View Full Version : Steve Ballmer affila l'ascia di guerra: sfida ad Apple a tutto campo
Redazione di Hardware Upg
11-07-2012, 10:57
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/steve-ballmer-affila-l-ascia-di-guerra-sfida-ad-apple-a-tutto-campo_43001.html
La presentazione del tablet PC Microsoft Surface è una vera e propria svolta per Microsoft, almeno secondo il presidente e CEO Steve Ballmer
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo, io sono uno di quelli che non vede l'ora di unificare nativamente il mondo pc con quello smartphone, le tavolette lasciamole in bagno però. ;)
Quindi cosa dobbiamo attenderci anche notebook e ultrabook firmati microsoft?
Con quella schifezza della Metro UI è la volta buona che cacciano via quel pagliaccio di Ballmer. La Metro UI è un disastro e rischia di essere la Pearl Harbor di Microsoft. Windows 8 sta raccogliendo entusiasmi per come è fatto sotto al cofano ma l'inconsistenza delle due interfacce e soprattutto l'insulsa Metro UI stanno raccogliendo molte critiche.
E no, non sono un MS hateboy perché a casa ho anche windows oltre ad altri sistemi ma IMHO la Metro UI (che ho provato) é una delle cose peggiori fatte da MS.
Beh, se la qualità costruttiva sarà quella di Surface, vedo di buon occhio un ingresso deciso di MS come assemblatore e designer di soluzioni hardware.
Su Metro, la penso in modo nettamente diverso, a me piace molto, e credo che con un paio di aggiustatine sul sistema di switch tra desktop e metro apps sarebbe perfetta.
Beh, se la qualità costruttiva sarà quella di Surface, vedo di buon occhio un ingresso deciso di MS come assemblatore e designer di soluzioni hardware.
Perchè lo hai già visto e toccato con mano?
"portare avanti la propria "guerra": di certo conosciamo l'arma più forte, ovvero Windows 8 che, con l'interfaccia Metro, sta raccogliendo entusiasmi anche fra gli scettici"
ma dove li sta raccogliendo i consensi? se in ambito desktop tutti la criticano.. ?
forse windows 8 sarà veramente l'arma di microsoft.. il cappio del suicidio.
Perchè lo hai già visto e toccato con mano?
Il mio commento era riferito alla presentazione che hanno fatto, mi è sembrato veramente un buon prodotto. E anche i vari hands on (senza recensire la parte software) che ci sono in giro per la rete dicono che la qualità è alta.
Oh, sempre aggressivo tu :D :D :D ! Non ne lasci passare una ! Hahahahahah !! (Si fa per ridere eh)
Pier de Notrix
11-07-2012, 11:58
la convergenza dei PC con smartphone e tablet non farà che far rendere conto alle persone dell'inaffidabilità di Windows rispetto ai concorrenti e fare comprendere all'utente medio che può fare le stesse cose su diverse piattaforme (del tipo: ma ci gira Angry Birds?) --> erosione delle quote di mercato di Microsoft e grande entrata di ARM nel mondo dei PC (PC silenziosi, potenti, economici e a basso consumo).
la convergenza dei PC con smartphone e tablet non farà che far rendere conto alle persone dell'inaffidabilità di Windows rispetto ai concorrenti e fare comprendere all'utente medio che può fare le stesse cose su diverse piattaforme (del tipo: ma ci gira Angry Birds?) --> erosione delle quote di mercato di Microsoft e grande entrata di ARM nel mondo dei PC (PC silenziosi, potenti, economici e a basso consumo).
Inaffidabilità di Windows ? mmmm...Non ne sono per niente convinto...Perlomeno considerando 7 ...Se poi uno ce l'ha con MS a prescindere è un altro conto :)
Il mio commento era riferito alla presentazione che hanno fatto, mi è sembrato veramente un buon prodotto. E anche i vari hands on (senza recensire la parte software) che ci sono in giro per la rete dicono che la qualità è alta.
Oh, sempre aggressivo tu :D :D :D ! Non ne lasci passare una ! Hahahahahah !! (Si fa per ridere eh)
No ma che aggressivo figurati, è solo che sono abituato a parlare delle cose che vedo e che tocco ...
Althotas
11-07-2012, 12:04
"portare avanti la propria "guerra": di certo conosciamo l'arma più forte, ovvero Windows 8 che, con l'interfaccia Metro, sta raccogliendo entusiasmi anche fra gli scettici"
ma dove li sta raccogliendo i consensi? se in ambito desktop tutti la criticano.. ?
forse windows 8 sarà veramente l'arma di microsoft.. il cappio del suicidio.
Quotone.
[QUOTE=acerbo;37778768]No ma che aggressivo figurati, è solo che sono abituato a parlare delle cose che vedo e che tocco ...[/QUOTE
Ehhh...Ma in questo vortice di notizie che escono giornalmente è difficile toccare tutto con mano.. ;)
Beh d'altronde sappiamo tutti come Ballmer sia garanzia di successo :asd:
TheDarkAngel
11-07-2012, 12:21
Se lo dice Ballmer siamo in una botte di ferro, credo sia l'unico in grado di spezzare il dominio in ambito desktop di MS e per fortuna sta preparando tutto a puntino.
la convergenza dei PC con smartphone e tablet non farà che far rendere conto alle persone dell'inaffidabilità di Windows rispetto ai concorrenti e fare comprendere all'utente medio che può fare le stesse cose su diverse piattaforme (del tipo: ma ci gira Angry Birds?) --> erosione delle quote di mercato di Microsoft e grande entrata di ARM nel mondo dei PC (PC silenziosi, potenti, economici e a basso consumo).
Al massimo farà capire alla gente che giocattolosi sistemi stanno girando ora... dai che forse si torna a lavorare seriamente.
Pier de Notrix
11-07-2012, 12:36
Inaffidabilità di Windows ? mmmm...Non ne sono per niente convinto...Perlomeno considerando 7 ...Se poi uno ce l'ha con MS a prescindere è un altro conto :)
Io uso Windows 7 sul fisso e 8 sul portatile, ottimi sistemi, ma messi facilmente in crisi da un uso "spensierato e disattento" di un utonto (vedasi pendrive che passa da un PC di una biblioteca al proprio).
Se c'è supporto software qualsiasi OS è buono, anche uno che non paghi (Linux rules!).
Io uso Windows 7 sul fisso e 8 sul portatile, ottimi sistemi, ma messi facilmente in crisi da un uso "spensierato e disattento" di un utonto (vedasi pendrive che passa da un PC di una biblioteca al proprio).
Se c'è supporto software qualsiasi OS è buono, anche uno che non paghi (Linux rules!).
Beh, se il problema sono i virus, è una questione "annosa" ma anche lì i passi avanti sono stati tanti. Diciamo che (IMHO) è uno dei difetti della estrema diffusione dei sistemi Win (Oltre che a difetti di sicurezza intrinseci).
ironman72
11-07-2012, 12:43
Ottimo, io sono uno di quelli che non vede l'ora di unificare nativamente il mondo pc con quello smartphone, le tavolette lasciamole in bagno però. ;)
Io invece sono uno di quelli che non ne sente il bisogno.
Non mi interessa Cut the Rope o Angry Birds sul PC :D .
Le vendite di windows phone (benche' personalmento lo abbia provato e lo ritenga ottimo), non sono entusiasmanti, e se per relegare tutto ad una unificazione smartphone pc si sacrifica il secondo con interfacce utente pensate per telefonini,Balmer mi sa che prendera' una bella *****:ciapet:
s0nnyd3marco
11-07-2012, 12:44
Se lo dice Ballmer siamo in una botte di ferro, credo sia l'unico in grado di spezzare il dominio in ambito desktop di MS e per fortuna sta preparando tutto a puntino.
Come diavolo e' venuto in mente di farlo CEO, non ne ho idea...
argent88
11-07-2012, 12:50
Io vedo scettici che rimangono tali su metro UI.
Bisognerà in ogni caso valutare il prodotto finito.
Sulla sfida ad apple: lato smartphone hanno perso, lato PC hanno vinto.
Lato domotica ancora aperto.
pin-head
11-07-2012, 13:05
ma per cortesia: mi sono installato win 8 per provare questa tanto bistrattata interfaccia metro, ed è uno spettacolo.
Chi la critica non l'ha mai usata, è comodissima da usare e fai tutto, ma proprio tutto, quello che fai con gli altri win.
Da quando c'è Ballmer M$ non ne ha sbagliata una, a parte quella di sottovalutare gli iCosi... sono sempre più soddisfatto dei grandi passi fatti dall'azienda soprattutto x la filosofia intrapresa lato tecnologico, commerciale e marketing.
Piano piano ci si avvicina a creare un immagine aziendale dinamica e fresca (come la mela), mantenendo però il potente background tecnologico/informatico.
Developers Developers Developers!
Althotas
11-07-2012, 13:11
ma per cortesia: mi sono installato win 8 per provare questa tanto bistrattata interfaccia metro, ed è uno spettacolo.
Piano piano ci si avvicina a creare un immagine aziendale dinamica e fresca (come la mela), mantenendo però il potente background tecnologico/informatico.
http://img801.imageshack.us/img801/8552/windowsai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/windowsai.jpg/)
Spectrum7glr
11-07-2012, 13:12
Come diavolo e' venuto in mente di farlo CEO, non ne ho idea...
chiunque abbia partorito l'idea non è un peregrino: MS da quando Bakllmer è CEO ha pubblicato i migliori risultati di sempre...poi mettila come vuoi ma il mercato fino ad ora gli ha dato ragione: guardati profitti e ricavi dell'era Gates e guardali adesso...MS è cresciuta dappertutto.
Spectrum7glr
11-07-2012, 13:15
http://img801.imageshack.us/img801/8552/windowsai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/windowsai.jpg/)
vabbè...se questo è il livello manco discutiamo: Metro è sottostante al deskclassico...ma nel desk classico non cambia nulla: hai tutte le finestre che vuoi e fai il resize come vuoi. in PIU' se vuoi puoi splittare lo schermo tra desk ed app metro oppure tra varie app metro: da quando in qua dare una possibilità in più è tornare indietro di 25 anni?
Io vedo scettici che rimangono tali su metro UI.
Bisognerà in ogni caso valutare il prodotto finito.
Sulla sfida ad apple: lato smartphone hanno perso, lato PC hanno vinto.
Lato domotica ancora aperto.
Paragone senza senso dal momento che Apple non vende OSX, ma vende i MAC che sono un prodotto differente dal PC. Oltretutto Microsoft non vende PC, vende solo le licenza d'uso ai produttori. Chissà se adesso daranno seguito alle parole di Ballmer che parla di cambio di rotta in stile Apple. Dobbiamo aspettarci oltre alla xbox anche computer e portatili con hardware Microsoft? A quel punto si potremmo fare il giochino Microsoft VS Apple ...
TheDarkAngel
11-07-2012, 13:19
chiunque abbia partorito l'idea non è un peregrino: MS da quando Bakllmer è CEO ha pubblicato i migliori risultati di sempre...poi mettila come vuoi ma il mercato fino ad ora gli ha dato ragione: guardati profitti e ricavi dell'era Gates e guardali adesso...MS è cresciuta dappertutto.
Cresciuta dove se ha solo perso market share e non è entrata in nessun nuovo mercato? E' rimasta fuori dal mercato della musica, devi video, degli smartphone, dei tablet, ha perso quote di mercato su windows, la sezione di xbox continua a necessitare di valanghe di capitali con scarso ritorno e lotta sempre e solo per il secondo posto con sony, i servizi online sono un buco permanente. GG a ballmer. Che gli utili crescano ancora, vuol dire poco per la multinazionale che puntava al top.
Come diavolo e' venuto in mente di farlo CEO, non ne ho idea...
Beh, da quando è CEO la Microsoft macina utili al ritmo 20 miliardi l'anno, non penso proprio che sia un coglionazzo.
Sarà molto colorito nelle sue esternazioni, ma di sicuro non è un incapace.
adapting
11-07-2012, 13:39
Come diavolo e' venuto in mente di farlo CEO, non ne ho idea...
E' noto per essere stato definito il più fortunato "compagno di stanza in università" degli USA.
Spectrum7glr
11-07-2012, 13:47
Cresciuta dove se ha solo perso market share e non è entrata in nessun nuovo mercato? E' rimasta fuori dal mercato della musica, devi video, degli smartphone, dei tablet, ha perso quote di mercato su windows, la sezione di xbox continua a necessitare di valanghe di capitali con scarso ritorno e lotta sempre e solo per il secondo posto con sony, i servizi online sono un buco permanente. GG a ballmer. Che gli utili crescano ancora, vuol dire poco per la multinazionale che puntava al top.
Ripeto: guarda i risultati economici...il resto sono chiacchiere da bar
TheDarkAngel
11-07-2012, 13:49
Ripeto: guarda i risultati economici...il resto sono chiacchiere da bar
Infatti :rolleyes:
adapting
11-07-2012, 13:54
Beh, da quando è CEO la Microsoft macina utili al ritmo 20 miliardi l'anno, non penso proprio che sia un coglionazzo.
Sarà molto colorito nelle sue esternazioni, ma di sicuro non è un incapace.
Forbes lo ha già definito il peggior CEO (http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2012/05/12/oops-5-ceos-that-should-have-already-been-fired-cisco-ge-walmart-sears-microsoft/3/) del mondo.
Le azioni Microsoft oggi valgono la metà del momento in cui prese il timone, e si tratta di 12 anni fa!
Quanto ai 20 miliardi l'anno, sono solo l'evoluzione di quanto Microsoft guadagnava già nel 2000 rapportata alla crescita del mercato.
Solo pochi giorni fa l'azienda di cui è CEO colui che non è considerato "un incapace" ha ammesso di aver buttato 6.5 miliardi di dollari in una delle tante acquisizioni degli ultimi anni (http://www.forbes.com/sites/connieguglielmo/2012/07/10/should-microsofts-ballmer-after-aquantive-flop-make-the-symbolic-gesture-and-take-1-in-salary/).
Una volta un business coach mi disse: non ci vuole un genio a far andare avanti un'azienda finché va bene, anche un incapace lo può fare. I grandi leader aziendali si vedono quando le aziende incontrano difficoltà: lì si che si nota la differenza. E si vede quali sono i veri vincenti.
Spectrum7glr
11-07-2012, 14:02
Forbes lo ha già definito il peggior CEO (http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2012/05/12/oops-5-ceos-that-should-have-already-been-fired-cisco-ge-walmart-sears-microsoft/3/) del mondo.
Le azioni Microsoft oggi valgono la metà del momento in cui prese il timone, e si tratta di 12 anni fa!
Quanto ai 20 miliardi l'anno, sono solo l'evoluzione di quanto Microsoft guadagnava già nel 2000 rapportata alla crescita del mercato.
Solo pochi giorni fa l'azienda di cui è CEO colui che non è considerato "un incapace" ha ammesso di aver buttato 6.5 miliardi di dollari in una delle tante acquisizioni degli ultimi anni (http://www.forbes.com/sites/connieguglielmo/2012/07/10/should-microsofts-ballmer-after-aquantive-flop-make-the-symbolic-gesture-and-take-1-in-salary/).
Una volta un business coach mi disse: non ci vuole un genio a far andare avanti un'azienda finché va bene, anche un incapace lo può fare. I grandi leader aziendali si vedono quando le aziende incontrano difficoltà: lì si che si nota la differenza. E si vede quali sono i veri vincenti.
il valore delle azioni sconta la bolla della neteconomy del 2000...se guardi tutte le aziende quotate allora (con la notevole eccezione di apple) hanno valori che sono nella migliore delle ipotesi dimezzati.
Detto ciò guardati i fondamentali di 5 anni fa e quelli di oggi e poi vieni pure a commentare.
Althotas
11-07-2012, 14:04
Ripeto: guarda i risultati economici...il resto sono chiacchiere da bar
E guardiamoli un attimo questi risultati economici dell'era Ballmer e Gates.
Ballmer è stato nominato CEO di MS nel mese di gennaio del 2000. Il 31 Dicembre del 1999, con zio Bill al timone, una azione MS valeva 58.38$; a meggio/giugno del 2000, era scesa a 33-35$; oggi ha chiuso sotto i 30$.
Spectrum7glr
11-07-2012, 14:14
E guardiamoli un attimo questi risultati economici dell'era Ballmer e Gates.
Ballmer è stato nominato CEO di MS nel mese di gennaio del 2000. Il 31 Dicembre del 1999, con zio Bill al timone, una azione MS valeva 58.38$; a meggio/giugno del 2000, era scesa a 33-35$; oggi ha chiuso sotto i 30$.
hai appena scoperto la bolla della neteconomy che è scoppiata porprio nel 2000...ritenta che sarai più fortunato
Althotas
11-07-2012, 14:16
Tu invece è meglio se non ritenti, perchè non ne stai azzeccando 1.
adapting
11-07-2012, 14:19
hai appena scoperto la bolla della neteconomy che è scoppiata porprio nel 2000...ritenta che sarai più fortunato
Tecnicamente si chiamava la new economy, e comunque hai appena dimostrato che dallo sgonfiamento della new economy Microsoft in 12 anni non ha fatto un passo in borsa. Mentre altre hanno recuperato già nel 2005 e oggi viaggiano a multipli delle cifre di allora (Apple in primis, ma anche molte altre).
Per gli azionisti Microsoft, e per Forbes, Steve Ballmer = 12 anni buttati nel wc. Probabilmente, è ora di tirare la sciacquone.
Spectrum7glr
11-07-2012, 14:23
senti facciamo così: NET income 1999 (con azioni a 60 e fischia dollari) 7,8Mliliardi di dollari...net income 2000 (con azioni che valgono la metà): 9.9 miliardi di dollari.
ancora: nel 2011 MS lancia XP...mentre nel 99 il suo prodotto di punta era win ME...forse così ti è più chiaro che c'è stata una bolla e che non guardi ad un'azienda solo guardando al valore dell'azione? che forse esistono anche i dividendi (che MS paga da sempre), che esiste il price to earning, che MS ha continuato ad ammassare cash (in cui è seconda solo ad Apple) etc etc...
Althotas
11-07-2012, 14:31
ancora: nel 2011 MS lancia XP...
LOL..:rotfl: te l'ho detto di lasciar perdere.
Spectrum7glr
11-07-2012, 14:33
Tecnicamente si chiamava la new economy, e comunque hai appena dimostrato che dallo sgonfiamento della new economy Microsoft in 12 anni non ha fatto un passo in borsa. Mentre altre hanno recuperato già nel 2005 e oggi viaggiano a multipli delle cifre di allora (Apple in primis, ma anche molte altre).
Per gli azionisti Microsoft, e per Forbes, Steve Ballmer = 12 anni buttati nel wc. Probabilmente, è ora di tirare la sciacquone.
apple nel 2000 era ai minimi termini: non esisteva proprio sulla mappa...è ovvio che avendo cominciato la sua corsa dopo fa poco testo.
chi sarebbero queste "altre"? IBM a parte io vedo che gli attori che erano grandi nel 2000 hanno tutti perso valore sul mercato azionario...ma non è l'unico parametro su cui si valuta un'azienda e nemmeno il più importante.
Spectrum7glr
11-07-2012, 14:35
LOL..:rotfl: te l'ho detto di lasciar perdere.
vabbè sto digitando di fretta...spero percò che arrivi a capire il senso del discorso. 2001 intendevo è ovvio.
il punto è che se ti guardi i risultati finanziari del 1999 e del 2000 non c'è nulla che fpossa essere razionalmente collegabile al dimezzamento del valore azionario...anzi a dirla tutta i risultati sono migliori nell'anno del crollo...ancora i "prodotti" di MS sono più di successo quando le azioni valgono la metà (XP vs ME).
circa i 12 anni di ballmer poi ci andrei piabo: MS fino a 2 anni fa è stata sotto il controllo stretto di zio Bill. I confronti sarebbe più corretto farli tra 2007 e 2012...ma come detto i numeri sono positivi anche se allarghiamo il campo d'indagine solo non puoi pretendere di basare il confronto solo sul valore delle azioni quando di mezzo c'è stata una bolla.
adapting
11-07-2012, 15:46
senti facciamo così: NET income 1999 (con azioni a 60 e fischia dollari) 7,8Mliliardi di dollari...net income 2000 (con azioni che valgono la metà): 9.9 miliardi di dollari.
Il mondo del 2000 (pc venduti: 134 milioni) non è lo stesso di quello del 2011 (pc venduti: 355 milioni). Se solo Microsoft avesse mantenuto la crescita del mercato, avrebbe dovuto aumentare fatturato e guadagni di 2.5 volte. Invece è finita particolarmente sotto, grazie alle ca**ate del venditore di fumo che ne era al timone. Ecco perché l'azione Microsoft è cresciuta solo nel periodo in cui Ballmer non era al timone, i mercati hanno naso per riconoscere gli allocchi.
I confronti sarebbe più corretto farli tra 2007 e 2012...
Guarda che i risultati di MS sono veramente deludenti. Se prendiamo come periodo quello indicato da te, il titolo MS ha sottoperformato rispetto all'indice nasdaq-100 (benchmark di riferimento) e non di poco...
Se vuoi puoi verificare anche te (http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=MSFT#symbol=msft;range=5y;compare=^ndx;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
sonountoro
11-07-2012, 16:23
E con gli interventi di Spectrum7glr ho scoperto che esistono pure i FANBOY di Steve Ballmer. Il mondo è arrivato alla frutta, avevano ragione i Maya...
Spectrum7glr
11-07-2012, 17:25
Guarda che i risultati di MS sono veramente deludenti. Se prendiamo come periodo quello indicato da te, il titolo MS ha sottoperformato rispetto all'indice nasdaq-100 (benchmark di riferimento) e non di poco...
Se vuoi puoi verificare anche te (http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=MSFT#symbol=msft;range=5y;compare=^ndx;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
anche google se è per questo..e sempre non di poco
http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=GOOG#symbol=goog;range=5y;compare=^ndx;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;
detto questo ms ha pagato sempre dividendi...cosa che se permetti impatta sul prezzo delle azioni mentre google no...insomma investire 5 anni fa in google ha portato meno che investire 5 anni fa in Ms se proprio vogliamo dirla tutta.
dobbiamo concludere che anche BigG è guidata da caproni?...concorderai con me che sarebbe paradossale che si debba giungere a questa conlusione nei confronti di un'azienda che NEL PERIODO IN ESAME è passata da 0 ad avere più della metà del mercato degli smartphone (degli OS)...che è diventata l'azienda leader nel mercato della raccolta pubblicitaria su internet...eppure se guardiamo al solo valore azionario non sembrerebbe...io direi piuttosto che forse non è solo il valore azionario a definire lo stato di salute di un'azienda
E con gli interventi di Spectrum7glr ho scoperto che esistono pure i FANBOY di Steve Ballmer. Il mondo è arrivato alla frutta, avevano ragione i Maya...
che ti devo dire: chiama Giacobbo
Kronoturbo
11-07-2012, 18:09
Secondo me é inutile discutere qui di certe cose...poi questi sono aspetti economici complicati ad analisti esperti figuriamoci per gente come noi.
Poi non capisco perché bisogna sempre criticare ms per ogni mossa che fa...addirittura dire che il sistema win 7 e win 8 é inaffidabile...bah...devo ripristinare allora ciò che ho imparato in 15 anni di lavoro...sta di fatto che soldi a parte,il 90% degli utenti finali o aziende a win sui propri pc,e con win 8 sarà più o meno lo stesso...poi la % potrà salire o potrà scendere un pochino,ma avrà sempre la fetta più grossa,che vi piaccia o meno. A me piace tantissimo metro,e ho anche wp7 da 2 anni e mi trovo da dio. Ma mettiamo caso anche perdano una fetta del mercato desktop, questa verrà sicuramente ben compensata da surface e dal mercato Tablet in generale tramite gli altri brand che utilizzeranno w8( che a livello di compatibilità,usabilità ecc ecc é 10 volte superiore a un android, e le varie Samsung ecc ecc stanno solo aspettando)....poi mettici pure che sicuramente con wp8 incrementeranno anche il mercato smartphone e il gioco é fatto....
Poi non pensate certo che dietro tutto questo ci sia una persona sola....sia che può andar male che può andar bene,non é certo merito o colpa di una persona sola... Come del resto jobs mica ha fatto tutto da solo...anzi,non ha fatto proprio un c....
...ma come detto i numeri sono positivi...
Deciditi se bisogna guardare i numeri oppure no.
Google non è argomento di discussione.
lebowsky
11-07-2012, 18:51
@Kronoturbo
"...sta di fatto che soldi a parte,il 90% degli utenti finali o aziende a win sui propri pc.." E Grazie al C.... Oserei dire!! di quel Ottimistico 90% c'è ne un 80% che, almeno nel Primo acquisto, trai quali anche io nel 1998 non dico sia stato costretto ma certamente NON ha Scelto. Partiamo da quando uno comincia a prendere confidenza coscienza e conoscenza, credo che il tuo 90% scenda progressivamente e inesorabilmente. Ti assicuro che ho vissuto l' uscita dal mondo microsoft come una liberazione e uno scatto in avanti e visto che sono sopra i 50anni non sono certo influenzato da mode da bimbominchia o fanboy, la scelta è stata ponderata e per fortuna felice, ti assicuro che mai, a meno che sia costretto per motivi di lavoro tornero ad usare un prodotto del Sig.Balmer
Pier2204
11-07-2012, 19:32
Rientrato dal lavoro accendo il pc di casa, accedo a HWU e cosa vedo?
Ballmer parla e dice che con Apple sarà guerra aperta :D
Risultato:
Ho letto più post di fanboy Apple in questo thread che in quelli dove si parla di Apple...:asd: poi si sono pure aggiunti i militanti dell'(open source è bello) a dare man forte..
e vai.. questo thread ha del potenziale..:D
Spectrum7glr
11-07-2012, 20:11
Deciditi se bisogna guardare i numeri oppure no.
Google non è argomento di discussione.
guardiamo I numeri non IL numero...se permetti tu guardi UN numero, io guardo PIU' numeri...io è questo che vado dicendo: in sè l'andamento del valore dell'azione è un elemento ma non il solo cui prestare attenzione e tantomeno può essere l'unico parametro con cui guardare ad un'azienda.
mi piace comunque come estrapoli 5 parole da un discorso...google non è argomento di discussione ma visto che hai citato l'andamento del valore azionario di Ms vs il nasdaq-100 come prova del fatto che Ballmer sia un imbecille allora ti ho tirato fuori lo stesso dato su Google per vedere se avevi il coraggio di sostenere che anche Serge Brin e Larry Page sono due imbecilli. il punto che volevo sostenere è che il valore dell'azione in sè non necessariamente racconta un'immagine veritiera dello stato di salute di un'azienda ma che ci sono anche altri numeri che si devono guardare ed altre cose sono da fattorizzare per capire se un titolo è sano oppure no.
MS è così grande che dubito Ballmer abbia, nel bene o nel male, l'influenza che dite.
Lui senz'altro è al vertice e detta la linea ma sono gli altri che decretano la bontà di software, prodotti, campagne marketing vincenti... o meno. Non dimetichiamocene :)
Brand loyalty ad esempio MS non ne ha costruita come la mela, non solo perchè non aveva steve jobs ma anche perchè non aveva la divisione marketing e i designer di apple, non li ha tuttora e non li vedo all'orizzonte imho...
guardiamo I numeri non IL numero...se permetti tu guardi UN numero, io guardo PIU' numeri...io è questo che vado dicendo: in sè l'andamento del valore dell'azione è un elemento ma non il solo cui prestare attenzione e tantomeno può essere l'unico parametro con cui guardare ad un'azienda.
Potrei anche essere d'accordo con te, anche se solitamente la valutazione in borsa indica anche le sue capacità. Comunque te lo dò buona :)
mi piace comunque come estrapoli 5 parole da un discorso...google non è argomento di discussione ma visto che hai citato l'andamento del valore azionario di Ms vs il nasdaq-100 come prova del fatto che Ballmer sia un imbecille allora ti ho tirato fuori lo stesso dato su Google per vedere se avevi il coraggio di sostenere che anche Serge Brin e Larry Page sono due imbecilli.
Io non dò dell'imbecile a nessuno, ne tantomeno a Ballmer. Non riesco nemmeno ad immaginare cosa voglia dire amministrare un azienda come MS. Per quanto riguarda Google, ho tagliato in modo netto il discorso in quanto finire in una discussione x Vs y è un attimo, e in genere queste discussioni non mi piacciano. Comunque il tuo dare epipeti (anche se non rivolto a me) non mi piace.
il punto che volevo sostenere è che il valore dell'azione in sè non necessariamente racconta un'immagine veritiera dello stato di salute di un'azienda ma che ci sono anche altri numeri che si devono guardare ed altre cose sono da fattorizzare per capire se un titolo è sano oppure no.
Certamente, e se in modo pacato e senza poi sparare nomi, se ne può discutere. Quello che penso l'ho scritto quì (http://www.appuntidigitali.it/16629/lo-%E2%80%9Czen-del-marketing%E2%80%9D-microsoft/), commento #4 i numeri sono un pò vecchiotti, ma la sostanza non cambia.
Rientrato dal lavoro accendo il pc di casa, accedo a HWU e cosa vedo?
Ballmer parla e dice che con Apple sarà guerra aperta :D
Risultato:
Ho letto più post di fanboy Apple in questo thread che in quelli dove si parla di Apple...:asd: poi si sono pure aggiunti i militanti dell'(open source è bello) a dare man forte..
e vai.. questo thread ha del potenziale..:D
Beh, ormai trovare un fanboy microsoft è come trovare un fricchettone in discoteca :asd:
Entrando nello specifico della news poi e dei commenti scritti finora cosa mai potrebbe replicare un tifoso di redmond? I dati parlano chiaro, l' IT ha preso una piega ben diversa dagli anni '80 e '90 ... i tempi cambiano .. per fortuna!!!!
adapting
11-07-2012, 22:50
MS è così grande che dubito Ballmer abbia, nel bene o nel male, l'influenza che dite.
Lui senz'altro è al vertice e detta la linea ma sono gli altri che decretano la bontà di software, prodotti, campagne marketing vincenti... o meno. Non dimetichiamocene :)
Se non avesse l'influenza che si dice che abbia, c'è da domandarsi che cosa faccia tutto il giorno. Solo il PR e poi ogni divisione fa per sè? Non mi pare proprio il funzionamento di Microsoft.
Brand loyalty ad esempio MS non ne ha costruita come la mela, non solo perchè non aveva steve jobs ma anche perchè non aveva la divisione marketing e i designer di apple, non li ha tuttora e non li vedo all'orizzonte imho...
Il Marketing lo ha sempre avuto, le code di mezzanotte nei negozi di informatica le ha inventate Microsoft per Windows 95, e del resto la storia di Redmond dal 1990 ad oggi non è che il rebranding di Windows in tutte le salse. Più che altro non ha mai avuto designer industriali di livello: ma da quel che si è visto con Surface anche qui hanno deciso di copiare Apple. Difficile credere che lo abbia fatto qualcuno di sua iniziativa senza l'approvazione del CEO, che peraltro ha presentato ufficialmente il prodotto..
adapting
11-07-2012, 22:58
Beh, ormai trovare un fanboy microsoft è come trovare un fricchettone in discoteca :asd:
E' vero, Microsoft è ormai passata di moda.
Aldilà comunque dei commenti su Ballmer, è evidente che si tratta di uno statement of intent: faremo guerra a Apple su tutto. Finora su ogni prodotto creato dopo il 1997 Microsoft ha perso su tutta la linea, ma ormai ha deciso di copiare integralmente il modello di sviluppo di Apple. Quindi hw/sw integrato a tutti i costi: a breve tablet microsoft, pc microsoft e smartphone microsoft. Gli OEM saranno ridotti a spettatori di questa lunga guerra che girerà attorno al mondo tablet. Chi la perderà rischia l'oblio: stavolta non ci saranno prigionieri.
Althotas
11-07-2012, 23:05
Mi sembra un'idea da megalomane. Che abbia bisogno di una vacanzetta al fresco?
E' vero, Microsoft è ormai passata di moda.
Aldilà comunque dei commenti su Ballmer, è evidente che si tratta di uno statement of intent: faremo guerra a Apple su tutto. Finora su ogni prodotto creato dopo il 1997 Microsoft ha perso su tutta la linea, ma ormai ha deciso di copiare integralmente il modello di sviluppo di Apple. Quindi hw/sw integrato a tutti i costi: a breve tablet microsoft, pc microsoft e smartphone microsoft. Gli OEM saranno ridotti a spettatori di questa lunga guerra che girerà attorno al mondo tablet. Chi la perderà rischia l'oblio: stavolta non ci saranno prigionieri.
Mah, non so se è corretto definirla moda. Nell'ambito PC la gente non ha praticamente mai avuto scelta e Windows era obbligatorio. Adesso che si stanno diffondendo prodotti differenti come smartphone e tablet la gente puo' scegliere e non sceglie Microsoft. Sarei veramente curioso di vedere anche portatili e computer microsoft confrontarsi con la concorrenza, ma al di là delle minchiate che dice questo esagitato venditore di pentole, detto anche Ballmer, sono convinto che Microsoft si guarderà bene dal gettarsi a capofitto in un mercato dove si consegnerebbe al declino totale.
Ballmer ci ha impiegato più di 25 anni per capire che HW e SW devono essere otimizzati.
S.J. ci era arrivato fin dal 1984 ( ma lui era un visionario...)
Ballmer ci ha impiegato più di 25 anni per capire che HW e SW devono essere otimizzati.
S.J. ci era arrivato fin dal 1984 ( ma lui era un visionario...)
All'utente medio fotte un caxxo dell'ottimizzazione HW/SW. La gente vuole un prodotto figo, che fuori dalla scatola funziona subito ed ha un'interfaccia utilizzabile pure dalla massaia di 50 anni.
Forse sarebbe il caso di chiarire alcuni punti emersi in questa discussione:
1) I dividendi.
Una società per azioni paga dividendi quando non sa più cosa fare per crescere.
Se c'è una strategia di crescita a lungo termine di solito si investono li i soldi ed il valore delle azioni cresce o resta stabile perché chi detiene azioni confida nella solidità di tali azioni ed in una loro crescita successiva.
2) Microsoft ha iniziato a pagare dividendi solo dopo che non sapeva più che fare per crescere in modo tumultuoso come avveniva negli anni precedenti, adesso i suoi introiti crescono solo se cresce il mercato ormai saturo dei personal computer (meno per quel che riguarda i server), ha perso terreno in settori per lei secondari ed ha speso quantità enormi di soldi per entrare (nel caso delle console per videogiochi) o per rientrare (nel caso degli smartphone) in altri settori, ma senza il ritorno in proporzione alla crescita che aveva avuto ai tempi d'oro in cui l'informatizzazione di uffici ed aziende non aveva ancora raggiunto il punto di saturazione ed il progresso dell'hardware portava a rinnovare i sistemi installati molto più velocemente di adesso.
Kronoturbo
12-07-2012, 01:45
@Kronoturbo
"...sta di fatto che soldi a parte,il 90% degli utenti finali o aziende a win sui propri pc.." E Grazie al C.... Oserei dire!! di quel Ottimistico 90% c'è ne un 80% che, almeno nel Primo acquisto, trai quali anche io nel 1998 non dico sia stato costretto ma certamente NON ha Scelto. Partiamo da quando uno comincia a prendere confidenza coscienza e conoscenza, credo che il tuo 90% scenda progressivamente e inesorabilmente. Ti assicuro che ho vissuto l' uscita dal mondo microsoft come una liberazione e uno scatto in avanti e visto che sono sopra i 50anni non sono certo influenzato da mode da bimbominchia o fanboy, la scelta è stata ponderata e per fortuna felice, ti assicuro che mai, a meno che sia costretto per motivi di lavoro tornero ad usare un prodotto del Sig.Balmer
non è questione di essere influenzato...ci puo' stare con uno si trovi meglio con una cosa piuttosto che un altra...ma nel caso di windows non capisco in cosa tu ti possa essere trovato cosi male che addirittura citi la "coscienza", manco di avessero derubato quelli di MS.
molte volte si hanno sistemi poco ottimizzati,o scarse conoscenze per vedere problemi legali al pc,e spesso e volentieri si da sempre colpa al sistema operativo...
sara' ma io son partito da un 8086,e tutte sti problemi tragici non li ho mai visti... MS le sue cacchiate le ha fatte...vedi win ME,vista(che per quanto poteva essere pesante cmq funzionava bene).... ma i vari windows xp,o adesso windows 7,sono SO veramente affidabili e molto collaudati,quindi non capisco dove stiano i tuoi problemi.
trovami un SO che ti consenta di fare tutto(e per tutto intendo tutto,anche giocare) come su windows.
All'utente medio fotte un caxxo dell'ottimizzazione HW/SW. La gente vuole un prodotto figo, che fuori dalla scatola funziona subito ed ha un'interfaccia utilizzabile pure dalla massaia di 50 anni.
Dissento sulll'ultima parte. La gente ha un concetto di funziona "particolare" che si traduce in "fa quello che voglio come voglio o no".
Dell'interfaccia bella funzionale se ne frega, vuole ciò che conosce, è restia a cambiare, ed onestamente non credo che gli importi molto delle differenze tra SO.
Semplicemente una volta preso un computer inizierà ad usarlo, se non ci funziona l'ultima release del sw che gli ha passato il cuggino, se non ci gira il giochino trovato nella confezione dei cereali od il vecchio sw su floppy dimenticato in un cassetto, l'utente piazza Windows di filata ignorando completamente la bellezza o meno dell'interfaccia.
L'utente vuole usare il computer, tutto il resto non conta, curiosamente è uno degli argomenti usati dagli applefan sfegatati, eppure questo può voler dire anche che la scelta migliore per l'utente sia windows.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Asterion
12-07-2012, 07:02
L'interfaccia Metro è la cosa più brutta che abbia mai visto. Sono davvero dispiaciuto che debba finire su un desktop. Soprattutto se penso che sostituirà il comodissimo desktop attuale.
L'interfaccia Metro è la cosa più brutta che abbia mai visto. Sono davvero dispiaciuto che debba finire su un desktop. Soprattutto se penso che sostituirà il comodissimo desktop attuale.
Sostituira' il menu start, non il desktop. Quello resta disponibile, e' un'applicazione come le altre e se avvii un'applicazione desktop dal tile su metro si apre in automatico.
La cosa che mi convince di meno e' il continuo rimbalzare tra un'interfaccia e l'altra oltre al fatto che alcune caratteristiche di metro le trovo particolarmente scomode da usare con il mouse. Va detto che questo punto sarebbe facilmente superabile, almeno per me, con l'introduzione di aposite scorciatoie da tastiera e gestures per il touchpad che le supportano.
Poi ci sono tutte le mie perplessita' sulla gestione dei framework e delle API di windows, al momento uno sviluppatore dovrebbe avere una fede cieca nelle Metro Apps o incorciare le dita e sperare in un lungo supporto delle "vecchie" tecnologie. Immagino che su metro si vedranno per ora un bel po' applicazioni piu' adatte a tablet e smartphone che ad un PC.
Pier2204
12-07-2012, 07:56
Premetto che le dichiarazioni di Ballmer al posto suo le avrei evitate e avrei aspettato, numeri alla mano, qualsiasi commento riguardo la strategia Microsoft e i suoi target.
Detto ciò Ballmer è sicuramente un personaggio eccentrico, ma non è uno stupido e non credo che Bill Gates, ai tempi, lascia il timone di Microsoft a questo CEO se lo considerava un incapace di gestire una società come Microsoft.
Questa realtà è al vertice da molti anni e come tutte le realtà vive di momenti ciclici, nessuno rimane sulla cresta dell'onda per sempre, non esiste, è capitato ad Apple e capiterà ancora, come capiterà a Google, è capitato a IBM, ecc..
Il discorso moda lasciamolo agli stilisti, mi chiedo quando mai un'azienda che produce software sia di moda, la produzione hardware è limitata a pochi oggetti.
Oggi Ballmer sta puntando in una direzione unica con una buona dose di coraggio, sa bene che se avrà successo il merito verrà attribuito a lui e se invece sarà un insuccesso toccherà a lui scottarsi il fondo schiena.
L'idea è giusta, realizzarla è un altro paio di maniche, per come la vedo io (che sono un nessuno al contrario di molti analisti qui) Microsoft sta andando nella giusta direzione.
PS: Non ho sentito commenti di coloro che dicevano che nessuno spende 150 euro per un aggiornamento a Windows 8 quando invece ha lo stesso prezzo di un aggiornamento Apple sebbene Microsoft non vende hardware, per il momento. Come mai?
Phoenix Fire
12-07-2012, 08:16
Premetto che le dichiarazioni di Ballmer al posto suo le avrei evitate e avrei aspettato, numeri alla mano, qualsiasi commento riguardo la strategia Microsoft e i suoi target.
Detto ciò Ballmer è sicuramente un personaggio eccentrico, ma non è uno stupido e non credo che Bill Gates, ai tempi, lascia il timone di Microsoft a questo CEO se lo considerava un incapace di gestire una società come Microsoft.
Questa realtà è al vertice da molti anni e come tutte le realtà vive di momenti ciclici, nessuno rimane sulla cresta dell'onda per sempre, non esiste, è capitato ad Apple e capiterà ancora, come capiterà a Google, è capitato a IBM, ecc..
Il discorso moda lasciamolo agli stilisti, mi chiedo quando mai un'azienda che produce software sia di moda, la produzione hardware è limitata a pochi oggetti.
Oggi Ballmer sta puntando in una direzione unica con una buona dose di coraggio, sa bene che se avrà successo il merito verrà attribuito a lui e se invece sarà un insuccesso toccherà a lui scottarsi il fondo schiena.
L'idea è giusta, realizzarla è un altro paio di maniche, per come la vedo io (che sono un nessuno al contrario di molti analisti qui) Microsoft sta andando nella giusta direzione.
PS: Non ho sentito commenti di coloro che dicevano che nessuno spende 150 euro per un aggiornamento a Windows 8 quando invece ha lo stesso prezzo di un aggiornamento Apple sebbene Microsoft non vende hardware, per il momento. Come mai?
2 appunti
1) La moda esiste, anche nel software, apple ne è un esempio, nonostante abbia ottimi prodotti, c'è sempre una grande % di acquirenti che compra perchè è figo
2)Non l'hanno ancora detto perchè fino a gennaio 8 costerà "poco" :D
Discorso news
a me ballmer è sempre stato antipatico nelle sue dichiarazioni, mi sembra sempre esagerato e al confronto con altri CEO (anche escludendo sj che è un caso a parte) mi da sempre l'impressione di più scena che sostanza.
Sulle possibilità di MS, sono abbastanza ottimista, se non ci sarà un FUD esagerato verso la casa del male, allora si ritaglierà sicuramente una bella fetta di torta
Pier2204
12-07-2012, 08:48
2 appunti
1) La moda esiste, anche nel software, apple ne è un esempio, nonostante abbia ottimi prodotti, c'è sempre una grande % di acquirenti che compra perchè è figo
Molto limitata e ristretta a un poche persone, il software è qualcosa di intangibile, non è un oggetto, la moda la si può valutare nell'insieme oggetto/funzionalità/design, non mi risulta di software di moda, non credo che iOs sia di moda, e l'insieme software hardware che rende un oggetto cool, poi magari mi sbaglio.
Phoenix Fire
12-07-2012, 08:56
Molto limitata e ristretta a un poche persone, il software è qualcosa di intangibile, non è un oggetto, la moda la si può valutare nell'insieme oggetto/funzionalità/design, non mi risulta di software di moda, non credo che iOs sia di moda, e l'insieme software hardware che rende un oggetto cool, poi magari mi sbaglio.
ni
c'è gente che gli puoi dare linux con tema OSX ed è felice lo stesso, per il resto hai ragione che è il complesso e non il solo software a creare moda
adapting
12-07-2012, 10:14
PS: Non ho sentito commenti di coloro che dicevano che nessuno spende 150 euro per un aggiornamento a Windows 8 quando invece ha lo stesso prezzo di un aggiornamento Apple sebbene Microsoft non vende hardware, per il momento. Come mai?
Infatti Microsoft ha copiato Apple anche in questo.
Asterion
12-07-2012, 10:29
Sostituira' il menu start, non il desktop. Quello resta disponibile, e' un'applicazione come le altre e se avvii un'applicazione desktop dal tile su metro si apre in automatico.
Si ritorna ai tempi del DOS, quando dovevamo digitare win+invio per caricare Windows 3.11 :)
La cosa che mi convince di meno e' il continuo rimbalzare tra un'interfaccia e l'altra oltre al fatto che alcune caratteristiche di metro le trovo particolarmente scomode da usare con il mouse. Va detto che questo punto sarebbe facilmente superabile, almeno per me, con l'introduzione di aposite scorciatoie da tastiera e gestures per il touchpad che le supportano.
Il mio commento precedente era eccessivamente incompleto. Il problema di Metro, secondo me, è il cambio di prospettiva tra applicazioni pensate per tastiera e mouse e applicazioni pensate per il touchscreen. Dubito si riesca a creare una GUI efficiente per mouse e touchscreen. I touchscreen ora sembrano essere la tendenza principale, ma non riesco a trovarla comoda su un computer. Forse sono diventato troppo vecchio.
Poi ci sono tutte le mie perplessita' sulla gestione dei framework e delle API di windows, al momento uno sviluppatore dovrebbe avere una fede cieca nelle Metro Apps o incorciare le dita e sperare in un lungo supporto delle "vecchie" tecnologie. Immagino che su metro si vedranno per ora un bel po' applicazioni piu' adatte a tablet e smartphone che ad un PC.
Questa è un'altra cosa fastidiosa: stanno cercando di forzare gli sviluppatori a migrare su una nuova tecnologia senza nemmeno che questa si sia affermata. Si lavora sulla speranza di Microsoft che Metro si affermi; la prossima versione di VS express consentirà di creare solo applicazioni per Metro. Con Windows 8, in buona sostanza, se vuoi creare applicazioni desktop devi pagare a caro prezzo gli strumenti di sviluppo.
Non riesco ad essere d'accordo con questa politica, secondo me è prematura.
Io invece sono uno di quelli che non ne sente il bisogno.
Non mi interessa Cut the Rope o Angry Birds sul PC :D .
Le vendite di windows phone (benche' personalmento lo abbia provato e lo ritenga ottimo), non sono entusiasmanti, e se per relegare tutto ad una unificazione smartphone pc si sacrifica il secondo con interfacce utente pensate per telefonini,Balmer mi sa che prendera' una bella *****:ciapet:
Neanche a me interessano quelle cavolate, stai tranquillo, neanche so bene cosa sono.
Personalmente ho fiducia e non penso si riduca tutto ad un interfaccia phone su pc ma il giusto compromesso, purtroppo al giorno d'oggi grazie alle mode nessuno torna più indietro e propone un'intefaccia pc su uno smartphone: io la rimpiango.
Spero quindi almeno nel compromesso, se no darò ragione a te.
Asterion
12-07-2012, 13:46
Ciò che guida i mercati non sono i semplici risultati economici, ma l'aspettativa dell'incremento della crescita all'infinito.
Ma questa è una follia irrealizzabile!
Ma questa è una follia irrealizzabile!
Esatto! Quindi valutare un'azienda guardano il solo valore azioniario è una vaccata bella e buona.
Se devo essere onesto fino in fondo sono molto più preoccupato per il futuro di Apple che di quello di Microsoft, al di là che Ballmer è l'americano medio medio, divertente finché si vuole, ma volgare, sudaticcio come un commesso viaggiatore di Cincinnati...
Per quanto riguarda l'interfaccia, credo che l'informatica grazie a Dio sia anche altro...Quello che conta è quello che c'è sotto il cofano, non i lustrini e le paillettes di Windows o di Osx...
My 2 cents...:)
insane74
12-07-2012, 15:32
... la prossima versione di VS express consentirà di creare solo applicazioni per Metro...
mi introduco solo per dire che non è esatto: inizialmente la versione "express" permetterà solo app metro, ma successivamente uscirà anche quella per le applicazioni desktop classiche.
http://www.microsoft.com/visualstudio/11/en-us/products/express
Beh come al solito leggo un sacco di critiche e commenti basati un pò sul nulla.
Con Steve Ballmer:
Windows 7 -> Il miglior Windows fino ad oggi ed anche un gran successo di vendite
XBox 360 -> Frantumato il monopolio Sony e con margini di guadagno ben più ampi
VS2010 -> Decisamente sopra di molte spanne a tutti i visual studio precedenti. Ottimo successo di vendite.
SQL Server 2008 -> SQL Server è sempre stato un buon prodotto ma quest'ultimo è fenomenale. Buon successo di vendite.
Quindi, anche che ci sia stato qualche flop di mezzo, la gestione Ballmer, criticabile o meno, finora ha dato ottimi frutti
Tornando al tema di oggi. Adesso ci propongono Windows 8, che ricordo a tutti non è solo Metro. La ulteriore riduzione di utilizzo di risorse, boot-up super rapido e compatibilità con architetture ARM fra le principali ma non le uniche. Insomma tutto ciò che c'è in Win7, ci sarà anche in Win8 e migliorato. Non vedo come lamentarsi... ah si il menu start... chiaro non si vive senza quello... a chi ha detto "forse sono troppo vecchio", senza offendere mi viene da dargli ragione. Dopo appena quasi 20 anni (Win95) credo che non sia così tragico cambiare un pò
Continuando con Metro, c'è a chi piace, c'è a chi non piace, etc etc, non voglio entrare in tema visto che tanto sarebbe inutile. Ma si voglio entrare in tema all'utilità della interfaccia touch oriented. Scusate ma, chi al giorno d'oggi la definisce troppo anticipata probabilmente vive in un mondo parallelo. Il quantitativo di dispositivi touch è in continuo aumento e le previsioni sono che saliranno sempre di più. Ergo, di nuovo, devo stare d'accordo con la affermazione "Magari sono vecchio". Da qui a pochi anni, avere PC del tipo tablet che poi si attaccano a dock-station con mouse tastiera etc etc, come sarà normale anche avere desktop con monitor touch o dispositivi a parte (tipo tavoletta) touch + i già presenti tablet e smartphone. Quindi introdurre come uno dei pezzi principali una nuova interfaccia orientata al touch è un must per essere pronti al mercato del domani (non 10 anni, pochi anni). Con tutta probabilità per i ragazzetti che adesso hanno fra i 12 ed i 16 anni, che saranno gli utenti del futuro, vederci utilizzare mouse e tastiera gli sembrerà che stanno guardando dei dinosauri :D
Concludendo, Ballmer può piacere o no, ma MS non è solo Ballmer. Quindi, se si è permesso di sfidare a faccia aperta Apple, di sicuro è che sa di avere buone carte da giocare.
Per favore evitiamo i soliti commenti degli haters di turno. Sono al meno 10 anni (ma credo di più), che sento e leggo commenti del tipo "Linux è troppo superiore, adesso che ha una GUI grafica degna la MS ha i giorni contati" o "Il Mac è un altro mondo, appena si diffonderà la voce e la gente inizierà a provarlo, non torneranno più indietro e sarà la fine di MS"... eppure, tanti anni son passati ed io vedo che la MS sta sempre li, in vetta assoluta e che i competitors hanno quote di mercato in comparazione tendenti al nullo. Ergo, commenti seri please.
Personalmente ritengo che sarà un gran successo, ma questa è un opinione personale, il dato certo è che con l'entrata di MS anche sul campo tablet & co in concomitanza con l'incremento di vendite di quel tipo di dispositivi, inizierà la vera guerra nel settore.
Pier2204
12-07-2012, 16:41
Lo stesso prezzo??
E dove l'hai letta sta cosa?
Non mi risulta che l'aggiornamento Microsoft a Windows 8 costi i soldi di una pizza,a tanto ammonta infatti la proposta Apple.
Inoltre,ancora non è chiaro come e in quale modalità verrà proposto questo aggiornamento perché come al solito Microsoft li propone a tempo:dopo la mezzanotte del 90 giorno se non hai fatto l'aggiornamento si attacchi al tram e lo paghi pieno..:D
Informati meglio perché non è come credi....
Se ti piace pagare una pizza 23,99€ aggiornamento OSX Lion, allora si, costa come una pizza, dopo averti rifilato 2500 euro di apparecchio superalluminio :D
Dicasi pizza al metro :D
La modalità di aggiornamento Windows e la solita, hai mesi per rifletterci, ripensarci, e ancora rifletterci e ancora ripensarci... in sostanza, l'aggiornamento non scappa..:rolleyes:
Pier2204
12-07-2012, 16:47
Infatti Microsoft ha copiato Apple anche in questo.
Ha preso spunto al limite, non copiato, visto che Tim Cook ha detto che il sistema microsoft non lo farebbe.
Ha preso spunto come Apple ha preso spunto su Xerox per il mouse... :)
adapting
12-07-2012, 19:27
Ha preso spunto al limite, non copiato, visto che Tim Cook ha detto che il sistema microsoft non lo farebbe.
Esatto, Apple non ricordo abbia mai copiato Microsoft (se non per la politica di concedere un dividendo agli azionisti). Mentre Microsoft copia Apple dal 1984. Sempre un pezzetto alla volta. Prima la GUI, poi gli mp3, quindi l'OS touch, i tablet, ora l'intero modello di business (hw/sw integrati) e quindi il costo dell'OS ridotto all'osso.
Mi aspetto che si trasferiscano a Cupertino così potranno sbirciare meglio.
Ha preso spunto come Apple ha preso spunto su Xerox per il mouse... :)
Xerox non ha inventato il mouse, era stato inventato nel 1963 da Douglas Engelbart e Bill English, i veri inventori dalla GUI.
Steve Jobs comunque chiese a Xerox due famose visite al PARC dove con i colleghi si informò sulla tecnologia Xerox. Le visite furono regolarmente pagate con azioni Apple per un valore di un milione di dollari dell'epoca. Inoltre, per garantirsi da ogni questione legale, Apple licenziò il Mouse da Xerox per 40.000 dollari.
A volte informarsi aiuta.
adapting
12-07-2012, 19:43
Beh come al solito leggo un sacco di critiche e commenti basati un pò sul nulla.
Con Steve Ballmer: ...
Ballmer è stato un perdente per questi dieci anni che hanno visto Microsoft perdere tutti i treni che aveva preso.
Forbes lo ha spiegato dettagliatamente: ha perso il mercato smartphone dove aveva il 50% (famosa la risata da pagliaccio di Ballmer a iPhone al momento del lancio: ora la sola vendita di iPhone vale più di tutta Microsoft). Ha perso il mercato tablet che aveva sostanzialmente inventato senza mai riuscire a produrre un OS decente. Ha vinto nel mercato xbox dove però non si guadagna quasi nulla, e c'è il forte rischio che la prossima sia l'ultima generazione di console. Nel mercato mp3 è stata spazzata via. Nessuno usa più messenger e hotmail che erano L'INSTANT MESSAGING e LA MAIL per eccellenza. Il market share di explorer è ai minimi termini dall'uccisione di netscape. Ha prodotto un aborto come Vista talmente assurdo che agli acquirenti di pc nuovi doveva fornire la possibilità di downgrade (!).
Windows7 ha salvato baracca e burattini ma ci fosse stato un solo OS competitor Microsoft non ci sarebbe arrivata viva.
Solo il fatto che Microsoft fosse un monopolista l'ha salvata finora.
Ora, 10 anni dopo, Microsoft guadagna da solo 3 divisioni: windows, business, servers&tools.
Esattamente come 10 anni fa, il decennio di Ballmer è sostanzialmente un decennio perso.
Ora, però, si gioca la camicia. Vedremo presto il gioco.
s0nnyd3marco
12-07-2012, 20:32
Esatto, Apple non ricordo abbia mai copiato Microsoft (se non per la politica di concedere un dividendo agli azionisti). Mentre Microsoft copia Apple dal 1984. Sempre un pezzetto alla volta. Prima la GUI, poi gli mp3, quindi l'OS touch, i tablet, ora l'intero modello di business (hw/sw integrati) e quindi il costo dell'OS ridotto all'osso.
Mi aspetto che si trasferiscano a Cupertino così potranno sbirciare meglio.
Xerox non ha inventato il mouse, era stato inventato nel 1963 da Douglas Engelbart e Bill English, i veri inventori dalla GUI.
Steve Jobs comunque chiese a Xerox due famose visite al PARC dove con i colleghi si informò sulla tecnologia Xerox. Le visite furono regolarmente pagate con azioni Apple per un valore di un milione di dollari dell'epoca. Inoltre, per garantirsi da ogni questione legale, Apple licenziò il Mouse da Xerox per 40.000 dollari.
A volte informarsi aiuta.
Ballmer è stato un perdente per questi dieci anni che hanno visto Microsoft perdere tutti i treni che aveva preso.
Forbes lo ha spiegato dettagliatamente: ha perso il mercato smartphone dove aveva il 50% (famosa la risata da pagliaccio di Ballmer a iPhone al momento del lancio: ora la sola vendita di iPhone vale più di tutta Microsoft). Ha perso il mercato tablet che aveva sostanzialmente inventato senza mai riuscire a produrre un OS decente. Ha vinto nel mercato xbox dove però non si guadagna quasi nulla, e c'è il forte rischio che la prossima sia l'ultima generazione di console. Nel mercato mp3 è stata spazzata via. Nessuno usa più messenger e hotmail che erano L'INSTANT MESSAGING e LA MAIL per eccellenza. Il market share di explorer è ai minimi termini dall'uccisione di netscape. Ha prodotto un aborto come Vista talmente assurdo che agli acquirenti di pc nuovi doveva fornire la possibilità di downgrade (!).
Windows7 ha salvato baracca e burattini ma ci fosse stato un solo OS competitor Microsoft non ci sarebbe arrivata viva.
Solo il fatto che Microsoft fosse un monopolista l'ha salvata finora.
Ora, 10 anni dopo, Microsoft guadagna da solo 3 divisioni: windows, business, servers&tools.
Esattamente come 10 anni fa, il decennio di Ballmer è sostanzialmente un decennio perso.
Ora, però, si gioca la camicia. Vedremo presto il gioco.
Quotone!
Althotas
12-07-2012, 20:42
Quotone!
Doppio quotone.
Ora, però, si gioca la camicia. Vedremo presto il gioco.
Veramente sta giocandosi tutta Microsoft, fosse solo la sua di camicia non ci sarebbero problemi.
Praticamente con Windows 8 hanno dichiarato come legacy quasi tutto il software attualmente disponibile per Microsoft. :muro:
In altri momenti potevano farlo rischiando poco o nulla, ma non ora.
Va a finire che sempre più sviluppatori comiceranno a pensare "visto che devo riscrivere, allora tanto vale iniziare a pensare in termini multipiattaforma così magari guadagno qualcosa in più vendendo software anche per iOS ed Android".
Oppure altri cominceranno a pensare "Uhm! Se riscrivo il software potrei portarlo su Android e sostituire i frontend basati su pc con dei tablet che costano meno e che mi permettono di abbassare i prezzi oppure di guadagnare di più". :read:
Veramente sta giocandosi tutta Microsoft, fosse solo la sua di camicia non ci sarebbero problemi.
Praticamente con Windows 8 hanno dichiarato come legacy quasi tutto il software attualmente disponibile per Microsoft. :muro:
In altri momenti potevano farlo rischiando poco o nulla, ma non ora.
Va a finire che sempre più sviluppatori comiceranno a pensare "visto che devo riscrivere, allora tanto vale iniziare a pensare in termini multipiattaforma così magari guadagno qualcosa in più vendendo software anche per iOS ed Android".
Oppure altri cominceranno a pensare "Uhm! Se riscrivo il software potrei portarlo su Android e sostituire i frontend basati su pc con dei tablet che costano meno e che mi permettono di abbassare i prezzi oppure di guadagnare di più". :read:
Non posso sostituire i pc, ma la tentazione di approfittare di una grossa riscrittura del sw già programmata e passare a qt e a qualche pezzo html5 da sfruttare anche su tablet e smartphone è molto grossa.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Asterion
13-07-2012, 07:36
mi introduco solo per dire che non è esatto: inizialmente la versione "express" permetterà solo app metro, ma successivamente uscirà anche quella per le applicazioni desktop classiche.
http://www.microsoft.com/visualstudio/11/en-us/products/express
Grazie per la precisazione, questa me l'ero persa!
Non posso sostituire i pc, ma la tentazione di approfittare di una grossa riscrittura del sw già programmata e passare a qt e a qualche pezzo html5 da sfruttare anche su tablet e smartphone è molto grossa.
I pc desktop no, ma un sacco di roba che prima doveva per forza essere basata su pc industriale x86 oppure su sistemi Windows CE prodotti/acquistati in quantitativi relativamente ridotti (e quindi costosi), ora gira tranquillamente su hardware da tablet di fascia bassa.
Pier2204
13-07-2012, 08:19
Esatto, Apple non ricordo abbia mai copiato Microsoft (se non per la politica di concedere un dividendo agli azionisti). Mentre Microsoft copia Apple dal 1984. Sempre un pezzetto alla volta. Prima la GUI, poi gli mp3, quindi l'OS touch, i tablet, ora l'intero modello di business (hw/sw integrati) e quindi il costo dell'OS ridotto all'osso.
Mi aspetto che si trasferiscano a Cupertino così potranno sbirciare meglio.
Xerox non ha inventato il mouse, era stato inventato nel 1963 da Douglas Engelbart e Bill English, i veri inventori dalla GUI.
Steve Jobs comunque chiese a Xerox due famose visite al PARC dove con i colleghi si informò sulla tecnologia Xerox. Le visite furono regolarmente pagate con azioni Apple per un valore di un milione di dollari dell'epoca. Inoltre, per garantirsi da ogni questione legale, Apple licenziò il Mouse da Xerox per 40.000 dollari.
A volte informarsi aiuta.
Non ha copiato un bel niente, ho detto che hanno preso spunto seguendo però strade diverse, windows non è mai stato uguale a OSX, Windows Phone non è uguale a Ios, lo stesso windows 8 da chi avrebbe copiato???.
