave per andare avanti era in fondo al mare della baia di partenza, per trovarla bisognava pensare che fosse li (perchè non c'era ovviamente nessun indizio) e nuotare in largo e in lungo alla ricerca della chiave. Senza soluzione forse la starei ancora cercando.
Veramente mi ricordo tomb raider 3 come un gioco anche troppo difficile, frustrante direi.. tant'è che dopo la giungla non mi è piacuto.

L'uno invece mi è sembrato perfetto, difficile ma quasi mai frustrante..

Conan12345
19-07-2012, 11:15
Bellissimo, ho sempre giocato a tutti i Tomb Raider e finiti, Lara qui è stupenda, speriamo solo che il gioco non sia estremamente difficile come qualche capitolo della saga al quale ho giocato, e per difficoltà non mi riferisco agli enigmi ma più che altro ai salti o acrobazie del genere, a volte premere il tasto un millesimo di secondo dopo equivaleva a una caduta rovinosa con successiva ira generale per dover ripetere tutto di nuovo :muro: