PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore per il mio "muletto"


Pasqualino
11-07-2012, 10:27
Salve ragazzi!!!

Avrei bisogno di sapere un consiglio circa un nuovo alimentatore da inserire nel pc che vedete sotto in firma, che si trova in un case atx.

Ne vorrei uno possibilmente molto silenzioso!!!!

Me ne sono stati consigliati due:

http://www.antec.com/pdf/flyers/NeoEco400C_flyer.pdf

oppure

http://www.corsair.com/it/power-supply-units/cx-series-psu/builder-series-cx430-v2-80plus-certified-power-supply.html


Io sono completamente ignorante in materia e non so se quei due vanno bene oppure devo rivolgermi verso qualcos'altro che sia da 450w oppure da 500w o più.

Se sapete qualcosa verso cui indirizzarmi ve ne sarei grato.

Non ho problemi di budget e mi interessano molto efficenza e silenziosità.

Ciao e grazie!!!!

Pozhar
11-07-2012, 12:34
Gli alimentatori che hai menzionato, sono di qualità, ma sono di fascia bassa. Sono alimentatori value budget e in quella fascia di prezzo (40-50€), non trovi alimentatori silenziosi ed efficienti. Poi logico, dipende che intendi per silenziosi ed efficienti.

Pasqualino
11-07-2012, 15:05
vedo che non c'è molta differenza di prezzo fra i 2...quale sarebbe il più indicato? 450w o quello con 550w?

nella fascia di prezzo a me più consona di enrmax avrei trovato questo:

http://www.enermax.it/libertyeco-2.html

oppure questa serie:

http://www.enermax.it/produkte/netzteile/naxn.html

che dite?

Pozhar
11-07-2012, 16:32
La serie Naxn non è prodotta da Enermax. Mentre il Liberty eco è meno efficiente ed elettricamente inferiore all'XFX Pro Core 450/550W. è da preferire all'xfx solo per la modularità. Per il resto globalmente sotto tutti gli aspetti l'XFX è migliore.

Pasqualino
11-07-2012, 17:16
Tra i due per la mia configurazione è più indicato quello da 450 w o quello da 550 w?

Pozhar
11-07-2012, 17:28
Il 450W basta e avanza. Poi se per pochi euro vuoi prendere il 550W, male non fai. te lo ritroveresti per future piattaforme più esose. Ma ripeto, per la tua configurazione attuale il 450W è stra-abbondante.

Pasqualino
30-07-2012, 19:23
Ho un bel problemino.

Lunedi scorso mi è arrivato l'alimentatore XFX 450w che ho acquistato.
Sono riuscito a tirarlo fuori dalla scatola soltanto oggi e mi sono accorto che il connettore di quest'ultimo riservato alla scheda madre è di tipo 20+4 pin.
Mentre il connettore della mia scheda madre è soltanto di 20 pin.

Dove posso orientarmi per trovarne uno valido a 20 pin oppure non ne esistono più?

So che il mio pc è vecchiotto...

comunque questa è la mia scheda madre:

http://www.asrock.com/mb/VIA/P4VM890/

Insomma morale della favola...ho acquistato un alimentatore con connettore a 24 pin e la mia scheda madre ha il connettore a 20 pin...cosa devo fare?? devo rimandare indietro l'alimentatore?

zazzo
30-07-2012, 23:38
Se non sbaglio (di solito) il connettore da 24 pin è scomponibile diventando, quindi, a 20 pin...

Pasqualino
30-07-2012, 23:47
Se non sbaglio (di solito) il connettore da 24 pin è scomponibile diventando, quindi, a 20 pin...

ne approfitto per linkarti le specifiche tecniche dell'alimentatore in questione:

http://xfxforce.com/en-gb/Products/Power-Supply/XFX/Pro-Series/ProSeries-450W-PSU/450W-Core-Edition-Full-Wired-Bronze.aspx

si trova infatti la voce :

"Fixed Motherboard Connector:20+4 Pin"

ma il connettore è tutto attaccato...non posso dividere nulla!!!

zazzo
01-08-2012, 12:34
Dovrebbe dividersi in questo modo (guarda bene il connettore):

http://www.techpowerup.com/reviews/Mushkin/HP-580_AP/images/atx2.jpg

bluv
01-08-2012, 12:53
ho l'xfx, è un 20+4 pin
quindi puoi dividerlo come nell'immagine sopra

Pasqualino
28-09-2012, 11:00
salve ragazzi...alla fine ho rivoluzionato un po' il pc e ho arrangiato un phenom 9550 come cpu a cui accoppio la mia ati 4670 con dissi senza ventola.

non voglio fare overclock...dite che l'xfx da 450w può andarci bene a reggere il tutto?

cpu a 95w...

Pasqualino
29-09-2012, 07:51
nessuno lo sa?

Pasqualino
01-10-2012, 15:22
nessuno sa dirmi se ci sta un 450w con la roba che ho messo?:)

Pasqualino
18-03-2014, 18:59
Riesumo questo vecchio post per un cambio alimentatore...quello che ho da un bel po' di mesi gracchia.
Non mi ha mai creato nessun problema,m ma il rumore non lo sopporto piu...anche se non vi nascondo che vorrei indagare la cosa.

Ad ogni modo mi sento di cambiarlo...

avete qualcosa da consigliarmi per il mio "muletto" in firma?

Grazie...

Pasqualino
18-03-2014, 19:02
L'alimentatore in questione che gracchia è questo:

http://products.xfxforce.com/en-gb/Power_Supplies/Pro_Series_450W_PSU/P1-450S-X2B9

Pasqualino
20-04-2015, 20:27
Salve ragazzi...riesumo questo vecchio post per avere da voi un consiglio.
L'alimentatore che vi ho linkato nell'ultimo post è ormai diventato difettoso, in quanto gracchia e emana un fastidioso ronzio, dovuto a problemi interni.

Non è l'unico della XFX a farlo, infatti ho trovato vari casi in giro nei forum relativi a questo difetto.

Giusto per farvi capire, vi linko questi due video che possono farvi vedere e soprattutto sentire quello di cui parlo.

https://www.youtube.com/watch?v=_KSutWcp2rM

https://www.youtube.com/watch?v=_KSutWcp2rM

Da quello che ho letto in giro potrebbe essere un problema relativo alle induttanze dell'alimentatore e viene considerato come un difetto di fabbrica molto diffuso fra quelle serie di alimentatori.

Devo quindi cambiarlo e volevo sapere qualche consiglio da voi circa un ottimo alimentatore da 450w. La mia configurazione è quella in firma.

Evitate marca XFX, perchè con loro ho chiuso vista l'esperienza.

Ciao e grazie.

Pozhar
20-04-2015, 20:34
A rigore allora non dovresti prendere nemmeno i Seasonic. perchè gli XFx sono basati su quest'ultimi e questo problema non è da imputare alle ventole, ma all'alimentatore stesso.

Cmq leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677537

Detto questo, quanto vuoi spendere? t'interessa qualche feature in particolare? (modularità, estetica etc...)

Pasqualino
20-04-2015, 20:48
Silenziosità e ottima qualità generale dell'alimentatore... L'importante che possa reggere eventualmente un eventuale SSD e hard disk 3,5 SATA se decido di velocizzare il PC in tempi brevi...sarebbe solo una spesa passeggera per poi pensare a un eventuale PC futuro di un altro pianeta proprio rispetto a questo. Come spesa speravo di stare dentro i 70 euro massimo.

Pozhar
20-04-2015, 20:56
A quel prezzo, prendi un group regulated entry-level alla pari del tuo xfx che hai ora. quindi scordati la silenziosità (o almeno dipende da quanto sei esigente, è la silenziosità molte volte è un aspetto soggettivo). E anche a livello di qualità complessiva della board, per 70€ non aspettarti miracoli.

Detto questo, se per te silenziosità è come la intendo io (cioè quasi muto), allora devi rivolgerti agli Enermax Platimax, Super Flower Leadex o passivi etc..

questo, se non vuoi unità basate su oem Seasonic. E tieni presente che il prezzo di queste unità, è abbastanza alto.

Pasqualino
21-04-2015, 00:29
A quel prezzo, prendi un group regulated entry-level alla pari del tuo xfx che hai ora. quindi scordati la silenziosità (o almeno dipende da quanto sei esigente, è la silenziosità molte volte è un aspetto soggettivo). E anche a livello di qualità complessiva della board, per 70€ non aspettarti miracoli.

Detto questo, se per te silenziosità è come la intendo io (cioè quasi muto), allora devi rivolgerti agli Enermax Platimax, Super Flower Leadex o passivi etc..

questo, se non vuoi unità basate su oem Seasonic. E tieni presente che il prezzo di queste unità, è abbastanza alto.

Scarto i Super Flower Leadex perchè il più basso è di 650w, quindi troppo oltre quello che serve a me.
Ho dato un'occhiata agli Enermax Platimax e partono da 500w, quindi già mi andrebbe bene, anche se mi accontentavo di 450w.

Tra le altre serie di Enermax che come watt potrebbero fare al caso mio, ho notato Triathlor ECO, NAXN Advanced e NAXN Basic sono consigliabili? Oppure meglio rimanere su Platimax?

Pozhar
21-04-2015, 00:35
Scarto i Super Flower Leadex perchè il più basso è di 650w, quindi troppo oltre quello che serve a me.

Eh già... purtroppo Come hai notato con dissipazione attiva silenziosi (semi-fanless-ibridi) partano da quei tagli li. sennò volendo ci sono i passivi Golden Silent.

Ho dato un'occhiata agli Enermax Platimax e partono da 500w, quindi già mi andrebbe bene, anche se mi accontentavo di 450w.
Tra le altre serie di Enermax che come watt potrebbero fare al caso mio, ho notato Triathlor ECO, NAXN Advanced e NAXN Basic sono consigliabili? Oppure meglio rimanere su Platimax?

Non sono Enermax.

Pasqualino
21-04-2015, 01:31
Quindi mi pare di capire che o vado di Enermax Platimax oppure do un'occhiata ai Golden Silent?

Pozhar
21-04-2015, 01:35
Quindi mi pare di capire che o vado di Enermax Platimax oppure do un'occhiata ai Golden Silent?

Si, ma non necessariamente. cioè stiamo parlando di alimentatori top. e il tuo budget non arrivava a tanto. sì è arrivati a consigliare questi modelli, perché avevi richiesto un'ottima silenziosità e che l'alimentatore fosse di qualità.

E questi lo sono, sono tra i migliori in commercio. con componentistica interna globalmente, considerando tutti gli aspetti, è ai vertici del mercato.

Pasqualino
21-04-2015, 16:09
Approfitto della gentilezza e esperienza in materia, cose delle quali ti ringrazio per tirare un po le somme e eliminare ancora qualche mio dubbio.
L'alimentatore platimax della Enermax che mi hai consigliato è modulare oppure non modulare? Immagino sia modulare vero?

In più... Sono un po a un bivio...ho trovato il Platimax 500w a 114 euro su Amazon. Mentre ho visto che sempre su Amazon c'è quello da 600w a 146. Ecco...se ad esempio nel giro di un anno..decidessi di farmi un computer per gaming non spinto ma quasi...cosa secondo te dovrei acquistare adesso? Meglio 600w o tra un anno saranno comunque lo stesso pochino considerando che l'overclock non è fra la mie priorità? Al massimo lo SLI...

E ultima cosa...ho visto che da 600w in poi c'è anche il no fan della Enermax e gli altri che mi hai consigliato...ecco...che pregi hanno? Sto parlando dei Golden Silent...

Pozhar
21-04-2015, 16:22
Sì, la serie platimax è modulare. e il 500W ha fissi solo il cavo 24 pin e quello della cpu.

Un alimentatore da 500W di questa qualità, ti regge qualsiasi configurazione con singola gpu top, anche in caso di oc. chiaramente in caso di sli/xfire, è meglio prendere un taglio superiore.

Per quanto riguarda il fanless (Digifanless) enermax, lascialo perdere. Non è costruito da enermax. E attualmente i migliori fanless sono i seasonic e i super flower. Per l'appunto i golden silent sono i fanless di sf.

Ma a parte specifiche situazioni, per l'utente comune, non è che serve a molto.
Tanto specie in caso di pc gaming, a livello di silenziosità, sarà l'ultimo dei problemi. perchè il rumore verrà coperto dalle ventole del case e della gpu. inoltre quando parliamo di alimentatori come i platimax o alimentatori con sistema di raffreddamento ibrido, sono molto silenziosi è la ventola non la senti neanche.

cmq fanless= passivi, senza ventola.

Pasqualino
21-04-2015, 19:00
Ok. Quindi...

la scelta potrebbe essere tra :

Enermax Platimax da 500w oppure da 600w

Oppure potrei prendere in considerazione un ali come il tuo?

Pozhar
21-04-2015, 19:11
Si.

Si, puoi prendere anche in considerazione l'alimentatore come ce l'ho io. Una volta acquistato un alimentatore del genere, non lo cambi più. (vabbè a parte se capita qualche malfunzionamento)

nel mio, la ventola non gira, ma si attiva solo oltre una certa temperatura. e ha anche un tasto switch per selezionale la modalità in cui deve lavorare la ventola.

Praticamente il mio è inudibile.

Pasqualino
21-04-2015, 19:13
solo che faccio fatica a trovarlo il tuo...dove potrei acquistarlo? Cosi prima vedo anche il prezzo...:D

Pozhar
21-04-2015, 19:21
Io lo presi da caseking e feci un semi-affare. Ma a quanto vedo, ora non lo tiene disponibile il 650W leadex platinum.

Però ha la versione gold, che a finale è praticamente identica. non cambia nulla.
Mi sembra che lo tiene anche eprice.

Pasqualino
22-04-2015, 09:37
Si si...ho visto che la versione gold del super Flower Leadex platinum c'è anche su E-key. Tra l'altro potrei trovarlo anche da altre parti, quindi sarebbe più facile riuscire a strappare un buon prezzo. E aggiungo che forse mi costerebbe anche meno del Platimex dell'Enermax da 600w. Comunque ormai mi hai messo il pallino di questo platinum Super Flower...il gold è davvero cosi simile? E tu alle strette cosa prende resti tra un Super Flower LEADEX gold da 650w e un Enermax Platimax da 600w?

Pasqualino
22-04-2015, 09:38
Quello che hai tu è davvero introvabile sul web...dovrei provare a scrivere all'azienda per sapere se sanno dove comprarne uno...

Pozhar
22-04-2015, 10:04
Io obbiettivamente e oggettivamente parlando, prenderei il SF.
Board con caratteristiche più avanzate. Inoltre in questo specifico caso non c'è differenza, tra la versione gold e la platinum, se non hai fini del marketing.

Il leadex gold è estremamente efficiente è volendo poteva essere certificato pure platinum.

Per il resto, come già detto, elettricamente è uguale.

Pasqualino
22-04-2015, 10:27
Grazie. È che sono rimasto un po scottato dalla serie Gold del mio XfX gracchiante che devo sostituire... E allora la parolina platinum faceva un bell'effetto marketing su di me...insomma...mi sembrava davvero sinonimo di qualità e pensare di dover "ripiegare" di nuovo su un gold mi rompeva...aahahah per quello....

Pozhar
22-04-2015, 10:34
Molte volte la certificazione dell'efficienza conta fino ad un certo punto.

Non è raro che molte volte si vede un alimentatore certificato 80 Plus Bronze, che ha componentistica meglio di un gold... (quindi non c'entra niente l'efficienza con la qualità della board...)

Inoltre tu non avevi un xfx pro/core 450W? quello è un bronze e non un gold.

Ad ogni modo, stiamo parlando della migliore serie in commercio.

Pasqualino
22-04-2015, 10:35
Ora son proprio convinto. Grazie mille.

_TOKI_
22-04-2015, 16:13
EDIT: Chiedo venia, thread sbagliato :(

Pasqualino
22-04-2015, 18:40
Brutte notizie.
Purtroppo sono vincolato a tenere il vecchio case in cui si trova tutto il mio hardware che vedete in firma per questo "mulettino", e questo vecchio case mi impone precisi e determinati spazi da non sforare per l'inserimento del nuovo alimentatore che sto cercando.
Credevo, con un pizzico di ingenuità, che gli ottimi alimentatori che qui mi sono stati consigliati avrebbero avuto le stesse dimensioni del mio vecchio XFX "gracchiante", ma cosi non è.

Calcolando quindi bene gli spazi all'interno del mio case devo ahimè abbandonare sia i Platimax della Enermax sia il Super Flower Leadex gold, che per pochi centimetri non riesco a inserire.

:cry:

Ragione per la quale chiedo se posso trovare valide alternative...cosi poi, do un'occhiata alla misure e vedo se possono fare al caso mio...

Questo vincolo del case mi ha fatto sballare tutto...

:muro:

P.s. Avrei anche il vecchio alimentatore da 300w che aveva il pc prima che io sostituissi la cpu con quella che vedete in firma e aggiungendo l'Ati Radeon 4670 Silent.
Proprio a causa di queste sostituzioni decisi di mettere l'XFX da 450w...temendo che quello da 300w non potesse reggere.

Se lo tornassi a mettere quello da 300w rischierei qualcosa?

Pozhar
22-04-2015, 18:44
Che case è? Un troiaio cinese?

Cmq se l'xfx ci andava, allora devi prendere un alimentatore lungo massimo 14 cm.

Ovviamente mi baso su quello che hai detto... per cui se mi dici il modello esatto del case, possiamo vedere meglio..

Pasqualino
22-04-2015, 18:45
Che case è?

Allora quindi devi prendere un alimentatore lungo massimo 14 cm.



Ho allungato il mio thread precedente...leggi pure...

Pasqualino
22-04-2015, 18:47
Si comunque esatto... l'XFX "gracchiante" ha misure :

150mmx 86mmx 140mm

devo trovarne uno delle stesse misure oppure che al massimo sia

150mm x 86mm x 150mm... perchè forse un centimetro in più potrebbe starci.

Pasqualino
22-04-2015, 18:49
Che case è? Un troiaio cinese?

Cmq se l'xfx ci andava, allora devi prendere un alimentatore lungo massimo 14 cm.

Ovviamente mi baso su quello che hai detto... per cui se mi dici il modello esatto del case, possiamo vedere meglio..



ahahahahaahah probabilmente si... potrebbe essere un troiaio cinese.
No va bhe...scherzo...o forse no...:D
nel senso che il pc è un assemblato HP Compaq...se vuoi pprovo a cercarti qualche immagine...

Pozhar
22-04-2015, 18:55
Sì, allora massimo 140, per stare sicuro... perchè quei case, sono molto limitanti. Purtroppo come modulari ed efficienti lunghi massimo 140mm al momento mi vengono in mente solo i Silverstone strider gold s, (non che facciano schifo, ma non sono ai livelli dei platimax, leadex e seasonic di pari fascia) e pure forse avresti qualche problemino, perché il più piccolo è lungo 150mm... per cui vedi bene con le misure se puoi spingerti a 15 cm..

Questo almeno scartando come oem seasonic e derivati di altri brand.

Perchè ti ripeto, a rigore di logica, se scarti gli xfx, devi scartate anche i seasonic e derivati di altri marchi.

EDit: errore mio, sembra che silverstone abbia aggiornato i gold s e il più piccolo ora è da 140mm.

Pasqualino
22-04-2015, 19:01
Sì, allora massimo 140, per stare sicuro... perchè quei case, sono molto limitanti. Purtroppo come modulari ed efficienti lunghi massimo 140mm al momento mi vengono in mente solo i Silverstone strider gold s, (non che facciano schifo, ma non sono ai livelli dei platimax, leadex e seasonic di pari fascia) e pure forse avresti qualche problemino, perché il più piccolo è lungo 150mm... per cui vedi bene con le misure se puoi spingerti a 15 cm..

Questo almeno scartando come oem seasonic e derivati di altri brand.

Perchè ti ripeto, a rigore di logica, se scarti gli xfx, devi scartate anche i seasonic e derivati di altri marchi.

Ti linko la pagina informativa del case del mio pc...intanto....

http://h20565.www2.hp.com/hpsc/doc/public/display?docId=emr_na-c01393824&lang=en&cc=us

Pozhar
22-04-2015, 19:07
Direi massimo 150mm
cmq dammi un po di tempo ed entro domani cerco di postarti qualche buon modello.

Pasqualino
22-04-2015, 19:08
Fermi tutti. Forse ho trovato.

A questa pagina ho scandagliato bene e ne ho trovati parecchi della mia misura, cioè da stare dentro i 140mm:

http://www.silverstonetek.com/product_power.php?area=en

Pozhar
22-04-2015, 19:12
E io a quelli mi riferivo. Potresti prendere l'ST55F-G che è cmq un ottimo prodotto. L'unica cosa devi accertarti se è l'ultima revisione, perché la prima a come oem enhance, mentre nell'ultima è sirtec e preferisco quest'ultima.

Pasqualino
22-04-2015, 19:12
Direi massimo 150mm
cmq dammi un po di tempo ed entro domani cerco di postarti qualche buon modello.

Ti ringrazio tantissimo.
A questa pagina ce ne sono vari che corrispondono alla misura per me perfetta e cioè :

150mm x 86mm x 140mm

Quindi per il modello mi affido a te...che sia di questo marchio o anche di un altro se ti viene in mente qualche altra idea...Poi per le misure posso anche guardarci io...:)

Pozhar
22-04-2015, 19:20
Riguardo al gold ST55F-G, per accertarti che sia l'ultima revisione, se lo acquisterai, ti consiglio di contattare prima il venditore e farti dire se è un:

ST55F-GS, che sarebbe l'ultima versione con oem sirtec (che reputo migliore)

Oppure la prima revisione che dovrebbe avere come codice:

ST55F-G (V1.X)

Pasqualino
22-04-2015, 19:25
E io a quelli mi riferivo. Potresti prendere l'ST55F-G che è cmq un ottimo prodotto. L'unica cosa devi accertarti se è l'ultima revisione, perché la prima a come oem enhance, mentre nell'ultima è sirtec e preferisco quest'ultima.

Allora sulla pagine che ti ho linkato e delle serie a cui fai riferimento tu ci sono:

1. Strider Gold S Series ST55F-G (550w)

2. Strider Gold S Series ST65F-G (650w) su E-price a 128,99 € spedito

3. Strider Gold S Series ST75F-GS (750w) su E-price a 138,99 € spedito

Il primo su eprice non c'è. ma forse l'ho trovato a circa 104 euro...
Sono tutti della misura adatta per me, e sono contrassegnati sulla pagina dalla dicitura "New" .
Provvederò a cercare meglio nelle caratteristiche se trovo quello che dici tu.

Pozhar
22-04-2015, 19:29
negli ultimi non deve avere per forza la lettera s finale, perchè per l'appunto non c'è nemmeno nel codice originale sul sito silverstone.

la cosa importante è assicurarsi che non sia v1 o similare e questo non puoi saperlo tu, ma sta scritto sulla scatola. (lo so perchè ho avuto alimentatori silverstone)

Pozhar
22-04-2015, 19:50
Ti facevo questo discorso perché molti venditori hanno a terra ancora le versioni vecchie. E attualmente sono presenti in commercio due versioni (in realtà dovrebbe starci solo l'ultima, perchè l'altro è fuori produzione... ma come ti ho spiegato prima...) di questo alimentatore.

Questa è la prima revisione:

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=351&area=en

mentre questa è la seconda:

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=580&area=en

Come vedi, all'apparenza non cambia niente. (tranne qualche particolare tipo i cavi, cosa che tu non puoi sapere) E l'unico modo per togliere il dubbio, è mandare un email al venditore.

Cmq fai prima a dirgli se l'alimentatore in questione sulla 12v ha 45A o 45.9A questo è un altro dettaglio che può far capire di che revisione si tratta. Quest'ultima è la revisione nuova con oem sirtec.

Solo loro possono dirtelo, perchè basta vedere le specifiche riportate sulla scatola.

zonnet
22-04-2015, 20:42
Scusate la domanda stupida .....ma il lato dell'alimentatore che ha la presa per il cavo dell'alimentazione e va sul retro del case è la larghezza o la lunghezza ? Tanto per essere sicuri che entra nel case.
Grazie

Pozhar
22-04-2015, 20:50
La lunghezza e dall'attacco dove inserire il cavo d'alimentazione a dove incominciano i cavi dell'alimentatore.

per farti capire meglio, allego un'immagine così facciamo prima.

http://s28.postimg.org/94apf8w25/UHHUKHI.jpg

Pasqualino
22-04-2015, 20:52
Lunghezza...forse...però magari sbaglio...anche io ho fatto fatica a distinguerlo nelle mie misurazioni... Perché non sapevo se cambiava a seconda di come veniva disposto l'alimentatore e quindi da che posizione di partenza dovessero essere prese le misure.

Pozhar
22-04-2015, 20:57
Nei case decenti che supportano alimentatori atx, ci vanno in larghezza tutti anche alimentatori da 1500w, perchè la larghezza è sempre di 15cm, semmai il problema è la lunghezza e li dipende dal case. specie se matx

zonnet
22-04-2015, 21:40
Beh vedo che la domanda forse non era così stupida. Comunque da quel che dite direi che la larghezza del case, che è più intuitiva, deve poter contenere la larghezza dell'alimentatore, cioè del lato che ha la presa per il cavo di alimentazione e che deve coincidere con il fondo del case.

Pozhar
22-04-2015, 22:52
No, la larghezza di un alimentatore è sempre 150mm/15cm (a parte rarissimi casi, in cui può essere diversa. ma per il 99% degli alimentatori atx in commercio, la larghezza è quella) Così come l'altezza, è sempre 86mm. attenzione a non confondere la lunghezza con l'altezza. può capitare se vedete l'alimentatore da un'angolazione diversa.

Quindi supponiamo che ho un case htpc matx orizzontale che supporta alimentatori atx (ma può essere anche un normale atx verticale che per problemi o altro di costruzione è limitato ad una certa lunghezza) lunghi massimo 140mm/14cm, nulla vieta d'installare un alimentatore di oltre 1000W. chiaramente che ha come lunghezza 140mm, perchè come dicevo prima, il problema non è la larghezza o l'altezza, essendo questi parametri standard.

Cmq rifaccio lo schizzo, per far capire definitivamente la questione.

http://s7.postimg.org/kn13gr9i3/r88er.jpg

* Larghezza e altezza in un alimentatore atx non mai cambiano è sono:

L: 150mm A: 86mm

E qualunque case in commercio e di qualunque dimensione che supporta alimentatori atx (quindi non sfx etc...) supporta sia la larghezza che l'altezza. (150/86mm) Semmai può cambiare il metodo d'installazione all'interno del case. ad esempio ci sono case che l'alimentatore va installato non in modo piatto, ma di "lato", il problema rimane cmq la lunghezza, perché ripeto per l'ennessima volta, lo spazio/alloggiamento/feritoia dove va installato l'alimentatore è sempre 150mm L, 86mm A.

Pasqualino
23-04-2015, 00:23
Caro Pozhar, grazie per tutte le tue spiegazioni.
In particolare per quella dell'ultimo post dove hai inserito il disegno. Mi ha aiutato un po' a fare chiarezza sulle misurazioni fatte da me oggi con il mio vecchio alimentatore "gracchiante" e il mio case, ahimè, non tanto grande.

Ma veniamo al dunque. Credo di aver trovato la tipologia di Silverstone che intendevi tu, e cioè quella con revisione nuova con oem sirtec.

Ti linko le tre versioni, rispettivamente da 550w, 650w e 750w sui siti dai quali potrei comprarlo:

E- price

http://www.eprice.it/alimentatori-SILVERSTONE/d-4721525 (550W)

http://www.eprice.it/alimentatori-SILVERSTONE/d-4706919 (650W)

http://www.eprice.it/alimentatori-SILVERSTONE/d-5344802 (750W)


AMAZON

http://www.amazon.it/Silverstone-SST-ST55F-G-alimentatore-per-computer/dp/B009PBIFK2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1429744236&sr=8-1&keywords=ST55F-G (550W)


http://www.amazon.it/Silverstone-SST-ST65F-G-alimentatore-per-computer/dp/B009PBIGCE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1429744172&sr=8-1&keywords=ST65F-G (650W)


In tutti e 5 i casi, controllando anche i riferimenti tecnici che mi hai fornito, per individuare la revisione nuova con oem sirtec, dovrei averci visto giusto.

PUOI CONFERMARE?

Se va tutto bene, ora devo scegliere la potenza.

Mi oriento su quello più potente visto che non c'è tantissima differenza di prezzo fra le varie versioni? Ciò mi permetterà ad esempio fra un anno di avere ancora un ali di qualità per fare un pc di fascia alta?
O a quel punto visto che magari cambierò anche case mi converrà spendere il meno possibile adesso e poi prendere qualcosa di qualitatavamente più valido come Super Flower Leadex che ora per questione di spazio non posso permettermi?

Pozhar
23-04-2015, 01:06
Da quello che vedo, le specifiche si riferiscono alle vecchie versioni. (specie per quanto riguarda il modello da 550W)
Quindi rimane il mio consiglio di mandare un email al venditore. Chiaramente a loro non devi parlarci di oem e quant’altro, perché molto probabilmente non sapranno risponderti. Devi solo chiedergli se possono farti la gentilezza di dirti la revisione dell’alimentatore o quanti Ampere ha sulla linea da +12v. una volta che verrai a conoscenza di questo dato, sarà mia premura dirti di che revisione si tratta e se ti conviene acquistarlo.

Per quanto riguarda il taglio da prendere: se la differenza di prezzo è irrisoria, prendi quello più potente. Tanto nell’abbondare non ci sono controindicazioni. Anche se sarà inutile ora, ti potrà servire in futuro.

Discorso qualità: stiamo parlando cmq di un’ottima unità. Magari in certi aspetti non è il top, ma ripeto ,parliamo pur sempre di una serie high-end. E in futuro non c’è bisogno di cambiarlo.
Chiaramente a parte sfiga o malfunzionamento. Ed ecco perché ci tengo a farti prendere quello con oem sirtec. Perché quelli prodotti da Enhance, anche se sono risultati positivi nelle recensioni, sembra però che nell’uso quotidiano e a lungo andare, abbiano presentato problemi.

Pasqualino
23-04-2015, 01:35
Da quello che vedo, le specifiche si riferiscono alle vecchie versioni. (specie per quanto riguarda il modello da 550W)
Quindi rimane il mio consiglio di mandare un email al venditore. Chiaramente a loro non devi parlarci di oem e quant’altro, perché molto probabilmente non sapranno risponderti. Devi solo chiedergli se possono farti la gentilezza di dirti la revisione dell’alimentatore o quanti Ampere ha sulla linea da +12v. una volta che verrai a conoscenza di questo dato, sarà mia premura dirti di che revisione si tratta e se ti conviene acquistarlo.



Perfetto. Grazie.

Puoi dirmi gentilmente, se li sai, gli ampere sulla linea da +12v da verificare per la versioni da 650w e da 750w per identificare la nuova revisione anche in questi due tagli?

Grazie.

Pasqualino
23-04-2015, 12:39
Fatte prime ricerche della seconda revisione dell'alimentatore, ma da E- price e da Amazon è impossibile richiedere controlli e verifiche di questo tipo perchè o non hanno magazzini (come E-price che si fa mandare direttamente la roba dal fornitore) oppure non hanno collegamenti con i magazzini, vedi il caso di Amazon.Cioè insomma, chiamare a farsi controllare un dato sulla scatola per loro è praticamente impossibile.
Dovrei ordinare l'articolo e poi se mi arriva la revisione sbagliata lo rimando indietro e mi fanno il reso. Insomma dovrei andare a tentativi.
Proverò a cercare sul sito di Silverstone alla sezione "where to buy" se trovo un negozio più piccolino che possa venirmi incontro...

Pasqualino
23-04-2015, 12:51
Perfetto. Grazie.

Puoi dirmi gentilmente, se li sai, gli ampere sulla linea da +12v da verificare per la versioni da 650w e da 750w per identificare la nuova revisione anche in questi due tagli?

Grazie.

Trovate.

Pozhar
23-04-2015, 16:10
capisco... cmq vedo che le specifiche le hai trovate già tu... in ogni caso, per completezza, te le posto.

Prime revisioni con oem Enhance:

-550W 45A
-650W 54
-750W 62A

Seconde revisioni con oem Sirtec:

-550W 45.9A
-650W 54.2A
-750W 62.5A

Pozhar
24-04-2015, 10:18
Cmq, dopo un’attenta analisi su diversi shop online, posso affermare con una certa sicurezza che i silverstone strider gold in oggetto sono le prime revisioni. Infatti ho dato un’occhiata anche su drako, che generalmente mette dati e foto più dettagliate (molte volte inserisce foto dei prodotti una volta torti dalla scatola), e anche qui si evince chiaramente che sono le vecchie revisioni. Infatti sull’etichetta dell’alimentatore si vede chiaramente che c’è scritto V1, e anche i cavi sono quelli delle vecchie versioni, perché nei nuovi, sono di tipo flat e di colore nero.

Detto questo, ho fatto varie ricerche, ma alimentatori efficienti (80plus gold/platinum) e semi/full modular, non se ne trovano lunghi massimo 140mm/14cm.

Se non è urgente e non vai di fretta, silverstone a breve dovrebbe presentare i nuovi strider platinum e titanium 100% modulari e l’oem è sempre sirtec. Questo almeno nei tagli inferiori. Fino a 700/800W. Non ci sono ancora conferme definitive se l’oem è sirtec, ma a parte cambi all’ultimo momento, è quasi sicuro che l’oem è lei, almeno come ti dicevo, nei tagli fino ai 700/ 800W (dipende poi dalla serie)

Ciao :)

Pasqualino
24-04-2015, 13:02
Ti ringrazio per aver effettuato le ricerche.
Mi sono mosso allo stesso modo ed effettivamente siamo giunti più o meno alle stesse conclusioni.
Dopo aver abbandonato l'idea dei tentativi con Amazon ed E-price,nutro però ancora un po' di speranza: ho chiamato drako.it e mi hanno lasciato la mail della logistica.
Li ho pregati di darmi un contatto telefonico del loro magazzino, in modo da poter chiedere direttamente un controllo visivo sulla scatola per la ricerca di quei dati che mi potrebbero permettere di individuare la revisione hardware da te suggerita;Ma non c'è stato nulla da fare, niente possibilità di contatto telefonico diretto con il magazzino.
Mi hanno lasciato una mail della logistica-magazzino alla quale posso formulare la mia richiesta. Ci proverò, speriamo bene!
Fra i vari rivenditori online indicati sul sito Silverstone di quel tipo di alimentatore, ho trovato anche un certo Isycorp/breakpoint.it, si tratta della stessa azienda che vende ad aziende nel caso di Isycorp e a privati nel caso di Breakpoint.it.
Li ho contattati telefonicamente e sono stati molto disponibili.
Mi hanno detto che la tipologia di alimentatore che cercavo io era disponibile solo so fornitura esterna. Quindi era per loro impossibile fare nell'immediato un controllo diretto in magazzino. Si sono però gentilmente prodigati nel dirmi che se avessi mandato loro una mail con i riferimenti precisi avrebbero cercato di risolvere loro la cosa direttamente dal fornitore Silverstone.
Farò anche questo tentativo.

Altrimenti le possibilità sono due:

- Provo da altri rivenditori on line nella sezione del sito di Silverstone "where to buy" cliccando invece che Italia, un altro paese europeo come Francia o Germania.

- Rimetto il mio vecchio alimentatore da 300w al posto di quello dell'XFX che gracchia.

Ho un po' di premura nel togliermi di mezzo quello gracchiante, perchè come scriverò anche nel thread che mi era stato linkato nei primi post, mi crea addirittura problemi alla rete elettrica di casa.

Mi spiego meglio, ho un tv lcd led della Sony in casa che fa lo stesso tipo di rumore quando il pc con l'alimentatore gracchiante è acceso. E strumenti alla mano, oscilloscopio con curva sinusoidale della rete elettrica, l'alimentatore provoca delle piccole scalanature nella curva e questo provoca nella rete elettrica degli scompensi che fanno fare lo stesso rumore al tv, dotato di un alimentatore troppo raffinato e sensibile per non poterne risentire...

E' davvero una storia curiosa la mia...:D

Pozhar
24-04-2015, 16:51
Si, stai facendo bene a muoverti così. effettivamente drako ha un suo magazzino e molti prodotti li tieni già a terra... ma effettivamente se non ce l'ha proprio (la revisione di cui parliamo)... si può fare ben poco.

Si, tieni d'occhio quegli altri due siti, può darsi che possono rimediare contattando direttamente il fornitore principale europeo.

Purtroppo come hai visto, la seconda revisione è appena uscita e molti che non lo sanno, credono di acquistare quelli che vedono a catalogo silverstone, ma non è così.

Sì, guarda anche siti esteri. ma anche li, almeno dalle ricerche da me effettuate, si tratta ancora di versioni vecchie. tra i più famosi dove ho controllato è stato anche caseking, e anche li nada...

Pasqualino
24-04-2015, 18:22
E sul fatto di rimettere quello da 300w che avevo prima di mettere l'XFX gracchiante?

Pozhar
24-04-2015, 18:29
Non ricordo esattamente quale modello era e perchè volevi cambiarlo.

cmq un altro aspetto per riconoscere i silverstone in questione, è la scatola.
E secondo me per i venditori è il più facile dettaglio da vedere.

Prendo come esempio la versione da 550W, ma vale lo stesso per i tagli superiori

ST55F-G Prima revisione:

http://s17.postimg.org/6dd2m83lr/81xk_H9_TQ55_L_SL1500.jpg

ST55F-G Seconda revisione:

http://www.silverstonetek.com/images/products/st55f-g/st55f-g-retailbox.jpg

Pasqualino
24-04-2015, 19:30
Sul discorso della scatola avevo notato la differenza anche io e mi era saltata all'occhio, come un possibile indizio sul fatto che potessero avere la seconda revisione.
Il problema è che in moltissimi siti dove trovo l'immagine della seconda scatola ci sono altri elementi che mi rimandano ancora alla prima revisione.
Guarda tu stesso:

Ti riporto l'esempio di Drako

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13493

La scatola è quella della nuova revisione che dici tu, ma altre immagini richiamano alla revisione vecchia e anche le caratteristiche tecniche riportate non mi fanno pensare alla nuova revisione.
Insomma...ci sono contraddizioni.

L'altro esempio che ti faccio è quello dello store disponibilissimo a sentire dal fornitore esterno Silverstone di cui ti parlavo...

http://www.breakpoint.it/I/MKG/skp.asp?id_prod=322113

Qui c'è solo un'immagine...che è quella della scatola della revisione nuova di cui parli tu, ma zero altre foto e le informazioni tecniche sono scarse o quasi assenti.

Ad ogni modo a questo link:

http://www.pcper.com/reviews/Cases-and-Cooling/SilverStone-Strider-Gold-S-Series-750W-Power-Supply-Review

Ho trovato una recensione dettagliata della seconda revisione, con precise immagini relativa anche alla scatola, che potranno essermi utili per inviarle ai venditori.

Qui invece...

http://www.hardocp.com/article/2015/04/02/silverstone_strider_gold_s_st75fgs_v2_psu_review/2#.VTqKttLtlBc

Ho trovato un confronto vecchia revisione/nuova revisione con immagini che FORSE smentiscono il discorso della scatola...prova a darci un'occhiata...

Pozhar
24-04-2015, 20:00
Si si, effettivamente hai ragione. oltretutto silverstone non ha aggiornato le revisioni a tutti i tagli.

Ad esempio come 750W aveva anche il gold evolution 750W con eom Enhance e aveva le stesse caratteristiche degli altri full modular e certificazione 80 plus gold. che ora sembra fuori produzione. poi aveva un altro 750W senza la scritta evolution e sempre come oem enhance e anche questo è fuori produzione. l'ultimo è il 750W con oem Sirtec. quindi per questo specifico modello come se ci fossero state 3 revisioni.

Alla fine almeno nei tagli piccoli (almeno fino a 750W) i dettagli più importanti sono i cavi che nella seconda revisione sono di tipo flat e di colore nero e la differenza se pur inesistente degli Ampere sui 12v

Cmq a quanto pare quelli con oem sirtec sono davvero buoni. specie guardando la recensione di hardocp, che ultimamente è diventato molto esigente, più di jonnyguru e simile... infatti sta bocciando parecchi alimentatori che su altre testate vengono invece promossi.

Pasqualino
24-04-2015, 20:20
Non ricordo esattamente quale modello era e perchè volevi cambiarlo.



Riguardo al mio vecchio alimentatore da 300 w che avevo originariamente prima di comprare l'XFX da 450w che è poi diventato "gracchiante"...ti chiedevo se nell'attesa di riuscire a reperire (spero!) questo Silverston da 750w con Oem Sirtec che mi hai consigliato, posso rimettere quello da 300w con la mia attuale configurazione?

Almeno punterei ad eliminare (spero!) il gracchiamento del mio attuale XFX e spero anche il problema che questo mi provoca sulla mia rete elettrica di casa...

Ti chiedo e mi muovo con cautela, perchè quel vecchio ali da 300 w sosteneva una cpu athlon 64 e una scheda video integrata alla scheda madre..
Decisi di mettere l'XFX da 450 w perchè cambiai cpu e misi quella che vedi in firma insieme a un banchetto di ram in più e alla Ati silent che vedi sempre in firma...

Pasqualino
24-04-2015, 20:34
Queste sono le immagini dell'alimentatore da 300 W...vediamo se riesci a darmi una mano...



http://s15.postimg.org/uast4prvr/IMG_20150424_204101.jpg (http://postimg.org/image/uast4prvr/)

http://s30.postimg.org/rvssul46l/IMG_20150424_204049.jpg (http://postimg.org/image/rvssul46l/)

http://s27.postimg.org/ryhiajzn3/IMG_20150424_204035.jpg (http://postimg.org/image/ryhiajzn3/)

Pozhar
24-04-2015, 20:58
Si tratta di un troiaio cinese senza protezioni. ma la config che hai in firma, può reggerla. l'unica cosa, se pensi di usare a pieno il pc, allora presta un po' d'attenzione. perchè il problema dei troiai è che se va bene (e sei fortunato) e non riescono a reggere la configurazione, il pc si spegne solo, se invece va male, si brucia e si porta dietro (nella spazzatura), componenti dell'hardware a cui è collegato. Tieni presente però che va quasi sempre male.

Cmq per quanto riguarda la potenza del nuovo ali, come ti ho detto nei miei precedenti post, un 550W di questa qualità, ti regge qualunque configurazione con gpu top singola (in questo momento è la nvidia titan x) anche in caso di oc, sia di cpu che gpu. Diversamente per uno sli/xfire (ad esempio due 980), è un po' strettino ed è meglio puntare ad un taglio superiore. ma 650W già bastano. Oltre bisogna prenderli in considerazione solo quando si ha intenzione di liquidare il pc e di fare overlock e overvolt pesante... oltre a collegarci svariate periferiche.

Pasqualino
24-04-2015, 21:18
Si tratta di un troiaio cinese senza protezioni. ma la config che hai in firma, può reggerla. l'unica cosa, se pensi di usare a pieno il pc, allora presta un po' d'attenzione.


Che vuol dire "se pensi di usare a pieno il pc" ? cioè...a che accorgimenti ti riferisci?...

Pasqualino
24-04-2015, 21:29
Altra cosa...ho trovato sul sito di Cooler Master molti alimentatori della misura adatta al mio case...

Devo scartare Cooler Master...? o per un'alternativa a Super Flower, Enermax Platimax o Silverstone devo cercare da qualche altra parte?

Pozhar
24-04-2015, 21:44
Nel senso non sfruttare troppo il pc con conversioni video, giochi etc...

Riguardo ai CM, la fascia medio/alta sono quasi tutti Enhance. Per la fascia top, sono Seasonic e quelli base sono tutti Cwt o schifezze.

Le alternative ci sono, solo che sono più lunghi di 140mm. e come alimentatori top di quella lunghezza ci sono solo i Silverstone Strider. altrimenti ce ne sono di buoni lunghi massimo 140mm, ma sono non modulari.

EDIT: ho visto che breakpoint ha il Silverstone ST55F-G con scritto v2. prova a sentirli e vedi se è la versione a cui ci riferiamo noi.

Pasqualino
24-04-2015, 21:56
Nel senso non sfruttare troppo il pc con conversioni video, giochi etc...

Riguardo ai CM, la fascia medio/alta sono quasi tutti Enhance. Per la fascia top, sono Seasonic e quelli base sono tutti Cwt o schifezze.

Le alternative top ci sono, solo che sono più lunghi di 140mm. e come alimentatore top di quella lunghezza ci sono solo i Silverstone Strider. altrimenti ce ne sono di top lunghi massimo 140mm, ma sono non modulari.

Facciamo così...andiamo per tentativi, visto che mi stai aiutando molto e te ne sono grato.
D'ora in poi provo anche a scandagliare i siti dei marchi per sottoporti quelli che trovo adatti per le misure del mio case.

Partiamo con i super flower della mia misura...ti linko tutto...

http://www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=10&ID=11&lang=


http://www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=10&ID=47&lang=


http://www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=10&ID=56&lang=

http://www.super-flower.com.tw/products_detail.php?class=2&sn=10&ID=105&lang=

Pozhar
24-04-2015, 21:59
ok. pure se sono sf, la serie amazon non è cmq ai livelli dei silverstone strider e non sono modulari.

Pasqualino
24-04-2015, 21:59
EDIT: ho visto che breakpoint ha il Silverstone ST55F-G con scritto v2. prova a sentirli e vedi se è la versione a cui ci riferiamo noi.

Si si penso che li contatterò lunedì...e magari nella mail gli manderò le foto della scatola che ho trovato nelle comparative che ti ho linkato oggi pomeriggio anche se quella della comparativa era per il 750w.

Pasqualino
24-04-2015, 22:05
ok. pure se sono sf, la serie amazon non è cmq ai livelli dei silverstone strider e non sono modulari.

ok...messo alle strette se non trovo il silverstone strider sono diposto anche a scendere a compromessi con un livello più basso e anche non modulare.
L'importante è levarmi dalle scatole questo XFX che ho adesso e che gracchia.

Poi sulla base delle mie pretese abbassate, spero mi saprai comunque dire se quello che ti propongo è decente o meno anche se non è ai livelli dello Silverstone Strider.

Pozhar
24-04-2015, 22:19
A titolo informativo evita anche la serie Golden Green HX di SF.

A tal proposito ne ho parlato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=693

Come vedi, cerco di consigliarti al meglio e sono imparziale... fottesega del marchio.

E te lo dico da stimatore degli alimentatori SF.

Infatti attualmente quando assemblo un PC, mi comporto così:

PC di fascia Ultra top (enthusiast):, monto solo alimentatori SF Leadex sia Platinum che Gold, Enermax Platimax o Antec High Current Pro nelle sue varie declinazioni e con oem Delta.

PC di fascia alta (top): Silverstone Strider Gold (alcuni modelli), Fsp Aurum nelle varie declinazioni.

PC di fascia medio/bassa Silverstone Strider Essential, Be quiet fascia economica o alcuni Antec con oem Delta/FSP.

Da come puoi notare, nella mia lista non ci sono i Seasonic. Perché personalmente in passato ho avuto problemi con questo oem. E io di alimentatori ne provo parecchi, per una serie di motivi che ora non sto qui ad elencare.

Fatto sta che oggettivamente e obbiettivamente parlando è indubbio che i Seasonic siano ottimi alimentatori, forse i migliori. Infatti io li consiglio quasi sempre. Per cui, cerco di essere sempre coretto quando consiglio un alimentatore, senza mettere avanti le mie scelte e vicende personali o quant'altro.

Io ti avevo solo detto che a rigor di logica se scarti gli XFX, (che tra l'altro usa solo ed esclusivamente board Seasonic), devi scartare anche Seasonic come brand principale e derivati di altri brand.

Perchè il problema del tichettio/coil whine non è dovuto dalle ventole. se il problema era quest'ultimo, non doveva presentarsi in tutti gli alimentatori derivati da Seasonic, perché altri brand non usano per forza le stesse ventole presenti nel progetto originale, ma le cambiano a loro piacimento.

Detto questo il tichettio e compagnia degli alimentatori Seasonic lo si nota principalmente in vecchie versioni. Ad oggi nelle linee attuali, sembra che il problema non sia presente. E cmq alla fine è un non problema, perchè ciò non implica il coretto funzionamento dell'alimentatore. Infatti, con i dati e le svariate testimonianze degli utenti, confermano che l'alimentatore continua a funzionare correttamente.

Inoltre non è un problema esclusivo degli alimentatori Seasonic e derivati, ma in passato si è manifestato anche su altri alimentatori di altri mrachi, tra cui Enermax.

Pasqualino
24-04-2015, 22:44
La mia ricerca certosina sulle base delle tue indicazioni prosegue...

FSP Aurum della misura adatta al mio case:

Aurum S series

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=572#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=573#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=574#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=575#

Aurum Series

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=36#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=37

Raider Series

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=380#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=382#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=384#

Hexa+ Series

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=1002#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=1004

Hexa Series

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=60#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=614#

http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=615#

Pozhar
24-04-2015, 22:53
Come gold non modulari della fsp, i più recenti sono gli aurum s. Gli altri elencati non sono propriamente di qualità, almeno considerando tutti gli aspetti. E la serie hexa è di fascia bassa.

Inoltre nel mio discorso precedente ho dimenticato di dire alcune cose:

Per il fatto del "gracchiare" ovvio che se mi compro un alimentatore nuovo e il problema si presenta appena lo monto, in questo caso si fa l'rma. ma vale per tutti gli alimentatori, non solo per i Seasonic.

Discorso diverso se il gracchiare non è sempre presente e lo fa per esempio a freddo (prima accensione del PC) etc... allora li si valuta meglio il da farsi...

Poi, per quanto riguarda l'oem Enhance, non è male, ma si perde in certe stronzate che alla lunga andare possono causare qualche problema. Stessa cosa vale per CWT. Mentre per me Sirtec è più coerente.

Inoltre non mi stanno molto simpatici gli alimentatori Corsair (a parte la serie AX e AXi) prima e oggi più che mai, specie per le porcate che ha fatto con l'oem chicony e per il fatto che le sue linee stanno diventando tutti cwt.

EDIT; inoltre, ti informo che, i Silverstone Strider Essential 80 Plus Gold, sono dei semicloni degli Aurum S, essendo basati su quest'ultimi della FSP. Quindi nelle tue ricerche puoi inserire anche questi come dei buoni alimentatori.

Pasqualino
24-04-2015, 23:22
Perchè il problema del tichettio/coil whine non è dovuto dalle ventole. se il problema era quest'ultimo, non doveva presentarsi in tutti gli alimentatori derivati da Seasonic, perché altri brand non usano per forza le stesse ventole presenti nel progetto originale, ma le cambiano a loro piacimento.

Detto questo il tichettio e compagnia degli alimentatori Seasonic lo si nota principalmente in vecchie versioni. Ad oggi nelle linee attuali, sembra che il problema non sia presente. E cmq alla fine è un non problema, perchè ciò non implica il coretto funzionamento dell'alimentatore. Infatti, con i dati e le svariate testimonianze degli utenti, confermano che l'alimentatore continua a funzionare correttamente.

Inoltre non è un problema esclusivo degli alimentatori Seasonic e derivati, ma in passato si è manifestato anche su altri alimentatori di altri mrachi, tra cui Enermax.

Il problema del ticchettio o del gracchiamento...chiamamolo come vogliamo chiamarlo, nel mio caso non era dovuto alle ventole, ma credo più a un discorso relativo alle induttanze da quello che avevo carpito gironzolando un po' in rete.
E' vero, sono d'accordo con te che sia un non problema, perchè è molto più di un anno che il mio ne soffre, effettivamente senza aver mai pregiudicato il corretto funzionamento dell'alimentatore.
Ma come ti dicevo qualche post fa, ormai sento l'impellente esigenza di cambiarlo questo mio alimentatore XFX che gracchia, oltre per il fatto che mi sono rotto le scatole del rumore, ma anche e soprattutto perchè
mi crea addirittura problemi alla rete elettrica di casa.

Mi spiego meglio e riprendo quello che ho scritto qualche post fa:
ho un tv lcd led della Sony in casa che fa lo stesso tipo di rumore quando il pc con l'alimentatore gracchiante è acceso. All'inizio pensavo che le due cose fossero distinte, cioè il tv gracchia nella parte dove si trova il suo alimentatore per un motivo e l'alimentatore del pc gracchia per un altro motivo.
Pensando che fosse un problema del tv ho analizzato la cosa all'inizio con tecnici Sony.Cambiato l'alimentatore del tv, ma il problema persisteva.Strumenti alla mano a casa mia, oscilloscopio con curva sinusoidale della rete elettrica, i tecnici osservano che durante il gracchiamento dell'alimentatore della tv ci sono delle piccole scalanature nella curva e questo provoca nella rete elettrica degli scompensi. Al tecnico quindi dico che l'alimentatore del pc fa lo stesso tipo di rumore.
Per inciso, altri tv in casa non fanno lo stesso gracchiamento del Sony.
Ma il tecnico mi dice che il tv Sony è dotato di un alimentatore troppo raffinato e sensibile e quindi risente di tutte le eventuali imperfezioni sulla rete elettrica.

Morale della favola, colleghiamo l'oscilloscopio anche alla presa di corrente del pc mentre gracchia col suo alimentatore. Osserviamo le stesse scalanature della curva.
Spegnamo il pc, nessuna scalanatura e curva perfetta. Spegnando il pc notiamo che il tv non gracchia più. Morale della favola 2 : è proprio l'alimentatore XFX gracchiante che provoca tutti i problemi e quello alla tv.

Per questo ho fretta di cambiarlo.

Pozhar
24-04-2015, 23:25
Chiaramente in questo caso hai perfettamente ragione... ma anche se non avevi problemi, non deve essere bello sentire sempre un rumore nelle orecchie. Già personalmente mi danno fastidio le ventole, figurati il gracchiare, e ti capisco bene, perchè quel rumore lo conosco anch'io .

Nel tuo caso, farei la stessa cosa.. e cioè cambiare alimentatore.

Pasqualino
24-04-2015, 23:41
Discorso diverso se il gracchiare non è sempre presente e lo fa per esempio a freddo (prima accensione del PC) etc... allora li si valuta meglio il da farsi...



Stanne certo che poi dopo quello che è successo, anche se il ticchettio lo fa solo a freddo...non ci penso proprio e scatta la sostituzione immediata in garanzia...:D

Comunque...sto procedendo con le mie ricerche e prima di fare un primo aggiornamento della lista dei papabili alimentatori sulla base delle tue indicazioni,
Vorrei linkarti i Silverstone che hanno misura giusta per il mio case, che NON SONO i Silverstone Strider Gold di cui abbiamo parlato fino ad oggi con la revisione vecchia e quella nuova.

Solo perchè vorrei capire se fra questi ci sono gli essential di cui parli tu oppure no:

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=363&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=274&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=537&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=538&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=539&area=en

Pasqualino
24-04-2015, 23:46
Comunque...sto procedendo con le mie ricerche e prima di fare un primo aggiornamento della lista dei papabili alimentatori sulla base delle tue indicazioni,
Vorrei linkarti i Silverstone che hanno misura giusta per il mio case, che NON SONO i Silverstone Strider Gold di cui abbiamo parlato fino ad oggi con la revisione vecchia e quella nuova.

Solo perchè vorrei capire se fra questi ci sono gli essential di cui parli tu oppure no:

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=363&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=274&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=537&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=538&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=539&area=en

Come non detto. lascia perdere questa parte dell'ultimo post.
Ho trovato un altra pagine del sito Silverstone con gli Strider Essential si cui parlavi tu e ora li analizzo.

Pozhar
24-04-2015, 23:52
Vabbè ti do cmq dei dati in merito:

Gli Strider Plus Series Bronze, sono tutti Enhance (personalmente li scarterei), tranne il ST50F-P, che è prodotto da fsp. ma ormai è un modello vecchio ed è uscito da parecchi anni, presto andrà fuori produzione.

Il ST60F-PS, bellissimo alimentatore, prodotto da Sirtec. Il problema è che a quanto pare non si trova facilmente.

Pasqualino
24-04-2015, 23:52
Trovati tutti gli Strider Essential, le misure vanno bene tutte.
Visto che però questa linea presenta anche dei 400w oppure dei 500w ti linko solo quelli che preferisco io, cioè superiori a 500w, precisamente quelli da 600w e da 700w, perchè da 550w questa linea non ne presenta.

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=461&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=462&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=463&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=464&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=295&area=en

Pasqualino
24-04-2015, 23:57
Trovati tutti gli Strider Essential, le misure vanno bene tutte.
Visto che però questa linea presenta anche dei 400w oppure dei 500w ti linko solo quelli che preferisco io, cioè superiori a 500w, precisamente quelli da 600w e da 700w, perchè da 550w questa linea non ne presenta.

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=461&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=462&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=463&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=464&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=295&area=en


Due domande:

1- tra questi che ti ho linkato che sono tutti gli Strider Essential sopra i 500w, quale devo scartare? e quale tenere in considerazione?

2- tra questi c'è il ST60F-PS di cui parli tu? perchè io non riesco a trovarne la sigla...non vorrei che fosse scritta in altro modo...

EDIT: l'ST60F-PS non è presente in quell'elenco. Confermo,perchè almeno sulla carta non fa parte della linea "Strider Essential" ma degli "Strider Plus"...almeno questo è quello che si evince dal sito. Comunque ho trovato anche questo e lo metto nell'elenco dei papabili.

Pozhar
24-04-2015, 23:57
Come ti dicevo poc'anzi, i strider essential gold sono dei semi cloni dei fsp aurum s. e sono a tutti gli effetti alimentatori di fascia medio/alta. Molto buoni. Purtroppo però non sono modulari.

Mentre sia i bronze che gli 80 plus normali (white), sono prodotti tutti da sirtec. sono di fascia medio/bassa. cioè a momenti come componentistica l'xfx che hai ora è migliore.

Praticamente sono le alternative ai soliti Corsair cx e compagnia.

L' ST60F-PS sarebbe la serie strider plus. ottimo alimentatore 100% modulare certificato 80 plus silver. In realtà il consorzio/ente 80 plus l'ha certificato gold.

Pasqualino
25-04-2015, 00:04
Trovati tutti gli Strider Essential, le misure vanno bene tutte.
Visto che però questa linea presenta anche dei 400w oppure dei 500w ti linko solo quelli che preferisco io, cioè superiori a 500w, precisamente quelli da 600w e da 700w, perchè da 550w questa linea non ne presenta.

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=461&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=462&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=463&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=464&area=en

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=295&area=en

l'ST60F-PS non è presente in quell'elenco. Confermo,perchè almeno sulla carta non fa parte della linea "Strider Essential" ma degli "Strider Plus"...almeno questo è quello che si evince dal sito. Comunque ho trovato anche questo e lo metto nell'elenco dei papabili.

Pozhar
25-04-2015, 00:06
L' ST60F-PS l'ho nominato, perché l'hai messo nell'elenco di questo tuo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42409556&postcount=87

Era al primo link.

Pasqualino
25-04-2015, 00:54
Comunque, prima parte della ricerca completata.

Questa prima parte ha contemplato:

- I vari Silverstone.

- I Vari FSP Aurum S Series.


Seconda parte della ricerca: Alimentatori Antec adatti alle misure del mio case.

Linea - True Power classic

550w

http://www.antec.com/product.php?id=NzA2NzQw

650w

http://www.antec.com/product.php?id=NzA2NzQ1

750w

http://www.antec.com/product.php?id=NzA2NzUw


Linea - Neo Eco


620w

http://www.antec.com/product.php?id=706503&fid=5022086&lan=ec


Linea - Earthwatts Series

650w


http://www.antec.com/product.php?id=705314&fid=5022027&lan=nz


550w

http://www.antec.com/product.php?id=704511&fid=11&lan=us


750w

http://store.antec.com/earthwatts-platinum/ea-750-platinum.html#accordion1


Linea - Vp Series

550w


http://www.antec.com/pdf/flyers/VP550F_EN.pdf


600w

http://www.antec.com/pdf/flyers/VP600P_Flyer_EN_20140320.pdf

700w

http://www.antec.com/pdf/flyers/VP700P_Flyer_EN_20140320.pdf


Aspetto i tuoi pareri su questo elenco di Antec (ovviamente tralasciando sempre il discorso dei watt, sul quale sei già stato molto chiaro) cosi poi aggiorno la lista. Grazie mille ancora.

Pozhar
25-04-2015, 01:04
Per quanto riguarda gli Antec:

Linea:

True Power Classic: oem Seasonic

Neo Eco: 620C: oem Seasonic

Earth Watts Platinum: oem FSP, ma questa serie non ha brillato molto.

Vp: VP550F: oem Delta. VP600P e 700P: oem FSP

In entrambi i casi, si parla di fascia bassa e non hanno nulla a che vedere con gli alimentatori menzionati fin'ora.

Pasqualino
25-04-2015, 01:09
Per quanto riguarda gli Antec:

Linea:

True Power Classic: oem Seasonic

Neo Eco: 620C: oem Seasonic

Earth Watts Platinum: oem FSP, ma questa serie non ha brillato molto.

Vp: VP550F: oem Delta. VP600P e 700P: oem FSP

In entrambi i casi, si parla di fascia bassa e non hanno nulla a che vedere con gli alimentatori menzionati fin'ora.

Quindi se confrontati agli alimentatori menzionati fino ad ora, posso tranquillamente NON prendere in considerazione tutti questi Antec e concentrarmi solo su Silverstone a Aurum FPS S Series. giusto?

Pozhar
25-04-2015, 01:13
Quindi se confrontati agli alimentatori menzionati fino ad ora, posso tranquillamente NON prendere in considerazione tutti questi Antec e concentrarmi solo su Silverstone a Aurum FPS S Series. giusto?

No. mi riferivo agli ultimi (serie vp), che non hanno nulla a che vedere con gli alimentatori menzionati prima. cioè fanno parte di una fascia diversa, quella base.

Noi fino ad adesso stiamo parlando di alimentatori di fascia medio/alta con efficienza 80 plus gold/Platinum

Per esempio la serie True Power Classic è ottima. Ma sono Seasonic, quindi vedi tu...

Pasqualino
25-04-2015, 01:39
No. mi riferivo agli ultimi (serie vp), che non hanno nulla a che vedere con gli alimentatori menzionati prima. cioè fanno parte di una fascia diversa, quella base.

Noi fino ad adesso stiamo parlando di alimentatori di fascia medio/alta con efficienza 80 plus gold/Platinum

Per esempio la serie True Power Classic è ottima. Ma sono Seasonic, quindi vedi tu...

Si si, ti avevo capito benissimo. Ed ero giunto alle tue stesse conclusioni.
Avevo escluso tutto proprio perchè mi avevi parlato di Seasonic e anche dell'FSP che non ha brillato molto a tuo parere.

Quindi si...direi che mi prendo la responsabilità ed escludo Antec. :D

Almeno cosi cominciamo a stringere il cerchio.

E' rimasto fuori solo il marchio be quiet, da te menzionato...ma visto che lo usi per sistemi di fascia bassa lo escludo anche io.

Pozhar
25-04-2015, 09:49
si, be quiet lo uso per la fascia bassa (40-50€), come alternativa ai corsair cx e compagnia.

Nella fascia alta, non ne vale la pena, perchè costano quanto i Seasonic e SF.

Cmq puoi aggiungere alla lista se li trovi anche i Thermaltake TR2 Gold, mi pare che li tiene alternate.

parolone
25-04-2015, 09:54
Ho bisogno di un ali 120x100x65 per un case mini itx,ho visto il Silverstone SST-ST30SF 300wa circa 65 euro,secondo voi è un buon prodotto?Oppure sapete consigliarmi qualcosa di simile che magari costi anche meno visto l'utilizzo prevalente su un muletto,sostituisco quello che ho perchè sembra di avere un aereo sotto la scrivania.

Pozhar
25-04-2015, 09:56
Ho bisogno di un ali 120x100x65 per un case mini itx,ho visto il Silverstone SST-ST30SF 300wa circa 65 euro,secondo voi è un buon prodotto?Oppure sapete consigliarmi qualcosa di simile che magari costi anche meno visto l'utilizzo prevalente su un muletto,sostituisco quello che ho perchè sembra di avere un aereo sotto la scrivania.

Ti conviene aprire un altro thread.

Pozhar
25-04-2015, 11:40
Altra cosa importante: mi pare di ricordare che la tua mobo ha l'attacco 20 pin. molti alimentatori specie quelli attuali e di fascia alta, non hanno i 2 pin staccabili, ma hanno il 24 pin fisso. In questo caso, devi acquistare anche un adattatore 24>20 pin. Altrimenti non puoi usarlo, se non tagliando i due pin, ma in questo caso, invalidi la garanzia.

Mentre per l'alimentazione della cpu, non ci sono problemi. Anche nei nuovi alimentatori, il cavo è divisibile da 8 a 4 pin.

Perciò fai attenzione a questo dettaglio quando acquisti l'alimentatore. E cmq non ti fare troppi problemi, pure se non si stacca, come già detto, prendi un adattatore, perchè se ci mettiamo a vedere anche questo dettaglio, non lo acquisterai mai l'alimentatore.

Pasqualino
25-04-2015, 12:43
Cmq puoi aggiungere alla lista se li trovi anche i Thermaltake TR2 Gold, mi pare che li tiene alternate.

Su Alternate c'è anche questo oltre ai TR" Gold da 500w e da 600w...come si pone? E' da scartare?


Altra domanda...sto cercando i prezzi dei 4 alimentatori della serie FPS AURUM s Series che son presenti nella mia lista.

Al di là delle differenze di watt, sono tutte revisioni recenti o ad esempio il 700 è stato fatto dopo il 650 o viceversa?

Pozhar
25-04-2015, 13:53
Su Alternate c'è anche questo oltre ai TR" Gold da 500w e da 600w...come si pone? E' da scartare?

Quale? forse hai dimenticato di aggiungere un link o non hai completato la frase...



Altra domanda...sto cercando i prezzi dei 4 alimentatori della serie FPS AURUM s Series che son presenti nella mia lista.

Al di là delle differenze di watt, sono tutte revisioni recenti o ad esempio il 700 è stato fatto dopo il 650 o viceversa?

Come FSP AURUM Gold, non modulari, l'ultima serie è la S
Nel caso specifico, sono tutti uguali e cambia solo il taglio.

Mentre gli AURUM Gold "normali" non modulari, è la serie più vecchia. Ma secondo me, ti conviene prender i Silverstone Essential Gold, che sono dei semicloni degli aurum s, e molto probabilmente li trovi anche a prezzo inferiore, rispetto ai FSP "originali"

Pozhar
25-04-2015, 14:41
Cmq ho riletto un paio di recensioni che avevo dimenticato. I Silverstone essential esg sono pure migliori dei progetti originali fsp. infatti i silverstone montano una migliore componentistica tra cui condensatore primario rubycon (giapponese), contro agli aurum che hanno i teapo.

Pozhar
25-04-2015, 14:54
Questa invece è una recensione del Strider Gold ST55F-G rev.2

http://elchapuzasinformatico.com/2015/03/review-silverstone-strider-gold-s/

Ottimo e si nota chiaramente che la componentistica è migliore del precedente con oem Enhance.

Pasqualino
25-04-2015, 15:31
Come sempre sei preciso e perfetto. Senti, visto che a questo punto mi pare di capire che gli Fsp Aurum S Series devo considerarli proprio proprio se non riesco ad acquistare nessun Silverstone, a questo punto ti chiedo...il Thermaltake...l'ultimo che mi hai consigliato...come si colloca?

Pozhar
25-04-2015, 15:38
In una buona posizione. è di buona qualità, molto recente con oem sirtec.

cmq, poco fa ho visto che amazon ha lo strider gold 550W e nel codice, sta scritto rev 2. solo che l'immagine si riferisce ancora alla vecchia versione, prova a sentirli e vedi che ti dicono.

Pasqualino
25-04-2015, 16:06
In una buona posizione. è di buona qualità, molto recente con oem sirtec.

cmq, poco fa ho visto che amazon ha lo strider gold 550W e nel codice, sta scritto rev 2. solo che l'immagine si riferisce ancora alla vecchia versione, prova a sentirli e vedi che ti dicono.

a guarda li avevo già sentiti al telefono e mi hanno detto che non possono fare un controllo a magazzino. Almeno al telefono.
Dovrei fare il tentativo e ordinare e poi al massimo glielo rido indietro se la revisione non è la 2.0...

Pozhar
25-04-2015, 16:10
Capisco... se non ti scocci di fare sbattimenti... tanto si tratta di amazon e se è qualcosa, stai al sicuro...

Secondo me, puoi provare.

Pasqualino
25-04-2015, 16:11
In una buona posizione. è di buona qualità, molto recente con oem sirtec.

cmq, poco fa ho visto che amazon ha lo strider gold 550W e nel codice, sta scritto rev 2. solo che l'immagine si riferisce ancora alla vecchia versione, prova a sentirli e vedi che ti dicono.

in effetti però dei tre Silverstone Strider Gold S Series che abbiamo preso in considerazione noi e venduti e spediti da Amazon Italia...bhè forse solo il 550w sembra quello che cerchiamo noi...

Ti riporto i numeri modello articolo presenti nelle tre inserzioni:

550 w : SST-ST55F-G v 2.0

650 w : SST-ST65F-G v 1.1

750 w : SST-ST75F-GS

Pozhar
25-04-2015, 16:14
Si, a finale credo che molto probabilmente è la revisione 2. Perchè di solito i codici li prendono vicino alla scatola, quindi è improbabile che aggiungevano quel 2, se non per l'appunto leggerlo sulla scatola...

Pozhar
25-04-2015, 16:27
Direi quindi che ci siamo, e secondo me puoi acquistarlo.

Pasqualino
25-04-2015, 16:27
Si, a finale credo che molto probabilmente è la revisione 2. Perchè di solito i codici li prendono vicino alla scatola, quindi è improbabile che aggiungevano quel 2, se non per l'appunto leggerlo sulla scatola...

Allora dai, potrei anche provare a fare il tentativo,almeno so che lo faccio per un alimentatore di qualità. Al massimo glielo rimando indietro.

Però...

Visto che il discorso dei watt in più mi sta ingolosendo e perchè non vorrei cambiare alimentatore per un po' di tempo anche in vista di un futuro pc gaming molto molto valido...

Se ti dicessi che ho trovato questo:

http://www.amazon.com/Silverstone-Silver-Modular-Supply-ST60F-PS/dp/B00A460TGA

Mi consiglieresti ancora il primo?

Pasqualino
25-04-2015, 16:33
Allora dai, potrei anche provare a fare il tentativo,almeno so che lo faccio per un alimentatore di qualità. Al massimo glielo rimando indietro.

Però...

Visto che il discorso dei watt in più mi sta ingolosendo e perchè non vorrei cambiare alimentatore per un po' di tempo anche in vista di un futuro pc gaming molto molto valido...

Se ti dicessi che ho trovato questo:

http://www.amazon.com/Silverstone-Silver-Modular-Supply-ST60F-PS/dp/B00A460TGA

Mi consiglieresti ancora il primo?

E gli sltri due Strider Essentiale 80 Plus Gold?

Rispettivamente:

-ST60F - esg

- st70f - esg

Pozhar
25-04-2015, 16:34
Dipende da quanto lo pagheresti. Perchè la qualità complessiva è migliore nel strider gold... non mi riferisco all'efficienza...

E quindi ti direi si, ti consiglio ancora il primo. Inoltre discorso diverso se mi parlavi di un 650W effettivo. Ma la differenza è minima.. l'ST60F-PS eroga 49A sulla +12v= 588W. Mentre l'ST55F-G 45,9A (per la rev 2)= 550W effettivi.

Pozhar
25-04-2015, 16:37
Per quanto riguarda gli esg, ne abbiamo già parlato... non sono modulari, la board elettricamente e inferiore e devi comprare anche l'adattatore 24>20 pin, perché non è divisibile.

ah e cosa non meno importante, sono di gran lunga più rumorosi, specie in full...

Pasqualino
25-04-2015, 16:40
Dipende da quanto lo pagheresti. Perchè la qualità complessiva è migliore nel strider gold... non mi riferisco all'efficienza...

E quindi ti direi si, ti consiglio ancora il primo. Inoltre discorso diverso se mi parlavi di un 650W effettivo. Ma la differenza è minima.. l'ST60F-PS eroga 49A sulla +12v= 588W. Mentre l'ST55F-G 45,9A (per la rev 2)= 550W effettivi.

ah guarda...più o meno li pagherei allo stesso modo:

l'ST55F-G lo pagherei 114,71 € circa.

l'ST60F-PS lo paghrei circa 98,97 dollari, ma sarebbe da Amazon.com e non da Amazon.it, quindi immagino che dovrei aggiungere una spedizione non da poco e forse eventuali costi di dogana, bho...non so. Considerando poi il cambio attuale dollaro-euro, la pagherei se va bene quanto il primo in euro...alla fine dei conti.

Ma meglio Amazon.it...meno sbattimento in caso di assistenza post-vendita.

Pozhar
25-04-2015, 16:42
si si. lascia perdere l'acquisto dall'America... per i motivi appunto che hai elencato.

Pasqualino
25-04-2015, 16:48
Mentre l'ST55F-G 45,9A (per la rev 2)= 550W effettivi.

Ok...dai che forse ci siamo... :)

Appena faccio l'ordine ti dico...chissà...

magari se ordino anche quello da 750w o da 650w per fare la prova...e mi arriva la seconda revisione??? Non sarebbe bellissimo??? :)

Pozhar
25-04-2015, 16:50
Certo...

Si, mi fa piacere se mi tieni aggiornato e quando ti arriva se ti va, puoi fare delle foto.

Ciao :)

Pasqualino
25-04-2015, 16:51
Certo...

Si, mi fa piacere se mi tieni aggiornato e quanto ti arriva se ti va, puoi fare delle foto.

Ciao :)

Ovviamente di dico un GRAZIE grande come una casa preventivo...:D

Pozhar
25-04-2015, 16:53
Eh eh eh :D

Pozhar
29-04-2015, 23:13
Alla fine, che hai fatto?

Pasqualino
30-04-2015, 01:00
Ordino venerdì...

Pasqualino
05-05-2015, 16:15
Aggiornamento.

Ho ordinato su Amazon il 650w aveva questo numero modello articolo:

SST-ST65F-G v 1.1

Ordinato anche, sempre su Amazon, il 550w che come avevamo detto aveva questo numero modello articolo:

SST-ST55F-G v 2.0

Ci ho provato col 650w, sperando che arrivasse comunque la seconda revisione hardware,ma effettivamente il numero modello articolo era veritiero e infatti mi è arrivata la prima revisione.
Farò il reso del prodotto.

Il 550w deve ancora arrivarmi, ma se i numeri modello articolo sono veritieri nutro grandi speranze.

Pozhar
05-05-2015, 18:08
Sisi vai tranquillo. Il 550W sarà sicuramente la revisione 2.

Pasqualino
11-05-2015, 13:45
Sisi vai tranquillo. Il 550W sarà sicuramente la revisione 2.

Ennesima delusione da Amazon stamattina...la versione arrivata è ancora la 1.1...:muro: :muro: :muro:

Ebbene...ho provato a mettere il seguente codice nella striscia di ricerca Google:


SST-ST55F-G v 2.0

che credevo fosse relativo alla seconda versione hardware (che mi avevi suggerito tu) anche per Amazon...

e uno dei primi risultati che mi è venuto fuori è questo:

https://www.caseking.de/shop/catalog/Netzteile/Silverstone/Silverstone-SST-ST55F-G-V20-Strider-Gold-Series-550-Watt::30966.html

questo mi fa ben sperare...

Posso fidarmi di Caseking? Anche se la scheda tecnica riporta ancora i dati della prima revisione...ma le foto mi fanno davvero ben sperare...

Amazon era comodo per l'immediatezza del sistema post-vendita...speravo di trovarlo con loro...e invece...

Pasqualino
11-05-2015, 14:55
Mi pare di aver capito che tu ordinassi da Caseking...ma con i resi come funzionerebbe? Spero con la stessa facilità di Amazon...e c'è il sito in lingua inglese?

Pozhar
11-05-2015, 15:21
Mi spiace per l'accaduto. :( E' pure il codice si trovava... bah...

Si, io acquisto spesso da caseking, specie per prodotti che qui non si trovano facilmente.

Il sito è anche in lingua inglese... cmq, sono molto seri, ma non aspettarti la politica di amazon, nel senso di velocità, assistenza post vendita, resi etc... in questo senso amazon è imbattibile.

Se il prodotto non funziona devi spedirlo in Germania a tue spese, il ritorno invece è a loro spese... ma è una cosa normale per tutti...

Alla fine vedi tu, se ti conviene o meno.

Pasqualino
11-05-2015, 15:29
Ah se fossi sicuro che quello che mi arriva è quello che cerco corro il rischio sul serio. Per ora è davvero l'unico sito dove coincidono sia codice che foto.

Pozhar
11-05-2015, 15:30
Da un'occhiata anche a drako... mi sembra che ci è arrivata la nuova versione... almeno stando ai codici.

Pasqualino
11-05-2015, 15:33
Poi una cosa...mettiamo che io ordini il prodotto che ti ho linkato sul loro sito...e supponiamo che mi arrivi ancora la versione 1.0...dovrebbero rimborsarmi anche le spese di reso visto che codice del prodotto e foto mostrano la 2.0...quindi se mi mandano ancora la versione 1.0 io dalla mia sono in ragione... Non vedo perché dovrei pagare io le spese di reso se hanno sbagliato loro a mandarmi un prodotto non conforme nel nome e nelle loro immagini...

Pasqualino
11-05-2015, 15:34
Da un'occhiata anche a drako... mi sembra che ci è arrivata la nuova versione... almeno stando ai codici.
Fatto...ma le immagini sono ancora della vecchia versione... Controllato poco fa...

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10712

Pozhar
11-05-2015, 15:36
Eh si ho visto... puoi provare a sentirli... può darsi che non hanno aggiornato le foto.

Pasqualino
11-05-2015, 18:18
Eh si ho visto... puoi provare a sentirli... può darsi che non hanno aggiornato le foto.

Appena prima che tu mi rispondessi con questo post avevo avuto anche io l'idea di sentirli quelli di Drako.it
Ho provato quindi a far loro una telefonata e sono stato fortunato questa volta.
Durante le mie ricerche prima di effettuare gli ordini da Amazon,i quali si sono rivelati un vano tentativo, avevo provato appunto a contattarli.
Non so, ma non furono di grande aiuto: mi rispose un ragazzo che in maniera piuttosto formale mi disse che se volevo sapere se l'alimentatore che cercavo fosse la revisione hardware che intendevo io, dovevo mandare una mail esplicativa nella quale indicavo quali caratteristiche dovesse avere il prodotto.
Poi loro avrebbero controllato.
Forse erano un po' incasinati in quel periodo, infatti stavano facendo un mezzo trasloco/sistemazione del negozio a Milano, ma speravo che potessero aiutarmi guardando direttamente al telefono il prodotto in magazzino per togliermi ogni dubbio.Ma così non è stato.

Diverso è stato per oggi.
Mi ha risposto un altro ragazzo gentilissimo che aveva il prodotto disponibile, lo ha preso e scatola alla mano mi ha letto i dati che mi interessavano sapere.
In questo modo mi sono reso conto che,anche se nella scheda prodotto sul loro sito hanno foto vecchie della versione 1.0, la versione che ora hanno in magazzino è proprio la 2.0.

Quindi ora ordino e spero di farcela una volta per tutte.:D

Pozhar
11-05-2015, 19:50
Si, infatti ricordavo che li avevi già sentiti... ma non ti furono di grande aiuto...

Cmq ottimo, spero che questa sia la volta buona...

Tienimi aggiornato...

Ciao :)

Pasqualino
10-06-2015, 01:44
http://s28.postimg.org/eepp13zml/IMG_20150513_201253.jpg (http://postimage.org/) http://s23.postimg.org/733ed8q97/IMG_20150513_201300.jpg (http://postimage.org/) http://s28.postimg.org/hur025bml/IMG_20150513_201305.jpg (http://postimage.org/) http://s9.postimg.org/pnag0y0rz/IMG_20150513_201310.jpg (http://postimage.org/)


Meglio tardi che mai...:) ecco le immagini dell'alimentatore.
Silenziosissimo e rispondente alle aspettative.
Soddisfatto. Molto soddisfatto.

Pasqualino
10-06-2015, 12:51
Grazie mille Pozhar!!!! :D :D :D

Pozhar
12-06-2015, 01:27
Ottimo! Mi fa piacere che alla fine hai risolto :)