Ma se proprio vogliamo dirla tutta anche Apple non ha inventato niente ma ha preso spunto da idee altrui e le ha adottate. PRECISIAMO.
Dovresti sapere che le innumerevoli cause che Apple intenta ogni anno riguardano cose che si producono a Mountain View e non a Redmond.. giusto per chiarire.
Quotone!
Doppio quotone.
Triplo quotone...:asd:
Althotas
13-07-2012, 08:22
Triplo quotone...:asd:
Spiacente: Triplo quotone non vince. Pagano solo "quotone", "doppio quotone" e "Triple BAR" :O
Pier2204
13-07-2012, 08:33
Spiacente: Triplo quotone non vince. Pagano solo "quotone", "doppio quotone" e "Triple BAR" :O
Anche il triple 7 :D
http://us.cdn2.123rf.com/168nwm/oxygen64/oxygen641012/oxygen64101200026/8476488-macchina-di-casino.jpg
s0nnyd3marco
13-07-2012, 08:38
Anche il triple 7 :D
http://us.cdn2.123rf.com/168nwm/oxygen64/oxygen641012/oxygen64101200026/8476488-macchina-di-casino.jpg
:sofico:
Ballmer è stato un perdente per questi dieci anni che hanno visto Microsoft perdere tutti i treni che aveva preso.
Forbes lo ha spiegato dettagliatamente: ha perso il mercato smartphone dove aveva il 50% (famosa la risata da pagliaccio di Ballmer a iPhone al momento del lancio: ora la sola vendita di iPhone vale più di tutta Microsoft). Ha perso il mercato tablet che aveva sostanzialmente inventato senza mai riuscire a produrre un OS decente. Ha vinto nel mercato xbox dove però non si guadagna quasi nulla, e c'è il forte rischio che la prossima sia l'ultima generazione di console. Nel mercato mp3 è stata spazzata via. Nessuno usa più messenger e hotmail che erano L'INSTANT MESSAGING e LA MAIL per eccellenza. Il market share di explorer è ai minimi termini dall'uccisione di netscape. Ha prodotto un aborto come Vista talmente assurdo che agli acquirenti di pc nuovi doveva fornire la possibilità di downgrade (!).
Windows7 ha salvato baracca e burattini ma ci fosse stato un solo OS competitor Microsoft non ci sarebbe arrivata viva.
Solo il fatto che Microsoft fosse un monopolista l'ha salvata finora.
Ora, 10 anni dopo, Microsoft guadagna da solo 3 divisioni: windows, business, servers&tools.
Esattamente come 10 anni fa, il decennio di Ballmer è sostanzialmente un decennio perso.
Ora, però, si gioca la camicia. Vedremo presto il gioco.
Onestamente dire che XBox non guadagna mi sembra una trolla bella e buona. XBox anche che adesso l'hanno abbassata di prezzo, ha venduto milioni di pezzi intorno ai 400 euro mentre il costo di fabbricazione era intorno ai 200 e pochi, cioè ci hanno guadagnato circa il 50% per ogni pezzo di quei milioni venduti. Nel frattempo Sony, per un periodo dovette abbassare il prezzo di PS3 a 400 per essere concorrenziale con MS, mentre a Sony PS3 le costava lo stesso tanto a cui la vendeva se non qualcosa in più. Inoltre dalle console non si guadagna tanto dall'HW quanto dai giochi. Insomma XBox360 per MS è stato un buonissimo mercato e con Kinect ha aumentato ulteriormente. Come definirlo un mercato in perdita proprio non lo so.
Windows Vista, noto come progetto Longhorn era molto precedente alla entrata di Ballmer come CEO, il quale non ha potuto far altro che cercare di far finire il progetto e poi sotto la sua ala è uscito Windows 7 (molto più che degno erede)
Il fatto che MSN e hotmail non si usino più è solo una tua opinione personalissima, basta vedere quanti milioni di utenti si collegano giornalmente e ne fanno uso costante.
Questo che MS aveva il 50% del mercato smartphone non mi risulta proprio, potrei sbagliarmi. Fonti?
Che le vendite di iPhone valgono più di MS di trolla si tratta, basta che vai a vedere la capitalizzazione delle due aziende in totale per rendersi conto che ciò che dici è matematicamente impossibile.
Se ci fosse stato un OS competitor? In altre parole stai confermando che MacOS e Linux non sono neanche considerabili come competitor.
Che la prossima sia l'ultima generazione di console è tutto un programma. Questo succederebbe nel solo caso in cui i Tablet arrivassero a prestazioni CPU e GPU degne da rimpiazzare una Console NextGen e che dispongano di tutti i gingilli necessari per fare da console, come ad esempio i Game Pad... analisi, XBox ricevera Win8 come sistema operativo... convergenza. Se ciò che dici si realizzasse, MS sarebbe in grandissimo vantaggio su Sony, Nintendo e su Apple (se mai dovesse decidere di entrare nel mercato console)
Il market share di Explorer ai minimi termini? Beh certo è solo il browser con + share del pianeta... come fai a definirlo ai minimi termini? Se IExplorer è ai minimi termini Chrome è un prodotto di nicchia e gli altri vari firefox, safari etc etc semplicemente non esistono nella mappa.
Dire che MS guadagna solo da 3 divisioni è fuorviante. Per iniziare guadagna anche dalla divisione XBox. Poi bisogna vedere di che divisioni si tratta:
- Windows: solo parliamo del SO per PC home ed office più diffuso al mondo con avversari che nella somma totale delle loro quote non arrivano al 10% contro il 90% di MS.
- Business: non certo una area poco reddittizia
- Server & Tools: non esattamente poca cosa, fra gli strumenti di sviluppo più apprezzati sul pianeta e con una buona fetta du marketing (di certo neanche paragonabile al Objective C & Co di Apple)
- Console: Solo ha spazzato il monopolio PS2/PS3 essendo la prima o la seconda console a livello di vendite nel mondo
Se vogliamo fare sto tipo di paragone, Apple guadagna da solo una divisione:
Mobile
Insomma, non facciamo discorsi da haters per favore. MS è molto forte sul mercato, esattamente come lo era negli anni 90 ed in certe fascie anche più di allora. Adesso, allo stesso modo che quando entro nel mercato console i vari heaters dicevano che XBox era un aborto e che PS la avrebbe distrutta (cosa che è andata esattamente al contrario), entra con forza anche nel mercato tablet e smartphone con un sistemo snello reattivo e con una interfaccia touch tutta nuova (che chi la ha provata ne è molto entusiasta, compresi giudizi di ex utilizzatori di iPhone che dicono che non cambierebbero il loro WinPhone per l'ultimo iPhone). Quindi, il risultato si vedrà quando le armate dei 3 grandi nemici di sempre saranno in campo, ma se pensate che Ballmer sia andato li a trollare e che MS non darà molto filo da torcere ad Apple e Android, beh, senza offendere ma vivete in un altro mondo.
Ne vedremo delle belle e se finora Ballmer è stato silente sul nome del suo nemico ed all'improvviso ha tolto la maschera, state ben certi che ha avuto dei motivi ben seri per pensare di poterlo fare.
Althotas
13-07-2012, 10:19
Windows Vista, noto come progetto Longhorn era molto precedente alla entrata di Ballmer come CEO, il quale non ha potuto far altro che cercare di far finire il progetto e poi sotto la sua ala è uscito Windows 7 (molto più che degno erede)
Balle: il progetto Longhorn iniziò nel maggio del 2001, e Ballmer venne nominato CEO nel Gennaio del 2000.
Non sai nemmeno di cosa stai parlando.
adapting
13-07-2012, 10:25
Non ha copiato un bel niente,
Ma le cose che scrivi te le inventi o ogni tanto leggi anche i messaggi a cui replichi?
ho detto che hanno preso spunto seguendo però strade diverse, windows non è mai stato uguale a OSX,
E chi l'ha detto? Microsoft ha copiato dal MacOS originale, non certo da OSX che è arrivato un decennio fa.
Windows Phone non è uguale a Ios,
E chi lo ha detto? Ho scritto che ha copiato però l'interfaccia touch che Ballmer nel 2007 tanto ridicolizzava.
lo stesso windows 8 da chi avrebbe copiato???.
Windows8 è un aborto in arrivo che non è altro che la risposta Microsoft a iOS. Se non ci fosse stato iPhone ci sarebbe stata la solita iterazione di Windows XYZ.
Ma se proprio vogliamo dirla tutta anche Apple non ha inventato niente ma ha preso spunto da idee altrui e le ha adottate. PRECISIAMO.
Esatto, se le è andate a cercare, ha pagato i brevetti e ha migliorato quanto già c'era in circolazione seguendo una sua propria visione. La R&D è per sua natura tentacolare.
Microsoft spende in media 8 volte la R&D di Apple per non produrre nulla che le copie dei prodotti di altri, sempre in ritardo e con problemi. E' la differenza tra chi inventa il futuro e chi fa solo la carta carbone.
Dovresti sapere che le innumerevoli cause che Apple intenta ogni anno riguardano cose che si producono a Mountain View e non a Redmond.. giusto per chiarire.
Microsoft ha avuto un diritto contrattuale di copiare MacOS nel 1985 (firmato da Sculley), e ribadito 12 anni dopo dall'accordo con Steve Jobs.
Questa è la prima ragione per cui Apple e Microsoft non sono con centinaia di cause pendenti, quelle miriadi che c'erano le hanno già risolte.
L'altra ragione è che Apple porta in tribunale quelli di cui ha paura, non si scomoda con i perdenti.
Pier2204
13-07-2012, 10:46
Windows8 è un aborto
L'altra ragione è che Apple porta in tribunale quelli di cui ha paura, non si scomoda con i perdenti.
Credo che qualsiasi replica sia ormai inutile, ognuno ha i propri punti di vista, ma quando si arriva alle tue conclusioni penso che ci sia poco da discutere, hai espresso la tua opinione rispettabile, non la condivido.
Buon proseguimento.
adapting
13-07-2012, 10:53
Onestamente dire che XBox non guadagna mi sembra una trolla bella e buona. XBox anche che adesso l'hanno abbassata di prezzo, ha venduto milioni di pezzi intorno ai 400 euro mentre il costo di fabbricazione era intorno ai 200 e pochi, cioè ci hanno guadagnato circa il 50% per ogni pezzo di quei milioni venduti.
Fonte?
Mi risulta che ogni xbox sia venduta in perdita e non da oggi ma da sempre, ma sono lieto di leggere le tue fonti.
Insomma XBox360 per MS è stato un buonissimo mercato e con Kinect ha aumentato ulteriormente. Come definirlo un mercato in perdita proprio non lo so.
Lo dice Microsoft: perdite per 229 milioni di $ al trimestre (http://www.destructoid.com/microsoft-s-xbox-division-loses-229-million-226215.phtml)e vendite in calo del 50%. Cerca pure xbox losses su google e ti escono tutti gli altri anni, si parla di 8-10 miliardi di $ cumulati dal 2000.
Windows Vista, noto come progetto Longhorn era molto precedente alla entrata di Ballmer come CEO, il quale non ha potuto far altro che cercare di far finire il progetto e poi sotto la sua ala è uscito Windows 7 (molto più che degno erede)
Può essere cominciato anche nella preistoria, ma quando diventi CEO è tua responsabilità decidere se uccidere o mantenere un progetto. Se lo mantieni te ne assumi tutte le responsabilità. Steve Jobs uccise il Newton e pure il progetto di un nuovo OS per il Mac perchè non li condivideva. Aveva capito che il ruolo di un CEO è prendere decisioni, non fare il passacarte.
Questo che MS aveva il 50% del mercato smartphone non mi risulta proprio, potrei sbagliarmi. Fonti?
Era giunto al 42% nel 2007. (http://www.bgr.com/2011/12/13/apple-and-google-dominate-smartphone-space-while-other-vendors-scramble/)
Che le vendite di iPhone valgono più di MS di trolla si tratta, basta che vai a vedere la capitalizzazione delle due aziende in totale per rendersi conto che ciò che dici è matematicamente impossibile.
Basta informarsi invece di passare il tempo a tifare e l'impossibile si avvera: Microsoft fa 20 miliardi di fatturato, iPhone da sola 24 miliardi. (http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2097106/Apples-iPhone-business-bigger-Microsoft.html)
Se ci fosse stato un OS competitor? In altre parole stai confermando che MacOS e Linux non sono neanche considerabili come competitor.
Esatto, quantomeno non per l'intera fascia di mercato.
Che la prossima sia l'ultima generazione di console è tutto un programma. Questo succederebbe nel solo caso in cui i Tablet arrivassero a prestazioni CPU e GPU degne da rimpiazzare una Console NextGen e che dispongano di tutti i gingilli necessari per fare da console, come ad esempio i Game Pad... analisi, XBox ricevera Win8 come sistema operativo... convergenza. Se ciò che dici si realizzasse, MS sarebbe in grandissimo vantaggio su Sony, Nintendo e su Apple (se mai dovesse decidere di entrare nel mercato console)
Non è una mia opinione, ma di altri che il futuro sarà nel cloud gaming e che le future consoles saranno integrate negli apparecchi tv. Poi sicuramente ci racconterai perchè in ogni modo "Microsoft sarà in grandissimo vantaggio" in ogni possibile modo. La testa del fanboy è quella che è.
Il market share di Explorer ai minimi termini? Beh certo è solo il browser con + share del pianeta... come fai a definirlo ai minimi termini? Se IExplorer è ai minimi termini Chrome è un prodotto di nicchia e gli altri vari firefox, safari etc etc semplicemente non esistono nella mappa.
Bimbo, leggi per favore: ho scritto "ai minimi termini dall'uccisione di netscape", ovvero dal 1997. Esiste ancora solo perchè preinstallato sui pc, nel mondo mobile è inesistente.
Dire che MS guadagna solo da 3 divisioni è fuorviante. Per iniziare guadagna anche dalla divisione XBox.
Fonte?
Poi bisogna vedere di che divisioni si tratta:
- Windows: solo parliamo del SO per PC home ed office più diffuso al mondo con avversari che nella somma totale delle loro quote non arrivano al 10% contro il 90% di MS.
Esattamente come 10 anni fa, non a caso il decennio di Ballmer è il decennio perduto.
- Business: non certo una area poco reddittizia
- Server & Tools: non esattamente poca cosa, fra gli strumenti di sviluppo più apprezzati sul pianeta e con una buona fetta du marketing (di certo neanche paragonabile al Objective C & Co di Apple)
Grazie, non fai che confermare quel che ho detto, Microsoft è rimasta a 10 anni fa.
- Console: Solo ha spazzato il monopolio PS2/PS3 essendo la prima o la seconda console a livello di vendite nel mondo
Bravo, per favore mi linki quanto ha guadagnato Microsoft da xbox dal 2001? Grazie.
Se vogliamo fare sto tipo di paragone, Apple guadagna da solo una divisione:
Mobile
Apple non ha divisioni, ha linee di prodotto.
E guadagna dalla linea Mac, dalla linea iPod, dalla linea iPhone, dalla linea iPad e anche dai servizi correlati (iTunes&c). E persino dagli Apple Store.
Tutte cose che (a parte i Mac) non esistevano quando Ballmer è diventato CEO di Microsoft. Quando uno dorme, gli altri se la spassano.
Ne vedremo delle belle e se finora Ballmer è stato silente sul nome del suo nemico ed all'improvviso ha tolto la maschera, state ben certi che ha avuto dei motivi ben seri per pensare di poterlo fare.
Perchè a forza di dormire ha capito che altrimenti non arriva neanche a mangiare il panettone.
adapting
13-07-2012, 10:56
Credo che qualsiasi replica sia ormai inutile, ognuno ha i propri punti di vista, ma quando si arriva alle tue conclusioni penso che ci sia poco da discutere, hai espresso la tua opinione rispettabile, non la condivido.
Buon proseguimento.
Non preoccuparti, come per il flop di WP7 vedremo presto i numeri: ci vorrà un annetto perchè diventi opinione comune e che esca il downgrade per Win7.
Buona continuazione.
La data che tu riporti come inizio di Longhorn è la data in cui hanno iniziato a lavorarci, cioè a svilupparlo. Credi veramente che aziende come MS, Apple, Google etc etc inizino lo sviluppo effettivo con programmatori, analisti, etc etc il giorno dopo averlo pensato? Il progetto Longhorn ha radici in anni anteriori.
Chissà non sia tu che non sai di cosa stai parlando...
Balle: il progetto Longhorn iniziò nel maggio del 2001, e Ballmer venne nominato CEO nel Gennaio del 2000.
Non sai nemmeno di cosa stai parlando.
Credo che qualsiasi replica sia ormai inutile, ognuno ha i propri punti di vista, ma quando si arriva alle tue conclusioni penso che ci sia poco da discutere, hai espresso la tua opinione rispettabile, non la condivido.
Buon proseguimento.
Come non darti ragione? Sta gente lo definisce aborto così, per il puro gusto di fare flame in stile haters. Si basassero su un briciiolo di dato concreto magari si potrebbe anche fare un dialogo con un minimo di senso
Althotas
13-07-2012, 11:27
La data che tu riporti come inizio di Longhorn è la data in cui hanno iniziato a lavorarci, cioè a svilupparlo. Credi veramente che aziende come MS, Apple, Google etc etc inizino lo sviluppo effettivo con programmatori, analisti, etc etc il giorno dopo averlo pensato? Il progetto Longhorn ha radici in anni anteriori.
Chissà non sia tu che non sai di cosa stai parlando...
Io lavoravo con una software house americana quando tu eri ancora in 2° media a giocare col VIC 20.
Asterion
13-07-2012, 11:55
a me Ballmer non piace per il suo modo di fare e di porsi, e, a differenza di Gates, non ha carisma.
Però mi piace win8, l'ho solo provato virtualizzato con parallels su un macbookpro, ma mi ha fatto un'ottima impressione, e metro non mi da fastidio.
Non male l'idea di provarlo su una macchina virtuale. Cosa potrei usare su Windows?
Fonte?
Mi risulta che ogni xbox sia venduta in perdita e non da oggi ma da sempre, ma sono lieto di leggere le tue fonti.
Lo dice Microsoft: perdite per 229 milioni di $ al trimestre (http://www.destructoid.com/microsoft-s-xbox-division-loses-229-million-226215.phtml)e vendite in calo del 50%. Cerca pure xbox losses su google e ti escono tutti gli altri anni, si parla di 8-10 miliardi di $ cumulati dal 2000.
Può essere cominciato anche nella preistoria, ma quando diventi CEO è tua responsabilità decidere se uccidere o mantenere un progetto. Se lo mantieni te ne assumi tutte le responsabilità. Steve Jobs uccise il Newton e pure il progetto di un nuovo OS per il Mac perchè non li condivideva. Aveva capito che il ruolo di un CEO è prendere decisioni, non fare il passacarte.
Era giunto al 42% nel 2007. (http://www.bgr.com/2011/12/13/apple-and-google-dominate-smartphone-space-while-other-vendors-scramble/)
Basta informarsi invece di passare il tempo a tifare e l'impossibile si avvera: Microsoft fa 20 miliardi di fatturato, iPhone da sola 24 miliardi. (http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2097106/Apples-iPhone-business-bigger-Microsoft.html)
Esatto, quantomeno non per l'intera fascia di mercato.
Non è una mia opinione, ma di altri che il futuro sarà nel cloud gaming e che le future consoles saranno integrate negli apparecchi tv. Poi sicuramente ci racconterai perchè in ogni modo "Microsoft sarà in grandissimo vantaggio" in ogni possibile modo. La testa del fanboy è quella che è.
Bimbo, leggi per favore: ho scritto "ai minimi termini dall'uccisione di netscape", ovvero dal 1997. Esiste ancora solo perchè preinstallato sui pc, nel mondo mobile è inesistente.
Fonte?
Esattamente come 10 anni fa, non a caso il decennio di Ballmer è il decennio perduto.
Grazie, non fai che confermare quel che ho detto, Microsoft è rimasta a 10 anni fa.
Bravo, per favore mi linki quanto ha guadagnato Microsoft da xbox dal 2001? Grazie.
Apple non ha divisioni, ha linee di prodotto.
E guadagna dalla linea Mac, dalla linea iPod, dalla linea iPhone, dalla linea iPad e anche dai servizi correlati (iTunes&c). E persino dagli Apple Store.
Tutte cose che (a parte i Mac) non esistevano quando Ballmer è diventato CEO di Microsoft. Quando uno dorme, gli altri se la spassano.
Perchè a forza di dormire ha capito che altrimenti non arriva neanche a mangiare il panettone.
Certo che tu che dai del bimbo e del fanboy a qualcuno hai del fegato quando è chiarissimo che tu sei il campione di entrambe le categorie. Basta leggere i tuoi post per vedere come non sei in grado di mantenere una conversazione normale.
Non ho nessuna intenzione di rispondetri punto a punto visto che ne uscirebbe solo un flame senza fine. Solo ti dirò:
- Le tue fonti? (attendibili)
- Apple guadagna da Mac & Co... certo adesso vienici a dire che i PC sono il suo core business
- MS continua ad avere il 90%... in un mercato dove negli ultimi 10 anni il numero di PC sul pianeta è più raddoppiato, manetenere il 90% vuol dire essere il re ed aver incrementato le vendite. Altrimenti secondo il tuo ragionamento iPhone sta al declino visto che le sue quote rispetto Android vanno sempre più giù
- La XBox360 come HW è decisamente più economica di PS3. Ci son state varie versioni di XBox360 ed ad ogni nuova versione i costi di produzione si sono abbassati. Inoltre continui a voler ignorare il punto fondamentale: Il guadagno grosso non lo si fa sulla vendita console, ma sulla vendita giochi, quindi vendere un botto di console anche guadagnandoci poco o persino in perdita (un periodo PS3 costava a Sony 700 euro produrla e la vendeva a 400 per cercare di riprendere mercato) se ne vendi tante comunque ci guadagni dalla vendita giochi
- Il fatturato annuo NON è la capitalizzazione di una azienda, sono due cose molto diverse. Inoltre per quanti giri tu faccia, il fatturato iPhone e iPad (mobile) è praticamente il fatturato Apple gli altri prodotti hanno una incidenza sul fatturato Apple talmente inferiore che si potrebbero persino non considerare
- Minimi termini, non minimi termini, bla bla. I fatti sono che Internet Explorer è il browser più diffuso sul pianeta nonchè quello che le aziende grosse e serie utilizzano come la piattaforma principale di test di compatibilità per le loro web. Tutto il resto son solo chiacchere, soprattutto visto che alternative ce ne sono ed anche gratuite, ma non son riuscite a scalzare il dominio di IE
- Sono una persona abbastanza futurista ma, considerando che i giochi ad ogni cambio generazionale richiedono schede grafiche/processori/console con potenza di calcolo sempre più mostruosa e una banda passante terrificante per giocare in FullHD che fra poco sarà anche poco... ma tu hai idea, per accontentare le capacità elaborative di giochi pesanti da prossima generazione, per milioni di utenti, con risoluzioni FullHD o superiori e framerate accettabili che tipo di server dovrebbero avere in cloud? Ciò di cui tu parli è il casual gamers, che di certo non gioca a titoli simili agli appassionati, che sono quei milioni di persone che si comprano Console o PC pompati. Mancano ancora molti anni prima che in Cloud possano rimpiazzare la potenza di elaborazione di MILIONI di XBox 720, PS4 e PC delle prossime 2-3 generazioni. Inoltre non mi sembra che i giochi che richiedano la connessione permanente godano di grande stima. Guarda un pò Diablo III quante critiche ed incazzi si è preso anche per il tema "ma perchè se gioco il single player devo stare connesso? Perchè mi lagga?" etc etc
Insomma fanboy o meno MS si prepara a dar guerra e la darà. Poi vedremo come va
Io lavoravo con una software house americana quando tu eri ancora in 2° media a giocare col VIC 20.
Beh adesso mi è tutto più chiaro. Chiedo scusa capisco certi tuoi commenti adesso, visto che evidentemente oramai sei un vecchietto in pensione e sei un pò fuori dall'era moderna. Attualmente ci lavoro io al software di una grossa multinazionale americana.
Mi piace molto quando le persone a corto di argomenti mettono lo sboron mode on :D
PS: Quindi la tua foto/Avatar è autentica? Sei veramente tu? :D
Non male l'idea di provarlo su una macchina virtuale. Cosa potrei usare su Windows?
Ciao, qui in azienda lo abbiamo provato su macchina virtuale utilizzando VMWare (però devi avere la versione 8). Comunque ho letto che si può fare facilmente anche con VirtualBox. Se googli "VirtualBox Windows 8" trovi varie guide su come farlo.
Althotas
13-07-2012, 12:09
Chi dà del vecchietto in pensione a chi ha una quindicina d'anni di esperienza più di lui, è il classico PIVELLO che della vita ha ancora capito poco o niente ;)
E per chiuderla qua: è inutile che giri e rigiri la minestra, avevi sparato una boiata, e tale resterà.
