PDA

View Full Version : spazio nascosto su hdd seagate


gufovolante
12-07-2012, 02:19
ciao a tutti,
il modello in questione è un barracuda 7200.11 st31500341as da 1500gb, non ricordo più se lo stato in cui versa possa essere il risultato di una manovra da me eseguita l'ultima volta che l'ho usato, sta di fatto che sto disco viene visto dal sistema, come disco da 500gb ntfs da formattare (collegato in vari modi su vari pc e sistemi) e solo un potente tool (contenuto in un hiren's cd) di cui non ricordo il nome, mi dice che ci sono 1000gb nascosti :confused:
qualcuno ha qualche idea?
può essere una funzione di linux (ubuntu) che mi ha creato sta partizione? :rolleyes:
mi sembra di ricordare che l'ultima volta che l'ho usato presentasse lo stesso problema ma i gb erano 750 :stordita: VIRUS?

alecomputer
12-07-2012, 18:01
Quasi sicuramente lo spazio mancante e utilizzato da altre partizione linux oppure si tratta solo di spazio non partizionato .
Per risolvere il problema e ritrovare tutto lo spazio mancante dovresti utilizzare dei programmi per le gestione delle partizioni tipo g-parted , partition manager o simili .
Ti conviene eliminare prima tutte le partizioni che trovi sul disco fisso e poi puoi crearne delle altre a piacere oppure un unica partizione .

gufovolante
13-07-2012, 00:16
per le saracche delle molucche :eek:
sprovveduto fino a questo punto caro ale, non avrei mai immaginato di sembrare.... :doh:
quando ti dico che il disco è stato passato per vari pc è sistemi sottintendo che è stato visto attraverso g-parted, gestione disco e fdisk non che addirittura seatools (utility specifica di seagate), ma nessuno di questi oltre a quel potente tool a cui ho fatto riferimento (che potrebbe essere hdd regenerator o hdta2) è riuscito a vedere oltre i 500gb indicati :read:

gufovolante
14-07-2012, 20:25
up

Danilo Cecconi
16-07-2012, 17:37
Nel mio Hiren's Boot CD 15.1 ho trovato questo: HDD Capacity Restore http://clip2net.com/s/27FYS
Non l'ho mai usato, ma forse fa al caso tuo. Sempre che non vi siano dati importanti dentro (come invece penso :rolleyes: ).
Altri sw sono i due già da te citati e HDD Erase 4.0 (sempre nel CD di Hiren's) e tutti comportano (tranne HDD Regenerator, che a ben guardare non c'è nel CD) l'azzeramento dei dati.

PS: io proverei prima con HDD Regenerator se riesce a vedere l'intero hd, senza rischi per i dati.

gufovolante
16-07-2012, 19:51
grazie danilo,
provo appena posso
avevo pensato anch'io di spianare con qualcosa di forte e poi eventualmente provare a riesumare con getdataback :cool:

Danilo Cecconi
16-07-2012, 20:58
No!
Se usi HDD Regenerator, bene, ma se usi uno degli altri, scordati poi di recuperare qualcosa.
Fanno la formattazione a basso livello! ;)

gufovolante
17-07-2012, 23:54
:doh: ah! dimenticavo!!!
avevo pensato che un aggiornamento del firmware avrebbe potuto giovare....
essendo presente tra le funzioni di seatools ho provato a farlo ma si apre una pagina vuota del sito seagate :mbe:
magari qualcuno conosce un ftp da cui attingere per tale firmware? :help:

gufovolante
19-07-2012, 20:15
up

JoeChip
21-07-2012, 10:45
Hai provato seatools per Windows o per dos?

Quest'ultima dovrebbe avere tra le opzioni avanzate "Set Capacity to MAX":

http://seagatewtb.test3.cs3.force.com/articles/en_US/FAQ/201271en

gufovolante
22-07-2012, 02:49
Quest'ultima dovrebbe avere tra le opzioni avanzate "Set Capacity to MAX":
:cry: mitico!
grazie mille joe c'hai azzeccato in pieno :mano:
devo però precisare che in un primo momento il sw non riusciva a vedermi il disco ed il motivo era dovuto al fatto che il controller sata era impostato in modalità ahci anziché ide :yeah: