Redazione di Hardware Upg
11-07-2012, 16:00
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3300/tales-of-graces-f-per-chi-ama-i-giochi-di-ruolo-orientali_index.html
Namco Bandai ha organizzato un evento di presentazione per il prossimo capitolo della serie Tales of che sbarcherà in Italia a fine agosto. Tra una serie infinita di sigle che contraddistinguono le varie caratteritiche del sistema di combattimento, vediamo quali sono le peculiarità di questo gioco uscito già su Nintendo Wii. Namco ha poi annunciato che Tales of Xillia arriverà in Europa nel 2013.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Se solo si decidessero a fare prodotti meno orientali, credo che questo tipo di giochi potrebbero avere una grande diffusione un pò ovunque.
Phoenix Fire
12-07-2012, 07:52
se solo li facessero multipiattaforma (e magari anche per PC)
Se li facessero meno orientali sarebbero un altro genere, è un pò come chiedere a COD di essere un pò meno di guerra
Se li facessero meno orientali sarebbero un altro genere, è un pò come chiedere a COD di essere un pò meno di guerra
:mbe:
Pensavo si capisse ma ora corredo meglio. Mi riferisco alla struttura di gioco, chiaramente. Cambiando lo stile grafico lo stile di gioco non cambia. Non si tratta quindi "di essere un pò meno guerra". Si tratta appena di essere un pò meno japan. A me personalmente gli intermezzi con i disegni manga non mi attirano, mi sembrano tutti uguali. E' solo una questione di gusti, senza offesa per gli appassionati. Per farti un esempio di un'ambientazione occidentale, i nostri eroi potrebbero essere in un ipotetico medioevo, dove appunto si possono utilizzare armi bianche e incantesimi da mago o stregone. E invece che combattere alberi di mele o funghi giganti che fa molto japan, potrebbero esserci creature mitiche. Insomma una trasposizione che possa risultare ammiccante anche per chi non ama i cartoni animati giapponesi. Non mi sembra certo una cosa impossibile da realizzare. Che poi non lo vogliono fare perchè in qualche modo riescono ad esportare la loro cultura manga all'estero è altra cosa. Ma personalmente, sin quando saranno confezionati in questo modo, non mi invoglieranno all'acquisto.
:mbe:
cut!
È già stato fatto, si chiamano Dragon Dogma e Demon/Dark Souls. I Tales, come i Dragon Quest o i Monster Hunter, hanno un preciso target di riferimento; persone che non vogliono assolutamente uno stravolgimento nello stile e nelle meccaniche della loro serie preferita, pena sviluppatori crocifissi in sala mensa con ogni orifizio occupato da gioiosi gingilli. Senza contare poi tutto il substrato delle produzioni minori, vedasi i vari Atelier/Disgaea/Neptunia & soci, lì arriviamo a vette di fanservice altissime. Detto ciò, come sempre è tutta questione di gusti, per una persona che schifa lo stile anime, ce ne sono 100 che lo adorano.
Detto ciò, come sempre è tutta questione di gusti, per una persona che schifa lo stile anime, ce ne sono 100 che lo adorano.
Scusami la correzione al volo, ma per i dati di vendita è più vero dire che per uno che lo adora ce ne sono 100 che lo schifano. E da quì la riflessione che facevo all'inizio. Poi come dici te, i gusti son gusti.
Scusami la correzione al volo, ma per i dati di vendita è più vero dire che per uno che lo adora ce ne sono 100 che lo schifano. E da quì la riflessione che facevo all'inizio. Poi come dici te, i gusti son gusti.
Beh si, effettivamente in europa 1 li adora e 100 li schifa. Cmq prova Dragon Dogma, potrebbe fare al caso tuo. Se lo localizzano in ITA questo tale fanno una grande cosa.
Conan12345
19-07-2012, 11:10
Se fosse stato per PC avrei pure potuto farci un pensierino visto che amo lo stile orientale in ogni sua forma, pazienza :(
jimmyanderson45
27-07-2012, 06:51
:mc: Scusami la correzione al volo, ma per i dati di vendita è più vero dire che per uno che lo adora ce ne sono 100 che lo schifano.:help: E da quì la riflessione che facevo all'inizio. Poi come dici te, i gusti son gusti. :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.