Asterion
13-07-2012, 12:29
@Nexial, LucaNoize: grazie ad entrambi :)
Chi dà del vecchietto in pensione a chi ha una quindicina d'anni di esperienza più di lui, è il classico PIVELLO che della vita ha ancora capito poco o niente ;)
E per chiuderla qua: è inutile che giri e rigiri la minestra, avevi sparato una boiata, e tale resterà.
Si nonno scusa il tuo umile pivello nipotino, hai ragione tu, perdonami :D
@Nexial, LucaNoize: grazie ad entrambi :)
Di niente un piacere poter conversare con persone "normali" ogni tanto ;) comunque un consiglio gratuito. Credo sia meglio che utilizzi il VirtualBox perchè il VMWare Player è gratuito ma è solo un player, quindi non ti serve per creare la macchina virtuale, dovresti già averne una a disposizione. Quindi o ti installi il WMPlayer 8 (Full) Trial, crei la macchina virtuale ed una volta che l'hai provata e funziona bene, lo disinstalli per installarti il player (macchinoso) o utilizzi il VirtualBox che è completamente gratuito ;)
Di niente un piacere poter conversare con persone "normali" ogni tanto ;) comunque un consiglio gratuito. Credo sia meglio che utilizzi il VirtualBox perchè il VMWare Player è gratuito ma è solo un player, quindi non ti serve per creare la macchina virtuale, dovresti già averne una a disposizione. Quindi o ti installi il WMPlayer 8 (Full) Trial, crei la macchina virtuale ed una volta che l'hai provata e funziona bene, lo disinstalli per installarti il player (macchinoso) o utilizzi il VirtualBox che è completamente gratuito ;)
Sono un paio di versioni che VMWare player permette di creare le macchine virtuali, ad oggi non permette solo gli snapshot e dovrebeb avere qualche limitazione sull HW massimo da assegnare alla VM.
Io con VirtualBox e Win8 non sono riuscito ad installare le guest addiction (parlo di un mese fa con l'uscita della Consumer Preview)
Bè costa sempre meno dell'aggiornamento Microsoft da Svista a Seven versione home dove se ti arriva a casa il cuggino Tedesco manco puoi farlo sedere davanti al monitor e fargli un'account con la sua lingua di origine,se è questo che vuoi sentirti dire...
Tra l'altro a parte che dovresti Trollare meno e farti meno pippe mentali,io il mio IMAC l'ho pagato 1500 euro e non 2500,e chiunque si siede davanti al monitor in 20 secondi si setta la lingua nel suo paese di origine,con il tuo cassone da supermercato con windows home basic voglio vedere come fai.
Dimenticavo...nel prezzo di una pizza io aggiorno fino a 5 MAC.
Quote quadruplo e palla al centro...:D
Infatti,è sempre la solita cagata a tempo dove se ti dimentichi sei fottuto!
Io invece non penso proprio a nulla,fra qualche mese esce Mountain Lion a euro 15 e senza quella cagata a piastrelle stile Microsoft che il 90% dei Windows Users vorrà disabilitare dopo 2 minuti...:D:D:D:D
A parte che non è carino dare del troll agli altri ogni volta che esprimono un parere differente al tuo, comunque...
Secondo me hai fatto male i conti. Il cassone comprato al supermercato con Windows Home Premium, al posto che essergli costato 2500 o 1500 euro, gli sarà costato intorno ai 500 o giù di li. Per 1500 euro ti compri un PC che ha Windows 7 64bits Ultimate, con cui cambi lingua in 10 secondi e come Hardware sta abbastanza sopra al tuo Mac. E questo non trattasi di fanboysmo o trolling, basta andare a vedere listini di vendita di PC seri e di Mac con relative caratteristiche tecniche per sapere che è un dato di fatto.
Sono un paio di versioni che VMWare player permette di creare le macchine virtuali, ad oggi non permette solo gli snapshot e dovrebeb avere qualche limitazione sull HW massimo da assegnare alla VM.
Io con VirtualBox e Win8 non sono riuscito ad installare le guest addiction (parlo di un mese fa con l'uscita della Consumer Preview)
Sei sicuro di ciò che dici? Mi sembra che qui in ufficio avessimo la 6.5 prima di passare alla 8 e tale versione il Player direi che non permetteva di creare le macchine virtuali.
Sei sicuro di ciò che dici? Mi sembra che qui in ufficio avessimo la 6.5 prima di passare alla 8 e tale versione il Player direi che non permetteva di creare le macchine virtuali.
Più che sicuro!
http://img19.imageshack.us/img19/7036/vmwarefh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/vmwarefh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Screen appena fatto.
Più che sicuro!
http://img19.imageshack.us/img19/7036/vmwarefh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/vmwarefh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Screen appena fatto.
Sta notizia m'era scappata. Grazie :)
Pier2204
13-07-2012, 15:46
Tra l'altro a parte che dovresti Trollare meno e farti meno pippe mentali,. io il mio IMAC l'ho pagato 1500 euro e non 2500,e chiunque si siede davanti al monitor in 20 secondi si setta la lingua nel suo paese di origine,con il tuo cassone da supermercato con windows home basic voglio vedere come fai
..:D:D:D:D
Se il livello della discussione deve scadere a questi argomenti da "Chiedo Asilo" allora capisco che è inutile, Uindovs cacca pupù..:bimbo:
adapting
13-07-2012, 17:30
Certo che tu che dai del bimbo e del fanboy a qualcuno hai del fegato quando è chiarissimo che tu sei il campione di entrambe le categorie. Basta leggere i tuoi post per vedere come non sei in grado di mantenere una conversazione normale.
Come disse qualcuno, prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del tuo prossimo, dai un occhio alla trave nel tuo occhio. Non sei appena tornato dopo essere stato sospeso settimane per quella miriade di flame in altro post? E da questa autorità morale di quasi-bannato vorresti raccontarmi come stare al mondo? Simpatico. Prenditi una camomilla o sfoga i tuoi bollenti spiriti altrove. Tanto nel thread non hai citato una sola fonte e parli solo di xbox. Discutere per te è probabilmente come giocare a Halo. Buona partita.
Pier2204
13-07-2012, 18:57
A parte che i confronti andrebbero fatti alla pari invece di continuare a trollare quando hai tempo(visto che ormai Pier2004 si è ritirato) postami una configurazione simile ad un IMAC da 1500 euro.
E per simile intendo stessi materiali e nessun cassone in mezzo ai coglioni quindi solo monitor,tastiera senza fili e mouse sulla scrivania..IO CERCO QUESTO,punto e a capo.
Senza contare poi che per molti(presente) MAcOS è il vero valore aggiunto a differenza di Windows 8 dove su 10 persone che leggo,almeno 8 cercano il modo di eliminare l'orrenda gui a piastrelle perché non piace.
Non ho ancora trovato nessuno che vorrebbe eliminare la DockBar di OSX tantè che a Cupertino la lasciano tale e quale anche nell'imminente MountainLion...:D
Io aspetto fiducioso la tua configurazione...alla metà del prezzo te ne compro 2...:lol:
Guarda qui (http://www.google.it/search?q=all+in+one+HP&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=eGAAUK-6IPKK4gT5-Kj5Bw&ved=0CGYQsAQ&biw=1536&bih=836#hl=it&tbm=isch&sa=1&q=pc+all+in+one&oq=pc+all+in+one&gs_l=img.12..0l3j0i24l7.13012.16517.0.18433.6.6.0.0.0.0.100.564.5j1.6.0...0.0...1c.I5BTjTcqLo0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=fbcae719b7509aa7&biw=1536&bih=836) , di tutti i prezzi, di tutte le dimensioni e di tutte le tasche, l'unico difetto è che non hanno la mela morsicata nel retro.. e del valore aggiunto di OSX me ne faccio poco..visto che l'unico valore aggiunto che a me serve è Office disponibile per entrambi..
Pier2204
13-07-2012, 19:20
Si certo...montano la versione home di Windows (io ho il Cuggino tedesco e ho bisogno del cambio rapido della lingua) sono di plastica che scricchiola dopo un mese e se sono uguali a quelli che vedo in giro da diversi anni costano probabilmente 100 euro meno di un IMAC originale.
Comunque vedo che ti vergogni a mettere in evidenza prezzi,materiali e altro come ho chiesto quindi ti auguro una buona serata a scegliere tra quella cozzaglia di cloni quello che costa la metà di un IMAC....:D
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuovi-all-in-one-sony-vaio-j_32902.html
proprio qui in questo forum, il primo che mi è capitato, prezzo di listino 999€ nel 2010 , anche touch screen, 21 pollici come iMac 21 che parte da 1.158, sono sicuro che se mi metto a cercare ne trovo di meglio..
Che ti devo dire, nell'altro thread c'è la foto del prossimo iPhone..fossi in te gli darei un'occhiata..
insane74
13-07-2012, 20:50
Direi che si tratta più di una guerra per i titoli sui giornali piuttosto che sui numeri: http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=0
Solo selezionando mobile+tablet Windows sparisce. Per il resto rimane sempre lassù in cima, molto in cima.
Althotas
13-07-2012, 21:09
Come disse qualcuno, prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del tuo prossimo, dai un occhio alla trave nel tuo occhio. Non sei appena tornato dopo essere stato sospeso settimane per quella miriade di flame in altro post?
Ah.. ecco, mi puzzava di flamer lontano un miglio. Ho fatto una verifica e scoperto che proviene da 2 sospensioni di 2 settimane l'una, e con minaccia di BAN al prossimo flame.
Chi è che segnala questo gentleman, che continua a flammare senza ritegno? :)
s0nnyd3marco
14-07-2012, 09:22
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuovi-all-in-one-sony-vaio-j_32902.html
proprio qui in questo forum, il primo che mi è capitato, prezzo di listino 999€ nel 2010 , anche touch screen, 21 pollici come iMac 21 che parte da 1.158, sono sicuro che se mi metto a cercare ne trovo di meglio..
Che ti devo dire, nell'altro thread c'è la foto del prossimo iPhone..fossi in te gli darei un'occhiata..
Nonostante apprezzi molto i prodotti sony (ne ho una svalangata a casa), il touch su un AIO e' veramente inutile (IMHO). Quanto e' piu' comodo avere il mouse e la tastiera ed il braccio sulla scrivania piuttosto che gesticolare a mezz'aria .
Per il resto trovo AIO della sony una buona macchina, ma chi prende l'iMac lo fa principalmente per OSX.
s0nnyd3marco
14-07-2012, 09:24
Come disse qualcuno, prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del tuo prossimo, dai un occhio alla trave nel tuo occhio. .
Nella versione che conoscevo io la trave non era nell'occhio, ma dalla parte diametralmente opposta :sofico:
Certo che se ne leggono eh? Flamer che entrano nel post a sputare sentenze senza briciole di sostegno e che danno dei troll a tutti quelli che non sono d'accordo con loro che ti minacciano di segnalazioni per farti bannare... ci vuole veramente faccia tosta. Detto ciò non vi rispondo più perchè non vale proprio la pena, tanto ho già capito che qualunque dialogo con voi finisce in un flame inutile.
Pier consiglierei anche a te di lasciar perdere, dei link con prezzi etc etc glieli hai postati, semplicemente non gli interessano, non perderci altro tempo.
Comunque tanto queste son tutte chiacchiere, mancano pochi mesi alla uscita di Windows 8 e se Ballmer fa dichiarazioni di questo tipo sicuramente ha le sue buone ragioni.
Fra circa 6-12 mesi vedremo se ste piastrelle sono così schifose come sostiene certa gente o se non solo continueranno ad avere il 90% del mercato PC ma si mangieranno anche fette consistenti del mercato tablet/smartphone.
Personalmente sono convinto della seconda opzione, comunque vedremo.
Certo che se ne leggono eh? Flamer che entrano nel post a sputare sentenze senza briciole di sostegno e che danno dei troll a tutti quelli che non sono d'accordo con loro che ti minacciano di segnalazioni per farti bannare... ci vuole veramente faccia tosta. Detto ciò non vi rispondo più perchè non vale proprio la pena, tanto ho già capito che qualunque dialogo con voi finisce in un flame inutile.
Hai dato una descrizione precisa di quello che sei tu. Vedo che dopo 4 sospensioni consecutive da 2 settimane (non 2 come diceva un altro utente) continui a porti in questo modo odioso. Poichè ho letto la discussione comunque vorrei entrare nel merito tecnico e sarei curioso anche io di conoscere le fonti legate ai dati di vendita di xbox che hai fornito.
Visto che dai dati di vendita cosi precisi, motivali. E' un forum tecnico e fino a prova contraria le cose vanno citate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.